PDA

Visualizza la versione completa : [R1200GS] Pulsante freccia GS andato


Filo
30-10-2006, 15:06
Riga',

premetto che non sono smart nel mettere le mani sulla mucca :( :(

Allora ieri dopo un paio di mesi di stop prendo il GS ma l'interruttore della freccia sx non da' segni di vita. La freccia in se e' ok perche' l'hazard funziona... cha aggia a fa??? Smontare blocchetto di sinistra? Cosa dovrei aspettarmi? :confused:

Scusate per l'imbranataggine :mad: :mad:

Ezio51
30-10-2006, 15:36
Procurarsi uno schema elettrico e consultarlo?

catchmeifyou
30-10-2006, 15:52
puoi spiegare un po' meglio cosa intendi per non funziona?

sabato è successo qualcosa di simile a me.. sempre freccia sinistra.. mentre rientravo a casa ho visto che la freccia sinistra era accesa.. provo a spegnerla con il pulsante sulla manopola destra ma.. nulla.. schiaccio il pulsante della freccia destra.. e anzichè commutare dalla sinistra alla destra.. si accendono entrambe.. come fosse l'hazard..

sono riuscito a spegnerle usando il pulsante.. arrivato a casa ho dato un occhiata al pulsante della freccia sinistra e sembra rotto.. non offre più 'resistenza' quando lo premi.. ed inoltre 'balla' avanti e indietro dentro alla sede..

il problema più grosso però è che, ora, ogni volta che giro la chiave in posizione ON la freccia sinistra si attiva.. e se non faccio almeno 100 m per far in modo che l'auto-switch la spenga..

quando spengo il quadro mi restano le luci di posizioni anteriori e posteriori accese..

Ezio51
30-10-2006, 15:55
Sembra giunto il momento di portarla al canile, dove aggiustano i CanBau.

Filo
30-10-2006, 15:55
A me semplicemente il pulsante sx, una volta premuto, non produce alcun effetto (quindi la freccia sx non si aziona).... non mi sembra che la "durezza" dell'interruttore sia cambiata :mad: :mad:

catchmeifyou
30-10-2006, 17:41
Sembra giunto il momento di portarla al canile, dove aggiustano i CanBau.

si credo anch'io.. sentirò che dice il mecca..

rbt.76
30-10-2006, 19:41
Anche a me è successo e per di più in viaggio e mentre ero in Francia, ben 20 giorni senza freccia sx :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ho fatto all'antica braccio mio e dello zainetto in fuori per segnalare la svolta :lol: :lol: :lol:
Morale: quando sono tornato a casa....... conce BMW.......... sostituito tutto il blocchetto sx. Sarà probabilmente la stessa cosa

Lamps

Filo
31-10-2006, 11:19
Grassssie a tutti ;)

marcomangano
31-10-2006, 12:29
[QUOTE=Filo]Riga',

premetto che non sono smart nel mettere le mani sulla mucca :( :(

Allora ieri dopo un paio di mesi di stop prendo il GS ma l'interruttore della freccia sx non da' segni di vita. La freccia in se e' ok perche' l'hazard funziona... cha aggia a fa??? Smontare blocchetto di sinistra? Cosa dovrei aspettarmi? :confused:

ciao Filo, sul mio r1150rt è successa la stessa cosa. ritengo che i due blocchetti, per quanto riguarda la freccia, siano uguali fra le due moto. Prima di consegnarti al conce, ti consiglio di smontare il blocchetto in questine dal manubrio e con un cacciavite piccolo scalza il tasto del clacson e poi quello della freccia. sono semplicemente incastrati su gancetti di plastica. il vero tasto è quello cilindrico bianco e può essere smontato tirandolo fuori dalla sua sede. una volta smontato lo puoi scomporre. il funzionamento è semplice. sono due linguette di rame separate da un pezzetto di plastica. spruzza abbondante un qualsiasi pulisci contatti elettrici (es. crc) e poi rimonta tutto seguendo il procedimento all'inverso. Tieni presente che volendo puoi anche sostituire il tastino bianco recuperandolo da un vecchio blocchetto che magari trovi dal conce.
a presto
marco r1150rt

Kerouac
31-10-2006, 19:48
Ciao io ho avuto un problema simile ma con l'interruttore dei fari...bhe da spraticone ho portato la moto dal mecca, il quale con insindacabile sentenza mi ha detto che andava sostituito tutto il gruppo, ma non mi sono perso d'animo..cacciavite..saldatore (che ho usato per fare un buco nella plasticxa e non per saldare contatti) e tanta buona volontà ( per non spendere soldi) e ho risolto il problema ihhihiihihihhihi Mag Gayver non e' nessuno hihhiihhi

Tano
31-10-2006, 20:31
L'interruttore è davvero una cavolata, basta stare un pò attenti e non esagerare con la forza, ma se vai dal conce sicuramente non ci si mette a perdere tempo sostituisce tutto e vai!!!!!!! Tanto si paga noi!!!!!!!

Filo
02-11-2006, 09:42
Be' alla fine martedi' pomeriggio sono passato dal conc dove ho comprato la mucca... il meccanico: "me la lasci e cambiamo tutto il blocco sx tanto e' in garanzia..." ma io mi chiedo ora che finisce la garanzia tutti sti interventi quanto mi costeranno? :mad:

rbt.76
02-11-2006, 10:15
:-o hai visto? era solo questo il problema...certo........ me la lasci.......per cambiare un blocchetto fissato da viti........ a me lo hanno sostituito davanti in 4 min :rolleyes: :rolleyes:

catchmeifyou
02-11-2006, 11:17
martedì sera sono passato anch'io dal conce che mi ha detto la stessa cosa.. sostituzione di tutto il blocchetto!

per quanto riguarda quanto ci costerà al termine della garanzia...

a 16.000 km sostituizione del disco frizione circa 280 neuri... :rolleyes:
a 29.000 km sostituzione dell'ammortizzatore posteriore con ESA circa 1.200 neuri.. :rolleyes::rolleyes:

senza manodopera.... :(:(

la mia scadrà a fine ottobre del prossimo anno.. penso che il prossimo anno un giretto a Lourdes ci starebbe bene.. :confused:

Maspo
03-11-2006, 09:06
deve esserci un'epidemia....é successo anche a me ieri sera. Le frecce di sinistra non si accendono più, ma la lampadina é ancora buona perché le 4 frecce d'emergenza vanno.
Problema al blocchetto e speriamo sostituzione...... in garanzia.
ciao Maspo

Filo
07-11-2006, 12:33
Alla fine telefonato a conc BMW preso appuntamento cambiato tutto il blocchetto sx in garanzia ma senza capire il problema :( :(

Voglio vedè mo che scade la garanzia :rolleyes: :rolleyes:

scuba3
20-07-2009, 11:43
Anche a me ieri in ritorno da un viaggio la freccia sinistra non funziana ma le quattro frecce si. Quindi è un problema di pulsante. Secondo voi è possibile smontare il blocchetto sinistro (r1200gs 05) e cercare di aggiustare il pulsante della freccia? Il conce mi ha parlato di 180 neuri....:rolleyes:

ilmazza
20-07-2009, 14:50
Anche a me ieri in ritorno da un viaggio la freccia sinistra non funziana ma le quattro frecce si. Quindi è un problema di pulsante. Secondo voi è possibile smontare il blocchetto sinistro (r1200gs 05) e cercare di aggiustare il pulsante della freccia? Il conce mi ha parlato di 180 neuri....:rolleyes:

a me dava lo stesso problema, smonta il blocchetto dal manubrio, stacca i connettori, aprilo, a me si era rotta la guarnizione intorno all'interruttore della freccia, provalo con un tester, se non fa contatto spruzzaci un po di pulisci contatti e vedrai che si rianima.... io ho fatto così e funziona al 100%! :lol:

scuba3
20-07-2009, 15:01
Grazie, mi hai dato una speranza, questa sera provo a smontarlo ed a spruzzare un pò di wd40, vediamo cosa succede..... vi terrò aggiornati ;)

bimboo
20-07-2009, 15:37
puoi spiegare un po' meglio cosa intendi per non funziona?

sabato è successo qualcosa di simile a me.. sempre freccia sinistra.. mentre rientravo a casa ho visto che la freccia sinistra era accesa.. provo a spegnerla con il pulsante sulla manopola destra ma.. nulla.. schiaccio il pulsante della freccia destra.. e anzichè commutare dalla sinistra alla destra.. si accendono entrambe.. come fosse l'hazard..

sono riuscito a spegnerle usando il pulsante.. arrivato a casa ho dato un occhiata al pulsante della freccia sinistra e sembra rotto.. non offre più 'resistenza' quando lo premi.. ed inoltre 'balla' avanti e indietro dentro alla sede..

il problema più grosso però è che, ora, ogni volta che giro la chiave in posizione ON la freccia sinistra si attiva.. e se non faccio almeno 100 m per far in modo che l'auto-switch la spenga..

quando spengo il quadro mi restano le luci di posizioni anteriori e posteriori accese..



hai per caso cambiato delle lampadine ultimamente montandone di più potenti??io, stesso identico problema dopo aver montato una lampada da 100W anzichè 55 sull'abbagliante.
MORALE: cosi facendo ho fottuto il blocchetto di sx, causandomi i problemi che hai avuto anche tu.

cit
20-07-2009, 18:26
Grazie, mi hai dato una speranza, questa sera provo a smontarlo ed a spruzzare un pò di wd40, vediamo cosa succede..... vi terrò aggiornati ;)


scommetto che hai lavato la moto con l'idropulitrice ;)


ti è entrata acqua e quindi devi smontare completamente il blocchetto, soffiarlo e spruzzargli qualche idroespellente.

scuba3
21-07-2009, 19:18
Niente idropulitrice.... comunque ho smontato il blocchetto ed ho notato che le guarnizioni di protezione presenti su tutti i pulsanti sono tutti "cotti" quindi inefficaci. Quello in questione (freccia) l'ho tolto tanto non faceva più il suo dovere. Ho spruzzato del detergente per contatti elettrici e del wd40, lìho ascuiugato per bene ed adesso funziona perfettamente. Il problema è che tutti gli interruttori sono privi di protezione all'acqua poichè tutte le guarnizioni sono rovinate. Sapete se è possibile trovarli come ricambi?? Presumo di no dato che ti vendono tutto il blocchetto a 188 neuri....:mad:

Sirpolex
28-11-2015, 12:39
Stesso problema.
Moto del 2005.
Smontato il blocchetto e tutte le cuffiette di gomma sbriciolate.
Il pulsante della freccia essendo piu' in basso e' il piu' soggetto a ristagno acqua.
Scritte sbiadite, cuffiette rotte ed inefficaci.
Andrebbero sostituiti preventivamente ogni 5 anni. 500 Euro di blocchetti e via.
Anche se con una spruzzatina riaparte... o paura che duri poco...

Rimango sempre piu' convinto a tornare alle Jap.

Smart
28-11-2015, 19:03
ogni tanto una bella spruzzata di wd40 aiuta

megaburnou77
30-11-2015, 02:39
stesso problema del pulsante freccia SX andato.
Apero il blocchetto col cacciavite ho riscontrato il danno sulla parte plastica bianca del pulsante la quale risultava sfondata. La mia mucca del 2006 ha avuto 3 proprietari e verosimilmente qualcuno aveva il pollice sx troppo irruento.

Risolto comprando sulla baia un comando frecce sx usato.
Sostituito solo il pulsantino andato e tenuto il resto per ricambi vari.
Comunque e' uno scandalo che non vendano le cuffiette in gomma di cui parlano tutti.
Effettivamente si cuociono col tempo.
...adoro anche io la mia mucca ma la mia prossima moto nascera' all'ombra del SOL LEVANTE.
Troppe spese sin ora tra sensore carburante, cuffia telelever, mozzo ruota posteriore, frizione sostituita causa trafilaggio del paraolio del cambio... con una moto UNSTOPPABLE...

ciao

Sirpolex
07-11-2016, 22:11
Il problema e' comune a molte BMW:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222625&highlight=pulsante+freccia&page=2
Il primo pulsante che si rompe e' quello della freccia SX.
Ho risolto temporaneamente con lo spray per contatti elettrici ù(un mese).
Poi l'ho sostituito il pulsante della freccia sinistra con il pulsante dell'ABS inutilizzato sul mia.
Ora non funziona la freccia DX.
Credo che i pulsanti perdano la doratura a partire da quelli piu' utilizzati. Il cappuccio di gomma che si disintegra dopo pochi anni non sia la causa scatenante.
Ordine Digikey di 13 pulsanti ed un paio di cacciaviti per 51€:
http://www.digikey.it/short/3b9npp
Il K12C BK 1 2.5N e' molto piu morbido di quello originale, non si sente il click quando si preme, ma funziona.

blacksurfer
03-11-2017, 14:54
eccomi ... r 1200 gs del 2005 :mad:
pulsante che meccanicamente sembra funzionare, ma contatto che non va : la freccia sinistra non si accende.
Ho letto un pò di vaq e non mi sembra banalissimo l'intervento sul blocchetto ... :confused:
boh stasera proverò ad aprire e a spruzzare almeno un pò di wd40

cit
03-11-2017, 15:35
il wd 40 non è il massimo per questi utilizzi.

per ripristinare la conducibilità dei contatti ci sono prodotti specifici.

http://www.cfg.it/contact-cleaner-1

mentre per preservare la tenuta degli O-ring ed evitare l'imporrimento di tutte le parti in gomma, i prodotti migliori sono l'olio di vaselina ed il grasso siliconico.

http://www.cfg.it/grasso-trasparente-al-silicone

http://www.cfg.it/olio-di-vaselina-tecnica-0

:)

blacksurfer
06-11-2017, 13:57
hai ragione :cool:
infatti alla fine ho smontato solo la plastica posteriore del blocchetto di sx ed ho innaffiato l'interno ( da dovunque avessi accesso :lol: ) con questo:
https://www.amazon.it/SPRAY-PHILIPS-390CCS-PULISCI-CONTATTI/dp/B00SX6VXX6

è bastato smanettare poi un pò sul pulsante per rivedere la freccia accendersi ;)

Ora ... sicuramente non è la soluzione definitiva -visto che la moto ha 12 anni e i gommini saranno sicuramente sbriciolati- ed è facile che la prossima volta che prenderò la moto mi possa ricapitare qualche cilecca, però lo smontaggio totale del blocchetto e poi dei singoli pulsanti nel box .... non è alla mia portata :(

blacksurfer
16-11-2017, 13:41
torno sull'argomento...
dopo una settimana il pulsante ha ri-smesso di funzionare, definitivamente :mad:

ho dovuto far cambiare il pulsantino, non ci sono stati c@zzi :(

però grazie al mio conce di fiducia me la sono cavata alla grande :D:!:

GiulioD
07-12-2017, 08:41
ciao a tutti, qualcuno mi può aiutare? cerco un pulasantino interno (quello citato da Sirpolex) per sostituire quello rotto nel mio comando della freccia del GS 1200 (2004/2007). Qualcuno ne ha comprati in più e me lo può vendere? Funzionano? Grazie

r1200gssr
07-12-2017, 16:35
Metti una foto del pezzo che ti serve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiulioD
11-12-2017, 10:02
non riesco perché il blocchetto è montato. Il pezzo è quello cha ha citato SIRPOLEX in questa discussione. Grazie

mauro1709
10-01-2018, 10:39
Anche a me stesso problema.... sul blocchetto DX un paio di anni fa ho risolto ripulendo le due linguette di rame che ci sono nel pulsante (vedi ultima foto) con della carta vetrata.
Su quello di SX l'ho aperto per ben due volte è il problema persiste...
Allora ho pensato di sostituirlo con il pulsante indicato dalla freccia rossa ...tanto non è usato. Che ne dite?
https://farm5.staticflickr.com/4723/39610232491_7efb86e8dd_k.jpg
https://farm5.staticflickr.com/4608/39580893662_579bce1921_k.jpg
https://farm5.staticflickr.com/4699/39610197991_375e0fadfd_k.jpg
https://farm5.staticflickr.com/4629/25739380608_399ae94814_k.jpg