Entra

Visualizza la versione completa : la triumph tiger costa proprio 10300 euro..


Pagine : [1] 2

barbasma
23-10-2006, 09:14
insomma come una F800...

apperoh...:confused: :confused:

Supermukkard
23-10-2006, 09:15
già :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

postilla11
23-10-2006, 09:17
:arrow: :arrow: Incredibile vero...


Secondo me è il prezzo giusto per un endurone strdale...

Non vedo l'ora di provarla :arrow:

barbasma
23-10-2006, 09:18
petta... vediamo chi è il primo che mi scrive che...

"beh perderà di valore e invece la bmw lo tiene...." la F800 invece...:lol: :lol:

"e ma pare una jappo copiata" la F800 no ehhhhhhhh...:lol:

ziocannone... 110cv e passa... pinze radiali... sospensioni regolabili...il motore più gustoso del mercato...:!: :!: :!:

una strategia d'attacco mica da ridere... considerando che la SPEED costa di più e ha meno sovrastrutture.

secondo me il colore migliore è il bianco... molto particolare.

liz
23-10-2006, 09:19
sciabordio...10300€ più (meno) lo sconto...

comprarla usata dopo un anno...in pratica è regalata...considerando che è un mille.

ma costa troppo poco, non venderà un cazz.

peccato che non mi piaccia la linea.

secondo me il colore migliore è il bianco... molto particolare.
si, in effetti bianca è carina.

nossa
23-10-2006, 09:21
Ne sentivo parlare dal conc HD, la strategia Triumph, almeno in Italia, è quella di vendere a prezzi stracciati, vedremo come va visto che ad esempio la bmw fanno ottimi numeri con prezzi alti:lol: un problema è che diventa difficile piazzare un usato Triumph:downtown:

brontolo
23-10-2006, 09:22
....ehhhh ma la Triumph non tiene mica il prezzo come la biemmevi!!!!!1:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tu cmq, lì sopra, sembreresti, come l'orso yoghi su una bicicletta!!!!!

barbasma
23-10-2006, 09:22
x liz

sconto... se vai senza permuta come minimo abbassi di 1000... e secondo me anche con la permuta... acchiappi bene... dato che devono vendere.

peccato quella minkia di sella incavata da nanetti.

barbasma
23-10-2006, 09:23
Tu cmq, lì sopra, sembreresti, come l'orso yoghi su una bicicletta!!!!!

dovresti vedermi con la SPEED... tocco con le ginocchia i tamponi paratelaio...:lol: :lol: :rolleyes:

però che motore... che motore...:eek: :eek: :eek: :eek:

Damo
23-10-2006, 09:24
Il prezzo è davvero competitivo, voglio vederla da vicino e magari provarla,

postilla11
23-10-2006, 09:24
x liz

sconto... se vai senza permuta come minimo abbassi di 1000... e secondo me anche con la permuta... acchiappi bene... dato che devono vendere.

peccato quella minkia di sella incavata da nanetti.

veramente per i conce Triumph è tassativamente vietato fare sconti, al massimo di regalano qualche optional...

Se li beccano fare sconti gli levano la licenza... ;)

Almeno i prezzi sono prezzi veri :D

aspes
23-10-2006, 09:25
[QUOTE]petta... vediamo chi è il primo che mi scrive che...

"beh perderà di valore e invece la bmw lo tiene...." la F800 invece...:lol: :lol:

"e ma pare una jappo copiata" la F800 no ehhhhhhhh...:lol:



anch'io sono in lista di attesa per provarla, pero' la personalita' estetica del gs se la scorda, il motore invece...sono incuriosito piuttosto dalla guida, sara' dura che abbia la maneggevolezza e "monoliticita'" ciclistica del gs, in fondo e' stato cio' che piu' mi ha impressionato venendo da moto "convenzionali" .la sfida e' dunque aperta, per me che in una moto guardavo prima il motore e poi tutto il resto il risultato sembrerebbe scontato, ma se da guidare non e' istintiva e facile come il gs...da non dimenticare che ormai mi son convinto che sul misto stretto avere la gomma da 150 anziche' 180 sia un vantaggio, non l'avrei mai pensato, credevo che l'appoggio del 150 fosse ridicolo invece il gs e' un miracolo di ciclistica a mio avviso. ripeto, vedremo...

Supermukkard
23-10-2006, 09:26
di solito i conce triumph non fanno sconti ;)

però..però..

sarà un lungo inverno

barbasma
23-10-2006, 09:26
x postilla

vietato... diciamo che dovrebbero autoregolamentarsi... poi alla fine si scopre che anche i bmw cacciano 9% di sconto... idem ktm...

insomma... è la concorrenza.

detto questo se le valige escono regalate... meglio...;)

liz
23-10-2006, 09:28
veramente per i conce Triumph è tassativamente vietato fare sconti, al massimo di regalano qualche optional...
ah, non lo sapevo.
bè...direi che con un prezzo così possono permetterselo, soprattutto se gli strappi qualche optional.

barbasma
23-10-2006, 09:30
comunque l'importante per una moto del genere è capire subito quanti litri ci stanno nel serbatoio osservando lo sciabordio.

anzi.... io entrerei dal conce chiedendo... posso dare una occhiata allo sciabordio?

neoelica
23-10-2006, 09:31
bedda bedda...chi bisogna corrompere per provarla??;)
quel motore è una favola...

liz
23-10-2006, 09:37
La F800 è una moto da donne.
in questa frase c'è un errore.
chi sa dirmi qual'è?

brontolo
23-10-2006, 09:37
La F800 è una moto.

liz
23-10-2006, 09:38
hihihi, mitico Brontolo.

barbasma
23-10-2006, 09:40
dai cattivoni.

e la SCARVER cosa è?

brontolo
23-10-2006, 09:40
:lol: un water!!!!!:lol: :lol:

hihihi, mitico Brontolo.
...era facilefacile!

barbasma
23-10-2006, 09:42
sbagliato.

UN BIDET.

è una distinzione fondamentale.

barbasma
23-10-2006, 09:47
che non si rompe mai dovrebbe essere sottointeso per un prodotto in vendita e che costa migliaia di euro.

però ammetto che per una neofita è una buona moto per imparare.

ci ho fatto perfino da zainetto un giorno a milano.:lol: :rolleyes: le maniglie del bidet sono davvero comode per attaccarsi.:)

maxcsbbiagi
23-10-2006, 10:35
.....con due belle gomme stradali....e quel motore... nera!... con quel prezzo... bella storia!:cool::cool:

silversurfer
23-10-2006, 10:40
Ok abbiamo capito...

qui dentro qualsiasi moto è migliore di una BMW, a prescindere :lol:

barbasma
23-10-2006, 10:55
Ok abbiamo capito...

qui dentro qualsiasi moto è migliore di una BMW, a prescindere :lol:

se costa 3000 euro meno... e ha pari/maggiore qualità... direi proprio di si.

INCONFUTABILE.

ma vale per qualsiasi altra marca.

da una jappo te lo potevi aspettare... lo fanno da sempre... ma l'inglese... è davvero concorrenziale e chiunque abbia provato una SPEED...:eek: :eek: :eek:

dpelago
23-10-2006, 10:55
le maniglie del bidet sono davvero comode per attaccarsi.:)


Ma se ti attacchi alle maniglie come fai a farti il bidet? Intendo, cioè :confused:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

Luciano
23-10-2006, 10:58
.... la strategia Triumph, almeno in Italia, è quella di vendere a prezzi stracciati...

...ma anche in tutti gli altri paesi :confused:


http://www.triumph.co.uk/uk/5923.aspx (7.499 sterline)

http://www.triumph.co.uk/france/2809.aspx (10.290 euro)

credo che i prezzi siano tarati sulle jappo: fatalità il prezzo della Fazer è 10.290.

....un problema è che diventa difficile piazzare un usato Triumph:downtown:

in realtà, dopo aver chiesto alcuni preventivi, ho constatato che tutti i concessionari mi ritirerebbero la Speed senza difficoltà, al valore corretto.
a differenza di quanto succede con le BMW (GS esclusa).

silversurfer
23-10-2006, 11:02
INCONFUTABILE.



Inconfutabile...se ha pari o maggiore qualità...se...
A priori, sulla carta, ipoteticamente, senza averla provata, ne sapere se da dei problemi o meno ....sarà INCONFUTABILE dopo che l'avrò vista e provata, per ora per me può solo essere PROBABILMENTE migliore.

Sul motore nulla da dire...è strepitoso.

Luciano
23-10-2006, 11:04
... considerando che la SPEED costa di più e ha meno sovrastrutture.


le due moto non sono da confondere: la ciclistica delle due moto è solo simile, ma quella di Tiger è più...turistica, sia il telaio che le sospensioni.

barbasma
23-10-2006, 11:26
x silversurfer

le sospensioni della triumph sono migliori delle bmw.... almeno sulla SPEED.

il motore è identico alla SPEED... meno potente... logico per uso turistico l'hanno calmato... telaio identico... di sicuro hanno cambiato le quote per renderlo meno reattivo e allungato il retrotelaio per starci in due e con valige.

se la SPEED è migliore della R1150R... non vedo perchè la TIGER debba essere da meno.

in qualsiasi confronto diretto sulla qualità... bmw perde... ma si sa da tempo... il bello è perdere perfino da moto che costano il 30% in meno.:confused:

riviste estere hanno fatto dei confronti dove perfino il VSTROM1000 lo massacra.

ah beh... dimenticavo che nelle riviste estere la bmw non comanda come su motosputerismo.:confused:

Aristoc@z
23-10-2006, 11:30
x liz

sconto... se vai senza permuta come minimo abbassi di 1000... e secondo me anche con la permuta... acchiappi bene... dato che devono vendere.

peccato quella minkia di sella incavata da nanetti.


scordatelo.

La politica è di vendere a prezzi bassi ma puliti. E' gente seria.

Quando chiesi per la Sprint ST ero a -450 dopo ore di martellamenti. Ed erano optional non pagati che come sai per il produttore (essendo molto ricaricati) han minore impatto sui margini.

Per quel che ne so con la fabbrica nuova hanno recuperato efficienza in maniera crescente negli ultimi anni.
Buon per noi.

A quel prezzo è una gran moto.

Inutili i paragoni con la F800, lo sai. Il Brand per ognuno ha un valore più o meno quantificabile...

maxthud
23-10-2006, 11:30
hai finito di dire male di bmw?

liz
23-10-2006, 11:35
male di bmw.

ciapa. :lol:

maxthud
23-10-2006, 11:45
buongiorno liz

dpelago
23-10-2006, 11:46
Non so se la nuova Tiger sarà un successo. Sulla carta è una buona moto. Il rapporto qualità prezzo gioca a suo favore.

Per contro ha un'estetica (a mio parere) poco digeribile (ma va vista dal vero) ed una storia di insuccessi sui modelli pregressi (per quanto diversi da quello attuale).

Sul motore nulla da dire, ha un po' troppe viti, ma le qualità sono indiscusse. Riflettiamo però sul fatto che l'utilizzatore tipo di questa tipologia non cerca CV a tutti i costi.

Mi viene in mente la FJR, ottima moto, ma tutti comperano la RT. Mi pare, per rimanere in tema, che anche di fronte alla K/Gt non ci sia propriamente le coda.

Non so..... Ma a primo acchito non scommetterei che in Italia ne venderanno una badalucco....

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon.

barbasma
23-10-2006, 11:51
x dpelago

triumph ha anni di sfiducia da recuperare... è come per guzzi.

barbasma
23-10-2006, 11:57
scordatelo.

La politica è di vendere a prezzi bassi ma puliti. E' gente seria.



beh lo spero per loro.:!: :!: :!:

le moto sono molto buone... design discutibile (la ST è favolosa ma acci chi l'ha disegnata?:mad: pensavo che fare peggio della futura fosse impossibile)... però sono buone.

quando si parte dal basso almeno poche sicurezze al cliente vanno date... la tenuta del listino che poi influisce sull'usato.

i jappo sulla fazer sono dei masochisti.... nuova 10500... e poi dopo due mesi già i conce la mettono sotto i 9000... e in inverno peggio..

sembrano i saldi sull'abbigliamento...:mad: :mad: :mad:

barbasma
23-10-2006, 12:04
ah si... c'è la fila dai conce per comprare i 1150 usati.:lol: :lol:

Aristoc@z
23-10-2006, 12:05
x Matteo

Triumph ha un brand nel brand, quasi: la speed

ha il miglior direttore marketing sul mercato

ha una fabbrica della madonna

dimenticavo.....ha una rete di vendita di gente appassionata (il confronto con i venditori fighetti bmw - la maggioranza - è impietoso............fatevi un giro in Ammiano e poi andate a parlare in Triumph Mi...)

stanno facendo le mosse giuste con buoni prodotti a prezzi concorrenziali. Il mercato parlerà per loro.
Ci vuol tempo. Non credo certo che vendereanno la Tiger come il GS ma certamente non hanno neanche in mente di venderne 5000 all'anno.

Enrox
23-10-2006, 12:06
ah si... c'è la fila dai conce per comprare i 1150 usati.:lol: :lol:
Perche' devi sempre necessariamente fare sparate a zero?
Qui a Udine i 1150 usati, se tenuti bene, si vendono eccome, forse a Milano terra di fighetti per eccelenza no, ma vorrei vedere cosa si vende bene a Milano se e' usato...

Supermukkard
23-10-2006, 12:07
...


infatti hanno prezzi altini come usato

nossa
23-10-2006, 12:08
Con le jap ho sempre perso parecchio, un po' meglio con le bmw ma non troppo .... l'unica che dopo due anni e 35000 km si è deprezzata solo dell'IVA è stata la HD, il ferro paga:lol: :lol:

barbasma
23-10-2006, 12:10
x fabrizio

ah ma non volevo affatto parlare male di triumph... se avessi i soldi... una SPEED sarebbe nel box... non è una naked... E' LA NAKED.:eek: :eek: :eek:

fare concorrenza a bmw è impossibile... ma vendere tutte le moto che si producono in quel segmento... è già un ottimo risultato.

meglio poche e fatte e assistite bene.:!: :!: :!: :!:

x enrocoso

concordo sul mercato lombardo... è allucinante... ma d'altronde c'è un tale ricambio di nuove... che rivendere una moto con + di 30.000km è quasi impossibile.

io e jenk ne sappiamo qualcosa... la mia 1150GS nel 2003... 23.000km.... "scusa ma ha troppi km... ne trovo a decine sotto i 10.000...":rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

maxthud
23-10-2006, 12:13
x barba

v-strom 9930
tiger 10300
varadero 10900
caponord abs 11700
ulysses 12495
990 adv 13000
r1200gs 13650

questi sono i prezzi di listino, ma se si considera lo sconto la meno costosa e' la caponord che porti a casa con 8800 euro con abs su strada, mentre il resto rimane invariato
bmw arriva ultima subito dopo la KTM
e questo non e' in discussione
adesso puoi farmi la tua classifica basata sulla qualita', che sono curioso?

Aristoc@z
23-10-2006, 12:14
mi sa che finiamo oltre le tre pag........

oedem
23-10-2006, 12:16
...riviste estere hanno fatto dei confronti dove perfino il VSTROM1000 lo massacra....


massacra chi?

liz
23-10-2006, 12:18
massacra chi?
un pedone che stava attraversando senza guardare.

dpelago
23-10-2006, 12:20
x Matteo

Triumph ha un brand nel brand, quasi: la speed




Ok d'accordo, ma si ferma qui. Adesso con la Tiger, si parla di venere moto tra gli acquirenti di Multistrada, TDM, e presa più alla larga GS & 990 ADV.

Il punto è: dato per scontato che il brand Tiger vale niente, che l'estetica non è il pezzo forte, ti giochi la partita sul fattore motore e sul qualità / prezzo.

Il punto 2 è ok.

Ma un tre cilindri con tanti cavalli, ad utenti abituati al bicilindrico, siamo sicuri che interessi?

Io ho qualche dubbio, anche se sarò felice di essere smentito.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

Luciano
23-10-2006, 12:24
.....
Ma un tre cilindri con tanti cavalli, ad utenti abituati al bicilindrico, siamo sicuri che interessi?
....

non so se i cavalli siano tanti (115), ma di sicuro sono gestibili con grande facilità, come dicono i valori di coppia.
ma, soprattutto, una volta provato.....:arrow: :eek:

Muttley
23-10-2006, 12:25
Credo che il posizionamento di prezzo sia figlio del posizionamento di mercato: La nuova Tiger NON PUO' andarsi a confrontare con la GS perchè è una moto quasi esclusivamente stradale, non ha il blasone BMW nè la sua rete di assistenza e post-vendita. La nuova Tiger può andare ad occupare una posizione leader nel segmento di mercato attualmente occupato da Varradero e V-Strom 1000 e quindi deve allinearsi a quella fascia di prezzo, se no è fuori mercato.

dpelago
23-10-2006, 12:29
. La nuova Tiger può andare ad occupare una posizione leader nel segmento di mercato attualmente occupato da Varradero e V-Strom 1000 e quindi deve allinearsi a quella fascia di prezzo, se no è fuori mercato.


Far meglio di Vara e V Stronz non è certo una mission Impossible ... ;)

Detto questo il tuo ragionamento non fa una piega.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV

barbasma
23-10-2006, 12:36
x dpelago

secondo me il 3 è mooolto più fruibile e facile da usare del boxer1200... ha una fluidità imbarazzante.

x maxthud

io per giudicare la qualità di una moto metto come parametro principale le sospensioni... cambio/frizione...motore fruibile...poi le plastiche... i freni bene o male sono ormai tutti buoni... o comunque quasi surdimensionati per un utilizzo sport/turistico.

x barba

v-strom 9930 MOTORE 8 SOSPENSIONI 6 PLASTICHE 6 CAMBIO/FRIZIONE 9
tiger 10300 MOTORE 10 (per me il migliore sul mercato) per il resto vado a stima sulla speed dato che prende molti dei suoi particolari.
varadero 10900 MOTORE 8 SOSPENSIONI 6 PLASTICHE 6 CAMBIO FRIZIONE 9
caponord abs 11700 MOTORE 8 SOSPENSIONI 7 PLASTICHE 6 CAMBIO FRIZIONE 8
ulysses 12495 BOH ma costa troppo
990 adv 13000 MOTORE 9 SOSPENSIONI 8 PLASTICHE 8 CAMBIO FRIZIONE 8
r1200gs 13650 MOTORE 7 SOSPENSIONI 6 PLASTICHE 6 CAMBIOFRIZIONE 6


ho avuto due GS... 1100...1150... e provato il 1200..;)

il VSTROM costa quasi 4000 euro in meno del GS!!!:rolleyes: :rolleyes:

vorrei ricordare che nella comparativa ALPEN TRAIL tedesca ha vinto un VSTROM650!!!!

barbasma
23-10-2006, 12:38
Far meglio di Vara e V Stronz non è certo una mission Impossible ... ;)



a livello di design e ciclistica... di sicuro.

concordo che la guerra sarà in quel segmento di prezzo... e anche se non fa i numeri di bmw.... mica sono poche le varadero e le vstrom.. e non dimentichiamoci le TDM900...

Aristoc@z
23-10-2006, 12:38
X Dpelago

si buttano nei segmenti che tirano. Fan bene
Di tutte quelle che hai citato gli unici numeri grandi li fa il gs. Le altre sono perfettamente attaccabili.

Il bicilindrico....buon punto...
Ma quante persone su quelle moto sfruttano veramente la leggerezza della propria moto? (premesso che la Tiger peserà comunque meno se non uguale alle migliori)

Aristoc@z
23-10-2006, 12:42
mi sembra che nelle pagelline dei Professor manchi il telaio......diversamente il GSsarebbe una m..... ed invece ci vai + forte che con tutte le altre ktm a parte....

dpelago
23-10-2006, 12:45
x dpelago

secondo me il 3 è mooolto più fruibile e facile da usare del boxer1200... ha una fluidità imbarazzante.

il VSTROM costa quasi 4000 euro in meno del GS!!!:rolleyes: :rolleyes:

vorrei ricordare che nella comparativa ALPEN TRAIL tedesca ha vinto un VSTROM650!!!!


Che il 3 sia molto più fruibile è una posiziuone rispettabilissima. La mia domanda è però un'altra: incontrerà i gusti dei motoclististi abiyuati al 2? A mio parere no, vedi quanto ho già detto su RT Vs FJR o K/GT.

Il V Strom costa poco? Fa talmente schifo che per quanto mi concerne neppure se me lo regalassero. Sulle comparative tipo Apen Trial o Master stendiamo un velo... Neppure il più sprovveduto motociclista utilizzerebbe mai in montagna un 650 a scapito di un 1000/1200.
Se poi uno dice "eh si ma costa poco...." allora è un altro discorso.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

barbasma
23-10-2006, 12:45
x fabrizio

più che sulla leggerezza pura... che alla fine conta in pista o in OFF... conta l'agilità.... in rapporto alla stabilità generale.

il boxer ha dalla sua un equilibrio dinamico che la rende facile a tutti.

la SPEED è un attrezzo del demonio... è corta e reattiva quasi da esagerare.... mi ha veramente spiazzato.

questa di sicuro ha un interasse più lungo...

dati dichiarati del TIGER

Interasse 1510mm
Incl Sterzo/Avancorsa 23,2°/87.7mm

e della SPEED

Interasse 1429mm
Incl Sterzo/Avancorsa 23.5°/84mm

maxthud
23-10-2006, 12:45
la media piu' alta
"990 adv 13000 MOTORE 9 SOSPENSIONI 8 PLASTICHE 8 CAMBIO FRIZIONE 8"
me lo immaginavo


e quella piu' bassa
"r1200gs 13650 MOTORE 7 SOSPENSIONI 6 PLASTICHE 6 CAMBIOFRIZIONE 6"
e mi immaginavo anche questo


e ti basi su qualche INCONFUTABILE fonte o e' tutta farina del tuo sacco?

barbasma
23-10-2006, 12:49
mi sembra che nelle pagelline dei Professor manchi il telaio......diversamente il GSsarebbe una m..... ed invece ci vai + forte che con tutte le altre ktm a parte....

TELAIO??? la GS non ha il telaio...il motore è portante...

e comunque cosa intendi per TELAIO?:confused:

barbasma
23-10-2006, 12:50
x mathud

potrei dirti che basta guidarle... ma per chi ama leggere le riviste... e pensare che siano la bibbia...

basta leggere le riviste non asservite a bmw... estere.;)

maxcsbbiagi
23-10-2006, 12:51
...
Non avrei scritto di meglio....eravamo comBagni di skuola??:cool:

Aristoc@z
23-10-2006, 12:52
x fabrizio

più che sulla leggerezza pura... che alla fine conta in pista o in OFF... conta l'agilità.... in rapporto alla stabilità generale.

]

mi son perso......che vuoi dire..?

considera anche la posizione di guida più alta

Claus70
23-10-2006, 13:08
mia conclusione: non mi piace!
...quindi può andar bene e costar poco finche vuoi, ma se la può tenere il super-competente concessionario

aspes
23-10-2006, 13:29
[QUOTE]Ma un tre cilindri con tanti cavalli, ad utenti abituati al bicilindrico, siamo sicuri che interessi?


ogni argomento e' discutibile e opinabile tranne questo.Se lo provi e' talmente superiore a tutti i bicilindrici maxienduro sotto ogni punto di vista che ti innamori.
Penso nessuno possa scendere da quel 3 cilindri e ritenere preferibile un qualunque bicilindrico.Non a caso chiunque lo abbia provato e' daccordo..

the_one
23-10-2006, 13:33
x liz

sconto... se vai senza permuta come minimo abbassi di 1000... e secondo me anche con la permuta... acchiappi bene... dato che devono vendere.

peccato quella minkia di sella incavata da nanetti.


non credo sai barba...il bello della triumph è proprio che loro vendono a listino o poco meno...

KappaElleTi
23-10-2006, 13:37
Penso nessuno possa scendere da quel 3 cilindri e ritenere preferibile un qualunque bicilindrico.Non a caso chiunque lo abbia provato e' daccordo..


un unico difetto, pesa come un 4 cilindri ed è anche tanto in alto come baricentro

dpelago
23-10-2006, 13:39
[QUOTE=dpelago]



ogni argomento e' discutibile e opinabile tranne questo.Se lo provi e' talmente superiore a tutti i bicilindrici maxienduro sotto ogni punto di vista che ti innamori.
Penso nessuno possa scendere da quel 3 cilindri e ritenere preferibile un qualunque bicilindrico.Non a caso chiunque lo abbia provato e' daccordo..


Ok devi avelo letto su qualche testo sacro :confused:

Basta lo provino anche gli altri e le vendite di BMW Suzuki Aprilia Yamaha KTM si azzerano in un baleno. I loro usati varranno zero, e Tiger prende il 100% del mercato.

Mavaciapairatt :lol:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon.

maxthud
23-10-2006, 13:40
x mathud

potrei dirti che basta guidarle... ma per chi ama leggere le riviste... e pensare che siano la bibbia...

basta leggere le riviste non asservite a bmw... estere.;)

non ho avuto il piacere di provarle tutte ma gs, tger, k, vara, e caponord le ho provate come si deve
e di nessuna di queste mi viene da dire male,......... semmai cose molto diverse
le riviste........... pur da giessista convinto, rimasi seccato nel vedere la prova del 1150 con confronto diretto al 1100 che titolava UN ALTRA MOTO, come anche quella del 1200 che poneva l'accento su fantastiche innovazioni come il "pomellino di regolazione del cupolino" ........ stessa rivista, stesso tester.....
ma certo che l' "umma umma" sia un fenomeno made in italy, non sono certo che le riviste estere siano esenti da "condizionamenti" da parte di case motociclistiche.
le riviste rimangono per me un passatempo quando sono al cesso

ho un altra domanda:
cosa ti ha fatto la bmw che ogni pretesto e' buono per denigrarla?

ED IL POLSO
23-10-2006, 13:43
Dire che 10.300€ sia un prezzo stracciato...mi sembra un pò eccessivo.....:-o
Direi piuttosto che, rispetto al mercato ha un prezzo accattivante.....sono pur sempre 20 milioni delle veccie lire....!!!!

ED

barbasma
23-10-2006, 13:51
x ed

hai totalmente ragione...:!: :!: :!: :!: :!:

il problema è che qui sul forum spesso si parla di 3-4mila euro di differenza tra una moto e l'altra come se fossero bruscolini.

e perfino che moto da 20.000 euro (40 milioni!!!) sono appetibili.

siamo dei morti di fame.... ammettiamolo.

Spartacus
23-10-2006, 13:54
20.000??

A me 2, anzi, dammi anche una moto per i ricambi e per recuperarci l'olio per i rabbocchi!!!!!!!!

dpelago
23-10-2006, 13:54
x ed

hai totalmente ragione...:!: :!: :!: :!: :!:

il problema è che qui sul forum spesso si parla di 3-4mila euro di differenza tra una moto e l'altra come se fossero bruscolini.

e perfino che moto da 20.000 euro (40 milioni!!!) sono appetibili.

siamo dei morti di fame.... ammettiamolo.


Aggiungerei... disposti (quasi) a tutto per la nostra passione.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

KappaElleTi
23-10-2006, 13:57
ho un altra domanda:
cosa ti ha fatto la bmw che ogni pretesto e' buono per denigrarla?

siamo tanti piccoli farisei e Lui ci parla del Gesù risorto

cerca di capire....

Supermukkard
23-10-2006, 14:00
Neppure il più sprovveduto motociclista utilizzerebbe mai in montagna un 650 a scapito di un 1000/1200.


questa è come la corazzata potemkin, secondo me

Aristoc@z
23-10-2006, 14:00
X Matteo,

pirlone! :lol: ....il telaio non era riferito al gs...è chiaro che mi riferisco a ciò che imbraga (ti va bene qs definizione molto tecnica? :lol: :lol: :lol: ) il motore e rende, giustamente, rigida la struttura della moto.
Alcune sono molto convenzionali altre meno.

gpboxer
23-10-2006, 14:01
petta... vediamo chi è il primo che mi scrive che...

"beh perderà di valore e invece la bmw lo tiene...." la F800 invece...:lol: :lol:

"e ma pare una jappo copiata" la F800 no ehhhhhhhh...:lol:

ziocannone... 110cv e passa... pinze radiali... sospensioni regolabili...il motore più gustoso del mercato...:!: :!: :!:

una strategia d'attacco mica da ridere... considerando che la SPEED costa di più e ha meno sovrastrutture.

secondo me il colore migliore è il bianco... molto particolare.

Quoto 100%. La trovo bella e abbastanza originale, quanto al valore lo mantiene sicuramente meglio di BMW perché in Triumph si accontentano dei loro numeri e non fanno sconti (non come BMW che in pochi anni é riuscita a demolire uno dei suoi punti forti, cioé il valore nel tempo).

Sicuramente ha un gran motore, se é maneggevole eleggerea come dicono i primi test...:arrow:

Aristoc@z
23-10-2006, 14:02
Dire che 10.300€ sia un prezzo stracciato...mi sembra un pò eccessivo.....:-o
Direi piuttosto che, rispetto al mercato ha un prezzo accattivante.....sono pur sempre 20 milioni delle veccie lire....!!!!

ED


tu sei un pezzente, sta zitto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
23-10-2006, 14:08
questa è come la corazzata potemkin, secondo me

molto peggio.

x fabrizio

bmw ha dalla sua una scelta di marketing (non è altro) di essere sempre originale a tutti i costi e quindi difficilmente confrontabile con le altre marche.

in qualche modo deve pur giustificare i soldi che chiede.

detto questo... è il boxer che rende facili le cose... chiunque abbia guidato un GS2VALVOLE sa bene che malgrado non freni una mazza e abbia sospensioni penose (anche in rapporto alle moto dell'epoca concorrenti) ha un bilanciamento che lo rende una vera bicicletta.

quindi se tutti sanno che all'epoca un R100GS aveva sospensioni pessime e niente freni una AFRICA TWIN costava il 30% in meno ed era meglio e di sicuro 100 volte più affidabile.

non capisco perchè sai così difficile ammettere la stessa cosa per le moto moderne.

l'unica differenza è che all'epoca dell'africa twin... ne vendevano 100 volte più che i GS... e adesso finita quella... il GS si ritrova contro il VARADERO... e vince lui in vendite... beh ci vuole poco devo dire... i jappo pare che facciano apposta a fare moto dal design masochistico nel campo delle enduro stradali.

tristano
23-10-2006, 14:11
Anche a me la sella a conca non piace gran che. esteticamente non è bella e su lunghi viaggi penso che la posizione costretta affatichi di più di una piazza d'armi da sfruttare a piacimento. Solo che se vogliono vendere qualhe moto a dei bassotti come me, a parte stravolgere la linea, è l'unica cosa che possono fare.

ED IL POLSO
23-10-2006, 14:15
tu sei un pezzente, sta zitto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Sì....lo so.....:lol:

Tra poco organizzerò il primo: PEZZENTENTREFFEN.....si potrà partecipare solamente con moto del valore sotto i 5000 euri......Per ora siamo io e Monk.......:lol: :lol: :lol:

ED

silversurfer
23-10-2006, 14:17
Tanto anche se costasse 5000 neuri di meno sarebbe la stessa cosa, bene che vada in un anno ne venderanno 1000 pezzi, ma bene che vada.
Per il resto le chiacchiere stanno a zero...

dpelago
23-10-2006, 14:18
questa è come la corazzata potemkin, secondo me


Includo anche il Barba nella citazione visto che quota in peggio. Giusto x capire la Vs. posizione, vorrei sapere chi - questione prezzo a parte - sceglierebbe un V Stronz 650 laddove possa diporre di un GS 1200 o di un KTM 950 supermoto per scalare un po' di passi alpini.

Cito le due moto che direttamente si confrontavano nella comparativa. L'esito della vittoria Suzuki mi pare più dettata da motivi di sensazionalismo che altro.

Ho provato la Strommina.... Ci vuol del coraggio a definirla una moto.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

Aristoc@z
23-10-2006, 14:20
Sì....lo so.....:lol:

Tra poco organizzerò il primo: PEZZENTENTREFFEN.



....ROTFL!

barbasma
23-10-2006, 14:20
x ed

la mia usata... quasi...:lol: :lol:

x silver

ma voi comprate/giudicate le moto in base ai numeri di vendita?

Supermukkard
23-10-2006, 14:23
....

parto col dire che per me nessuna moto è una mer da.

troppe le variabili in gioco per dare una risposta alla tua domanda.

ti posso dire che dall'alto della mia inesperienza motociclistica mi sono divertito di più in montagna con moto meno potenti che non i 120 cv dell'sv 1000 che ho avuto, ad esempio.

Ho provato anch'io la strommina e mai mi permetterei di dire che non è nemmeno una moto.
Forse un grande pilota da motogp potrebbe permettersi di farlo, io no :-o

Aristoc@z
23-10-2006, 14:23
Sono d'accordo con te Matteo (ed inizio a pensare di avere una malattia grave..:lol: )

detto questo continuo a pensare che il GS sia una grande moto. La migliore nel suo ambito (990 a parte), eccellente anche in altri "ambiti", immensamente facile anche per chi in moto ci sa poco andare.
Il prezzo è esagerato. Ma il giudice supremo, che è il mercato, dice diversamente.

barbasma
23-10-2006, 14:28
x maxthud

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=84719&highlight=comparativa+maxienduro

comparativa maxienduro della rivista DUERUOTE... postata sul forum tempo fa...

ah ok... su DUERUOTE non c'è la bmw nel direttivo...;)

barbasma
23-10-2006, 14:29
x supermukkard

te lo appoggio!:!: :lol:

Aristoc@z
23-10-2006, 14:30
..........e visto che ero OT, perchè qs è un 3d sulla Tiger, aggiungo che le premesse, a mio avviso, per un buon successo ci sono.

Io non vedo l'ora di provarla e sono piuttosto inc@zzato di aver saltato la prova della 675 a De Melegari sabato perchè sembra ce ne fosse una a bordo pista...

aspes
23-10-2006, 14:35
[QUOTE=aspes]


[QUOTE]Ok devi avelo letto su qualche testo sacro :confused:

Basta lo provino anche gli altri e le vendite di BMW Suzuki Aprilia Yamaha KTM si azzerano in un baleno.

mio fratello ha avuto per 2 anni la speed 955, poi ho avuto in prova un giorno intero la 1050, e provo regolarmente un gran numero di moto...come motore, e ripeto, parlando di SOLO motore il triumph fa bocconi di qualunque concorrenza bicilindrica, in basso, in alto, in regoarita' di coppia,scarse vibrazioni, rumore fascinoso, etc.etc., consuma persino abbastanza poco.Che poi la moto che sta attorno al motore possa o meno piacere e andar bene e' altro discorso.Io non parlo mai per letto sulle riviste, ma solo se ho provato...

dpelago
23-10-2006, 14:50
[QUOTE=dpelago][QUOTE=aspes]




mio fratello ha avuto per 2 anni la speed 955, poi ho avuto in prova un giorno intero la 1050, e provo regolarmente un gran numero di moto...come motore, e ripeto, parlando di SOLO motore il triumph fa bocconi di qualunque concorrenza bicilindrica, in basso, in alto, in regoarita' di coppia,scarse vibrazioni, rumore fascinoso, etc.etc., consuma persino abbastanza poco.Che poi la moto che sta attorno al motore possa o meno piacere e andar bene e' altro discorso.Io non parlo mai per letto sulle riviste, ma solo se ho provato...


Non discuto il tuo parere , semplicemente contesto la valenza assoluta che gli vuoi dare. Il tre cilindri inglese è un motore validissimo, resta il fatto che lecitamente si può preferire una unità differente ;)

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

postilla11
23-10-2006, 14:51
Io ho una speed 955 del 04 e una R1150R.

Mie opinioni (sono un fermone):

Speed:

Pregi
Motore eccezionale (bassi, medi, alti,...), sinceramente fin troppo potente
Ciclistica, una tavola precisissima
Difetti
Baricentro alto (bisogna abituarsi ad uno stile di guida diverso)
Scarsa sfruttabilità (non si va in 2, non riesci a caricare i bagagli)

BMW

Pregi
ciclistica facilissima
Baricentro bassisimo
GRANDISSIMA sfruttabilità (bagagli, in 2, autostrada, tornanti,...)

Difetti
Pesante

Conclusione:

se dovessi avere una moto sola: R1150 R tutta la vita :D

La speed è comunque fantastica (io adoro tutte le moto ;) )

als
23-10-2006, 14:51
Ho letto tutte le risposte. Concedetemi un appunto visto che sono "straniero" ;): io cercherei di valutare la tiger (che a me piace) a prescindere dai numeri di vendita perchè sono fondamentali per le case ma a mio modo di vedere ben poco significativi per giudicare un prodotto. Tanto è che ho un vstrom1000 che fa numeri irrisori ma non è poi così tanto male ;)

Il prezzo di 10300€ mi sembra un ottimo punto di partenza, molto ben posizionato in confronto alle altre proposte di mercato.

Direi che ha una dotazione di serie interessante e una cavalleria ben distribuita, ho qualche dubbio invece sulla sua manegevolezza e sull'uso "intensivo" turistico. Aspetto di vederla a milano e poi di poterla provare in primavera.

lamps

barbasma
23-10-2006, 15:02
nessuna moto di quella classe ormai viene costruita pensando ad un uso turistico intensivo.

devono essere delle moto versatili per divertirsi nel misto... e occasionalmente montare delle valige.

se il GS1200 è diventato una specie di supermotardone... è perchè ai clienti non fregava più niente della comodità dell'andare a caponord ma più di avere divertimento alla domenica.

ma è giusto così.

io mi chiedo come mai il GS1200 non abbia la ruota da 17 davanti.;)

Trikke
23-10-2006, 15:03
A vederla così sembra bella, aspetto di vederla a Melano...se hanno migliorato la maneggevolezza della vecchia (ed è quel che sembra) è uscita proprio una bella moto...
Comunque GS a parte che è sempre inaffondabile nelle vendite e per immagine ,che nel bene o nel male suscita, io credo che questa moto andrà a rompere le balle seriamente alla Multistrada se ancora ce ne fosse bisogno :lol:

Triumph sta lavorando molto bene da un po' di tempo...personalmente non sono uno sfegatato del genere, ma se dovessi comprarmi una supersport sarebbe molto probabilmente una Daytona 675 e si fottano tutti i jappi...

maxthud
23-10-2006, 15:06
x maxthud



ah ok... su DUERUOTE non c'è la bmw nel direttivo...;)

se lo dicono loro allora e' sicuramente vero ed oggettivo
loro che abbiano qualcono nel direttivo?
mah...
poi alla fine ognuno cita le fonti che piu' gli fanno comodo
dico bene?

Luciano
23-10-2006, 15:07
.....
Il prezzo di 10300€ mi sembra un ottimo punto di partenza, molto ben posizionato in confronto alle altre proposte di mercato.
...

sì, non dimentichiamo che è proprio un punto di partenza. sono optional:

- abs
- portapacchi
- borse laterali

oltre a tutti gli accessori "touring": cupolino touring, sella comfort, manopole risc.

la Sprint, della stessa Triumph, ha le borse incluse nel prezzo.

è anche vero che sono accessori per quasi tutte, ma è altrtrettanto vero che le altre case, senza rientro dell'usato, concedono uno sconto che, mediamente, va dal 6 all'8%.

questo vul dire che, con un minimo di dotazione, la Tiger potrebbe costare intorno ai 12.000 Euro.

barbasma
23-10-2006, 15:08
x maxthud

io ho citato un giornale italiano.

perchè se tiro fuori quelli francesi/tedeschi/inglesi/americani... la VSTROM vince mica da ridere.

conosco anche dei tester dei giornali... ma purtroppo non possono MAI scrivere quello che pensano veramente... sopratutto sulla BMW.

maxthud
23-10-2006, 15:25
di sta' a sentire barba
possiamo stare qui a discutere del sesso degli angeli tutto il pomeriggio e anche la notte, tanto cambiando il terreno di scontro cambiano i vincitori (se di vincitori si puo' parlare) (e poi a me piace di piu' l'arizona 125)
queste sono solo chiacchere inutili e suffragate solo da pareri personali ... ...
io voglio solo sapere perche' ce l'hai tanto con la bmw
se non vuoi dirmelo fa lo stesso

dpelago
23-10-2006, 15:25
x maxthud

io ho citato un giornale italiano.

perchè se tiro fuori quelli francesi/tedeschi/inglesi/americani... la VSTROM vince mica da ridere.

conosco anche dei tester dei giornali... ma purtroppo non possono MAI scrivere quello che pensano veramente... sopratutto sulla BMW.


Barba posto che sei il mio mito (!!!!) ma tu un V Strom lo hai provato? Non c'è un solo punto di vista (parere personale) che lo renda migliore della concorrenza.

A parte il discorso estetico.... Il motore ai bassi (parlo del 1000) manca totalmente di fluidità. Il 600 manca e basta. Non ha nè la facilità di guida del Gs, nè una ciclistica da Caponord. A insistere neppure il confort del Varadero.

Credo che sia la classica moto che si acquista (lecitamente) perchè costa poco, non si rompe, e quindi vale tutti i soldi che costa. Se così non fosse Suzuki non sbracherebbe in modo osceno pur di disfarsene.

Pur concedendo tutto o quasi alle tue tesi su BMW, il GS rispetto alla Strom è un anno luce avanti.... No adesso mi picchi ;)

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 adv coming soon

barbasma
23-10-2006, 15:34
x dpelago

il VSTROM è brutto come la morte.... però... è una moto molto efficace... o almeno vista portata bene da amici... è un razzo... primo per il motore... secondo perchè di sospensioni non è schifosa.

x maxthud

pur considerando che NESSUNA moto vale quello che costa... di nessuna marca... ha pienamente ragione NEMO quando in un altro topic ha scritto che le bicilindriche moderne pesano tanto solo per giustificare i prezzi osceni che chiedono.

bmw convince col marketing tanta gente che pensa di comprare il non plus ultra della tecnologia o quella qualità.

se mi dici... compro la bmw perchè mi piace... ok... uno compra un'harley per lo stesso motivo... i gusti son gusti.

ma se mi dici compro bmw perchè è migliore... rido... perchè è oggettivamente una cosa sbagliata.

maxthud
23-10-2006, 15:42
x dpelago

se mi dici... compro la bmw perchè mi piace... ok... uno compra un'harley per lo stesso motivo... i gusti son gusti.

ma se mi dici compro bmw perchè è migliore... rido... perchè è oggettivamente una cosa sbagliata.

questo e' giusto
se sostituisci la parola bmw con: yamaha, honda, ducati, ktm, aprilia, kawa....etc questo e' sempre giusto
ma non mi hai ancora detto perche' ce l'hai con bmw

Supermukkard
23-10-2006, 15:45
ce l'ha con bmw perchè nel 87 non gli hanno ritirato il suo gs 80 :lol:

CMB
23-10-2006, 15:49
Dico solo tre cose:
1) la tiger in foto è molto piacevole, ha un design moderno e concreto, non cerca l'originalità ad ogni costo per poi risultare sgraziata (come la multistrada..), ha un ottimo motore, dotazione e componentistica di primo livello, un prezzo corretto, speriamo che dal vero non deluda..
2) la politica prezzi triumph è quanto di meglio si possa pretendere, i prezzi sono reali, non si ottengono sconti sul nuovo, ma circa 500euro di accessori. Questo è quello che manca ad aziende come guzzi o ducati che sparano prezzi alti per poi scontare le moto per riuscire a venderle e costringere il cliente a dover andare a cercare il conce che offre lo sconto maggiore (su certi modelli, quelli meno venduti p.es. breva 750, si arriva a cifre considerevoli..). In questo modo si perdono clienti perché si perde in serietà, tenere un listino alto ma farlocco per cercare l'esclusività del prezzo ed attrarre i fighetti, alla fine è un politica che non paga. Tenere un listino più basso ma reale è invece indice di serietà. ;)
3) grazie barba per essere tornato! :D :D

barbasma
23-10-2006, 15:53
questo e' giusto
se sostituisci la parola bmw con: yamaha, honda, ducati, ktm, aprilia, kawa....etc questo e' sempre giusto
ma non mi hai ancora detto perche' ce l'hai con bmw

perchè di tutte queste marche è quella che racconta più fandonie.;)

bravi loro che vendono.

però se quando compro un paio di sci... o di scarponi... mi raccontano fandonie... mi arrabbio... e per roba che costa 100 volte meno di una moto.

non capisco perchè quando si tratta di criticare un cellulare o una macchina digitale o una giacca da moto o uno stivale....si fanno le pulci alle funzioni che una persona normale manco usa... però su moto che costano come stipendi di un anno da impiegato... abbeh... "sono caratteristiche peculiari".

dpelago
23-10-2006, 15:58
x dpelago

il VSTROM è brutto come la morte.... però... è una moto molto efficace... o almeno vista portata bene da amici... è un razzo... primo per il motore... secondo perchè di sospensioni non è schifosa.


ma se mi dici compro bmw perchè è migliore... rido... perchè è oggettivamente una cosa sbagliata.


I V Strom è brutto, tutti d'accordo. Va forte? Un buon manico va forte con qualsiasi moto. Non ho capito se hai provato la Suzuki, ma credimi molto molto meglio una Caponord, per restare in tema di moto brutte, poco vendute, ma valide. In basso il V Twin giapponese è indecente. L'Aprilia non è un violino, ma di gran lunga meglio ( o meno peggio).

BMW = migliore? Non è il vangelo, ma ad oggi del mio GS 1200 non posso che dir bene. Vale i suoi soldi? Non lo so, ma se guardo a quanto la ho pagata ed i soldi che ho ripreso sono molto contento.

Speriamo che la KTM che arriverà a gennaio mi riservi le stesse soddisfazioni.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

barbasma
23-10-2006, 16:02
x dpelago

aggià... manco mi ricordavo che sei un prossimo carotonato!:lol: :lol:

la caponord ha una guida troppo infossata per i miei gusti... e quel motore allunga troppo in alto e poco in basso...

peccato che pare che non ci sia futuro per una prossima caponord più evoluta...:mad: :mad: :mad:

Supermukkard
23-10-2006, 16:10
chissà che cazz0 ha in testa aprilia :(

dpelago
23-10-2006, 16:11
x dpelago

aggià... manco mi ricordavo che sei un prossimo carotonato!:lol: :lol:




Scherzi non vedo l'ora. Così comincio anche io a parlar male di BMW :lol:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

dpelago
23-10-2006, 16:12
chissà che cazz0 ha in testa aprilia :(


Bella domanda. Avrebbero tutto e di più per fare una Caponord con i fiocchi. :mad:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

barbasma
23-10-2006, 16:16
aprilia ha in testa... quello che ha in testa il gruppo piaggio e cioè fare solo moto che poi si vendono... finalmente.

e comunque se il 1000 è finito...

stanno testando il V750 come visto dalle foto dei prototipi... l'ex gilera ferro...

io penso che diventerà mooooolto interessante.

mototour
23-10-2006, 16:30
ziocannone... 110cv e passa... pinze radiali... sospensioni regolabili...il motore più gustoso del mercato...:!: :!: :!:

secondo me il colore migliore è il bianco... molto particolare.
Mamma mia!:rolleyes:
Stavolta mi tocca essere d'accordo con il "barboso"....:( :lol:
Non mi dispiacerebbe ritornare al tre cilindri così magari valuto anche i progressi dal 955 che avevo rispetto al 1050.

mototour
23-10-2006, 16:37
scordatelo.

Quando chiesi per la Sprint ST ero a -450 dopo ore di martellamenti. Ed erano optional non pagati che come sai per il produttore (essendo molto ricaricati) han minore impatto sui margini.

Per quel che ne so con la fabbrica nuova hanno recuperato efficienza in maniera crescente negli ultimi anni.
Buon per noi.
Io sto aspettando la nuova Sprint ST con manubrio rialzato e nuova carena....

mototour
23-10-2006, 16:43
io e jenk ne sappiamo qualcosa... la mia 1150GS nel 2003... 23.000km.... "scusa ma ha troppi km... ne trovo a decine sotto i 10.000...":rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Pochi giorni fa sono andato dal conce: l'unico modello di cui non avevano un usato (tra vecchio e nuovo corso) era proprio il GS1150.....:D

barbasma
23-10-2006, 16:45
considerando che adesso di colpo dei miliardi di GS1150 ce c'erano in giro... adesso non c'è traccia... ci sono SOLO gs1200 in giro....dove sono finiti?

il mio 1100 è stato esportato all'estero... e di sicuro anche i 1150 permutati hanno fatto quella fine.;)

mototour
23-10-2006, 16:47
secondo me il 3 è mooolto più fruibile e facile da usare del boxer1200... ha una fluidità imbarazzante.
Giusto però non ha la "botta" di potenza in uscita di curva che ti dà una gran mano a chiuderle.
Ho avuto la Sprint ST per 10.000 Km e so bene quel che dico, la coppia del boxer è più in basso e quindi più sfruttabile, specie in montagna, che non sulla Triumph.

Viggen
23-10-2006, 16:50
Parlanmdo del CS 650 Scarver:

C'è anche la tazza sul serbatoio, non si sa mai che possa servire!!!:lol: :lol:
Se uno ha qualche dote acrobatica, può anche usarla in marcia!!!:!:

mototour
23-10-2006, 16:51
il mio 1100 è stato esportato all'estero... e di sicuro anche i 1150 permutati hanno fatto quella fine.;)
Probabile.
E' un po' la stessa cosa che fanno con le auto.....

barbasma
23-10-2006, 16:53
Giusto però non ha la "botta" di potenza in uscita di curva che ti dà una gran mano a chiuderle.
Ho avuto la Sprint ST per 10.000 Km e so bene quel che dico, la coppia del boxer è più in basso e quindi più sfruttabile, specie in montagna, che non sulla Triumph.

hai provato il 1050? o il vecchio?

io ho provato una SPEED e a 3000 giri ti ribalti e tira senza sosta fino ai 9000... il boxer 1200 se la sogna una tale manata...

Giovek
23-10-2006, 16:56
petta... vediamo chi è il primo che mi scrive che...

"beh perderà di valore e invece la bmw lo tiene...." la F800 invece...:lol: :lol:

"e ma pare una jappo copiata" la F800 no ehhhhhhhh...:lol:

ziocannone... 110cv e passa... pinze radiali... sospensioni regolabili...il motore più gustoso del mercato...:!: :!: :!:

una strategia d'attacco mica da ridere... considerando che la SPEED costa di più e ha meno sovrastrutture.

secondo me il colore migliore è il bianco... molto particolare.


un maiale come te che non obbietta sul fatto che non ha la gomma da 19 o 21!?

mototour
23-10-2006, 17:02
hai provato il 1050? o il vecchio?

io ho provato una SPEED e a 3000 giri ti ribalti e tira senza sosta fino ai 9000... il boxer 1200 se la sogna una tale manata...
Pochi post fa ho scritto che ho avuto la 955 e che sono MOLTO curioso di provare il 1050....;)
Una caratteristica incredibile del tre cilindri era la ripresa da 1500 giri in sesta: non un sussulto, non una vibrazione anomala ma grande spinta e rumore coinvolgente, potevi farti anche un passo appenninico in sesta senza mai cambiare, non scherzo.

barbasma
23-10-2006, 17:03
x giovek

ha la gomma giusta per il suo utilizzo... la 17.

tanto prima era una via di mezzo senza senso... la 19 è una misura senza senso.... tanto esistono altre moto per fare OFF e il 3 inglese di certo non è il motore adatto.

barbasma
23-10-2006, 17:04
Pochi post fa ho scritto che ho avuto la 955 e che sono MOLTO curioso di provare il 1050....;)

ah scusa... beh ti assicuro che è un bel salto... difatti io ho provato la SPEED di smzk che viene sempre alla randamaratona... e lui aveva il 955 prima... un'altro pianeta.:!: :!:

maxthud
23-10-2006, 17:06
perchè di tutte queste marche è quella che racconta più fandonie.;)

bravi loro che vendono.

però se quando compro un paio di sci... o di scarponi... mi raccontano fandonie... mi arrabbio... e per roba che costa 100 volte meno di una moto.

non capisco perchè quando si tratta di criticare un cellulare o una macchina digitale o una giacca da moto o uno stivale....si fanno le pulci alle funzioni che una persona normale manco usa... però su moto che costano come stipendi di un anno da impiegato... abbeh... "sono caratteristiche peculiari".

Capisco
Ma le fandonie le raccontano tutti
Si tratta di vendere e poi di turare eventuali falle con stile, quindi nessuno fa un passo indietro di fronte ai propri errori, e gli errori li fanno tutti
Se una azienda canna un progetto non lo ammettera' mai di fronte al pubblico, se tira fuori un lotto di moto con le frizioni che si rompono non dira' mai "per risparmiare ne abbiamo prese un container in cina di quelle di merd@ che costano poco", .......e sulla frizione ci sono cascati piu' o meno tutti...
Se poi tu credi di aver trovato la moto migliore, ma soprattutto costruita onestamente da chi produce moto per pura passione e non per il profitto come fanno tutte le altre case, contento per te, ma lascia a chi ha fatto altre scelte la liberta' di esserne soddisfatti.

Tricheco
23-10-2006, 17:14
num me pias

barbasma
23-10-2006, 17:25
x maxthud

io posso essere soddisfatto anche della lampada dell'ikea.

però se mi dicono che la qualità è scarsa... ne posso discutere senza problemi.

il problema però è quando ti fanno pagare la lampada ikea come se fosse una artemide dicendoti che costa di più perchè ha il coprilampada progettato da cippapippo.

anche le harley costano un disastro eppure in se non hanno nulla di qualitativamente giustificabile.

però chi le compra lo sa... le compra per quello che sono sapendo che le sospensioni sono loffie e i freni spompi.

bmw maschera con supposte (cit. caparezza:lol: ) conquiste tecnologiche... risparmi in qualità di materiale e perfino di funzionalità... specialmente sulle nuove moto.

se tu millanti di essere il top tecnologico per il turismo... dovresti montare il top tecnologico... a quel prezzo di serie ohlins e akrapovic... e carbonio come se piovesse... le ESA dovrebbero essere di serie.

allora si che giustifichi il prezzo superiore che chiedi.

la differenza con le altre marche è che non millantano.

bmw quando parcheggi e un qualsiasi sconosciuto che non distingue un estintore da una ruota... ti dice... "ah bmw... queste si che sono moto per viaggiare... ma perchè la ruota dietro da una parte non ha niente?"si capisce la forza del marchio e per quanto bmw riuscirà a sfruttarlo impunemente.

ktm sfrutta allo stesso modo la sua fama di top mono per il fuoristrada... ma anche lei ha cadute di stile su alcuni particolari.... ma tanto ne vende talmente tante da non riuscire a stare dietro alle richieste.

Commodoro
23-10-2006, 17:31
Sì....lo so.....:lol:

Tra poco organizzerò il primo: PEZZENTENTREFFEN.....si potrà partecipare solamente con moto del valore sotto i 5000 euri......Per ora siamo io e Monk.......:lol: :lol: :lol:

ED


Ti dimentichi di me ??
Quanto vuoi che valga un Varadero con 77800 km ??

Quindi non fare il barbone e mandami l'invito. :lol:

dpelago
23-10-2006, 17:48
Cercherò di chiudere con una perla di saggezza :lol: :lol:

Il prezzo lo fa il mercato. Ci hanno provato Aprilia and co. ad uscire a prezzi stellari... poi hanno dovuto calare le braghe.

I jap hanno listini che durano due mesi, poi ci sono ribassi sempre più accentuati.

BMW ti dice: questo è il GS costa un okkio, ma a quel prezzo lo vendono. Hanno sicuramente una flessibilità nella catena produttiva che per ovvi motovi ai jap manca.

E' inutile menarla tanto sul valore vero o presunto di una moto. Il GS uscì a 14.000 Euro di listino nel 2004 e nel 2007 la venderanno allo stesso prezzo. Io dico, il mercato dice, il GS vale 14.000 Euro.

La Tuono che esce a 14.000 Euro e dopo 3 anni te la vendono a 10.000..... beh fate voi :(

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

nossa
23-10-2006, 17:56
Bella l'idea del pezzententreffen:lol: :lol: vengo anch'io:downtown: anzi ci metto il posto:lol:

als
23-10-2006, 18:07
Alcune cose dette da il barba mi trovano d'accordo. Ci sono moto che per essere vendute devono costare poco e altre che invece è preferibile che debbano costare tanto per vendere molto.

Zel
23-10-2006, 18:23
barba, ma se uno si trova bene con una bmw che deve fare, grattare la vernice finché non scopre che era una karota travestita?
mi sei simpatico, quando ti leggo mi sento quasi in colpa che il GhiSone non mi dia problemi. mi sento emarginato, escluso. "com'è che solo il mio va bene? m'hanno imbrogliato, non è un bmw"

maxthud
23-10-2006, 18:52
x barba

le supposte di bmw che oggi si chiamano esa o antislittamento la ktm le avra' tra vent'anni come del resto l'abs, l'iniezione ecc.
ti ricordo che la tua amata ktm costa la bellezza di 13000 euro = Ventisei milioni di vecchie lire, se per te questo e' un prezzo onesto allora vuol dire che lo fai apposta
se riesci a valutare tecnicamente un progetto vatti a guardare i dati di caponord e 990adv, scoprirai che sono due progetti identici nelle soluzioni adottate che vanno dal motore a V trasv. distribuzione dohc 4v, ai freni con abs, alle sospensioni, all'elettronica, alla carena, alla frizione, al cambio, alla trasm. finale a catena, ai mozzi in fusione, con esclusione del telaio decisamente migliore quello di aprilia in alu-magnesio e dei cerchi a raggi tangenziali che almeno non si accartocciano come nel k e del doppio contralbero dell'unita' rotax (brevettato)...etc. etc. ma mi fermo
a ben vedere c'e' piu' tecnologia nell'aprilia, ma con evidenti differenze di economia di scala, che dovrebbero fare risultare meno costosa la ktm...
quindi diciamo che chiavi in mano dovrebbero costare uguali o quasi.......
verifico subito........ oppebbacco........ da una ricerca su moto.it e' venuto fuori che la caponord piu' a buon mercato costa 8990, x la k990 ce ne vogliono 12290...........
Sono 3300 eurozzi di differenza,............ allora adesso chi e' il rubasoldi inchiappettatore contaballe? e' ancora bmw?
se bmw e' una volpe la ktm e' sicuramente il gatto

p.s. verifica la veridicita' delle mie affermazioni, io mi baso sui fatti, i dati tecnici te li puoi tirare giu' dai siti delle stesse case costruttrici e sono inopinabili, una foto delle moto svestite si trovano in rete in 1 minuto e i prezzi sono quelli reali di mercato su moto.it alla voce km0 e riferito a moto nuove da immatricolare

fatti non pugnette

Moonchy
23-10-2006, 19:37
Cito il barba:
"quindi se tutti sanno che all'epoca un R100GS aveva sospensioni pessime e niente freni una AFRICA TWIN costava il 30% in meno ed era meglio e di sicuro 100 volte più affidabile"

E aggiungo: la mia AT del '92 al GS di plastica che guido adesso, per quanto riguarda sospensioni, freni, feeling di guida (se non fosse per il motore un po' spompino), gli farebbe fare bruttissima figura. E con i neuri spesi per l biemmevù ci compravo quasi 2 moto.
Però certe volte i colpi di fulmine esistono.

barbasma
23-10-2006, 19:44
x zel

mica ho detto che le bmw si rompono... dico che non valgono quello che costano.

x maxthud

come ho detto in un precedente post... NESSUNA moto vale quello che costa... se parlaste con chi sa quanto costa di pura produzione una moto... vi mettereste a piangere (ridere no perchè noi paghiamo).

se bmw può permettersi di far pagare 16500 una hp2... una ktm SE a 11700 in confronto è quasi regalata... e capite quali margini ha bmw.

ktm ha un marchio e una storia e un blasone racing che sa sfruttare bene... la faccenda è che di serie monta delle WP regolabili che nessuna moto di quella classe di prezzo monta.

quindi mi sento un pò meno preso in giro (ma poco meno)... ma non crediate che la mia prossima moto sarà più una bicilindrica da 13.000 euro... non posso più permettermela.

e allora passerò al mono... forse...intanto farò il PEZZENTENTREFFEN...:lol: :lol: :lol: :lol:

LuigiFiorillo
23-10-2006, 20:13
Io ho il Tiger 955, comprata a marzo nuova, come già detto in passato su questo forum, avevo il contratto gia firmato con bmw per il gs 1200 che esteticamente mi fa impazzire ed anche come caratteristiche di ciclistica e motore è una grandissima moto.Fatto sta che per caso un concessionario Triumph mi ha dato l'opportunità di provare il Tiger e che dire......me ne sono innamorato.Avete mai ascoltato la musica del tre cilindri. il suo scoppiettare in rilascio?10800 euro, set di borse rigide in tinta, manopole riscaldabili e cavalletto centrale di serie.Il gs con lo stesso allestimento l'avrei pagato quasi 4000 euro in più!!

LuigiFiorillo
23-10-2006, 20:15
Dimenticavo, visitate il sito triumphtiger.it e guardate Mr.Tiger come ci gira in pista e con che tempi!!!!

maxthud
23-10-2006, 20:36
ok cosi' si ragiona, quasi

ora,

chi l'organizza il PEZZENTENTREFFEN ?
:lol:

Roxter
23-10-2006, 20:38
Dimenticavo, visitate il sito triumphtiger.it e guardate Mr.Tiger come ci gira in pista e con che tempi!!!!

Si, ma tu la moto non la usi mai..........





.....perchè te la sequestrano appena ti vedono!!!




:lol: :lol: :lol: :lol:

maxthud
23-10-2006, 20:45
:lol: :lol: :lol: :lol:

toh....... giusto te
abbiamo bisogno di uno che organizza il PEZZENTENTREFFEN..........
pensavo che.....
be siiii......
visto la motoedicola c'hai adesso saresti indicato
:lol::lol:
:lol::lol:

Roxter
23-10-2006, 20:47
Beh.......non lo farei mai; non potrei mai sostituirmi a te, per non toglierti questa immensa soddisfazione.....



Non scavalcherei mai un altro forumista nell' organizzazione di un evento, quale che esso sia.......;) ;)

Freccia
23-10-2006, 22:15
E... la Benelli Tre 1130 K:confused:

Roxter
23-10-2006, 22:20
E... la Benelli Tre 1130 K:confused:
Molto bella!

La testano su InMoto di questo mese.....


Dicono che è un peccato non avere sospensioni non regolabili.....



Apparte questo ne parlano bene; i difetti che le riscontro io sono un peso a secco altino e il prezzo di 12.000€...

Freccia
23-10-2006, 22:26
In una prova sembra che abbia preso fuoco il sottosella poi ne venderanno tre o quattro in tutto, ma a me in foto piace:lol:

Roxter
23-10-2006, 22:29
Perchè 3 o 4?!?:rolleyes:


Pensa che c' è gente che addirittura compra la Multistrada........:lol: :lol: :lol:

ED IL POLSO
24-10-2006, 09:57
Non iniziamo a prendere paternità non autorizzate......il PEZZENTENTREFFEN posso organizzarlo solo io.....ho il copirait....!!!!:lol:

Visto che nella mia carriera motociclistica...non ho mai guidato mezzi meccanici del valore superiore a 6.000€ (l'ultima GT mi ha rovinato un pò la media.....).....

Il PEZZENTENTREFFEN potrebbe svolgersi in questo modo......Percorso esente da caselli autostradali (per non pagare i pedaggi), non si può acquistare nulla (quindi tutto quello che si può mangiare dev'essere portato rigorosamente da casa), vietata la sosta davanti a bar....

ED

Muttley
24-10-2006, 10:02
Allora visto che potevo mi sono andato a prendere la cartella stampa della Tryumph sulla nuova Tiger: La casa stessa dichiara che questa moto NON E' una rivale della GS, la nuova Tiger ha cambiato rotta e non è più una "dirt bike" (testuali parole) la una "fun all around" che va ad inserirsi nella nicchia attualmente occupata da Ducati Multistrada e Yamaha TDM anche se loro considerano una rivale anche la nuova Fazer 1000.

barbasma
24-10-2006, 10:15
x ed

insomma è la randamaratona.... :confused:

x muttley

è logico che sia quello il suo target... ma è il segmento più appetibile per tutte le marche... anche della bmw col GS... se si svegliassero a metterci la ruota da 17.;)

maxthud
24-10-2006, 10:38
vietata la sosta davanti a bar....

ED

non sono d'accordo, dovrebbe essere concesso di sedersi in un tavolo e poter scartocciare il panino che si e' portati da casa, lo stile c'e'

FAZER01
24-10-2006, 10:46
Ci sto facendo un pensiero....

il motore 3 cilindri è intrigante .... quasi quasi vado a vedere cosa mi dicono

Fancho
24-10-2006, 11:42
Secondo me un paragone tra Bmw (GS) e Triumph (Tiger) non è fattibile per diversi motivi.

1) Il GS consente escursioni off più che dignitose, addirittura entusiasmanti con le gomme giuste! La Tiger è una stradale al 100% per pneumatici ed impostazione (come un TDM vitaminizzato dopotutto)

2) La fama Bmw sarà forse esagerata, ma senz'altro la reputazione di robustezza e longevità se l'è meritata nei decenni. La Triumph, da quando è tornata ad esistere, non ha mai brillato in questo senso.

3) Nel prezzo (senz'altro alto) della nostra tedesca è compreso per il primo acquirente un servizio di assistenza vita natural durante. E comunque, per chiunque, una rete capillare (un mio amico ha trovato un autorizzato Bmw in Lapponia!!). Queste cose non si possono nemmeno quantificare, specie se come me si ama viaggiare di frequente!

4) Parere personalissimo: il GS ha un fascino della madonnaaaaaaa!!!!! :!: :!: :!:

Devilman83
24-10-2006, 12:00
Sconti in Triumph??? Non è nella loropolitica, piuttosto regalano accessori o abbigliamento che hanno in negozio! Cmq deve essere un bel mezzo... :shock:

Devilman83
24-10-2006, 12:02
2) La fama Bmw sarà forse esagerata, ma senz'altro la reputazione di robustezza e longevità se l'è meritata nei decenni. La Triumph, da quando è tornata ad esistere, non ha mai brillato in questo senso.

Mah la mia Speed del 2003 ha 30.000 km di cui 2.500 km fatti in pista e non è ancora esplosa... Cetto alcuni modelli del 2000 avevano qualche problemino... Sempre meno del GS1200!! :lol:

barbasma
24-10-2006, 12:08
x fancho

io ho come l'idea che la fama sia immeritata... sopratutto perchè le jappo si sono sempre rotte di meno...

come è immeritata la fama delle auto tedesche sopratutto negli ultimi periodi... diciamo che i tedeschi hanno la fama di fare le cose bene... i jappo di copiare... gli italiani di essere mafiosi... gli svizzeri di fare bene gli orologi e il cioccolato...

io penso che se uno ha una capacità di discernere superiore a quella di un telespettatore di Verissimo... forse capisce che è meglio guardare dentro alle cose e informarsi.

e poi se devo fare una statistica delle avarie tra bmw e altre marche nei gruppi di amici con i quali ho viaggiato... la bmw non ne esce poi benissimo... o comunque allineata.

diciamo che le uniche moto che non si rompono... SONO QUELLE CHE NON SI USANO.;)

troppo spesso leggo di gente che posta che... "in 10.000km di casa/ufficio/lago nessun problema.... la bmw è veramente affidabile..."

mikia... davvero un test severo.:lol: :lol: :lol: :lol:

Fancho
24-10-2006, 12:23
Sicuramente le giappe sono ottime. Io sto vendendo il mio gsx 750 col quale ho viaggiato per tutta Italia e parte dell'Europa sotto ogni meteo e stracarico di bagagli... mai un problema anche minimo!!
Diciamo che dopo vent'anni un Bmw è senz'altro più "fresco", se mi passi il termine poco tecnico... Un mio amico ha venduto un K100RS del 1985 l'altro mese al quinto proprietario. Un altro ha un R80GS col quale è appena andato in Bretagna senza perdere un colpo (e ha già chi glielo vuol comprare).
Non fraitendermi, non sono un fighetto che ama il simbolino dell'elica a tutti i costi! Anche perché dopotutto finché non compri Ducati oggigiorno l'affidabilità è sempre da buona in su...

Con immutata stima :-)

Fancho
24-10-2006, 12:40
Dimenticavo! Un altro amico Triumph-dotato (Speed) ha avuto un problema di allentamento bulloni del canotto causa vibrazioni. Okay, okay, può succedere anche alle bavaresi... ma difficilemente sentirai proporti una soluzione come quella del conce Triumph ("ogni 2000 km passi qua che gliele stringiamo")
Io 2000 km quando sono in vacanza li faccio in 3 giorni imbecilli!!!!

maxthud
24-10-2006, 12:47
x Muttley
la nuova tiger mi ricorda il fascino della tdm dei primi tempi, vedremo come si rivelera' la scelta di dargli una connotazione piu' stradale, sicuramente hanno fatto bene a cavarsi fuori dalle maxienduro

x il barba
se la bmw mettesse il 17 all'anteriore del GS, darebbe origine ad una contraddizione in termini che, con grande 'gioia' del ufficio marketing, la vedrebbe costretta ad eliminare la lettera Gelande lasciando solo Strasse.

spazzerebbero cosi via 25 anni di storia/mito del gs, che tornano utili per vendere, e darebbero origine al piu' grande suicidio commerciale che una casa motociclistica avesse mai architettato prima :tongue7:

Almeno per il momento non credo che vogliano farti questa cortesia :goodman:

barbasma
24-10-2006, 12:54
x mathud

la sigla GS sul GS è già una idiozia da tempo dato che di GS non è rimasto nulla... la faccenda della storia della bmw è una bufala di marketing che va bene giusto per chi ci crede.

il 99% della gente ci va solo su asfalto e se il 1200 vende tanto è anche perchè su strada è molto più efficace e sportivo del modello precedente.

su questo forum tutti vogliono montare gomme stradali sempre più sportive sul gs... secondo te per cosa?

comunque vedremo come sarà il prossimo GS.;)

Fancho
24-10-2006, 12:59
x il Barba

Caspita, io bazzico da pochissimo questo bellissimo forum, però devo dire che nemmeno tra i miei due amici ducatisti doc trovo tanto rancore per la grande elica. Cosa ti è capitato per avere un'odio così profondo? ...perdonami se mi ritieni indiscreto, solo che davvero un astio così solo parzialmente motivato mi lascia davvero stupito...

Con costante rispetto...

maso
24-10-2006, 13:38
3) Nel prezzo (senz'altro alto) della nostra tedesca è compreso per il primo acquirente un servizio di assistenza vita natural durante. E comunque, per chiunque, una rete capillare (un mio amico ha trovato un autorizzato Bmw in Lapponia!!). Queste cose non si possono nemmeno quantificare, specie se come me si ama viaggiare di frequente!

4) Parere personalissimo: il GS ha un fascino della madonnaaaaaaa!!!!! :!: :!: :!:[/QUOTE]


3) nel prezzo della tedesca è compeso il surpluss prezzo del continuo e martellante marketing BMW che che fa credere a chi la possiede di essere una persona speciale unica ed inimitabile .... e che solo con una BMW si possono fare viaggi da sogno spazzolando migliaia di km al giorno e scendere dalla moto freschi e ancora con i capelli ingelatinati

BMW SA CREARE UN BISOGNO
E SOPRATTUTTO SA COME RISOLVERO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

4) il Gs ha un fascino della madonna .... VERISSIMO ancora oggi chi non guarda ammirato un gs 80

tutto questo per dire .... occhio state parlado e difendendo AZIENDE che sulla nostra passione ci speculano tanto... ma veramente tanto

PS. non che io sia diverso da voi

dpelago
24-10-2006, 13:59
x mathud


il 99% della gente ci va solo su asfalto e se il 1200 vende tanto è anche perchè su strada è molto più efficace e sportivo del modello precedente.


comunque vedremo come sarà il prossimo GS.;)


Diciamo il 99.8% ... Ti danno pure i cerchi in lega. E poi, detto chiaramente, il telelever in off :mad:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

maxthud
24-10-2006, 14:19
il 99% di chi compro' la yamaha tenere' arrivo' al massimo alla sabbia della pineta, il 99% di chi acquisto' l'honda shadow non vide mai la route 66, il 99% di chi acquista un cbr curva come se avesse un bastone nel didietro, il 99% di chi acquista un 990adv rimane un impedito nell'andare in fuoristrada come lo era prima, il 99% di chi si compra l'orologio della omega non andra' ne sulla luna ne a 100mt di profondita', il 99% dei pargoli cresciuti a plasmon non diventera' einstein, il 99% di chi si compra una monovolume fara' piu' litigate che figli...... e allora?

perche' la storia di bmw e' una bufala e quella della ktm no?

in base a che cosa la tua k e' onesta sincera corrispondente a verita' e la mia gs e' una fregatura con una scritta idiota travestita da moto avventurosa?

Zel
24-10-2006, 14:25
sul cbr secondo me sono un po' meno del 99

e sul GS anche. strade bianche un po' ne fanno. la prossima estate me ce provo un po' di buzzo buono pur'io, è tutto dire. sterro serio mulattiere fango pietraie e boschi, direi un po' meno. d'altronde la gente non è mica rincoglionita da buttare 270 kg e 7/12000 euri giù da un burrone :lol:

barbasma
24-10-2006, 14:36
in base a che cosa la tua k e' onesta sincera corrispondente a verita' e la mia gs e' una fregatura con una scritta idiota travestita da moto avventurosa?

non ti bastano le caratteristiche tecniche della moto?:confused:

cerchi stradali... quote ciclistiche... escursione sospensioni... telelever...

la GS è una RT senza la carena... già fin dal 1100.

con l'avvento del boxer4valvole bmw ha preso una direzione netta verso la strada differenziandosi dalla precedente GS che aveva la ruota da 21.

sono diventati dei SUV... privilegiando il confort e le prestazioni su strada rispetto a quelle in OFF.... ma è questo che il mercato chiedeva e hanno avuto ragione.

secondo te ha senso chiamare ADVENTURE una moto da 270kg a secco?

non ci vedo nulla di male nel fatto che l'attuale GS dovrebbe perdere la sigla e chiamarsi in altro modo.

la HP2 è il vero GS attuale.

anche perchè GELANDESTRASSE vuol dire strada sterrata... e l'attuale GS va bene dovunque tranne proprio su questo terreno.

questi discorsi li abbiamo fatti per anni fin dall'inizio di qde e nessuno ha mai avuto da ridire... in quanto il GS ormai è una moto turistica stradale anzi molti qui vorrebbero che fosse ancora più SM e prestazionale!!!!

vedere le menate sul 110cv o no.

non mi interessa il confronto con KTM in quanto fa moto che derivano dalle corse (dove vengono sviluppate e testate) e non ha bisogno di confermare le sigle... perchè vince.;)

bmw corre in qualche campionato ufficiale a parte i monomarca?:confused:

maxthud
24-10-2006, 14:39
x zel
non sono certamente moto per fare fuoristrada fine a se stesso

x maso
anche te con ste cazzate?
ma cosa devo fare io con te.... dimmi cosa...... ormai te l'ho gia' spiegato 1000 volte...... tan vu propi capi'..... dai vieni qui' che facciamo a cambio moto e ci andiamo a fare un giro

liz
24-10-2006, 14:40
in base a che cosa la tua k e' onesta sincera corrispondente a verita' e la mia gs e' una fregatura con una scritta idiota travestita da moto avventurosa?
bè è una storia trita e ritrita.

in base a cosa?
in base al fatto ad esempio che ktm venda ad una cifra molto inferiore (soprattutto considerando l'ABS) una moto qualitativamente migliore.

in base al fatto che chiunque abbia comprato una GS e la usi in maniera leggermente sportiva, non dico in off...ma anche solo in strada, debba spendere oltre 1000 euro per cambiare sospensioni.

per dire due cose...ma ce ne sono altre...

l'Adventure Ktm ha studiato una moto adatta ad un certo tipo di viaggio rispondendo ad una fetta di mercato che lo richiedeva.
La BMW l'ha fatto 25 anni fa, ha avuto successo e ha cavalcato l'onda delle vendite infischiandosene del progetto iniziale.
Ora da un punto di vista puramente economico, Bmw è vincente.
Da un punto di vista di "onestà" non lo è. ;)

A me la GS piace, L'HO COMPRATA!
Ma mi chiedo, che cazz di moto d'avventura è una moto che alla minima sdraiata si fa 1000 e passa euro di danni?
Lo sai quanti danni facevo con la stesa caduta e un 950?

lasciamo perdere va...

dpelago
24-10-2006, 14:46
bè è una storia trita e ritrita.

Ma mi chiedo, che cazz di moto d'avventura è una moto che alla minima sdraiata si fa 1000 e passa euro di danni?
Lo sai quanti danni facevo con la stesa caduta e un 950?

lasciamo perdere va...

Se poi cadi con le pedane passeggero aperte, con un po' di sfi@a butti il telaio....

Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon

liz
24-10-2006, 14:48
il telaio...appunto.

il motore portante su una moto adatta a grandi raid?

le pedane del passeggero saldate al telaio?

dai via...

poi se mi dici che il GS è user friendly e l'Adv no, ovvio che ti quoto

Enrox
24-10-2006, 14:58
una moto qualitativamente migliore.
tu ovviamente per fare queste affermazioni hai sotto mano i dati di TCO per le due marche vero? :confused:

silversurfer
24-10-2006, 14:59
http://www.anestesiaweb.it/img/sbadiglio.jpg

yawn....

Marcobg
24-10-2006, 15:04
....SUV...


Bannato !!

LoSkianta
24-10-2006, 15:09
la vedrebbe costretta ad eliminare la lettera G[SIZE=1]elande[SIZE=2] lasciando solo S[SIZE=1]trasse[SIZE=2].



Non farebbero altro che riproporre una soluzione quale la St65 di 20 anni fa (dal risultato commerciale piuttosto scarso).
Ed in effetti varrebbe semmai la pena creare questo nuovo modello, piuttosto che modificare una moto che, soltanto in Italia, quest'anno passerà le 5.000 unità vendute. A qualcuno basta la potenziale capacità di andare fuori strada, perchè deluderlo ? E' la logica alla base del successodelle maxi eunduro e dei Suv.

maxthud
24-10-2006, 15:20
x il barba
no barba, bmw non corre in nessun campionato o gara ufficiale
non ne ha bisogno, gli basta la sua c@??o di storia per vendere

ktm costruisce in maggior parte prodotti per l'agonismo quindi deve per forza correre se vuole vendere, certo non sperpera quattrini per la gloria visto che alle multinazionali della gloria non gliene frega niente

se non c'era la bmw gs la ktm con il suo adventure ci faceve un soprammobile visto che non sarebbero esistiti cultori del segmento

se vuoi parlare di storia e agonismo forse so qualcosa anche della storia ktm, di come i 4t diventarono obsoleti a favore dei 2t, delle gloriose penton, della brutta crisi che visse a cavallo degli anni 80-90, della eccezionale ripresa dovuta alle migliori moto da enduro di cui io fui tra i primi acquirenti, del colore arancione relativamente giovane visto che salto' fuori nel 96, di come il progetto lc4 nell'enduro era un ferro cosi' impararono da husqvarna e husaberg a fare i 4t col basamento di un 2t, di quanti lc4 hanno bruciato prima di riuscire a vincere la dakar che hanno poi vinto grazie al ritiro di bmw e che hanno poi trasformato in un monomarca........

x liz x il barba x maso e x tutti quelli che volessero aggiungersi
se volete parlare di onesta' verso il cliente e di pubblicita' truffaldine vi lascio fare perche' su come la penso penso di essere gia' stato chiaro

se volete rivangare le geometrie e le scelte tecniche vi dico prima che con me lasciate dei morti sul campo

se volete parlare di utilizzo con me sfondate una porta aperta, so gia' su cosa battete il chiodo e vi rispondo che il k ha una guida fantastica tanto motore ci si fanno delle cose impressionanti e se Maso me la lasciasse guidare un po' di piu' mi risulterebbe difficile scendere, in fuoristrada soprattutto, ma qui si tratta di scelte ed entrano in ballo anche altri fattori,
dovendone scegliere una prendo la bmw

se volete vedere cosa si fa con 270kg attaccati ad un telelever andiamo a fare un giro assieme che vi faccio vedere ((senza fare 1000 euro di danni) (scopo comunque facilmente raggiungibile sfracellandosi con qualunque mezzo di trasporto esistente))

se vogliamo arrivare a concludere sta discussione bisogna che usiate la stessa obiettivita' che uso io, e smettere di porre l'accento sulle cose negative cosi smetto di farlo anch'io
:?:

barbasma
24-10-2006, 15:22
Se poi cadi con le pedane passeggero aperte, con un po' di sfi@a butti il telaio....


basta cadere anche con le valige... e il telaio si rompe.:rolleyes:

maxthud
24-10-2006, 15:24
yawn....

effettivamente le infamie tra plasticosi e obsoleti erano piu' avvincenti

liz
24-10-2006, 15:28
tu ovviamente per fare queste affermazioni hai sotto mano i dati di TCO per le due marche vero? :confused:
capisco, hai bisogno dei dati TCO per fare un paragone tra le sospensioni di una e dell'altra moto.
o dell'ABS dell'una e dell'altra?

mi dispiace...non li ho...infatti il mio è un parere. :confused:

Gattonero
24-10-2006, 15:29
yawn....

No, dai.... è un po' come tornare a casa....

Ciao Barba! :)

condor
24-10-2006, 15:39
a me questa moto fa ca gare a vederla, come il 90% delle moto sul *****to mercato.
Che poi adori andare in moto è un'altra cosa, ma sta moda delle linee premasticate non si sopporta.
E bisogna anche pagarle?

Sono orrende, oggettivamente. Che poi ci si abitui e ci si adegui al cattivo gusto è un'altra questione.
Ma qualcuno ha mai guardato bene il varadero?
Ottima moto, ottimo motore, gran manici i propietari forumisti. Ma è brutta, di brutto. Che gran voglia di AT prima serie.
O il K1200LT? così non facciamo torto a nessuno.

ammettiamo che ci piace andare in moto e per andarci siamo disposti a sborsare fior di quattrini per comperare un simbolo, disegnato da un computer. Che poi noi, come dei poveri dementi, ci convinciamo che senza non potremmo vivere. ma basta! La moto è una passione ma qui se ne approfittano.
Ma avete guardato bene il muso della Norge? o la Norge intera? O la Breva? Col buco col tappo cromato sul perno del forcellone... che non è li!!!
Lo sguardo percorre con frenesia tutta la moto alla spasmodica ricerca di uno straccio di elemento al quale aggrapparsi per far iniziare l'innamoramento. grandiose moto, grandiosi motori, gran manici i possessori forumisti. Ma sono Brutte!

Che gran voglia di V750 Sport! di Le mans!
Di guzzi Stornello e di 851 superbike!

che gran voglia di linee e di telai, altro che carene di plastica e grafiche da paninari cresciuti!

eccheppalle!

naturalmente è la mia opinione, non rivolta ad alcuno in particolare.
espressa soprattutto in modo sobrio e pacifico.
:wave:

barbasma
24-10-2006, 15:40
ahhh però la STORIA della bmw... solo perchè fa moto dai tempi della prima guerra mondiale... significa che sono più belle? allora le HARLEY sono le moto più belle di tutte...

ahhh però la COPPIA del boxer... FALSO... e specialmente sulle nuove 1200... ma li avete mai provati gli altri motori?????

ahhh però la bmw VENDE tante moto... VERO... ma anche il TMAX vende bene... opperbacco... mah... bah... boh...ma allora...

a me pare che qui si ragioni solo per luoghi comuni e non su dati oggettivi.:confused:

cambio osceno e sospensioni da denuncia da sempre sulle bmw.... la simpatica faccenda delle avarie al servofreno... adesso eliminato sulle nuove... le sovrastrutture progettate alla azzo di cane... perfino per un utilizzo turistico... topcase che si perdono... valige che si staccano...

magari sarebbe il caso di levarsi le fette di wurstel (ehhh so bavaresi) dagli occhi... e non prendere i depliant o le cartelle stampa come esplicative di quello che è una moto a livello di qualità.;)

liz
24-10-2006, 15:42
se volete vedere cosa si fa con 270kg attaccati ad un telelever andiamo a fare un giro assieme che vi faccio vedere ((senza fare 1000 euro di danni) (scopo comunque facilmente raggiungibile sfracellandosi con qualunque mezzo di trasporto esistente))
hihihi

lo so bene che numeri fai con il 1150 ADV, me l'hanno raccontato. ;)
Anche il DucadiWell, ex crossista la usa come un mono...e cambia i cardani piuttosto spesso. ;)

la battuta sui 1000 € era solo per dire che, per una deificienza mia ho fatto dei danni su sovrastrutture completamente inutili...stessa caduta con una 950 e avrei avuto dei semplici graffi sulle fiamcate.

in un viaggio lungo e con tanto off sono cose che io (che con la moto ci cado) devo mettere in conto. ;)

Enrox
24-10-2006, 15:46
capisco, hai bisogno dei dati TCO per fare un paragone tra le sospensioni di una e dell'altra moto.
o dell'ABS dell'una e dell'altra?

mi dispiace...non li ho...infatti il mio è un parere. :confused:
quindi tu fai confronti limitatamente ad alcune parti della moto... basta dirlo... ;)

no, perche' la tua sembrava un'affermazione assoluta e indiscutibile sulla moto nel suo complesso... :confused: :lol:

barbasma
24-10-2006, 15:46
naturalmente è la mia opinione, non rivolta ad alcuno in particolare.
espressa soprattutto in modo sobrio e pacifico.
:wave:

purtroppo le moto moderne devono piacere a tutti... e non solo ai motociclisti...

e così ci ritroviamo sputeristi mancati... e automobilisti pentiti che dettano legge sul mercato e influenzano le future scelte delle case...

chissenefrega se una valigia si stacca mentre prendo una buca... è molto più importante che il contakm mi indichi la temperatura dell'aria.

inutile montare sospensioni di qualità... tanto chi se ne accorge se fanno schifo... solo quei 4 che ci tirano veramente o che ci fanno OFF... e che compreranno le ohlins.

noi badiamo a trovare nuove fasce di clientela... per esempio se mettiamo una carena che pare una apecar magari gli ha uno sputer può trovare attraente la nuova GT.

Enrox
24-10-2006, 15:49
cambio osceno e sospensioni da denuncia
Barba... ma non ti eri comperato l'iPod? :confused: ... perche' qua invece gira sempre questo disco rotto... :lol:


ah... l'ansia da prestazione... :downtown:

liz
24-10-2006, 15:50
quindi tu fai confronti limitatamente ad alcune parti della moto... basta dirlo... ;)

no, perche' la tua sembrava un'affermazione assoluta e indiscutibile sulla moto nel suo complesso... :confused: :lol:
rileggendo quello che ho scritto mi sembra abbastanza chiaro.

parlo di alcune parti "fondamentali" della moto che a mio avviso pregiudicano il giudizio totale.

e comunque, riguardo le affermazioni assolute e indiscutibili, io ancora non sono capace di farne. ;)

barbasma
24-10-2006, 15:52
quindi tu fai confronti limitatamente ad alcune parti della moto... basta dirlo... ;)


abbeh... e quali sarebbero le parti importanti di una moto?:confused:

il fatto che abbia un bel contakm? una bella sella riscaldata? che abbia la radio? che non mi arrivi uno sbuffo d'aria in faccia? che la leva del cambio non mi rovini le scarpine di tendenza?

le sospensioni... il cambio... le sovrastrutture progettate bene... mica servono.... forse non servono a chi fa casa/bar.

branchen
24-10-2006, 15:56
che gran voglia di linee e di telai, altro che carene di plastica e grafiche da paninari cresciuti!


Condor, una moto da uomini c'è.
La Multistrada: un telaio, un motore, un manubrio, e poco più :)
E anche la R1200S non è male, dai...

barbasma
24-10-2006, 15:56
ah... l'ansia da prestazione... :downtown:

frega il c@zzo della prestazione... se pago soldi... miei soldi... il prodotto deve almeno valere quello che costa.

qualsiasi prodotto sia.... sopratutto se costa come un anno del mio stipendo.

tutti ci facciamo prendere per i glutei tutti i giorni... per quello che posso cerco di farmici prendere il meno possibile.

ripeto... ci facciamo le pulci se entra l'acqua nel collo della giacca da 500 euro... ci incazziamo se touratech non ci manda le freccine colorate....eppure non diciamo manco BEH... se spendiamo 15.000 euro per una moto che se cade da ferma il retrotelaio collassa.

Flying*D
24-10-2006, 16:17
Differenza tra Triumph e BMW?

la prima produce ottime moto nuove, la seconda ottimi usati...:lol: :lol: :lol:

Fancho
24-10-2006, 16:36
Differenza tra Triumph e BMW?

la prima produce ottime moto nuove, la seconda ottimi usati...:lol: :lol: :lol:


Bè... sarà una battuta, ma è vero. Ed è molto indicativo. Da nuova anche una Ducati è bella... :lol:

Roxter
24-10-2006, 16:43
Mamma mia, siete di una noiosità senza pari!!!


Quoto al 100% Silversurfer che sbadiglia......


..e me ne vado sul MultiForum a rilassarmi!!!!!




Barbà, ma non perdi un' occasione per replicare SEMPRE E SOLO LA STESSA COSA?!?!?!?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

barbasma
24-10-2006, 16:45
x roxter

non resisto... quando rispondono SEMPRE E SOLO LA STESSA COSA.;)

però sono sempre persone diverse... quello si.

forse perchè quelle che lo dicevano in passato si sono accorti che avevo ragione.

microcefalo
24-10-2006, 16:46
noi badiamo a trovare nuove fasce di clientela... per esempio se mettiamo una carena che pare una apecar magari gli ha uno sputer può trovare attraente la nuova GT.
:rolleyes: arretra e riconsidera.

barbasma
24-10-2006, 16:48
x microcefalo

sfido chiunque a distinguere uno sputer da una GT vista frontalmente.

idem per la RT...

ogni tanto mi sbaglio e saluto gli sputeristi credendo che abbiano delle bmw.:lol:

Roxter
24-10-2006, 16:49
Ma tu sei uno "esperto" di Forum....

Mi pare sia anche un "pezzo grosso" di LC8.org.....


E allora dai il buon esempio, taglia corto con 'ste inutili polemiche......


Tanto lo sappiamo benissimo che chi spende tanti soldini per una moto non può che parlarne ottimamente PER IL SOLO FATTO DI DOVER PAGARE RATE, O PER AVER PAGATO UN SACCO DI SOLDI.....per l' appunto!!!!!;) ;) ;)



Praticamente....stai cercando di cavar sangue da una rapa!!!



Non li convinci......



Il GS è sempre il migliore......e tutto il resto è cacca!!!;) ;)



Io sto su QdE per parlare di moto in senso lato, e quando vedo che la gente dice che il GS è meglio.....o rido oppure gli do ragione, a seconda di come sto d' umore.......:lol: :lol: :lol:

microcefalo
24-10-2006, 16:52
Provala e magari avvertirai sensazioni diverse... :lol:

barbasma
24-10-2006, 16:59
Tanto lo sappiamo benissimo che chi spende tanti soldini per una moto non può che parlarne ottimamente PER IL SOLO FATTO DI DOVER PAGARE RATE, O PER AVER PAGATO UN SACCO DI SOLDI.....per l' appunto!!!!!;) ;) ;)


ahhhh allora è questa la ragione...:confused: :confused: :confused: :lol:

ma dirlo subito no?

se mi dicono che comprando la ktm mi hanno ciulato... rispondo che almeno ho deciso io come farmi ciulare... consapevolezza prima di tutto.

x microcefalo

ho provato il K1200R e mi è piaciuto molto...

il GT... no grazie... i gommoni a chiglia rigida li preferisco immersi in acqua e non per strada.:confused:

Gattonero
24-10-2006, 17:19
Anni fa mi trovai a Austin (Texas).
Il posto, molto triste e anche piuttosto maltenuto di giorno, si rivelava alla notte di una luce totalmente nuova. La sesta strada veniva sbarrata al traffico e intorno alle 9 di sera, molte porte che di giorno neanche notavi si aprivano, svelando all'interno locali nei quali si suonavano tutti i tipi di musica dal vivo.
Uno attaccato all'altro, per almeno un paio di chilometri, posti nei quali la movida intesa all'americana prendeva forma e sostanza per tutta la notte, fino all'albeggiare e oltre.
L'alcool diventava gratuito alla seconda birra, gli shots serviti dalla cameriera texana in sho(r)ts di turno costavano quando andava male due dollari.
I ragazzi con cui ero a cena mi raccontavano che uno degli sport preferiti di Austin era lanciarsi con i rollerblade dalle discese dei parcheggi multipiano. Tanto alla notte non saliva mai nessuno... dicevano.
In tutto questo casino di luci, di colori e musica dalle più disparate foggie, ad un angolo stava un pastore protestante.
In piedi su una specie di piedistallo, con una Bibbia aperta in mano, decantava incessantemente e a voce più alta possibile passi, capitoli, lettere, ammonimenti, brani.
Non lo notai subito, ma quando l'alcool cominciò a farmi sentire allegro, la figura di quell'uomo spiccò netta e prepotente. Chiesi al mio collega locale che cosa ci stesse facendo quell'uomo in mezzo a quel marasma.
"He is trying to save us" mi rispose ridendo. Noncurante.

Tutte le volte che in passato si è parlato di mukke e di carote, ho pensato al barba (che non conosco personalmente, ma al quale va la mia sincera stima) come a quel pastore, che continua a declamare la carota come la salvezza, dai paventati inferi del GS.

Io sono uno di quelli che non vuole essere salvato. Semplicemente perché ho deciso che mi piace la mia moto e me la tengo.

Un abbraccio
A.

barbasma
24-10-2006, 17:29
bel post.:!: :!: :!: :!: :D

però qui si parla di triumph... è qualcun'altro che pensa che si parli sempre di carote.:confused:

Boxerforever
24-10-2006, 17:42
EHEHEH...la reply di Gattonero io la metterei in evidenza:lol: tròp bèla:lol:
.
.
.Tornando alla Tiger;a mè piace,e piace ancor di più il fatto che la moto è nata da un idea del Carletto Talamo di 3/4anni fà...;)
Su e giù per i p.ssi dev'essere una bomba,il motore è secondo mè uno dei migliori motori per l'uso sport touring e avendolo provato(speed triple)devo ammettere che è una tentazione forte.;)

Roxter
24-10-2006, 17:52
Barbazzu,

non ho capito se hai capito quello che dicevo.....:confused: :lol:


Dicevo che uno che spende un sacco di soldi per un GS, può mai parlarne male?!?

E' ovvio che non accetta che tu gli vai a dire: guarda, hai pagato X ciò che vale X - 1.250.000.000 :lol: :lol: :lol: .


Purtroppo non tutti hanno quell' elasticità mentale per fare certi discorsi.....e ti rispondono polemicamente, e tu ri-rispondi a loro, e così via...


Se a me, per es., vieni a dire che la Multistrada fa schifo, io ti do una pacca sulla spalla e dico: ok, tu la pensi così.
Non perchè ho pagato un sacco di soldi ti vengo a dire: non capisci un cazzz di moto, sei uno stupido polemico, ecc.......


Ti pare?;)




Ciò detto, passa il tempo ma il sottonick che avevi prima resta sempre attualissimo...........:lol: :lol:

postilla11
24-10-2006, 17:57
Dai che arriviamo a 10 :D :D

Luciano
24-10-2006, 18:15
Dai che arriviamo a 10 :D :D

do un aiutino, dicendo che mi fa molto piacere che ci sia tanto interesse per una Triumph.

anche se la maggior parte dei post non c'entra un c@@@o :lol:

Roxter
24-10-2006, 18:16
Trovo Triumph un gran Marchio; fa moto con le OO!!!:D :D :D


La nuova Tiger poi......:arrow: :arrow: :arrow:

Flying*D
24-10-2006, 18:22
Dai che arriviamo a 10 :D :D
Proviamo...:lol:

Se devi chiedere il prezzo significa che non te la puoi permettere.. a quel punto si comincia a guardare in giro per trovare un moto che offra le stesse cose.

Luciano
24-10-2006, 18:34
(finalmente) apparso il prezzo anche sul sito italiano:

http://www.triumph.co.uk/italy/2340.aspx

ffffffiuuuuu, non è ancora aumentata! :)

postilla11
24-10-2006, 18:36
un'altra spintarella :brushtee:

barbasma
24-10-2006, 20:35
x roxter

guarda che ho capito bene cosa hai scritto.:)

ho risposto sarcasticamente non a te... ma agli altri che si comportano come hai descritto.:confused:

vanni
24-10-2006, 20:43
Secondo me la nuova Tiger è decisamente brutta. Si è anonima , orientaleggiante, sgraziata e senza carattere. Penso che la Triumph dovrebbe puntare su tutta un'altra tipologia di motociclette.

Roxter
24-10-2006, 20:52
x roxter

guarda che ho capito bene cosa hai scritto.:)
;) ;) ;) ;)

maso
24-10-2006, 21:53
Secondo me la nuova Tiger è decisamente brutta. Si è anonima , orientaleggiante, sgraziata e senza carattere. Penso che la Triumph dovrebbe puntare su tutta un'altra tipologia di motociclette.

debbo a malincuore aderire alla tua affermazione ... anche a me non piace
a malincuore perchè triumph è un marchio che mi piace, fa delle belle moto, e la prima volta che ho provato un 3 cilindri sono rimasto piacevolmente colpito

ma la tiger cosi motarda non mi fa impazzire
... un po troppo hitech

Roxter
24-10-2006, 21:59
Triumph produce:

- nude

- carenate

- carenate sport touring

- classic

- custom/cruiser

- cafè racer

- fun bike


Non capisco cosa volete di più............:( :( :( :(

Enzofi
24-10-2006, 22:06
do un aiutino, dicendo che mi fa molto piacere che ci sia tanto interesse per una Triumph.

anche se la maggior parte dei post non c'entra un c@@@o :lol:
la Triumph é come la Guzzi: piace a tutti ma non la compera nessuno. Perché ?

nossa
24-10-2006, 22:08
Cancella le Custom-Cruiser, pessime e orrende :rolleyes:

maxthud
24-10-2006, 22:08
ahhh però la STORIA della bmw... solo perchè fa moto dai tempi della prima guerra mondiale... significa che sono più belle? allora le HARLEY sono le moto più belle di tutte...
e' l'ultima cosa che ti e' rimasta da dire, vai sempre a parare li, sono solo chiacchere e proprio perche so dove vai a parare non ho fatto menzione della storia di bmw come valido motivo per acquistarla


ahhh però la COPPIA del boxer... FALSO... e specialmente sulle nuove 1200... ma li avete mai provati gli altri motori?????
per parlare di "coppia" bisognerebbe conoscerne il significato fisico/meccanico, in questo modo si potrebbe trasformare quella conoscenza nella percezione degli effetti che porta al carattere di una moto
poi bisognerebbe fare la stessa cosa con la "potenza" e capire che differenza c'e' con la "coppia", solo cosi' e possibile provare 2 moto, darne un giudizio, e prima ancora interpretarne le curve che le riviste pubblicano rifacendosi a oggettivi test di laboratorio
non penso che questa cosa sia chiara a tutti, e comunque io non ho tirato in ballo queste 2 caratteristiche


ahhh però la bmw VENDE tante moto... VERO... ma anche il TMAX vende bene... opperbacco... mah... bah... boh...ma allora...
non mi interessa quante ne vendono e soprattutto chi le compra, non sono dati che cito per confutare la bonta' di una moto, ne tantomeno sono interessato al tmax e al fatto che chi lo compra appartiene ad un target qui apostrofato 'dentisti' che con la stessa facilita' a volte sceglie un gs
nel giudizio di una moto le vendite non sono motivo ne di lode ne di infamia, forse lo sono per chi le moto le fa e le vende

a me pare che qui si ragioni solo per luoghi comuni e non su dati oggettivi.:confused:
di luoghi comuni ci sono solo i tuoi al primo paragrafo, i dati oggettivi per ora li ho citati solo io :confused:

cambio osceno e sospensioni da denuncia da sempre sulle bmw.... la simpatica faccenda delle avarie al servofreno... adesso eliminato sulle nuove... le sovrastrutture progettate alla azzo di cane... perfino per un utilizzo turistico... topcase che si perdono... valige che si staccano...
se il cambio e' osceno come mai a te non e' bastata la prima di gs e hai dovuto prenderne altre?
la meccanica si rompe e non guarda in faccia a nessuno, chi non ha peccato scagli la prima pietra, personalmente ammetto senza problemi che la moto che ho adesso presenta un difetto grave e che mi verra' risolto a breve, ma alla mia terza gs non ho mai accusato guasti e non sono mai rimasto a piedi, mai neanche durante utilizzi gravosi
certamente il mio caso non fa statistica, ma visto che a parlare siamo io e te, ti ricordo che tu sei l'esempio vivente che il ktm non puo' partire senza ricambi appresso :lol:

magari sarebbe il caso di levarsi le fette di wurstel (ehhh so bavaresi) dagli occhi... e non prendere i depliant o le cartelle stampa come esplicative di quello che è una moto a livello di qualità.;)
dai su, non scherziamo, piuttosto buttami giu' il decalogo per "valutare la qualita' di una moto secondo il barba" che magari viene fuori qualcosa di interessante

concludo dicendo a Roxter che non difendo a spada tratta la mia moto solo perche e' costata un botto e allora mi rode sentirne parlare male, tanto piu' che la mia ultima gs e' costata decisamente meno di un lc8 e che sul mercato se ne trovano usate a bizzeffe quasi nuove (...ok...ok....) e a prezzi ottimi

non cerco neanche la polemica e se polemico risulto ditemelo che ci do subito un taglio :confused:

la colpa e' tutta di barba che scaglia la pietra e non nasconde neanche la mano :lol:

Roxter
24-10-2006, 22:10
la Triumph é come la Guzzi: piace a tutti ma non la compera nessuno. Perché ?

Non è che non la compera nessuno......




......è un' azienda che produce "bassi" numeri di moto.....



Tra l' altro, spesso e volentieri, di nicchia!!;) ;) ;)



E' ovvio che non la vedi nelle classifiche.....;) ;) ;)



A riprova di ciò che ti dico, è di nuovo in vita dal '92, cioè da 14 anni.

Se un' azienda non va, non servono 14 anni per fallire e chiudere.....



Uagliò, parlate con cognizione di causa per piacere.....:mad: :mad:

Roxter
24-10-2006, 22:11
Cancella le Custom-Cruiser, pessime e orrende :rolleyes:
Questo lo dici tu!!


La Scrambler e la Bonneville le stanno vendendo.


La 2.300 in America pure si vende.......



;) ;) ;)

Roxter
24-10-2006, 22:13
Maxthud, permettimi un consiglio:


una bella tromb... e domani un gran giro in moto!!!:D :D :D



:lol:

nossa
24-10-2006, 22:14
Scrambler e Bonneville non sono custom-cruiser, una scrambler me la accatterei subito:-p

maxthud
24-10-2006, 22:16
Maxthud, permettimi un consiglio:
una bella tromb... e domani un gran giro in moto!!!:D :D :D
:lol:

perche'?
dici che so diventato acido come na zitella?

Roxter
24-10-2006, 22:20
perche'?
dici che so diventato acido come na zitella?
Un pò.....


Ti stai attaccando un pò troppo alla questione......


Se io dovessi quotidianamente difendermi da tutti gli invidiosi :lol: che criticano il muso della mia Multistrada.....praticamente non vivrei più!!:lol: :lol: :lol:



Il barba-gianni, detto anche barbie, la pensa a suo modo e t' ha detto perchè; tu la pensi a tuo modo e ci hai detto (abbondantemente quanto barbie :lol: ) perchè......


Il consiglio dello zio roxter è quello di rispettare i pensieri e i gusti degli altri....:D :D :D

Roxter
24-10-2006, 22:22
Scrambler e Bonneville non sono custom-cruiser, una scrambler me la accatterei subito:-p
A me la scrambler 900 piaceva moltiiiiiiiisimo!!!


Però poi ho scoperto che montano il motore più scacato della serie....quello da 50 cavalli (e un paio di piccioni...), così ho tolto proprio da mezzo.....:mad: :mad:

nossa
24-10-2006, 22:31
Beh, torno ora da un giro, prova in notturna, la mia moto ha 52 Kw per 350Kg, non so quanti CV siano ma era una goduria :arrow: a parte i fari un po' bassi! Se metti più di 50 CV alla Scrambler mi sa che non la tieni:lol:

Roxter
24-10-2006, 22:35
Vabbuò.....ma vuoi mettere una HD 1580 (o ancora 1450?!?) con una Scrambler Triumph?!?!?



Il paragone è del tutto impietoso.....:-o :-o





:D

bias
24-10-2006, 23:01
Vorrei intervenire sull'affermazione del Barba riguardo al fatto del valore
delle moto.Mi sembra chiaro che il costo è moooolto inferiore al prezzo di vendita,ma se così non fosse un'azienda non starebbe in piedi e ti garantisco che se vendi solo aria fritta non stai sul mercato per 80 e passa anni...
Ma questo non vale solo per le moto...Sì è vero c'è anche il fattore moda,immagine ecc.ecc.ma senza la qualità alla lunga fai la fine di tutti
i marchi italiani o inglesi che non stò qua ad elencare..
Se anche tu domani decidessi di fare una moto marchiata barba sono sicuro
che una semplice quotazione a peso di ferro o plastica non sarebbe il tuo
costo base su cui poi venderla..

jonlomb
24-10-2006, 23:12
[QUOTE=il barba]

il gs e' un miracolo di ciclistica a mio avviso.


anch'io la penso così.
Mai guidata una moto più agile!:eek: :eek: :eek:

barbasma
25-10-2006, 08:06
la Triumph é come la Guzzi: piace a tutti ma non la compera nessuno. Perché ?

beh piano a dire che la GUZZI non la compera nessuno...

intanto adesso tutto quello che produce... LO VENDE... ed è un passo epocale rispetto al passato.

se le nuove moto piacciono vuol dire che la gente magari non le compera subito... però tra due anni...

KTM il primo anno... boh... mah... bah... appena uscito il 990... la fila dai conce per comprarla...

TRIUMPH... e ci credo che non vende altro che la SPEED... gli altri modelli sono di una bruttezza imbarazzante... a parte quelli retro'... la ST è teribbile... peccato perchè sotto... è una sportturismo con i controcosi.. la vecchia TIGER non la cambiavano da 10 anni... la serie turistica idem...

è difficile vendere le moto partendo da una base di sfiducia della gente... e magari sfiducia dalla rete di vendita stessa...

barbasma
25-10-2006, 08:07
Scrambler e Bonneville non sono custom-cruiser, una scrambler me la accatterei subito:-p

bellissima la scrambler!!!:!: :!: :!:

Aristoc@z
25-10-2006, 08:44
ancora siete qui a parlare............?

Matteo mi fai un riassunto? La comprano o no sta Tiger?

PS: va che ti ho visto che hai scritto che la Sprint ST è terribile.....invece è bellissima....

Luciano
25-10-2006, 08:48
la Triumph é come la Guzzi: piace a tutti ma non la compera nessuno. Perché ?


azzzzzzzz.....del "nessuno" non me lo aveva ancora dato...nessuno. :lol:

e, per la risposta, una quotata a Roxter ;)

barbasma
25-10-2006, 09:21
x fabrizio

la ST può piacere... a pochi... come piace a pochi la ST bmw... o come è piaciuta a pochi.. la FUTURA... troppo pochi per vendere...

ok non fare linee anonime... ok no alle esagerazioni di KISKA...

è davvero difficile disegnare una SPORTTOURING oggi... non puoi striminzire carene e codini come sulle sportive.... dato che è una turistica... non puoi fare fari copiati da altri... scarichi sottosella... o sotto il motore... o boh...

perfino BMW sulla K1200S ha copiato a man bassa il faro dalla CBRXX...

a me piace molto la R1200S... diversa ma sempre uguale a se stessa... un pò come il GS1200... si evolve ma è sempre il GS.... ehm... come la GOLF..:confused:

silversurfer
25-10-2006, 10:18
La comprano o no sta Tiger?



Ne venderanno poche centinaia di pezzi, non è un'alternativa convincente alla GS.
Sarebbe un'idea scommetterci sopra :cool:

barbasma
25-10-2006, 10:20
io spero che vendano tutte quelle che producono... poche o tante non conta.

continuo a non capire il perchè una moto se non vende come il GS non è buona o comunque criticabile.

siamo come i tifosi delle squadre di calcio?

Luciano
25-10-2006, 10:26
io spero che vendano tutte quelle che producono...
continuo a non capire il perchè una moto se non vende come il GS non è buona o comunque criticabile.
siamo come i tifosi delle squadre di calcio?

:thumbup:

anche il barba ogni tanto dice qualcosa di...quotabile :lol:

silversurfer
25-10-2006, 10:40
Io invece non capisco perchè una moto che invece vende bene ed ha tanti possessori soddisfati non è buona o è comunque criticabile

siamo come i tifosi delle squadre di calcio?

Marcobg
25-10-2006, 10:50
Quest'anno lo scudetto lo vince l'atalanta.

Addio.

Boxerforever
25-10-2006, 11:27
AHAHAHAHA!!!tutti in curva nord!!!:lol: :lol: :lol:
p.s sènt in pò...ègnèt a fà ù gir duminica?

barbasma
25-10-2006, 11:30
x boxerforever

domenica sono a modena... asen!!!

se il tempo tiene... mercoledì... in zona busonazzi.

Boxerforever
25-10-2006, 13:22
Io ritorno sulle alpi...
al freddo...
devo testare il grip delle rennsport in condizioni limite...
Per il giro nella bassa vedo...

Roxter
25-10-2006, 14:02
Ne venderanno poche centinaia di pezzi, non è un'alternativa convincente alla GS.
Sarebbe un'idea scommetterci sopra :cool:
Furbacchione, ma se hanno dichiarato che è in concorrenza con:

- Yamaha Fazer (non so perchè però...)
- Multistrada
- Benelli Trek (ma qui non c' è concorrenza)


Il GS non c' entra niente......



E andiamo......smettiamola di dire sempre cavolate......:mad: :mad: :lol: :lol: :lol:

silversurfer
25-10-2006, 14:34
...Smettiamola di dire sempre cavolate...

E' vero sarebbe proprio ora.

CMB
25-10-2006, 15:27
Credo che diversi modelli di moto siano in concorrenza tra loro quando hanno lo stesso indirizzo d'uso, il GS1200 è ormai una stradale a tutti gli effetti, non vedo perché non debba essere paragonata alla nuova Tiger?.. :confused: Solo perché ha la ruota da 19 e non da 17? Sono sicuro che la gran parte delle persone che hanno acquistato un GS neanche si accorgerebbe se di notte qualcuno gli monta una ruota da 17 all'ant.. :lol:

aspes
25-10-2006, 16:15
Credo che diversi modelli di moto siano in concorrenza tra loro quando hanno lo stesso indirizzo d'uso, il GS1200 è ormai una stradale a tutti gli effetti, non vedo perché non debba essere paragonata alla nuova Tiger?.. :confused: Solo perché ha la ruota da 19 e non da 17? Sono sicuro che la gran parte delle persone che hanno acquistato un GS neanche si accorgerebbe se di notte qualcuno gli monta una ruota da 17 all'ant.. :lol:


il peccato della nuova tiger e' che non hanno saputo osare sull'estetica, e' bella ma fredda, il frontale e' qualunque, non ha quella ruvida essenzialita' del gs , e' troppo leccatina ,pero' ....devo provarla!

barbasma
25-10-2006, 16:16
Credo che diversi modelli di moto siano in concorrenza tra loro quando hanno lo stesso indirizzo d'uso, il GS1200 è ormai una stradale a tutti gli effetti, non vedo perché non debba essere paragonata alla nuova Tiger?.. :confused: Solo perché ha la ruota da 19 e non da 17? Sono sicuro che la gran parte delle persone che hanno acquistato un GS neanche si accorgerebbe se di notte qualcuno gli monta una ruota da 17 all'ant.. :lol:

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

silversurfer
25-10-2006, 16:24
E' vero gli acquirenti del GS sono tutti fessi.

barbasma
25-10-2006, 16:39
E' vero gli acquirenti del GS sono tutti fessi.

non intendeva questo.;)

la faccenda è che il settore delle endurostradali ormai è defunto e tutte le marche stanno andando verso la stradalizzazione totale.

se davanti ci fosse la 17 io sono sicuro che i clienti GS1200 lo apprezzerebbero di più.;)

silversurfer
25-10-2006, 16:47
Capisco che per qualcuno l'assioma acquirente bmw uguale a fesso sia come assodato, però anche la quello ha un limite.
Siamo fessi si, però non così tanto da non capire che ci state dando dei fessi a più riprese e ad ogni occasione.
Non offendiamo l'intelligenza delle persone, almeno quella poca che ci è rimasta dopo l'acquisto di una BMW...

barbasma
25-10-2006, 16:55
se devo essere veramente sarcastico.

data l'alta percentuale di fessi in giro...

più una moto vende... più alta sarà la percentuale di fessi tra le persone che l'hanno comprata.

ma vale per tutti i prodotti di qualsiasi genere.

e chi produce si adegua.... è un circolo vizioso... normali leggi di mercato.

silversurfer
25-10-2006, 17:02
Ognuno è libero di credersi migliore degli altri come meglio ritiene opportuno, è utile per impedire che le proprie mancate gratificazioni facciano male a noi stessi.
Io ad esempio credo che ci sia in giro un'alta percentuale di coglioni, però non credo sia necessariamente proporzionale alla vendita di un determinato prodotto.

CMB
25-10-2006, 17:05
Non intendevo dare del fesso a nessuno, il significato della mia battuta era, proprio come ha puntualizzato correttamente il barba, che per l'utilizzo prevalente che si fa di un GS la ruota ant da 17 sarebbe un vantaggio non da poco.. ;)
Quale sarà l'evoluzione del prossimo GS secondo voi, se non il suo ingresso nella stessa categoria dove ora si contendono il mercato la nuova tiger, il multistrada, la benelli trek e il kawa versys? ;)