Entra

Visualizza la versione completa : J 1 e pioggia


cane sciolto
22-10-2006, 22:04
non sò se a qualcuno di voi è mai capitato di prendere acqua a secchiate con il suddetto gioiello della schubert,bè il risultato è che quanto prima conviene fermarsi e aspettare.......il sole
veniamo ai fatti ,uso il jet x tutto l'anno (tranne che x andare in ferie all'estero) e prima avevo il j gear della shoei che dopo 6 anni di uso spropositato presentava tutti i segni sia interni ed esterni di quello che aveva vissuto,quindi al momento di cambiarlo la scelta era o un nuovo shoei o arai o il nuovissimo schubert,inutile dirvi quale fù la scelta anche grazie alla convenzione di qde
a prima vista il prodotto è ottimo,un libretto di istruzioni che neanche la mucca,poi i primi interrogativi all'attimo di infilarlo
azzo è pesante e esageratamente largo in confronto allo shoei sembra di avere in testa uno scafandro da palombaro
comunque è comodo ben rifinito e i suoi punti di forza sono senza dubbio l'angolo di visuale molto grande e la buona insonorizzazione
ma il peggio arrriva appunto con la pioggia ,immaginate la sorpresa nel vedere l'acqua scorrere all'interno della visiera del miglior jet in commercio fino al punto di doversi fermare x forza e proseguire a passo d'uomo con la visiera aperta x poter tornare a casa
comunque fatte le dovute prove sotto il rubinetto vedo che non stagna bene la guarnizione e quindi chiave alla mano mi metto lì a registrare fino a che non risolvo il problema,poco male mi dico finchè c'è soluzione......
seconda prova bagnata ,l'acqua non scorre + all'interno da sopra ma dopo un pò non si vede + un .azzo lo stesso ,infatti il famoso archetto inferiore dal momento che non stagna con la visiera lascia filtrare tutta l'acqua che raccoglie che x effetto della velocità si trasforma in schizzi sul viso e soprattutto sulla parte interna della visiera e rende impossibile la guida in sicurezza
terza ed ultima prova penso appena viene giù acqua a togliere l'archetto,così mi dico non dovrei + avere problemi e infatti fintanto che viaggio a circa 100-120 in superstrada tutto bene ma quando rimetto le ruote su strade e traffico delle mie parti dopo poco il solito problema,visiera completamente sporca da dentro ,al che come al solito tiro sù e mi prendo un bel pò di acqua in viso fino a casa
bè che dire ragazzi sono deluso
non credo ci sia soluzione al problema ,forse è la sagomatura o l'estenzione della visiera ma sta di fatto che sotto la pioggia questo casco proprio non và
per il resto è un gran prodotto ma questo non è un piccolo difetto x uno che lo usa tutto l'anno
Quello da me espresso in questa discussione è un'opinione personale e non me ne vogliano quanti la pensano diversamente ci tengo solo a dire che ho provato un casco uguale di un'amico e aveva lo stesso difetto e che non mi è mai capitato con il mio vecchio jet
un saluto a tutti
Gianluca

Soyuz
23-10-2006, 01:12
bella rece...

il fatto che ti entri acqua non è una opinione personale ....
al massimo il fenomeno potrà essere +/- acentuato dal tipo di moto (se non ricordo male tu avevi un adv fino a poco tempo fa) ma rimane cmq una pecca

attiliocasati
23-10-2006, 22:20
confermo dopo l'acqua di oggi.Ho l'rt 1200,quindi direi riparato.i difetti riscontrati sono:tendenza ad appannarsi,qualche goccia trafila dall'alto della visiera,arrivano spruzzetti di acqua in faccia.Non uso l'archetto xche vado giornalmente in città

macfranz5
24-10-2006, 13:03
Allora mi sa che ho fatto bene a non prenderlo, anche se mi scimmiava parecchio...
Alla fine sono andato su Shoei e devo dire che sono molto soddisfatto, unica pecca, non ha la visiera parasole interna, ma queste sono inezie...

Franz

ipotenus
24-10-2006, 14:40
Premesso che oltre al J1 che utilizzo attualmente, possiedo anche i Jet Arai e Shoei, mi pare che a parte il trafilaggio dall'alto, siamo nella norma.

Devo dire che anche il mio J1 inizialmente sembrava chiudera male nella parte alta della visiera, ma con il tempo si è come "stabilizzato".

La visiera può appannarsi, anche perchè è enorme, scende molto in basso (ne fanno anche una verione corta) e non ha le prese d'aria come l'Arai. Personalmente preferisco, visto che quelle dell'Arai mi hanno dato più di un problema.
Forse si può tentare un trattamento con prodotto specifico:
http://www.bmw-motorrad.co.uk/it/it/index_frameset.html?content=http://www.bmw-motorrad.co.uk/it/it/products/riderspoint/accessoires/care_agents/care_agents_antibeschlag_visier.html