PDA

Visualizza la versione completa : Stile Tecnica E Ktm Contro Bmw


vadocomeundiavolo
27-10-2006, 07:30
dal numero dello speciale di motociclismo:"tutte le novita' del 2007":
intervista a marabese design:
dichiara:"con tutto il rispetto per il marchi che oggi piu' di tutti rapresenta il turismo,noi siamo contrari a quello che sta' facendo BMW con i suoi maxi-volumi.
le loro moto stanno crescendo addirittura piu' delle auto,mentre noi non sappiamo piu' dove andare a cercare strade adatte a quegli ingombri :
dove sono le strade vuote delle pagine publicitarie?
parla masut:ingegnere:
per quanto riguarda glischemi sospensivi alternativi per ora non c''e' nulla che spinga a fare il grande passo:BMW adotta soluzioni notevoli e anche tecnicamente pregevoli; ma non cosi' migliori di una forcella TRADIZIONALE.
"SE COSI NON FOSSE IN EFFETTI TUTTI AVREBBERO SEGUITO QUESTA STRADA"
ktm:"circolano voci che BMW voglia rientrare nel'enduro vero,con una 450 4t ,penso che mentre tutti i marchi europei stiano facendo un ottiomo lavoro,
BMW stia prendendo la direzione sbagliata.
qualcuno all'interno di BMW pensa che molte mosse di ktm abbiano succusso e che imitarci sia la strada giusta.
cosi' hanno deciso di lanciare l'enduro racing, ma che centra con BMW?
noi,ktm, possiamo orientarci sullo scema che vogliamo,senza vincoli di tradizione,non come BMW,legata al boxer.
che ne pensate?

saurogs
27-10-2006, 07:42
non fa una piega

cecco
27-10-2006, 07:45
Boh, tutta pubblicità.
BMW ha anche esagerato in qualche caso, ma adesso mi sembra che come volumi stia tornando verso quote più ragionevoli; perlomeno, ha smesso da un pezzo di aumentare ad ogni modello, ma forse lui non se ne é accorto.
Mi sembra anche un pò presuntuosetto: non hanno mica loro il copyright su certe soluzioni tecniche. Poi, che effettivamente BMW riesca a fare qualcosa di meglio di loro é tutto da vedere, ma a priori non si può dire né di si né di no.
Sarà mica che ha un pò di paura a doversi confrontare direttamente?

nossa
27-10-2006, 08:02
La strada giusta per chi produce è il numero delle vendite, tutto il resto so chiacchiere nostre:lol:

maidiremai
27-10-2006, 08:05
Stesso discorso inverso nei confronti della KTM che si butta nella commercializzazione dei grossi bicilindrici stradali e per il turismo.....
perchè non continuano a fare motorette monocilinriche per il cross e l'enduro????

barbasma
27-10-2006, 08:11
a me pare un discorso confusionario...

maggiori ingombri per bmw??? MA DOVE??? SONO MOLTO PIU' SMILZE CHE LE 1150...

bmw...rientro nell'enduro???? AMMAZZA... OH... SI E' ACCORTO ADESSO CHE LE MOTO DA FUORISTRADA VENDONO... CHE GENIO!!!

bmw e ktm sono leader del mercato europeo... e alla grande... ma hanno modi completamente diversi di approcciarsi al mercato... una parte dalle turistiche l'altra dalle sportive... e convergono in settori comuni...

Edo
27-10-2006, 08:52
che ne pensate?

Che i designer, quando gli si dà parola, devono parlare di architettura, design, arredamento d'interni e basta. Le volte che si mettono a pontificare su altri argomenti (magari solleticati da qualche giornalista che si getta metaforicamente ai suoi piedi a praticargli sesso orale...), dalla tecnica alla situazione del mercato, escono discrete fesserie. Vale per tutti, da Terblanche a Tamburini.

I volumi di BMW che crescono? Ma cos'è, scemo? L'ha vista una R1150 di fianco alla corrispondente 1200, o una K-S di fianco ad una K-RS vecchia?

Bah...

Enrox
27-10-2006, 08:52
"SE COSI NON FOSSE IN EFFETTI TUTTI AVREBBERO SEGUITO QUESTA STRADA"
che fesseria... tanto per fare un controesempio in un altro campo: c'e' davvero qualcuno che pensa che il VHS sia migliore del Betamax? :confused:

Icio71
27-10-2006, 09:04
La strada giusta per chi produce è il numero delle vendite, tutto il resto so chiacchiere nostre:lol:
fare paragoni di vendite su GS e ADV950 ora è una vera assurdità....il gs è in commercio dagli anni '80..è assurdo paragonarlo con un altro che in commercio da 3 anni.
per il resto concordo con il Barba

KappaElleTi
27-10-2006, 09:36
fare paragoni di vendite su GS e ADV950 ora è una vera assurdità....il gs è in commercio dagli anni '80..è assurdo paragonarlo con un altro che in commercio da 3 anni.
per il resto concordo con il Barba

non credo proprio fosse un paragone, forse Nossa avrebbe dovuto scrivere trend di crescita per essere preciso...comunque i paragoni li fanno quelli che cercano di mettersi sullo sgabello, non chi sta in posizione di predominio, di solito......

infatti non ho mai sentito Honda paragonarsi a BMW, ne ktm paragonarsi alla Gas Gas

Invece l'intervista all'Amm. delegato di KTM (premesso che a sue parole i marchi europei dovrebbero allearsi....solito blabla....) è una critica alle scelte di marketing di BMW e un continuo paragone col fatto che KTM sta operando le giuste scelte....

Una cosa che continuerò sempre ad apprezzare dei giapponesi è di proporre fatti, non parole

barbasma
27-10-2006, 09:49
scusate... ma nel topic iniziale... dove si legge che a parlare è l'amministratore delegato di KTM???

c'è scritto MARABESE DESIGN....:confused:

AleConGS
27-10-2006, 09:54
scusate... ma nel topic iniziale... dove si legge che a parlare è l'amministratore delegato di KTM???

c'è scritto MARABESE DESIGN....:confused:

credo che si riferisca a questo pezzo, dove in effetti sembra che parli qualcuno di KTM.

ktm:"circolano voci che BMW voglia rientrare nel'enduro vero,con una 450 4t ,penso che mentre tutti i marchi europei stiano facendo un ottiomo lavoro,
BMW stia prendendo la direzione sbagliata.
qualcuno all'interno di BMW pensa che molte mosse di ktm abbiano succusso e che imitarci sia la strada giusta.
cosi' hanno deciso di lanciare l'enduro racing, ma che centra con BMW?
noi,ktm, possiamo orientarci sullo scema che vogliamo,senza vincoli di tradizione,non come BMW,legata al boxer.
che ne pensate?

Edo
27-10-2006, 09:54
scusate... ma nel topic iniziale... dove si legge che a parlare è l'amministratore delegato di KTM???

c'è scritto MARABESE DESIGN....:confused:

Credo che KappaElleTi facesse riferimento ad un intervista a Pierer di qualche mese fa (o almeno, io ne ho letta una di Cathcart, non so poi chi l'abbia pubblicata ma immagino DueRuote, visto che a In Moto abbiamo perso l'esclusiva per il cartaceo), in cui in effetti ogni due frasi c'era il paragone con BMW.

Ciao, Edo

KappaElleTi
27-10-2006, 09:57
stavo rispondendo ad Icio, non so perchè abbia tirato fuori la KTM...

E per rispondergli ho riportato le parole dell'amm di KTM altro servizio intervista, oltre a quello dello studio marabese, (3 paginone abbastanza pesanti peraltro) contenuto sempre nello stesso "speciale salone" di motociclismo

Butch Coolidge
27-10-2006, 09:57
ktm:"circolano voci che BMW voglia rientrare nel'enduro vero,con una 450 4t ,penso che mentre tutti i marchi europei stiano facendo un ottiomo lavoro,
BMW stia prendendo la direzione sbagliata.
qualcuno all'interno di BMW pensa che molte mosse di ktm abbiano succusso e che imitarci sia la strada giusta.
cosi' hanno deciso di lanciare l'enduro racing, ma che centra con BMW?
noi,ktm, possiamo orientarci sullo scema che vogliamo,senza vincoli di tradizione,non come BMW,legata al boxer.


La parte di cui sopra è di Pierer (KTM) che per quanto mi riguarda è simpatico come due dita negli occhi. Va bene che ha salvato un'impresa già fallita, va bene che negli ultimi anni le cose gli sono andate bene, ma l'understatement è sempre la scelta giusta, evita figuracce. E poi, come si sa, il difficile è mantenerlo, il successo.

Uno dei motivi principali per cui non sono passato nè passerò a KTM è Pierer.

KappaElleTi
27-10-2006, 09:59
Credo che KappaElleTi facesse riferimento ad un intervista a Pierer di qualche mese fa
Ciao, Edo

esatto, grazie per la precisazione ;)

però se non ricordo male è contenuta nello speciale motociclismo sul salone..

AleConGS
27-10-2006, 10:02
però se non ricordo male è contenuta nello speciale motociclismo sul salone..


what's this?? :confused:

KappaElleTi
27-10-2006, 10:06
un numero con la "prova" della nuova hornet, due interviste e qualche foto

solita pubblicità insomma-zero informazione

ormai se voglio avere qualche notizia in più vado su motostation.com.....però in bagno (senza offesa ovvio, in bagno da me ci sono anche alcuni tomi della storia d'Italia di Indro Montanelli) qualcosa serve sempre e costa solo 2 euro :D

Edo
27-10-2006, 10:06
esatto, grazie per la precisazione ;)

però se non ricordo male è contenuta nello speciale motociclismo sul salone..

Può darsi benissimo, la cosa dimostra solo che Pierer (da almeno tre anni) ripete sempre le stesse cose stile disco rotto. :)

Quando KTM ha dovuto rimettere in cantina in tutta fretta il progetto MotoGP, o quando sono usciti i commenti dei piloti che avevano provato quel cesso orrendo di V4 su ciclistica fatta a Banbury non aveva la stessa prosopopea, chissà come mai... :lol:

Ciao, Edo

barbasma
27-10-2006, 10:11
La parte di cui sopra è di Pierer (KTM) che per quanto mi riguarda è simpatico come due dita negli occhi. Va bene che ha salvato un'impresa già fallita, va bene che negli ultimi anni le cose gli sono andate bene, ma l'understatement è sempre la scelta giusta, evita figuracce. E poi, come si sa, il difficile è mantenerlo, il successo.

Uno dei motivi principali per cui non sono passato nè passerò a KTM è Pierer.

ehhh.... il motivo per il quale non comprerò più bmw è che risparmia sulla qualità....;) :confused:

non mi interessa appoggiare o non appoggiare le sue parole... io compro moto... non strategie industriali...:confused:

però KTM tutte le moto che produce... le VENDE... anzi la richiesta è sempre superiore all'offerta....ma evita di fare passi più lunghi di quello che potrebbe... perchè non ha tali margini da coprire flop totali di un modello... però investe... taaaanto... anche perchè ha le corse.

BMW... no.... alcuni modelli proprio non vendono...

che tutto questo rientri in una strategia di copertura a tappeto di tutti i segmenti... è logico capirlo... vendo tantissimi gs/rt/r e quindi posso permettermi di coprire i costi di tutti gli altri modelli che non vendono.

però facendo una moto in quel segmento... faccio capire che ci sono.

è una logica molto AUTOMOBILISTICA... sennò perchè marche che hanno sempre fatto auto di alta gamma... AUDI... BMW... MERCEDES... VOLVO... perchè si mettono a fare macchine piccole????;)

perchè è importante esserci.... DOVUNQUE... se il mio papi compra l'X5... perchè non regalare alla figliuola una bella serie 1? o una MINI?

KTM ragiona da fabbrica di MOTO.... BMW ragiona da fabbrica di VEICOLI.

numeri diversi... esigenze diverse.

barbasma
27-10-2006, 10:14
la MOTOGP è un tale pozzo senza fondo di soldi... che se non vinci... e quindi copri le spese con gli sponsor.... CREPI.

nella 125 e nella 250 ktm è nei primi 5.

nella MOTOGP non ha l'esperienza... forse con la 800 le spese si ridurranno... ma DUCATI... corre giusto perchè gli sponsor coprono le spese...e vince.

se facesse due anni fuori da primi 5.... a casa!!!

ci ha provato anche APRILIA... kawa è stata fuori per anni e appena è tornata manco si qualificava... adesso è tornata forte... ma non tanto da vincere un mondiale.

ma KAWA è un colosso.

KappaElleTi
27-10-2006, 10:16
credere che un prodotto non sia il frutto delle scelte dei capi progetto e, in ultima analisi, dell'amm delegato è pura demagogia..........

idem lo sviluppo e l'evoluzione del progetto

Edo
27-10-2006, 10:17
però KTM tutte le moto che produce... le VENDE... anzi la richiesta è sempre superiore all'offerta....ma evita di fare passi più lunghi di quello che potrebbe... perchè non ha tali margini da coprire flop totali di un modello... però investe... taaaanto... anche perchè ha le corse.


Mah. Io aspetterei a vedere come va la sportiva, prima di darli per infallibili. E non sarei tanto sicuro dell'oculatezza negli investimenti: solo con i giochi del cambio dollaro/euro l'hanno presa sonoramente nel deretano per più di dieci milioni già solo tre anni fa.

E tornando sul discorso MotoGP, almeno un'altra decina di milioni li hanno lasciati lì, ritirandosi stizziti quando Roberts gli chiese di coprire parte delle spese, se no se doveva solo comprare un motore andava a casa Honda. E si è visto come è finita...

Ciao, Edo

Edo
27-10-2006, 10:20
ma KAWA è un colosso.

Immagino tu sappia benissimo come Kawasaki Motor, per quanto condivida la proprietà, abbia un bilancio completamente separato da Kawasaki Heavy Industries, vero?

Di come sia la più piccola delle quattro giapponesi, tanto da stringere accordi con Suzuki per vendere quelli che di fatto sono modelli Suzuki (a suo tempo Derbi con gli scooter) per coprire i segmenti in non ha le risorse per investire?

Ciao, Edo

barbasma
27-10-2006, 10:23
x edo

tutte le marche buttano soldi.... rientra nel gioco... ;)

più sei grosso... più ne butti... parliamo del C1?:lol:

se la RC8 venderà o no... non si sa... l'importante è che se ne fanno 100 e ne vendono 100... sono a posto.

e correrà nella SBK.... vedremo come...

la SBK dei prossimi anni sarà il rifugio di tutte le case che non hanno i soldi per la MOTOGP... dove per altro si è capito che ormai il ritorno in termini di immagine... non è così eccezionale... gli sponsor scappano.

kawa... è un colosso rispetto a KTM... è questo che intendevo.

Aristoc@z
27-10-2006, 10:28
non mi interessa appoggiare o non appoggiare le sue parole... io compro moto... non strategie industriali...:confused:

però KTM tutte le moto che produce... le VENDE... anzi la richiesta è sempre superiore all'offerta....ma evita di fare passi più lunghi di quello che potrebbe... perchè non ha tali margini da coprire flop totali di un modello... però investe... taaaanto... anche perchè ha le corse.

BMW... no.... alcuni modelli proprio non vendono...

che tutto questo rientri in una strategia di copertura a tappeto di tutti i segmenti... è logico capirlo... vendo tantissimi gs/rt/r e quindi posso permettermi di coprire i costi di tutti gli altri modelli che non vendono.

però facendo una moto in quel segmento... faccio capire che ci sono.

è una logica molto AUTOMOBILISTICA... sennò perchè marche che hanno sempre fatto auto di alta gamma... AUDI... BMW... MERCEDES... VOLVO... perchè si mettono a fare macchine piccole????;)

perchè è importante esserci.... DOVUNQUE... se il mio papi compra l'X5... perchè non regalare alla figliuola una bella serie 1? o una MINI?

KTM ragiona da fabbrica di MOTO.... BMW ragiona da fabbrica di VEICOLI.

numeri diversi... esigenze diverse.


Va che se mi sveglio al mattino dovendoti dar ragione poi sono in crisi esistenziale per tutto il giorno e mi serve lo psicologo.....:lol:


Ps: e non rompere sul quote che stavolta mi andava di farlo così... :lol:

barbasma
27-10-2006, 10:31
adesso lo dico a paolob e ti banna... ecco...:lol:

KappaElleTi
27-10-2006, 10:33
Va che se mi sveglio al mattino dovendoti dar ragione poi sono in crisi esistenziale per tutto il giorno e mi serve lo psicologo.....:lol:


ragione? :rolleyes:

Infatti KTM è rimasta nella sua nikkia OFF duetempistica vero :confused:

oppure ha messo sul mercato modelli stradali, magari senza neanche troppo rafforzare concessionarie ed officine..:mad:

maperfavore....

barbasma
27-10-2006, 10:34
x kappaelleti

scusa ma fabrizio ha letto BENE quello che ho scritto... tu perchè non lo fai?

AleConGS
27-10-2006, 10:37
se la RC8 venderà o no... non si sa... l'importante è che se ne fanno 100 e ne vendono 100... sono a posto.

beh non è propriamente così... comunque... :confused:

KappaElleTi
27-10-2006, 10:38
perchè fino a quest'anno KTM non ha perso una paccata di soldi sul 950 ADV pur di esserci?

soldi e (chi vivrà vedrà) immagine pure....

se hai un po' di obiettività ammettti che vale tanto il rimpianto della filosofia di una fabbrica come BMW (filosofia, non prodotto) che produceva i due valvole, come di KTM che produceva i due tempi

le due fabbriche non hanno fatto niente di diverso nell'aggredire il mercato, ed il mercato (OVVIO) gli ha dato ragione. MARKETING......

barbasma
27-10-2006, 10:45
x ale

ho detto 100... potevo dire 1000... di sicuro ktm non produrrà demenzialmente 10.000 moto rischiando di venderne 1000... è questo che intendevo.

x kappaelleti

certo che ha perso soldi... si chiamano INVESTIMENTI a lungo termine... o credi che se metti su un BAR... guadagni soldi fin dalla prima settimana? ma dove vivi???

BMW secondo te quando ha messo sul mercato il K1200S... ha guadagnato???? ha perso un disastro... tra motori ritirati e casini...

ktm non ha alcuna filosofia da rimpiangere.... le moto degli anni 90 all'epoca fallimentare erano dei disastri di affidabilità... erano affascinanti... prestazionali... ma dei disastri... parla con i conce... o con chi le aveva.

se adesso se puoi prendere un EXC e farci il rally di tunisia cambiando solo l'olio... ringrazia PIERER e la nuova gestione!!!!

se KTM produce moto che fanno la dakar e arrivano in fondo senza rompersi... per i privati... ringrazia PIERER...

ah dimenticavo... KTM nelle gare di OFF è ancora il leader... quindi di che filosofia persa parli?

KappaElleTi
27-10-2006, 10:50
si, hai ragione....




fabrizi@ è troppo avanti, l'aveva detto in cima a sta pagina....

Butch Coolidge
27-10-2006, 10:54
che tutto questo rientri in una strategia di copertura a tappeto di tutti i segmenti...



C'è qualcosa che mi sfugge o questa è anche esattamente la strategia KTM?? Non sono partiti da moto dure e pure da enduro e cross per arrivare, oggi, a coprire anche i segmenti delle naked sportive, grosse enduro turistiche, enduro non professionali, motard professionali e 'grosse' e a breve anche una sportiva stradale? Che senso ha l'investimento nelle gare di velicità, se non 'l'esserci'?

psp
27-10-2006, 10:54
Tornando su Pierer penso che la strategia KTM nella tipologia dei vari modelli segua proprio la sua personalità, aggressiva in ogni settore cercando con i risultati agonistici (vedi OFF) o con la presenza nelle prime posizioni (vedi 125 e 250 velocità).
Ultima conferma di questa "aggressivita" l'annuncio fatto con Everts ancora con i colori Yamaha addosso del suo arrivo, di Everts, come "responsabile" del
settore,penso solo Cross, di KTM.
Sarà antipatico ma è bravo.

Aristoc@z
27-10-2006, 10:57
vediamo di non dimenticarci mai che stiamo parlando di Aziende e non di hobbysti.....

Claus70
27-10-2006, 10:58
adesso non esageriamo, KTM è leader in off (enduro)perchè praticamente non ha concorrenza. Se parliamo di cross, dove i giapu (vedi honda) ci mettono soldi e tecnica ktm non vive molto da leader. Basta andare a vedere un capo di cross e chiedere ai privati cosa ne pensano.

barbasma
27-10-2006, 11:05
C'è qualcosa che mi sfugge o questa è anche esattamente la strategia KTM??

certo che è la stessa... c'è da meravigliarsi?

ormai se una casa motociclistica vuole sopravvivere... o si richiude nelle moto lusso di nicchia (ducati pare voglia questo)... oppure deve espandersi.

il settore dove si fanno più numeri... è quello delle endurostradali e delle naked... quindi... logica scelta... inoltre poteva sfruttare l'immagine racing.

KTM nel 2000 ha messo in piedi il progetto LC8... puntando prima alla dakar come veicolo promozionale... ha avuto successo... ha vinto.

però quando l'ha messa sul mercato ha fatto grossolani errori di marketing propagandando la moto come replicadakar.... senza però dotarla di accessoristica dedicata (che i clienti avrebbero comprato di corsa come fanno per gli EXC) poi è tornata indietro dicendo che era una turistica tutto fare... poi ancora il contrario... senza contare la rete commerciale non adeguata.

adesso dopo 3 anni la situazione è migliorata molto.

però non è che KTM si metterà a fare una RT... o uno sputerone (ci ha provato in passato marchiando KTM un beta 50)... sa che può solo sfruttare la sua immagine racing.

barbasma
27-10-2006, 11:05
vediamo di non dimenticarci mai che stiamo parlando di Aziende e non di hobbysti.....

esatto... mica è BORILE... che fa le moto a mano in officina.;)

psp
27-10-2006, 11:06
Era ovvio riferirsi ad OFF inteso come rally"africani" e non solo, e soprattutto enduro.Per il cross ci voglio anche i piloti giusti non solo le moto, parlo sempre per quel che riguarda il mondiale.

Edo
27-10-2006, 11:07
x edo

tutte le marche buttano soldi.... rientra nel gioco... ;)

più sei grosso... più ne butti... parliamo del C1?:lol:


Appunto, quindi non dirmi che KTM non lo fa: prende solo meno rischi perché se no vanno a gambe all'aria, ma le minchiate le hanno fatte anche loro, checché ne dica Pierer che sostiene che è solo colpa di fattori esterni. :)


se la RC8 venderà o no... non si sa... l'importante è che se ne fanno 100 e ne vendono 100... sono a posto.

e correrà nella SBK.... vedremo come...


Non c'è dubbio: dopotutto, ci hanno corso anche Petronas e Benelli... :bootysha: :lol:



la SBK dei prossimi anni sarà il rifugio di tutte le case che non hanno i soldi per la MOTOGP... dove per altro si è capito che ormai il ritorno in termini di immagine... non è così eccezionale... gli sponsor scappano.


Mah, il ritorno di immagine, in qualunque categoria, dipende solo da quanto ci spinge dietro la casa. In SBK Ducati l'ha menata a tutto il mondo per non so quanto, ma non è che gli anni che ha vinto Honda si siano vendute badilate di VTR/SP.


kawa... è un colosso rispetto a KTM... è questo che intendevo.

Le dimensioni non sono affatto granché diverse, dai retta. Kawasaki Motor ha rischiato di chiudere a fine '90, è stata in mezzo ad uno scandalo perché metà dei suoi manager sono stati beccati in collusione con la Yakuza, e KHI a momenti la chiude per troncare la faccenda.

Si sono ampiamente ripresi nel 2002, ma ti assicuro che se i giapponesi la chiamano la Ducati giapponese è perché per volumi e tipologia sono molto vicini ad una casa europea.

Ciao, Edo

barbasma
27-10-2006, 11:16
vorrei solo puntualizzare che di quello che dice PIERER... a me non frega niente... polemizzare con BMW e le sue strategie non ha senso... a livello industriale...

non difendo KTM su questi punti... che me ne frega... io ho il c/c in rosso... e questi ragionano di milioni di euro come se fossero caramelle...

queste sono dichiarazioni calcistiche...

di sicuro fa lo sborone perchè può permetterselo....KTM in questo momento... VOLA.... e nei prossimi anni investirà palate di soldi... solo di sponsorizzazione REDBULL...(che è **** e camicia con pierer) hanno valanghe di soldi...

Edo
27-10-2006, 11:23
non solo numero vendite,maremuneratività,aprilia docet...:( :(

Verissimo, ma non è che quando è andata a catafascio Aprilia vendesse più i numeri che faceva quando gli scooter 50 tiravano, anzi: di 1000, in tutte le versioni, ne hanno sempre vendute con il contagocce...

Ciao, Edo

Butch Coolidge
27-10-2006, 11:29
certo che è la stessa... c'è da meravigliarsi?



Ah, OK. Mi sembrava solo tu avessi scritto che si trattava di una strategia da costruttori di VEICOLI, non di MOTO.

barbasma
27-10-2006, 11:32
aprilia ha fatto delle cagate colossali... o meglio BEGGIO... le ha fatte...

forte dei soldi degli sputer... ha investito... buttato soldi in corse e in moto che SOTTO erano buone... (la RSV gli dava alla ducati in pista) ma dal design OSCENO... e l'assistenza ricambi faceva pena.

barbasma
27-10-2006, 11:33
Ah, OK. Mi sembrava solo tu avessi scritto che si trattava di una strategia da costruttori di VEICOLI, non di MOTO.

beh BMW vende anche auto... KTM no.

è chiaro che ormai il mercato MOTO sta seguendo strategie auto...

maxthud
27-10-2006, 12:01
però non è che KTM si metterà a fare una RT... o uno sputerone

l'appetito vien mangiando

barbasma
27-10-2006, 12:11
mah... per me lo può anche fare... e non per questo eviterò di comprare la moto che mi piace...

però sarebbe veramente un salto troppo grosso...

purtroppo temo che la prossima 1050 LC8 ADV... nel 2008... sarà più stradale...

ma comunque non mi interessa... perchè guardo già al mono 690... sono stufo di pesi e potenze inutili...;)

paolo b
27-10-2006, 12:17
(..) è una logica molto AUTOMOBILISTICA (..)

E già. I più grossi produttori di moto al mondo, invece, fanno il contrario. Hanno al max 2/3 modelli a listino, in un solo segmento..

Aspetta che faccio la lista della Honda.. :confused:

barbasma
27-10-2006, 12:25
ahuuuu.... mica ho detto che è sbagliata...

HONDA lo fa da decenni... e non vende solo auto... perfino le tosaerba da giardino!!!!

e nessuno dice niente.

se una moto mi fa cagare... anche se la produce una ditta gloriosa e dal marketing inappuntabile... mi fa cagare lo stesso.

che palle sta cosa che si continua ad estrapolare dal contesto la roba ... e proprio tu paolo... TU QUOQUE...anzi TU QUOTE!!!:confused: :lol: :lol: :lol:

paolo b
27-10-2006, 12:31
(..) mica ho detto che è sbagliata (..)

No, hai solo detto che è AUTOMOBILISTICA (*), io ti ho semplicemente dimostrato che non è così.

Beccati questa..:lol:


* e non la menare, si capisce benissimo che lo hai scritto in accezione negativa, estraPolo o no.. ;)

maxthud
27-10-2006, 12:34
perchè guardo già al mono 690...

mi aspetto una bella moto, VERAMENTE rinnovata, certamente costruita sulla falsariga delle vittoriose alla dakar (sia nell'estetica che nella sostanza) , ma anche per l'utilizzo di tutti i giorni e con qualche dubbio sull'affidabilita' iniziale (progetti nuovi sai com'e)
mi aspetto anche, che forte delle recenti vittorie alla dakar, metta sul mercato il 690 a un prezzo da capogiro (chi si puo' comprare questa, puo' aspirare anche all'lc8)
d'accordo sulla leggerezza, non sui cv che se in esubero al limite si lasciano a riposo, l'importante che il motore sia gustoso la dove serve
pero' abituato come sono, le vibrazioni di un monocilindrico non le potrei piu' sopportare per come utilizzo io la moto
anche la passeggera soffrirebbe un pelino
mi pare che tu di recente sia andato in scozia.....

Enrox
27-10-2006, 12:37
No, hai solo detto che è AUTOMOBILISTICA
a ben guardare casomai si potrebbe dire il contrario ovvero che ci sono delle case automibilistiche che tendono ad usare la logica della case che producono moto, perche' nessuna casa che fa auto ha tanti modelli diversi (non parlo di allestimenti, ma di modelli) quanti Honda (o altri) ne hanno di moto.

barbasma
27-10-2006, 12:40
x paolob

ebbeh... logico che l'ho scritto in accezione negativa....

una logica automobilistica porta a fare dei modelli dove tu non sei forte... e specializzato... giusto per metterci il marchio sopra....

e poi escono degli aborti tipo l'F800.... o il fatto del ritiro del mercato dei motori K1200...

la mercedes fa la classe A che si capotta...

negli anni 80 prima di mettere in vendita il K... lo hanno testato per anni e anni... e tu ne sai qualcosa... dato che è il motore bmw in assoluto più affidabile.

barbasma
27-10-2006, 12:41
x enrocoso

una moto ha dei costi di industrializzazione molto minori di una auto... honda fa anche decine di rottami che da noi non vengono importati... sai che fatica fare quei modelli.

e comunque i motori gira e rigira sono sempre gli stessi.

una volta honda usava per ogni modello un motore diverso... adesso si è calmata.

bmw con un motore fa 10 modelli... è normale... i costi si riducono... KTM idem...

Emigre
27-10-2006, 13:28
Quello che penso io è che tutto questo antagonismo tra BMW e KTM, sia frutto della vera, funzionante, aggressiva strategia di marketing della KTM. La moto, più di tanti altri prodotti, si vende ricoprendola di un alone di emozioni. Nessuno compra una moto perchè gli serve, perchè inquina meno, perchè è più comoda di un'auto. Quello che compriamo è uno stile di vita, l'appartenenza ad una tribù.
Cercate con google: piramide di maslow.

BMW e KTM sono due case che hanno successo nel venderci moto che evocano quello che vogliamo farci sentire. Le loro strategie sono semplici, vi assicuro: vendere più moto.
I metodi sono tanti, ma la tecnica di KTM è confrontarsi alla BMW, a muso duro. Mentre noi parliamo di mucche e carote, i dirigenti di KTM se la ridono nel loro officetto austriaco a vedere quanta gente per motivi del tutto irrazionali passa alle loro moto. A BMW, secondo me, importa relativamente. BMW ha valori di marca diversi, punta sul distinguersi sul piano dell'originalità, dell'affidabilità (ammetto che su questo, sta perdendo colpi), dell'esclusività del marchio (anche qui perde, vedi gsx650).
KTM invece è il ragazzino cattivo, bastardo, tutto racing, e sempre a manetta. Fa leva su un'altra fetta del nostro inconscio: quella di tornare giovani. KTM in questo momento è l'alternativa e sta usando tutte le tecniche sperimentate in lungo e in largo dall'inizio degli anni '90 in poi.

Il motocross (freestyle, gare, enduro) negli ultimi anni ha riciclato tutto il riciclabile dagli sport "alternativi" della tavola (surf, skate, snow) per rifarsi il look e riproporsi come cosa cool. L'immaginario di riferimento di KTM si sovrappone in parte a quello di marche come Burton, Oakley, Vans, MTV. Chi sponsorizza le gare di snowboard, surf, skate, mountainbike e motocross più di chiunque altro? Red Bull, lo sapete. Ormai Red Bull è come un'indicatore della "coolness" di un evento.
Quanta gente conoscete che è passata dallo sci allo snowboard? Io tanta, di ogni età. Perchè? Per provare qualcosa di diverso, perchè era figo.

Noi ricchi borghesi siamo al margine di questo fenomeno. Nonostante questo alcuni sono attratti e disposti a spendere migliaia di euro per avere l'arancione.
Siamo nel momento in cui KTM è figo (grazie alle loro strategie di marketing) e andare in fuoristrada è figo, e questo secondo me non ha niente a che vedere con le sospensioni o la trasmissione delle moto.
Entrambe le case fanno prodotti ottimi e molto al di sopra delle nostre possibilità, infatti pochissimi di noi gareggiano, vanno in Cina in moto o in offroad tutti i giorni.
I volumi veri, KTM e BMW li fanno vendendo sogni.
E nel frattempo, un bel po' di snowboarder son tornati agli sci...;)

barbasma
27-10-2006, 13:36
ottimo punto... come ho detto REDBULL e ktm sono collegati a doppio filo.

bmw è tranquillizante.. rassicurante...

ktm è il contrario.. è sportiva...

stesso parallelo per le auto... come a confrontare una mercedes AMG e una lamborghini... entrambe supertecnologiche e potenti... ma la prima piena di servomeccanismi... la seconda dura e pura...

ps: tanti snowboardisti tornano allo sci... non perchè la tavola sia poco emozionante... ma grazie ai nuovi twintip... puoi fare acrobazie doppie rispetto alla tavola... e grazie ai FAT in fresca galleggi il doppio....ma questo è tutto un altro discorso... sui forum sciistici è polemica continua... è grazie alla concorrenza dello snowboard che i produttori di sci si sono svegliati e hanno innovato.. anche perchè il filone replicascidagara... non tira più.....;)

paolo b
27-10-2006, 16:59
(..) Siamo nel momento in cui KTM è figo (..)

Rivendico di aver per primo scritto che il nostro buon Barba era il re dei fighetti, proprio perchè voleva la moto "fig@" e che avevano ancora in pochi.


Speriamo che adesso che iniziano ad averla in tanti non viri su una Hyosung Aquila.. :lol: :lol: :lol:

Regis
27-10-2006, 17:10
Se a parlare è un designer... suma apost'!!!

Molta gente (lo dico per esperienza), sono dei geni veri dietro ad un PC, ma di commercio e Marketing non ci capiscono una cippa, quindi.... (PS vale l'inverso, eh!):) :) :)

barbasma
27-10-2006, 17:14
Rivendico di aver per primo scritto che il nostro buon Barba era il re dei fighetti, proprio perchè voleva la moto "fig@" e che avevano ancora in pochi.


sto aspettando la GUZZI...:lol: :lol: :lol:

tu però sei il FIGHETTO DELLE VETUSTE... con sto K...:lol: :lol:

dgardel
27-10-2006, 22:31
La strada giusta per chi produce è il numero delle vendite, tutto il resto so chiacchiere nostre:lol:
Sono "INGEGNERE" ANCH'IO!!!

Quoto nossa, il resto solo fiato dai polmoni (e pure impiegato male)

dgardel
27-10-2006, 22:33
Comunque BMW è stata la prima a concepire il SISTEMA MOTO, le altre erano (e molte lo sono ancora) 2 ruote, un telaio, un motore.....