Visualizza la versione completa : domanda x gli esperti
maaaa......questi navigatori, sono veramente buoni come qualcuno mi sta dicendo ???
http://www.geonav.it/italiano/chartplotters/geonav4gipsy.html
io non ne capisco moltissimo .......ma ne voglio uno che faccia tutto....navale,terrestre,......registrazione tracce,indicazioni vocali .......facile da usare......etc..etc..
e qualcuno mi ha consigliato questa marca ....
grazie
http://www.geonav.it/italiano/download/manuali/CNS%20catalog%203.pdf
e anche la cartografia sembra buona....????
barbasma
27-10-2006, 22:05
non sono un esperto... ma guardando alle caratteristiche tecniche... e vedendo gli amici esperti che ce l'hanno...
a parte le indicazioni vocali... ti serve un GARMIN 276C... il top per la navigazione libera in ogni condizione... mare o terra...
garmin ha il monopolio... non c'è niente da fare... questo garantisce aggiornamenti... compatibilità... prestazioni... rivendita usato...
può darsi che qualcun'altro faccia di meglio in settori specifici.... ma come versatilità devi tenere conto di questi vantaggi.:)
se vuoi qualcosa di meno grosso... 60CSX... ha perfino altimetro e bussola elettronica... e le memorie espandibili microSD.. come il mio... per me è il gps totale.
sicuramente hai ragione......io purtroppo vivo in una citta' dove ,ho constatato che per quanto riguarda i navigatori,sono ignoranti come le capre (i venditori).....cominciando ad indagare sul potenziale dei vari navigatori.....ero arrivato al 276c..
a questo punto....intervistato il negoziante (trovato dal sito garmin) mi ha consigliato lo zumo:mad: :mad: :mad: che non fa manco le tracce....
un po' deluso ho chiesto consiglio ad appassionati ....ed e' uscito questo aggeggio che sulla carta e' un buon prodotto con le caratteristiche molto simili a garmin( anche come prezzo)......e a prima vista molto piu' semplice e gestibile con il pc ( nota molto importante......almeno per me ) senza cagate di registrazioni complicate....schede non trasferibili e complicazioni varie....
per questo chiedevo lumi:D :D :D
barbasma
27-10-2006, 22:22
come ti ho detto... potrebbe essere anche migliore di garmin...
però spendendo cifroni del genere... poi quando lo rivendi usato... te lo tiri sulla testa... prova a rivendere un MAGELLAN... o simili... non li vuole nessuno...
compatibilità con TT QUOVADIS o OZIEXPLORER???
il successore del 276C a tutt'oggi non esiste... è anche per questo che usato è quasi introvabile... è considerato un nautico con potenzialità stradali... quindi cambia poco spesso... idem il 60... o tutta la serie da trekking...
non è un modello tipo quest o zumo... che cambia ogni anno... perchè la clientela richiede sempre nuove funzioni accessorie (che poi in pratica per la vera navigazione non servono ad una mazza)
il successore del 276C a tutt'oggi non esiste... è anche per questo che usato è quasi introvabile... è considerato un nautico con potenzialità stradali... quindi cambia poco spesso... idem il 60... o tutta la serie da trekking...
almeno in italia non c'è il successore :lol: :lol: :lol: in quanto alcune funzioni del 376; del 378 ; e del 478 non possiamo usarle. mai vai sul sito garmin e clicca sul tasto "product" :arrow: :arrow: :arrow:
a prima vista molto piu' semplice e gestibile con il pc ( nota molto importante......almeno per me ) senza cagate di registrazioni complicate....schede non trasferibili e complicazioni varie....
per questo chiedevo lumi:D :D :D
anche garmin con il map source è facile da usare e non ci sono cagate di rgistrazioni difficili da usare. E' necessario mettere solo due codici nel posto giusto.... se poi qualcuno si ostina a metterli nel posto sbagliato.....pazienza:confused: :confused:
barbasma
27-10-2006, 23:04
x pettolino
intendevo proprio IN ITALIA... quei nuovi gps per altro non aumentano le potenzialità del 276C in senso di navigazione... wp.. tracce...ecc.ecc.:)
concordo sul mapsource.... facilissimo da usare.
la demenzialità di garmin sta nella procedura della validazione dei codici... mazzaoh... ma se compro una cosa con un codice... lo metto e basta... e cheminkia... per attivare le mappe e collegarci il gps (dato che i furboni hanno fissato due soli gps per ogni mappa) la prima volta si diventa scemi...:mad: :mad: :mad: :mad:
la prima volta si diventa scemi...:mad: :mad: :mad: :mad:
dai non fare così....:lol: :lol: ci sono riuscito io che ho due mani sinistre senza pollici opponibili :lol: :D :blob:
vadocomeundiavolo
28-10-2006, 11:23
sta' per uscire il GARMIN 277C.
aspetta l'anno nuovo.
adventurer
28-10-2006, 11:44
sta' per uscire il GARMIN 277C.
aspetta l'anno nuovo.
scusa se ti correggo ma è il 278C....e direi che è una vera bomba:arrow: a parte il prezzo:mad:
lo trovi qui (http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GMAP278C)
http://www.garmin.it/images_prodotti/1318.jpg
leggendo la scheda tecnica non ho visto differenze sostanziali dal 276.....se non nel prezzo........rileggero' meglio......
ho riletto bene ......ma di differenze pochissime......il prezzo piu' alto e' solo per la cartografia gia' caricata nel 278c.......e pochissimo altro
ho riletto bene ......ma di differenze pochissime......il prezzo piu' alto e' solo per la cartografia gia' caricata nel 278c.......e pochissimo altro
Accatate un 276 e non ci pensi più per molto tempo ;)
allora non c'e' proprio nessuno che ha provato il geonav con la cartografia land & sea..?????
monsterone
02-11-2006, 11:24
allora non c'e' proprio nessuno che ha provato il geonav con la cartografia land & sea..?????
Io ho avuto il modello precedente.
Nell'uso in mare è ineccepibile, anche la cartografia è aggiornata, il problema sta nel mototurismo.
SE ti serve andare da un punto all'altro va bene, ma se vuoi fare tu gli itinerari lascia perdere.
Io avevo addirittura scaricato l'aggiornamento firmware dove per rendere più veloce l'elaborazione avevano tolto i punti intermedi! Ho dovuto rimettere il vecchio. Nel ricalcolo del percorso era lentissimo e se i punti intermedi caricati erano troppo addirittura si resettava!
In quanto a impermeabilità in ogni caso è ineccepibile! Funziona anche a batterie che si ricaricano con il cavetto esterno, ma l'autonomia è limitata.
Non so se con quest'ultimo modello hanno risolto i problemi che credo fossero dovuto al processore ed alla poca memoria.
Accatate un 276 e non ci pensi più per molto tempo ;)
ma la scheda da 512...si trova???
Ciao grande..:D :D :D
Io ho avuto il modello precedente.
Nell'uso in mare è ineccepibile, anche la cartografia è aggiornata, il problema sta nel mototurismo.
.
grazie per le info..........ormai viste le nuove sto cadendo sul 276......anche se mi sta un po' sulle palle.....sia garmin che i rivenditori autorizzati garmin
ma la scheda da 512...si trova???
Ciao grande..:D :D :D
Ciaooooo come stai uomo del deserto :D :D :D :D
io non la ho da 512 ma credo che si trovi senza difficoltà, hai deciso di girare con il mondo in tasca? :lol: :lol: :lol:
eccoti servito : http://www.topmar.it/shop.php?act=zoom&id_art=2221&title=Cartuccia%20512%20Mbyte
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |