PDA

Visualizza la versione completa : problemi su plastica cruscotto e altro R1200GS ADV (...piripicchioooo dove sei?)


slow_ahead
28-10-2006, 00:06
...da un mesetto (3500 km) guido con GRANDE soddisfazione :D la moto di cui all'oggetto... avevo una 1100R ghisosa e quindi credo di sapere di cosa sto parlando...

questa e' un altro pianeta: cambio, cavalli, elettronica... insomma per ciclistica e motore tutto (piu' o meno) bene, e parlo davvero senza ironia.

solo che... il cossiddetto nuovo corso BMW, alla ricerca del risparmio ovunque, ha colpito -tra l'altro- anche sulla qualità della plastica (eh eh eh ) del cruscotto...

detto in breve: il cruscotto si SCIOGLIE LETTERALMENTE con il sole quando quest'ultimo e' filtrato/amplificato dalle nervature del "parabrise".

In pratica succede che parcheggiando "controsole" la nervatura del parabrezza dell ADV funge da lente di archimede e scalda cosi' tanto il cruscotto da marcarne VISIBILMENTE il bordo... Giuro che non sto scherzando, e a supporto cito il fatto che me lo cambiernno in garanzia... (domani posto le foto per gli -eventuali- increduli :rolleyes: )

:-o eeemm -purtroppo- non e' l'unica pecca qualitativa (tipo scooter cinese, nemmeno coreano, per interdeci) che sto verificando nei primi 3000 Km... gli altri punti deboli sono, per ora, almeno:

- sella: scomoda e poverissima, dopo 2/300 Km non ha piu' -letteralmente- alcuna capacita' ammortizzante: la spugna dell'imbottitura e' completamente "compressa".

- paracilindri e altri pezzi di "acciaio" (eehhmm) arrugginiscono! giuro! postero' le foto

- cavi e connessioni elettriche in generale: sono come quelle che potrebbe fare un elettricista cinese ubriaco: o troppo corte o troppo lunghe, i fili sono "spellati" in maniera approssimata e le guaine impermeabili protettive sono troppo corte e lasciano scoperte le giunture...

- cinghia alternatore "lasca" e rumorossisima (ltanto che me la registrano - o cambiano- in garanzia)

- cerchi a raggi (o gomme, chi lo sa?) non perfettamente centrati/equilibrati oppure (ripeto chi lo sa?) difettosi tout court (tanto che saranno controllati/sostituiti in garanzia)

Immagino che si possa sorriddere quando affermo che sono comunque ...contento; voglio solo sottolineare che la mia contetezza e' dovuta al fatto che la 1200adv e', in generale, una grande moto: ciclistica, motore eccetera... ...solo che la qualità, diciamo cosi' "globale", non e' quella DOVUTA da BMW ai suoi clienti...

Pet
28-10-2006, 00:10
ti sono vicino per le disavventure :confused: :mad: ma non chiamare quel personaggio posseduto dal demonio, al quale ho anche offerto una seduta gratuita dall'esorcista:lol: :lol: :lol:

ankorags
28-10-2006, 00:24
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....io sulla Mia GS tutti sti problemi non li ho riscontrati.....cmq....piena solidarietà....hai invocato il "demonio piripicchio" :lol: .....se arriva sono cacchi Tua ;)

slow_ahead
28-10-2006, 00:28
io sulla Mia GS ...

il "parabrise" della ADV e' molto diverso da quello della GS "standard" : funziona e protegge BENISSIMO, ma ha delle nervature che, parcheggiandola "controsole", proiettano una "lama" caldissima che scioglie il cruscottino (rigiuro!)

saurogs
28-10-2006, 01:55
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....io sulla Mia GS tutti sti problemi non li ho riscontrati.....cmq....piena solidarietà....hai invocato il "demonio piripicchio" :lol: .....se arriva sono cacchi Tua ;)

non interviene più ...ha capito che è meglio lasciare a noi stessi il compito di distruggere il nuovo corso bmw....ci riesce benissimo:( :( :mad:

barbasma
28-10-2006, 08:33
solo che la qualità, diciamo cosi' "globale", non e' quella DOVUTA da BMW ai suoi clienti...[/B]

macchè... la tua sarà solo una impressione....:confused:

d'altronde la moto costa poco... cosa pretendi?

stiv
28-10-2006, 09:03
Slow, porca miseria, hai tutti sti casini?
Dispiace, risolvili e poi una domenica mattina che mia moglie lavora andiamo a fare un giretto...ti faccio sapere ok?

Ciao

marcogiesse
28-10-2006, 09:17
[QUOTE=slow_ahead]cavi e connessioni elettriche [/B]in generale: sono come quelle che potrebbe fare un elettricista cinese ubriaco: o troppo corte o troppo lunghe, i fili sono "spellati" in maniera approssimata e le guaine impermeabili protettive sono troppo corte e lasciano scoperte le giunture...

...quoto in pieno anchio sul mio GS 2006 ho notato che le connessioni fanno veramente cagare.....difatti adesso che ho smontato la moto per altri motivi:arrow: sto letteralmete "tutte" le connessioni lasciate scoperte....
saluti marco

Ajax
28-10-2006, 09:19
oggi vado a vedere ed eventualmente acquistare un gs1200adv. dopo questa tua lettera mi vengono dei GRANNNNNNNN dubbi. tiro fuori 17mila e rotti euro. la moto deve fuonzionare alla perfezione più assoluta.
quando compri una macchina di classe superiore (come dovrebbe essere un gs per le moto) finiture e qualità generale al 99% dei casi è fuori discussione.
aspetto metà novembre che arrivino le ktm adv versione 2007 al concessionario vicino casa mia e la andrò a provare. l'avevo scartata la ktm, a questo punto la rimetto in discussione :-(

luHa
28-10-2006, 09:43
...da un mesetto (3500 km) guido con GRANDE soddisfazione :D la moto di cui all'oggetto...
detto in breve: il cruscotto si SCIOGLIE LETTERALMENTE con il sole

:-o eeemm -purtroppo- non e' l'unica pecca qualitativa (tipo scooter cinese, nemmeno coreano, per interdeci)

- sella

- paracilindri e altri pezzi di "acciaio" (eehhmm)

- cavi e connessioni elettriche in generale

- cinghia alternatore

- cerchi a raggi (o gomme, chi lo sa?)

Immagino che si possa sorriddere quando affermo che sono comunque ...contento;



Perché sorridere....e basta? :snakeman:



... ...solo che la qualità, diciamo cosi' "globale", non e' quella DOVUTA da BMW ai suoi clienti...
Allora neanche i MILA EURO del prezzo della motoretta!! :bootysha:

barbasma
28-10-2006, 10:10
e io invece a SLOW faccio un applauso!:D :D :D :D

mica capita spesso che uno compra una moto e guarda ai particolari...:!: :!: :!: :!:

e mica scherzo... anche se uno ci poteva guardare prima di comprarla... al salone di milano quando ho visto la prima volta l'ADV mi si sono rizzati i capelli in testa a vedere come era fatta...

il 90% preferisce pensare alla STORIA DELLA BMW... E ALLA TECNOLOGIAAAAA....:confused:

se una BMW SERIE 1 avesse tali difetti... uno la prende e la brucia... e invece sulle moto... tutto è ammesso... chissà come mai...

costano davvero troppo poco... secondo me per avere la qualità una moto deve costare come minimo 25.000 euro... facciamo 30.000.

liz
28-10-2006, 10:17
secondo me per avere la qualità una moto deve costare come minimo 25.000 euro... facciamo 30.000.
figoso, costasse 30.000 potresti anche arrivare a Pechino. :eek:

barbasma
28-10-2006, 10:25
e finalmente potrei volare sulle DUNE del TAKLIMAKAN che sogno da quando ero piccolo.

sembra il titolo di una canzone di battiato.

luHa
28-10-2006, 10:26
costano davvero troppo poco... secondo me per avere la qualità una moto deve costare come minimo 25.000 euro... facciamo 30.000.
Se continua così basta attendere il prossimo anno! :mad:

liz
28-10-2006, 10:28
sembra il titolo di una canzone di battiato.
R O T F L

:lol: :lol: :lol:

guarda, questa era davvero un capolavoro, ti devo una stretta di mano. :lol:

barbasma
28-10-2006, 10:34
sto ridendo da solo come un idiota... fai tu.

adesso la segnalo a nemo.

ho fatto una piccola ricerca su battiato... e l'ho postata nei maiali...:confused:

maxthud
28-10-2006, 11:16
sembra il titolo di una canzone di battiato.

:lol::lol::lol::lol::lol:

la sto cantando come se esistesse davvero

Linguaccia
28-10-2006, 11:24
ma io non capisco come certe cazzate possano preoccypare,se il cruscotto si scioglie,uno lo lecca e spera che sappia di fragola,i fili sono corti perche è la moto troppo lunga,la sella è dura perche chi compra un adv deve sapere che si viaggia in piedi sulle pedane(sempre che reggano),per il costo uno che compra una moto da esposizione non deve preoccuparsi,la ruggine mica te l'hanno fatta pagare,dovresti essere contento,pensa ai problemi di quei rincoglioniti che ancora viaggiano con la ghisa e l'invidia che li rode:lol:

scuba3
28-10-2006, 11:36
sella: scomoda e poverissima, dopo 2/300 Km non ha piu' -letteralmente- alcuna capacita' ammortizzante: la spugna dell'imbottitura e' completamente "compressa".


Io sono la soluzione a questo problema...... ti do la sella nera del sg1200 standard quasi nuova in cambio di quella con poca imbottitura e scomoda dell'ADV. Hai visto? quando ci si può venire incontro!!!:lol: :lol: :lol:

slow_ahead
28-10-2006, 11:40
...hai tutti sti casini...

manno', non e' nessun "casino"...

la moto va benissimo e continuo a usarla tutti i giorni..

solo mio disappunto VERO per la qualità TROPPO BASSA (in comparazione con il prezzo alto ...come da molti -giustamente- sottolineato)

slow_ahead
28-10-2006, 11:44
cit:Barba
se una BMW SERIE 1 avesse tali difetti... uno la prende e la brucia... e invece sulle moto... tutto è ammesso... chissà come mai...

hai 100% ragione (tra l'altro a serie uno l'ho avuta ed era praticamente perfetta..)

cit: LuHa
Perché sorridere....e basta?
eh eh eh ecciai ragione anche tu... :lol: :lol: :lol: :lol:

Davide
28-10-2006, 12:52
Lo sapevo:mad: :mad: :mad: va a finire che mi compro un carotone:confused:

Achille
28-10-2006, 14:13
Ma porca Putt...a ....
Sulla mia ancora non si è squagliato niente, quella fott...a ruggine non vuole proprio arrivare... :lol: :lol: :lol:
adesso chiamo bmw e reclamo perchè non è giusto fare differenze di trattamento tra clienti, anch'io ho pagato :lol: :lol: :lol:
Ps a parte gli scherzi, la moto l'ho comprata perchè mi piace troppo, ogni volta che la guardo e la uso riesce a farmi rilassare, estraniare dalla ruotin quotidiana, non sono pentito della scelta e mai lo sarò, dei difetti non me ne curo, appena (inevitabilmente) arriveranno, cercherò di risolverli con il mio conce bmw, per il momento faccio solo km su km e godo !!!

faggio
28-10-2006, 15:44
Ma dai non mi demoralizzare il fratellino che la ritira la prossima settimana!!!:lol: :lol: :lol: E poi x la ruggine basta che vai con i ragazzi domani...ritrovo a Serravalle,pero' ce' il rischio che ti sverniciano anche la moto:toothy3: :toothy3:!!!Io purtroppo ho una brutta laringite quindi salto:( :crybaby: :crybaby: :crybaby:

Alting
28-10-2006, 16:15
detto in breve: il cruscotto si SCIOGLIE LETTERALMENTE con il sole quando quest'ultimo e' filtrato/amplificato dalle nervature del "parabrise".

[/B]

Qualunque parabrezza venduto come accessorio (Biondi & C) ha l'etichetta di avvertenza per il problema che ti si è verificato. Mi sa che il cruscotto non ha troppe colpe se si deforma in quelle condizioni (però è vero che il fatto che te lo cambino in garanzia mi fa pensare un po'...). BMW non potrebbe almeno mettere un'etichetta da due soldi simile, come fanno gli italiani e i giapponesi?

vadocomeundiavolo
28-10-2006, 18:53
ma come e' possibile che i collaudatori non l'abbiano visto prima che c'e' questo problema,dove le hanno provate solo al polo nord?

RICCA
28-10-2006, 19:32
Io l'ADV ce l'ho da 5000 Km e devo dire che a parte i cerchi raggiati male, non ho riscontrato tutti i problemi dell'amico Slow Ahead.

Sono felicissimo della moto e mi ci sto divertendo moltissimo.

:) :)

Linguaccia
28-10-2006, 19:59
Io l'ADV ce l'ho da 5000 Km e devo dire che a parte i cerchi raggiati male, non ho riscontrato tutti i problemi dell'amico Slow Ahead.

Sono felicissimo della moto e mi ci sto divertendo moltissimo.

:) :)
si ma tu la posteggi sempre all'ombra:lol: :lol:

slow_ahead
28-10-2006, 22:41
...ciao faggio! mi fa piacere leggerti!

ce' il rischio che ti sverniciano anche la moto

eh eh eh eh su questo c'hai proprio ragione :mad:


Ma dai non mi demoralizzare il fratellino
no, per questo tranquillizzalo!!! l'ADV e' una grande grande (eeemm anche grossa :lol: ) moto!
io ho solo voluto segnalare alcuni difettucci di qualita' costruttiva e dei materiali... ma -ripeto- grande grande moto ...eppoi lìhai visto anch etu, no? nei dritti, in curva, non fa un plisse' ah ah ah :lol: :lol: :lol:

slow_ahead
28-10-2006, 22:56
Da alting:
(però è vero che il fatto che te lo cambino in garanzia mi fa pensare un po'...).
il mecca (il buon Paolo di GeC..) mi ha spiegato che il profilo intorno agli strumenti e' fissato al cruscottino con una colla + o-ring speciale (ho anche visto il codice -che non ricordo- sul computer) perche' all'interno del cruscottino ci sono "pezzi di elettronica" molto importanti che interagiscono con le tre (tre!) centraline della moto. Per questo ha deciso di sostituirlo per evitare l'ingresso di umidità o, peggio di acqua


Da Piripicchio:
non capisco come fai ad esordire che guidi da un mese con GRANDE soddisfazione
... perche' vengo da un "vecchio" 1100
... perche' ho "solo" (senza ironia) 60.000 km di esperienza motociclistica e tutti con BMW
... perche' il resto (meccanica/ciclistica) e' eccellente e mi fa divertire
... perche' mi piace esteticamente
..poi, 'c'hai perfettamente ragione e dovremmo davvero discutere sul prezzo e sul "valore" delle nuove BMW

Da ricca:
...a parte i cerchi raggiati male
ecco vedi che anche tu...
scherzi a parte io sono davvero contento il mio era un intervento piu' sul pensieroso (specisalmente verso il quattrino) che polemico...
io la uso quotidianemente e anche io mi sto divertendo moltissimo.....

Da linguacc1a
si ma tu la posteggi sempre all'ombra
credo che, a parte la -giusta- ironia sia davvero perche' non la ha mai parcheggiata "controsole" (cosa che peraltro io ADESSO non faccio piu')

se riesco posto una foto...

slow_ahead
29-10-2006, 20:42
da ricca:
a parte i cerchi raggiati male...

scusa, dimenticavo di chiederti: che ha fatto il conce?
- li ha sostituiti?
- li ha mandati da scardino a milano?
- altro?

e quanto ti hanno tenuta ferma la moto?

grazie

slow_ahead
29-10-2006, 21:42
da marcogiesse:
anchio sul mio GS 2006 ho notato che le connessioni fanno veramente cagare

cosa hai fatto per rimediare?
le hai rinastrate ?
hai usato guani termoretrattile ?
oppure cosa?

grazie mille

KappaElleTi
30-10-2006, 21:30
Qualunque parabrezza venduto come accessorio (Biondi & C) ha l'etichetta di avvertenza per il problema che ti si è verificato. Mi sa che il cruscotto non ha troppe colpe se si deforma in quelle condizioni

BMW non potrebbe almeno mettere un'etichetta da due soldi simile, come fanno gli italiani e i giapponesi?

sinceramente questa non la sapevo...

comunque se il problema è il sole di ottobre mi chiedo cosa dovrebbe fare uno che vuole trascorrere una giornata al mare a luglio...

Icio71
30-10-2006, 21:44
Ciao Slow...non ti arrabbiare dai ...tanto in garanzia tutto si risolve...
Comunque...ci vediamo presto

slow_ahead
30-10-2006, 21:52
foto con il cellulare.....

http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php5?attachmentid=13523&stc=1&d=1162241178

l'immagine rende quello che rende, dal vivo la profondita' dei "solchi" e' piu' marcata.
Il problema vero, comunque e' quello indicato dal mecca, e cioe' la deformazione del profilo con l' "O" ring che protegge l'elettronica sottostante....

vabbe' me lo cambiano in garanzia eccetera, rimane il fatto che e' spiacevole la situazione "qualita' "...

Per KLT: l'RT non ha questo "problema" perche' il parabrise non ha nervature! la "lama di sole squagliante":-o si forma con la nervatura rinforzante del parabrezza.....

saurogs
30-10-2006, 21:59
ci butta sopra un asciugamano:( :( :confused:
comunque succede anche al kimco 125...:confused: :confused: :confused:

marcogiesse
30-10-2006, 21:59
da marcogiesse:


cosa hai fatto per rimediare?
le hai rinastrate ?
hai usato guani termoretrattile ?
oppure cosa?

grazie mille

Ciao ho smontato mezza moto (per una :arrow: che mi si è attaccata alla schiena)...ne sto vedendo veramente delle belle :mad: :mad:, dove riesco metto guaine termorestringenti, se no vado di natro isolante....
...si vede hanno provato a risparmiare qualche "etto" di plastica....
ps:la stessa filosofia notata su RT1200...:protest: :protest: :protest:

KappaElleTi
30-10-2006, 22:00
Per KLT: l'RT non ha questo "problema" perche' il parabrise non ha nervature! la "lama di sole squagliante":-o si forma con la nervatura rinforzante del parabrezza.....

certo, si, avevo già capito, ho tolto il commento perchè lo trovavo fuorviante, non volevo sfottere, solo dire che il problema è assurdo

azz la foto evidenzia nettamente il problema delle lame di sole, incredibile che non se ne sia ancora parlato sul forum, che succede se fai un viaggio in andalusia ad Agosto??? A mio avviso cambieranno la forma del parabrezza in produzione, pensa cosa sarebbe successo a luglio....ti fondeva anche i pneumatici!!!

Il GS non è mica una pellicola fotografica fotosensibile!! E' una moto, casso!!!

KappaElleTi
30-10-2006, 22:03
ci butta sopra un asciugamano:( :( :confused:
comunque succede anche al kimco 125...:confused: :confused: :confused:

a ottobre??? kymco??? poi non ho mai visto un kymco con la coperta buttata sul parabrezza...

ma dai :lol:

se vogliamo farci ridere dietro da tutto il mondo japu (ma anche cinese e coreano...)

già ce le vedo le ADV ferme d'estate all'autogrill con le loro belle copertine.....:(

KappaElleTi
30-10-2006, 22:04
foto con il cellulare.....



p.s. potrebbero essere le tacche del cambio marcia....? :lol: :lol:

ciao slow :D

slow_ahead
30-10-2006, 22:07
da KLT:
già ce le vedo le ADV ferme d'estate all'autogrill con le loro belle copertine

MEGA ROTFL :lol: :lol: :lol: :lol:

slow_ahead
30-10-2006, 22:09
da KLT:
le tacche del cambio marcia...

bastaaaaaaaaaaaaaaa! soffoco dal ridere!

eppoi con il caldo il cambio marcia lo fa da sola: il nuovo e' cosi' leggero e sofisticato che "ognitanto", "a caldo", la marcia ...smarcia (davvero, non scherzo....)

marcogiesse
30-10-2006, 22:19
da KLT:


eppoi con il caldo il cambio marcia lo fa da sola: il nuovo e' cosi' leggero e sofisticato che "ognitanto", "a caldo", la marcia ...smarcia (davvero, non scherzo....)

...vedo che non sono il solo.....soprattutto mi succede quando passo dalla 4 alla 5 :mad: :mad: sembra inserita .....poi vai di sfollata....:( :(

saurogs
30-10-2006, 22:24
a ottobre??? kymco??? poi non ho mai visto un kymco con la coperta buttata sul parabrezza...

è successo quest'estate al suddetto sputer di mia moglie....di certo al kymco non ci metto l'asciugamanino.....ma a 17.000€ di moto...chissà :confused:


ovviamente il paragone voleva essere del tutto provocatorio;)

slow_ahead
30-10-2006, 22:32
Da marcogiesse:
sembra inserita .....poi vai di sfollata

ciao marco... grazi epe rle conferme...

pero' debbo onestamente dire che questa "istanza" (problema mi sembra sbagliato) secondo me e' dovuta ale quote della leva del cambio e non ad un problema VERO del cambio medesimo. .. (almeno spero..)

io guido spesso con scarpe assolutamente NON consone (superga slacciate misura 44 ) e mi sembra che la leva del cambio sia "lontanissima" e a volte non sono mica sicura del "colpo" dato alla leva medesima...

credo che le quote della leva siano studiate per scarponi/stivali da moto misura 46/47 almeno...

ed e' per questo credo che il "problema" sia piu' dovuto al mio modo di vestire in moto e al mio modo dii cambiare piu' che non ad un "problema VERO" del cambio... la segnalazione fatta sul post era piu' goliardica che altro....

credo comunque che una opportuna regloazione delle "quote" della leva del cambio sia importante ...io lo faro' perche' per fortuna l'ADV c'ha il cambio regolabile...

slow_ahead
30-10-2006, 22:34
da saurogs:
l'asciugamanino.....ma a 17.000€ di moto...chissà
eccihai non una, ma mille ragioni!!!!

infatti il senso del mio topic era proprio questo: ho comprato una BMW non un Kimco ...azzzo

slow_ahead
30-10-2006, 22:39
da ICIO
Comunque...ci vediamo presto
lo spero proprio, icio!

e spero ch etu abbia voglia di insegnarmi ad andare sull'endurone ...come si deve? :!: :!: :!: (davvero non sto scherzando sono serio davvero) ?


sono stato IPERsverniciato da commodoro (che notoriamente E' PIU' LENTO DI TE....):lol: :lol: :lol: :lol: e la cosa non mi va mica giu'...

voglio IMPARARE!!!!

marcogiesse
30-10-2006, 22:41
Da marcogiesse:

pero' debbo onestamente dire che questa "istanza" (problema mi sembra sbagliato) secondo me e' dovuta ale quote della leva del cambio e non ad un problema VERO del cambio medesimo. .. (almeno spero..)


credo comunque che una opportuna regloazione delle "quote" della leva del cambio sia importante ...io lo faro' perche' per fortuna l'ADV c'ha il cambio regolabile...

...guarda anchio avevo pensato che fosse un problema "quota" della leva del cambio.....così ho provato ha montare la leva della touratech (regolabile) accorciando decisamente la quota...purtroppo il problema non si risolve..:mad: :mad:

Speriamo che la prossima estate non sia troppo calda...non vorrei trovarmi la moto squagliata.........