Entra

Visualizza la versione completa : Stillnuovo e sospensioni


Zel
24-10-2006, 12:40
scusatemi il linguaggio sicuramente raffazzonato.

quesito semplice: il GS si appropinqua ai 70.000km, di cui poco meno di 20.000 con me, da gennaio. ha su le sospensioni originali. già di mio non sono un fulmine; a giudizio di amici esperti i "segni" lasciati dal precedente unico proprietario lasciano pensare che la sfruttasse ancora meno di me. Morale: le sospensioni han tenuto in maniera discreta fino ai 60.000 abbondanti, poi (è avvertibile soprattutto dietro) han cominciato a mollare. nulla di drammatico, non perdo olio, le alterazioni le incasso decentemente. solo dà l'impressione (sia in guida sia premendoci sopra da ferma) di una compressione "ammorbidita e allungata" dietro, quindi in guida imbarda e beccheggia (come può farlo una moto con questo sistema di sospensioni: il termine esatto non saprei qual è) un pochetto.
tra chi ho sentito ci sono tre scuole di pensiero:
a) le ohlins andrebbero messe subito, diventa un'altra moto; a maggior ragione provvedi di volata se cominciano a cedere
b) daje er gassone, che con le tue attuali richieste alla ciclistica ne hai ancora un bel po' prima di poter temere qualcosa
c) vedi un po' se stillnuovo ti copre e poi ci si ripensa.

ecco, sono qui per c. volevo sapere da chi ci ha provato se sospensioni nello stato che ho sommariamente descritto (cioè che cominciano a mollare sensibilmente ma a rigor di termini non sono "andate") rappresentino una condizione tale da legittimare la richiesta di un intervento coperto da garanzia usato still nuovo. e se questo tipo d'intervento è necessariamente la sostituzione con showa originali nuove, o che altro.

grazie molte a tutti

barbasma
24-10-2006, 12:47
le sospensioni usurate nessuno te le cambia in garanzia.

una sospensione va revisionata almeno ogni 20-30mila km di uso turistico se si vuole che abbia prestazioni costanti.

per chi fa OFF o va in pista... anche ogni 10.000km o peggio... 5000km.

tu pensi che la sospensione lavora ancora bene... ma è perchè ti sei abituato alla progressiva degradazione.

sul GS a me ai 40.000km è scoppiato il posteriore e non facevo OFF... e non tiravo... ormai giravo col precarico tirato al massimo e comunque affondava e ondeggiava.

anche chi compra OHLINS è meglio che sappia che il loro pregio è di essere regolabili... ma non quello di essere eterne e quindi se non si fa una corretta revisione tanto vale montarle!!!!

chi compra una moto usata over 40.000 km o peggio deve sapere che necessariamente le sospensioni saranno da rifare e di sicuro anche la frizione... dato che nessuno sa chi e come l'ha usata prima.

tante pippe mentali sulle gomme... sugli scarichi... e poi la maggior parte della gente gira con delle sospensioni da denuncia senza ricordarsi che sono le responsabili maggiori della tenuta di strada della moto..... sopratutto per chi usa ABS dove l'aderenza della ruota a terra è fondamentale per il corretto funzionamento dello stesso.

Zel
24-10-2006, 13:11
ho ben presente barba. per indole tendo ad attribuire qualsiasi malfunzionamento alla mia insipienza :confused:
comunque l'altro vantaggio rispetto agli originali è appunto economico, la rigenerabilità.
mi piacerebbero comunque altri pareri sull'impossibilità di ricorrere alla garanzia. tra gli showa nuovi aggratise e gli ohlins di tasca mia, tendo ancora a preferire altri 30.000 km cogli showa...:-o :compress:

kaRdano
24-10-2006, 13:20
La StilNuovo BMW non ti passa gli ammortizzatori esauriti... ho già provato...

Zel
24-10-2006, 13:25
grazie kardano.

cidi
24-10-2006, 13:33
esistono professionisti che rigenerano anche gli elementi originali.
fai una ricerca nelle sezioni tecniche del forum, troverai.

il franz
24-10-2006, 14:06
Sarebbe prima da verificare che siano realmente finiti.
Non sono dell'idea che gli ammortizzatori originali siano scarsi.
Comunque come durata/prezzo sicuramente "un buon prodotto".
Dalla mia esperienza per costi e successiva durata non conviene rigenerarli.