Visualizza la versione completa : nessuno conosce questo parapiedi x serie R ?
http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=NNP-10104&variation=&aitem=65&mitem=128
su questo sito , i parapiedi isotta vengono 100 euro , questi 1/3 , se qualcuno li ha , impressioni , pareri ??
come un terzo!....guarda che il prezzo segnato è in sterline! :-o :)
saluti
bissio
indianlopa
01-11-2006, 18:28
ma se quelli wunderlich costano 49,90....art.8160097 :confused: :confused:
come un terzo!....guarda che il prezzo segnato è in sterline! :-o :)
saluti
bissio
dici ?? allora e' tutta un 'altra storia :arrow:
wunderlich ? li avete messi?
indianlopa
01-11-2006, 18:43
in inverno una pacchia ...in estate un po di caldo .....;) ma con 2 viti si tolgono
in inverno una pacchia ...in estate un po di caldo .....;) ma con 2 viti si tolgono
esteticamente si notano parecchio ?
ilmaglio
01-11-2006, 19:24
e questo: http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=NNP-10104S&variation=&aitem=72&mitem=173 ?:wave:
indianlopa
01-11-2006, 19:25
no sono fatte molto bene ....io ne sono soddisfattissimo
vedi isotta
www.isotta-srl.it
vedi isotta
www.isotta-srl.it
isotta l'ho viste ma 100 euro x 2 pezzettini di plastica che si prendono acuqa e fango !!?
ilmaglio
01-11-2006, 19:43
Da verificare poi, per tutti, se possono essere montati su tutte le versioni GS (Isotta indica: 2004) e col paramotore ed eventualmente con quale paramotore.
Per il GS poi preferisco un cosa più .. rude che il costoso trasparente Isotta, che tra l'altro funge da raccoglitore di zozzeria. Meglio la gomma, mi sembra, anche perchè non rigida.
:wave:
Da verificare poi, per tutti, se possono essere montati su tutte le versioni GS (Isotta indica: 2004) e col paramotore ed eventualmente con quale paramotore.
Per il GS poi preferisco un cosa più .. rude che il costoso trasparente Isotta, che tra l'altro funge da raccoglitore di zozzeria. Meglio la gomma, mi sembra, anche perchè non rigida.
:wave:
deciso parapiedi wunderlich e paragambe isotta http://www.isottasrl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=4 artic. sp7301 , cavolo uno scooterone
ilmaglio
01-11-2006, 19:59
Ma mi sembra che il "paragambe" Isotta copra pure il piede. Due in uno!
:wave: Ma comunque un orpello rigido lì io non lo voglio, per sicurezza non tanto o solo delle mie zampe ma anche dei fili della moto a cui gira intorno :wave:
Ma mi sembra che il "paragambe" Isotta copra pure il piede. Due in uno!
:wave: Ma comunque un orpello rigido lì io non lo voglio, per sicurezza non tanto o solo delle mie zampe ma anche dei fili della moto a cui gira intorno :wave:
quali fili ?? davvero non capisco:rolleyes:
indianlopa
01-11-2006, 20:17
preferirei a quel plexiglasso una bella copertina tucano ....almeno se poive e fa freddo sei riparato ...x i para piedi wund.. sono i migliori
ilmaglio
01-11-2006, 20:37
quali fili ?? davvero non capisco:rolleyes:
Dalla foto si vede che il paragambe corre modellandosi al fianco della moto, dove ci sono cavi etc., sia pure abbastanza distanti. Sarà, il mio, un eccesso di cautela, ma una qualche innocente cadutina da fermo .. il plexiglass si spezza . e va a finire su questi cavi, probabilmente. Preferisco una cosa meno invasiva e morbida, rinunciando alla protezione delle gambe.
:wave:
Io ho su i paragambe isotta..proteggono efficacemente anche i piedi e sono praticamente invisibili....
Mukkaegy
02-11-2006, 09:38
Ciao,
ho i parapiedi ISOTTA che monto solo in inverno e li trovo OTTIMI!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |