Visualizza la versione completa : non è vero che le bmw non mi piacciono...
barbasma
26-10-2006, 14:06
questa mi piace MOLTO... forse è per questo che non vende?:confused:
http://www.kenrockwell.com/bmw/images/r1200s.jpg
matte se tu la provassi su un passo di montagna, comincerebbe a non piacere più nemmeno a te .
Io la trovo semplicemente "inutile"......
Nel senso che non ha senso tirare 122 cavalli ad un motore aste e bilancieri.....non ha senso creare una sportiva con paralever e telelever e cardano.....non hanno senso i mezzi manubri - così spinti - sopra una BMW bicilindrica......
Apparte che la linea non mi piace proprio, preferivo - e avevo cercato di comprare - la precedente R1100S......................
IMHO naturalmente.;)
barbasma
26-10-2006, 14:13
matte se tu la provassi su un passo di montagna, comincerebbe a non piacere più nemmeno a te .
beh io parlo dell'essenzialità della sua forma... niente fronzoli.
se poi è peggio o meglio della vecchia 1100 come prestazioni non so.
a te cosa non è piaciuto?:)
matte se tu la provassi su un passo di montagna, comincerebbe a non piacere più nemmeno a te .
anch'io sono curioso...
a te cosa non è piaciuto?:)
a me.....il PREZZO! :( :( :(
per il resto :!: :!: :!: :!:
e poi :!: :!: :!: :!:
ma siccome son caduto anche con lo scarver........:( :( :(
sto pensando ad un mezzo a tre ruote ;) ;)
brontolo
26-10-2006, 14:23
anch'io sono curioso...
Me too..... :scratch:
paolo chiaraluna
26-10-2006, 14:24
Me too..... :scratch:
idem :confused: :confused: :confused:
barbasma
26-10-2006, 14:30
secondo me teccor non tocca per terra con i piedi.:lol:
postilla11
26-10-2006, 14:32
Barba ti leggo da ormai 4 anni (che maledizione eh :) ) sempre con piacere.
Secondo me a te le BMW piacciono e anche molto, giustamente fai emergere alcune incoerenze nei progetti che stanno portando avanti.
Il problema è che si è ancora innamorati di quelle belle motone tutto ferro, con grucco vestito di nero incorporato, che calavano in Italia quando eravamo bambini... Stavamo a bocca aperta e gli occhi sgranati a guardare questi extratteresti.
Oggi la situazione è diversa.
Ricordo che in università (si parla del 96 circa) il nostro prof. ci spiegava che il settore moto di BMW era in perdita e che lo tenevano in piedi per il prestigio che dava (bmw è nata come produttrice di moto e successivamente di macchine).
Adesso si sono svegliati (e anche bene) e hanno cominciato ad essere marketing oriented... e da questo tutte le tue critiche..
Per quanto riguarda la R1200 S, non l'ho mai provata, secondo me tradisce lo spirito vincente della vacchia S (sportività in versione comoda e da viaggio).
Mi sono un pò dilungato :confused:
secondo me teccor non tocca per terra con i piedi.:lol:
non so più come dirtelo mi hai rotto i c.oglioni .
Deleted user
26-10-2006, 14:40
secondo me teccor non tocca per terra con i piedi.:lol:
e questa volta non l'ho detto io :lol:
Sono fermamente convinto che tu non ci sia nemmeno salito sopra....
Sono fermamente convinto che dia la paga anche ai 650 mono da supermotard!!
Hanno voglia di intraversare prima delle curve, ma una R1200S in montagna non la batteranno mai.................
secondo me teccor non tocca per terra con i piedi.:lol:
Quella volta che l'ha provata c'ero anche io...dovevo stagli sempre di lato ai semafori...per dargli modo di appggiarsi a me!
Sono fermamente convinto che tu non ci sia nemmeno salito sopra....
Abbè adesso arrivano i fenomeni a sbugiardarmi "che paura" :lol: :lol:
In ogni caso... ci ho fatto il corso a vairano almeno 7/8 turni in pista, una giornata intiera a spasso e lho pure provata su glossglokner per un tratto, ti basta o devo avere la certificazione di un ente per esprimenre un MIO PERSONALE parere.
anche se non sono mai stato patito per le moto stradali/pista-circuito....
e comunque tanto "cancello" non deve essere......:confused: :confused:
...se vince..... BMW vince la 8 Ore di Daytona (http://www.motoblog.it/post/4710/bmw-vince-la-8-ore-di-daytona)
http://static.blogo.it/motoblog/8HDaytona.jpg
brontolo
26-10-2006, 14:47
Teccor.........CIOE'?
Abbè adesso arrivano i fenomeni a sbugiardarmi "che paura" :lol: :lol:
In ogni caso... ci ho fatto il corso a vairano almeno 7/8 turni in pista, una giornata intiera a spasso e lho pure provata su glossglokner per un tratto, ti basta o devo avere la certificazione di un ente per esprimenre un MIO PERSONALE parere.
Che ente'?
barbasma
26-10-2006, 14:50
Sono fermamente convinto che dia la paga anche ai 650 mono da supermotard!!
Hanno voglia di intraversare prima delle curve, ma una R1200S in montagna non la batteranno mai.................
spero tu stia scherzando...
comunque sono curioso di sapere perchè a tecco non sia piaciuta.
io ho letto che lavora molto ad alti regimi... e quindi a quel punto meglio comprarsi un desmo...:confused:
postilla11
26-10-2006, 14:51
Apprezzo il giudizio con la premessa di non averla MAI provata... la R1200 S non è ne più o ne meno scomoda di tante altre sportive una moto sportiva non può essere un mezzo di tutto confort e la R precendente sportiva non lo era poi così tanto....
La mia è una considerazione statica basata soprattutto sul posto offerto per il passeggero.
Se me la fai provare mi togli qualsiasi dubbio :) :cool:
ahhh beh.... de hai fatto IL CORSO DI GUIDA A VARANO.... in effetti qualche problema alla S a fare i birilli lo posso riconoscere.... :lol: :lol:
Mi sembra ci sia anche un piccolo circuito ....
spero tu stia scherzando...
Mi sembrava ovvio.....:lol: :lol: :lol:
Teccor.........CIOE'?
cioè in pista dopo due giri mi sembrava di conoscerla da due anni... grandissimo feeling grattate da tutte le parti bellissime staccate, in montagna è davvero un oggetto misterioso, rispetto alla vecchia S sembra spompa sotto bisognerebbe tenerla un po alta di giri presumo bho a me non è piaciuta .
a me piace e parecchio. non ostante abbia già una "figlia" in box e mi ci diverta parecchio, alla prima occasione scappo a provarla...sono solo un po' frenato dal casino che mi scoppierebbe intorno se mi salisse pure 'sta scimmia:arrow: :arrow: . comunque, per quanto io possa esser scarso in moto, su una strada di montagna un po stretta mi piacerebbe vedere chiunque stare davanti ad un supermotard ( a parità di manico, è ovvio) sia con un s1200 o 1100 o altro...ciao ciao
ps: comunque mi piacciono parecchio queste indimostrabili diatribe
brontolo
26-10-2006, 14:54
(..) sotto bisognerebbe tenerla un po alta di giri presumo (..)
Ohhhhhh là, capito!;)
Vuota sotto!
barbasma
26-10-2006, 14:55
Ricordo che in università (si parla del 96 circa) il nostro prof. ci spiegava che il settore moto di BMW era in perdita e che lo tenevano in piedi per il prestigio che dava (bmw è nata come produttrice di moto e successivamente di macchine).
Adesso si sono svegliati (e anche bene) e hanno cominciato ad essere marketing oriented... e da questo tutte le tue critiche..
confermo.
bmw a fine anni 80 era alla frutta... POCHI se lo ricordano... ricordano sempre tutti i disastri di guzzi... di aprilia... di ducati... delle marche italiane.
ha provato a buttarsi sul K pensando che sarebbe stato il motore della rivincita.... ma i numeri erano scarsi e i margini bassi.
bmw-moto è rimasta in piedi solo perchè aveva le auto a coprire le perdite.
ehhhh... io mi diverto sempre quando i clienti bmw dell'ultima ora difendono la STORIA di bmw a spada tratta.. la tecnologia... ma la sanno la storia della bmw?:confused:
ahhh beh.... de hai fatto IL CORSO DI GUIDA A VARANO.... in effetti qualche problema alla S a fare i birilli lo posso riconoscere.... :lol: :lol:
si vabbè :mad: -poi sono io quello che parla a vanvera.
barbasma
26-10-2006, 14:56
Ohhhhhh là, capito!;)
Vuota sotto!
esatto... e per un boxer.... non è proprio il massimo.
alla fine chi la usa in pista?
solite menate per ricercare le potenze che poi alla fine non servono... la moto è bellissima... pesa molto meno di quella vecchia... se avessero affinato i 100cv per darli PIENI E PURI... ohlins di serie (invece che optional) e invece devono poter scrivere sulle cartelle stampa... 120cv... sennò chi la compra?
rimandando alle risposte di molti sui prezzi bmw.....se il prezzo del GS lo fa il mercato...
nel caso della R1200S il prezzo è totalmente fuori mercato... difatti non vende...
adesso si sono decisi a mettergli almeno le valige... altri soldoni...
non perchè siano indispensabili... i crucchi fanno turismo con le 916 e una sacca sulla sella... ma questa non è una moto da duri e puri... o almeno il target bmw non lo è...
Deleted user
26-10-2006, 14:57
quella volta che l'avete provata sul Gross mi sembra che i commenti non fossero proprio positivi, commenti fatti da persone CONOSCIUTE e che in moto ci sanno andare per davvero!
E' la mia bmw preferita (esteticamente) soprattutto quella grigio-rossa, ma qualche anno fa ho provato la 1100: una cag@ta pazzesca.
Sono scappato con la mia sv650s che è (era) anni luce avanti...
Forse il 1200 è diverso, ma a me sembrava tanto uno scooterone...
Di quelli scemi però, perché con il T-max mi sono divertito di più.
brontolo
26-10-2006, 14:58
esatto... e per un boxer.... non è proprio il massimo.
(..)
A quanto si dice, pare lo siano un po' tutti i nuovi modelli, vuoti sotto.....io non ne capisco mezza ehhhhh, a quanto si dice......
Io l' ho provata per una 20ina di km......
Sotto i 3000giri sembra ingolfata.......poi, da quel range, schizza su molto bene.
Poi non l' ho trovata molto maneggevole ed intuitiva.....
Ma sono certo che TCK confuterà ogni cosa.....:lol: :lol: :lol:
barbasma
26-10-2006, 15:03
A quanto si dice, pare lo siano un po' tutti i nuovi modelli, vuoti sotto.....io non ne capisco mezza ehhhhh, a quanto si dice......
ehhh... io quando ho provato un GS1200 (i primi usciti) mi sono detto... azz... che buchi... ma neanche io ne capisco molto..... sto al quanto si dice...
la S è sempre stata la più reattiva delle boxer... mio parere... molto diretta di sterzo... per questo mi è sempre piaciuta...
E' la mia bmw preferita (esteticamente) soprattutto quella grigio-rossa, ma qualche anno fa ho provato la 1100: una cag@ta pazzesca.
Sono scappato con la mia sv650s che è (era) anni luce avanti...
Forse il 1200 è diverso, ma a me sembrava tanto uno scooterone...
Di quelli scemi però, perché con il T-max mi sono divertito di più.
mmmmmmmmmmm....averi da replikare, ma gli impegni domenicali non me lo permettono. scherzio, è ovvio però non sono affatto d'accordo con te. io ci godo allla grande e non mi ha mai lasciato indietro anni luce nessuno su strada aperta (che avesse con se il cervello oltre alla tuta) lamps
brontolo
26-10-2006, 15:05
Esteticamente è bellissima....di motore non ne capisco!!!
La mia un buchetto ce l'ha........quando apri dai bassi....ha un piccolo cedimento.....e poi esplode (parola grossa, ma che rende l'idea).......ma è una constatazione....a ME non da sto gran da fare.....
Deleted user
26-10-2006, 15:09
e po il campo di prova di un corso birilli a Varano.. perdindirindina..... nulla di più autorevole ed esaustivo....:lol: :lol: :lol: :lol:
ei pssss pssss ....
l'hanno provata per un intera giornata sul Grossglockner che non e' proprio una pista con i birilli;) .....
che polemici che siete. è ovvio che ad ognuno darà sensazioni diverse, ma è altrettanto ovvio che ogni bmw è un po' a se e va capita per farla andar forte. personalmente ci metterei ben di più di una gitarella in montagna. e penso pure che in 'ste cose la prima impressione non è quella che conta...non sempre vedi con la st!!!
AleConGS
26-10-2006, 15:13
la R precendente sportiva non lo era poi così tanto....
Potevi portarci un passeggero senza rinunciare troppo ad un'impostazione più "sportivina" che su altre BMW. Così non rinunciavi a niente, ovviamente a prezzo di (o grazie a) una soluzione relativamente "di compromesso"... e poi ci potevi montare le valigie. Che se io devo spendere più di 1x.000 euri per una moto almeno il pane ce lo voglio poter andare a prendere. Poi sul GS ci ho caricato un televisore, ma forse questo è pretendere troppo.... :lol: :lol:
Quella nuova non è più versatile di una R1 qualsiasi... senza averne le prestazioni.
IMHO, come sempre...
ma chi se ne frega se al barba piaccion le bmw :confused: :confused: :lol:
comunque vedo fior fior di pilotoni... scoprono il buchetto d'erogazione con l'approssimazione di 100 giri... complimenti:!: :lol:
taci tu con il GS 1200 da agente immobiliare...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
almeno la mia non ha buchi e non prende paga da un 650 in montagna:cool: :cool:
brontolo
26-10-2006, 15:19
(..)comunque vedo fior fior di pilotoni... (..)
Ti riferisci a me?
No perchè io ho detto proprio il contrario per quanto mi riguarda!;)
barbasma
26-10-2006, 15:19
x miglio
per trovare un buco di erogazione... su un motore che ha una erogazione utile di 3000 giri... non è che ci vuole tanto.:lol: :lol: :lol:
le prime mappature di tutti i boxer 1200 erano a dir poco OSCENE.
detto questo d'altronde per dare 120cv ad un boxer bisogna rinunciare a qualcosa in basso.
Ti riferisci a me?
No perchè io ho detto proprio il contrario per quanto mi riguarda!;)
infatti;) riguardava altri:)
... ma qualche anno fa ho provato la 1100: una cag@ta pazzesca.
Sono scappato con la mia sv650s che è (era) anni luce avanti...
o hai provato un'esemplare farlocco...o ....boh...non mi vengono in mente altre ipotesi...perchè definire "anni luce avanti " la pur ottima sv650 nei contronti della r1100s....mi pare quanto meno opinabile...solo per non dire una..str..;)
x miglio
per trovare un buco di erogazione... su un motore che ha una erogazione utile di 3000 giri... non è che ci vuole tanto.:lol: :lol: :lol:
le prime mappature di tutti i boxer 1200 erano a dir poco OSCENE.
sarà... io ho la prima serie del 1200... ed è sempre andata bene. i buchi che tanto odiate ci saranno sempre!!! e comunque vuoto in basso non vuol dire avere un buco d'erogazione...
vi farei provare la mia vecchia ninja oltrettutto "carburata" sul banco da andreani.... ci sarebbe da ridere:lol:
e comunque tanto "cancello" non deve essere......:confused: :confused:
...se vince..... BMW vince la 8 Ore di Daytona (http://www.motoblog.it/post/4710/bmw-vince-la-8-ore-di-daytona)
Con calma, questa mi sembra la pubblicità dell'Aprilia quando ha tamburato le palle a tutti con la vittoria alla 8 ore di Suzuka in STK con la De Nardi, poi uno ci guardava meglio e scopriva che in quella categoria partecipavano in due... :)
Ciao, Edo
per tck: forse hanno omesso di scriverlo sul TUO libretto in quanto l'età avanzata non permette tempi di reazione soddisfacenti per una guida montana:confused: :lol: :cool:
la mia firma è un elite:lol: :lol: :lol:
Deleted user
26-10-2006, 15:26
. personalmente ci metterei ben di più di una gitarella in montagna.....
se consideri una "gitarella in montagna" andare sul GrossGlockner e provare una moto per l'intera giornata , proprio non ci siamo come basi per instaurare un discorso serio ed equilibrato ;)
ps:
per chi si arrabbierà:
il buco c'è ed è anche piuttosto ENORME... ;)
nemmeno la tua privacy rispetti:confused: :( :lol:
barbasma
26-10-2006, 15:29
sarà... io ho la prima serie del 1200... ed è sempre andata bene. i buchi che tanto odiate ci saranno sempre!!! e comunque vuoto in basso non vuol dire avere un buco d'erogazione...
il 1150 seghettava... però anche con il muro over i 5500giri... almeno ai 3000 dava una bella botta...
il 1200 che ho provato io... apri.... 3000 niente... 4500 buco... 5000 tira... 6500 mura....:rolleyes: :rolleyes:
era uno dei primissimi esemplari...
mmmmmmmmmmm....averi da replikare, ma gli impegni domenicali non me lo permettono. scherzio, è ovvio però non sono affatto d'accordo con te. io ci godo allla grande e non mi ha mai lasciato indietro anni luce nessuno su strada aperta (che avesse con se il cervello oltre alla tuta) lamps
E' chiaro che ogni scarrafone è bello a mamma sua... :lol:
Con "avanti anni luce" non mi riferisco alle "gare su strada", ma come (prestazioni + divertimento)/prezzo. Pure io sono continuamente sorpassato da piloti con lo scooter o moto, che non possono perdere punti preziosi per la classifica del loro personalissimo mondiale, ma da 100 cv e un bicilindrico pluriosannato, soprattutto se in cambio volevano 12mila euro, mi aspettavo qualcosa di sbalorditivo e invece accellerazione zero, pesante...
Ci puoi portare il passeggero, montare le valigie e divertirti sul misto, ma allora mi prendo un K!!! :!:
E infatti... :D
Poi 'sta storia dei cv non la capisco...
L'sv650s ne ha 69 forse... E pesa 170 kg a secco. Non superavo i 214,5 di velocità massima (di contakm) in discesa con vento a favore, ma quanto mi ci sono divertito...
Lamps e dita della frizione alzate! :lol:
[QUOTE]bmw-moto è rimasta in piedi solo perchè aveva le auto a coprire le perdite.
e' vero, e gli e' andata bene che in quei momenti il settore auto bmw era in gran crescita e spolvero col successo della prima serie 3 (quella che andava in testa coda in parcheggio) e delle serie 5, ma negli anni 50-60 il settore auto invece era in crisi nera (e cosi' audi che in pratica non esisteva e fu assorbita da VW insieme alla NSU ) e rischio' seriamente il fallimento
barba è normale questo. vuoi cavalli?? devi alzare i giri max... ciò vuol dire che se il 1200 finisce a 6500 (che poi non sò... il mio fino a 7800 và:confused: ), un giorno se faranno un 1300 da 140 cv finira a 8000, sotto i 3000 andrà ancora meno e di buchi come quello attorno ai 4500 (che non noto nemmeno quello a dire il verò) ce ne saranno di più...
è inevitabile questo;)
si potrebbe cambiare pignone con un dente in meno ma mi hanno detto che è difficile:confused: :lol:
e comunque sabato vado a vedere la SM che ste bmw m'hanno rotto:D :lol:
barbasma
26-10-2006, 15:35
serietà per serietà ed equlibrio per equilibrio non credo che la vita di un motociclista si compia per la maggior parte su percorsi montani tipo "STELVIO" per capirci
ehhh.... sono fortunato... ecco perchè non comprerò mai una sportiva... e neanche una stradale...:!: :!: :!: :!: :confused:
se consideri una "gitarella in montagna" andare sul GrossGlockner e provare una moto per l'intera giornata , proprio non ci siamo come basi per instaurare un discorso serio ed equilibrato ;)
beh si la considero un gita (si fa in giornata!) come quelle che si fanno in estate: 400 km circa e ritorno, o no? comunque intendevo che io personalmente per capire la mia ci ho messo di più...ed ho sempre avuto bmw
[QUOTE]barba è normale questo. vuoi cavalli?? devi alzare i giri max... ciò vuol dire che se il 1200 finisce a 6500 (che poi non sò... il mio fino a 7800 và:confused: ), un giorno se faranno un 1300 da 140 cv finira a 8000, sotto i 3000 andrà ancora meno e di buchi come quello attorno ai 4500 (che non noto nemmeno quello a dire il verò) ce ne saranno di più...
è inevitabile questo;)
vero, e' inevitabile volendo spremere e snaturare una struttura a quel punto inadatta, perche' se fai un 1200 a 4 cilindri da 120-130 cv hai un tiro tale dai 1500 ai 10.000 che ti strappa le mutande,basta ricordare il mio caro vecchio bandit 1200
barbasma
26-10-2006, 15:41
alla fine dei conti sulla S serviva solo diminuire peso...
quei 20cv che le hanno messo in più... alla fine servono solo in pista e hanno tolto la godibilità nel misto stretto... del tiro ai mediobassi...
se nel GS1200 un pò più di cattiveria la chiedevano in molti... mah.. boh... bah...
in questo caso la scelta non ha proprio pagato... in termini di vendite...
è un come come per il FAZER nuovo... leggero... bello... agile... versatile...e poi gli fanno una erogazione da sportiva peggio della precedente...
ma se uno vuole una sportiva si compra la R1... mica la FAZER... tutto questo per avere 150cv scritti sul libretto... quando già la precedente era un missile...
[QUOTE=miglio]
vero, e' inevitabile volendo spremere e snaturare una struttura a quel punto inadatta, perche' se fai un 1200 a 4 cilindri da 120-130 cv hai un tiro tale dai 1500 ai 10.000 che ti strappa le mutande,basta ricordare il mio caro vecchio bandit 1200
esatto... come un 600 4 cil che inizia a svegliarsi dai 10 mila...
sono CARATTERISTICHE di questi motori punto;)
serietà per serietà ed equlibrio per equilibrio non credo che la vita di un motociclista si compia per la maggior parte su percorsi montani tipo "STELVIO" per capirci e soprattutto non credo che un utente che predilige un modello più sportivo ami percorrere soprattutto strade del genere, andando piuttosto a cercarsi dei misti veloci senza tornanti ( tipo ROUTE NAPOLEON).
Ovvio che un GS in strade montane riesca a tenere medie più elevate ma non credo che il parametro da utilizzare sia solo quello della maneggevolezza in mezzo ai tornanti.
Quanto sopra anche se posso capire la predilezione di molti qui... vista la tipologia di forum... :)
concordo su tutto: è quello che intendevo oltre al fatto che io sono lento a prenderci la mano su un mezzo nuovo. fikissima la route napoleon, vero???
alfred_hope
26-10-2006, 15:43
X TCK
Guarda che a Vairano i corsi base la mattina li fai sul piazzale... tipo birilli, frenate sul bagnato, ecc. il pomeriggio si fa una bella superssion di pista che ti da occasione di provare e riprovare tutte le moto messe a disposizione
Per i corsi avanzati... loro girano solo in pista, visto che l'obbiettivo è insegnarti le tecniche di guida veloce
:cool:
barbasma
26-10-2006, 15:44
x tck
ma scusa hai appena ammesso che in basso tira meno..... la moto vende poco...
cosa sarebbe NON VERO?
è un come come per il FAZER nuovo... leggero... bello... agile... versatile...e poi gli fanno una erogazione da sportiva peggio della precedente...
ma se uno vuole una sportiva si compra la R1... mica la FAZER... tutto questo per avere 150cv scritti sul libretto... quando già la precedente era un missile...
su questo ti dò pienamente ragione ma ormai ho imparato a non chiedermi più "a cosa serve questa moto..." ti riasparmio i miei pensieri su varie hp2 magari motard, kr, S ecc... ecc...:lol: :lol:
al cuor non si comanda, se una cosa piace al giorno d'oggi basta;)
allora ho sbagliato, mi dovrò iscrivere prima o poi...
li facevan pure ad adria;)
vorrei vederti in pista se batti il tuo 22 basso fatto con l'R7 con quel catafalco che ti ritrovi ora:lol: :lol:
Premesso che pure io ho capito che la route napoleon non è a lampedusa... ma di preciso dov'è?
Una curiosità: che gusto c'è a fare i tornanti?
..........
Ovvio che un GS in strade montane riesca a tenere medie più elevate ......
NON rispetto al 1100S...il 1200 non l'ho mai provato e quindi non mi esprimo..
barbasma
26-10-2006, 15:54
x tck
logico che un manico sfrutta bene i frullini....
io parlo di confronto con la precedente S.:)
quella nuova piace solo a chi già usava i frullini... ma chi viene dal 1100..
lo so... ma mi riferivo al perentorio giudizio postato dal tester che ha fatto la prova a Varano...
:confused:
allora, ti ho detto che ci ho fatto 10 turni in pista ma leggi o no .
Boxerforever
26-10-2006, 16:09
HAHAHAHA!!:lol: :lol: :lol: Barba cosè?il post del mea culpa???:lol: :lol: :lol:
Dai...che questi manco sanno che eri un talebano del GS;)
EHH...bei tempi...poi siamo cresciuti...
:lol: :lol: :lol: :lol:
HIHIHI...
x teccor
sono assolutamente sbadato, perdonami ma sai... l'età...
no hai solo 40 anni non sei giustificato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
26-10-2006, 16:12
x boxer
shhhhhhhh..... il prezzo lo fa il mercato... la storia della bmw.... la tecnologia.....la famosa coppia del boxer.....la moto migliore per viaggiare....io senza l'abs sarei caduto.....shhhhh... mi sto facendo un AUTOlavaggio del cervello....:lol: :lol:
barbasma
26-10-2006, 16:16
le 4jappo mi attirano.... la fazer mi piace molto.
ma ho un grosso problema... sono alto 1,90 e seduto su quelle moto sembro l'orso del circo sulla bicicletta.:lol: :lol: :lol:
Premesso che pure io ho capito che la route napoleon non è a lampedusa... ma di preciso dov'è?
Una curiosità: che gusto c'è a fare i tornanti?
in francia: è la strada che da cannes porta (in teoria) fino a parigi. in effetti per divertirsi indecentemente bastano i primi 50 km poi a castellane giri x le gole del verdon, te le fai tutte fino al lago, riprendi il vedon sull'altro versante, torni a castellane, ridiscendi la route fino a cannes e svieni più felice che dopo 24 ore filate a s. pietroburgo in compagnia di più "coperte" senza mai uscire dalla camera d'albergo. dopo buoni 400 circa km...quanto al piacere di guida ogni gusto è un gusto ma t'assicuro che la 1100s è dura da sverniciare. i tornanti pi sono uno sballo solo se puoi entrarci a moto inclinata freni pinzati e se puoi aprire a metà curva senza timore di ribaltarti...lamps
barbasma
26-10-2006, 16:21
x tck
posso dirlo... a me il GTR1400 KAWA... quella nuova SUPERGT... piace tantissimo...:confused:
Boxerforever
26-10-2006, 16:30
allora, ti ho detto che ci ho fatto 10 turni in pista ma leggi o no .
Dicono che hai limato un pò di tutto...:lol: avevi una guida poco conservativa,nn adatta ad un Gentleman Biker BMW Motorrad:lol:
con dei guard rail che non uccidono e la gendarmeria in moto che ti saluta quando la incroci... ;) ;)
ps:
Vale una sosta a Grasse
si grasse vale, ma non so se riesci a farcela stare...a meno di non tenere medie "imbarazzanti". belli i gendarmi con i velox che ti fotografano dal davanti, eh?
Scusate, ma mi sembra del tutto normale che Teccor, che ha avuto la 1100S, possa trovare un po' vuota sotto la 1200S. Probabilmente chi arriva dal 1100 per godere appieno della 1200S deve un po' cambiare stile di guida, ossia tenerla un po' piu' su di giri ai bassi regimi e sfruttare di piu' l'allungo (che sul 1100 in pratica non esiste) per godere della magiore cavalleria.
Per questo motivo credo che i possessori di 1100S tendano a non gradire il tipo di guida della 1200S. Uno gode del fatto di avere una moto sempre pronta sotto, che ti tira fuori di motore, da far scorrere usando il freno motore e senza cambiare come un pazzo e se di colpo si ritrova una moto che sotto e' un po' incerta nell'erogazione, difficilmente potra' apprezzare fin da subito i chili in meno e i cavalli in piu'.
Magari col tempo, a patto che sia quello che si cerca.
Personalmente rinuncerei anche subito a 20 chili della mia, ma per niente al mondo vorrei 20 cavalli in piu' pagando in prontezza ai bassi.
Il "bradipo racing" ha espresso la sua opinione, quando tornate a casa date una carezza ai vostri figli e dite che e' la carezza del bradipo racing Marcobg.
:lol: :lol:
tenerla un po' piu' su di giri ai bassi regimi
questa non l'ho capita. :roll:
il buco, comunque, in pista c'e' e da fastidio (ha 2000 giri utili, dai 6000 agli 8000), in strada magari la rapportatura non lo fa sentire, non so l'ho guidata solo in pista.
sicuramente per ciclistica e leggerezza da' la paga al 1100, ma il motore per quanto sia piu' potente (e si sente dopo i 6000) delude, per regolarita' d'erogazione.
questa non l'ho capita. :roll:
il buco, comunque, in pista c'e' e da fastidio (ha 2000 giri utili, dai 6000 agli 8000), in strada magari la rapportatura non lo fa sentire, non so l'ho guidata solo in pista.
sicuramente per ciclistica e leggerezza da' la paga al 1100, ma il motore per quanto sia piu' potente (e si sente dopo i 6000) delude, per regolarita' d'erogazione.
Da quello che ho letto qui e altrove sembra che la 1200S fino ai 3-4mila sia un po' incerta nell'erogazione rispetto alla 1100, e teccor l'ha confermato nel suo intervento.
Tenerla su di giri ai bassi intendevo una guida alla "scali una marcia in piu'" per avere il motore piu' pronto e limitare le incertezze di erogazione, cosa che col 1100 non serve, perche' anche se apri da 2000 giri vien su regolare.
Quando tu stesso dici "magari la rapportatura non lo fa sentire" credo intendessi appunto questo, ma cosi' si perde un grosso pregio dalla 1100, quello di non dover impazzire di cambiate nella guida in relax.
si ma se sei ai "bassi", come fai a tenerla "su" ?
avevo capito cosa intendevi: tenerla su di giri alle basse velocita', usando una marcia in meno, ma in pista mica puoi farlo sempre.
in strada, ripeto non l'ho mai provata, immagino la rapportatura sia quella migliore.
coimunque, scherzavo.
coimunque, scherzavo.
Sono fuso, lavoro troppo. :) :)
Aristoc@z
26-10-2006, 16:58
non è vero che le BMW non mi piacciono,......
ed io che speravo............
non è poi detto che in bmw non mettano a punto una mappatura più umana, dopotutto stanno riparando alla mancanza di borse e ci hanno messo relativamernte poco per capirlo...e se non lo facesse bmw lo farà certamente laser! poi son dolori: leggera maneggevole e con tiro in basso e l'allungo di un motore 1200...dura da disprezzare. lamps
Ma il fatto che la moto abbia finalmente delle caratteristiche da sportiva ( non estrema) perchè deve essere definita UNA PERDITA DI NOTE POSITIVE rispetto alla moto precedente che sportiva non lo era poi così tanto ?
Parlo ovviamente per me, non so quanti possessori di 1100S siano d'accordo o meno con me:
Perche' io non volevo una moto sportiva con guida sportiva (altrimenti avrei preso una ducati, un'aprilia, una jap) e difatti la prima cosa che ho fatto e' stato alzare i semi-manubri e mettere un cupolino piu' protettivo.
Cosi' ho una moto dalla linea sportiveggiante che mi piace molto, un motore elastico che mi consente di guidare in pieno relax, la possibilita' di metterci le borse, una buona protezione nei trasferimenti, ecc ecc
Quindi PER ME l'elasticita' del motore e l'erogazione fluida sono una delle note positive piu' apprezzate del 1100S, e mai ci rinuncerei, quindi mai comprerei la 1200S.
Ti torna come ragionamento ?
Forse non c'entra nulla, ma leggendo e rileggendo mi vengono in mente quelli con le bmw GT che sfrecciano sul Raccordo Anulare di Roma a velocità pazzesche tra una fila di macchine e camion e l'altra.
d'accordo con tck, infatti io ho sempre scritto che la nuova esse mi piace piu' della vecchia, non la cambio perche' non ho disponibilita' e ritengo che il di piu' aggiunto (la sportivita' appunto) non mi giustifica sufficientemente la spesa: a questo punto considererei altre alternative, piu' gustose e meno esose, e ce ne sono...
diciamo che il buco, per me, equivale all'uva non ancora matura...
...Cosi' ho una moto dalla linea sportiveggiante che mi piace molto, un motore elastico che mi consente di guidare in pieno relax, la possibilita' di metterci le borse, una buona protezione nei trasferimenti, ecc ecc
Quindi PER ME l'elasticita' del motore e l'erogazione fluida sono una delle note positive piu' apprezzate del 1100S, e mai ci rinuncerei, quindi mai comprerei la 1200S.
Ti torna come ragionamento ?
Perfettamente d'accordo con le tue richieste ad una moto (in questo momento)! Ma allora perché non ti sei preso un K1100RS? ;)
per marcoBG
certo che torna il ragionamento... torna ed è rispettabile come tutti i ragionamenti.
Ma ti chiedo:
perchè limitare il senso di sportività alle sole jappe o italiane ? perchè BMW non dovrebbe provare a muove qualche passo su quel territorio, visto che in altri segmenti è già leader ?
Io non dico che non lo debba fare, per non posiamo negare che pochissimi di coloro che cercano sportivita' in una moto si rivolgono a bmw, e i numeri di vendita della 1200S dicono questo.
Per risucire a venderne di piu' devono inventarsi la mappatura diversa, il kit per le borse, insomma tutte cose che sportive non lo sono affatto.
La stessa 1100S che sportiva lo era pochissimo, alla fine era venduta per il 90% col kit touring e le borse.
E se guardiamo i numeri, anche la stessa 1100S non e' che vendesse poi cosi' tanto, alla fine le bmw piu' vendute rimangono le RT e le GS, e' cosi' da anni.
Si identifica col marchio una tipologia di moto di un certo tipo, ed e' veramente difficile cambiare queste "regole", credo che valga un po' per tutti i marchi storici di tutti i settori.
Se invece BMW avesse mantenuto piu' continuita' con il 1100S probabilmente avrebbe avuto una fetta di acquirenti maggiore, perche' ogni un utente che vuole la bmw sportiva ce ne sono almento 3/4 che la voglione sport-touring.
oivviamente e' la mia opinione da bar dello sport, intendiamoci. :)
Perfettamente d'accordo con le tue richieste ad una moto (in questo momento)! Ma allora perché non ti sei preso un K1100RS? ;)
Perche' ho avuto per 3 anni un K100RS 16v ed e' la moto in assoluto con cui sono entrato meno in sintonia in tutta la mia vita.
spiegati... di grazia perchè a me leggendo e rileggendo non ho proprio capito
E' solo un'impressione, non voglio puntare il dito o accusare nessuno, ma è una sensazione.
Anche stamattina avevo dietro un GT: stavo nella corsia di emergenza (se 40 cm possono essere considerati corsia d'emergenza) dietro a jap scoot e mini-scoot (i 150 cc), in attesa che il camion davanti si spostasse un po' sulla sinistra per farci passare. Scalpitava come un bufalo. Alla fine ha trovato un passaggio più largo sulla sinistra e s'è infilato a velocità poco raccomandabile. Poi ha trovato pure lui l'intoppo più avanti, ma da vero manico qual'era ha saputo destreggiarsi egregiamente tra le lamiere, rischiando solo la vita. Ne ha sorpassati 5 o 6 di moto che avevo davanti che subito si sono gettati all'inseguimento per lavare l'onta subita.
Ripeto che forse non c'entra nulla, ma tutto questo mi riporta ad una domanda: perché chiedere prestazioni sportive, cavalli e prestazioni da pista ad una bmw?
Se uno vuole una moto da corsa, prende un cbr o un r1 o un gsx o una ducati. Se uno vuole le borse i viaggi e gli bastano 90 cv (sono pochi?) prende una moto più tranquilla.
in buona sostanza, inizio ad esserne certo, sono fuori posto io....:)
Fuori posto ??? E perche' scusa ????
Davvero, non capisco.
Solo perche' ne vendono poche ? Al limite dovresti sentirti privilegiato ! :) :)
Perche' ho avuto per 3 anni un K100RS 16v ed e' la moto in assoluto con cui sono entrato meno in sintonia in tutta la mia vita.
E sono contento per te :D davvero!
Io mi trovo benissimo con la mia e questo a conti fatti è l'unica regola che vale.
Perciò, però, concordi con me che è una cavolata spendere 13mila euro (quanto costa la 1200?) per una moto "sportiva" e altri euro per accattarsi delle "borse"?
Perche' io non volevo una moto sportiva con guida sportiva
e se io volessi una harley da trial che dovrei fare??:confused:
che discorso è scusa?? non vuoi una sportiva con la guida da sportiva??
NON PRENDERE una sportiva semplice no??;)
vuoi il manubrio alto?? naked
cavalli? sportive vere
adrenalina? supermotard
ecc. ecc... ma non criticare una sportiva perchè è tale;)
E sono contento per te :D davvero!
Io mi trovo benissimo con la mia e questo a conti fatti è l'unica regola che vale.
Scusa, non avevo nemmeno visto che hai il K1100RS, ho risposto d'istinto perche' alla fine era davvero cosi'. Sentivo il peso a tutte le velocita', in fondo ai passi avevo le braccia che mi facevano male, non mi trasmetteva sensazioni per via del motore "elettrico", robette cosi'.
Con questa e' tutto un altro cinema, appena parto mi sembra una bici al confronto e mi diverto, cioe' quando sono in sella non scenderei mai.
E poi quel ca@@o di boxer che vibra, ruota, ondeggia, seghetta, a me piace un casino ! :lol:
Perciò, però, concordi con me che è una cavolata spendere 13mila euro (quanto costa la 1200?) per una moto "sportiva" e altri euro per accattarsi delle "borse"?
Per me lo e' sicuramente, ma e' davvero tutto molto, troppo soggettivo.
Io non nego che alla fine la 1200S abbia un grande fascino, cosa che le R1, CBR, ecc, si sognano. Quindi se uno puo' permetterselo e ci si trova bene perche' no ?
e se io volessi una harley da trial che dovrei fare??:confused:
che discorso è scusa?? non vuoi una sportiva con la guida da sportiva??
NON PRENDERE una sportiva semplice no??;)
vuoi il manubrio alto?? naked
cavalli? sportive vere
adrenalina? supermotard
ecc. ecc... ma non criticare una sportiva perchè è tale;)
Tu si' che hai capito tutto.
Tu si' che hai capito tutto.
ho tralasciato di scrivere che ti piace sportiva perchè
un motore elastico che mi consente di guidare in pieno relax, la possibilita' di metterci le borse, una buona protezione nei trasferimenti, ecc ecc
classico per TUTTI quelli che comprano una moto sportiva... chissà quante r1 in più venderebbero se ci fossero in dotazione le borse laterali in alluminio;)
mi sa che io ho capito poco di quello che volevi dire ma tu hai un pò di confusione di moto sportiva;)
ho tralasciato di scrivere che ti piace sportiva perchè
classico per TUTTI quelli che comprano una moto sportiva... chissà quante r1 in più venderebbero se ci fossero in dotazione le borse laterali in alluminio;)
mi sa che io ho capito poco di quello che volevi dire ma tu hai un pò di confusione di moto sportiva;)
Ca@@o, sei anche spiritoso, perche' non fai il provino a zelig ?
ti svelo un segreto, ma non dirlo troppo in giro: la 1100S non e' una moto sportiva.
E sono contento per te :D davvero!
Io mi trovo benissimo con la mia e questo a conti fatti è l'unica regola che vale.
Perciò, però, concordi con me che è una cavolata spendere 13mila euro (quanto costa la 1200?) per una moto "sportiva" e altri euro per accattarsi delle "borse"?
ma guarda che non si compra una moto così perche fa questo o quello e "allora mi va bene". così si compera uno scooter x andare al lavoro. una moto tipo la 1200s si piglia perche in primo luogo "appena vista in fiera mi è piaciuta subito" o espressioni di questo genere e poi, siccome sai che hai acquistato un pezzo "strano ma affascinante", ti adatti ai difetti e tenti di spremere al meglio i pregi. ma c'è del sentimento; voglio dire che sono acquisti di cuore non di cervello. perlomeno per me è stato così con la mia bxc. moto che un mio amico definisce "stupida" in quanto non fa bene nulla, ne la sportiva ne la tourer ne l'enduro, ma che quando la guido (15.000 km circa l'anno ed in coppia, ma mai abbastanza) mi da più di tutte le altre moto che io abbia mai avuto. credo che con la dovute differenze la 1200s sia ora ciò che era la 1100s ai primi tempi: una moto di rottura col passato o meglio che aggiungeva un segmento. lamps
io ho una 1100S che adoro 8 - tranne che il cambio di legno - .. la uso anche per andare in ufficio e quindi le 2 borse laterali mi sono molto utili!!!
la 1200S non ha le borse e ha la guida più sacrificata e quindi potrei dire che sarebbe un passo indietro rispetto alla mia .. però quando l'ho provata e in prima mi sono trovato con la gomma anteriore a un metro da terra con una semplice mandata di gas .... beh!!!! ho completamente resettato il cervello e ancora adesso sbavo abbastanza :eek: :eek: ....
... l'unico motivo per cui non cambio è che attualmente mi mancano quei 7000 eurini di differenza che mi chiedono :lol: :lol:
...
mi sembra riduttiva la associazione di idee fra chi vuole sensazioni sportive da una moto ed il comportamento da idiota o peggio da criminale, sarebbe come dire che chi ha un mezzo touring è un angioletto a prescindere.
Non volevo fare un'associazione per forza, è una sensazione...
Come se... "ho una bmw ma ti svernicio quando voglio!"
E lo dico/penso/faccio pure io eeeh intendiamoci. :lol: :mad:
Ti posso infine assicurare che le prestazioni da pista non sono certamente quelle di una R 1200S ma nemmeno quelle di una R1 stradale, una VERA moto racing è un'altra cosa...completamente
Magari poterne provare una... :eek: Ma da quello che leggevo nelle rivistacce da corsa, forse mi sarei cagato sotto alla prima curva. Poi mi passava alla seconda curva, poi alla terza ero un missile, alla quarta ero fuori pista... :lol:
Il tuo ragionamento( che rispetto) non mi torna perchè BMW dovrebbe fare solo moto TOURING per lasciare lo sport ad altri ?
Boh, bmw può fare quel che vuole, ma tutti hanno dei limiti...
Leggittimo provarci. Fino ad ora non c'è riuscita.
Ca@@o, sei anche spiritoso, perche' non fai il provino a zelig ?
ti svelo un segreto, ma non dirlo troppo in giro: la 1100S non e' una moto sportiva.
se vieni a fare Franz io faccio Ale:eek: :lol:
ti svelo un segreto pure io, ma anche tu acqua in bocca mi raccomando... la 1200S è una moto sportiva;)
ma guarda che non si compra una moto così perche fa questo o quello e "allora mi va bene". così si compera uno scooter x andare al lavoro. una moto tipo la 1200s si piglia perche in primo luogo "appena vista in fiera mi è piaciuta subito" o espressioni di questo genere e poi, siccome sai che hai acquistato un pezzo "strano ma affascinante", ti adatti ai difetti e tenti di spremere al meglio i pregi. ma c'è del sentimento; voglio dire che sono acquisti di cuore non di cervello. perlomeno per me è stato così con la mia bxc.
E lo dici a me?!? ;)
Ma hai visto che moto c'ho? E l'ho presa tre mesi fa per le tue stesse identiche motivazioni.
Visto che (mi sembra) siamo tutti d'accordo su un fatto: la moto migliore è quella che ti piace per migliaia di motivo o anche per uno solo, perché non ci iscriviamo su un forum che conosco e condividiamo la nostra passione?
www.quellidellelica.com o un altro a caso, tanto i motociclisti sono tutti uguali... o no? :lol:
ti svelo un segreto pure io, ma anche tu acqua in bocca mi raccomando... la 1200S è una moto sportiva;)
Qual e' Franz dei due ? sento aria di fregatura... :lol:
Ecco, adesso rileggiti tutto quello che ho scritto e spiegami che c'azzecca il tuo intevento scentrato di prima.
Secondo me davvero non hai capito il mio punto di vista, non era una critica alla 1200S, era un'analisi riferita alla tipologia di clientela che "tipicamente" sceglie BMW.
La 1100S per certi versi poteva avere un senso perche' era una sorta di "finta sportiva", la 1200S ne ha molto meno perche' e' troppo sportiva e che cerca una sportiva difficilmente pensa a BMW.
Poi bmw fa benissimo a farla, venderla, e se qualcuno, come tck, la compra si trova bene felicissimo per lui, anzi di piu' ! :)
E lo dici a me?!? ;)
Ma hai visto che moto c'ho? E l'ho presa tre mesi fa per le tue stesse identiche motivazioni.
Visto che (mi sembra) siamo tutti d'accordo su un fatto: la moto migliore è quella che ti piace per migliaia di motivo o anche per uno solo, perché non ci iscriviamo su un forum che conosco e condividiamo la nostra passione?
www.quellidellelica.com o un altro a caso, tanto i motociclisti sono tutti uguali... o no? :lol:
bella mi è piaciuta. facciamoci pure due pieghe al più presto possibile perchè missà che siamo tutti un po' in astinenza...
ci turniamo dai... inizia a farlo tu franz però:lol:
vedi, caro Marco ogni modello nuovo abbandona qualcosa del suo predecessore, è così per tutte... ora ha guadagnato in sportività e secondo me han fatto bene, è l'unica che può stare in quel settore, quindi l'hanno resa più... diciamo... racing;)
non assomiglia più alla tua perchè non ne ha più niente a che fare, i miglioramenti o strade diverse devono sempre essere intraprese, dal gs80 siamo arrivati al gs1200 e così via...
Ammazza se sto in astinenza...
Con la mia ci faccio almeno 80 km al giorno ma per andare al lavoro e su autostrada...
Non è la stassa cosa.
Ma più in generale la colpa è mia che parlo co' 'sto manipolo di ERRATI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=81304)!!! :mad:
:lol: :lol: :lol:
non assomiglia più alla tua perchè non ne ha più niente a che fare, i miglioramenti o strade diverse devono sempre essere intraprese, dal gs80 siamo arrivati al gs1200 e così via...
Ma scusa, perche' mi dici queste cose ? Davvero non capisco.
Che bmw intraprenda pure la strada che vuole, a me chemmefrega.
Io ho cercato di spiegare perche' secondo me un ex-possessore di r1100s come teccor possa sostenere che con la r1200s sui passi non si trovi bene.
E' normale, e' talmente "diversa" che il passaggio e' meno "banale" di quel che sembra.
E se uno ama certe cose di una moto, che la 1100 ha, critichera' la 1200 perhe' non le ha. Questo perche', come hai detto anche tu, la 1100S non e' una moto sportiva, la 1200S si'.
Tutto qui, poi ognuno faccia le scelte che vuole !
Io so che la 1200S non e' e non sara' mai la mia moto.
Se quando decidero' di cambiare moto ci sara' a listino BMW qualcosa che soddisfera' i miei bisogni, come riesce nell'intento la 1100S bene, se dovro' scelgiere tra la 1200ST e la 1200S cerchero' su altre marche, mica c'e' solo bmw.
Ammazza se sto in astinenza...
Con la mia ci faccio almeno 80 km al giorno ma per andare al lavoro e su autostrada...
Non è la stassa cosa.
Ma più in generale la colpa è mia che parlo co' 'sto manipolo di ERRATI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=81304)!!! :mad:
:lol: :lol: :lol:
NO CHE NON LO è!!
io ne facevo 60 al giorno e stavo perdendo la voglia di muovermi nei week end...anzi l'avevo proprio persa. poi ho comperato uno scarabeo 50 del '98 (tanto su quella ca@@o di statale in contromano non fai mai più dei 40) e mi è tornata la voglia...ed i soldi x la benza visto che il 50ino fa i 30 km/litro!!
Se la 1200S avesse avuto lo stesso motore con la stessa erogazione del mio GS1200 probabilmente adesso avrei una S in comproprietà con un amico.
Ma tanto adesso mi arriva la carota voi continuate a pensare che con la 1200S ci bastonate la RSV a me chemmefrega.
barbasma
26-10-2006, 18:40
Ma ti chiedo:
perchè limitare il senso di sportività alle sole jappe o italiane ? perchè BMW non dovrebbe provare a muove qualche passo su quel territorio, visto che in altri segmenti è già leader ?
difatti ha fatto la K1200...
tirare fuori potenze elevate e allunghi dal boxer è come cavare sangue dalle rape... si snatura un motore...
in quel campo il DESMO è nettamente migliore e più esaltante...
a quel punto... spendere per una R1200S... uno si compra una 999 e fa prima... tanto come velleità turistiche è uguale.... è una sportiva di razza pura... e non obbliga ad andare fortissimo come le 4 cilindri...:confused:
Deleted user
26-10-2006, 18:44
di positivo c'e' che oggi mi son fatto una cultura sulla S :lol:
difatti ha fatto la K1200...
Che però ha conservato le "borse" (quelle da bambole) altrimenti dove andava a finire la componente turistica?
A me sembra che ci sia un po' di confusione in bmw...
In un mondo dove tutti si stanno specializzando su un segmento, la bmw esplode tutti 'sti modelli facendo attenzione ad accontentare tutti i gusti in ogni moto.
Pure l'hp c'ha il suo bel coordinatino di borse o sbaglio?
A quando il carrelletto?
barbasma
26-10-2006, 19:05
beh anche la K non è una sportiva in senso stretto... una moto da 230kg... con quell'interasse...:confused:
sennè diventa sportiva anche la HAYABUSA...
a bmw piacciono i compromessi non vuole scontentare nessuno...
e se io volessi una harley da trial che dovrei fare??:confused:
a bmw piacciono i compromessi non vuole scontentare nessuno...
Miglio vedrai, la bmw prima o poi te la costruisce una moto come quella che desideri!
O è il GS? :lol:
a questo non hai replicato http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1562116&postcount=19
a sentir te non sarebbe mai stato possibile che una moto col telever e boxer potesse battere delle moto con forcelle tradizionali e motori non "sporgenti"... :confused:
ahi ahi ahi teNNNIco fai da... no sqqquola radio elettra?... ahi ahi ahi
:lol: :lol: :lol:
Nel senso che non ha senso tirare 122 cavalli ad un motore aste e bilancieri.....non ha senso creare una sportiva con paralever e telelever e cardano.....non hanno senso i mezzi manubri - così spinti - sopra una BMW bicilindrica...
se ti chiedi come facciano a dissipare il calore di 122 cv con un raffreddamento ad aria + l'olio x le teste va bene
ma io smonta e rimonta le aste nei 4V non le ho ancora trovate
barbasma
27-10-2006, 11:55
a questo non hai replicato http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1562116&postcount=19
a sentir te non sarebbe mai stato possibile che una moto col telever e boxer potesse battere delle moto con forcelle tradizionali e motori non "sporgenti"... :confused:
ahi ahi ahi teNNNIco fai da... no sqqquola radio elettra?... ahi ahi ahi
:lol: :lol: :lol:
mai detto di essere un tecnico... sono di una ignoranza senza pari in quel campo... dibatto proprio per capire... ed esprimo delle opinioni.
carissimo.... quel campionato vale come la gara tra scapoli e ammogliati.... le hai lette le parole di blacktwin in merito alla vittoria della guzzi nel supertwin?
beh è lo stesso.
vai pure a rispondere sui simpatici paramani del GS1200...:lol: :lol: che se li storto..... rimango senza freni... bello.
vai pure a rispondere sui simpatici paramani del GS1200...:lol: :lol: che se li storto..... rimango senza freni... bello.
gia' risposto ieri... ma in effetti a ripensarci invece di un lampeggio della spia per segnalare l'anomalia dovevano metterti un altoparlante che urlasse "PIRLA FERMATI NON VEDI CHE IL SERVOFRENO E' DISINSERITO!" :lol:
barbasma
27-10-2006, 12:30
x enrocoso
ehhh sono i nuovi clienti bmw... li avete creati così.... adesso ve li tenete.
se la mia moto si rompe... si ferma.... mica cià la spia che dice... ATTENZIONE SI STA ROMPENDO.:lol: :lol: :lol:
deduco che sulla tua moto da vero motociclista non ci siano cose inutili come la spia della riserva carburante (roba da vere checche) o la spia delle frecce (assolutamente inutile visto che ci sono gia' le frecce che lampeggiano) per non parlare del segnalatore di malfunzionamento di luce posteriore e stop (tanto il vero motociclista se ne accorge quando il primo camion lo tampona)... e non parliamo di altri dettagli da assoluti depravati come pinze freno radiali (se nun c'hai la forza di frenare e te servono queste diavolerie e' meglio che te ne stai a casa a giocare con la plaistescion) :lol: :lol: :lol:
barbasma
27-10-2006, 13:32
personalmente se una spia mi segnala quello che serve... ben venga...per esempio sulla mia manca il livello del carburante... c'è solo la spia della riserva... ma se guardo quanti km ho fatto... risolvo...
se invece per mettere una spia... complico l'intero sistema elettrico... al punto che in mezzo a tutte le spie che non servono ad una sega... poi quando si accende quella veramente importante... tipo l'ABS... non me ne accorgo o la sottovaluto...
vedi tu se la cosa è controproducente o no...:confused:
abituato all'indicatore delle marce sulle bmw... pensavo di non riuscire a guidare una moto senza sapere che marcia ho inserito..
e invece pensa te.... MA CHISSENEFREGA DELLA MARCIA INSERITA... o me lo deve dire la moto che non posso andare in 6a a 30kmh?
Se la S fosse stata prodotta con la stessa erogazione del tuo GSnon sarebbe una moto sportiva....
In merito alla RSV ti assicuro di non aver mai scritto di averla bastonata anche perchè, non avendoo fatto corsi di guida BMW, proprio ne sarei incapace...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
adesso te la faccio io una domanada ... hai mai provato la 1100S ?? e il GS 1200 ...
per il resto mi sebra polemica da asilo e non do seguito, di sucuro mi piecerebbe incontrarti per strada perchè chi chiacchiera molto di solito è scarsino di manetta... :lol: :lol: :lol: :lol:
complico l'intero sistema elettrico... al punto che in mezzo a tutte le spie che non servono ad una sega... poi quando si accende quella veramente importante... tipo l'ABS... non me ne accorgo o la sottovaluto...
prego? ma ci stai prendendo per il chiulo o cosa? :confused:
secondo te sul GS 1200 in ordine di marcia quante spie stanno accese e soprattutto quante spie rosse lampeggiano?
questo tuo volerti veramente attaccare a tutto pur di spalar ***** su BMW si commenta da se'... :confused:
KappaElleTi
27-10-2006, 13:40
se ti chiedi come facciano a dissipare il calore di 122 cv con un raffreddamento ad aria + l'olio x le teste va bene
ma io smonta e rimonta le aste nei 4V non le ho ancora trovate
:lol: :lol: :lol: devi prima orientare in verticale i cilindri, poi le trovi :lol: :lol: :lol:
.
.
Voi due......vi prego, non smettete!!!:lol: :lol: :lol:
http://www.flickson5th.com/Flicks-fixed/pop_corn.gif
:lol: :lol: :lol:
Voi due......vi prego, non smettete!!!:lol: :lol: :lol:
quando si parla di freni piu' che far lo spettatore non ti resta altro da fare ... :confused: :lol: :lol: :lol:
barbasma
27-10-2006, 13:45
x enrocoso
non me ne frega niente se tu... io... le spie le vediamo... tralasciando che quando ho provato un GS1200... il VRRZZZZZZZZTTRRRRRR dell'elettronica era superiore al rumore del motore.... e sul cruscotto pareva un albero di natale... ma questa è la moda... AUTOMOBILISTICA...
sta di fatto che uno ha acceso la moto alla mattina... spia abs accesa e bellamente è andato in giro...
se si fosse ammazzato... negli USA avrebbero fatto causa e vinto... perchè il produttore deve in tutti prevenire i comportamente scorretti del cliente...
ci sono stati risarcimenti per motivi anche più futili...
la moto se l'ABS non funzia... e quindi non frena... NON DEVE MANCO PARTIRE.;)
:lol: :lol: :lol:
Io ho già dato per la questione......
Vero Barba?!?
:lol: :lol: :lol:
barbasma
27-10-2006, 13:46
quando si parla di freni piu' che far lo spettatore non ti resta altro da fare ... :confused: :lol: :lol: :lol:
ROTFFLLLL ma sei un bastardissimo....:lol: :lol: :lol: :lol:
Voi ridete.......:mad:
....ma io oramai giudico una moto in base alla presenza o meno della POMPA RADIALE!!!:rolleyes:
Se c' è.....la moto è 'na schifezz.......:lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
27-10-2006, 13:48
x roxter
fatti le ossa con la MTS... e poi vedrai che godrai a guidare la SM...;)
fatti le ossa con la MTS... e poi vedrai che godrai a guidare la SM...;)
E' esattamente ciò che sto facendo!!!:!: :!:
Ho comprato la Ducati proprio con l' obiettivo di imparare a guidare una vera moto..................;) :arrow:
Qui, se sbaglio: pago!!
E non ci sono ca**i!!!:rolleyes: :cool: :cool: :!:
la moto se l'ABS non funzia... e quindi non frena... NON DEVE MANCO PARTIRE.;)
in liena di massimo sono d'accordo ;)
anche se poi ci sarebbe l'obiezione "ma come! se si rompe il servofreno non posso neppure accendere la moto?"... insomma alla fine per fare contenti tutti ci vorrebbe una "procedura" alternativa di accensione che richieda l'espressa "autorizzazione" dell'utente...
....ma io oramai giudico una moto in base alla presenza o meno della POMPA RADIALE!!!:rolleyes:
beh c'e' chi giudica le donne in base alle ... anche se non sono radiali! :lol:
Si vabbuò, ma vuoi mettere la soddisfazione di riceverne una RADIALE?!?!?!?:cool: :cool: :cool:
MAXR100CS
27-10-2006, 13:55
Ho provato tempo fa la R1200s, una moto che mi piace moltissimo dal punto di vista estetico.
L'ho fatto in un tratto misto curve veloci e lunghi rettilinei della via Bolognese, in uscita da Firenze direzione Mugello.
Vi assicuro che ero partito con le migliori e più benevoli intenzioni nei confronti del mezzo in questione... e non sono rimasto affatto deluso.
Il motore è esaltante se raffrontato ai precedenti r1100 e r1150.
Anche la ciclistica, con un alleggerimento generale del mezzo, è migliorata parecchio.
Son convinto che, se saputa guidare, sia una moto che dia delle belle soddisfazioni anche nel confronto con più celebrate supersportive.
Tutto bene direte, allora?
Per nulla.:(
Il mio giudizio finale, per quanto possa valere, è che non comprerei mai una moto simile, nonostante il mio pregiudizio positivo verso i prodotti dell'elica e l'innegabile fascino del bel boxerone 1200.
Se voglio una moto praticamente monoposto, che costa un sacco di quattrini e che sia dal punto di vista della resa dinamica che da quello del piacere di guida sia goduriosa al massimo, mi prendo altro: 999 - Aprilia RSV etc.
Il bello delle BMW similsportive boxer (ho avuto la R100CS e la R100RS ed ho provato più volte la R1100s, anche versione boxer cup) era che, sacrificando qualcosa sull'altare delle prestazioni e della leggerezza assoluta, si riusciva ad avere moto affascinanti, comunque piacevoli da guidare sportivamente, efficaci quanto basta per dare anche qualche lezione ai fighetti intutati su e giù per i passi (in pista no, proprio non c'era storia) e AL CONTEMPO polivalenti come nessuna supersportiva poteva/sapeva essere.
L'unica vera alternativa , pero' a 4 cilindri, era la VFR, una moto fantastica ma che dal punto di vista dell'appeal del marchio e dell'esclusività non era il massimo.
Nel momento in cui BMW mi fa una sportiva piuttosto costosa, che è quasi scomoda, senza borse laterali e senza posto per la morosa deve farmi qualcosa di assolutamente fantastico, leggero, potente e bello.
E la R1200s, pur essendo una moto decisamente bella (per me naturalmente) non mi pare fantastica in nessuna di queste caratteristiche.
barbasma
27-10-2006, 14:11
x tck
teccor ha le gambe corte... :lol: però ha il pisello lunghissimo e gli striscia per terra...:lol:
x enrocoso
si parlava di R1200S... perchè non ha la pompa radiale?:confused: :lol: :lol: :lol: :lol:
seconda risposta:
SI ne ho posseduto uno per un anno e devo dire che mi ha fatto rimpiangere il 1150 dal primo minuto all'ultimo prima di sbolognarlo ad un dentista
ma vaffan**** và!! :lol: :lol: :lol:
cancello che non sei altro:cool: :cool:
almeno io vado forte in futa... non c'ho il buco enorme come il tuo:cool: :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |