Entra

Visualizza la versione completa : L'asfalto è duro!


brontolo
01-11-2006, 18:45
Che due maroni!!!!
Oggi è capitato anche a me, a noi, di finire per terra!!!:confused: :confused:

E non so perchè e questo mi fa imbufalire.:mad: :mad: :mad:

Giretto con Barbasma, la Milly, Iena e alcuni ragazzi di Modenainmoto, tranquillo!
Sequenza di 2 curve dx/sx, in ombra e bagnate dalla guazza e qui.....boom per terra, l'anteriore è andato, mia moglie nel fosso laterale sull'erbetta e io attaccato alla moto per 20 metri!!!
Danni materiali nulli, come vedete, morali elevati, soprattutto perchè non ha capito cosa è successo (tra l'altro Anakee nuove che sul bagnatino/viscidino dovrebbero essere il non plus ultra!):( :( :( :(
Con tutte le volte che ho fatto l'asino son cascato oggi mentre ero praticamente a passeggio!
Continuo a pensare a cosa possa essere successo e....non lo so!!!!

Un ammo regolato male può essere la causa?La strada era liscia non c'erano buche o asperità......

http://img441.imageshack.us/img441/2563/pict0027xr6.jpg (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/1393/pict0030as4.jpg (http://imageshack.us)

paolo b
01-11-2006, 18:49
Olio/gasolio affiorato?

Ice
01-11-2006, 18:49
Cavolo, dispiace, ma a quanto vedo, ne sei uscito alla grande:D :D

La causa, magari un filo di olio o gasolio sull'asfalto, un pò di brecciolino nascosto dall'acqua, vallo a sapere, comunque, è andata bene, quindi a posto così!!

tonigno
01-11-2006, 18:50
L'importante e che siate sani! :D :D :D

L'errore è sempre dietro l'angolo :confused: :confused: :confused:

Prima o poi capita a tutti.;)

el_conguero
01-11-2006, 18:50
che s****!! mi dispiace un sacco.
Mi sa che sti paracilindri non vogliano proprio star bene.
Cmq i danni sono pochi e soprattutto non personali.:?:

Gara
01-11-2006, 18:51
mi dispiace molto, su col morale:D :D :D :D :D :D :D

drmask
01-11-2006, 18:51
Noooooooo ... :rolleyes: ....

zio brontolo ... mi cade (in tutti i sensi :lol: ) un mito !! ... :lol::lol::lol:


Comunque l'importante è - zero danni - :D per tutti ....





P.S.: ma zia pisolo l'hai recuperata dal fosso spero !! :lol::lol::lol::lol::lol:

Nano
01-11-2006, 18:51
Capita e basta! Non te la prendere, e` andata bene.

brontolo
01-11-2006, 18:52
Olio/gasolio affiorato?

Boh...ci son passate 9 moto prima di me.......vabè che la sfig@ ci vede benissimo, ma cmq tutto è bene ciò che finisce bene!

Ma sabato torno sul luogo del delitto................devo capire.....

indianlopa
01-11-2006, 18:52
probabilmente come hanno detto olio o gasolio.....ma qualcuno(barba???) ha cercato poi di penetrarti??? :lol: :lol: felice che nessuno dei due si sia fatto male ;)

Biff
01-11-2006, 18:54
Felice di sapere che non vi siete fatti nulla :D :D :D

jonlomb
01-11-2006, 18:56
il mio paracilindri sin. (proprio come il tuo) l'ha ridotto allo stesso modo il brecciolino sparso nella piazzola di un distributore ESSO..........merd@@@@@@

Flute
01-11-2006, 18:57
porka zozza, mi dispiace un casino :mad: comunque vedo che state bene e questo è (ovviamente) l'importante... un abbraccio a te e alla signora.

a me è successo ESATTAMENTE la stessa cosa un mesetto fa, poco prima del TT: curva in terza a 40 all'ora sotto una pioggerellina del cavolo, apro il gas a moto quasi dritta e... BAM via col kiulo per terra !!! :mad:

ci ho pensato su parecchio, ho guardato e riguardato l'aslfalto e sono abbastanza certo che:

- c'era dell'olio o gasolio in terra (era una di quelle curve di immissione in tangenziale, dove tipicamente i TIR lasciano trafilare dai serbatoi delle belle strisce di nafta), che mischiato all'acqua ha fatto saponella...

- avevo stupidamente dimenticato di mollare il precarico dall'ultimo giro, ed avevo l'ammo dietro praticamente tutto chiuso...

la combinazione delle due cose (fondo viscido e moto troppo rigida) ha causato il botto... ne sono abbastanza sicuro!

ancora un saluto e ... una battuta: ma non è che cercavi di non far passare la Milly e ... :lol:

jonlomb
01-11-2006, 18:57
comunque senza conseguenze fisiche tutto sembra meno grave..Auguri

brontolo
01-11-2006, 18:58
Tra l'altro son pure pirl@.......... potevo andarci a vedere subito e invece ho tirato su la moto, rimesso in moto, controllato che mia moglie fosse intera e son ripartito!

paolinosemprefesta
01-11-2006, 18:59
Ciao Brontolo...eccomi qua....mi dispiace moltissimo per il volo....
anche io ho una fifa terribile sul bagnato....e oggi avevo il sederino stretto stretto.....
dai...l'importante è non essersi fatti male....tieni botta....

brontolo
01-11-2006, 19:02
(..) ma non è che cercavi di non far passare la Milly e ... :lol:
La Milly era avanti io ero il penultimo della fila!

Il fatto è che se ti parte il posteriore te ne accorgi, a me presuppongo, mi sia partito l'anteriore e non ho avuto segnali premonitori......:mad: :mad:

Ciao Brontolo...
Ciao paolino..............:D :D :D :D :D ;)

Linguaccia
01-11-2006, 19:02
troppo carica sul posteriore?

l'importante che stiate bene

novantottoottani
01-11-2006, 19:03
Augurissimi,come hanno detto molti altri l'importante e' che non vi siete fatti nulla e come sempre l'insidia e' dietro l'angolo...........pensa al giro che abbiamo fatto quel sabato...........ciao.

Pet
01-11-2006, 19:07
Non preoccuparti succede e deve succedere, il contatto con l'asfalto è inevitabile se vai su due ruote prima o poi.....accade, ma se sei amico di Piripicchio......forse qualche cosa è arrivata e quindi è successo prima :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pippor850r
01-11-2006, 19:17
L'importante è la salute:lol: !...Tutto il resto è noia!...

Pippor850r
01-11-2006, 19:17
A proposito...Che paracilindri sono quelli?...

SEVENRED
01-11-2006, 19:19
al T&T commentavamo io, bussi, gioxx e dreeeg, guarda brontolo con signora come va spedito e sicuro, ti invidiavamo (almeno io) per la tua agilità nel giudare la moto :rolleyes: :D :rolleyes: :D
Porco giuda ora leggo che sei volato, spero tu non abbia fatto del male a pisolo :chain: :chain: :chain:
tu sei un duro e di certo soppravivi, ma lei cosi dolce e buona non meritava la caduta. Un consiglio la prossima volta falla montare con Milly





Scherzo ........ mi auguro sia andato tutto per il meglio, spero di rivedervi presto, ho un buon riccordo di Voi. :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Motorrad56
01-11-2006, 19:20
Azz. mi dispiace...........:mad: :mad: :mad:

Speriamo che vi passi subito la paura!!!!!!

un ex tk
01-11-2006, 19:20
Sono stato in germania con un GS uguale al mio, presa molta acqua, ci siamo scmabiati un paio di volte le moto, la mia le mie Dunlop 607 mi davano molta più sicurezza, specialmente nei tornanti bagnati....forse è abitudine, ma con le Anakee un paio di volte l'avantreno non mi ha fatto un bell'effetto.

Ciao e non pensarci, succede a tutti prima o poi, importante p non farsi nulla.

Ps: ho lo stesso paracilindri, vedo che ha fatto il suo lavoro minimale...

Paolo Grandi
01-11-2006, 19:21
Tra l'altro son pure pirl@.......... potevo andarci a vedere subito e invece ho tirato su la moto, rimesso in moto, controllato che mia moglie fosse intera e son ripartito!

Ovvero hai fatto le cose più importanti! ;)
Contentissimo di sapere che non vi siate fatti nulla :)
Sicuramente un accumulo di viscidume :mad:

Oggi abbiamo girato parecchio e quando incontravo la strada umida a piedi sarei forse andato più forte.....:lol:

Barney Panofsky
01-11-2006, 19:23
Azz, eccone n'altro oggi! Pure President s'è addobbato....
Mi spiace, solidarieta' da un reduce dell'asfalto Abruzzese (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=94409)...

Guanaco
01-11-2006, 19:23
x Brontolo

1) Mi dispiace e capisco lo stato d'animo; passa, ma il ricordo ha un suo perché.

2) Poteva naturalmente andare molto peggio, come ti hanno detto quasi tutti.

3) Il tuo tentativo di capire, tornando sul luogo, lo trovo quanto mai giusto; giusto psicologicamente e giusto razionalmente, per il futuro; il fatto che subito dopo il volo non hai analizzato subito la situazione della strada è normale; al momento la cosa migliore da fare è cmq risalire subito in sella.

4) Le Anakee tengono effettivamente meglio sul bagnato e anche fuori; l'unico svantaggio secondo me è che sono meno sincere e comunicative delle Tourance; hanno sempre più grip, ma poi ti mollano di colpo; non penso comunque che si tratti di questo nel tuo caso, a meno che la tua piega fosse esagerata.

5) Un ammortizzatore regolato male lo senti; se anche perde e si scarica poco alla volta in modo subdolo le anomalie in curva saltano fuori piuttosto in fretta, specie se sei con altri in gruppo; non credo si tratti nemmeno di questo.

6) Sulla strada umida si può formare della poltiglia; bastano pochi cm e perdi aderenza; magari gli altri ci sono passati appena più a sx o appena più a dx.

7) Mettiti comunque nell'ordine di idee che forse non capirai mai quello che è successo. Nessun mistero, la fisica è fisica, solo che non sempre abbiamo la possibilità di conoscere tutte le variabili che giocano un ruolo.

8) Forse nel dormiveglia, ripassando mentalmente le sequenze della caduta, coglierai un aspetto che adesso rimuovi. Vai a sapere...

:) ;) ;)

Penelope
01-11-2006, 19:23
Caspita, mi dispiace.
Anche se andavate pianino, dev'essere stato un brutto volo.
Non è che il Barba porta un po' sfi@a? :lol:
(scherso ;) )

Vi auguro di riprendervi presto dallo spavento e tornare in sella!

guidopiano
01-11-2006, 19:24
leggo ora :( ....... anzi ho letto il titolo e avevo timore di aprire il post e leggere :mad: :mad: ...... poi mi son fatto coraggio

sono veramente dispiaciuto e nello stesso tempo contento che non vi siete fatti del male.........

se ti può essere di conforto ti dico ...... che anch'io quando ho assaggiato l'asfalto mi son fatto tante domande sul come e sul perchè è successo .... e sul fatto che non te lo spieghi il perchè proprio oggi che andavi tranquillo ....

ecco !!!!.......... non te le fare queste domande ...... è successo e basta !!!

anzi .... consideralo un monito di riflessione ......

per dire a te stesso :( ..... (da noi si dice )....... "stai sempre in campana !!!"

un abbraccio !!!!

Fa & Cris

pot
01-11-2006, 19:26
sono contento che non vi siate fatti male.
per curiosità, dove eravate andati?
ciao
alessio

pepot
01-11-2006, 19:33
aZzzzz brontolo mi spiace molto
l'importante è che non vi siate fatti nulla
può essere comunque che sul bagnato la'nteriore fosse troppo rigido

brontolo
01-11-2006, 19:37
A proposito...Che paracilindri sono quelli?...
Originali BMW
(..)tu sei un duro e di certo soppravivi, ma lei (..)

Seeeeee...se tutti fossero duri come me, staremmo freschi

(..) ma con le Anakee un paio di volte l'avantreno non mi ha fatto un bell'effetto.

(..)
Il prb è che a me non ha fatto proprio NESSUN effetto, se mi avesse fatto un brutto effetto forse sarei rimasto in piedi......ma non credo dipenda dagli pneus, almeno spero....boh.....

Tra l'altro si son scritti fiumi di parole sulle Anakee che sul bagnato/viscido sono una spanna sopra al resto......
(..)

4) Le Anakee tengono effettivamente meglio sul bagnato e anche fuori; l'unico svantaggio secondo me è che sono meno sincere e comunicative delle Tourance; hanno sempre più grip, ma poi ti mollano di colpo; non penso comunque che si tratti di questo nel tuo caso, a meno che la tua piega fosse esagerata.

(..)
E' un aspetto che terrò in giusta considerazione quando dovrò cambiare.......la piega, non era una piega in pratica, dx/sx veloce.......
(..)
per curiosità, dove eravate andati?
(..)
Strada che va da Gombola a Polinago

Pazienza!
Sono entrato nella schiera di quelli che hanno assaggiato l'asfalto......

fabgal
01-11-2006, 19:38
credo sia importante capire il perchè... e poi andare avanti! a volte forse dimentichiamo di essere su 2 ruote... e l'asfalto, come dici tu, è duro! cmq su il morale... pensa che non vi siete fatti nulla!!:D :D :D

SulaSei
01-11-2006, 19:41
L'importante è il morale, rimasto alto.
Bravo.

E Pisolo che ha detto?

Per tutto il resto, capita e questa è la stagione peggiore, l'asfalto e le gomme si raffreddano ma non tanto da invitarci all'eccesso di prudenza dell'inverno.

A pressione pneumatici come stai?

Benvenuto tra quelli che.....

mattia
01-11-2006, 19:41
:rolleyes: :rolleyes:
Urca ke roba.... mi dispiace davvero! :(
L'importante è ke stiate tutti e due bene fisicamente :D , i danni morali passano, ci vuole un po' ma passano! ;) E x la moto... beh tanto la devi vendere no?!!! :lol: :lol: :lol:

briscola
01-11-2006, 19:48
Che due maroni!!!!
Oggi è capitato anche a me, a noi, di finire per terra!!!:confused: :confused:

E non so perchè e questo mi fa imbufalire.:mad: :mad: :mad:




non imbufalirti...se non altro mi sembra di capire che nessuno è andato all'Ospedale....l'ultima volta io me son fatto dopo un volo in autostrada 10 ore all'Ospedale di Alessandria.....guarda il becchiere mezzo pieno!!

ps: il non plus ultra sone le Battle Wing....;)

ITALO
01-11-2006, 19:59
Ma siete sempre in terra!!!

I casi sono 3:

1 - Andate come i matti

2 - Le BMW vanno in terra facilmente

3 - Non siete capaci di andare in moto

:lol: :lol: :lol:

brontolo
01-11-2006, 20:01
(..)

1 - Andate come i matti

2 - Le BMW vanno in terra facilmente

3 - Non siete capaci di andare in moto

:lol: :lol: :lol:

1 - Oggi, no!
2 - Non credo
3 - La più probabile, almeno per quanto mi riguarda.

Gioxx
01-11-2006, 20:01
Azzz mi spiace...auguri a te e tua moglie..

vadocomeundiavolo
01-11-2006, 20:04
la mia prima volta:
semaforo verde,giro a dx lascio la frizione con la prima dentro,e giu'.
strisce pedonali bagnare,10k/h di velocita',gomito salvato dalle pretazioni.
guarda sempre il lato positivo,tutta esperienza.

ilmaglio
01-11-2006, 20:08
3 - La più probabile, almeno per quanto mi riguarda.
Eddai! Su col morale! Mandalo a ..:lol: :lol: Capisco che con la Zainetta ci si rimane assai più male ... ma capita .. capita a tutti! :wave::wave:

bruciafedere
01-11-2006, 20:17
C.....
Continuo a pensare a cosa possa essere successo e....non lo so!!!!....]


Forse, anche se non ero lì, posso azzardarmi a dare un perchè alla tua caduta....

Ripeto un perchè, che cmq è provato a livello tecnico e oggettivo.

Un perchè che ho subito pensato appena ho letto Anakee.

Il problema stà proprio qui; le Michelin

Difatti, la Michelin da quando ha fatto la scelta tecnica di produrre la carcassa delle sue radiali in Kevlar è un calvario per chi le monta e per la Michelin stessa.

Michelin che ha perso alla grande rispetto a Pirelli/Metzler e che proprio in questi mesi dovrà decidere se riconvertire o meno tutte le linee produttive per tornare alla carcassa in acciaio.

Il problema è questo:

Il Kevlar è un pessimo conduttore termico.

Questo fa si che su tali pneumatici la temperatura di esercizio non sia uiforma su tutto il battistrada.

Mediante telecamera sensibile alla temperatura si sono riscontrati valori differenti anche di 25° tra parte centrale e spalla del pneumatico.

Questa non conformità di temperatura fa sì che il pneumatico non abbia dei valori di aderenza costanti sulla sua superficie....quindi molti "ti abbandonano" facendoti rimanere a bocca aperta perchè non ti capaciti del perchè.

Il tuo caso è eclatante.....asfalto freddo, pneumatico che di sicuro non era in temperatura (perchè i Michelin di per se non vanno in temperatura in queste stagioni...proprio per il Kevlar), e la poca temperatura non era uniforme sulla sua superficie.

Alla prima curva seria sei caduto proprio perchè puoi aver avuto una perdita d'aderenza dovuta ad una "zona fredda" del pneumatico stesso.

Questa tesi è ancor più valida se in precedenza venivi da un rettilineo o da un tratto dove non avevi "utilizzato" per molto quella parte di pneumatico.

Tutto ciò con Pirelli/Metzler è impensabile, avendo struttura in acciaio.
Lì la temperatura di esercizio viene raggiunta velocemente e sopratutto costantemente, garantendo al pilota una sensazione di sicurezza in ogni tipo di utilizzo della moto.

Se avevi Pirelli/Metzler, mi sbilancio, ma al 90% avevi ancora il copri-valvole vergine.....

mattia
01-11-2006, 20:27
Urca allora ho proprio fatto bene a montare le Tourance! :D

Al TT in effetti a parte qualke timore mio, le gomme hanno tenuto benissimo! :D
E quel giorno pioveva un po'! :lol:

jack
01-11-2006, 20:31
Mer da ...leggo solo ora :( ......... spero tutto ok per te e Susy

romargi
01-11-2006, 20:36
accidenti, mi spiace.
l'hanno già detto gli altri ma lo ripeto: l'importante è che non vi siate fatti nulla!:D

Sabato scorso me la sono vista brutta pure io:

anakee in buono stato (almeno l'anteriore) e strada parzialmente bagnata. Zainetto al seguito.

Proprio per questo salivo pian pianino.... ad un certo punto... zaac: è PARTITO L'ANTERIORE DI COLPO!!!!
Ripeto, adavo piano e la moto era moderatamente inclinata.
E' successo di colpo, senza alcuna spiegazione apparente.

Per fortuna sono riuscito, non so come, a rimanere in piedi. Ma ho fatto tutto il viaggio con le mutande piene!!!!

Rafagas
01-11-2006, 20:45
Mi dispiace Brontolo/Pisolo, ma diciamo pure che è andata bene. Pensa che io sono con un braccio al collo da diversi gg. dopo 4 ore di intervento..........sai uno ha sbagliato traiettoria :(
le moto si riparano......e le strade si asciugano ;)

EloGS
01-11-2006, 20:51
Capita e basta! Non te la prendere, e` andata bene.

mi associo al commento di "minime"

ilmaglio
01-11-2006, 20:54
Io mi attengo ai consigli di boxerforever, che tra l'altro dice (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=109): LA gomma x BMW ovvero la carcassa STEEL RADIAL 0 ... ma ti posso assicurare che la carcassa in acciao garantisce minor effetto autoraddrizzante di qualsiasi carcassa in fibre poliaramidiche di cui dispongono tutte le altre case(ognuna con un brevetto a sè ma sostanzialmente simili nella costruzione)Inoltre resta più stabile alle alte velocità e a pieno carico.
Le nostre son moto pesanti e con sospensioni particolari. La Bmw e la Metlzer lavorano insieme nei test. Le altre marche no. La costanza e la prevedibilità delle reazioni nel tempo e nelle diverse condizioni di carico e del fondo sono un fattore di sicurezza.
:wave::wave:

tommygun
01-11-2006, 21:00
Mah, penso che sul viscido non ci sia gomma che tenga, Anakee o altro.
Felice di vedre che nessuno s'è fatto male! :)

SEVENRED
01-11-2006, 21:03
Forse, anche se non ero lì, posso azzardarmi a dare un perchè alla tua caduta (..)
Complimenti per l'analisi.
Io monto Metzeler e proprio all'utimo T&T ho avuto modo di verificare come tengono in curva anche sul bagnato, mi sentivo veramente sicuro e non andavamo proprio piano, certo avevo gomme nuove.

Titospy
01-11-2006, 21:03
La prima cosa è la pellaccia! Tua e della donna........ :)

per il resto pensa pure quanto vuoi all'accaduto....... ma se deve succedere certe volte non c'è cippa che tenga! ;)

Quanto alle anakee sappiamo bene che fanno il loro lavoro ma non sempre basta.

Ciao e pronta guarigione mentale! :cool:

un ex tk
01-11-2006, 21:06
Come dicevo prima nel viaggio fatto e nel cambio della mia GS con quella di un amico con Anakee, la sensazione un paio di volte è stata proprio quella, in condizioni omognee di asfalto bagnato....l'anteriore a come "shiftato"...
Il mio amico era dietro di me con la mia moto.

So che non significa nulla, perchè è vero cha anche un cm di differenza di asfalto provoca reazioni diverse.


Magari con la mia con le Dunlop faceva lo stesso, fatto sta che in 15.000 km questa sensazione non l'ho mai provata....

sicuramente alla prossima uscita....mi succede!:mad:

Titospy
01-11-2006, 21:07
Se avevi Pirelli/Metzler, mi sbilancio, ma al 90% avevi ancora il copri-valvole vergine.....

mi pare azzardato!

Per il resto della tua analisi le mie sensazioni sono opposte per l'inverno! mentre per la stagione calda condivido.

bruciafedere
01-11-2006, 21:07
Maperpiacere...
Chissà perchè, a parte questa super*****la, guidando la sensazione è proprio opposta.
Mai provato?

Brontolo sarà caduto perchè ...è scivolato su qualcosa. Stop.

Quel poco che scrivo lo scrivo perchè ho le prove tecniche di ciò che scrivo....sopratutto se le prove vengono effettuate da chi scrive.

Magari un pò più di educazione nell'approccio non sarebbe male.

briscola
01-11-2006, 21:15
Bruciafodere....:lol: :lol: :lol: :lol: ..magari "se avevo l'ABS:.." E DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ..............come direbbe Mughini....


ho avuto Anakee per 13000 km andavano benissimo!!


Le Bridgestone Battlke Wing sono ancora meglio la moto piega più rotonda......


ma il se.............. delle cadute lasciamolo stare.......

ps: come si chiama quell'altro Italo Italia..!?!?!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

stando dietro al pc l'unico rischio è di cadere dalla seggiola!:lol:

ilmaglio
01-11-2006, 21:23
Quel poco che scrivo lo scrivo perchè ho le prove tecniche di ciò che scrivo....sopratutto se le prove vengono effettuate da chi scrive.

Magari un pò più di educazione nell'approccio non sarebbe male.
O dici balle o le tue prove valgono certo di più di tante altre chiacchiere. Come noto, ciascuno "universalizza" le sue esperienze ed abitudini: a me non è successo mai ... Eppoi si scopre, magari, che viaggia da solo, che quando piove ... O magari ha uno stile di guida che non pone il problema.
:wave::wave:

bmw-garage
01-11-2006, 21:23
mi dispiace ma sono cose non prevedibili; stessa cosa capitata a me questa estate in austria, con l'anteriore che a velocita' ridicola parte all'esterno. A me e' andata bene perche' ho messo giu' il piede e anche se ho completamente sbranato lo stivaletto, sono rimasto su. Piuttosto il paracilindri ha fatto il suo lavoro, pensa se avessi avuto quello fine di plastichina come me...
La signora che ha detto?? Spero che tu riesca a rimetterla in sella subito. Michele

briscola
01-11-2006, 21:29
magari potrebbe suggerire alla Metz di fare le Tourance rotonde invece che quadrate come da un paio d'anni a questa parte.


l'altro giorno ci siamo scambiati i 1200gs con Robygs lui ha su le Metz e io le Bridgestone...dici bene Nemo la sua pareva una moto con le gomme quadre.....si inclina meno facilmente...rimane più rigida, la mia con le Bridgestone era rotonda fino alla piega massima l'ha notato anche lui.......e che il consiglio di montare le Bridgestone l'ho preso qua sul forum...da Lingiaccia e qualcun altro se non sbaglio!
La differenza c'è e si sente.....certo magari dureranno di meno...ma chissenefrega!:rolleyes:

fabsalem
01-11-2006, 21:32
Hola Brontolo, leggo ora in tempo per capire che i danni sono minimi!
Che dire sul problema gomme?
Le Anakee!
Sono alla seconda coppia e mi trovo bene ma, non ho mai provato altro sul 1200, quindi il mio giudizio è parziale, però oggi ho preso tanta acqua e le gomme, ancora nuove con i peletti sul battistrada, andavano benone.
Saluti e buona strada a tutti!!

briscola
01-11-2006, 21:33
Dunlp 607.
Sembrano Anakee, ma soffrono meno ... il caldo!
Checchè ne potrà dire qualcuno.


oggi le aveva un nostro amico: 15000 km e sembrava ce ne fosse ancora un terzo:rolleyes:

er-minio
01-11-2006, 21:35
Azz, brontolo mi dispiace. Anche io sono fresco fresco di scivolata (15 giorni fa), tra l'altro il mio primo botto con la eRRe da quando la ho (prima o poi capita).
Per fortuna avevo ben chiaro cosa era capitato a me (breccino esterno, ho fatto la cazzata di uscire largo - colpa mia).

Oggi mi sono rifatto un minuscolo giro per la prima volta (a parte usare la moto dentro roma e caffè a lago queste ultime due settimane non ero riuscito a fare molto) ed al ritorno sulla flaminia sono passato su una chiazza di bagnato molto probabilmente mista a gasolio... m'è partita per bene la moto... in piedi sulle pedane e l'ho tenuta su (90% **** + 10% ****). Tanto che mi sono rifatto un po' male alla spalla sinistra con la sbacchettata!

Periodo nero questo. :lol: :mad:

Dai che i lividi se ne vanno. ;)
E grazie ancora per tu sai cosa (arrivati ieri). Ti devo un boccalone formato famiglia di birra!!!

Per il discorso (non di brontolo) sulle gomme... una volta ho parlato con uno che era volato e voleva convincermi che era cascato perchè il telaio del suo monster era progettato male... :roll:
E insisteva anche dopo il terzo sfanculaggio... :lol: :lol: :lol:

Al 90% l'errore è sempre di chi guida, e capisco perfettamente l'incazzatura di brontolo visto che non ha capito dove può aver sbagliato o cosa ha preso.
L'importante è imparare e migliorarsi.
Poi se uno si vuole creare le scuse, liberissimo.

ilmaglio
01-11-2006, 21:46
Io con un certo timore mi permetto di intervenire con gente che ha di gran lunga più esperienza di me, ma lo faccio.
La moto poggia su una superficie complessiva a terra del pneumatico corrispondente grosso modo a quella di un pacchetto di sigarette.
Il peso della moto più due passeggeri grava su due pneumatici piccoli, rispetto a quelli delle auto.
In curva, si piega sul bordo del pneumatico: si riduce ancora la superficie a terra; il peso grava anormalmente sul lato. In più, nella intera fase della curva il peso si sposta dal posteriore all'anteriore e viceversa, in momenti che le bmw consentono che siano facilmente anche nel corso della curva vera e propria.
E' chiaro che la maggiore indeformabilità della gomma è fondamentale, soprattutto se considerata assieme a tanti altri piccoli o meno piccoli e casuali fattori che possono incidere: stato, pressione e temperatura della gomma, stato del fondo. Più si piega, più si deforma lo gomma, meno la gomma espelle la zozzeria del fondo.
Perciò mi convince la carcassa d'acciaio, soprattutto ora che mi vien detto che quelle in altro materiale determinano facilmente una differenza di temperatura tra la parte centrale della gomma (calda) e il lato (freddo).
In sintesi, è ovvio che normalmente le Michelin vanno bene. Ma si pone il dubbio se siano meno affidabili in circostanze particolari e difficilmente "percepibili" dal pilota.
:wave:

brontolo
01-11-2006, 21:50
(..) è PARTITO L'ANTERIORE DI COLPO!!!!
(..) Ma ho fatto tutto il viaggio con le mutande piene!!!!

Io non ho avuto il tempo di riempirle!

(..) Pensa che io sono con un braccio al collo da diversi gg. dopo 4 ore di intervento..........sai uno ha sbagliato traiettoria (..)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: eh?

Cioè?Ti hanno imballato?

mi dispiace ma sono cose non prevedibili; stessa cosa capitata a me questa estate in austria, con l'anteriore che a velocita' ridicola parte all'esterno.(..)
La signora che ha detto?? Spero che tu riesca a rimetterla in sella subito. Michele
Ma avevi Anakee anche tu?
Il tuo episodio e anche quello di Romargi........boh :scratch:
Siamo rimontati in moto immediatamente e abbiamo continuato il giretto!

Dunlp 607.
Sembrano Anakee, ma soffrono meno ... il caldo!
Checchè ne potrà dire qualcuno.
Le prossime saranno queste!;)

(..)
E grazie ancora per tu sai cosa (arrivati ieri). Ti devo un boccalone formato famiglia di birra!!!
(..)
:thumbup:

Non cerco scuse, vorrei solo capire cosa ho sbagliato, visto che HO SBAGLIATO!

ilmaglio
01-11-2006, 21:53
Al 90% l'errore è sempre di chi guida, e capisco perfettamente l'incazzatura di brontolo visto che non ha capito dove può aver sbagliato o cosa ha preso.
L'importante è imparare e migliorarsi.
Poi se uno si vuole creare le scuse, liberissimo.
brontolo andava piano, erano passate prima 7 od 8 moto, non ha fatto manovre strane: non mi sembra che sia così evidente che ci fosse fango od olio. Certo, può essere che abbia beccato per pochi centimetri la macchia traditrice... ma .. se penso alla superficie alla quale è affidato il nostro chiulo .. e a come Rossi è volato via e ha perso un campionato ... mi sembra legittimo e giusto farsi qualche domanda sulle gomme.
:wave:

Roxter
01-11-2006, 21:55
Mi dispiace, molto!!


Come hanno detto in tanti, l' importante è che sia qui a raccontarcelo......;)









Il fatto è che se ti parte il posteriore te ne accorgi, a me presuppongo, mi sia partito l'anteriore e non ho avuto segnali premonitori......:mad: :mad:
Questa ritengo sia al 99% colpa del telelever.....:mad: :mad:

ilmaglio
01-11-2006, 21:58
Il telelever è famoso per non farti accorgere ma pure per avere grandi "margini": qua l'andatura era tranquilla, la marcia regolare.
:wave:

vadocomeundiavolo
01-11-2006, 21:58
l'altro giorno ci siamo scambiati i 1200gs con Robygs lui ha su le Metz e io le Bridgestone...dici bene Nemo la sua pareva una moto con le gomme quadre.....si inclina meno facilmente...rimane più rigida, la mia con le Bridgestone era rotonda fino alla piega massima l'ha notato anche lui.......e che il consiglio di montare le Bridgestone l'ho preso qua sul forum...da Lingiaccia e qualcun altro se non sbaglio!
La differenza c'è e si sente.....certo magari dureranno di meno...ma chissenefrega!:rolleyes:
le BT le ho montate questa estate e vanno veramente bene,sono rotonde e tengono bene in ogni situazione,ma durano veramente poco.
dopo 6000 km la post era finia e per un lungo viaggio non e' il massimo.
preferisco le metzeler ,vanno sempre bene anche quano e' molto sporco,puoi fare anche lo sterrato leggero e durano decisamente di piu'.

bmw-garage
01-11-2006, 21:58
anakee anche io. In curva a 30 km orari (forse) su asfalto umido con olio (non segnalato), l'anteriore senza assolutamente nessun avvertimento tira via per la tangente. Mi sono stupito della velocita' della cosa, ma anche del fatto che il retrotreno e' rimasto fermo come un binario... penso comunque che le anakee c'entrino poco, piuttosto in condizioni di questo tipo la geometria dell'avantreno non aiuta certo il pilota a capire cosa succede sotto.

brontolo
01-11-2006, 22:02
brontolo andava piano, (..)
Confermo inquel momento andavo veramente piano, passeggio!
(..) colpa del telelever.....:mad: :mad:
Sul fatto che il telelever "non avvisi" non ci sono dubbi!

Me lo dice sempre il mio maestro Vigliac!

(..)con olio (non segnalato),(..)

Almeno una causa valida c'è stata: quando pigli dell'olio bisogna sperare che il tuo angelo custode non sia indaffarato.............

bmw-garage
01-11-2006, 22:05
gs, carotone ,jap o quant'altro, ma con la macchia d'olio su asfalto umido c'e' poco da fare....

curve
01-11-2006, 22:06
beh.....io vi mando un abbraccio grande.....:eek:
l'importante davvero e' non essersi fatti male:eek:

bmw-garage
01-11-2006, 22:08
dove e' successo il fattaccio?? Montagna?

brontolo
01-11-2006, 22:09
beh.....io vi mando un abbraccio grande.....:eek:
l'importante davvero e' non essersi fatti male:eek:

:thumbup: :eek:
dove e' successo il fattaccio?? Montagna?
Appennino...strada curvosa.

bmw-garage
01-11-2006, 22:12
Salgo su all'abetone sabato per ispezione casa di montagna in attesa della neve.... speriamo sia tutto asciutto, soprattutto la strada!:lol:

brontolo
01-11-2006, 22:15
Okkio perchè si passa da strada secca sotto il sole, ad asfalto umidiccio in ombra, sempre che non si alzi il foehn che secca tutto!

E se il meteo ci piglia le temperature scenderanno e la guazza in ombra in montagna fa quel ghiaccino taaaanto simpatico!;)

er-minio
01-11-2006, 22:19
Non cerco scuse, vorrei solo capire cosa ho sbagliato, visto che HO SBAGLIATO!

Busone, il "cerco scuse" non era riferito a te. ;)

bmw-garage
01-11-2006, 22:20
orca miseria quest'anno la stagione ci aveva abituato troppo bene!!! Come mi manda fuori di testa girare in macchina il w.e.!!

Vitino
01-11-2006, 23:16
Le moto si rottamano o si riparano, per le persone il discorso è un tantino diverso...
L'importante è che stiate bene a prescindere dalle cause che han generato la scivolata!!!
Bisogna certamente cercare di capire per non ripetere eventuali errori, se di errori effettivamente si tratta dato che le variabili in gioco son così tante che è difficile venirne a capo in maniera obbiettiva!

SulaSei
01-11-2006, 23:36
Scusa Brontolo, si fa per cercare di capire, ma ti avevo chiesto se sei sicuro che sia a posto la pressione delle gomme, nessuno ne ha fatto cenno.
E le sospensioni?

Grazie

c.p.2
02-11-2006, 01:02
contento che non vi siete fatti niente , mi ha intenerito il controllo alla moglie prima di ripartire bravo sei un marito premuroso:D :D :D

obrad
02-11-2006, 01:22
Bagnato mi fà paura anche d'estate figuriamoci in questo periodo.Come ha potuto constatare AlexGrey seguendomi per un ora intera a 20 kmh.
Cmq ,odio vedere la moto per terra! :(

Piac73
02-11-2006, 02:37
ORTO MIO ma anche voi?!?!!?!?!?
ma che caz.zo stà succedendo!?!?!?!?!?!?!?!? zio boiaaaaaaaa

meno male nulla di grave.
un abbraccio a tutti e 2 e un bacio alla susy

gbmax
02-11-2006, 06:26
L' importante e' che nessuno si sia fatto male !! In bocca al lupo

brontolo
02-11-2006, 07:02
Scusa Brontolo, si fa per cercare di capire, ma ti avevo chiesto se sei sicuro che sia a posto la pressione delle gomme, nessuno ne ha fatto cenno.
E le sospensioni?

Grazie
La pressione era a posto, 2,5 ant e 2.9 post!

Le sospensioni....boh mi sono posto il prb anche io: ho le Ohlins e mi sono chiesto se una regolazione dell'ant (perchè è stato l'ant a tradirmi) non proprio consona possa essere stata la causa

Felice che le conseguenze siano state lievi.
Chissà perché però, quando io vado in terra (SGRATT!) le gomme o la geometria dell'avantreno sono le ultime cose che considero responsabili.
Sarà che non sono un vero pilotonzo.. :confused: :lol: :lol:

No, Sergio, non sono come Biaggi!:lol:
Tu sei pilotonzo, io pilotaccio....;)

La colpa è sicuramente mia, ma ti assicuro che è stata veramente una cosa strana: ero quasi dritto in una esse veloce, che io ho fatto a velocità da passeggio e proprio questo mi spaventa un po' :scratch: nel senso che mi toglie un po' di fiducia.....tiene o tiene????

Un mio amico mi seguiva e mi ha detto che anche lui non riesce a capire cosa possa essere capitato.

Rafagas
02-11-2006, 08:48
[QUOTE=brontolo]Io non ho avuto il tempo di riempirle!


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: eh?

Cioè?Ti hanno imballato?

[QUOTE=brontolo]

uno ha pensato bene a metà del sorpasso di chiudere la traiettoria :( io mi sono trovate senza moto sotto e volavo. l'abbigliamento tecnico ha fatto il suo dovere, ma sono atterrato sulla mano destra ripiegata..................guanto ok, ma dita e polso distrutti. dopo 4 ore di intervento ora volge alla guarigione e le moto dormono in garage sconsolate

KappaElleTi
02-11-2006, 08:54
non voglio dare consigli

comunque io la gomma d'inverno preferisco (poi non lo faccio) tenerla leggermente più bassa di pressione, come dire 2,1 anteriore, 2,5 posteriore

giusto per facilitarle l'ingresso in temperatura ed il mantenimento della temperatura ed anche per avere un goccio di impronta in più a terra

per il resto tutto è bene quel che finisce bene ;)

brontolo
02-11-2006, 08:58
Siamo sempre in due sulla moto......terrò presente anche il tuo di consiglio!;)

In due, 2,1, 2,5 secondo me, con Anakee, è un po' bassina, chiederò al consulente!

antoniox
02-11-2006, 09:03
Capitato anche a me :-\ Tourance con 3000 km.
Pioggerella (che durava da un po'), passeggera, borse + bauletto (stavo guidando un gruppo di amici al nostro ritrovo autunnale).
Mi è partito l'anteriore così repentinamente che ho realizzato di essere a terra ben dopo il "botto".
Per fortuna la borsa sinistra Touratech in alluminio si è sacrificata e la passeggera non si è fatta nulla.
Il paracilindri tubolare si è limato ma ha protetto la testata.

L'asfalto era davvero scivoloso, anche sotto le suole delle scarpe. Però dietro di me c'era un'altra GS (con delle gomme stradali) (ciao,Mau!) che procedeva alla mia stessa velocità e che si è pure dovuto produrre in una manovra "di emergenza" per evitarci senza patire (fortunatamente) alcunchè.

Una pacca sulla spalla :-)

KappaElleTi
02-11-2006, 09:06
Siamo sempre in due sulla moto......terrò presente anche il tuo di consiglio!;)



l'avevo premesso :lol: ;) lungi dal dare consigli :confused:

comunque a mio avviso le pressioni generalmente consigliate sulle BMW sono da andature turistiche su tratte autostradali :confused: :confused: :confused: 2,5 e 2,9 i pneumatici son delle pietre, ancor più d'inverno.

il che secondo me non c'entra con la descrizione della tua caduta, ci tengo a precisarlo, visto che parli di andatura turistica e di non aver praticamente piegato.

ITALO
02-11-2006, 09:14
Un mio amico mi seguiva e mi ha detto che anche lui non riesce a capire cosa possa essere capitato.

Anche Valentino Rossi si sta ancora chiedendo come e perché gli è scappato via il davanti... anche lui con le Michelin.


:rolleyes:

Tricheco
02-11-2006, 09:21
mi spiace molto.....snif

Cinsietta
02-11-2006, 09:23
Brontolo come Vasveltino? :rolleyes: :lol:

Bella sfortuna :mad: , ma alla fine l'importante è che non vi siete fatti nulla, dai! ;)
In bocca al lupo per tutto il resto! :D

barbasma
02-11-2006, 09:25
ehhh, cosa vuoi che sia. Fatti niente per firtuna.
In questa stagione sull'asfalto è meglio non andare. Oppure ci si va pianissimo.
Gomme o no, se metti la ruota davanti sul cm sbagliato vai giù.

concordo... ieri ho sentito pattinare il posteriore un paio di volte... :mad: :mad:

se non posso piegare... tanto vale andare in moto... vado in auto e sto al caldo e più comodo...:mad: :mad: :mad:

squalo
02-11-2006, 09:26
Caio Brontolo. Mi spiace per l'accaduto!! L'importante è non essersi fatti male..e onn perdere fiducia in se stessi...
Ti è sucesso, punto. Capitata a tutti...
A me è capitato anche in bicicletta....
:)

Ale&ester
02-11-2006, 09:27
Tutta la mia solidarieta', mi spiace veramente...molti si sono prodigati nei consigli piu' disparati (tutti validi e interessanti) sula tecnica e sulla moto. Io ti posso dire solo che la cosa piu' importante e' il fatto di uscire in moto in coppia, ovvero la persona che ti porti dietro....in questo momento feeling a tutta!!
Ciao

Diavoletto
02-11-2006, 09:29
o ca..zzes....mi spiace brontolo....almeno non vi siete fatti nulla...capita...l'importante è contare solo gli euri di danni....

Gary B.
02-11-2006, 09:30
Qui, tra foglie, umido, terriccio, brecciolino, ogni uscita in moto e' un terno al lotto, nonostante gomme iper specialistiche cje vnno in temperatura dopo 10 cm.
Ieri, in un paio di rotonde o fatto derapate allucinanti solo aprendo un minimo, ma proprio un minimo il gas in uscita di curva.
Non vi dico poi le frenate nelle mutande.:mad:

Muttley
02-11-2006, 09:32
Ciao Brontolo, non avanzo nessuna ipotesi in merito al vostro volo, sono solo contento che tu e Pisolo non vi siate fatti nulla. Un abbraccio.

TANK
02-11-2006, 09:32
Mi dispiace, l'importante e' non avere avuto conseguenze gravi.
E poi credo sia successo a tutti.

Tank

Pizzo
02-11-2006, 09:34
Felice che non vi siete fatti nulla voi e che anche la moto ha danni limitati.
Quoto Il barba, in questa stagione sono cose che possono succedere visto che il fondo stradale cambia da un momento all'altro in funzione anche della esposizione o meno al sole.
Non cercare dove hai sbagliato, è sf-iga e basta.
Dimentica tutte le cose che hanno scritto qui sulle gomme, visto che la carcassa in acciaio ce l'hanno solo le gomme da camion, quella della Metz è la cintura e tra l'altro le tourance all'anteriore NON ce l'hanno!!!!!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Baci alla Susy.

albertod
02-11-2006, 09:36
Ti è andata bene dai! :D :D Se soltanto montavi le protezioni in Chevlar del Barba, non si rovinavano nemmeno i coperchi!:lol:

saurogs
02-11-2006, 09:36
Danni limitati e nessuna conseguenza fisica. Tutto bene allora. Sarà una buna scusa per andare a fare spesette a bolzano;)

Teccor
02-11-2006, 09:37
bront cazz.one ocio alla penna !!!!!

brontolo
02-11-2006, 09:41
Ti è andata bene dai! :D :D Se soltanto montavi le protezioni in Chevlar del Barba, non si rovinavano nemmeno i coperchi!:lol:
:lol: :lol: :lol: è andata grassissima...........che cola anche!!!;) ;)

E il paratesta ha fatto il suo porco dovere!;) (..)Non cercare dove hai sbagliato, è sf-iga e basta.(..)


Sperem..... :scratch:(..)...capita...l'importante è contare solo gli euri di danni....

poca roba veramente.....

3alista
02-11-2006, 09:45
Non vi siete fatti nulla e questo e' l'importante, quanto nuove sono le Anakee?? puo' essere il film protettivo che gli mettono sopra per evitare l'indurimento finche' sono in magazzino...

brontolo
02-11-2006, 09:48
(..), quanto nuove sono le Anakee?? (..)
No, nuove ma già "rodate", 1500km

Deleted user
02-11-2006, 09:49
cacchio....
leggo solo ora, un abbraccio
antonio

Ratavolòira
02-11-2006, 10:00
Boh...ci son passate 9 moto prima di me................devo capire.....
Questa è una cosa di cui non vieni mai a capo.
Esempio: due settimane fa, sulle Langhe con l'Elica Piemonte, di nove moto otto passano tranquille su un doppio tornante stretto in discesa, la nona (e meno male che era l'ultima) va via con l'anteriore, e Mario è contro il guard rail a domandarsi cos'è successo, esattamente come te. Aveva gomme nuove (1000 km), taratura ottimale ammortizzatori, il bagnato c'era per tutti.
Col braccio fasciato lui è ancora lì a chiedersi il perchè, e tieni conto che non è un pivellino...

Ancora non ci conosciamo, solidarietà, Brontolo. :)

brontolo
02-11-2006, 10:07
(..), di nove moto otto passano tranquille su un doppio tornante stretto in discesa, la nona (e meno male che era l'ultima) va via con l'anteriore, e Mario è contro il guard rail a domandarsi cos'è successo, esattamente come te. (..))

.....e 'sta cosa cmq è per me allarmante!!!!:( :confused:

quoque
02-11-2006, 10:11
torna presto in sella!!!
l'errore capita a tutti noi!!!!! l'importante è che sia tu che tua moglie stiate benone!!

paolo b
02-11-2006, 10:12
L'anno scorso, sul Mauria.. i primi due (che andavano via "allegri") passano su una curva con olio affiorante.. solo a uno si è scomposto leggermente il posteriore. Del gruppo che seguiva, ad andatura + lenta, sono caduti in tre, a due è partito l'ant, il terzo li ha visti stesi davanti e ha inchiodato..

Il caso..

Silver wind
02-11-2006, 10:31
So benissimo come ti senti capitato anche a me a fine settembre ma cmq l'iportante è non farsi male e imparare la lezione che le insidie sono sempre dietro l'angolo io sono caduto a 60 km/h in una specie di curva a causa di una chiazza di olio a terra e mi sentivo molto ferito :mad: :mad: :mad:

davide.fun
02-11-2006, 10:36
Kakkio Roby mi spiace.......
per fortuna non vi siete fatti nulla.

Dido
02-11-2006, 10:39
Ciao Roby;

Sorry per Te e per la Susy, fortunatamente non vi siete fatti nulla...

La moto... AMEN... Te lo dice chi ci è come ben sai appena passato... E non incolume ;-) A presto.

Dido

3alista
02-11-2006, 11:49
HO LA SOLUZIONE: e' un errore nel programma di MATRIX.....

scherzo solo perche' non vi siete fatti nulla

Poi il grattone sul paracilindro e' molto...."SEXY"

Kabir
02-11-2006, 12:02
Mi spiace per la caduta, capita anche ai migliori!

Sono però curioso di capire due cose. Se hai fatto venti metri attaccato alla mukka andavi diciamo a 40-50km/h? O quanto più o meno?
I danni di una strisciata a tale velocità sono solo quelli delle due foto? Sono i summer quei pantaloni?
Quei paracilindri non mi piacciono ma a quanto pare sono molto meglio di quelli di plastica neri (che ho tolto).

Ora vedo che mi rispondi, però la mia sensazione è che ti è andata di lusso!

brontolo
02-11-2006, 12:10
(..)
Se hai fatto venti metri attaccato alla mukka andavi diciamo a 40-50km/h? O quanto più o meno?!
Sinceramente non mi ricordo, ma di sicuro andavo piano poi se i metri siano stati 15 o 20 anche questo non lo so...diciamo + o - 20.
(..)
I danni di una strisciata a tale velocità sono solo quelli delle due foto? Sono i summer quei pantaloni?
Quei paracilindri non mi piacciono ma a quanto pare sono molto meglio di quelli di plastica neri (che ho tolto).

Ora vedo che mi rispondi, però la mia sensazione è che ti è andata di lusso!
Si i danni sono quelli della foto oltre a piccola strisciatina su fondello marmitta e su contrappeso manopola sx.
No i pants non sono summer, mia moglie aveva i summer, i mei sono i TRG della HG.
Il paracilindri ha fatto il lavoro per cui l'ho pagato!

Mi è andata di lusso, perchè se mia moglie è scivolata dal lato di marcia nel fossettino di scolo io ho terminato la strisciata nella corsia opposta!
Non me ne sono accorto di andare per terra......è stata una cosa fulminea....mi son reso conto che già strisciavo

Tourer55
02-11-2006, 12:21
La Milly era avanti io ero il penultimo della fila!
Ciao paolino..............:D :D :D :D :D ;)
A VOLTE QUANDO SEI "TROPPO TRANQUILLO" capita.

Basta una traiettoria diversadi un centimetro. Gli altri passano e tu metti la ruotina sull'umido sporco, foglia marcia, olio/polvere...

...e Vigliac cosa dice?

brontolo
02-11-2006, 12:23
Vigliac mi darà del coglione, adesso è in altre faccende affacendato (Tunisia)!

Tourer55
02-11-2006, 12:26
Vigliac mi darà del coglione, adesso è in altre faccende affacendato (Tunisia)!
beato lui! Comunque non credo. Chi ha esperienza sa che accade....e molto spesso come a te (purtroppo).

Anche a me anni fà è successo e non sò ancora perchè

Desirée
02-11-2006, 12:42
Mi associo agli abbracci e ai pensieri di tutti.

State bene.

D.

cidi
02-11-2006, 12:45
osteria, mi spiace!
saluti a tutt'e due!!

megag
02-11-2006, 13:48
Dico la mia .....
ho letto diversi interventi che riportavano esperienze analoghe, ovvero di scivolata con perdita di aderenza all'anteriore, fondo umido, velocità relativamente bassa.....ma una cosa importantissima che credo nessuno ha sollevato, è il fatto che sia Brontolo, che saluto di cuore :D che gli altri amici intervenuti, viaggiavano in coppia......

Allora, la tipologia di gomma avrà anche la sua valenza per carità, però in caso di fondo viscido e temperature medio fredde, la causa principale a mio parere è da attribuire al minor carico gravante sull'anteriore, propio in vitrtù della presenza del passeggero e dell'eventuale baule o borse.....
In questi casi, ci sono tutte le componenti NON ideali per una guida sicura...
Abbiamo scarsa aderenza del fondo, scarso carico gravante sull'anteriore, presione del pneumatico alta e giusta per due, gomma anteriore non in temperatura......e il gioco è fatto...necessariamente anche senza la presenza di gasolio, olio, o che altro in terra.......
Dico che probabilmente, se la stessa curva l'avesse fatta a solo, non sarebbe successo.......!!!!!

Sono contento per come ne sei uscito tu e tua moglie caro Brontolo, resta un pò di amaro in bocca lo capisco, ma prendila come una ulteriore esperienza che potrà aiutarti nelle valutazioni in futuro....
E poi come si dice, hai già dato e senza conseguenze .....;)

Ciao, ciao

fabioscubi
02-11-2006, 13:54
....brutta esperienza, mi dispiace x te e signora (la moto non la mensiono nemmeno, kissenefrega).
Capitato anche a me.......(alla moto non ho nemmeno badato, subito...:lol: )
Cmq, mi collego a questo discorso ...http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=95830
Anche io ho paura. Questione mentale ?
Rimettetevi presto, auguri .;)

Rino74
02-11-2006, 13:57
Ohhh Cazzz, mi dispiace veramente un sacco, l'asfaltite è una gran brutta malattia, ma cmq guaribile...
Mi fa cmq piacere leggere che non vi siete fatti nulla, che credo sia la cosa piu importante....
Forza Brontolo & Pisolo, e spero di rivervi molto presto.....

GOBBOMAI
02-11-2006, 14:01
Quando sono scivolato qualche anno fa a causa di una quantità ENORME di sabbia in una curva, la cosa che più mi ha "segnato", è stata vedere la mia ragazza piangere a dirotto per lo spavento............ nonostante lei sostenesse che piangeva per la moto :rolleyes:

In bocca al lupo per tutto

aklm75
02-11-2006, 14:06
Boh...ci son passate 9 moto prima di me.......vabè che la sfig@ ci vede benissimo, ma cmq tutto è bene ciò che finisce bene!

Ma sabato torno sul luogo del delitto................devo capire.....

naaa...se vai fallo per ripercorrerla alla stessa velocità in cui eri ieri...magari anche un pelo più veloce...
2 i motivi...

il primo, ti levi la paura e il timore che ti prenda sotto di nuovo..

il secondo, ti accorgerai che può succedere, per nafta, olio, a volte basta tutto il detergente che usiamo negli autolavaggi e che casca per terra ogni volta che piove o che c'è umido per terra (non le risciacquiamo mai abbastanza per levare i residui a causa delle code che si formano dietro mentre stiamo lavandole)

per esperienza personale. la moto tendenzialmente sta in piedi da sola er effetto giroscopico, quindi pensa a come stavate in sella te e tua oglie al momento in cui vi ha preso sotto, probabilmente avevate il baricentro troppo al centro della corda...capita, però ora che avevi rattoppato il paratesta, non ci voleva!!!!...

solidarietà..

Paul Pettone
02-11-2006, 14:18
Premetto che non ho letto tutto tutto il thread.... ma una domanda mi sorge verso coloro i quali hanno asserito che il telelever sia la causa della caduta.... mi sapreste dire come attivare la funzione che invia un SMS al mio cellulare nel esatto istante in cui la moto perde di colpo aderenza all'anteriore facendomi cadere rovinosamente in terra?!!! No perchè in caso contrario cambierò moto, sono sicuro che le moto con le forcelle tradizionali hanno questa funzione già attivata dalla fabbrica.....

A regà ma vi è mai successo di cadere con la moto xchè vi è partita davanti?! No? Allora non vi è mai partita davanti!! Si cade e basta, telelever o no!!

3alista
02-11-2006, 14:19
Dico la mia .....
ho letto diversi interventi che riportavano esperienze analoghe, ovvero di scivolata con perdita di aderenza all'anteriore, fondo umido, velocità relativamente bassa.....ma una cosa importantissima che credo nessuno ha sollevato, è il fatto che sia Brontolo, che saluto di cuore :D che gli altri amici intervenuti, viaggiavano in coppia......

skip



Quando viaggio in coppia cerco di ricordarmi il piu' possibile di indurire il dietro, e, per quanto possibile, carico il baster invece delle borse, ma non avevo mai pensato al fatto che l'avantreno potesse partire ....di botto.

Azz, se puo' essere di conforto, questo volo e quest'analisi credo possa salvare molti altri da esperienze simili.

Spero per te lo zainetto non si sia spaventato... :rolleyes:

triger
02-11-2006, 16:55
AAaazzzz! I nani in terra!
Se è vero che non tutto il male viene per nuocere almeno hai la scusa per cambiare quella giacca scolorita che c'hai..:lol: :lol: :lol:

Son contento che state bene.

Franz64
02-11-2006, 17:20
Un ammo regolato male può essere la causa?La strada era liscia non c'erano buche o asperità......

...alcuni anni fa , Noto, Sicilia :confused: ...andatura mooolto tranquilla:( :confused: ...curva a sx, poi subito a dx :( ...moto che scivooooolaaaaa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...frattura malleolo e tutte le conseguenti rotture di balle:mad: :mad: :mad: ...ancora adesso penso che l'ammortizzatore dietro finito (eravamo in due con borse e bauletto ben stipati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) sia stata la causa del tutto:( :( :( ...cmq se ti sei fatto nulla a va tut bin, fidati ;) ;) ;) ;)
Cerea a W

andela
02-11-2006, 17:32
Che s**** Brontolo, devo dire che ieri sul Penice,nelle zone d'ombra sembrava di essere sul ghiaccio.
Pero' con Tourance con 12.000 Km.

saurogs
02-11-2006, 18:36
( :confused: ...curva a sx, poi subito a dx :( ...moto che scivooooolaaaaa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ..

successa la stessa cosa a fine settembre, aspetto ancora che la moto venga dimessa:mad: :mad: , io credo che la causa sia stata la curva viscida in ombra su strada di mezza montagna alle 8.30 del mattino...in altre parole fesso io che non ho letto l'asfalto con il dovuto giudizio:( :( :confused: :confused:

bobo 1150 gs
02-11-2006, 19:27
Pork.... non avevo visto.....
Bene che non vi siete fatti niente, la moto ha pochi danni ? Mejo!!!
Il mio dritto fu causato quasi di sicuro dall'ammo anteriore troppo precaricato (ci avevo smanettato pochi km prima) puo' darsi sia colpa delle sospensioni anche per te, come puo' anche essere che, come ha detto qualcuno, tu fossi un po' troppo en-relax.
Vuoi tornare sul posto?
Bravo, cosi' t'incazzi il doppio, a distanza di tre anni, la MIA curva, la percorro a 25 km/h in piu' rispetto alla velocita' di caduta... e ogni volta mi riparte il "gastro" perche' non mi spiego come sia potuto accadere.

Puo', chi non ha mai assaggiato l'asfalto essere annoverato tra i vero motociclisti? ;)

Huey
02-11-2006, 19:40
.... e invece ho:
1) tirato su la moto,
2) rimesso in moto,
3) controllato che mia moglie fosse intera e son ripartito!

In questo ordine ???? :rolleyes:

Anche io l'avevo fatto in Tunisia......con la mia......EX moglie :lol: :lol: :lol: :confused:

Viggen
02-11-2006, 19:42
Ciao Brontolo...mi dispiace per il volazzo!!! Son contento che non vi siete fatti niente... :D :D :D
Statemi bene!!!:D

Mark60
02-11-2006, 21:07
Letto stasera...
Mi associo ai commenti e agli auguri degli altri: quando sei intero puoi riderci sopra e tutto il resto si sistema!
Riguardo la ricerca delle cause...beh..ti racconto la mia esperienza: ho fatto una scivolata a febbraio di quest'anno...c'era nebbia e temperatura molto vicina allo zero...una simpatica signora mi ha tagliato la strada costringendomi ad allargare...e la curva era quasi un angolo retto con asfalto molto sconnesso (tornato alcuni giorni dopo e fatto anche fotografie)..quindi si potrebbe dire che c'erano sufficenti cause per giustificare l'accaduto. E invece no..perchè proprio per queste cause andavo in modo tranquillo..conoscevo la curva..e non ho dovuto frenare di colpo....eppure la moto è partita improvvisamente con entrambe le ruote!! Non ho nemmeno potuto reagire..tentare una zampata a terra...nulla...perchè mi sono ritrovato a terra nella stessa posizione in cui stavo facendo quel poco di piega necessaria per curvare!! :mad: :mad:
Lato positivo: nessun danno serio fisico (qualche terapia per un dolore alla mano un pò persistente) e...nessun danno alla mia moto: ero con la moto di cortesia del conc e stavo andando a riprendere la mia dal tagliando dei 1000 km!! ;)
Morale: credo che in molti casi la spiegazione razionale non ci sia...si sommano vari fattori e coincidenze che in quel momento...creano il danno senza avvertire!!
Era davvero da molto che non mi sdraiavo...e devo dire, che per ora, qualche piccolo strascico l'ha lasciato..(sarà l'età): ora anch'io a volte ho le paure che descrive Burt nell'altro 3ad..e mi limito....ma credo sia normale avendo il ricordo fresco di quanto è...duro l'asfalto! :mad:
Lamps!

Pier_il_polso
02-11-2006, 21:45
Fino a quando si risale in moto e si continua va sempre benone....;)
Tutto sommato un' esperienza in più che non ti ha segnato da nessun punto di vista ;)

fatasco
02-11-2006, 21:51
Un caro saluto, sono molto contento che non vi siate fatti male (e in realtà anche un po' preoccupato xchè ho capito che prima o poi capiterà anche a me.....). Mettiamola così.....voi avete dato......per un po' dovreste essere a posto.....;)

Milly
02-11-2006, 22:19
Complimenti per l'analisi.
Io monto Metzeler e proprio all'utimo T&T ho avuto modo di verificare come tengono in curva anche sul bagnato, mi sentivo veramente sicuro e non andavamo proprio piano, certo avevo gomme nuove.


anche io avevo metzeler al t&t e devo dire che sono sempre stata contenta.

Milly
02-11-2006, 22:22
Vigliac mi darà del coglione, adesso è in altre faccende affacendato (Tunisia)!

ma figurati.....!!! è stata s****...
hai visto che stavo per cadere anche io per ben 2 volte!!!!!
l' asfalto era pessimo in alcuni punti...
l'importante è che tutto sia andato bene....

brontolo
03-11-2006, 07:30
(..)
Cazz io ero stupito che stessi in piedidi solito... dopo aver visto certe tue foto, con moglie, masserizie e cane a bordo limando le pedane.
Cazz....me l'hai tirata??!?!?:lol: :lol:
Di sicuro non ero io quello che hai visto........e il cane lo lascio a casa da mia madre!;) (..)
Puo', chi non ha mai assaggiato l'asfalto essere annoverato tra i vero motociclisti? ;)
Ahhh bè....non so se io sia un vero motociclista, ma l'asfalto l'ho assaggiato!

Il volo è stato molto coreografico...alla nemo, per intenderci!:lol: In questo ordine ???? :rolleyes:

(..)
Ehm...non mi ricordo proprio bene.....cmq mia moglie si è alzata per prima e l'ho vista camminare verso di me......quindi ho pensato di togliermi dal centro della curva
Letto stasera...
(..)
Morale: credo che in molti casi la spiegazione razionale non ci sia...si sommano vari fattori e coincidenze che in quel momento...creano il danno senza avvertire!!(..)
Sperem, voglio credere che sia così..........(..)
Tutto sommato un' esperienza in più che non ti ha segnato da nessun punto di vista ;)
Di sicuro è stata un'esperienza, fors'anche positiva, se non mi ha segnato te lo so poi dire lunedì dopo che avrò riusato la moto nel we.....

TopoTopo
03-11-2006, 09:43
Ciao Brontolo.
Sono contento che non vi siate fatti nulla.
Per essere un dx/sx veloce mi sembra che tutto sommato visto i danni riportati all'abbigliamento non e' andata cosi' male.
Per quanto riguarda il morale e' diverso, so cosa ti passa per la testa.
Io qualche anno fa andavo a lavorare con il mio Transalp, 60 Km/h di tachimetro in una curva larghissima e... la moto va via di anteriore e via a strisciare dietro alla moto! In 10 metri ho consumato jeans, mutande e quello che c'era dentro! Una settimana senza potersi sedere e' veramente imbarazzante, oltre che doloroso.
Devo ancora capire cosa e' successo, tutte le volte che ci passo me lo chiedo, l'avro' fatta 200 volte a quasi il doppio della velocita', ma quella mattina... SBAM! Qualcuno mi ha detto che e' l'aria di mare, oppure il brecciolino, oppure l'olio o il gasolio riaffiorati dall'asfalto, per me resta ancora un mistero.
Non ci pensare piu' e vivi felice.
Sali moto, gira la chiave, metti in moto e ce l'hai gia' alle spalle!
Lampeggi solidali.

Paolo Grandi
03-11-2006, 09:58
Questa non conformità di temperatura fa sì che il pneumatico non abbia dei valori di aderenza costanti sulla sua superficie....quindi molti "ti abbandonano" facendoti rimanere a bocca aperta perchè non ti capaciti del perchè.

Il tuo caso è eclatante.....asfalto freddo, pneumatico che di sicuro non era in temperatura (perchè i Michelin di per se non vanno in temperatura in queste stagioni...proprio per il Kevlar), e la poca temperatura non era uniforme sulla sua superficie.

Alla prima curva seria sei caduto proprio perchè puoi aver avuto una perdita d'aderenza dovuta ad una "zona fredda" del pneumatico stesso.

Questa tesi è ancor più valida se in precedenza venivi da un rettilineo o da un tratto dove non avevi "utilizzato" per molto quella parte di pneumatico.

Tutto ciò con Pirelli/Metzler è impensabile, avendo struttura in acciaio.
Lì la temperatura di esercizio viene raggiunta velocemente e sopratutto costantemente, garantendo al pilota una sensazione di sicurezza in ogni tipo di utilizzo della moto.

Se avevi Pirelli/Metzler, mi sbilancio, ma al 90% avevi ancora il copri-valvole vergine.....


Mi sento di quotarti: il ragionamento non fa molte grinze. Anche il mio gommista mi parlava di questa caratteristica di Metz (acciaio e quindi in temperatura presto).
Brontolo infatti andava piano (e quindi la gomma probabilmente si era un pò raffreddata...:mad:

fabioscubi
03-11-2006, 11:21
....Qualcuno mi ha detto che e' l'aria di mare, oppure il brecciolino, oppure l'olio o il gasolio riaffiorati dall'asfalto, per me resta ancora un mistero.Non ci pensare piu' e vivi felice.
Sali moto, gira la chiave, metti in moto e ce l'hai gia' alle spalle!
Lampeggi solidali.

....mah, cos' altro aggiungere....non c'e bisogno di cercare risposte, trattasi di S**** !
Io sono caduto in citta', a 50Km/h o forse meno, con lo scooter.
Strada dritta....non so come ero a terra (con la mia compagna) e lo scooter a 20metri + in la...
Devo dire che aveva piovigginato ma, ripeto, andavo piano e la strada era dritta. Misteri della vita......(ho controllato la telemetria,ma nessun risultato:lol: )

megag
03-11-2006, 11:30
Oltre 150 post reply e una buona metà a raccontare le propie esperienze con l'asfalto......:mad:

Niente male come percentuale, sarebbe da aprire un 3d dedicato ...;)

Ogniuno racconta la sua e poi facciamo la conta...così giusto per spirito di appartenenza alla categoria " sfi..gati " :(


Ciao :D

Giacam
03-11-2006, 11:31
Purtroppo capita quando l'asfalto si fa improvvisamente umido e freddo. Io ho timore quando imposto la curva e vedo l'asfalto più scuro e cerco di raddrizzare un po'.
Capisco l'umiliazione di essere caduto e i danni "morali". Ma, su, dai, quelli materiali, soprattutto la salute, sono minimi quindi sii soddisfatto della buona stella e non ti preoccupare del fatto. Magari, in questo periodo, fai più attenzione per il cambio di temperatura e tenuta dell'asfalto.
Non disdegnare neanche l'idea che ci fosse una traccia di gasolio per terra, cosa molto frequente e poco intuitiva da subito.
Una pacca.

fabioscubi
03-11-2006, 11:39
Ogniuno racconta la sua e poi facciamo la conta...così giusto per spirito di appartenenza alla categoria " sfi..gati " :(


Ciao :D

.....o motocilcisti veri.......:lol:
Apri un post !:lol:

Edo
03-11-2006, 11:53
Azz, leggo solo ora - allungo la lista del partito di chi sostiene che è meglio una bella pietra sopra. Un centimetro più in qua o in là fa la differenza, specie con 'sto schifo di fondo che c'è in questa stagione. Smaltisci il nervoso, torna in sella e passa tutto... :)

Ciao, Edo

Tourer55
03-11-2006, 13:25
....e ritieniti fortunato che tua moglie viene ancora in moto con te!

Omega
03-11-2006, 14:52
...
3) Il tuo tentativo di capire, tornando sul luogo, lo trovo quanto mai giusto; giusto psicologicamente e giusto razionalmente, per il futuro

7) Mettiti comunque nell'ordine di idee che forse non capirai mai quello che è successo. Nessun mistero, la fisica è fisica, solo che non sempre abbiamo la possibilità di conoscere tutte le variabili che giocano un ruolo.
...

Cercare di capire quanto accaduto ritornando sul luogo del fattaccio serve anche per esorcizzare la paura che la caduta ti ha provocato.

Oggi riesco ad accettare che sei mesi fa' la mia caduta è stata semplicemente colpa mia; non ho saputo prevedere le condizioni del fondo stradale che stavo percorrendo

bmw-garage
03-11-2006, 15:09
caro brontolo oggi in un giretto in montagna stavo per fare un bello scivolone, in un tratto di strada asciutto e soleggiato..... stessa dinamica di cui sopra. Ebbene visto che l'anteriore vola via senza apparente motivazione, mi sono fermato e ho guardato bene l'asfalto: asciutto, freddo, poco "rugoso" per via del freddo, e soprattutto POLVEROSO. passandoci la mano ci rimane una sottile infarinatura. Ecco perche' magari a bassa velocita' in curva, e senza pieghe particolari l'anteriore va via allegramente. Per inciso, in una bella curva con asfalto recente e apparentemente pulito, l'anteriore della moto ha scartato all'esterno e poi ha ripreso, e il posteriore ha fatto altrettanto. Morale: di 'sti tempi meglio stare in campana. M.

Tourer55
03-11-2006, 16:16
caro brontol...o oggi in un giretto in montagna stavo per fare un bello scivolone, in un tratto di strada asciutto e soleggiato.....

non ci sono Santi! Da autunno a Maggio, sarà sempre così! Le gomme non si scaldano più

SEVENRED
03-11-2006, 18:00
ma figurati.....!!! è stata s****...
hai visto che stavo per cadere anche io per ben 2 volte!!!!!
l' asfalto era pessimo in alcuni punti...
l'importante è che tutto sia andato bene....
Ciao carissima, ma voi da quelle parti non andate mai un pochino piu tranquilli, sempre tutto a manetta, ecco perche vi riescono bene i sorpassi a dx. ;) ;) ;)