Visualizza la versione completa : Dal sito della F.M.I
Boxerforever
25-10-2006, 19:45
LETTERA APERTA AI MEMBRI DEL GOVERNO E DEL PARLAMENTO
BASTA INFIERIRE SULLE MOTO
Onorevoli Signori,
la Federazione Motociclistica Italiana si rivolge a tutti Voi che potete esprimervi sulla Legge Finanziaria, perché finisca questo incredibile “accanimento” contro gli utenti dei motoveicoli.
Dopo tante notizie che si sono susseguite in questi giorni, la verità sembra essere infatti che si rinuncia a tassare i SUV, si rinuncia ad aumentare la tassa sui superalcolici e si punta invece a “tartassare” i motociclisti!
E’ assurdo pensare che in cambio di una tassa sull’alcool, tra i maggiori fattori di rischio quando si è alla guida, cresca il bollo sulle moto! E’ inaccettabile questa associazione di idee, per noi che ci stiamo impegnando sempre di più sul fronte della sicurezza stradale! Si dovrebbe invece andare in direzione opposta, incentivando l’uso dei motoveicoli, che comunque contribuiscono a rendere meno congestionato il traffico cittadino.
Se invece la logica è quella che anche i mezzi a due ruote debbano contribuire al sacrificio collettivo per il bene comune, si applichino alle moto più inquinanti gli stessi aumenti previsti per il bollo auto, con una maggiorazione di circa il 15 per cento.
Al momento, invece, non è così: secondo le notizie aggiornate ad oggi, il bollo per i ciclomotori “Euro 0” subisce un aumento del 36%, passando da 19,11 Euro a 26 Euro. I motocicli “Euro 0” poi, per ogni kw in più oltre gli 11 (per i quali è dovuto l’importo fisso di 26 Euro), verseranno 1,70 Euro invece di 0,88 (importo attuale), con un aumento che va oltre il 100 per cento!
Perché?
Ci si dimentica che i motociclisti danno un grande contributo alla mobilità urbana e che sono da considerarsi tra gli utenti più deboli della strada.
Si presume forse (ed è assolutamente errato), che i motociclisti, ciclomotoristi compresi, siano tra le categorie più abbienti e quindi da tassare maggiormente?
Chi guida un mezzo “Euro 0” è quasi sempre chi non ha la possibilità economica di acquistare un mezzo più moderno.
Perché accanirsi proprio su questi cittadini meno fortunati?
Paolo Sesti
Presidente
Federazione Motociclistica italiana
Roma, 25 ottobre 2006
paolo chiaraluna
25-10-2006, 19:48
aumenti del 100%
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I2121FBE25257F2EAC1257212005584B7?OpenDocument
barbasma
25-10-2006, 19:51
è ora che le nostre CARE federazioni motociclistiche facciano ben più che scrivere inutili lettere.:mad: :mad: :mad: :mad:
in FRANCIA... i motociclisti hanno fondato un muovimento che è potentissimo... ottenendo facilitazioni di tasse e assicurazioni.
in SVIZZERA appena hanno paventato l'idea di mettere il limite alle moto... hanno fatto una manifestazione da bloccare le autostrade fino a berna... i tranquilli svizzeri!!!
in ITALIA... dove comunque adesso girano centinaia di migliaia di moto... perchè nessuno fa niente???
ste azzo di FEDERAZIONI... ASSOCIAZIONI... CHE MINKIA FANNO???
UNA SEGA!!! SI CIUCCIANO I SOLDI DEGLI ASSOCIATI!!!
perchè non si crea un corteo da MILANO A ROMA in autostrada a 70KMH (la velocità minima ammessa ma creerebbe un blocco totale) così vedono che esistiamo?????
piangono i tassisti... e li accontentano... piangono i camionisti... e li accontentano...e sono molto meno di noi e muovono molti meno soldi...
MA NOI CHI SIAMO????:mad: :mad: :mad:
S'è mai visto ascoltare qualcuno che non faccia parte delle ghenghe parassitarie organizzate? :(
perchè non si crea un corteo da MILANO A ROMA in autostrada a 70KMH (la velocità minima ammessa ma creerebbe un blocco totale) così vedono che esistiamo?????
Ditemi quando la facciamo e io ci sono di sicuro!
il problema dell' FMI è che ,secondo me, è un carrozzone politico che con le moto ed i motociclisti ha perso un po' il contatto...
Invece di riunire le masse e smuoverle per far valere i nostri diritti fa le letterine al governo che solitamente con ste cose ci si pulisce il c....o
quando si tratta di scendere in piazza tutti si mobilitano, magari per avere un aumento di 10 euro in busta paga.... mentre quando sodomizzano motociclisti ed anche gli automobilisti si fa finta di nulla... mah...
briscola
25-10-2006, 19:56
Io la vedo diversamente...invece che scendere in piazza con le moto basterebbe che tutti bloccassero gli acquisti....
bisogna toccare la gente nel portafoglio caro Barba,,,,
allora si che ci sarebbe da ridere.....
sarebbero i concessionari a protestare e le case....e allora
e allora quelli si che peserebbero....
Piaggio Guzzi Aprilia e chi più ne ha più ne metta!!!!
il prossimo che scrive riferimenti politici va a scrivere su una altro forum ;)
barbasma
25-10-2006, 19:59
x briscola
che dici???
fermare gli acquisti??? è impossibile... chiedi a quelli dei SUV di fermare gli acquisti...
dobbiamo fare un corteo autostradale fino a roma... da tutta italia.
ci vuole poco!!!
basta far girare la notizia tra i vari forum WEB... una domenica... diciamo tra un mese.
se abbiamo le palle... si fa come gli svizzeri... altrimenti continuiamo a lamentarci che qualsiasi parte politica sia... ce lo metteranno tra le chiappe.
in italia ottieni solo se ti lamenti.
il bollo è l'ultima cagata architettata... ma poi ci sono le assicurazioni... le autostrade al prezzo delle auto...
è ora di muovere LE CHIAPPE e farci vedere.
briscola
25-10-2006, 20:03
Barba scendiamo tutti in piazza ma ci vuole potere politico ossia economico....occorrerebbe coordinamento con le case produttrici e con tutte le associazioni!!!
Peccato che il 28 ottobre è troppo vicino...
le case produttrici !!!
adesso che piaggio con colaninno è diventato un gruppo un pelo piu' importante forse potrebbe funzionare, ma fino a ieri anche i produttori non venivano ascoltati da nessuno, pochi occupati rispetto alla Fiat che detta legge... e se si vendono tanto moto si vendono meno macchine :mad:
barbasma
25-10-2006, 20:07
x briscola
cagate... così avvalli la burocrazia delle associazioni INUTILI.
gli svizzeri hanno iniziato un corteo dal sud e sono arrivati in decine di migliaia a berna.
serve solo una piccola organizzazione che faccia girare la voce.
DOMENICA....AUTOSTRADA... 70 KMH FISSI.... blocchiamo la nazione... e ci facciamo sentire.
dagli sputer alle moto...
...secondo me sarebbe più consono un blocco dei consumi...di benzina....lasciamo fermi i veicoli per una settimana ma non solo le moto....se si bloccano le autostrade ci si attira le ire di tutti...perchè farci odiare ?
barbasma
25-10-2006, 20:08
x bumoto
io con LC8.ORG posso partire da lì.
possiamo coinvolgere i guzzisti.. e altri forum...
qualcuno ha voglia di organizzare questa manifestazione sentento anche tutti gli eventuali limiti ai quali andremmo in contro? forze dell'ordine ecc.ecc.?
paolo chiaraluna
25-10-2006, 20:09
date un'occhiata qui...Moto: voce euro 0 ed euro 1 in particolare
http://img53.imageshack.us/img53/631/pm10mk0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=pm10mk0.jpg)
da Motociclismo di agosto
Paolo Grandi
25-10-2006, 20:09
il prossimo che scrive riferimenti politici va a scrivere su una altro forum ;)
Sorry :!: , ma questa discussione coinvolge abbastanza la politica: forse è più da "Cantina"...
barbasma
25-10-2006, 20:10
...secondo me sarebbe più consono un blocco dei consumi...di benzina....lasciamo fermi i veicoli per una settimana ma non solo le moto....se si bloccano le autostrade ci si attira le ire di tutti...perchè farci odiare ?
odiare?
in italia è l'unico modo di ottenere le cose...
briscola
25-10-2006, 20:10
x briscola
cagate... così avvalli la burocrazia delle associazioni INUTILI.
..
ah secondo te se nessuno compra più moto nessuno si muove?
Ok per scendere in massa ma oltre a quello ci vogliono anche interventi da chi comanda barba, ricordiamoci che i tassisti ci vivono col taxi e i cmionisti pure col camion mentre le due ruote oggi spesso sono un di più!
Scendiamo in piazza anzi sulle strade ma non compriamo più una moto per un anno voglio vedere se non si muovono!
barbasma
25-10-2006, 20:13
x briscola
così colpisci chi lavora nelle industrie delle moto... chi ci lavora!!!!!
se lasciano a casa gli operai della guzzi???? forse a te non te ne frega niente...
ma i nostri nemici non sono chi fa le moto...
due ruote un di più??? la gente ci va al lavoro!!!
non pensare solo a noi fighetti che la usiamo alla domenica... ma alle migliaia di sputer che girano in città!!!
briscola
25-10-2006, 20:16
x briscola
così colpisci chi lavora nelle industrie delle moto... chi ci lavora!!!!!
se lasciano a casa gli operai della guzzi???? forse a te non te ne frega niente...
ma i nostri nemici non sono chi fa le moto...
su questo ti quoto al 100%.......... ma alla Piaggio chi credi dia sovvenzioni...e tutto il mercato dll'indotto??!?!?!?
Insomma qualcosa bisogna fare di certo!:rolleyes:
barbasma
25-10-2006, 20:23
quindi io devo mandare in cassa integrazione migliaia di persone per ottenere qualche decina di euro di sconto sul bollo..?
ziocane....ma cosa avete nella testa????:mad: :mad: :mad: :mad:
se scendono in piazza gli operai lo faranno per sparare a quelli che vogliono pagare meno bollo sulla loro moto da 17.000 euro!!!!
lo sciopero dei consumi ha storicamente un buon impatto socio-economico oltrechè politico, ma ha bisogno di tempi relativamente lunghi per produrre effetti.
La Finanziaria si approverà a breve e per contestare scelte governative così controverse bisogna fare casino.
Bisogna scendere in piazza!
Organizziamoci!!!
alfred_hope
25-10-2006, 20:28
Ragazzi, io mi ricordo che si disse la stessa cosa dei limiti assurdi (tipoi 50 km/h, roba che se venissero rispettati alla lettera, l'Italia andrebbe al rallentatore), ma in piazza scesero ben in pochi...
:confused:
Sarebbe bello organizzare e farci vedere tutti insieme, ma io la vedo un pò difficile come cosa da fare...
sylver65
25-10-2006, 20:29
facciamo sabato prossimo.
Partiamo da Milano e si va a Roma.
Intasiamo l'A1 e tanto che ci siamo, al casello di Roma Nord facciamo la famosa protesta del coordinamento motociclisti di Roma .
barbasma
25-10-2006, 20:34
diciamo la verità...
in un sito come questo.... dove la moto che costa meno costa come uno stipendio medio di un anno... dove si spendono per accessori migliaia di euro...
secondo voi quanti aderirebbero ad una manifestazione per risparmiare 100 euro all'anno di bollo?
ovvero tre volte al ristorante...
forse hanno proprio ragione ad incularci.
kingcama
25-10-2006, 20:35
ditemi quando e dove... soprattutto se sarà vero che tassano le moto senza tassare gli altri...
io la moto l'ho pagata 1500 euro e l'ho sudata tutta. se qualcuno la vuole pagare 17.000 avoli suoi, a me sta in xxxx il fatto che sparino cagate perchè non sanno cosa fare e scelgono il più debole o quello che farà meno casino....
e allora facciamolo sto casino!!!!
Si potrebbe iniziare ad organizzare una protesta in ambito locale, è più facile e meno impegnativa. Si stabilisce una data e un ora e si và, in ogni città capoluogo di regione, con le moto e gli sputer sotto al comune a fare una caciara inverosimile con i clacson. Un modo anche per ritrovarsi e poi andare tutti a farsi un ape. In più tra poco c'è la fiera del motociclo, si può studiare qualche cosa anche lì... tipo blocco degli ingressi il giorno dell'inugurazione.
sylver65
25-10-2006, 20:36
riporto dal sito cmefm.it
AUTORIDUZIONE DEL PEDAGGIO AUTOSTRADALE
Cos’è e come si fa
Si tratta di un’operazione semplice e del tutto lecita, che ha il fine di arrecare dei disagi alle concessionarie autostradali in maniera regolare ed esplicita, dichiarando chiaramente il motivo ed il fine di questa forma di protesta. L’eventualità del mancato o parziale pagamento del pedaggio è prevista dal regolamento di servizio: a chiunque infatti può accadere, per una quantità di ragioni, di trovarsi nell’impossibilità materiale di pagare il pedaggio. La ragione più banale è lo smarrimento del denaro. Quando si verifica un caso del genere, il casellante redige un rapporto (Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio) nel quale indica giorno, ora, stazione di entrata e di uscita, targa e modello del veicolo e generalità del conducente, oltre all’ammontare del pedaggio non pagato. L’utente ha 15 giorni di tempo per saldare il debito senza ulteriori aggravi, tramite bollettino postale o direttamente ad uno dei molti sportelli “Punto blu” esistenti presso le stazioni di pedaggio.
L’autoriduzione consiste nel pagamento del 20% (eventualmente arrotondato per eccesso) della somma effettivamente dovuta. L’intenzione di pagare solo una parte del pedaggio deve essere comunicata al casellante all’atto della consegna del tagliando, chiedendogli di redigere il Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio, sul quale dovrà essere indicata la somma dovuta, quella effettivamente pagata e, quindi, la differenza da riscuotere. Si dovrà anche chiedere che venga specificato il motivo del pagamento incompleto, che non dovrà essere (come talvolta accade) “sprovvisto di denaro”, bensì “l’utente aderisce alla protesta del Coordinamento Motociclisti e rifiuta di pagare l’intero pedaggio richiesto in quanto non proporzionato al servizio”. Non è importante che venga citata esattamente la stessa frase, purché sia chiaro il senso. Tutta l’operazione richiede, normalmente, non più di cinque minuti. Talvolta può capitare che il casellante non sappia come procedere o non ne abbia voglia e perciò cercherà di dissuadere l’utente in vari modi (“è inutile, tanto poi dovrai pagare lo stesso”, “invece di pagare una parte, non pagare affatto, tanto dovrai pagare dopo”, “se non vuoi pagare, non prendere l’autostrada”, eccetera). In questi casi, è bene ricordare (a se stessi ed al casellante) che non può rifiutarsi di redigere il Rapporto, né di ricevere un pagamento parziale. Quindi: sfoderare un bel sorriso, rimanere calmi ed insistere educatamente, mostrandosi collaborativi. Con la cortesia si risolve sempre tutto presto e bene.
Una volta effettuata questa non difficile operazione, bisogna decidere cosa fare dopo. Le scelte sono due: pagare entro i quindici giorni successivi o non pagare affatto ed attendere gli eventi. Nel primo caso, una volta saldato il debito, la questione sarà chiusa. Resterà comunque traccia della protesta e del disagio arrecato agli uffici contabili della concessionaria. Può sembrare poca cosa, ma se tale pratica fosse eseguita migliaia di volte all’anno, il disagio di cui parliamo si trasformerebbe in un serio problema amministrativo.
Se si è dotati di animo particolarmente malvagio, il saldo si può suddividere in più versamenti, ciascuno di importo diverso, da farsi ovviamente in giorni diversi. Per esempio:
Pedaggio dovuto = 25 euro;
Pedaggio pagato al casello (20%) = 5 euro;
Residuo (da saldare entro 15 gg.) = 20 euro;
primo versamento: 8 euro; secondo versamento: 6,50 euro; terzo versamento: 5,50 euro. Da un punto di vista economico non è un’operazione conveniente, ma se l’obiettivo è quello di divertirsi (abbiamo premesso che bisogna essere malvagi di animo, per fare questo) è anche giusto che si paghi qualcosa.
Se invece si decide di non pagare, dopo qualche mese arriverà un sollecito di pagamento da parte della concessionaria, generalmente accompagnato da un bollettino postale. Ignorando questo sollecito, è probabile che ne arrivi un secondo dopo qualche tempo. Se anche questo viene ignorato, possono accadere varie cose: la concessionaria ritiene antieconomico procedere oltre e rinuncia ad ogni altro tentativo di recupero; altrimenti, la pratica viene affidata ad una società di recupero crediti (NIVI Credit), che tenterà di ottenere il pagamento di quanto dovuto minacciando l’addebito di spese ed il ricorso alle vie legali; in altri casi l’incarico viene assegnato ad un notaio o ad uno studio legale, che agiranno più o meno come la società di recupero crediti; raramente (per via dell’esiguità delle somme da riscuotere) la concessionaria si rivolge direttamente al tribunale civile, che emette un'ingiunzione per la somma non pagata.Contro l'ingiunzione si può fare ricorso avanti il Giudice di Pace competente per territorio (la zona di competenza è la stessa del tribunale). In questo caso, se necessario, il CM fornirà l’assistenza legale.
In tutti i casi, il saldo (prima che venga istruita un’azione legale) della somma inizialmente dovuta estingue il debito ed impedisce ulteriori azioni.
Barba ti quoto al 100%, il problema che spesso in Italia la filosofia è " Tante parole ma fatti zero !!! " :( :(
Sbaglio o qualche lustro fa ci chiesero una super tassa, in massa nessuno aderì, e non ne fecero più niente?
Per la mobilitazione..... ho qualche dubbio ed una amara esperienza.
Mi pare fosse gennaio 2003, raggruppamento a Padova al Motorbike (quindi con migliaia di persone) con programma di percorrere la Padova-Mestre a 70 km/h.
C'erano:
2 moto della Polizia e 4 auto davanti, noi in mezzo, due moto dei Carabinieri e 4 auto dietro; al casello di mestre altre auto della Polizia ed un furgone cellulare dei Carabinieri, Rai3 e un'altra TV Regionale (ho i filmati se interessa).
Protestavamo per i Guard-rail e per le tariffe autostradali.
Al casello ci siamo sparpagliati ed abbiamo pagato tariffa ridotta, occupando i caselli con le pratiche burocratiche.
Ho messo in grassetto noi in mezzo, rileggetevi l'elenco dei mezzi delle FF.OO. impiegati, noi eravamo in 7 (SETTE!!!) , abbiamo occupato 7 caselli per non più di 3 minuti.
Dice bene il barba, ho una moto (e magari più di una) da 20.000 Euro, non mi rotolo per terra dalla disperazione se devo pagare 29 Euro di più di bollo.
Comunque, SE riusciamo ad organizzare seriamente, do la mia disponibilità in qualità di presidente di TDMitalia, oltre 4000 iscritti e raduni regionali pressocché una volta al mese con almeno 100 moto, spesso molte di più.
derisco a qualsiasi iniziativa contro tassazioni ingiuste,inoltre il barba sbaglia a pensare che chi spende una certa cifra per una moto se ne freghi di pagare
tot euro in più ogni anno.Io parlo chiaramente per me e sapendo la fatica che faccio a guadagnare i soldi per togliermi i miei ''sfizi'' sono il primo a combattere le ingiustizie.Penso anch'io che le organizzazioni a tutela dei motociclisti siano diventati terreno di pascolo dei politici .
Beh per concludere io sono per la protesta d'accordo con il Barba,se urli e fai sentire in quanti siamo (quanti voti esprimiamo)forse ti ascoltano.
date un'occhiata qui...Moto: voce euro 0 ed euro 1 in particolare
http://img53.imageshack.us/img53/631/pm10mk0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=pm10mk0.jpg)
Per forza, i ciclomotori Euro 0 sono i motorini a 2 tempi, che stanno sparendo.
Come si vede, anche un ciclomotore E1, per non parlare di una moto E1 o E2 ha valori di PM10 tra i più bassi...e visto che 'sta bastonata era partita per punire i mezzi inquinanti, è ancora più ingiusta ;-)
Per il resto, sono d'accordo col Barba, l'unico mezzo per farsi valere è fare blocchi, anche ripetuti, come i taxisti.
bikelink
25-10-2006, 23:27
lo sciopero dei consumi ha storicamente un buon impatto socio-economico oltrechè politico, ma ha bisogno di tempi relativamente lunghi per produrre effetti.
La Finanziaria si approverà a breve e per contestare scelte governative così controverse bisogna fare casino.
Bisogna scendere in piazza!
Organizziamoci!!!
forza ragazzi uniamoci!!!
io posso promuovere per WWW.apriliaontheroad.com
pero' dobbiamo sapere quando.. 30 di qua...40 di la... non restiamo in silenzio.. :(
mio cell 340 0635otto 7 8
basta ...tra tariffe assurde pericoli guard rail assicurazioni furti...
ora il superbollo ..NO!!!
solo con un'azione di forza, che abbia risonanza in tutto il Paese si possono ottenere risultati di rilievo.
Bisogna assolutamente fare una manifestazione clamorosa, di quelle che di solito fanno in Francia o in altri Paesi.
Si stabilisce un giorno e si divide in 2 l'Italia.
Bastano 3.000 motociclisti che bloccano la A1 tra Roma e Firenze per mezza giornata e altri 3.000 che bloccano la A14 tra Rimini e Ancona: l'Italia va in ginocchio.
Si decide un giorno feriale di novembre e si fa.
Solo a Roma ogni giorno circolano oltre 500.000 (cinquecentomila) tra scooter e moto. Non credete che almeno lo 0,5% (2.500) abbia voglia di manifestare?!
Le associazioni lasciamole perdere: fanno finta di scrivere letterine ma poi prendono sovvenzioni da qualche Ente :mad:
Organizziamola su internet. ;) ;) ;)
e' un problema delicato..credo e in ogni caso occorre ragioanrci sopra..
il blocco delle strade forse servirebbe ad attirare l'attenzione...e non credo l'ira di nessuno..
bloccare gli acquisti....non so..
forse non esiste un interlocutore per i motociclisti...
i nemici non sono chi fa le moto?
puo' darsi... forse siamo proprio noi motociclisti che non abbiamo la consapevolezza delle nostre potenzialita'.
della nostra forza contrattuale.
dobbiamo in ogni caso fare qualcosa di eclatante.
per assurdo fare il contrario..
usare tutti la macchina..per far vedereche lo moto non e' un bene di lusso..
ma una alternativa "necessaria" al traffico...all'inquinamento.
se non hanno capito con le buone...
:confused:
usare tutti la macchina non riuscirebbe: intanto non tutti hanno la macchina (c'è chi non può permettersela o chi vi ha proprio rinunciato)
secondo poi usare la macchina avrebbe un grande effetto solo nelle grandi città ma nei piccoli centri non avrebbe quasi visibilità.
Ripeto: per me blocco delle autostrade con un'andatura a 70 kmh per mezza giornata.
Bastano 4 gruppi di mille moto ciascuno per bloccare 4 punti nevralgici della penisola: non ci vuole molto ma l'effetto sarebbe garantito ;)
bikelink
26-10-2006, 06:38
troppo difficile...4 zone...
basta una.
partenza milano arrivo roma va benone. passando da bologna.
data:15/20 giorni servono tutti...per comunicazioni.
proposta:
sabato 11 novembre..raccogliendo (si spera) adesioni di chi proprio non puo' x lavoro farlo in settimana.
incontro a milano ore 9:30 (chi la conosce bene indichi un luogo che potrebbe accogliere molte moto)
ore 10 partenza direzione Roma.
chi ha contatti in FIM x autorizzazione e sostegno ?
prmiario ottenere un via x le strade...
poi comunicazione a tutti . riviste del settore...anzi si potrebbe già cominciare
qui elenco dei motoclub nazionali: una persona x regione che si prenda la briga di telefonare e portare il programma stampato...almeno in un paio di provincie
http://www.federmoto.it/motoclub.asp
barbasma
26-10-2006, 08:07
non dimentichiamoci che questo provvedimento colpisce molto GLI SCOOTER...
e adesso ne girano moltissimi... e sono tutti utilizzati per andare a lavorare.
questi se sensibilizzati a dovere... potrebbero tranquillamente partecipare... esistono forum anche per tmax e altri.
e poi una volta partita la DATA... si gira una mail a tutte le maggiori riviste...
bisogna fissare una data che non sia nè troppo presto.... deve funzionare il tamtam via internet... ne troppo tardi...
azzo riescono ad organizzare i RAVE di migliaia di persone... in modo clandestino... e non si dovrebbe riuscire a muovere le persone per una cosa giusta?
comunque DOMENICA è il giorno giusto... se feriale... tutti quelli che lavorano non possono prendere ferie a piacimento... e tanto l'italia si blocca anche la domenica... basta una nevicata sugli appennini e l'autostrada va in tilt!!!
Aerobico
26-10-2006, 08:17
Io ci sono per lo sciame di moto, cercando però di fare il max casino possibile con il minimo disagio per gli altri utenti che motociclisti non sono.
Bye
sylver65
26-10-2006, 08:43
Non mi sembra che ci sia una grossa partecipazione a questo thread.
Forse bisognerebbe cambiare il titolo:"Ho visto il c....lo + bello di tutte".
Certo è una provocazione.
ma vedo che noi motociclisti italiani non riusciamo a riunirci e diventare forti come quelli francesi e quindi credo che non riusciremo a promuovere un'iniziativa corposa e importante contro i soprusi e la sicurezza inesistente sulle strade.
Da parte mia c'è la piena disponibilità a promuovere e realizzare questa protesta.
La finananziaria potrebbe essere un'occasione per sollecitare i cuori e portare tanta gente sulle piazze.
rimonto scarico aperto, eeprom e pressostato e riprendo ad inquinare come un camion polacco del 1952.
Deleted user
26-10-2006, 08:49
non ci ribelliamo per cose ben piu' gravi, figuriamoci per questa "sciocchezza"...
sylver65
26-10-2006, 08:54
Il bollo maggiorato può farmi inc..z.re ma la cosa che mi preme è LA SICUREZZA, I SERVIZI IN AUTOSTRADA e a questo mi riferisco.
Stuka!! chiamala sciocchezza!!
l'autoriduzione delle tariffe autostradali la vedo poco praticabile, se non appunto come divertimento. se il fenomeno diventa "massivo", la societa' di recupero crediti inizia ad avere tutti gli interessi ad agire e proma o poi si passa dalla parte del torto.
una manifestazione nazionale avrebbe forse risalto, ma pochi risultati.
ci vuole qualcosa di piu' significativo e profondo:
per esempio rispettare tutti i limiti di velocita' ma non per un giorno, per UN MESE!
per esempio, in tangenziale a bologna adesso (e' tutto un cantiere) c'e' il limite di 60, in autostrada fare le corsie di accesso e uscita a 40 all'ora, etc.etc.
l'unico problema, grosso, e' che e' estremamente pericoloso, ci falcerebbero come birilli.
barbasma
26-10-2006, 09:02
non ci ribelliamo per cose ben piu' gravi, figuriamoci per questa "sciocchezza"...
non è questione solo del BOLLO... è tutta una serie di provvedimenti contro le moto... in francia si sono associati e adesso sono potenti e influenti...
da noi... niente!!!
sylver65
26-10-2006, 09:06
<MODO SERIO ON>
Barba, grazie per avermi difeso da Stuka , ne sentivo il bisogno
</MODO SERIO OFF>
DOMENICA....AUTOSTRADA... 70 KMH FISSI.... blocchiamo la nazione... e ci facciamo sentire.
dagli sputer alle moto...
Se fossi un esponente delle forze dell'ordine allerterei chi di dovere, per una dichiarazione di questo tipo, stai attento a quello che dici Matteo.
Per quanto riguarda la mia opinione, non riesco a concepire chi in modo coatto mi vuole far capire le sue ragioni, anzi per dirla tutta mi stanno proprio sui coglio.ni, non si può costringere altre persone a dei disagi per risolvere un proprio problema, se cè un sistema coerente di protestare sarò in prima fila con voi, su sta eventuale mobilitazione non contate su di me.
barbasma
26-10-2006, 09:28
x teccor
ma che dici?
gli svizzeri hanno fatto lo stesso fino a Berna.
ti metti in autostrada e rispetti i limiti... non violi nessuna legge.
in questo paese l'unico modo di farsi sentire è rompere le balle... non è colpa mia... ma basta vedere tutte le altre categorie... cosa hanno fatto.
x teccor
ma che dici?
gli svizzeri hanno fatto lo stesso fino a Berna.
ti metti in autostrada e rispetti i limiti... non violi nessuna legge.
in questo paese l'unico modo di farsi sentire è rompere le balle... non è colpa mia... ma basta vedere tutte le altre categorie... cosa hanno fatto.
"""Originale inviato da il barba
DOMENICA....AUTOSTRADA... 70 KMH FISSI.... blocchiamo la nazione... e ci facciamo sentire.
dagli sputer alle moto... """
questo lo hai scritto tu no ?!!?! testa di legno :mad: ;)
barbasma
26-10-2006, 09:38
x teccor
e quindi?
in autostrada a DESTRA... il limite minimo è 70kmh.... ma anche se andassimo a 130kmh fissi... l'autostrada si bloccherebbe comunque perchè con un corteo davanti nessuno potrebbe superare oltre i limiti come fa di solito a 150-170 o peggio...
insomma alla fine svantaggiamo i minkioni che superano i limiti... gli altri vanno uguale...
dato che ci colpevolizzano... vediamo che succede se rispettiamo i limiti tutti... doppio risultato.
La mia opinione è che,ribadisco il concetto, non è concepibile intralciare la gente che vuole e deve lavorare con proteste di questo tipo e di nessun altro tipo in generale.
Il problema è politico e si deve risolvere in sede politica da chi CI rappresenta se costui non è in grado, lo si caccia e si elegge qualcunaltro con maggiore peso politico.
barbasma
26-10-2006, 09:42
braho...
considerando che non riusciamo ad eleggere persone che ci rappresentino in parlamento...
riuscire a farlo nelle associazioni di categoria... che in qualsiasi settore sono MAFIA PURA.... mi pare assolutamente una utopia...
se all'estero dove hanno amministrazioni ben più civili delle nostre... hanno dovuto manifestare e fare casino per ottenere qualcosa...
secondo te cambiare i vertici delle associazioni motociclistiche (impossibile) cambierebbe qualcosa?
guarda il CALCIO... e poi piangi... è tutto così in italia...
bikelink
26-10-2006, 09:50
ognuno è libero di pensarla come vuole..meno male!
la via politica la vedo pero' IMHO troppo lunga e impervia, anzi in tutta onestà impossibile. mi sbaglio ?
c'è qualcuno che ha riferimenti ? è realmente percorribile ? come dovremmo muoverci ? che sarebbe il ns portavoce ? quali sarebbero i tempi ?
questo dobbiamo chiedercelo perchè se è fattibile si considera e si promuove, ci si mette al lavoro con fatti e proposte, altrimenti è aria per le gengive.
manifestano gli agricoltori, i tassisti, gli operai, i professionisti, i motociclisti in tutto il mondo...non vedo perchè se organizzata legalmente non sia una occasione per farci vedere e sentire pure noi, ponendo oltre alla questione del bollo, quella della sicurezza (guard rail, buche, ecc...)
barbasma
26-10-2006, 09:51
la via politica è la lettera ridicola che la FMI ha mandato al governo.:mad: :mad: :mad:
scendono in piazza i tassisti..... e noi non possiamo farlo...
teccor,
sono iniziative che hanno il preciso intento di creare disagi (e farlo di domenica sarebbe cmq un disagio relativo) per ottenere l'attenzione che altrimenti non viene data (uno sciopero funziona così, no?).
Per quanto mi riguarda se si fa ci sono.
Deleted user
26-10-2006, 09:54
<MODO SERIO ON>
Barba, grazie per avermi difeso da Stuka , ne sentivo il bisogno
</MODO SERIO OFF>
perche ti faccio paura?
guarda che sono un buooooooooooono
chiedi a tutti.... :lol: :lol: :lol: ;)
[QUOTE]se all'estero dove hanno amministrazioni ben più civili delle nostre... hanno dovuto manifestare e fare casino per ottenere qualcosa...
una sola banalissima considerazione. E non e' politica, bensi' diciamo "cinica" e di fatto, quindi prego Bumoto di interpretarla come tale e non ideologica .
Questo governo ne ha gia' sparate tante, smentite il giorno dopo da far paura.
La debolezza intrinseca fa si che qualunque categoria abbia fatto la voce grossa ha trovato sponda sia nell'opposizione sia in certe frange dell 'area di governo stesso. Ergo, l'azione di forza se e' imponente dovrebbe essere davvero l'arma.
Vi rammento che i taxisti, che sono 1/10.000 rispetto a noi con la forza e la coesione han ottenuto cio' che volevano.
Quindi, punto primo: niente settarismi, il contributo degli scooteristi (visto che li chiamo in maniera non ironica?) e' FONDAMENTALE numericamente.
Secondo, internet va piu' che bene per organizzare, occorre coinvolgere non solo i forum dove in questo momento moltissimi staranno parlando degli stessi argomenti, ma i newsgroup nazionali, come i.h.m. e i.h.m.s che sono molto potenti.
terzo, l'iniziativa deve essere attuabile dalla massa, e come tale non deve prevedere un impagno "gravoso" per molti , come andare da milano a roma o robe del genere. deve essere di festivo per aumentare la partecipazione , e deve essere realizzata in maniera semplice ed edidente anche alle fonti di informazione .Quindi a mio avviso deve essere una serie di concentrazioni in centro citta', nelle piu' grandi citta', almeno roma e milano. ma anche altre grandi dove internet potra' essere tam tam locale. E' necessario un riferimento organizzativo per tutti i forum e ng aderenti, prima cosa stabilire una data.
E' necesssario anticipare alla stampa e organi di informazione quale sara' la data ed enfatizzare l'evento, una orchestra ben suonata potrebbe essere "un bel casino" prima ancora che l'evento abbia luogo.
questo cio' che mi viene in mente.concretamente
tutto giusto aspes.
mi rendo disponibile per informare i mass media (già lo fo di mestiere).
BurtBaccara
26-10-2006, 09:58
Io sono per la marcia su Roma.
Prendo un giorno di ferie
Tutti in autopista
Velocità da codice.
Pensavo tra l'altro se si decidesse una data per questa manifestazione di attaccare sulle due borse del mio GS due fogli A4 con scritto appunto il dove e il quando, per pubblicizzare l'evento
Deleted user
26-10-2006, 10:02
[QUOTE=il barba]
Vi rammento che i taxisti, che sono 1/10.000 rispetto a noi con la forza e la coesione han ottenuto cio' che volevano.
Hai ragione, ma i taxisti con il taxi ci lavorano , noi in moto ci andiamo a spasso per sollazzo. Comunque ben vengano tutte le iniziative anche se non nutro una gran fiducia nella capacita' di protesta dell'italico popolo. ;)
barbasma
26-10-2006, 10:03
se la manifestazione si preannuncia con tutto l'anticipo che serve.
la gente lo saprà e i disagi saranno ridotti.
non vogliamo mettere i trattori in mezzo alle autostrade... quelli si che sono demenziali.
ma solo procedere nei limiti del CODICE.
finchè nessuno mette il suo **** per la strada.... è inutile demandare alle associazioni di difenderci.
barbasma
26-10-2006, 10:04
Hai ragione, ma i taxisti con il taxi ci lavorano , noi in moto ci andiamo a spasso per sollazzo. Comunque ben vengano tutte le iniziative anche se non nutro una gran fiducia nella capacita' di protesta dell'italico popolo. ;)
sollazzo io... te...
ma tantissimi ci vanno al LAVORO.
se raddoppiavano il bollo delle auto?????
per me l'auto è un sollazzo... quindi me ne fregavo????
La mia opinione è che,ribadisco il concetto, non è concepibile intralciare la gente che vuole e deve lavorare....
Teccor ma che stai dicendo???
hai mai sentito parlare di una manifestazione che però non dia fastidio a nessuno? e che manifestazione è??? allora facciamola in un bel prato all'aperto sul Gran sasso, così non ci sente nessuno e siamo contenti e coglionati!
Vuoi venire a Roma per una settimana a lavorare? sei ospite mio e giri con me tutti i giorni! Ogni giorno abbiamo invasioni di pullman, di gente, di bandiere, di fischietti, che a ragione protestano per qualcosa e tu non immagini nemmeno cosa devo inventarmi a volte per arrivare all'appuntamento in orario pur girando in moto o con lo scooter!!!
E noi non dobbiamo farci sentire o intralciare nessuno???
Io faccio fatica a comprendere: siete masochisti o cosa? :mad:
Deleted user
26-10-2006, 10:13
sollazzo io... te...
ma tantissimi ci vanno al LAVORO.
ma non la maggioranza di quelli che hanno una moto e te lo dice uno che a Lavoro ci va con il gs tutto l'anno a parte nelle giornate di neve.
se raddoppiavano il bollo delle auto?????
per me l'auto è un sollazzo... quindi me ne fregavo????
no, non te ne fregavi , ti saresti inca.zzato , ma alla fine avresti pagato , perche' noi Italiani siamo fatti cosi' tante chiacchere ma azione ZERO! e io per primo, tanto per sgomberare il campo da equivoci ;)
diecicaratteri
BurtBaccara
26-10-2006, 10:13
Io per esempio il mio GS lo uso per andare in uff (molti lo vedono parcheggiato in centro) e per andare in giro il we.
barbasma
26-10-2006, 10:20
ieri sera ho anche pensato alla proposta di briscola di non comprare moto per un anno.
AZZO... MA IO LO STO GIA' FACENDO DA 3 ANNI!!!
ma posso capire che per chi può....è un gran sacrificio non cambiare moto ogni anno...:lol: :lol: :lol: :lol: poveracci...
dai... non cambiamo GOMME o non facciamo i tagliandi....per un anno...:lol: :lol:
Andreapaa
26-10-2006, 10:21
Io ci sono per lo sciame di moto, cercando però di fare il max casino possibile con il minimo disagio per gli altri utenti che motociclisti non sono.
Il disagio lo si deve creare, ma intelligentemente. Per esempio per una settimana andiamo TUTTI a lavorare in macchina, contribuendo all'intasamento di strade e parcheggi, con un cartello sull'auto del tipo
"sarei andato al lavoro in moto per non intasare la città e contribuire alla riduzione dello smog e dell'inquinamento, ma non posso più permettermela"
o cose simili. Oppure inutile andare a 70km/h in fila in autostrada, andiamo a 50km/h in fila sui colli di bottiglia tipo la tangenziale di mestre, quella di milano, roma ecc.
Comuqnue sono sicuro che alla fine non si farà proprio nulla, pagheremo e staremo zitti. Noi motociclisti italiano siamo un popolo di buoi, capaci solo di prendere le moto full optional che non servono a nulla.
barbasma
26-10-2006, 10:22
Ad oggi i siti concordi con la manifestazione del CM sono:
www.animaguzzista.it
www.transalp.it
www.motocivismo.it
www.vespaonline.com
grazie dell'info
come si fa ad aggiungere i forum? si scrive al coordinamento motociclisti?:)
Teccor ma che stai dicendo???
hai mai sentito parlare di una manifestazione che però non dia fastidio a nessuno? e che manifestazione è??? allora facciamola in un bel prato all'aperto sul Gran sasso, così non ci sente nessuno e siamo contenti e coglionati!
Vuoi venire a Roma per una settimana a lavorare? sei ospite mio e giri con me tutti i giorni! Ogni giorno abbiamo invasioni di pullman, di gente, di bandiere, di fischietti, che a ragione protestano per qualcosa e tu non immagini nemmeno cosa devo inventarmi a volte per arrivare all'appuntamento in orario pur girando in moto o con lo scooter!!!
E noi non dobbiamo farci sentire o intralciare nessuno???
Io faccio fatica a comprendere: siete masochisti o cosa? :mad:
Per quanto mi riguarda intralciare il lavoro altrui è una lesione di suoi diritti, nonchè un ricatto nei confronti delle istituzioni a me questo sistema non piace posso dirlo o ti da fastidio pure questo .
barbasma
26-10-2006, 10:46
x teccor
pensa che qualcuno qui in questo topic suggeriva di non comprare moto rischiando di mandare in cassa integrazione gli operai... tanto... sarebbe per poco.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Il problema dei forum è che non si capisce mai fino a che punto uno stia parlando sul serio o scherzando...
Il problema di alcune persone è che alcune cose che dicono sul serio possono apparire scherzose ...
Il problema di alcune altre persone è che prendono troppo sul serio cose che gli altri dicono per scherzo...
Deleted user
26-10-2006, 11:02
quanto voglio bene a questo ometto......:eek: ......serio.
Scusate ma invece di organizzare scioperi o blocchi, in questo caso non sarebbe stato molto piu' facile non votare sti """""""??
Il voto dovrebbe essere delegare a qualcuno per fare qualcosa, adesso portiamo pazienza, scuciamo sti neuri rubati (cosi' hanno i soldi per pagare i loro stipendi) poi non dimentichiamoci quello che hanno fatto; se facciamo un corteo da Milano a Roma spendiamo molto di piu' che quello che risparmieremmo senza aumento, sarebbe anche un po' vigliacco prendersela con chi lavora viaggiando, sarebbe l'atteggiamento preciso di questi duri (di cervello).
Riusciamo a vivere anche con questo aumento ma ricordiamocelo quando andremo a votare la prossima volta: ci si deve muovere prima delle elezioni adesso e' tardi.
Un'associazione di categoria deve PRIMA del voto chiedere nero su bianco ai contendenti cosa intendono fare nel mandato, se poi non lo fanno allora ogniuno dovrebbe trarre le proprie conclusioni.
tutto quanto sopra e' un parere personale e nulla piu', il governo (minuscolo non a caso) di un paese non si puo' fare in piazza, anche se puo' sembrare una scorciatoia.
Scusate ma sono completamente d'accordo con il Barba.
In Italia
-o rompi le balle
-o paghi e taci(al solito).
L'unica iniziativa
-fattibile
-a forte impatto mediatico
-immediatamente percepibile negli effetti
E' quella "del blocco"
A proposito, Teccor: ovviamente puoi pensarla come preferisci, ci mancherebbe. Ma vorrei farti riflettere su una cosa:SE ossevando alla lettera il Codice si riuscisse a "bloccare"il sistema autostradale,non sarebbe un eccellente metodo per mettere l'accento su un fatto,ovvero che é il Codice da rivedere,non i motociclisti da tartassare?;)
Anche se la penso come te, non posso fare a meno di ricordarti che NON SI DEVE PARLARE DI POLITICA in questo forum, non sono moderatore ne amministratore ma so come andrebbe a finire la discussione, inoltre Bumoto ce lo ha chiesto espressamente .!!!
Ovviamente ti rivolgi a 3alista..;-)
A proposito, Teccor: ovviamente puoi pensarla come preferisci, ci mancherebbe. Ma vorrei farti riflettere su una cosa:SE ossevando alla lettera il Codice si riuscisse a "bloccare"il sistema autostradale,non sarebbe un eccellente metodo per mettere l'accento su un fatto,ovvero che é il Codice da rivedere,non i motociclisti da tartassare?;)
E' un problema di atteggiamento Sello, tante volte le cose basta dirle in modo diverso che assumono un significato differente.... stamattina ho avuto un controllo della ASL, il tipo era abbastanza su di giri ma io ho abbassato i toni e ho risposto in modo "cordiale" alla fine della visita il tipo si è scusato dicendomi che nell'azienda precedente lo avevano trattato come se fosse un "esattore del fisco" TESTUALI PAROLE :lol:
Ovviamente ti rivolgi a 3alista..;-)
certo ;) :)
Ho corretto per poter considerare il mio intervento non politico ma civile....
scusate ma non riesco a trattenermi
E' un problema di atteggiamento Sello, tante volte le cose basta dirle in modo diverso che assumono un significato differente.... stamattina ho avuto un controllo della ASL, il tipo era abbastanza su di giri ma io ho abbassato i toni e ho risposto in modo "cordiale" alla fine della visita il tipo si è scusato dicendomi che nell'azienda precedente lo avevano trattato come se fosse un "esattore del fisco" TESTUALI PAROLE :lol:
Questo è verissimo nei rapporti interpersonali (anche se non sempre purtroppo) e te lo dice una persona che è sempre stata decisamente accomodante.
Purtroppo a livello istituzionale ho sperimentato che il ragionamento imperante è"quanto mi costa metterti a 90 gradi?"
Perchè è ovvio che una finanziaria di questa entità qualcuno a 90 gradi alla fine deve pur mettercelo, no?;)
Se quindi chi decide vede che mettere a 90 i motociclisti è facile, poi magari ci chiederà anche qualche prestazione orale, vedrai...:(
Questo è verissimo nei rapporti interpersonali (anche se non sempre purtroppo) e te lo dice una persona che è sempre stata decisamente accomodante.
Purtroppo a livello istituzionale ho sperimentato che il ragionamento imperante è"quanto mi costa metterti a 90 gradi?"
Perchè è ovvio che una finanziaria di questa entità qualcuno a 90 gradi alla fine deve pur mettercelo, no?;)
Se quindi chi decide vede che mettere a 90 i motociclisti è facile, poi magari ci chiederà anche qualche presazione orale, vedrai...:(
mmmmh quindi a tuo modo di vedere è sufficente scansarsi (o fare casino) e farlo prendere nal c.ulo a qualcunaltro ... tanto siamo sempre noi gira e rigira operai commercianti artigiani tutti !!
Nonononono! Non si tratta di scansarsi e farlo prendere a qualcun altro. il problema è invece molto semplice:
-pensi che questi provvedimenti siano giusti? Paga e taci.
-pensi che questi provvedimenti siano la solita iniezione di denaro al colabrodo del governo di turno che piuttosto che tagliare sprechi spreme il pirla di turno? Allora agisci. E se decidi di farlo devi farlo nel modo più incisivo possibile(compatibilmente con il CdS e il CP),perchè il fare educato alivello governativo viene scambiato per Fracchiano;)
Sembra che stiate scoprendo l'acqua calda tutti quanti, brave formichine continuate così mi fate compassione, correte di qui e di la tutte sudaticce perchè avete paura che vi scombinino il formicaio, chissà che risate si fanno nel mondo civilizzato guardandovi...
bikelink
26-10-2006, 12:26
grazie dell'info
come si fa ad aggiungere i forum? si scrive al coordinamento motociclisti?:)
www.quellidellelica.com
www.apriliaontheroad.com
www.lc8.org
www.animaguzzista.it
www.transalp.it
www.motocivismo.it
www.vespaonline.com
barbasma
26-10-2006, 12:48
ah grazie.:confused: :lol:
pensavo che la lista fosse arrivata dal CM.
L'ho scritto ieri sera tardi, forse vi è sfuggita, forse non vi interessa una cippa :lol: Clicca (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1560368&postcount=40)
Dicevo che, SE riusciamo ad organizzare seriamente, do la mia disponibilità in qualità di Presidente di TDMitalia, oltre 4000 iscritti e raduni regionali pressocché una volta al mese con almeno 100 moto, spesso molte di più.
bikelink
26-10-2006, 13:38
mandato una mail ai contatti dei gruppi sotto
leggendo in internet a quanto pare di utenti 2 ruote stanchi di essere bistrattati ce ne sono parecchi..
cosa dite se proviamo a promuovere per una certa data, ipoteticamente 11 novembre una manifestazione ?
testo proposto ...:"
è in via di definizione la data (sabato 11 novembre ??) per una manifestazione MOTOCICLISTICA APOLITICA che vada solamente a far presente la pesantezza degli aumenti ipotizzati..ancora una volta a danno della nostra categoria che arriverebbero persino al 100% !!!
Ogni giorno paghiamo sulle strade i prezzi + alti in termini di vite, servizi, tariffe, svantaggi...ora il superbollo. contribuiamo a rendere le città più vivibili, accessi piu' veloci..meno traffico, meno ingombri.. per contro veniamo al solito messi all'indice...motociclisti brutti, sporchi e cattivi. BASTA!
LA FIM ha già scritto una lettera...ora pero' ci muoveremo noi. fisicamente!
presto online data e modalità..
proposta e contatti di ADESIONI...all'iniziativa:
www.quellidellelica.com
www.apriliaontheroad.com
www.lc8.org
www.animaguzzista.it
www.transalp.it
www.motocivismo.it
www.varaderoclubitalia.it
www.lissta.it
http://www.africatwinclub.it/
http://www.hornetitalia.com/
http://www.v-strommers.it/
http://www.triumphchepassione.com/
http://www.clubtenereitalia.it/
http://www.fazeritalia.it/
http://www.tdmitalia.net/
http://www.tribu6800.com/
http://www.gwci.org/
hondacbr600f@yahoogroups.com
http://www.africatwintriveneto.it/
http://cbr600.dynalias.net/
http://www.pan-european.it/
http://www.vfritaliaclub.it/
http://groups.msn.com/HondaDeauville/_whatsnew.msnw
http://www.apriliav60.it/
chi ne ha in mente altri...si dia da fare...
io posso mettere uno spazio online dedicato..
ma serve qualcuno che si muova x data e autorizzazioni relative..qualcuno pratico ...tipo il coordinamento motocilisti! ;)
Boxerforever
26-10-2006, 14:37
L'ho scritto ieri sera tardi, forse vi è sfuggita, forse non vi interessa una cippa :lol: Clicca (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1560368&postcount=40)
Dicevo che, SE riusciamo ad organizzare seriamente, do la mia disponibilità in qualità di Presidente di TDMitalia, oltre 4000 iscritti e raduni regionali pressocché una volta al mese con almeno 100 moto, spesso molte di più.
D'accordo,ma alla fine siamo in un qualche migliaio di rivoli senza un unico portavoce;) io sono tesserato F.M.I ed esigo che le istituzioni abbiano come referente unico e forte una FederazioneMotociclistiItaliana,ho usato il termine "esigo"perchè il tesseramento mi costa,vero,ma in cambio esigo che si prenda carico di queste ed altre cose a livello politico.Come giustamente dicevano alcuni queste federazioni motociclisti esistono in tutta Europa e se ben coordinate (e sostenute da regolare tesseramento)svolgono funzione di tramite tra le istituzioni e gli interessi dei motociclisti tutti.Il caso della Francia è lampante.;)
bikelink
26-10-2006, 14:57
se serve a qualcosa obbligo al tesseramento tutti quelli che conosco su 2 ruote! ;)
credo che il portavoce naturale dovrebbe essere FIM e Coordinamento Motociclisti..ma la prima è sempre stata IMHO troppo spesso accondiscendente e succube di tutti i provvedimenti fiscali sfavorevoli alla categoria
sylver65
26-10-2006, 15:07
Eleggiamo un portavoce del QDE e proponiamo agli altri di fare altrettanto in modo da non disperdere le forze e relaizzare un evento nel più breve tempo possibile.
Io Propongo il BARBA,
barbasma
26-10-2006, 15:10
nahh... io lo sono già per LC8.ORG...
ci vuole un mukkista.:confused:
sylver65
26-10-2006, 15:12
Se il barba è già portavoce, allora fate un nome e iniziamo il lavoro.
Boxerforever
26-10-2006, 16:07
Se il barba è già portavoce, allora fate un nome e iniziamo il lavoro.
O Paolo Sesti o Sesti Paolo,uno dei 2 mi stà benone.
Anche perchè ha una carica F.M.I ed è pagato per questo:cool:
Se le prex di F.M.I nn serviranno a nulla pazienza...
come diceva il Bossi;"Lumbard tax!!":lol: :lol: :lol:
paulposition
26-10-2006, 16:22
ottima idea fare un referente "temporaneo" di QDE
per questa iniziativa :
io propongo
boxerforever
o
bikelink
che mi sembrano i più attivi in questo "argomento"..
e inoltre sono iscritti da un bel pezzo in QDE...
se a loro va bene, naturalmente .... :!:
Quoto il Barba 100%, un bel corteo a 70 km/h Mi/Ro e se non basta un'altra volta ancora ! Mentre non comprare piu' moto per un anno mi sembra un'utopia, anche se sarebbe forse piu' producente ancora...
marcogiesse
26-10-2006, 18:05
scusate ma fra qualche giorno a Milano ci sarà la miglior vetrina che si potrebbe avere, compresi industriali del settore e purtroppo anche i burocrati del settore, perchè no si organizza una bella manifestazione in quel del salone.....???
novecentosettanta
26-10-2006, 18:51
Forse sarebbe più efficace andare a parcheggioare "tutti insieme" in quelle vie di Roma che i Ministri debbono percorrere per recarsi al LAVORO.
Parlamento, senato, Ministeri vari, bloccati da parcheggio in massa.....
Se si decide altro .....ci sono....
scusate....piccolo dettaglio.....ma la finanziaria quando la votano??
perchè dopo votata/approvata abbiamo voglia a manifestare....
Fatti non pugnette.
Già da domani da SOLO CON TUTTI I FOGLI APPICCICATI SULLE BORSE A FAR CAPIRE COSA FACCIO E PERCHE'.
Boxerforever
26-10-2006, 19:25
ottima idea fare un referente "temporaneo" di QDE
per questa iniziativa :
io propongo
boxerforever
se a loro va bene, naturalmente .... :!:
Ma scherzi?:lol:
No grazie;)
o Paolo Sesti(no Sesto)o Sesti Paolo...ha una carica di presidente F.M.I ha un organico pagato è lui stesso pagato sono tesserato F.M.I e pago e dovrei fare io il suo lavoro?;)
Il punto è che continuo ad avere fiducia nelle istituziù,e la F.M.I è l'organo che dovrebbe raccogliere le istanze dei motociclisti tutti,se la finanziaria verrà approvata cosi comè(parlo di nuove tariffe bollo e limitazioni varie euro 0)senza che nessuno in F.M.I muova foglia io quantomeno comincio a risparmiare i 50.00neuro di tesseremento...altro che portare avanti il LORO LAVORO.SI DIANO DA FARE!che le chiacchere nei forum sono piacevoli ma nn hanno seguito:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |