Entra

Visualizza la versione completa : Riserva GS 1200


alegiesse
22-10-2006, 07:29
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum ma vecchio come motociclista!

Sul mio gs 1200 si attiva la spia riserva quando ancora c'è un bel po' di carbuante nel sergatoio. Infatti, facendo il pieno quando inizia la riserva ne entrano solo 13 litri. Ciò vuol dire che ce ne sono dentro 7. Ma la riserva dovrebbe essere di 4 litri. Con il pieno l'autonomia segnalata sul computer di bordo è di circa 330Km.
Trattando sempre tema carburante, sul libretto uso e manutenzione c'è scritto che con il pieno dovrebbero esserci due grossi led sul display in cima alla colonna indicatore. Il mio ha solo piccoli led.
Il conce mi ha detto che probabilmente si deve aggiornare il sw.
La moto l'ho ritirata nuova lo scorso mese, ed era appena arrivata. Sarà stata montata con un sw vecchio?!

ale

jonlomb
22-10-2006, 16:26
il mio conc. ha affermato che con il my 2006 non c'è nessun aggiornamento da fare...boh!

quatrelle
22-10-2006, 19:11
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum ma vecchio come motociclista!

Sul mio gs 1200 si attiva la spia riserva quando ancora c'è un bel po' di carbuante nel sergatoio. Infatti, facendo il pieno quando inizia la riserva ne entrano solo 13 litri........
ale

ma sei sicuro quando dici che ne entrano solo 13? perchè se hai notato, per riempire il serbatoio del gs sino all'orlo, gli ultimi litri ce li devi mettere quasi goccia a goccia per far uscire l'aria ed arrivare a vedere la benza fino al tappo, ad esempio quando vedi che il prezioso liquido bagna la parte inferiore del canotto del serbatoio, in realtà ce ne sta ancora un bel pò.

Smart
22-10-2006, 20:01
ma quando entra in riserva che autonomia residua ti indica? solitamente dovrebbe essere tra i 75 e 65 km che corrispondono al consumo medio dei 4 lt di riserva

furietto
22-10-2006, 20:46
a me ne indica 10/15 km:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alegiesse
26-10-2006, 21:11
Ho riempito il serbatoio fino all'orlo e ce ne entrano 13 di litri.
L'autonomia segnata è di circa 70 km. ma se entrano 13 litri e ne restavano 7 dentro anche quella è errata.

Flute
26-10-2006, 21:23
E' esattamente quello che succede a quasi a tutti i GS1200: al momento dell'accensione della spia, nel serbatoio ci stanno ancora 6/7 litri invece dei 4 dichiarati.

E' un problema strutturale dovuto alla forma molto irregolare del serbatoio ed al galleggiante che non effettua correttamente il "pescaggio" dei litri rimasti.

Quindi non c'è niente da fare: basta saperlo e comportarsi di conseguenza.

In merito alle "tacche" sul display, il tuo concessionario ha detto il vero: devi fare l'aggiornamento alla versione 7.0 del SW di centralina.
Io l'ho fatto sul mio MY2006 a settembre, ed oltre al display (poco significativo) ha corretto un problema molto più fastidioso: quello del clacson che dopo qualche "colpo" smetteva improvvisamente di suonare... :mad:

jonlomb
26-10-2006, 21:27
quello del clacson che dopo qualche "colpo" smetteva improvvisamente di suonare... :mad:


ecco cos'è! :mad: mi è successo scendendo giu dal Cadibona verso Quiliano. Stradina stretta stretta c.d "dei ponti romani". Spettacolo!
E venivano su troppe auto di fungaroli e m'ero un po' preoccupato (eufemismo)!!!!:cool:

Flute
26-10-2006, 21:54
Jonlomb, se vai dal tuo concessionario e gli dici che il clacson smette di funzionare dopo qualche colpetto, DEVE farti l'aggiornamento e pure "aggratis"... se non lo fa è molto scorretto (per non dire figlio di zoccola :lol: )

Di solito cercano di evitare di fare gli aggiornamenti se non ci sono evidenti problemi segnalati dai clienti... altrimenti con tutti gli iscritti di QDE sai che file fuori dalle officine BMW??? :lol:

megag
26-10-2006, 23:04
Che due maroni stè centraline del gs, pensavo che almeno i più recenti fossero esenti da questi problemucoli .....:mad:

Una storia infinita ......porca zozz....!!!! :(

augusto
26-10-2006, 23:07
Che due maroni stè centraline del gs, pensavo che almeno i più recenti fossero esenti da questi problemucoli .....:mad:

Una storia infinita ......porca zozz....!!!! :(

Esenti ?!?
Quì peggiora di giorno in giorno!
La mia prima 1200 segnava la riserva con precisione quasi micrometrica.
Speriamo bene per la nuova!

megag
26-10-2006, 23:11
E' esattamente quello che succede a quasi a tutti i GS1200: al momento dell'accensione della spia, nel serbatoio ci stanno ancora 6/7 litri invece dei 4 dichiarati.

E' un problema strutturale dovuto alla forma molto irregolare del serbatoio ed al galleggiante che non effettua correttamente il "pescaggio" dei litri rimasti.

Quindi non c'è niente da fare: basta saperlo e comportarsi di conseguenza.

In merito alle "tacche" sul display, il tuo concessionario ha detto il vero: devi fare l'aggiornamento alla versione 7.0 del SW di centralina.Io l'ho fatto sul mio MY2006 a settembre, ed oltre al display (poco significativo) ha corretto un problema molto più fastidioso: quello del clacson che dopo qualche "colpo" smetteva improvvisamente di suonare... :mad:

Io mi sono fermato all'aggiornamento 5.0 e non ne voglio più sentire di andare oltre, premetto che è un modello 02/2005 ...!!!
Ma come si spiega che stà moto deve essere continuamente aggiornata, ma che cazz@ smadonnano sti teteschi ancora .....:mad: :mad:
Provare a rifare il progetto, piuttosto che cercare di correggere l'incorregibile ....no .. è..!!! :mad:

Pippor850r
27-10-2006, 01:22
Come windows!...Va aggiornato!:mad:

novecentosettanta
27-10-2006, 07:26
Una cosa è certa....entrando in riserva il contakm indica con effettivamente quanto autonomia resta, quindi direi abbastanza preciso.

ZFE: ho deciso che sicuramente non aggiorno più la centralina, per ora ho la 6.0, la moto và benone per cui non intendo avere problemi.
Infatti, l'unico problema in 15000 km è stato una ZFE non funzionante dopo un'aggiornamento, sostituita in garanzia ma rottura di b@lle gratuita.

zaff
27-10-2006, 10:31
ma sei sicuro quando dici che ne entrano solo 13? perchè se hai notato, per riempire il serbatoio del gs sino all'orlo, gli ultimi litri ce li devi mettere quasi goccia a goccia per far uscire l'aria ed arrivare a vedere la benza fino al tappo, ad esempio quando vedi che il prezioso liquido bagna la parte inferiore del canotto del serbatoio, in realtà ce ne sta ancora un bel pò.

quoto al 100%, infatti la benza dal distributore la fò da me, per esser certo di fare "veramente il pieno"! La particolare conformazione della tanga del GS, non permette un immediato e totale riempimento della stessa. Chi ha il GS lo sa! Gli addetti alla distribuzione non vanno per il sottile e non appena la pistola s'incanta, non erogano più, lasciandoti in tanga lo spazio per almeno un altro litro!
Alegiesse, goditi questo mostro di tecnologia... chissà che non ci s'incontri a Palermo...
un lamp