Entra

Visualizza la versione completa : Certo, è BMW ma ...


Andreapaa
24-10-2006, 11:34
Dopo aver avuto solo moto jappe e dovendo (:lol: ) cambiare la mia, ho dato una occhiata alla KR, che mi piace parecchio.

L'attesa però di sapere cosa verrà deciso dalla legge finanziaria mi a fatto passare un pò la :arrow: e riflettere.

Riflettendo appunto si scopre che in generale le BMW costano un buon 20% in più di altre moto simili, consumano di più, e non è detto che mantengano più valore nel tempo.
Sul mercato ultimamente i jappi ma non solo hanno immesso delle moto con dei prezzi che non definirei bassi ma adeguati, infatti si trova tranquillamente qualsiasi tipo di moto da 10.000 euro in giù, mentre le BMW partono da 13.000 euro.

Senza voler creare degli inutili litigi ma parlando da motociclisti veri e non come quello terrorizzato che ho incontrato ieri con una ADV full optional che sotto la pioggia procedeva a 20 km/h con un piede perterra e la freccia a destra per farsi superare da chiunque, le BMW valgono veramente quello che costano?

barbasma
24-10-2006, 11:38
, le BMW valgono veramente quello che costano?

no... ma ci sono modi ben peggio di buttare i soldi.

cercala usata...le K si svalutano molto di più delle boxer e spesso chi ha comprato le naked sportive si stufa a fine stagione.;)

frankie
24-10-2006, 11:40
ti interessa una k1200r a meno di 1000 (mille) km, gialla?

Maxdreamer73
24-10-2006, 11:42
Sono ottime moto, tecnologicamente all'avanguardia...eppoi una moto la devi comprare con il cuore....fidati....vai di BMW !!!!

Burro
24-10-2006, 11:42
non sono assolutamente un talebano della marca...anzi, ma parlando di moto cioè di passione molto più irrazionale che razionale, parlare solo di "valore" è limitativo.

il franz
24-10-2006, 11:46
le BMW valgono veramente quello che costano?

Valgono molto di più.

Edo
24-10-2006, 11:47
non sono assolutamente un talebano della marca...anzi, ma parlando di moto cioè di passione molto più irrazionale che razionale, parlare solo di "valore" è limitativo.

Appunto. I giocattoli non si comprano per il loro valore. L'unica considerazione in merito è capire se il sacrificio è affrontabile o meno. Opinione personale, s'intende...

Ciao, Edo

tommygun
24-10-2006, 11:49
come quello terrorizzato che ho incontrato ieri con una ADV full optional che sotto la pioggia procedeva a 20 km/h con un piede perterra e la freccia a destra per farsi superare da chiunque

Un mito.
Chissa' se gia' se la vende? Potrebbe scapparci l'affarone! :lol:

Fancho
24-10-2006, 11:51
Quoto al 100%!!!
Se ce li hai comprala. Io l'anno scorso mi sono "accontentato" di una (ottima) giappa, e ora sto comunque comprando un Bmw!!

jonlomb
24-10-2006, 11:53
ma una fotina del tipo? anche col telefonino!

finalmente un vero fighetto

Andreapaa
24-10-2006, 12:03
Sono ottime moto, tecnologicamente all'avanguardia...
Già, perlomeno hanno qualche soluzione diversa dalle altre.

ma una fotina del tipo?
In effetti potevo fermarmi a farla, solo che poi, visto il tipo, non volevo rischiare di prendermi una denuncia.
Sapete, chi ha molti soldi (e vista l'anda del tipo, aveva pure una antipioggia di quelle da uno che deve fare 1000km sotto l'acqua, ne ha da buttare), ha sempre ragione, potendosi permettere i migliori avvocati :( ed hanno la denuncia facile - doppio :(

Io vado in moto da 25 anni, ma motociclisti come quelli che si vedono in particolare quest'ultimo anno non ne ho mai proprio visti.
La categoria stà degenerando, ed il bello è che uno più ha la moto di prestigio più è motociclista. Che schifo.

tommygun
24-10-2006, 12:07
ed il bello è che uno più ha la moto di prestigio più è motociclista.

Che ti frega... tu lasciaglielo credere e vivi felice. :)

BMWBOXER
24-10-2006, 12:08
Ma de chè:rolleyes: ,quando ti innammori:eek: ti innammori non fai mica tutti sti ragionamenti:eek:,se le finanze lo permettono:lol: vai di lusso,il valore lo dai tu alle cose che per te valgono mica stai a pensare l'anno prossimo mi si svaluta, no?:lol: :lol:

jonlomb
24-10-2006, 12:10
io so solo che "dolce compagna" da lì non scende più.....di più nin zo!!!!:D

barbasma
24-10-2006, 12:11
La categoria stà degenerando, ed il bello è che uno più ha la moto di prestigio più è motociclista. Che schifo.

beh bmw è da sempre la maggiore sostenitrice di questo Verbo... e vende tanto... avrà ragione lei.

ma vale per qualsiasi prodotto in vendita... dal cellulare alle scarpe... e non parliamo di auto.

Burro
24-10-2006, 12:23
non ti preuccupare! la ktm la sta raggiungendo a grandi passi :lol:

barbasma
24-10-2006, 12:34
lo spero per le vendite... ma anche per GUZZI e APRILIA... sopratutto.:!:

Riccardo
24-10-2006, 12:56
Analizzando la mia GS1200 asetticamente direi che non vale assolutamente quello che costa, se pensi che con la stessa cifra prendi un'auto completa di tutto! Però...quando la uso capisco di avere speso bene i miei soldi:cool:

fabioscubi
24-10-2006, 13:08
Nessun oggetto "VALE" il prezzo al quale viene venduto, nemmeno una moto.
Ormai il prezzo è basato sulla "percezione del valore" che il consumatore avrà.
Parlando di moto ad auto, qualcuno lo fa con le corse, altri con le FINTE serie limitate, altri con il design, altri dando l'dea di una esclusività finita da anni.

Quindi non starei a farmi delle pippe mentali sul fatto che una giappa vale di più o di meno od addirittura sui consumi e se intenzionato comprerei.
Il valore di una moto lo comprendi solo usandola...
IMHO ovviamente;)



....una delle migliori espressioni sentite/lette.:D
Come si stabilisce il consumo di una moto/auto ?
La mia (r1200gs) fa circa 18km/l.
Do gas, e ne fa 13km/l.
Quella della mia compagna(f650gs) fa circa30km/l (si, avete capito bene).
Da gas(x modo di dire) e fa 20km/l.
La verita' e' in queste parole : "Il valore di una moto lo comprendi solo usandola..."
Io ne sono contento ( rispenderei gli stessi soldi x la stessa moto, anzi gia' fatto:lol: )

Guanaco
24-10-2006, 13:10
...come quello terrorizzato che ho incontrato ieri con una ADV full optional che sotto la pioggia procedeva a 20 km/h con un piede perterra e la freccia a destra per farsi superare da chiunque...

Non era terrorizzato; stava facendo pipì...

:confused:

nossa
24-10-2006, 13:23
Nessuna vale quello che costa, a volte di più o di meno dipende, per esempio meglio scegliere se spendere in moto che essere obbligati a farlo in salute;) , consideralo un investimento a perdere per mantenere un buon equilibrio psico-fisico:lol: :lol:

Enrox
24-10-2006, 13:24
ho incontrato ieri con una ADV full optional che sotto la pioggia procedeva a 20 km/h con un piede perterra e la freccia a destra per farsi superare da chiunque
e chi ti dice che non avesse avuto un problema? tipo una gomma che ha perso pressione o qualsiasi altra cosa... :confused:

mapicc
24-10-2006, 13:33
e chi ti dice che non avesse avuto un problema? tipo una gomma che ha perso pressione o qualsiasi altra cosa... :confused:

il vero motociclista si preoccupa di + a capire se la moto è full optional :(

P.S.

che colpodocchio che ha andreapaa :rolleyes: :lol: :lol:

AleConGS
24-10-2006, 13:40
le BMW valgono veramente quello che costano?

potresti riformulare la domanda... un oggetto non necessario vale quello che costa?

La mia risposta... qualsiasi oggetto vale in misura del grado di soddisfazione che riesce a darti. Se una moto di marca x ti da molta soddisfazione, allora alla fine penserai che vale il suo prezzo, se non te ne da penserai che non lo vale, nemmeno se ti sarà costata poco.

nossa
24-10-2006, 13:46
...Io vado in moto da 25 anni, ma motociclisti come quelli che si vedono in particolare quest'ultimo anno non ne ho mai proprio visti.
La categoria stà degenerando, ed il bello è che uno più ha la moto di prestigio più è motociclista. Che schifo.


Vai in moto da 25 anni! Anche qualcuno in più per me e le stesse cose mi venivano dette allora, ma non c'era Internet:lol: :lol:
Caccia sti euri oppure fai i c.... tuoi con la moto che ti pare, il tizio sotto la pioggia mica ti ha fatto la radiografia....:lol: ;)

fabioscubi
24-10-2006, 13:55
...a proposito di vale quello ke costa......
Io a casa ho questo( mi kiedevo se vale quello ke costa) ::lol:
http://www.triesterivista.it/arte/Gogh/images/girasoli.jpg

Her
24-10-2006, 14:02
"L'unica differenza fra un adulto e un bambino è che i giochi dell'adulto sono molto più costosi" (navigatore inglese)
E lasciateci giocare in pace...;)

Ajax
24-10-2006, 14:04
Io vado in moto da 25 anni, ma motociclisti come quelli che si vedono in particolare quest'ultimo anno non ne ho mai proprio visti.
La categoria stà degenerando, ed il bello è che uno più ha la moto di prestigio più è motociclista. Che schifo.
lo scorso anni nei paddok di misano tutti in fila, tutte moto nuove e minimo con 3/4000 euro di accessori,scarichi,pedane in ergal,carene super colorate, abbigliamento pauroso etc etc, oltre a tutti questi mostri carenati c'era un ragazzo con un ninja 750 tutto acciaccato, la tuta in pelle tutta mezza rattoppata, il suo abbigliamento+la moto valevano al max 1/4 di tutto ciò che lo circondava.
ha dato 2 giri a tutti e girava con una "pulizia" paurosa, entrava in curva 10 km/h del fighetto con R1 chittata holins/scarico e quant'altro. vederlo girare era uno spettacolo :-)

la differenza fra motociclista e motociclista la fà ben altro che il valore della moto ;-)

fabioscubi
24-10-2006, 14:06
lo scorso anni nei paddok di misano tutti in fila, tutte moto nuove e minimo con 3/4000 euro di accessori,scarichi,pedane in ergal,carene super colorate, abbigliamento pauroso etc etc, oltre a tutti questi mostri carenati c'era un ragazzo con un ninja 750 tutto acciaccato, la tuta in pelle tutta mezza rattoppata, il suo abbigliamento+la moto valevano al max 1/4 di tutto ciò che lo circondava.
ha dato 2 giri a tutti e girava con una "pulizia" paurosa, entrava in curva 10 km/h del fighetto con R1 chittata holins/scarico e quant'altro. vederlo girare era uno spettacolo :-)

la differenza fra motociclista e motociclista la fà ben altro che il valore della moto ;-)

.....ti ricordi ancora di me ????

Edo
24-10-2006, 14:40
in quanto girava ?

Ma soprattutto, in quanto giravano gli altri?

Ciao, Edo

Enrox
24-10-2006, 14:49
il vero motociclista si preoccupa di + a capire se la moto è full optional :(

P.S.

che colpodocchio che ha andreapaa :rolleyes: :lol: :lol:
non e' che per caso oggi eri in giro per udine con la tua Adv full optional? :confused: :lol:

Andreapaa
24-10-2006, 15:06
Innanzitutto come premesso non era mia intenzione scatenare delle liti, quelle lasciamole alle TV per fare audience, e mi scuso se con il mio quesito ho offeso qualcuno.

Detto cio', la domanda voleva essere molto più TECNICA di quello che lo sono state le risposte. Lo sò benissimo che quello che piace e soddisfa non ha prezzo tipo un quadro ecc ecc, ma io intendevo proprio se una bmw, qualsiasi essa sia rispetto ad un'altra moto dello stesso tipo giustifica il 20-30% in più del costo, ma a livello tecnico e qualitativo. Nell'andare a vedere la KR ho visto infatti molta plastica (non solo sulla KR però), un mio amico ha veduto la GS1200 prima serie per disperazione la goccia è stata il rimanere a piedi alle 23.00 dopo una cena in rifugio per un mancato riconoscimento del trasponder, leggo di problemi al cardano, cose inutili (a mio avviso) tipo il servofreno ...
Certo, dalla parte della casa gli interventi sono di tutto rispetto, e questo potrebbe giustificare il maggior prezzo.

Circa il tipo di ieri sulla adv, sò che lui non mi ha radiografato, e che ogniuno fà quello che vuole, però, scusate, vedere un motociclista in quelle condizioni direi che CHIUNQUE lo avrebbe deriso. Daiiiiiiiiiiiiiiiiii, era rigido come un legno, aveva lo sguardo terrorizzato fisso avanti come se avesse puntata una pistola, nemmeno fosse un lastrone di ghiaccio perterra. Se non si sentiva sicuro poteva lasciare la moto da qualche parte e farsi venire a prendere.
Comunque non l'ho beccato ad Udine, ma nel tratto che porta da Ronchi a Monfalcone.

Infine, visto che qui ci sono motociclisti di Udine, possibile che nessuno abbia sta caxxo di KR?

silversurfer
24-10-2006, 15:09
Tutti quelli con l'ADV sono fighetti e non sanno andare in moto, è risaputo.

Il GS1200 standard è l'ultima vera BMW !

Enrox
24-10-2006, 15:11
Vuoi una risposta tecnica e non da bar? Eccotela: TCO. ;)

Enrox
24-10-2006, 15:15
tck, zio billy, il quoting!!!! ;)

Luciano
24-10-2006, 15:27
credo che un oggetto (un bene) o un servizio valgono quello che costano se qualcuno...li acquista, pagando il prezzo richiesto.

da questo punto di vista, possiamo dire che la GS e, forse, la R 1200 RT, valgono sicuramente quello che costano, viste le vendite, mentre per le altre BMW non si può dire altrettanto.

da un altro punto di vista, BMW sta cercando di fare, e per alcuni modelli ci è riuscita, quello che alcune case hanno fatto (per esempio) nel campo dell'abbigliamento, creando uno...status, un riferimento.
vedendo un giubbino marchiato (a caso) PR@DA, tutti sanno già che costa moltissimo (salvo....taroccamenti) e ben pochi si sognerebbero di dire "che brutto!", e chi lo porta, conscio di tutto ciò, è contento di aver speso 1.500 Euro per un giubbino.
con le moto, sebbene la questione sia resa più complessa dal contenuto tecnologico e non solo estetico, è un po' la stessa cosa.
esempio concreto: quando mi presento con la RT, chi nulla sa e nulla capisce di moto mi dice (dopo aver visto il marchio): "Questa moto è bellissima, è fantastica" e il commento successivo, di solito, è: "Ma quanto costa, 50.000 Euro?". Al contrario, i superappassionati, vedendo la RT, esordiscono, quasi sempre, con battute del tipo: "Bella la tua auto!", oppure: "Ma come fai a trovare parcheggio?", e via così.
Insomma, quello che conta, dal punto di vista del mercato, è la percezione che "l'uomo della strada" ha del prodotto, e bisogna ammettere che, in questo, BMW, ultimamente, è la più brava.

Andreapaa
24-10-2006, 15:58
Ok, concludendo la risposta alla mia domanda è che il maggior prezzo non è dovuto ai contenuti tecnici bensì all'immagine.

AleConGS
24-10-2006, 16:03
i superappassionati, vedendo la RT, esordiscono, quasi sempre, con battute del tipo: "Bella la tua auto!", oppure: "Ma come fai a trovare parcheggio?"

Ne ho sentito uno riassumere sommamente la RT dicendo "ma questo cos'è, uno Scarabeo gigante?" :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque ho avuto modo in passato di vedere quanto costava un ricambio presso il produttore e confrontare quel prezzo con il prezzo al pubblico... se usciamo dall'emotivo per andare nell'oggettivo, ben poco oggi, in qualsiasi campo, vale il prezzo che te lo fanno pagare.

barbasma
24-10-2006, 16:07
Ok, concludendo la risposta alla mia domanda è che il maggior prezzo non è dovuto ai contenuti tecnici bensì all'immagine.

vale per qualsiasi prodotto.

pensi che una giacca di PRADA da vasca in centro...che costa 1500 euro valga di più di una NORTHFACE da 700 buona per l'everest?

ognuno accetta il compromesso che più gli aggrada.

io trovo inaccettabile pagare per la forma di un oggetto... e non per la sostanza.... i produttori trovano il modo di spendere sempre meno per produrre un oggetto... eppure a noi costa sempre di più....

ma forse se avessi i soldi che mi avanzano alla grande... ragionerei in modo diverso.

silversurfer
24-10-2006, 16:08
Non si può giudicare il valore di un prodotto in base ad un solo parametro.
Il valore aggiunto è insito nel prodotto stesso, se un valore aggiunto c'è in qualche modo rimane, un valore aggiunto è pur sempre un valore.
Gli esempi posso essere centinaia.

barbasma
24-10-2006, 16:11
x silver

si ma quel valore aggiunto LO PAGHI TU.. e il produttore LO INTASCA.

al cliente non ne viene una sega... non stiamo parlando di un'opera d'arte.

a meno che non ti paghino per andare in moto tanto al km.

jeans che a farli costano 2 euro... venduti nei negozi a 180.

fabioscubi
24-10-2006, 16:18
x silver

si ma quel valore aggiunto LO PAGHI TU.. e il produttore LO INTASCA.

al cliente non ne viene una sega... non stiamo parlando di un'opera d'arte.

a meno che non ti paghino per andare in moto tanto al km.

jeans che a farli costano 2 euro... venduti nei negozi a 180.

......non si puo' fare questo ragionamento.
Dipende dai prodotti; non puoi paragonare un jeans ad un prodotto con della tecnologia o uno studio alle spalle.
Scusa ma se dici cosi', nemmeno il tuo casco vale quello ke lo hai pagato.
Se nessun prodotto vale quello ke costa, li ruberemo tutti.:lol:

jonlomb
24-10-2006, 16:18
a Napoli un saggio detto popolare afferma che (un po' italianizzato) ::rolleyes:

" dove c'è gusto non c'è perdenza":D :D :D :D

fabioscubi
24-10-2006, 16:19
a Napoli un saggio detto popolare afferma che (un po' italianizzato) ::rolleyes:

" dove c'è gusto non c'è perdenza":D :D :D :D

.....anche a Taranto!:lol:

AleConGS
24-10-2006, 16:25
x silver

si ma quel valore aggiunto LO PAGHI TU.. e il produttore LO INTASCA.

Ma pur sempre di un reale valore aggiunto si parla, a prescindere da cosa vada a comporre questo valore. Se si tolgono le componenti di immagine, soddisfazione, "esclusività" o altro forse è più appropriato parlare non tanto di "valore" del mezzo, ma piuttosto di rapporto qualità/prezzo, che è tutt'altro. E se poi per esempio parliamo di marchio, il "valore" del marchio è tutt'altro che aleatorio... è reale e forse addirittura quantificabile...

barbasma
24-10-2006, 16:25
......non si puo' fare questo ragionamento.
Dipende dai prodotti; non puoi paragonare un jeans ad un prodotto con della tecnologia o uno studio alle spalle.
Scusa ma se dici cosi', nemmeno il tuo casco vale quello ke lo hai pagato.


hai le prove dello studio e della tecnologia che hanno speso?

voglio vedere i costi puri (tutto compreso) di una moto.... e poi ci facciamo quattro risate.

paragone giacca northface... costo 500 euro... testata sull'everest... materiali all'avanguardia.

giacca prada... costo 1500 euro... disegnata in 5 secondi dall'ultimo degli scribacchini e prodotta in tunisia.

la differenza?

la differenza è che se chiedi ad un alpinista di spendere 1500 euro per una giacca ti ride in faccia... se lo chiedi al primo fighetto che entra nella boutique... tira fuori subito la carta di credito.

insomma bmw può permettersi di chiedere i soldi che chiede perchè tanto il suo target è disposto a spenderli.

è solo questione di target... la qualità su prodotti come le moto (in generale su tutte le marche) è talmente bassa che parlarne vuol dire fare una offesa a chi spende ore di test su prodotti tecnici di altro genere.

le aziende spendono di più nel chiedersi a chi vendere una moto e nel marketing... che a progettarla e industrializzarla.

Enrox
24-10-2006, 16:25
Ok, concludendo la risposta alla mia domanda è che il maggior prezzo non è dovuto ai contenuti tecnici bensì all'immagine.
secondo te quindi il "total cost of ownership" e' una minchiata inventata da qualche pubblicitario? :confused:

le Lexus hanno il piu' basso minutaggio di officina per unita' di percorrenza chilometrica: secondo te e' un parametro da valutare quando si acquista un'auto o e' solo immagine? :confused:

barbasma
24-10-2006, 16:28
le Lexus hanno il piu' basso minutaggio di officina per unita' di percorrenza chilometrica: secondo te e' un parametro da valutare quando si acquista un'auto o e' solo immagine? :confused:

appunto.

e come mai le X5 vendono di più delle LEXUS che pur essendo ottime macchine nessuno si caga in europa?

liz
24-10-2006, 16:29
paragone giacca northface... costo 500 euro... testata sull'everest... materiali all'avanguardia.
tra parentesi, me la devo comprare...ziocane che prezzi :confused: , però li vale tutti.

barbasma
24-10-2006, 16:30
x liz

c'è lo spaccio in veneto... solita zona... ma anche lo spaccio salewa a bussolengo (VR)

a quei livelli (GORETEX XCR e giacche topdigamma) sono tutte buone.... berghaus... mammut...

comunque la mia northface dura da oltre 10 anni.;)

liz
24-10-2006, 16:33
c'è lo spaccio in veneto... solita zona... ma anche lo spaccio salewa a bussolengo (VR)
ah, io mi servo sempre al mio negozietto del trekking a Forlì.

due anni che la corteggio e non mi decido a tirar fuori il portafoglio...:confused:

aspes
24-10-2006, 16:33
[QUOTE]vale per qualsiasi prodotto.

io trovo inaccettabile pagare per la forma di un oggetto... e non per la sostanza.... i produttori trovano il modo di spendere sempre meno per produrre un oggetto... eppure a noi costa sempre di più....

per rispondere a te e anche al lanciatore del thread, e' senz'altro cosi', nel mondo moderno i prodotti tecnologici hanno tutti livelli di affidabilita' durata , prestazioni piu' che accettabili. LE moto bmw hanno esclusivita' tecniche che le rendono diverse ma non per questo superiori.Detto questo pero'....
1)se la diversita' crea una immagine che viene percepita come valore, esso varra' anche per l'oggetto usato in quanto piu' appetibile.tradotto:quel che paghi di piu' oggi e' probabile che almeno in parte lo recuperi sull'usato, una bmw bene o male la rivendi di 10 anni, una jap anche perfetta vale solo il peso del ferro dopo 10 anni
2) io da tecnico bado come te alla sostanza, ma un bel giorno ho capito una cosa e ho avuto l'illuminazione : per quale motivo una lancia lybra berlina rispetto a una alfa 156 ha venduto un decimo? i costi di produzione e il complesso del prodotto erano sicuramente paragonabili, il prezzo sul mercato pure,la qualita' complessiva sfumature a parte anche (anzi, forse meglio lancia). Risposta: perche' si ragiona di tecnica fina, ma se alla fine ti dessero la macchina perfetta a costo esiguo ma con l'estetica della citroen ami 8 non la compreresti nemmeno tu, produrre un'auto brutta o una bella costa uguale, una la vendi l'altra no, per le moto idem, ormai fate caso agli oggetti che ci circondano, anzi fate una prova, andate in un ipermercato per scegliere un frigo, una lavatrice, un televisore,oggetti gelidi di tecnologia, eppure son sicuro che i piu' gradevoli alla vista (infatti ormai il design c'e' anche nelle lavatrici) vendono di piu' dei "cubi" vari senza distinzione.....chiedetelo alle vostre donne

fabioscubi
24-10-2006, 16:38
hai le prove dello studio e della tecnologia che hanno speso?

voglio vedere i costi puri (tutto compreso) di una moto.... e poi ci facciamo quattro risate.

paragone giacca northface... costo 500 euro... testata sull'everest... materiali all'avanguardia.

giacca prada... costo 1500 euro... disegnata in 5 secondi dall'ultimo degli scribacchini e prodotta in tunisia.

la differenza?



.....era quello ke intendevo !!!;)
Ho paragonato in jeans ad un prodotto con Tecnologia.

Enrox
24-10-2006, 16:39
e come mai le X5 vendono di più delle LEXUS che pur essendo ottime macchine nessuno si caga in europa?
non sto facendo valutazioni sul mercato, sto spiegando che per fare paragoni si devono usare metri di confronto significativi.

la stessa auto/moto per due utenti diversi puo' risultare in un caso una buona scelta e nell'altro no.

esempio: mio cognato dopo anni di inattivita' (da ragazzo faceva garette di enduro) ha ripreso la moto, ha acquistato un GS 1150 Adv con poco piu' di 20.000 km a 9.500 euro incluso passaggio di proprieta' e un anno di garanzia BMW stilnovo, l'ha usata per un anno, ci ha messo sopra poco meno di 10.000 km e l'ha rivenduta a 9.500 euro.

con quali altre moto avebbe potuto fare altrettanto? nel suo caso l'Adv e' stata una scelta ottimale, ma non e' detto che se avesso voluto tenerla per 3 o 4 anni sarebbe stato un affare migliore rispetto ad un'altra marca.

e altrettando dicasi per le moto nuove e il loro prezzo iniziale, intanto col fatto che molti le finanziano, il prezzo iniziale e' parzialmente ininfluente, perche' poi quello che conta e' la svalutazione nel tempo, e inoltre il conto reale va fatto al netto di tutti i costi di gestione/manutenzione, che come ben sappiamo non variano solo da modello a modello ma persino per lo stesso modello da meccanico a meccanico.

affermazioni assolutistiche come quelle che leggo spesso su "oggettiva superiorita'" di un mezzo rispetto ad un altro, lasciano il tempo che trovano perche' sono campate in aria e non calate su precise condizioni al contorno.

barbasma
24-10-2006, 16:44
esempio: mio cognato dopo anni di inattivita' (da ragazzo faceva garette di enduro) ha ripreso la moto, ha acquistato un GS 1150 Adv con poco piu' di 20.000 km a 9.500 euro incluso passaggio di proprieta' e un anno di garanzia BMW stilnovo, l'ha usata per un anno, ci ha messo sopra poco meno di 10.000 km e l'ha rivenduta a 9.500 euro.


anche io consiglio sempre di comprare bmw usate... ;) sopratutto perchè c'è una enorme scelta con pochi km.

ma il tuo esempio non calza.

non parliamo di utilizzi... di esigenze.

parliamo di CONTENUTI QUALITATIVI... moto ferma... in vetrina... frega niente di chi la compra.

sospensioni... sovrastrutture... qualità generale... bmw è scarsa.

o almeno è scarsa tanto quanto altre marche che costano nettamente meno (come ho detto sopra le moto in generale non brillano per qualità... ma tanto il cliente medio non saprebbe manco distinguerla da una ciofeca)

non mi interessa se poi uno la compra e ci va in antartide... stiamo parlando di qualità pura.

Enrox
24-10-2006, 16:58
parliamo di CONTENUTI QUALITATIVI... moto ferma... in vetrina... frega niente di chi la compra.
sinceramente non mi frega niente delle moto ferme in vetrina.

se vuoi ti faccio una moto fighissima con CONTENUTI QUALITATIVI al top che costa pure meno della tua e te la vendo senza alcuna garanzia/assistenza... voglio vedere se la comperi :confused:

barbasma
24-10-2006, 17:06
x enrocoso

esistono moto del genere sul mercato?

dimmi di quale marca... perchè io guzzi... ducati... ktm... aprilia... tutte le jappo... trovo l'assistenza dovunque in tutta europa e non solo.

dopo LA STORIA DI BMW... ecco un nuovo luogo comune... LA RETE DI ASSISTENZA BMW...

buona quella.... andando a caponord i cuscinetti della ruota posteriore li abbiamo ordinati da un ferramenta svedese che riparava le motoslitte (miiittticcooo) e in germania al conce bmw ci hanno risposto picche alla richiesta di riparazione dell'albero primario prima di una settimana.

il mio amico POLI se li è smontati da solo in un parcheggio in un pomeriggio con la collaborazione dell'officina EA.

e non parliamo dei brillanti esempi di trattamento commerciale inappuntabile da parte di ispettori vari.

ah si... BMW e la sua rete di assistenza sono proprio un valore aggiunto... su questo forum molta gente ha cambiato marca proprio per questo.

maidiremai
24-10-2006, 17:07
sospensioni... sovrastrutture... qualità generale... bmw è scarsa.


No, Matteo, è adeguata al target che è cosa ben diversa....

La qualità non è fatta solo di componenti pregiati....quella è qualità assoluta, la qualità di un prodotto è quella percepita dal cliente che và oltre ai componenti.

La differenza sostanziale stà anche nel rapporto con il cliente, negli interventi in garanzia, nell'assitenza ed in una miriade di aspetti non ultimo quello dell'immagine e dell'immaginario che l'acquisto di un prodotto ti procura.

Io personalmente sono combattuto tra la scelta tecnica di un componente "iperperformante" che non sfrutterò mai e la seduzione di un immagine che mi procura il prodotto markettaro.

...ma questo è un discorso lungo

barbasma
24-10-2006, 17:10
x maidiremai

beato te che sei combattuto.

io perdo in partenza guardando il mio conto corrente.

maidiremai
24-10-2006, 17:10
ah si... BMW e la sua rete di assistenza sono proprio un valore aggiunto... su questo forum molta gente ha cambiato marca proprio per questo.

Ogniuno ha la propria storia....

Io non ho mai avuto problemi con BMW, mentre ne ho avuti molti con altre marche e concessionari di altre marche.... quindi per me ha un valore considerevole

maidiremai
24-10-2006, 17:13
x maidiremai

beato te che sei combattuto.

io perdo in partenza guardando il mio conto corrente.

Non è detto che poi alla fine costi di più.....

anzi.... mai sentito il detto "chi più spende, meno spende?"

..non è valido in assoluto, ma qualche volta sì!

Sempre personalmente comprando BMW e rivendendo BMW non ci ho mai rimesso...:rolleyes: ;) :D

ITALO
24-10-2006, 17:13
parliamo di CONTENUTI QUALITATIVI... moto ferma... in vetrina... frega niente di chi la compra.

sospensioni... sovrastrutture... qualità generale... bmw è scarsa.

o almeno è scarsa tanto quanto altre marche che costano nettamente meno (come ho detto sopra le moto in generale non brillano per qualità... ma tanto il cliente medio non saprebbe manco distinguerla da una ciofeca).

Quantifichiamo quanto si paga il valore aggiunto del marchio BMW in soldoni: 1.000 - 2.000 - 3.000 - 4.000 Euro?

barbasma
24-10-2006, 17:14
x maidiremai

quel valore lo dà la PERSONA che ti assiste la moto... e non la marca sulla moto.

se un conce mi incula... io lo mollo e vado da un altro... ma non cambio marca.

ho anche io un conce ktm supercompetente e disponibile...e non posso dire altrettanto del conce bmw della mia zona che manco distingue una RT da un GS.

ITALO
24-10-2006, 17:17
No, Matteo, è adeguata al target che è cosa ben diversa....

Sarà anche adeguata al target ma non è adeguata al prezzo...

barbasma
24-10-2006, 17:18
Quantifichiamo quanto si paga il valore aggiunto del marchio BMW in soldoni: 1.000 - 2.000 - 3.000 - 4.000 Euro?

il 30% direi.

ma non lo intasca il cliente... lo intasca la bmw.

come lo intascano tutte le aziende che vivono di marchio.

come evitare questa spesa?

si cercano buoni usati... bmw ha la fortuna di avere un mercato usato ricchissimo.

chi vuole una bmw perchè gli piace... può approfittarne e risparmiare un sacco di soldi... e comprare una moto al suo valore.. più reale.

ITALO
24-10-2006, 17:20
il 30% direi.

ma non lo intasca il cliente... lo intasca la bmw.


Non ho mai avuto dubbi su chi lo intasca...

barbasma
24-10-2006, 17:22
Sarà anche adeguata al target ma non è adeguata al prezzo...

infatti.

dire che la qualità è adeguata al target è come dare del FESSO a chi compra bmw perchè tanto non capisce una sega e tira fuori la carta di credito badando solo al marchio sul serbatoio o quello che dicono i depliant e le riviste.

ma per quanto non sopporti i fighetti bmvuisti... penso che sia un fenomeno trasversale di tutte le marche...

però bmw è la marca che lo sta sfruttando meglio.

ducati ha una storia racing ricchissima e un blasone inattaccabile... le moto costano care e hanno una ottima componentistica (una ST4S è anni luce sopra una R1200S)... quindi cosa gli manca per vendere tanto?

scelte sbagliate... di design... di target prezzo... di modelli...

bmw vende talmente tanti boxer GS/RT/R con margini di ricavo spaventosi (fare quelle moto gli costa meno che fare il C1)... che può permettersi di fare flop clamorosi a raffica...

tutti a parlare dei dati di vendita del GS...

nessuno si chiede quante K1200 vende bmw? e la R1200ST? e la F800? e la R1200S?

poche... molllto poche.

fabioscubi
24-10-2006, 17:25
No, Matteo, è adeguata al target che è cosa ben diversa....

La qualità non è fatta solo di componenti pregiati....quella è qualità assoluta, la qualità di un prodotto è quella percepita dal cliente che và oltre ai componenti.

La differenza sostanziale stà anche nel rapporto con il cliente, negli interventi in garanzia, nell'assitenza ed in una miriade di aspetti non ultimo quello dell'immagine e dell'immaginario che l'acquisto di un prodotto ti procura.
Io personalmente sono combattuto tra la scelta tecnica di un componente "iperperformante" che non sfrutterò mai e la seduzione di un immagine che mi procura il prodotto markettaro.

...ma questo è un discorso lungo

Bravo.
Infatti quando kiamano x l'intervista(da parte di BMW), il 99% delle domande, verte sull' assistenza, come ti trovi col mecca. ecc.

barbasma
24-10-2006, 17:27
x fabioscubi

secondo te un cliente medio bmw che fa 5000km all'anno.

quante volte va dal conce nella vita della sua moto che rivenderà dopo un anno?

due al massimo esagerando?;)

ah io vorrei chiedere quanti sono soddisfatti dopo che hanno avuto dei problemi... o che sono stati spiumati di varie centinaia di euro per un tagliando.

fabioscubi
24-10-2006, 17:42
x fabioscubi

secondo te un cliente medio bmw che fa 5000km all'anno.
quante volte va dal conce nella vita della sua moto che rivenderà dopo un anno?

due al massimo esagerando?;)

ah io vorrei chiedere quanti sono soddisfatti dopo che hanno avuto dei problemi... o che sono stati spiumati di varie centinaia di euro per un tagliando.

....questo e' un altro discorso.
Io, anche se vado una volta nella mia vita-ovunque-, voglio eserre "coccolato".
Mi fa piacere e ci torno volentieri.
Infatti, quanti di noi lamentano di trattamenti a pesci in faccia in un conce e cambiano addirittura marchio?
Questo succede anche se ti compri le mutande.....entri nel negozio e ti piace che facciano attenzione a te(ti fa stare bene e ti fa percepire una certa "qualità").

fabioscubi
24-10-2006, 17:43
x Barba: stiamo cambiando, xo' discorso.
Il fatto e' che la qualita' e' relativa.
Oggi non interessa a nessuno ke tu (o Io) faccia 500.000 km.;)

G&B
24-10-2006, 17:55
Non ho letto tutte le risposte, ma posso dire questo. Recatomi presso conce Honda per vedere (lo giuro, solo vedere) il CBF1000 nuovo, il venditore si è fiondato verso la vetrina appena gli ho detto che avevo un BMW da vendere (mi aveva appena detto che non facevano permute). Ma il mio K è un Euro 0 che a Roma non ha più mercato per il prossimo divieto.
Oggi a Terni, il conce BMW, per l'acquisto della R1200R, mi ha valutato 2000 eurini il mio K dell'85 per , ottimo per ciclistica e meccanica, ma esteticamente "preoccupante". 2000 euro per una moto di 20 anni fà, e mi ha fatto anche lo sconto sul nuovo.

Luciano
24-10-2006, 18:07
Ok, concludendo la risposta alla mia domanda è che il maggior prezzo non è dovuto ai contenuti tecnici bensì all'immagine.

all'immagine percepita. e, ripeto, a volte il "maggior prezzo" viene richiesto, ma non sempre si trova qualcuno disposto a pagarlo.

ITALO
24-10-2006, 18:15
Infatti quando kiamano x l'intervista(da parte di BMW), il 99% delle domande, verte sull' assistenza, come ti trovi col mecca. ecc.


Forse perché l'indagine commissionata dalla BMW è proprio sull'assistenza... un giorno che commissioneranno un'indagine sulle manopole riscaldate ti chiederanno come funzionano e come ti trovi con le manopole riscaldate. O no?

Yamaha mi aveva mandato un questionario via posta ed era tutto sull'assistenza. Le case motociclistiche sanno bene che l'assistenza post vendita è molto importante e ci si può giocare lì il cliente quindi indagano e tengono costantemente sotto controllo i propri rivenditori e le officine autorizzate.

Vendere a uno una moto può non essere particolarmente difficile... è vendergli la seconda, la terza, la quarta il vero problema.

Enrox
24-10-2006, 18:35
su questo forum molta gente ha cambiato marca proprio per questo.
su questo forum ho letto tali e tanti minchiate che a volte mi e' venuta voglia di cambiare forum... e parlo di episodi per i quali ho potuto avere la controprova delle falsita' scritte... se vuoi te ne racconto qualcuna in privato... ;)

Andreapaa
24-10-2006, 19:34
Mah.

Un mese fà ero sicuro che la prox moto sarebbe stata la k1200r, ma ora non più.

Ma non è solo un problema della KR e del costo, per me abbordabile, abbandoniamo per un attimo la domanda del thread e pensiamo alle moto di oggi (non solo bmw bensì tutte le marche):

ha senso fare moto che pesano 230 kg, che sono oltre il 1000 di cilindrata, che fanno 15 km/litro quando và bene, che hanno una montagna di cavalli e che non sono delle cruiser?

Una moto che pesa 180kg, 1000 di cilindrata, 120 - 130 cavalli, oltre 20 con un litro, motore a coppia piatta quindi pastoso sempre non sarebbe la moto ideale per tutti?
Occorre proprio fare cilindrate da automobile?

Enrox
24-10-2006, 19:55
la moto e' un oggetto di svago, e in quanto tale la logica che vorresti applicare e' piuttosto priva di senso, tu cerca la moto che vuoi e lascia che gli altri si godano la loro moto ;)

barbasma
24-10-2006, 20:31
x enrocoso

io non mi baso sulle chiacchere da forum... chi ha avuto i problemi seri... non li scrive qui... le voci degli amici seri girano comunque.;)

x andreapaa

la moto che chiedi tu non esiste o comunque se ha 130cv su 180kg è buona solo per la pista e dubito che possa fare 20km/l.

purtroppo la ricerca sulla diminuzione di peso va di pari passo avanti con quella delle prestazioni e quindi alti consumi.

sembra paradossale che adesso che avrebbero la tecnologia per fare una moto leggera e risparmiosa... la direzione sia un'altra... perfino i grossi sputer consumano come idrovore!!!

ma loro seguono il mercato... basta guardare le auto... tutti con minimo 200cv quando la velocità media nelle città italiane è 30kmh!!!!

quando il mercato chiederà una moto che fa i 40km/l con 80cv e 150kg di peso... allora si che la faranno.

per ora vogliono tutti moto grosse... e potenti... sennò boh...

Enrox
24-10-2006, 20:35
io non mi baso sulle chiacchere da forum...
ottimo.

pero' molti altri si... insomma c'e' una generale esasperazione di problematiche a volte veramente banali che vengono prese a paradigma della qualita' di un prodotto/servizio.

poi lo sappiamo benissimo che in italia ovunque vai e' un terno al lotto, e questo a prescindere da marche o tipologia di prodotto.

silversurfer
24-10-2006, 22:13
Io capisco poco, ma come si fa a dire che il prezzo non è adeguato, se non lo fosse il prodotto non si venderebbe, se a quel prezzo si vende e pure bene, vuol dire che il prezzo è quello giusto.

Enzofi
24-10-2006, 22:16
Mah.
Una moto che pesa 180kg, 1000 di cilindrata, 120 - 130 cavalli, oltre 20 con un litro, motore a coppia piatta quindi pastoso sempre non sarebbe la moto ideale per tutti?
Occorre proprio fare cilindrate da automobile?
questo é un mio vecchio desiderio:
turistico - sportiva da 200 kg x 1000 cc x 100 cv x 10000 eur.
a patto che i 200 chili siano in condizioni di marcia, e non valutati senza liquidi, batteria, targa e contrassegno assicurazione.

nossa
24-10-2006, 22:48
Prima d'ora non c'è mai stata una così grande scelta, anche all'interno della stessa bmw, qualche marchio è resuscitato, case motociclistiche di nicchia sono uscite dal loro prodotto abituale v. ktm ma anche Ducati e non ultimo usati più che accettabili.
Quando volevo bmw e non potevo permettermela nuova l'usato era carissimo, ora non è più così con i pro e i contro...
Una sport-touring vicino ai 100 CV per 10000€ e 200 kg c'è da tempo: VFR, ma forse anche la Bandit e credo molte altre, forse troppe, è che abbiamo gusti raffinati:lol: :downtown:

barbasma
25-10-2006, 08:10
ottimo.

pero' molti altri si... insomma c'e' una generale esasperazione di problematiche a volte veramente banali che vengono prese a paradigma della qualita' di un prodotto/servizio.

poi lo sappiamo benissimo che in italia ovunque vai e' un terno al lotto, e questo a prescindere da marche o tipologia di prodotto.

concordo.

la cosa più grave è che vengono postate minkiate del tipo... oddio il mio parabrezza vibra... e poi le vaccate progettuali più gravi passano quasi inosservate... anche perchè alla fine le sperimenta chi viaggia tanto o ci fa OFF... pochi.

io una moto col retrotelaio che si rompe o si piega con una semplice caduta da fermo... o è già storto da nuova....mai vista... eppure...:mad: :mad: :mad:

barbasma
25-10-2006, 08:17
Io capisco poco, ma come si fa a dire che il prezzo non è adeguato, se non lo fosse il prodotto non si venderebbe, se a quel prezzo si vende e pure bene, vuol dire che il prezzo è quello giusto.

ehhhhhhhhhh... ma dove siamo.... alla rivendita del commercio equo?

giusto per loro... le SCARPE PRADA hanno un giusto prezzo? o le NIKE?

chiaccherata con il capo della KTM all'ultimo salone di milano... sulla SUPERENDURO... "il prezzo della moto sarà inferiore ai 12.000 euro..." e io accidenti... beh interessanti rispetto alle concorrenti... e lui "solo bmw può permettersi di far pagare l'HP2 16.500 euro... "

secondo te 16500 euro è un prezzo giusto per la HP2?

ti anticipo che perfino chi ce l'ha pensa che sia una ladroneria (forche da 125.. sospensione ad aria che si gonfia col calore... snorkel che tira dentro acqua nei guadi... se la capovolgi l'olio entra nella scatola filtro imbrattando tutto.. stessi rapporti lunghi del GS)... ma se la possono permettere e quindi l'hanno comprata.

progettata per l'enduro... si i gradini del centro.

se una moto che costa 3000 euro più del GS è fatta così alla carlona.

secondo te il GS come è fatto????

come dicevo nell'altro topic... leviamoci le fette di wurstel dagli occhi.;)

AleConGS
25-10-2006, 09:58
secondo te 16500 euro è un prezzo giusto per la HP2?

Certo che il prezzo è giusto... è il mercato che decide se il posizionamento di un prodotto è corretto; evidentemente lo è...

E' ovvio che se parliamo di rapporto qualità/prezzo non esista un solo prodotto, moto o altro, che valga il suo prezzo... ma questa è tutta un'altra storia... se fosse solo per questo, saremmo tutti in giro con una CB500 (per dirne una)

E comunque se BMW lo può fare vuol dire che fino ad oggi ha lavorato bene... se ora lavora male questa cosa la pagherà, ma non immediatamente.

silversurfer
25-10-2006, 10:04
.. leviamoci le fette di wurstel dagli occhi.;)

Prezzo giusto per me o giusto per te non ha senso.
Se un prodotto si vende (e ripeto si vende più che bene), vuol dire che il prezzo è quello giusto, non è giusto per loro o per noi, è giusto per il mercato, se il prezzo fosse fuori mercato il prodotto molto semplicemente non si venderebbe.
Quindi il discorso sul prezzo è ridicolo perchè il prezzo lo fa il mercato, se ""solo bmw può permettersi ecc ecc" vuol dire semplicemente che ha lavorato bene e meglio degli altri e che per questo il suo valore aggiunto è superiore ad un altro prodotto, questo è un altro pregio e non un difetto.

barbasma
25-10-2006, 10:08
vuol dire semplicemente che ha lavorato bene e meglio degli altri e che per questo il suo valore aggiunto è superiore ad un altro prodotto, questo è un altro pregio e non un difetto.

ha lavorato bene a livello di marketing...

e anche su questo avrei da ridire dato che le BMW non sono pubblicizzate da nessuna parte... nei conce i venditori sono spocchiosi e spesso incompetenti...

sono i classici prodotti che si vendono da soli...per il marchio.

ma non vuol dire che abbia lavorato bene a livello di qualità del prodotto.;)

la domanda del topic era... LE BMW VALGONO I SOLDI CHE COSTANO?

barbasma
25-10-2006, 10:12
Non mi pare che IL MERCATO abbia decretato poi quel gran successo di posizionamento di prezzo per la HP2 dal momento che, inizialmente dai concessionari ci si sentiva dire che la moto era superesclusiva, iperprenotata, esaurita, limitata ai soli bmwisti di lungo corso, clienti storici et... mentre ora te le tirano dietro le tante rimaste.... ;)

esatto... in germania non se le caga nessuno...

la BMW i flop li fa... anche enormi... ma ha tali vendite sui modelli che tirano... GS...RT...R.. che coprono gli altri.

tutti a magnificare la bravura nel vendere il GS... che bravura ci vuole???

ma nessuno si chiede...
ma chi è che ha studiato la ST???
chi è che ha deciso che la S deve essere quasi monoposto???
chi ha proposto il C1???
chi è che ha proposto la CRUISER???

tutte moto che non hanno venduto... una mazza!!!;)

silversurfer
25-10-2006, 10:13
la domanda del topic era... LE BMW VALGONO I SOLDI CHE COSTANO?

CHI stabilisce il valore di un prodotto?

Il mercato e le vendite, quindi se ne vendono così tante vuol dire di SI

I Rolex valgono i soldi che costano?

se ne vendono così tanti vuol dire di SI,
poi che ci possano essere anche orologi che costano meno è un altro discorso.

AleConGS
25-10-2006, 10:20
inizialmente dai concessionari ci si sentiva dire che la moto era superesclusiva, iperprenotata, esaurita, limitata ai soli bmwisti di lungo corso, clienti storici et... mentre ora te le tirano dietro le tante rimaste.... ;)

ma questa è la solita storia.. anche quando è uscito il GS1200 sembrava che nessuno facesse sconti perchè si vendevano da sole... e invece gli sconti li facevano...

x Barba: Dici bene, le moto BMW valgono il prezzo che costano? è questa la domanda, e imho tu rispondi invece alla domanda LA QUALITA' delle moto BMW vale il prezzo che costano; sono due cose diverse, il valore di un oggetto è dato anche da parametri che tu ti ostini a non voler prendere in considerazione... parametri che per quanto effimeri hanno comunque il loro peso nel comporre il prezzo d'acquisto...

Ice
25-10-2006, 10:22
Tutti quelli con l'ADV sono fighetti e non sanno andare in moto, è risaputo.

Il GS1200 standard è l'ultima vera BMW !


Ma và cagher......:lol: :lol: :lol: :pottytra: :pottytra: :pottytra: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead:

silversurfer
25-10-2006, 10:23
... parametri che per quanto effimeri hanno comunque il loro peso nel comporre il prezzo d'acquisto...

AMEN :cool:
parametri che comunque nel valore di un prodotto, sopratutto oggi, sono tutt'alto che effimeri, ma hanno un peso non indifferente.

barbasma
25-10-2006, 10:24
continuo a non capire... sarò scemo...

prendo una sospensione SHOWA montata sul GS...

prendo una OHLINS...

a ricambio costano quasi uguale... (roba da pazzi)

quale delle due ha la maggiore qualità??????

chissenefrega del mercato... quando compro una moto me ne fotto del mercato... io guardo io soldi che ho in tasca e guardo come è fatta a livello di qualità!!!

oppure voi quando comprate una moto... controllate prima le quotazioni in borsa della società che la produce o pensate... quello è il suo valore di mercato???

quando compri un USATO... puoi guardare il suo valore di mercato... quando compri un NUOVO... non ha senso guardarlo perchè tanto è IMPOSTO.

silversurfer
25-10-2006, 10:26
Ma và cagher......:lol:

Suppongo che molto velatamente volevi farmi intendere che potresti non essere d'accordo con la mia inconfutabile analisi ???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

silversurfer
25-10-2006, 10:35
chissenefrega del mercato...

Resta un pochetto difficile fregarsene del mercato, certo che il prezzo è imposto, ma se il prezzo è fuori mercato secondo te il prodotto si vende bene lo stesso?
9000 euri per un Rolex Daytona in acciaio è un prezzo fuori mercato?
Certo possiamo strillare in cinese che il prezzo è imposto e per noi non è adeguato e che il movimento è uguale anzi peggio di uno Zenit ecc. ecc. ciò non toglie che se lo vuoi lo paghi quella cifra e se a quella cifra lo vendono e pure bene vuol dire che quella cifra la vale tutta.
Se te freghi compri un'altra cosa a morta li.

Fancho
25-10-2006, 11:19
Basta discutere del sesso degli angeli! Ha ragione Silversurfer. E poi non c'è nulla di scandaloso nel prezzo di una Bmw o di un Rolex eccetera... Ragazzi, a Milano vendono il pane a 5-7 euro al kilo!!! Mi pare un po' più grave che non 15.000 euro per un mezzo meccanico che seppure io per primo adoro, è pur sempre voluttuario...
Le vendono? Sì. E allora il prezzo è ok! E' l'incrocio tra domanda e offerta (microeconomia)... :-)))

tommygun
25-10-2006, 11:31
Resta un pochetto difficile fregarsene del mercato,
[...]
Se te freghi compri un'altra cosa a morta li.

Ineccepibile. :!:

barbasma
25-10-2006, 11:36
il parallelo rolex/bmw calza a pennello...

lo sanno tutti che pur costando molto sono patacche pure rispetto agli altri orologi pregiati...:confused:

Her
25-10-2006, 13:03
il parallelo rolex/bmw calza a pennello...

lo sanno tutti che pur costando molto sono patacche pure rispetto agli altri orologi pregiati...:confused:
Certo che per te, che guidi Audemar Piguet-Ktm, è facile fare dell'ironia su di noi, poveri Rolex-Bmw...;)

fabioscubi
25-10-2006, 13:14
Forse perché l'indagine commissionata dalla BMW è proprio sull'assistenza... un giorno che commissioneranno un'indagine sulle manopole riscaldate ti chiederanno come funzionano e come ti trovi con le manopole riscaldate. O no?

Yamaha mi aveva mandato un questionario via posta ed era tutto sull'assistenza. Le case motociclistiche sanno bene che l'assistenza post vendita è molto importante e ci si può giocare lì il cliente quindi indagano e tengono costantemente sotto controllo i propri rivenditori e le officine autorizzate.

Vendere a uno una moto può non essere particolarmente difficile... è vendergli la seconda, la terza, la quarta il vero problema.

......3 interviste fatte....non una(+ un questionario spedito x posta) !
Hai detto la cosa fondamentale:
Il servizio post vendita e' quello ke fa il marchio.;)
Resto solo se........anche xke' di "negozi" che vendono ce ne sono milioni.

barbasma
25-10-2006, 13:15
Certo che per te, che guidi Audemar Piguet-Ktm, è facile fare dell'ironia su di noi, poveri Rolex-Bmw...;)

veramento ho uno swatch... e manco lo uso perchè l'ora me la indica il cellulare... un nokiaccio fetido...:confused: :lol:

fabioscubi
25-10-2006, 13:38
veramento ho uno swatch... e manco lo uso perchè l'ora me la indica il cellulare... un nokiaccio fetido...:confused: :lol:

....statu-symbol ???
Dai ke ti conosciamo..........:lol: