Visualizza la versione completa : Secondo voi dopo quanti km è giusto?
Pippor850r
23-10-2006, 02:14
Prendo spunto da alegiesse...Quanti km secondo voi bisogna fare perchè si possa iniziare a tirare le marce?
1000 km... poi ti rompi le palle e cominci ad andare più allegro spingendo un pò più su l'ago.
Flavio56
23-10-2006, 07:16
Credo che con i materiali odierni il rodaggio al motore sia quasi inutile, piu` importante rodare gomme e freni....
Io di solito resisto poche centinaia di Km poi....
ennebigi
23-10-2006, 08:01
Falla riscaldare un po' e dopo vai tranquillo, ma ricordati di trattarla bene , Lei ti ringrazierà..........
barbasma
23-10-2006, 08:15
quando il motore è alla giusta temperatura...:confused:
maidiremai
23-10-2006, 08:24
Per alcuni piloti....
non arriva mai il momento giusto!
E' vero che oggi i materiali sono completamente differenti da quelli di " una volta..." , i cilindri sono sicuramente più " tondi", lavorati sicuramente più " di fino " con utensili migliori e più precisi, gli indurimenti superficiali sono migliori e di qualità ( da quando non si sente parlare di "grippaggio " di un pistone...), ma un pò di rodaggio è sempre meglio farlo; del resto si è parlato da anni dell'assestamento delle fasce sui cilindri con il conseguente minor consumo di olio, intorno ai 20.000/30.000 km..., certo non è che il rodaggio si debba fare per tanto tempo, ci mancherebbe, ma quando sento che dopo i primi 1.000 km si tira a manetta, ritengo che sia una cosa da non fare, secondo il mio modestissimo parere!
Ci sarebbe poi da considerare cosa si intende per "rodaggio"...; sempre secondo me, il rodaggio della moto, o di qualsiasi altro motore in genere, va fatto non tirando a " scannarlo " specie nelle marce basse ed a freddo, ma anche quì ci sarebbe da discutere...
Non per essere pesante, ma se si legge il libretto di "uso e manutenzione", che regolarmente viene snobbato per non apparire degli imbranati, si troverebbe scritto di aumentare gradatamente le velocità ed il numero di giri man mano che i km percorsi aumentano.;)
Allora, in conclusione, bisogna cercare di essere equilibrati e non strafare per qualche migliaio di km., senza "strapazzare" troppo il mezzo; tutto quì.:confused:
Secondo me.;)
Dimenticavo...fare dei km. "in linea" cioè a motore a temperatura costante e con una marcia di riposo, ad es in autostrada, potrebbe essere un modo per fare una" piccola " parte di rodaggio...il resto andrebbe fatta si strade normali o di montagna per creare differenti carichi al motore.
Ma ora non venite a dirmi che ho detto che il rodaggio si fà in autostrada! Ho detto " piccola parte di rodaggio, qualche centinaio di km.!
maidiremai
23-10-2006, 08:49
Modo serio ON:
Il rodaggio deve avvenire preferibilmente su strade di montagna, variando il più possibile il carico del motore.
Non è tanto importante la tiratina, quanto da durata della stessa che non deve essere lunga.
Non mi sono mai posto tanti problemi per il rodaggio, per esempio il mio 1200 l'ho rodato facendo la via del sale in Off....
Ora con più di 40.000 km , nessun problema al motore e consumi olio prossimi allo zero.
Modo serio ON:
Il rodaggio deve avvenire preferibilmente su strade di montagna, variando il più possibile il carico del motore.
Non è tanto importante la tiratina, quanto da durata della stessa che non deve essere lunga.
Non mi sono mai posto tanti problemi per il rodaggio, per esempio il mio 1200 l'ho rodato facendo la via del sale in Off....
Ora con più di 40.000 km , nessun problema al motore e consumi olio prossimi allo zero.
Sì, bene, basta sempre non esagerare...e fai il rodaggio.:lol: ;)
rodaggio fatto in maniera normale credo :confused: ovvero tirate da subito :lol: :lol: le marce tirale , non troppo che altrimenti si allungano :lol: :lol: :lol:
Beh... per i primi 10 km di sicuro no, ma appena uscito dal centro abitato.... DAIDEGAS!!! :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |