Visualizza la versione completa : Ok, lo dico : il GS 1200 non l'ho capito, e voi ?
...o lui non ha capito me, premesso : vado in moto da oltre 25 anni , ne ho avute tante di tutti i tipi per cui penso di non essere proprio un pivellino, in ogni caso le mie sono opinioni PERSONALI ch e non vogliono offendere nessuno né colpire le convinzioni , anche opposte, delle mie.
Per cui vi racconto il mio calvario degli ultimi 15 mesi: sono passato da un GS 1100 (dopo 6 anni di onoratissimo servizio) che ormai conoscevo come le mie tasche, guida fantastica, morbido e preciso, pur con i suoi limiti di peso, motore ed ingombro ad un nuovissimo GS 1200.
Mi sono ritrovato con una moto completamente diversa : molto nervosa, sospensioni secche (le ho provate le regolazioni : TUTTE), una maneggevolezza che sembra piú instabilitá che altro, protezione aerodinamica inferiore (le mie ginocchia sono completamente esposte all'aria e non sono un gigante sono 1,87), sella in discesa scomodissima (anche qui provate tutte le possibili modifiche), motore esagerato con meno bassi e un allungo da sportiva (se volevo una sportiva prendevo una R1 o simili), la proverbiale pastositá del boxer persa, cavalletto centrale molto piú faticoso, freni potenti ma per niente modulabili... insomma non ne posso piú.
Adesso attendo i vostri commenti, mi aspetto prese per il c.... e altre amenitá ma magari anche qualche testimonianza che mi faccia capire qualcosa in piú.
Se c'é qualcuno che condivide le mie sensazioni me lo dica , spero di non essere il solo a rimpiangere le vecchie mucche!
Recentemente ho preso in considerazione o ritornare sul modello precedente (e non credo di essere l'unico ad averlo fatto) o di prendere una RT 1200.
Che ne pensate ?
probabilmente dipende dall'uso che ne fai o forse è solo una questione di gusti...io non condivido in maniera più assoluta ma...parla con piripicchio! :lol:
[QUOTE]
Mi sono ritrovato con una moto completamente diversa : molto nervosa, sospensioni secche (le ho provate le regolazioni : TUTTE), una maneggevolezza che sembra piú instabilitá che altro, protezione aerodinamica inferiore (le mie ginocchia sono completamente esposte all'aria e non sono un gigante sono 1,87), sella in discesa scomodissima (anche qui provate tutte le possibili modifiche), motore esagerato con meno bassi e un allungo da sportiva (se volevo una sportiva prendevo una R1 o simili), la proverbiale pastositá del boxer persa, cavalletto centrale molto piú faticoso, freni potenti ma per niente modulabili... insomma non ne posso piú.
mi guardo bene dal prenderti in giro, ma sinceramente mi sa che il vecchio 1100 ti aveva dato una tal assuefazione che ora vedi come difetti quelli che sono sostanziali miglioramenti. Definire nervosa e rigida ,scomodissima e con un motore "esagerato" un gs 1200 mi fa pensare che non hai idea di cosa siano moto realmente definibili tali, il gs e' una delle moto piu' paciose e cofnortevoli che ci siano, anche in versione 1200, certo che sembra sportiva rispetto al 1100, ma e' che quello era un autentico cancello su sospensioni da budino e con un motore letteralmente cadaverico.Ma almeno non apprezzi il cambio e il cardano che sono migliorati nettamente? la maneggevolezza e' un pregio ...detto questo il mio intervento in realta' non ti e' di nessun aiuto giacche' e' chiaro che il parametro di valutazione e' tuo personale, forse come confort e pastosita' pero' mi sa che a questo punto non saprei cosa consigliare..
ps:io lo cambiero' proprio perche' mi sembra troppo pacioccona....e vorrei qualcosa di piu' nervoso, rigido e di motore esagerato....:lol:
penso che "la penso esattamente come te":lol: :lol:
dopo aver provato per un 1000 km circa un GS1200 di un amico....
I vecchi boxer ( fino al 1150) erano altra cosa.......se volessi una moto potente prenderei una jap:pukerigh:
se prendi l'RT 1200 sarebbe la stessa cosa( a parte il fatto che mi fà :pottytra: :lol: )
se sei uno di quelli che apprezza la BMW per quello che ha prodotto fino a poco tempo fà, ti conviene ritornare alla serie precedente
e Bienvenuto nel club dei " nostalgici"
ps:io lo cambiero' proprio perche' mi sembra troppo pacioccona....e vorrei qualcosa di piu' nervoso, rigido e di motore esagerato....:lol:
Quoto Riquoto e Straquoto !!!
Piripicchio
31-10-2006, 14:31
polso, la penso esattamente come te!
ma è inutile parlarne qui con i talebani della plastica, la maggior parte non sa di cosa parli perchè non hanno mai avuto un vero boxer da paragonare con la psudo jap di plastica attuale...
la nuova RT è un po bruttina rispatto alla precedente ma il motore 1200 ha sicuramente piu sensu su quel genere di moto, manca di logica invece sul GS.
aspes, che moto hai avuto prima della plasticosa?
Costa troppo e speravo in un'affidabilita' superiore... pero' non la cambierei con nessuna altra moto.. de gustibus:)
Barney Panofsky
31-10-2006, 14:32
Beh, se decidi di vendere quel cesso di GS1200 fammelo sapere.
Cosi' mi sacrifico e lo prendo io.
Ma solo per spirito solidaristico tra mukkisti...
:lol:
mah, grazie per la risposta. di moto scorbutiche comunque ne so qualcosa, ho avuto un Kawa 750 che faceva faville , ma era un Kawa. Qui si parla di BMW, moto da "turismo" anche se veloce.
ma i 25 anni di esperienza... che ruolo hanno avuto nella scelta di 'sto cesso di moto? :confused:
... vorrei qualcosa di piu' nervoso, rigido e di motore esagerato....:lol:
Basta chiedere...
Rigida è rigida, a quanto pare.
...Basta andare sempre dritti...
:-o
http://www.rideteamtriumph.com/images/rocket%20wheelie%203.jpg
guidopiano
31-10-2006, 14:39
.................Adesso attendo i vostri commenti............
Che ne pensate ?
:lol: :lol: :lol: :lol:
è difficile commentare, si capisce chiaramente che ormai l'hai talmente presa in antipatia che qualunque cosa si direbbe ..... tu difficilmente cambieresti idea.
hai elencato una serie di problemi ...che a dir la verità non son proprio problemi .... ma piuttosto un insieme di caratteristiche che non hanno rispettato le tue aspettative
ammazza !!!! :mad: ......... non hai scritto neppure un piccolo pregio :mad:
e pensare che qualcosa di buono c'hanno ste GS 1200 ...se ne hanno vendute un "bordello".
comunque vedi tu ......... per me l'unica tua soluzione è cambiare marchio e non modello ............
le cose buone si apprezzano quando ti vengono a mancare ...... forse :confused: :confused:
;)
Gattonero
31-10-2006, 14:39
La sensazione appena salito la prima volta sul GS1200 venendo dal 1150R fu di disarmo totale.
C'è da ricominciare da zero, mi dissi.
Ancora oggi, dato l'uso poco sportivo che ho fatto della mia moto, facendo 10.000km praticamente tutti in 2 con le borse, quando decido di affrontare qualche tratto in maniera allegra, devo riprendere "le misure".
Ma dopo mi rendo conto che fa spavento. Il motore è davvero infinito e ciclisticamente è davvero un altro pianeta.
Il che non vuol dire che ti debba piacere per forza.
Però sono davvero convinto che nel complesso sia un passo avanti enorme rispetto al 1150.
Deleted user
31-10-2006, 14:40
ma i 25 anni di esperienza... che ruolo hanno avuto nella scelta di 'sto cesso di moto? :confused:
rotfl ........
bel 3ad, attendo scintille....
Recentemente ho preso in considerazione o ritornare sul modello precedente (e non credo di essere l'unico ad averlo fatto) o di prendere una RT 1200.
Per questi motivi infatti non stanno vendendo più GS1200...!:lol: :lol: :lol:
Diavoletto
31-10-2006, 14:42
......allungo da sportiva????...........!!!!!
e pensare che qualcosa di buono c'hanno ste GS 1200 ...se ne hanno vendute un "bordello".
Gia', infatti usate non se ne trovano... :lol: :lol:
. Qui si parla di BMW, moto da "turismo" anche se veloce.
questo direi che spiega molte cose sul perchè non ti trovi con il gs1200...se invece la usassi anche su sterrati e tornanti vedresti il vantaggio
......allungo da sportiva????...........!!!!!
In effetti... non è che per sbaglio gli hanno montato un motore del reparto corse?!? :confused:
Ebbi le stesse sensazioni provandola quando uscì e fu il motivo per cui non la presi
caballero
31-10-2006, 14:52
SENTI...IO NON HO UNA LUNGA TRADIZIONE DI BMW...MA IL GS 80 MI COLPì PER IL SUO TIRO E PERCHè OGNI VOLTA CHE DAVI GAS TI SENTIVI LA MOTO DENTRO, DOPO GUIDAI IL GS 100 DI MIO FRATELLO, PIù POTENTE MA MENO ENTUSIASMANTE, GIà CON IL CARDANO DIVERSO CHE NON FACEVA SOLLEVARE LA MOTO AD OGNI COLPETTO DI GAS. DOPO PRESI UN GS 1100, APPENA SALITO MI SEMBRAVA UN MOTORE ELETTRICO E MI CI è VOLUTO TEMPO PRIMA DI RIUSCIRE A SCOVARE LA LEGGERA SENSAZIONE "BOXER" CHE PRIMA ERA SEMPRE PRESENTE. PASSAI POI AD UN ADV 1150 DOPPIA ACCENSIONE.aANDAVA BENISSIMO BELLISSIMA, MA ANCORA UN ULTERIORE CALO DI EMOZIONI. CON IL 1200(CHE HO GUIDATO) LA SENSAZIONE BOXER BMW SI ALLONTANA ULTERIORMENTE, DOVUTA ALLA NON GRANITICITà E AL MOTORE CON PIù ALLUNGO. A CONTI FATTI HO NEL CUORE SOLO IL GS 80, O COMUNQUE IL BOXER A CARBURATORI.LE COSE STANNO SEMPRE PIù DIVENTANDO"VIRTUALI". CI AVVICINIAMO SEMPRE DI + AI VIDEOGIOCHI.
Piripicchio
31-10-2006, 14:56
Per questi motivi infatti non stanno vendendo più GS1200...!:lol: :lol: :lol:
siamo alle solite.... non c'entra NULLA quante ne vendono!
prima era fatta secondo una logica e con il classico boxer, ora NO!
non tutti sono contenti di questo... ovviamente chi ama le bmw classiche non è contento e il fatto che vende molto non vuol dire nulla perche ha perso la tradizione che ha reso famoso il marchio.
oltretutto, spiegami dove si dovrebbe andare con una moto gestita totalmente dall'elettronica... vediamo se in romania o se a caponord trovi chi ti infila lo spinotto del portatile per capire perchè la centralina è andata in tilt :confused:
mauro...togliere il lucchetto?
[
aspes, che moto hai avuto prima della plasticosa?
le ultime 2 in ordine di tempo suzuki bandit 1200 e honda cbr 1100 xx
Piripicchio
31-10-2006, 15:00
In effetti... non è che per sbaglio gli hanno montato un motore del reparto corse?!? :confused:
la BMW non ha reparto corse per ovvi motivi... è una moto da turismo e fino a 3 anni fa faceva discrete moto da turismo ;)
Piripicchio
31-10-2006, 15:03
le ultime 2 in ordine di tempo suzuki bandit 1200 e honda cbr 1100 xx
come volevasi dimostrare.... che parli a fare quindi?
a te piace cosi com'è ma non sai nulla delle bmw!
la bmw non era una jap prima e non dovrebbe esserlo neanche ora, purtroppo pero hanno fatto il GS1200 :confused:
Linguaccia
31-10-2006, 15:07
bisogna che mi decida a farle stare avanti queste 1200,dai specchietti tutti questi difetti non si vedono:lol: :lol:
......allungo da sportiva????...........!!!!!
Azzz...sto gs....mi devo convincere a provarlo!:rolleyes:
Allungo da sportiva??? ma in 25 anni cosa hai provato???
guidopiano
31-10-2006, 15:11
come volevasi dimostrare.... che parli a fare quindi?
a te piace cosi com'è ma non sai nulla delle bmw!
la bmw non era una jap prima e non dovrebbe esserlo neanche ora, purtroppo pero hanno fatto il GS1200 :confused:
si vabbè ..... anch'io ho il 1150 e me lo tengo ...... e quindi condivido in parte quello che dici ...... però non puoi pretendere che , solo per il fatto che tu hai avuto un'esperienza infelice col 1200, quello che dici tu è " la bibbia"...... ogni esperienza è personale ...... come è personale il fatto che magari io parlo bene di un medico.... e per te è un cane ...... tu parli bene di un ristorante ....per me fa schifo ..... e così via ....
per me non è giusto far passare come una regola generale quello che invece è un proprio parere personale ...... e quello rimane !!!!
scusa nè ....... ma per me ti brucia ancora troppo il **** .....per l'acquisto sbagliato .....;) ;)
Forse per il turismo veloce era più comoda questa:
:lol: :lol: :lol: :lol:
la bmw non era una jap prima e non dovrebbe esserlo neanche ora, purtroppo pero hanno fatto il GS1200 :confused:
Caro Piripì... la GS 1200 è quanto di più lontano da una Jap che ci sia sul mercato motociclistico. Forse ora è anche più lontana dalle BMW...
[QUOTE]come volevasi dimostrare.... che parli a fare quindi?
a te piace cosi com'è ma non sai nulla delle bmw!
l
Piripi', non le ho possedute ma le ho provate quasi tutte ,bmw e non bmw, son 30 anni che vado in moto, ho collaborato a lungo con mototecnica, conosco a fondo la storia di tutte le case compresa bmw, senza farsi troppi pipponi, se uno e' talmente assuefatto a un cancello con il dinamismo di un bradipo anestetizzato e la maneggevolezza di una petroliera a pieno carico non e' che poi puo' tacciare il gs 1200 di essere questo fulmine nella notte nervoso e rigidissimo e con un motore prelevato da una motogp. Il gs 1200 e' una confortevolissima e tranquilla moto da viaggio con un motore rotondo e le sue doti dinamiche e motoristiche sono niente di diverso da quanto e' il minimo sindacale nel 2006 .
posso capire che se la dai a provare a uno che ha una moto che gia' era un cancello 15 anni fa quando e' uscita questa gli sembra una iena ma oggi e' una moto da turismo evoluta quel tanto che basta per stare sul mercato e bene bisogna dire. Ma guarda che le ho provate le tue tanto care moto di ghisa, per cambiare una marcia ci vuole un'eternita' e tra rumori raccapriccianti, ma almeno il cambio e il cardano del 1200 sono o non sono anni luce meglio di prima o nemmeno questo vuoi ammettere?se poi parliamo di eccessi elettronici compreso abs con servofreno non a caso ora eliminato io stesso mi sono espresso a sfavore, ma per favore non tacciamo di difetto il fatto che la moto si maneggia bene e ha finalmente un peso semiumano oltre a un allungo perlomeno decente, che prima era come guidare un diesel.E lascia perdere i curvoni veloci che senza borse e da solo li prendo come un treno .
Intendiamoci, se c'e' una schiera di nostalgici avete pur ragione, tenetevele ben care, perche' indietro non si torna....
ps: ho sognato tutta la gioventu' la alfa romeo giulia GTV. Il giorno che l'ho provata, abituato alle macchine moderne mi e' venuta la pena....per le doti stradali, piu' che motoristiche.
Piripicchio
31-10-2006, 15:28
X guidopiano: a me non è piaciuta soprattutto perche mi sembrava una jap e non per i difetti...
e poi ancora nessuno ha risposto alla mia domanda; cari plasticosi convinti, per i pochi di voi che viaggiano seriamente, considerando che la GS1200 è TOTALMENTE gestita delle centraline... sarebbe utile capire a chi vorreste rivolgervi nel caso qualche cosa di elettronica va in tilt nei pressi della Romania, ucraina, caponord...
Mi è venuta questa domanda perche quest'estate ero in viaggio e ad un certo punto, penso per via della benzina scarsa, le punterie hanno iniziato a far rumore, arrivati ad un meccanico la risposta è stata che la mia poteva essere sistemata ma che sulla 1200 non si sapeva cosa poteva essere perche non si aveva il portatile per interrogare la centralina...
poi al ritorno la 1200 ha iniziato a non volerne sapere di superare 3.000giri e scoppiettava :rolleyes:
solo dopo aver spento e successivamente riacceso la moto girando la chiave (classico control+alt+canc) la moto si è normalizzata!
secondo il mio inutile parere, mettere tutta sta elettronica in una moto da enduro è assurdo!
la bmw è una moto classica e serve per viaggiare, preferisco la mia dove l'unica preoccupazione sono l'eventuale rumore delle punterie, l'olio e la benzina ;)
[QUOTE=Piripicchio]QUOTE]
perchè la tua la centralina non ce l'ha....cmq sono 25 anni che giro l'europa in moto e ti assicuro che sono molto più tranquillo ora che 25 anni fa quando giravo con una semplicissima guzzi imola 350 che si è letteralmente smontata in viaggio e che ho quindi regalato al fortunato meccanico a cui l'avevo portata...ma se vogliamo sempre parlare solo per partito preso...
Gattonero
31-10-2006, 15:42
Piripicchio che macchina hai?
Piripicchio
31-10-2006, 15:47
Piripicchio che macchina hai?
non ne ho :lol:
Piripicchio
31-10-2006, 15:50
perchè la tua la centralina non ce l'ha....
certo che ce l'ha, ma quella che c'è non gestisce tutto come nella GS1200, dai... sii obbiettivo ;)
poi per partito preso perchè ce l'hai si puo continuare per ore... meglio che torno a lavurà :mad:
assuefatto a un cancello con il dinamismo di un bradipo anestetizzato e la maneggevolezza di una petroliera a pieno carico
...
una moto che gia' era un cancello 15 anni fa quando e' uscita
equanime ;)
però manca qualcosa... vediamo... ah, ecco! manca il consiglio di suicidarsi. ma non mi preoccuperei, pur se implicito è trasparente :lol: :lol:
bikelink
31-10-2006, 15:51
non capisco una cosa. fondamentale direi ...ma la moto prima di acquistarla non l'hai provata ? perchè IMHO è vero che ci vuole un po' di assuefazione ma se subito non hai un discreto feeling , facilità e confidenza non è la tua moto, a prescindere dal tipo, cilindrata e marca.
Gattonero
31-10-2006, 15:52
non ne ho :lol:
Allora non ne comprare, visto che da anni tutte le macchine usano il CAN.
Pensa come si devono trovare quelli che vivono in Sevzia o in Finlandia e portano le loro macchine in lapponia al freddo e al gelo senza neanche un bue e un asinello.... Se si rompono non possono neanche fare macgyverconilpezzettinodisuoladascarpetiratofuorid alletepasportdiquandoavevadueannichesistematuttoil bloccomotoremenomalechecelavevoelamammanomel'habut tatovia......
A Piripì.. non mi ero mai espresso. Non ti piace il 1200? Complimenti, tieniti Biancaneve. Dire che OGGETTIVAMENTE il 1150 è meglio è na strunz@ta.
;)
Barney Panofsky
31-10-2006, 16:03
Beh se il plasticone 1200 :eek: te sembra troppo violento nell'erogazione e poco guidabile, ci sono sempre valide alternative...
http://img315.imageshack.us/img315/1767/gallery1061221734302te8.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Seguo con interesse il thread perchè ho intenzione di passare al lato oscuro della forza e prendere un GS1200... :!:
Permettetimi di introdurmi nella discussione.
Guido Bmw dal 1981, ho iniziato con una r45 poi, a seguire, K75, 1100RS, 1100RT, 1150gs per arrivare, da circa un mese, al 1200GS.
Nel premettere che non sono uno smanettone e che quindi non vado a cercare i limiti ( miei e della moto) posso dire che, per quanto mi riguarda, in ciascun passaggio da una moto all'altra ho trovato degli apprezzabili miglioramenti sia in termini di motore che in termini di sicurezza.
L'unica nota negativa, spero solo psicologicamente, è dovuta alla complessità tecnica via via aumentata e alla consapevolezza di non poter intervenire in caso di guasto se non in pochissime circostanze.
Nel passaggio dal 1150 al 1200 ho apprezzato tra le altre cose la differenza di peso che, per me che non sono un gigante, è importante.
Come già detto vado in moto per rilassarmi ( sarà l'età????) e trovo che il 1200 corrisponda perfettamente alle mie aspettative permettendomi di viaggiare senza stress ( a parte le preoccupazioni di cui sopra) e non credo che portare al limite il 1150 sia più semplice.
Ora vi saluto sperando di non avervi annoiato e mi vado a fare un giretto in moto!!!
Lamps Maurizio
Linguaccia
31-10-2006, 16:07
Allora non ne comprare, visto che da anni tutte le macchine usano il CAN.
Pensa come si devono trovare quelli che vivono in Sevzia o in Finlandia e portano le loro macchine in lapponia al freddo e al gelo senza neanche un bue e un asinello.... Se si rompono non possono neanche fare macgyverconilpezzettinodisuoladascarpetiratofuorid alletepasportdiquandoavevadueannichesistematuttoil bloccomotoremenomalechecelavevoelamammanomel'habut tatovia......
A Piripì.. non mi ero mai espresso. Non ti piace il 1200? Complimenti, tieniti Biancaneve. Dire che OGGETTIVAMENTE il 1150 è meglio è na strunz@ta.
;)
me piaciono le stronzate.il 1150 è molto meglio.
poi le stronzate vanno anche valutate da chi un parere lo definisce stronzata:!: :!:
equanime ;)
però manca qualcosa... vediamo... ah, ecco! manca il consiglio di suicidarsi. ma non mi preoccuperei, pur se implicito è trasparente :lol: :lol:
ho enfatizzato un po' per scherzare, io amo tutte le moto e di tutte le epoche, semplicemente mi fa sorridere sentir definire il gs 1200 come una belva indomabile e scorbutica , poi sono anch'io contrario alla complicazione affari semplici dell'elettronica, ma sulle doti dinamiche migliorate direi che sono valori oggettivi, la maneggevolezza e' un pregio in assoluto, il peso contenuto anche, un cambio e un cardano oggi assimilabili come funzionalita' alle moto normali direi che e' un indiscusso miglioramento della "laboriosita'" e rumorosita' di funzionamento precedenti.Un motore che non si ferma a 5500 giri direi che sia doveroso a meno di volere una HD . Io le ho provate le precedenti, mi sembra che come doti dinamiche non abbiano un solo punto a favore, poi magari erano piu' confortevoli e morbidose e protettive, questo puo' essere, ma per me una moto e' una moto, non una corriera, ma capisco che ci sia chi puo' trovare migliorabile anche il confort di una goldwing...
---Dire che il Gs 1200 è instabile...a me sembra una roccia,preciso e sicuro,però alcuni sono d'accordo con POLSO.
---1.87 e non sei un gigante! Allora io 1.73 sono un nano! La protezione della moto è inversamente proporz. alla stazza...
---Il GS ha poco tiro? Una volta ho fatto un tornante in 3°,sembra un common-rail!
---Sono invece completamente d'accordo riguardo alla eccessiva potenza ed allungo...sono regimi che si usano poco,e tutta quella potenza in alto mica serve a tanto...
Vedrai che fra poco cambierai parere,il GS è un MITO.
.....Vi prego non vi attacate ai numeri e al fatto che è dura, dopo aver speso 14000 euro e passa, dire che la moto non vale quei soldi spesi!
:mad: :mad: :mad:
Sul fatto che tutte le BMW da SEMPRE non valgono i soldi che costano mi trovi certamente d'accordo!!:mad: :mad:
Per il resto quello che per qualcun'altro è un difetto, a me piace.
Il minor peso, la maggior potenza, io riesco a tradurle in un miglioramento del "mio" divertimento. Naturalmente quasto è unparere del tutto personale, ma come ho detto 1000 volte, io sono innamorato :eek: :eek: del GS 1200!!
Lo trovo una bella evoluzione del 1150 (che pure mi piace tanto!!)
Sono convinto anch'io che nei mezzi (auto moto ecc.) moderni ci sia troppa elettronica, ma non si può arrestare il progresso. Tanti anni (e capelli) fa quando si attaccavano le punte della mia fida "tartarughina" una FIAT 500 del 1966, bastava una ripulita e ripartivi. Ormai son decenni che, con l'accenzione elettronica, anche con una FIAT UNO motore fire se si bliccava l'accenzione restavi a piedi!!:mad:
Perché con le moto dovrebbe essere diverso ??:confused: :confused:
Piripicchio
31-10-2006, 16:27
Benci, se ti becca Silve ti polverizza per far sparire le prove delle cacchiate che dice :lol:
guidopiano
31-10-2006, 16:28
Ora vi saluto sperando di non avervi annoiato e mi vado a fare un giretto in moto!!!
Lamps Maurizio
ebbravo !!!.......... ma datti una mossa che è quasi notte ;)
.....Bhè,ma il faro(anabbagliante) del GS è potentissimo,a differenza dell'abbagliante che fa ca@are. Comunque la guida notturna è buona.
sapevo di sollevare un vespaio... e puntualmente é successo ! Da notare che difficilmente ci siano pareri equilibrati, o tutto pro o tutto contro, segno che la passione c'é !
Ammetto di aver esasperato , volutamente, i giudizi : il GS 1200 é molto facile e maneggevole, vibra meno, consuma meno, va + forte ma.....diverte in modo diverso diciamo cosí, in termini markettari é cambiato il target, l'utente tipo.
Le vendite danno ragione a BMW, ma non é detto che chi vende di piú ha sempre ragione, giusto ?
Grazie comunque per le risposte, direi partita pari 1 a 1.
Gattonero
31-10-2006, 16:41
me piaciono le stronzate.il 1150 è molto meglio.
poi le stronzate vanno anche valutate da chi un parere lo definisce stronzata:!: :!:
Un parere non è un'affermazione oggettiva.. per definizione. Quindi i pareri sono TUTTI ben accetti... è quello che ho scritto.
Il tentare di prendere pareri e "venderli" come dati oggettivi è una stronzata ;)
Ti voglio bene
briscola
31-10-2006, 16:44
non è certo una moto di nicchia
è la moto moderna!!!
UNA TUTTOFARE.........................:-p
Linguaccia
31-10-2006, 16:46
Ti voglio bene[/QUOTE]
allora baciami:lol: :lol: :lol:
guidopiano
31-10-2006, 16:48
allora baciami:lol: :lol: :lol:
sono preoccupato :mad:
se venire o no in Toscana :confused:
briscola
31-10-2006, 16:51
sono preoccupato :mad:
se venire o no in Toscana :confused:
vai traquillo è inerte!!!! da fermo!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
ebbravo !!!.......... ma datti una mossa che è quasi notte ;)
Eccomi arrivato a casa dopo aver allungato la strada di 4 o 5 Km per pennellare qualche curva in più!!!
Lamps Maurizio
Allungo da sportiva??? ma in 25 anni cosa hai provato???
Kawa GPX 750 , ZZR 600, ZZR 1100
Honda 1000 Bol D'or, CBR 600, VTR 1000, VFR 750 e 800
Ducati 900 SS, 748
Suzuki GSX 750 , 1100
Yamaha R6, TDM 900, FJ 1200
+ Tutti gli enduro dagli anni 80 in avanti,
+ Quasi tutte le BMW da strada dagli anni 90 in avanti
basta ?
sapevo di sollevare un vespaio... e puntualmente é successo ! [QUOTE]
spero non te la sia presa, io uso a volte un linguaggio enfatico per scherzare.e' che ogni motociclista ha una sua anima e una sua indole, e vorremmo piegare il mezzo a quello, quando poi ci sono piu' indoli nella stessa persona magari durante lo stesso tragitto in momenti diversi...e' ancor piu' difficile!:lol:
[QUOTE=polso]sapevo di sollevare un vespaio... e puntualmente é successo !
spero non te la sia presa, io uso a volte un linguaggio enfatico per scherzare.e' che ogni motociclista ha una sua anima e una sua indole, e vorremmo piegare il mezzo a quello, quando poi ci sono piu' indoli nella stessa persona magari durante lo stesso tragitto in momenti diversi...e' ancor piu' difficile!:lol:
No problem, quello che non ammazza, fortifica ! Scherzo anch'io ovviamente.
Polso, sono con te ... sia per i pregi che per i difetti :confused:
Infatti è un pò che ci penso ma credo che difficilmente vendero il mio 1150 per un 1200 :(
Sicuramente meglio l'RT, che magari non piace, ma che ha un'erogazione del motore più adatta al genere di moto ... ed una stabilità complessiva migliore ;)
Se non fosse che uso la moto molto in citta, casa ufficio, l'avrei giù presa ...
... motore esagerato con meno bassi e un allungo da sportiva (se volevo una sportiva prendevo una R1 o simili).....
Questa è davvero meravigliosa!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
Adesso dite anche che il GS riesce a fare egregiamente qualunque tipo di fuoristrada.....:lol: :lol: :lol: :lol:
basta ?
E fammi capire......
...le hai provate comodamente in poltrona, sfogliando annoiato le pagine di qualche rivista?!?!?:confused: :confused:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E fammi capire......
...le hai provate comodamente in poltrona, sfogliando annoiato le pagine di qualche rivista?!?!?:confused: :confused:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
No, me le sono fatte raccontare da mio cuggino, mio cuggino !
Commodoro
31-10-2006, 17:12
Caro Piripicchio, mi costringi a difendere la Bmw e la cosa non mi piace. L'elettronica non è una scelta , oramai è un obbligo, è l'unico modo per rientrare nelle omologazioni antiinquinamento. Sopratutto se lo si deve fare con un motore sorpassato e evidentemente alla fine del suo ciclo di sviluppo.
Insomma se volessero riproporre il tuo amato cancello conformandolo alla normativa vigente, sarebbero costretti a montare lo stesso livello di elettronica che c'è sul 1200.
Commodoro
31-10-2006, 17:15
E fammi capire......
...le hai provate comodamente in poltrona, sfogliando annoiato le pagine di qualche rivista?!?!?:confused: :confused:
No le ha comperate ma poi non riuscendo ad abituarvisi le ha tutte cambiate :lol:
Piripicchio
31-10-2006, 18:26
Insomma se volessero riproporre il tuo amato cancello conformandolo alla normativa vigente, sarebbero costretti a montare lo stesso livello di elettronica che c'è sul 1200.
ma cosa mai stai dicendo.... :rolleyes:
scusa ma qui ho la certezza e lo dico... lo dico?
ok lo dico; HAI DETTO UNA BOIATA PAZZESCA!!!!!!! :lol: .....l'ho detto :mad:
la mia è una Euro2 precisamente come la, secondo te, supertecnologica GS1200.
oltretutto moltissimi altri GS1150 precedenti possono passare da Euro1 a Euro2 semplicemente chiedendo alla motorizzazione :lol:
leggi... ingiro sul forum c'è la spiegazione!
....dimenticavo, se la GS è un cancello, LA TUA COSA MAI SAREBBE SCUSA???? :rolleyes:
Pommodoro, Commodoro... come ti chiami... insomma, varaderoso, che forse è peggio d'esser plasticoso, non dire piu queste cosacce oscene davanti tutti :lol:
P.S.
wee Comm, si sghezza nè... me fai simpatia e lo sai ;)
BurtBaccara
31-10-2006, 18:46
.........facendo 10.000km praticamente tutti in 2 con le borse,
10.000km in 2a ? ? ? ? ? ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Lo dice il rodaggio ? ? ? :lol: :lol: :lol: :lol:
Si scherza nè!
se continuo a leggere tutte queste discussioni......va a finire che .....passo dal concessionario e mi cerco un stil nuovo....però gente quanti hanno avuto problemi di centralina? abbiamo sentito un sacco di cardani, flangie, fragilità di varia natura ma...quanti che hanno il 1200 sono rimasti a terra per causa della centralina? ( è vero che basta una vota per farti girare le OO..)
ankorags
31-10-2006, 19:12
...o lui non ha capito me, premesso : vado in moto da oltre 25 anni , ne ho avute tante di tutti i tipi per cui penso di non essere proprio un pivellino
Recentemente ho preso in considerazione il vecchio 1100 :rolleyes: o di prendere una RT 1200 :rolleyes:
....in moto da 22 anni :) , tutte Jap enduro, adesso ho la mia prima BMW, non la cambierei con nessun'altra moto, il 1100 l'ho provato a suo tempo ma non mi piaceva, era molto meglio l'A.Twin :eek: , il 1150 mi piaceva ma troppo pesante :(, il GS 1200 è la migliore, anke dell'A.Twin e questo x me basta e avanza, credevo che fosse impossibile fare una moto migliore ;)
Le sospenzioni sono l'unica cosa che gli cambierei, come tutte le moto di serie sono di basso livello, ma mi sono imposto di accontentarmi :cool:
Se ti riprendi di nuovo il 1100 sei un mito :lol: , se prendi l'RT 1200 :rolleyes: hai solo un GS 1200 con abito lungo, stessi difetti stessi problemi stesso tutto, ma con duttilità molto molto limitata.....almeno x i miei gusti ;)
:?:
Commodoro
31-10-2006, 20:05
P.S.
wee Comm, si sghezza nè... me fai simpatia e lo sai ;)
Anche tu Piripi', mi piace la tua battaglia contro i mulini a vento. Comunque il 1200 dovrebbe essere già pronto per euro 3...... credo....:rolleyes:
Gianluca M.
31-10-2006, 21:12
Ankio ho provato il gs 1200,
non ho avuto le stesse sensazione(drastiche) di Polso ma ritengo che in BMW hanno fatto in modo e maniera di far passare questo nuovo Gs 1200 come un nuovo modo di intender il Turismo...può essere condiviso oppure no!
E' un po come cercare di fare del fuoristrda con l'HP2....eppure cè chi lo fà!!!
i tempi cambiano,personalmente preferisco il vecchio 1150
saluti
briscola
31-10-2006, 21:54
Pommodoro, Commodoro... come ti chiami... i
Bella questa......
Chiamalo Cirio che fai prima
http://www.cirio.it/img/img_pelati.jpg
come natura crea....solo che il Commodo si è conservato maluccio:lol: :lol: :lol: :lol:
slow_ahead
31-10-2006, 22:03
...o lui non ha capito me, premesso : vado in moto da oltre 25 anni , ne ho avute tante di tutti i tipi per cui penso di non essere proprio un pivellino
premessa:
- peso 130 kg
- ho 48 anni
- c'ho la forma fisica di un dugongo -vedere wikipedia- (un bradipo fa i 100mt in 10 sec, in confronto a me)
- l'ultima moto posseduta era un r1100r (F A N T A S T I C A)
adesso c'ho sta 1200gs ADV, sono 260 kg con il pieno, cn me sopra fa quasi 400, con zainetta e bagagli va oltre la MEZZA TONNELLATA (!) ...ma mi diverto come un bambino
basta questo per dire che le nuonve BMW (qualita' costruttiva e prezzo relativo a parte) sono delle vere e propeie "joy machines"???
per me si! piega in curva come non pensavo di poter fare, vado in citta' in mezzo al traffico come con una bicicletta, mi diverto, mi diverto, mi diverto.
certo, altri sono meglio e piu' veloci di me (lasciamo perddere i nick... ma sono molti molti)
insomma, io, forse, l'ho capita e LEI ha capito me!!!!
GS forever (versione ADV, pero')
finalmente un argomento nuovo: i giessisti contro il resto del mondo ed il resto del mondo contro i giessisti, che a loro volta si dividono in adventuristi e no.
E via per quattro o cinque pagine.
La mia Signora, "dolce compagna" ha smesso di lamentarsi, anzi ora non vede l'ora di risalire (arrampicandosi) in sella.
Si va dovunque, in città, sardostrada, sterratino, aurelia, appia, volterraio, cadibona....col sole, col vento, sotto l'acqua.
Ho (abbiamo) trovato e comprato il mezzo di locomozione più adatto alle nostre esigenze motociclistiche..... e chi la cambia più!:eek:
briscola
31-10-2006, 23:53
insomma alla fine ha ragione il barba è uno scooter fatta moto......di meglio nun c'è!!!!!;)
(..) i talebani della plastica (..) non hanno mai avuto un vero boxer (..)
L'ultimo "vero boxer" è stato quello della R32.
Già quello successivo pesava meno e aveva più cv.. :lol:
insomma alla fine ha ragione il barba è uno scooter fatta moto......di meglio nun c'è!!!!!;)
è una motona con l'agilità e la comodità di uno scooterone......si
quindi....visto che anche io vorrei passare a un gs..
non esiste una risposta univoca..
diventa quasi predominante piu il fattore "sensazional-emotiv-seduto-sulla-sella, e forse che sia giusto cosi,che il mero aspetto tecnologico..
:-o
Non ho un gs 1200 ma ho avuto la possibilità questa estate di farci circa 3000 km e devo dire che una grossa cilindrata così facile da guidare e da spostare non l'avevo mai avuta. Però anche io ho avuto la sensazione che la maneggevolezza si trasformi tutto sommato in instabilità di guida e che la posizione di guida a me stanca da morire, dopo qualche ora di guida avevo tutti gli avanbracci indolenziti, un altro pò e mi sembrava di stare in croce invece che su di una moto. Io vengo dagli rt 1100 e 1150 e anch'io come altri ritengo che "si stava meglio quando si stava peggio", comunque visti i risultati BMW ha ragione e allora ben venga il 1200 gt ottima secondo me per l'uso quotidiano e che nessun si offenda "quando la moto grossa si sposta male nel traffico" insomma al posto di un vespone.
Commodoro
01-11-2006, 04:37
Bella questa......
Chiamalo Cirio che fai prima (..)
Cacchio, tu intervieni raramente eppure ogni volta che lo fai riesci a dir belinate, :lol: complimenti ! Vieni a far chilometri invece che vediamo come sei messo a resistenza :lol:
Dopo aver letto la maggior parte delle risposte mi sono chiesto di come faccia una casa costruttrice ad accontentare tutti!:rolleyes:
Ogniuso la pensa in modo different e vuole una moto che si comporti in modo differente.
E bello sentire, di tanto in tanto, qualcuno soddisfatto in pieno.:D
Andiamo in moto...e basta!;)
Kilimanjaro
01-11-2006, 11:30
... cambio a comando orale ...
Ehm....:lol:
...o lui non ha capito me (..)
penso che se vendi il tuo GS, c'è un mio amico che ne stà cercando uno.....;) ;) ;)
a parte tutto, ne ho uno da due mesi dopo un onoratissima tdm 850 per 4 anni, se non conto il casino in più che fà( la quale cosa a tanti sembrerà di sicuro un altro vantaggio;) ;) ), va molto molto bene.....
Ma forse non ho i tuoi stessi termini di paragone:!: :!:
Dinamite
01-11-2006, 13:11
Come cavolo si fà a non accettare che l'evoluzione tecnologica interessi anche il mondo delle moto? Ma quanti di quelli che hanno comprato la moto per farci viaggi memorabili li hanno poi fatti sul serio? Ne conosco molto pochini e comunque qualcuno li ha fatti proprio con il GS 1200. Io ho avuto il 1150 ADV prima del 1200 e mi sembra di essere su un altro pianeta. Per il "piacere" di andare in moto come se fossi seduto su un incrocio tra un ferro da stiro ed una lavatrice mi sono comprato un GS 100 PD ma solo perchè mi piace un sacco guardarmelo nel box. E BASTA CON STA GHISA, intanto non ce ne sarà mai più.;) ;) ;)
ilmaglio
01-11-2006, 13:36
Ehm....:lol:
.. pensa che discussioni ...:lol: :lol: :lol:
http://www.ebaumsworld.com/forumfun/gay8.jpg
Piripicchio, indietro non si torna!!
quatrelle
01-11-2006, 19:36
1100 e 1200 sono moto diverse e quindi può darsi che l'una o l'altra non soddisfino appieno i gusti personali e che comunque si possa discutere sulle opinioni, ma passatemi almeno due cose oggettive che sono tangibilmente peggiorate e che invece nell'evoluzione di un modello avrebbero potuto e dovuto rimanere almeno allo stesso livello. l'erogazione ai bassi, col 1100 si poteva nadare a 1500 in quinta senza strappi, col 1200 sotto i 2500 recalcitra e sotto i 2000 arrivano le mazzate, in qualsiasi marcia, anche in seconda, procedere a passo d'uomo e' un infinita serie di strappi che manco col RSV 1000; e poi il lavoro delle sospensioni nella fase iniziale di compressione, sul 1100 prendendo i dossi si va sul velluto, col 1200 si sente un colpo secco con l'avantreno che sembra abbia gioco e debba smontarsi da un momento all'altro.
Sarà certamente un ottima moto, ben contento per chi si trova bene, ma il fatto stesso che ne vendano tante a tanti che non hanno mai avuto una bmw è indice che con la serie 1200 ci si sia allontanati da quelle che erano le caratteristiche peculiari delle mucche, al dilà di quello che si vuol far passare per progresso.
centoottantagradi
01-11-2006, 20:21
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: MA COME C@@@O FATE !!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Non c'è piu' un post in cui non esce fuori sta s@@a tra il 1150 e il 1200............
A PIRIPI'..............ancora a scassarci con quel cancello del 1150 tra un pò per vederli si dovrà andare al mercatino delle moto d'epoca
Si dice di un tizio che ha acquistato da poco un'Alfa 159...............tenuta solo due giorni,e tornato dallo sfasciacarrozze e si è accattato una bella Giulia Nuova super del 79................
adesso gira contento sputando ***** sulla 159 ahahahahahahah
Si dice sia un parente di PIRI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si è fatto davvero un bel minestrone in questo thread :lol: :lol: :lol:
Sono d'accordo con tutti quelli che hanno affermato che alla guida di una moto contano le senzazioni.... e quelle fino a prova contraria sono molto....molto... personali :-o
Io però dopo 7 anni trascorsi sulla serie 1100-11500-1200 GS penso di poter comunicare qualcosa anch'io e posso anch'io confermare che si sono fatti innumerevoli passi avanti in questa "impennata" di cilandrata e "scivolata" di peso dal 1110 al 1200. Il 110 era il vero e proprio inimitabile "CANCELLO", motore pigro, comoda, cardano e cambio nervoso, ogni scalata era una sculettata del retrotreno, il 1150 a mio giudizio era un motore equilibratissimo, io avevo il 2 spark, pesante, con un gran tiro in basso ma estremamente rigida e precisa in curva. Ho acquistato il GS1200 dopo un anno dalla mia prima prova e non dico di essere un esperto ma le senzazioni provate erano la fotocopia di quello che un mese dopo avevo potuto leggere sulla prova di MOTOCICLISMO: agile.... potente..... bella posizione che cattura di più il serbatoio etc. etc., devo dire però che anche io ho sentito la mancanza di tiro sotto i 4500 rpm, e penso che tutti noi utilizziamo questo tipo di moto al di sotto di tale regime nel 85% dei casi, ma soprattutto non mi è mai piaciuto in un anno di utilizzo e 6000 km di viaggio quest'estate l'avantreno: troppo "leggero" e impreciso, vi lascio immaginare a pieno carico di valigie...... Concludendo, anch'io sono convinto che la più equilibrata sia il 1150 :confused: , anch'io sono d'accorso che il 1200 è solo plastica :confused: anch'io non ho bisogno di un motore da jap :confused: infatti oggi sono felice possessore di un k1200s :-o :) :eek: :lol: :lol: :lol:
briscola
01-11-2006, 21:19
Piripicchio, indietro non si torna!!
o almeno se ci torni fallo con classe
http://www.mcmototech.com/R90S/hi_res_R90S.jpg
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: MA COME C@@@O FATE !!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Francamente io mi calmerei un pò se fossi in te..........:confused: :confused:
[QUOTE=Piripicchio]QUOTE]
perchè la tua la centralina non ce l'ha....cmq sono 25 anni che giro l'europa in moto e ti assicuro che sono molto più tranquillo ora che 25 anni fa quando giravo con una semplicissima guzzi imola 350 che si è letteralmente smontata in viaggio e che ho quindi regalato al fortunato meccanico a cui l'avevo portata...ma se vogliamo sempre parlare solo per partito preso...
perfettamente d'accordo, 30 anni fa più di una volta ho avuto problemi in giro per l'europa, è pur vero che sono sempre ripartito ma il patema d'animo era immenso considerato che non avevo mai molti soldi e non sapevo quanto mai dovevo al meccanico di turno, nel 1977 il sabato prima di ferragosto mi si è rotto il filo della frizione in germania e solo grazie ad una buona dose di incoscenza e anche un pò di c*** da parte mia che ho cambiato il filo della frizione con un filo del freno da biciclette. Oggi sono molto più tranquillo nonostanet tutta l'elettronica presente e che sarà sempre più presente su tutte le moto:confused:
silversurfer
02-11-2006, 06:06
Ma ha senso discutere con persone che pensano di sapere la VERITA' ASSOLUTA ?
Sarebbe come discutere di religione con un Talebano...
finalmente un argomento nuovo: i giessisti contro il resto del mondo ed il resto del mondo contro i giessisti, che a loro volta si dividono in adventuristi e no.
E via per quattro o cinque pagine.
Ottimo, come al solito.:D ;)
ennebigi
02-11-2006, 07:06
In effetti non ha senso dare un seguito...........
Ma ha senso discutere con persone che pensano di sapere la VERITA' ASSOLUTA ?
Sarebbe come discutere di religione con un Talebano...
Quanto hai ragione......:-o :-o
Io però ci sto provando a farli ragionare.....li sto portanto piano piano, tenendoli per mano, per un ragionamento.....vediamo se riesco a capire e se riesco ad ottenere qualche risposta che vada oltre "per me: questo e basta", "questa è certamente meglio, punto e basta".......
Pare che non tutti siano così "elastici"..........:mad: :-o
Quanto hai ragione......:-o :-o
Io però ci sto provando a farli ragionare.....li sto portanto piano piano, tenendoli per mano, per un ragionamento.....vediamo se riesco a capire e se riesco ad ottenere qualche risposta che vada oltre "per me: questo e basta", "questa è certamente meglio, punto e basta".......
Pare che non tutti siano così "elastici"..........:mad: :-o
...aaaaah... capisco!
Tu, come i fratelli Elwood :cool: :cool: , "hai visto la luce"!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
02-11-2006, 08:36
......allungo da sportiva????...........!!!!!
si... 2000 giri utili... una SPORTIVONA.....:lol: :lol:
boh... non capisco... d'altronde quando tutti avevano il 1150... chiedevano più potenza... meno peso... più reattività...
accontentati!!!;) ;) ;)
ps: per me rimane sempre una aratro ma per chi viene dal 1150 posso capire che sembri reattiva.... meglio che questi non provino un SM950.:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |