Entra

Visualizza la versione completa : [OT]..evvai!!!


jaco83
24-10-2006, 18:02
Ragazzi finalmente ce lho fatta!
Ho passato scienza delle costruzioni 2!
Quasi un mese e mezzo di rompimento di maroni ma finalmente è solo passato!
Volevo solo condividere con con voi questa mia sensazione di liberazione e gioia!!

P.S.:Appiccicatemi pure un bel "ECCHISSENEFREGA":lol: :lol: :lol: :lol:

SeaWolf
24-10-2006, 18:04
complimenti!!!! :D :D :D :D

io l'ho passato circa 13 anni fa........bella sensazione non c'è che dire! :!: :!: :!:

P.S.: e stasera vai fuori a festeggiare, te lo meriti sicuramente :lol: :lol: :lol:

Ratavolòira
24-10-2006, 18:17
L'avevo lasciato come ultimo esame... ricordo che presi 24, la sera stessa (era venerdì) partimmo con un amico per andare a Bolzano dove Achille Castiglioni teneva una conferenza. Il giorno dopo, sabato, tornammo vicino a Biella in tempo per una festa a casa della mia fidanzata di allora. Fino alla domenica sera si fece bisboccia al grido di "nocciolo centrale d'inerzia, vaaccag...". Era il 1990.
Scusa il ricordo personale, congratulazioni a te! :)

jaco83
24-10-2006, 18:20
Ankio ho preso 24;) ...come del resto in scienza delle costruzioni 1...:)
Figurati, fa sempre piacere sentire i bei ricordi...
Grazie per la comprensione ragazzi,sto da dio!!!!:lol: :lol: :lol:

Enrox
24-10-2006, 18:31
P.S.:Appiccicatemi pure un bel "ECCHISSENEFREGA":lol: :lol: :lol: :lol:
e beh, per queste cose niente "timbrata"... del resto da ing. a futuro ing. non sarebbe bello.
keep up the good work! ;)

jaco83
24-10-2006, 18:37
Grazie caro!;)

dr.Sauer
24-10-2006, 18:42
caro collega, complimenti è un bel mattone.

io l'ho passato nel lontano 1973 (non mi ricordo più con quanto )

BiCi65
24-10-2006, 18:49
Ragazzi finalmente ce lho fatta!
Ho passato scienza delle costruzioni 2!
Quasi un mese e mezzo di rompimento di maroni ma finalmente è solo passato!
Volevo solo condividere con con voi questa mia sensazione di liberazione e gioia!!

P.S.:Appiccicatemi pure un bel "ECCHISSENEFREGA":lol: :lol: :lol: :lol:

L'allievo JACO83 è pregato di passare in segreteria studenti dell'Università di Genova perchè a seguito di un disguito amministrativo la registrazione del suo esame di Costruzioni di Macchine II non è avvenuta correttamente. L'allievo dovrà sostenere nuovamente l'esame perchè sia possibile la corretta registrazione.

F.to
Il docente del corso.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Complimentoni...

jaco83
24-10-2006, 18:53
...esame di Costruzioni di Macchine ...
Altro bel mattone,non farmici pensare...:lol:
...Complimentoni...
Grazie!!!!!!!!!!

BiCi65
24-10-2006, 18:55
come "altro"?

di che costruzioni stai parlando?

sei un edile o un meccanico?

BiCi65
24-10-2006, 19:09
scusa, oggi sono rintronato dal raffreddore

c'è scritto: scienza delle costruzioni due.

niente complimenti ancora e spero che non farai la mia fine: anni dopo averlo sostenuto qualche anno fa ho i neuroni in crisi per via di una semplice febbriciatola...

cmq per la tesi ho già il titolo: "comportamento dinamico di una mukka in curva"

bello, eh?
:D :D :D :D :D

jaco83
24-10-2006, 19:16
...niente complimenti ancora e spero che non farai la mia fine: anni dopo averlo sostenuto qualche anno fa ho i neuroni in crisi per via di una semplice febbriciatola...
:lol: :lol: :lol:
...cmq per la tesi ho già il titolo: "comportamento dinamico di una mukka in curva"
bello, eh?:D
Molto interessante,ma sono un navale,al massimo potrei provare con:"previsione di resistenza al moto di una mukka con appendici(motore boxer)immerse"...:lol: :lol: :lol:

lucianoerre
24-10-2006, 19:24
e chi se ne ricorda di quanto ho preso? la rottura di maroni però non si dimentica, complimenti comunque!!!:wave:

ennebigi
24-10-2006, 19:31
Complimenti per l'esame passato, da quanto leggo un mattone di tutto rispetto. Bruno
p.s. azz...........tutti Ing. in questa lista ...........................(meccanici spero!)

axelbert
24-10-2006, 19:41
E adesso sotto con Tecnica...:mad:

jaco83
24-10-2006, 20:27
Non pensavo manco io di scoprire tutti questi inge....:)
Beh futuri colleghi grazie ancora a tutti per i complimenti!
E da domani...analisi 4....:rolleyes:(certo dipende anke da come si torna a casa stasera...:lol: :lol: )

dr.Sauer
24-10-2006, 21:32
Complimenti per l'esame passato, da quanto leggo un mattone di tutto rispetto. Bruno
p.s. azz...........tutti Ing. in questa lista ...........................(meccanici spero!)
cerrrrrto.
meccanico (Milano 1976)

gigi70
25-10-2006, 00:06
P.S.:Appiccicatemi pure un bel "ECCHISSENEFREGA":lol: :lol: :lol: :lol:

ECCHISENEFREGA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!
:D :D :D :D :D


Complimentoni a te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:wav: :wav:

pidienne
25-10-2006, 05:19
un mese e mezzo?
non ci sono più le 'scienza delle costruzioni' di una volta!
complimenti.

saurogs
25-10-2006, 06:50
complimenti!!!

dgardel
25-10-2006, 09:33
Che sarà mai........................ lo feci nel 1989.......................:mad: :mad:


COMPLIMENTONI!!!!!!!!!!


che bella quella senzazione di LIBERAZIONE!!!!!!!:D :D :D

dgardel
25-10-2006, 09:34
un mese e mezzo?
non ci sono più le 'scienza delle costruzioni' di una volta!
complimenti.

Vero????

minimo 6 mesi di PAURA

aspes
25-10-2006, 09:39
[QUOTE]Ragazzi finalmente ce lho fatta!
Ho passato scienza delle costruzioni 2!
Quasi un mese e mezzo di rompimento di maroni ma finalmente è solo passato!
Volevo solo condividere con con voi questa mia sensazione di liberazione e gioia!!


come si chiama l'insegnante? io l'ho dato oltre 20 anni fa ,quando ing. elettrica si chiamava elettrotecnica ed era una donna, ricordo anche una donna per macchine termiche ,si chiamava Trucco, volevo fare la tesi sul compressore volumetrico con variatore di velocita' che avevo pensato a quei tempi, ma mi han sconsigliato perche' ero elettrico (ma meccanico nel cuore...)

Bandit
25-10-2006, 09:43
Beati voi ingegneri, solo un mese e mezzo per preparare un esame ...:mad:
Beato te che sei fanciullo ...
Ma sopratutto COMPLIMENTI! :D:D:D

maidomo
25-10-2006, 09:55
odddio mio, un forum di ingegneri :mad: :confused:

adesso tiro subito fuori un paio di quelle barzellettine che hanno fatto di voi non degli uomini ma dei miti....:cool:

torno subito :lol: :lol:

complimenti Jaco ;)

Ratavolòira
25-10-2006, 10:30
Non pensavo manco io di scoprire tutti questi inge....:)
odddio mio, un forum di ingegneri :mad: :confused:

Io faccio l'architetto...:mad: :lol:

dgardel
25-10-2006, 10:37
cerrrrrto.
meccanico (Milano 1976)

Anche io me medesimo me stesso precisamente anzichenò

dgardel
25-10-2006, 10:40
Io faccio l'architetto...:mad: :lol:


FORA I ARKITETTI DAL FORUM (e dall'ordine....:lol: )

dgardel
25-10-2006, 10:46
Barzellette sugli ingegneri

Un uomo vuole cambiare il suo cervello. Va in una clinica per trapianti di cervello e gli fanno vedere il catalogo:
cervello di matematico 20.000 sterline al chilo, cervello di biologo 30.000 sterline al chilo, cervello di medico 40.000 sterline al chilo. Poi vede: cervello di ingegnere 1.000.000 di sterline al chilo.
Stupito, chiede alla segretaria: "Signorina, perche` il cervello di ingegnere costa cosi` tanto?".
E la segretaria: "Ma lei lo sa quanti ne dobbiamo ammazzare per metterne insieme almeno un chilo?



Ci sono un ingegnere meccanico, un ingegnere chimico, un ingegnere elettronico ed uno informatico in una Cinquecento.
Ad un certo punto la macchina si ferma, e si spegne il motore. Allora l'ingegnere meccanico dice: "Lo sapevo io, e' sicuramente colpa dell'albero motore".
Allora il chimico: "No no, sono certo che e` colpa degli acidi della batteria". Poi l'elettronico: "Ma figuriamoci, si e` sicuramente guastata la centralina elettronica".
Infine l'informatico: "Ma se noi provassimo ad uscire e poi a rientrare?"



Un medico, un ingegnere ed un informatico si trovano al bar, ed iniziano a discutere di quale sia il mestiere piu` antico dei tre.
Il medico esordisce: "Nella Bibbia si dice che Dio creo` Eva prendendo una costola da Adamo. Cosa fu quella se non la prima operazione chirurgica? Percio` il mestiere piu` antico e` senz'altro il mio".
L'ingegnere ribatte: "Ma prima la Bibbia dice che Dio creo` il cielo, la Terra e tutto l'universo. Questa e` una mirabile opera di ingegneria, percio` il mestiere piu` antico e` il mio!".
Infine l'informatico dice: "Vi sbagliate entrambi, infatti la Bibbia comincia con: All'inizio era il caos,... e quello chi credete che l'abbia creato?"



Un aereo con una delegazione di scienziati precipita su un'isola deserta e i superstiti sono solo, guarda caso, un ingegnere, un fisico ed un matematico.
Unico mezzo di sostentamento la scatolette di carne trasportate dall'aereo.
Subito si scatena una rissa per la scelta del metodo con cui aprire le scatolette e alla fine decidono di dividere la carne in tre parti e di aprire separatamente le latte. Dopo tre mesi arrivano i soccorsi e incontrano l'ingegnere, pingue, che con la fibbia dei pantaloni aveva costruito un apriscatole. I soccorritori cominciano le ricerche e poco dopo individuano il fisico, fortemente denutrito, che spiega di aver trovato la frequenza di risonanza a cui la scatoletta si apre da sola, quindi colpendo ripetutamente il coperchio con un sassolino prendeva la carne.
Dopo altre ricerche i soccorritori si imbattono in un cadavere che riconoscono subito come il matematico, morto di fame. Accanto al corpo trovano una grossa risma di fogli bruciacchiati pieni di formule ed equazioni. Sulla prima pagina si legge "Supponiamo per assurdo che le scatolette siano aperte...".



Un miliardario ha il vizio di giocare ai cavalli e, stufo di non vincere mai, decide di investire del denaro nella ricerca di un modello matematico che gli assicuri la vittoria. Da` una grossa somma a un gruppo di matematici che si mettono a lavorare al progetto.
Dopo due mesi il capo ricercatore dice al miliardario: "Abbiamo finito e possiamo dire che la soluzione al problema esiste!"
"E qual e`?" domanda il giocatore. "Noi siamo matematici e siamo solo in gradi di dirle che esiste".
Il miliardario riflette e capisce che in fondo i matematici sono astratti e che doveva rivolgersi a qualcuno di piu` pratico, quindi chiama i fisici.
Stessa solfa e dopo due mesi il risultato e`: "I matematici hanno ragione - dice il capo dei fisici - la soluzione al problema esiste e noi l'abbiamo trovata, nell'ipotesi semplificativa che il cavallo sia una sfera!".
Il miliardario capisce di aver sbagliato un'altra volta e pensa di rivolgersi a qualcuno ancora più pratico: gli ingegneri. Versa per la terza volta la somma e, stavolta, va a controllare giorno dopo giorno i progressi del lavoro.
Gli ingegneri non si applicano affatto: chi parla al telefono, che naviga in Internet, chi legge il giornale. Dopo due mesi comunque arriva il capo progettista e dice: "Domani lei vada alle Capannelle e punti alla prima corsa su Tizio vincente, nella seconda su Caio vincente,..." e cosi` via. Il giorno seguente il miliardario va a giocare e vince a tutte le corse. Organizza un party per celebrare la vittoria e a notte inoltrata prende da parte il capo ingegnere e gli chiede come avessero fatto.
"Semplice con tutti i soldi che ci ha dato abbiamo comprato tutti i fantini"



Un ingegnere al lavoro.....
Un ingegnere a carico di un importante posto in una ditta di rilevanza, a causa dello stress da lavoro va in crisi e gli consigliano di prendere dei giorni di riposo in campagna...
Il medico lo manda in un azienda agricola di un sua conoscenza.
Trascorsi due giorni senza fare niente, l'ingegnere era stanco della vita bucolica e pastorale e si annoiava grandemente.
Cosi decise di parlare con il contadino che lo ospitava per chiederle di fare qualche compito semplice per trascorrere il tempo, cosi avrebbe fatto, anche, un po' di esercizio.
Al giorno seguente si alzarono presto, prima che uscisse il sole. Il contadino, conoscitore della idiosincrasia degli ingegneri, e temendo che combinasse dei danni, decise di assegnarli compiti facili, che non potessero causare alcun danno, comprendendo lui stesso.
Il compito è molto semplice - gli disse il contadino dandogli un badile- Soltanto deve raccogliere lo sterco che c'è nel porcile dei maiali e spargerlo nel seminato ...
Quando abbia finito venga a vedermi - aggiunse-
Il contadino era proprietario di più di duecento maiali, e lo sterco si accumulava fino alle ginocchia. Cosi che, l'uomo stimò, che il lavoro avrebbe preso all'ingegnere 2 o 3 giorni...
Grande fu la sorpresa, quando dopo appena 3 ore comparse l'ingegnere, pieno di sterco fino alle orecchie, sorridente, e con aria di soddisfatto
Ho finito -disse-
Vedendo che il compito, in effetti, era stato eseguito, ed inoltre efficientemente, il contadino decise di assegnarli un altro.
Bene... c'è da uccidere dei polli, poiché domani vengono a prenderli dalla macelleria. E' sufficiente tagliare la testa, -disse, dandogli un enorme coltello.
E' un compito un po' più complicato, ma sicuramente, lei è in grado di farlo.
C'erano più di 1500 polli da sacrificare, e suppose che l'ingegnere non avrebbe finito fino a notte inoltrata. Pensò, anche di aiutarlo, più tardi, quando avesse terminato di fare il raccolto.
Erano appena passate due ore, che l'ingegnere si ripresenta, con tutti gli abiti e la faccia insanguinati, con il coltello scalfito, e sorridente come un bambino il giorno di natale.
Ho finito -disse-
Il contadino non finiva di meravigliarsi. Incredibile, lui stesso abituato alla vita contadina non avrebbe fatto meglio. 1500 polli perfettamente decapitati !!!
Il contadino si gratto il capo pensoso. Porto l'ingegnere vicino ad una grande montagna di patate e gli disse :
- Molto bene - Adesso bisogna classificare le patate.
- Le grandi a destra e le piccole a sinistra
Pensò, tuttavia che avrebbe visto in meno di un'ora l'ingegnere chiedendogli altri compiti Ma non fu cosi..
Passata l'ora del pranzo, e l'ora di cena si fece notte, e l'ingegnere non compariva
Pensò che qualcosa fosse successo, e sconvolto, il contadino, andò dove lo aveva lasciato Lo trovò seduto davanti alla stessa montagna di patate, e senza aver classificato neanche una.
- Gli è successo qualcosa ?, domandò con apprensione
L'ingegnere rivolgendosi al contadino con una patata in mano gli rispose:
Guardi- spargere cacca e tagliare teste sono cose a cui sono molto abituato...
Ma prendere decisioni e tutta un'altra cosa !!...



Questione di opinioni
Per una persona ottimista, il bicchiere è pieno a metà.
Per una persona pessimista, è vuoto a metà.
Per l'ingegnere, è due volte più grande del necessario.



Rapporti con l'altro sesso
Due studenti in ingegneria passeggiano per l'universita' quando uno dei due dice all'altro, ammirato : "Dove hai trovato quella bici?" Il secondo gli risponde "In realtà, mentre passeggiavo, ieri, ed ero assorto nei miei pensieri, ho incontrato una bellissima ragazza in bici che si ferma davanti a me, posa la bici in terra, si spoglia completamente e mi dice :"Prendi quello che vuoi."
Il primo annuisce e gli dice : "Hai fatto bene, i vestiti sarebbero stati sicuramente troppo stretti."


Le specie animali
Un ingegnere attraversava la via quando una rana lo chiamo' e gli disse: "Se tu mi baci, io mi trasformero' in una magnifica principessa."
Lui si abbasso', raccolse la rana e la mise in tasca.
La rana gli disse allora :"Se tu mi baci, io mi trasformero' in una magnifica principessa e restero' cosi' per una settimana."
L'ingegnere tiro' fuori la rana dalla tasca, le fece un sorriso e la rimise in tasca. La rana si mise allora a gridare:
"Se tu mi baci, io mi trasformero' in una magnifica principessa, restero' cosi' per una settimana e faro' TUTTO quello che vuoi."
Ancora una volta, l'ingegnere tiro' fuori la rana dalla tasca, le fece un sorriso e la rimise in tasca.
La rana allora gli chiese: "Che cosa c'e'? Ti dico che sono una magnifica principessa, che restero' cosi' per una settimana e che faro' tutto quello che vuoi! Allora perche' tu non mi baci?"
L'ingegnere rispose: "Guardami, io sono un ingegnere. Non ho tempo per avere una relazione. Al contrario, una rana che parla, e' una ****ta."


Tesi di Ingegneria: ESISTE BABBO NATALE?
Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto. Ci sono due miliardi di bambini (sotto i 18 anni) al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con bambini Musulmani, Indù, Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro al 15% del totale, cioè circa 378 milioni. Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia. Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest. Questo porta ad un calcolo di 822,6 visite per secondo. Questo significa che, per ogni famiglia Cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa un millesimo di secondo per:

trovare parcheggio (cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta);
saltare giù dalla slitta;
scendere dal camino;
riempire le calze;
distribuire il resto dei doni sotto l'albero di Natale;
mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione;
risalire dal camino;
saltare sulla slitta;
decollare per la successiva destinazione.
Assumendo che le abitazioni siano distribuite uniformemente (che sappiamo essere falso, ma accettiamo per semplicità di calcolo), stiamo parlando di 1.248 Km per ogni fermata, per un viaggio totale di 120 milioni di Km. Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1040 Km/sec, a 3000 volte la velocità del suono. Per comparazione, la sonda spaziale Ulisse (la cosa più veloce creata dall'uomo) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h. Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento: assumendo che ogni bambino riceva una scatola media di Lego (del peso di circa 1 Kg), la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escludendo Babbo Natale (notoriamente sovrappeso). Sulla terra, una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150 Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne serviranno circa 214.000. Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth II. Sicuramente, 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza riscalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzerà quasi istantaneamente, esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto (bang) soniche. L'intero team verrà vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.

CONCLUSIONE : Babbo Natale c'era, ma ora è CREPATO!!!!



I due ingegneri
Due giovani studenti di ingegneria si incontrano, a Padova, davanti il "Paolotti" (ove si tengono i corsi dei primi due anni).
Dopo il saluto, uno dei due esclama "Oh, che bella bici, dove l'hai recuperata?" alludendo al mercato delle bici rubate e l'altro risponde "No no, non si tratta di una bici rubata, l'altroieri ho incontrato una ragazza che mi ferma, si spoglia e mi dice "predi di me ciò che vuoi!", e cosi le ho preso la bici.
L'amico, approvando, rispose: Eh già, hai fatto bene: i vestiti forse ti sarebbero stati troppo stretti!

jaco83
25-10-2006, 18:26
Belle ste barzellette!:lol: :lol:

...come si chiama l'insegnante?...
E' gioavane,sia lui ke l'assistente,non penso ke 20 anni fa ci potesse essere,cmq si kiama piccardo...

Beh olo un mese e mezzo anke perkè con la riforma esami annuali non ne abbiam piu,sono tutti semestrali e scienza 1 l'ho dato al secondo anno...(poi in ogni caso il programma penso sia stato ridotto oltre ke diviso a metà...ma su questo non son certo)

Grazie ancora per i nuovi complimenti...:cool: