Entra

Visualizza la versione completa : Un lungo viaggio in BMW: con quale di queste lo fareste?


Roxter
27-10-2006, 19:08
http://www.fullgaz.co.il/archive/oct-05/news/images/r1200gs-adv-2.jpg

http://www.diseno-art.com/images/2005_bmw_r1200rt.jpg


Sono entrambe caricabilissime; entrambe mooooolto comode; hanno lo stesso motore (pochi cv in più per l' RT) e come dotazione di bordo bene o male stiamo li.....


In base a cosa, allora, scegliereste?!?!?







:arrow: :arrow: :arrow: :lol:

gig
27-10-2006, 19:13
Sono entrambe caricabilissime; entrambe mooooolto comode; hanno lo stesso motore (pochi cv in più per l' RT) e come dotazione di bordo bene o male stiamo li.....


In base a cosa, allora, scegliereste?!?!?

Preferisco la prima, ma dovendo scegliere, direi... in base alla destinazione, e alla strada, soprattutto.
Vai a montare le tassellate sull'RT... :cool: :cool: :cool:

Aristoc@z
27-10-2006, 19:20
dipende dalla strada.

Non sapendola a priori ADV, naturalmente...

Endel
27-10-2006, 19:21
... mi associo, la prima ... più versatile!!!!:blob: :blob: :blob:

Roxter
27-10-2006, 19:21
Mah.......le tassellate........mi fa ridere 'sta cosa.....:lol: :lol: :lol:



No vabbeh, per tagliare la testa al toro diciamo che il viaggio non prevede sterrati di alcun tipo, ed è misto autostrada, statali, misto stretto, largo......


Un pò di tutto, nella stessa proporzione insomma;)

Zio Silvio
27-10-2006, 19:22
Con la prima senza alcun dubbio...comodità a parte ti permette di affrontare qualunque percorso (almeno in teoria!).:toothy8:

el_conguero
27-10-2006, 19:23
:eek: lovable adventure :eek:

mickdoo
27-10-2006, 19:24
in controtendenza..pur avendo il gs 1200 ..forse andrei con l'rt .

gig
27-10-2006, 19:26
Mah.......le tassellate........mi fa ridere 'sta cosa.....:lol: :lol: :lol:
Ridi pure, allora ;) Ovviamente sapendoli sfruttare (e io non sapendoli ;) )
ho appena letto i resoconti da qui: http://www.motorcycling-adventures.com/ e pensavo che in qualche pista di quelle che hanno fatto le gomme adatte avrebbero permesso di andare più tranquilli....
Comunque confermo la prima, a priori. Più versatile.
certo che poi, dopo i 50 anni.... :lol: :lol: :lol: :lol:

gig
27-10-2006, 19:27
in controtendenza..pur avendo il gs 1200 ..forse andrei con l'rt .
che dicevo? dopo i 50 anni........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Roxter
27-10-2006, 19:27
Ma perchè dite che l' ADV è più versatile?!?:confused: :confused:











:)

raz.anus
27-10-2006, 19:28
rt.....niente male.....ma adv....e 1 libidine.....direi assolutamente la prima

gig
27-10-2006, 19:28
Ma perchè dite che l' ADV è più versatile?!?:confused: :confused: :)
Perché mi piace di più! :D :D :D

cecco
27-10-2006, 19:32
L'ADV é una bella moto, ma la RT ha la radio... :lol: :lol:

JAMESON
27-10-2006, 19:32
Sono Anch'io Interessato Alla Discussione.
Secondo Voi Nelle Curve,cioe' Strade Di Montagna,quale Va' Meglio,cioe',c'e' Tanta Differenza Tra Le Due?

mickdoo
27-10-2006, 19:34
che dicevo? dopo i 50 anni........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:( e io che domani volevo farti provare delle svedesi....

gig
27-10-2006, 19:34
L'ADV é una bella moto, ma la RT ha la radio... :lol: :lol:
ecco, questo sì che è un argomento valido!! in effetti..... ma adesso chiedo a pepot... vuoi che non ci sia qualcuno che produce una radio-gs??? :lol: :lol: :lol:

Degus
27-10-2006, 19:34
non è la moto che conta...ma chi ci sta sopra (http://www.ilgiornaledivicenza.it/ultima/oggi/Provincia/Hab.htm)

gig
27-10-2006, 19:35
:( e io che domani volevo farti provare delle svedesi....
Azzz..... non avevo contato l'effetto ripicca!!!!! :!: :!: :!: :!:

Achille
27-10-2006, 19:35
Forse sarò di parte, ma adv naturalmente...
più versatile perchè anche se il tuo viaggio è tutto stradale, se arrivi in un punto particolarmente bello, paesaggistico e ti viene voglia di andare a vedere cosa c'è oltre la collinetta, lo puoi fare

mickdoo
27-10-2006, 19:36
Ma perchè dite che l' ADV è più versatile?!?:confused: :confused:









:)
penso solo che l'rt sia un poco più protettiva ..altrimenti direi gs 1200 e non adv, non penso che il gran serbatoio si una discriminante così grossa,,il gs va molto bene perchè è relativamento snello. l'adv è una bella moto ma è grossa!

mickdoo
27-10-2006, 19:36
Azzz..... non avevo contato l'effetto ripicca!!!!! :!: :!: :!: :!:
:blob: :blob: ti aspetto domani!!:blob: :blob:

rbt.76
27-10-2006, 19:37
Guarda io quest'estate ho percorso 6000 km tra Normandia,Bretagna e Loira a bordo del GS1200 ed è stato una favola, l'RT ha più protezione sia dall'aria che anche in caso di pioggia, ma pesa quasi 40 Kg in più, ma è ovvio che con il GS attraversi quasi ogni tipo di fondo che ti si può presentare.
Io per esempio durante il viaggio ho sfruttato per dormire oltre agli alberghi i caratterstici "gites de france", che sono bellissimi casolari antichi ( niente a che vedere con i nostri agriturismi) in cui a volte per arrivare era necessario fare 100-200 metri di sterrato
Poi va sempre dove ti porta il cuore l'RT è una moto di gran classe

Lamps ;) ;) ;)

il franz
27-10-2006, 19:37
Immaginatevi pure degli avventurieri ma quando il tempo è infame, il freddo penetra nello stomaco, il caldo cuoce l'asfalto e la strada è difficile non ho mai rimpianto di avere altro un altro veicolo al posto dell'RT.

Per la gudoriosità nel misto si equivalgono.

barbasma
27-10-2006, 19:38
RT senza alcun minimo dubbio.

alla fine dei conti se il viaggio è lungo e stradale... conta solo il confort e non prendere le intemperie addosso.

anzi... meglio la KLT... anzi un GOLDWING.

e non scherzo.

mickdoo
27-10-2006, 19:39
Guarda io quest'estate ho percorso 6000 km tra Normandia,Bretagna e Loira a bordo del GS1200 ed è stato una favola, l'RT ha più protezione sia dall'aria che anche in caso di pioggia, ma pesa quasi 40 Kg in più, ma è ovvio che con il GS attraversi quasi ogni tipo di fondo che ti si può presentare.
Io per esempio durante il viaggio ho sfruttato per dormire oltre agli alberghi i caratterstici "gites de france", che sono bellissimi casolari antichi ( niente a che vedere con i nostri agriturismi) in cui a volte per arrivare era necessario fare 100-200 metri di sterrato
Poi va sempre dove ti porta il cuore l'RT è una moto di gran classe

Lamps ;) ;) ;)
magari l'rt me la compro usata tra qualche anno..una decina eh??:lol:

Endel
27-10-2006, 19:40
ecco, questo sì che è un argomento valido!! in effetti..... ma adesso chiedo a pepot... vuoi che non ci sia qualcuno che produce una radio-gs??? :lol: :lol: :lol:


...non l'hanno inventata ancora?!?!!?:mad: :mad: :mad:

il franz
27-10-2006, 19:41
Matteo... esattamente quello che volevo aggiungere ;)

JAMESON
27-10-2006, 19:42
Anche Se Mi Ripeto ..e Nelle Curve O Nei Tornanti Di Montagna?

gig
27-10-2006, 19:43
Matteo... esattamente quello che volevo aggiungere ;) Sono d'accordo.... ma ancora non hai confutato la validità della mia affermazione... :lol: :cool: :lol: :cool: :lol: :cool:

Perché mi piace di più! :D :D :D

marcoexa
27-10-2006, 19:43
io rt!! ..........


anche perchè il gs già l'ho!

gig
27-10-2006, 19:44
Anche Se Mi Ripeto ..e Nelle Curve O Nei Tornanti Di Montagna?
Rispondo io: ho provato la klt solo per 400km, e non c'è assolutamente nessun porblema... ma io sono un moto-bradipo!

Roxter
27-10-2006, 19:47
Anche Se Mi Ripeto ..e Nelle Curve O Nei Tornanti Di Montagna?
Bene o male vanno uguale!!;)






Rido per la convinzione che poichè si chiama GS, allora ci si può fare qualunque strada!!:lol: :lol: :lol:



Io feci un pò di sterrato con una Rockster; ero insieme a Tonigno con la GS e Shark17 con la R/R carica di borse touring.


Ebbene, io e Piggio stavamo tranquillamente dietro Tonigno e il suo fedelissimo GS, che in OFF va tanto bene..............:lol: :lol: :lol: :lol:




Abbiamo allora stabilito che lo sterrato si può fare con qualunque moto...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

il franz
27-10-2006, 19:50
Con l'RT in asia ho fatto più di 200 km di sterrato a 45°C e non ho rimpianto un GS.
D'inverno quanti GS c'erano qui?

http://www.moto.it/forum/fotoprofili/22827-1.jpg
http://www.moto.it/forum/fotoprofili/22827.jpg

http://img45.imageshack.us/img45/5471/rt1ok4.jpg (http://imageshack.us)

Killarney
27-10-2006, 19:50
GS.
C'è poco da scegliere. E non per le tassellate ma per il semplice fatto che non avendo tutto quel popò di carrozzeria hai la meccanica e anche l'impianto elettrico a portata di mano e in un viaggio lungo di cose ne possono accadere.

Roxter
27-10-2006, 19:52
GS.
C'è poco da scegliere. E non per le tassellate ma per il semplice fatto che non avendo tutto quel popò di carrozzeria hai la meccanica e anche l'impianto elettrico a portata di mano e in un viaggio lungo di cose ne possono accadere.
Questa è una più che valida motivazione!!:D


Bravo Kill!!!;) ;) ;)

Zio Silvio
27-10-2006, 19:52
Bene o male vanno uguale!!;)






Rido per la convinzione che poichè si chiama GS, allora ci si può fare qualunque strada!!:lol: :lol: :lol:



Io feci un pò di sterrato con una Rockster; ero insieme a Tonigno con la GS e Shark17 con la R/R carica di borse touring.


Ebbene, io e Piggio stavamo tranquillamente dietro Tonigno e il suo fedelissimo GS, che in OFF va tanto bene..............:lol: :lol: :lol: :lol:




Abbiamo allora stabilito che lo sterrato si può fare con qualunque moto...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mah, non sono daccordo anche in relazione alle gomme montate:cool:

JAMESON
27-10-2006, 19:53
La Radio' Pero' Non E' Da Sottovalutare

RikyPS
27-10-2006, 19:55
Provate oggi al test-drive dal mio conce!:D
Premesso che sono un giessita talebano :lol: ha fatto il primo giro con la ADV. La differenza rispetto alla mia mukka e' notevole piu' motore, meno vibrazioni, facilita' di piega ancora piu' accentuata, buono il confort ma sostanzialmente non e' che ci sia un abisso rispetto alla mia. La protezione dalle turbolenze e' maggiore ma tutto quel serbatoione e il mega parabrezza fa sembrare il tutto eccessivo e rende la moto meno unita al pilota, probabilmente un GS standard da questo punto di vista dovrebbe essere superiore.
La vera sorpresa e' stata la Rt !!! Motore decisamente piu' fluido e progressivo, confort assolutamente superiore e protezione ovviamente maggiore ma soprattutto una ergonomia da 10 e lode !!! Le gambe sono piu' arretrate e la distanza braccia/manubrio ti fanno sentire subito a posto dopo pochi km. Un'altra differenza che ho riscontrato nell'impostare le curve e' che la ADV va giu' da sola mentre al Rt devi spingerla.
Ovviamente sono le impressioni solo dopo una mezzora di prova x ognuna delle due mukke pero' se devo dire la mia meglio la RT!;)

Marzi
27-10-2006, 19:56
RT
(se la metti in gara voto pure io per la KLT!)

Zio Silvio
27-10-2006, 19:56
Pure la tele non male, così tra una sosta e l'altra puoi vedere il GF

Roxter
27-10-2006, 19:57
Mah, non sono daccordo anche in relazione alle gomme montate:cool:
Siete voi GSsisti che dite che col GS ci potete fare tutto..................;) ;)








Se la buttiamo sulle gomme, allora, anch' io posso portare in Tunisia la mia Multisrada........:cool: :cool: :cool: :cool:






E se volete, vi posto anche le foto di chi l' ha fatto sul serio!!!;)

Zio Silvio
27-10-2006, 19:59
La Multistrada ha sicuramente meno limiti rispetto RT

alfred_hope
27-10-2006, 20:01
in cui a volte per arrivare era necessario fare 100-200 metri di sterrato


Premesso che anche io partirei con il GS ... ma i 100-200 metri di sterro li fai anche con l'RT...

Io questa estate per arrivare a un bellissimo albergo situato sotto Ronda, con la ESSE, stracarica ed in 2, ho fatto più di 1 Km di sterro... camminavo come sulle uvova e con la seconda a filo di gas. Ma sono arrivato anche io...

Roxter
27-10-2006, 20:02
Premesso che anche io partirei con il GS ... ma i 100-200 metri di sterro li fai anche con l'RT...
:!: :!: ;) ;) ;)

tonigno
27-10-2006, 20:06
Bene o male vanno uguale!!;)
Rido per la convinzione che poichè si chiama GS, allora ci si può fare qualunque strada!!:lol: :lol: :lol:

Io feci un pò di sterrato con una Rockster; ero insieme a Tonigno con la GS e Shark17 con la R/R carica di borse touring.

Ebbene, io e Piggio stavamo tranquillamente dietro Tonigno e il suo fedelissimo GS, che in OFF va tanto bene..............:lol: :lol: :lol: :lol:

Abbiamo allora stabilito che lo sterrato si può fare con qualunque moto...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dilla tutta .... millantatore che non sei altro!!!:mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol:

Sull'ultimo tratto di 200/300 metri riuscimmo ad avventurarci solo io, Vittcat e Frasfax, e, dato che il terreno era davvero molto molle e friabile, tenere in piedi la moto, soprattutto per un negato come me, non fu affatto semplice!!:mad: :mad: :mad:

.... Credo di poter affermare in tutta onestà che sul quel tratto vi sareste trovati in serie difficoltà, e forse vi sareste sdraiati !!;) ;)

Chiedi conferma a Frasfax che è certamente molto più esperto di me!;) ;)

Per tornare al tema del tread io per un lungo viaggio stradale userei la RT senza alcun dubbio! ;) ;)

il tosco
27-10-2006, 20:10
Col primo xchè mi piace di +!!!!!...poi c'ho il GS e quindi.....venendo da una RT, ho notato che il GS è più "mulo".....dell'altra!!!!!Asfalto o sterro(?).......mah.......

Roxter
27-10-2006, 20:10
Antò, sai bene che il processo alle intenzioni è cosa fine a sè stessa!!;)


Non feci quel tratto perchè di lì a poco avrei dovuto permutare la moto....sarei stato un folle se avessi rischiato la caduta (come hai detto essere successo ANCHE A TE COL GS.......).


Quindi........eh eh eh.......:lol: :lol: :lol: :lol:



Io sono in dubbio.....non saprei quale scegliere, se dovessi farlo!!!


Killarey mi ha dato una valida motivazione........in più il GS mi piace di più dell' RT.....


Però boh....:confused: :confused: :confused: :confused:

alfred_hope
27-10-2006, 20:17
Killarey mi ha dato una valida motivazione........

Senti me, anche quella di Killarey lascia un pò il tempo che trova... ma che sei a fare la gara contro il tempo quando sei in viaggio? :mad:

E se anche dovessi avere un problema, quanto ci vuole a smontare due carene??? ;)

Roxter
27-10-2006, 20:22
E' un discorso da bar.......io con la mia motazza sto alla grande!!!:D :D :D
Ho anche comprato le borse......

Però ieri sera ho visto la moto di Ax....nel senso che l' ho vista meglio....dal punto di vista di un viaggiatore......



E da lì è partito tutto.........;) ;) ;)

bepin
27-10-2006, 20:37
Domanda retorica, risposta ovvia.
:eek: :eek: :eek: :eek:
RT
:eek: :eek: :eek: :eek:
Altrettanto ovviamente, con radio.

caps
27-10-2006, 20:42
rt senza dubbio

albi
27-10-2006, 20:46
GS.
........e anche l'impianto elettrico a portata di mano e in un viaggio lungo di cose ne possono accadere.

Scusa, ma hanno un impianto elettrico su cui si possa mettere mano?:mad: :mad: :mad: ....e il multicosista ti dà pure ragione.......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ennebigi
27-10-2006, 20:49
Io vorrei averle entrambe.................

maxthud
27-10-2006, 20:51
ADV
in tutti i miei viaggi , anche in europa, mi e' sempre capitato di fare sterrati
certo non e' l'rt ma la protezione e' notevole

kociz
27-10-2006, 21:18
penso solo che l'rt sia un poco più protettiva ..altrimenti direi gs 1200 e non adv, non penso che il gran serbatoio si una discriminante così grossa,,il gs va molto bene perchè è relativamento snello. l'adv è una bella moto ma è grossa!
e ma io che sono 110 kg e alto quasi 1,90 in un gs std se ci monto sopra si vede me ma la moto???:lol:

mary
27-10-2006, 21:25
Io stavo pensando al K 1200 GT...ma ho 60 anni...allora l'ho comperato! ( ancora da formalizzare...):D :blob:

Enzofi
27-10-2006, 21:32
Io stavo pensando al K 1200 GT...ma ho 60 anni...allora l'ho comperato! ( ancora da formalizzare...):D :blob:
maddai !!! e non dici nulla ?

mary
27-10-2006, 21:38
ENZOFI...cosa ne dici?
Dammi un pò d'incoraggiamento...mi spiace lasciare la mia R 1150 RT...potrò fare ancora sgroppate di 1.700 km in 18 ore? Resisterà?
Veramente sono le cose che mi angosciano un pò.:rolleyes: :confused:

Enzofi
27-10-2006, 21:48
ENZOFI...cosa ne dici?
Dammi un pò d'incoraggiamento...mi spiace lasciare la mia R 1150 RT...potrò fare ancora sgroppate di 1.700 km in 18 ore? Resisterà?
Veramente sono le cose che mi angosciano un pò.:rolleyes: :confused:
vai tranquillo, i soldi sono fatti per essere spesi... Come faremo a starti dietro sul Mountain ? che invidia che provo...é una vita che corro dietro ad un bel quattro...e non ho il coraggio...sono un vile...

pradu
27-10-2006, 23:33
Premesso che anche io partirei con il GS ... ma i 100-200 metri di sterro li fai anche con l'RT...


si, si, 100-200 metri...

http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_127

20 Km! e qui era il punto + bello...

io non ci penserei 2 volte, RT tutta la vita. protettività ed equilibrio perfetti, io sono piccolo e leggero e ci vado in giro senza problemi. Sulla ADV avrei qualche dubbio, soprattutto per l'altezza, ma se sei 1.80+ il problema non si pone.

Anche Se Mi Ripeto ..e Nelle Curve O Nei Tornanti Di Montagna?

l'RT è un piacere nei tornanti, si guida senza fatica e spinge bene, i cavalli ci sono tutti ed il peso in + non si avverte, le sportive hanno molti + problemi nello stretto. E parlo di Gavia, Stelvio, Piccolo S. Bernardo... tutte stradine strette ricche di tornanti.

gamik21
28-10-2006, 00:15
Grosso dilemma, una parità quasi assoluta, ma obbligandomi a dare un giudizio direi 51% RT ed il resto ADV

Guanaco
28-10-2006, 00:24
Mi piacciono entrambe... così, come apparenza.
.
.
.
.
Ma la prima non ho capito bene a cosa serve...

:confused:

zanna
28-10-2006, 00:32
Sterrati???:lol: io li faccio spesso senza problemi!!!! IL GS non lo hò mai provato, ma quando ci sono salito un paio di volte mi sentivo piu a disagio per l'altezza:mad: , e quindi preferisco la mia rt sulle strade bianche.
Lunghi viaggi col gs????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

xaro
28-10-2006, 01:50
Beh.... un lungo viaggio in comodità lo farei con questa bmw....:lol:

http://www.smbmw.com/06/images/750i.jpg

Specialr
28-10-2006, 02:16
io prenderei il gs (magari quello vecio) ma più per gusto personale che altro..

con la mia esse quest'estate insardegna in due stracarichi avrò fatto a dir poco 50km di sterrati, raggiungendo anche velocità non da poco..

non scherzo e nn faccio lo sborooone, le moto non sono così tanto diverse in quanto a resistenza, c'è più di escursione e gomme con spalle più alte..e poi?

..ma forse cambia l'avancorsa..

SulaSei
28-10-2006, 02:17
ENZOFI...cosa ne dici?
Dammi un pò d'incoraggiamento...mi spiace lasciare la mia R 1150 RT...potrò fare ancora sgroppate di 1.700 km in 18 ore? Resisterà?
Veramente sono le cose che mi angosciano un pò.:rolleyes: :confused:
Stai facendo un'ottima scelta.
Gran moto, facile da portare, maneggevole il giusto per uso stradale, ottimo confort e protezione, motore unico.
Naturalmente non rinunciare all'ESA ed al vetro più alto.
Rimarrai sorpreso.

nanni_900
28-10-2006, 07:10
io lo farei con questa.....:) :) :)

http://wpop3.libero.it/ps3-2/ps/IFS/getSlideCmd?d=libero.it&u=giovannitomaro&t=90d112771388d114069d&url=id%3A4&l=it&s=1162011952000

Anzi l'ho fatto!!!;) ;) ;)

Vabbè tornando alla tua scelta credo che la risposta la puoi trovare solo seguendo il tuo stile e pensiero di guida che cerchi in una moto.
La scelta potrebbe essere condizionata anche dalla presenza o meno del passeggero.

E cmq se dovessi scegliere probabilmente mi orienterei sull' ADV per il discorso versatilità.

lampese

mary
28-10-2006, 08:15
Stai facendo un'ottima scelta.
Gran moto, facile da portare, maneggevole il giusto per uso stradale, ottimo confort e protezione, motore unico.
Naturalmente non rinunciare all'ESA ed al vetro più alto.
Rimarrai sorpreso.
La prendo Full Optionals per non avere rimpianti...il vetro più alto...l'ho provata ieri e mi è sembrato che occorra proprio...rispetto alla RT è un pelino meno protettiva specie sulla mani e sulla parte alta del casco, almeno credo, ma con il vetro più alto...sarà mica brutto?
Non è che perde la sua linea filante?
Ci stavo appunto pensando.:mad: :rolleyes: :arrow: :D

novantottoottani
28-10-2006, 09:00
RT................per il 90% e' solo una sicurezza psicologica vedere l'adv.........un po' come i suv..........senza polemica he???????

Roxter
28-10-2006, 09:25
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:





Tutti a dire: a me mi piace....a me non mi piace.....



Nessuno che abbia parlato di:

- posizione in sella

- comodità della seduta

- triangolo sella-pedane-manubrio

- .......


Siete un branco di motociclisti da bar......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Alecta
28-10-2006, 09:27
http://www.beaudrymotorsports.com/images/duc/duc_multistrada_1000s_ds.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Roxter
28-10-2006, 09:28
Bravo Alecta!!:D :D :D :D :D








L' avrei postata io a fine discussione......ma mi hai battuto sul tempo!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Alecta
28-10-2006, 09:33
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ennebigi
28-10-2006, 10:02
X ALECTA :



Forse viaggiava con questa...............


http://img86.imageshack.us/my.php?image=1001321ni3.jpg

Cia Vittò

Saetta
28-10-2006, 10:31
RT :
posizione in sella : ideale :D (per i maniaci ci sono le selle ergonomiche della Wundelich)

comodità della seduta : perfetta, ed altrettanto perfetta la distanza dal manubrio.

maneggevolezza : al di fuori del caos cittadino è superba, in città (Roma) bisogna prestare un minimo di attenzione (c'è sempre l'SH :lol: ).Personalmente l'ho trovata moooooolto più maneggevole del GS 1200.Poi se voglio giocare in città ho sempre la SM 950 :lol:

Insomma, difetti riscontrato zero :D

Sull'ADV sono salito (sono alto 1.80), ho osservato il panorama, le dimensioni, e.....sono corso subito sull'RT :blob:

Se poi vogliamo fare a quale è più "fica" delle due con gli amici .......:confused:






:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:





Tutti a dire: a me mi piace....a me non mi piace.....



Nessuno che abbia parlato di:

- posizione in sella

- comodità della seduta

- triangolo sella-pedane-manubrio

- .......


Siete un branco di motociclisti da bar......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Alecta
28-10-2006, 11:02
X ALECTA :



Forse viaggiava con questa...............


http://img86.imageshack.us/my.php?image=1001321ni3.jpg

Cia Vittò
NON SE VEDE NA CIPPA
CIAO BELO

frezy
28-10-2006, 11:30
Io dopo averle provate ho scelto.Ciao.

Specialr
28-10-2006, 13:12
penso che molti di noi non abbiano parlato di posizione in sella e triangolazione perchè li ritengono fattori relativamente superflui su moto del genere dopo che hanno fatto le peggio cose sulla moto..
io nel mio piccolo sono andato a lisbona in vespa (primavera)..cosa vuoi che me ne freghi della differenza di comodità tra l'rt e il gs..io la scelgo solo in base al fatto che rispecchi di più il mio "stile" e i miei gusti (e ovviamente che sia un buon prodotto..)

KappaElleTi
28-10-2006, 13:34
Il GS se devi fare degli sterrati non ti si smonta e al limite se lo vuoi smontare lo porti qui
http://francescomattucci.it/gallery/tunisia/DSC6562

per tutto il resto c'è masterRT

ennebigi
28-10-2006, 13:54
X Alecta : guarda...........


http://img120.imageshack.us/img120/5941/1001321bt2.jpg (http://imageshack.us)

1200rt
28-10-2006, 17:03
ormai da anni le uscite sono in compagnia di gs!!
ovunque ti porta l'rt vai comodamente con gs.
Se il viaggio è lungo davvero la rt non si discute nemmeno!!

Enzofi
28-10-2006, 17:09
X ALECTA :



Forse viaggiava con questa...............


http://img86.imageshack.us/my.php?image=1001321ni3.jpg

Cia Vittò
attenzione che ci si becca un dialer a cercare di vedere l'immagine

cla61
28-10-2006, 18:50
l'rt sicuramente nei viaggi conta la comodità e il riparo delle intenperie.....

Cimina
28-10-2006, 19:33
io ci andrei con l'RT... agile, maneggevole, divertente... e caricabile!!

KappaElleTi
28-10-2006, 19:40
io prenderei il gs (magari quello vecio) ma più per gusto personale che altro..

con la mia esse quest'estate insardegna in due stracarichi avrò fatto a dir poco 50km di sterrati, raggiungendo anche velocità non da poco..

non scherzo e nn faccio lo sborooone, le moto non sono così tanto diverse in quanto a resistenza, c'è più di escursione e gomme con spalle più alte..e poi?

..ma forse cambia l'avancorsa..

allora sei pronto per una uscita coi maiali :D

in due e stracarico, mi raccomando ;)

sebastiano
28-10-2006, 20:11
io le ho entrambe...e ogni volta e' un dramma scegliere....per esempio domani giretto sui colli Euganei con una amica e pranzo in un agriturismo........mi consigliate??

Barney Panofsky
29-10-2006, 08:36
La guidabilità del Gs1200 sul misto (sia misto veloce che tornanti di montagna) è quella di una bicicletta con 110 cavalli sotto al ****. L'ho vista guidare da un pilota e collaudatore in qualche uscita dell'Elica romana, e vi assicuro che d'ora in poi a chiunque parli di ''plasticone immobile'' rivolgo una sonora pernacchia :-D

Detto questo, beh se avessi i soldi terrei in garage

RT1200 lunghi-lunghissimi viaggi stradali all weather, magari dopo i 60 anni sarà la mia moto:-P Credo sia il top nel mercato tourer, superiore anche al kappone gran turismo (IMHO).

GS1200 medio-lunghi all terrain, senza limiti sugli sterrati, velocissima sul misto, una moto fruibile al 100% (credo sia la mia prossima moto).

Ktm lc4 625 SFX su strada nel carrello, per liberarla poi sul fango selvaggio

Ducati999r per uscire con gli amici smanettoni :-D

MV Agusta F4 per andare al bar a fare il figo, anche perchè non sarei capace di portarla al limite su strada :-)

Yamaha R1-07 per lo sparo in pista giusto per capire che effetto fanno 200 cavalli tra le gambe:-D

:-D

echo21
29-10-2006, 08:37
RT senza alcun minimo dubbio.

alla fine dei conti se il viaggio è lungo e stradale... conta solo il confort e non prendere le intemperie addosso.

anzi... meglio la KLT... anzi un GOLDWING.

e non scherzo.

Viaggio luuuungo e stradale...KLT 1000volte, moooooolto comoda e più agile e facile di quello che sembra da fuori!!

Se dovessi scegliere tra le due allora in controtendenza rispetto alla prima parte della risposta GS ADV, quando ho provato l'RT non ho avuto il giusto feeling, ma probabilmente sono io che non l'ho capita!!

Pier_il_polso
29-10-2006, 09:10
Viaggio lungo su strada RT 1200 tutta la vita....:arrow: :arrow: :arrow:
Subito dopo GS 1200 standard :eek: :eek: :eek:
Se proprio non ho scelta GS 1200 ADV :lol: :lol:

giulibar
29-10-2006, 09:31
Nessuno ha detto che per "salire" senza troppo disagio sull'ADV1200 bisogna essere alti almeno m. 1,80.
Per i piccoletti come me (1,70 m.) non c'è possibilità di scelta.

W

giulibar

maidomo
29-10-2006, 09:32
chiedo a tutti quelli che hanno detto ADV: ma cosa ha l'ADV in più rispetto al GS normale???

per me GS1200 sempre e comunque :D :D :D

Fancho
29-10-2006, 10:08
Ho provato ieri l'ADV e vi dico che coi miei 185 cm toccavo appena con le punte! Son salito poi sul GS normale... protezione appena un poco inferiore, stabilità identica e maneggevolezza "stile graziella"... GS tutta la vita!!

alfio
29-10-2006, 10:26
non possiedo ne l'una ne l'altra e io per esperienza dico che per apprezzare una moto bisogna averla avuta sotto alle chiappe almeno un po'..........ma... per caratteristiche tecniche.......per un lungo viaggio non c'è storia RT meglio se LT senza dubbio o avreste l'intenzione di andare che so!!!!! in germania, belgio, olanda e ritorno tutto in fuori strada?????? o per voi un lungo viaggio è andare al bar passando per un parco di città...........
Naturalmente poi uno in viaggio ci va' con la moto che possiede altrimenti non ci meraviglieremo più quando vediamo i VERI BIKERS che arrivano in ITALIA con i peggio accrocchi che a noi fanno tanto ridere o orridire.

LAMPS ALFIO

c.p.2
29-10-2006, 11:30
se il tuo scopo sono lunghi viaggi, esclusivamente in europa e hai una compagna o una moglie prendi senza dubbio rt. Se ami viaggiare anche in paesi dove l'asfalto è un miraggio, o non ami viaggiare per niente e la tua META è IL BAR SOTTO CASA COMPRA il gs ti troverai senz'altro meglio.

penthaur
29-10-2006, 11:48
Beh...io ho la " vecchia" 1100 rt...quindi la risposta e' scontata. RT.
resta sempre il " miglior compromesso" di moto!

Specialr
29-10-2006, 13:41
allora sei pronto per una uscita coi maiali :D

in due e stracarico, mi raccomando ;)

guarda..ci hai proprio ragione.. stò solo cercando di capire con che moto, prima avevo l'f650gs..se fosse stata una dakar l'avrei tenuta, ma la versione normale in off fa veramente pettare

ora sono indeciso tra:
vendere la mia e prendere una di queste usate
-r100gs PD :!:
-ktm 640 adv:arrow:
-f650gs dakar :-|
-r1100gs:eek:
oppure aspettare un pò e prendere un xr600 o un dr400 a pochi euri

il terreno di utilizzo spazierebbe dalla tunisia a caponord alla collina e alla città..non è facile la scelta:D :mad: :D

Roxter
29-10-2006, 14:23
La domanda è: "dovete fare un viaggio, dove preferireste andare?".
E' una domanda insensata rispetto alle due moto oggetto di discussione.

Dovunque si possa andare con una GS ADV, si può andare con una RT.

;)

tristano
29-10-2006, 16:26
F650gs dakar naturalmente

mary
29-10-2006, 17:58
Io ho una 1150 RT, moto fino ad oggi fantastica, con cui ho percorso in 27 mesi 57,000 km...e la ritengo senz'altro superiore alla RT 1200, sia per la linea sia per il resto...Certamente il motore della 1200 è più potente, ma non è solo questione di potenza.
Non sottovalutate la K 1200 GT che sarà la mia prossima moto...almeno provatela, fateci un pò di km e poi mi saprete dire...
Secondo me è un altro pianeta, indubbiamente; non ostinatevi a negare l'evidenza.
Provatela!;)

bobino
30-10-2006, 17:50
Sono entrambe caricabilissime; entrambe mooooolto comode; hanno lo stesso motore (pochi cv in più per l' RT) e come dotazione di bordo bene o male stiamo li.....


io lo farei con queste due

modmax
30-10-2006, 17:53
RT.... con radio/CD ;)

vitamina
30-10-2006, 17:56
Ho provato ieri l'ADV e vi dico che coi miei 185 cm toccavo appena con le punte!

io sono 187 e ci tocco benissimo... come la mettiamo..? :confused:

Marcobg
30-10-2006, 17:59
io sono 187 e ci tocco benissimo... come la mettiamo..? :confused:

Lui e' 185 di cui 150 di busto, tu sei 187 di cui 150 di gambe.
Semplice no ?
:lol: :lol:

jonlomb
01-11-2006, 19:05
il GS l'ho già messo alla frusta per lunghi percorsi, misti e autostradali....proverei l'RT.

Ma solo per provare!

EloGS
01-11-2006, 21:17
http://www.fullgaz.co.il/archive/oct-05/news/images/r1200gs-adv-2.jpg

http://www.diseno-art.com/images/2005_bmw_r1200rt.jpg


Sono entrambe caricabilissime; entrambe mooooolto comode; hanno lo stesso motore (pochi cv in più per l' RT) e come dotazione di bordo bene o male stiamo li.....


In base a cosa, allora, scegliereste?!?!?







:arrow: :arrow: :arrow: :lol:


la prima.....è di sicuro più bella e ha maggiori campi di applicazione:arrow: :arrow:

Roxter
01-11-2006, 21:40
Mi dite perchè credete che il GS abbia maggiori campi d' applicazione?





Io credo sia solo un preconcetto......o meglio: un desiderio!




;)

ax
01-11-2006, 21:49
la mi arisposta la conosci... l'ho fatto il VIAGGIO!!! :lol:

Roxter
01-11-2006, 21:51
l'ho fatto il VIAGGIO!!! :lol:

:!: :!: :!: :!: :!:








;)