Visualizza la versione completa : Ma quando piove, voi .....
alberto_p98
19-10-2006, 15:22
come gestite la moto in curva?
premessa, non sono un manico, faccio i miei onesti km all'anno e (sgrat) fino ad oggi conto solo due cadute, ma sul bagnato ....... in curva non so quanto osare
ho già avuto un po' di volte la sensazione di avere la moto che scoda in curva, sia con il K 1100rs che con il K 1200 gt, con diverse marche di pneumatici
illuminatemi prima che aumenti il numero di cadute :-o
come gestite la moto in curva?
premessa, non sono un manico, faccio i miei onesti km all'anno e (sgrat) fino ad oggi conto solo due cadute, ma sul bagnato ....... in curva non so quanto osare
ho già avuto un po' di volte la sensazione di avere la moto che scoda in curva, sia con il K 1100rs che con il K 1200 gt, con diverse marche di pneumatici
illuminatemi prima che aumenti il numero di cadute :-o
...alura, 't strense le ciape e 't vade pianin pianot :lol:
Cerea a W
brontolo
19-10-2006, 15:24
...dipende molto dall'asfalto secondo me!!!!
Ci sono asfalti gripposi anche bagnati.............e altri che assomigliano a specchi!!!!!:mad: :mad: :mad:
barbasma
19-10-2006, 15:24
io tiro dritto... almeno non rischio.
non saprei... con l'auto come fate?
con la moto è uguale.
quando piove se dovessi scendere dalla moto e spingerla, probabilmente andrei più forte.
AleConGS
19-10-2006, 15:29
riduco la velocità di un 15/20 chilometri orari.
Io sono tornato l'altro sabato da 8 giorni nella Francia centrale... di cui 7 (dico sette!!) di pioggia. :mad: :mad: :mad:
Nonostante avessi i diablo strada nuovi, su certi asfalti è sempre un po' come andare sul sapone! Da noi poi si aggiungono le condizioni pietose di certe strade. Ergo... si va piano e si dosa l'acceleratore col contagocce...
Bella...
Er Francese
19-10-2006, 15:31
Io chiudo il gas...guardo l'asfalto e poi decido l'andatura sempre pronto con le chiappe strette a riprendere la moto in caso di slittata del posteriore...
Ratavolòira
19-10-2006, 15:33
In curva è praticamente la moto che gestisce me...:lol:
con il bagnato non ho grossi problemi....vado in scioltezza perchè ho semrpe guidato con la pioggia con il 125 e transalp...ho imparato a guidare anche con la pioggia...quello che non sopporto (o meglio che non riesco a capire/gestire) è l'asfalto leggermente umido...
quando piove se dovessi scendere dalla moto e spingerla, probabilmente andrei più forte.
pure io.. :mad: :mad: troppa paura... poi molto è solo di testa..
io vado in garage, metto la moto sul cavalletto, metto il bloccasterzo, mi avvicino alla mia auto, la apro, la metto in moto e risolvo il problema :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io vado al bar in macchina.
Quoto Franz64, vado pianino con l'ABS celebrale in massima allerta........
con l'auto come fate?
con la moto è uguale.
dove azzo l'hanno messa la manovella del finestrino, che sono anni che quando piove mi bagno? :lol:
Muntagnin
19-10-2006, 15:35
il problema grosso e quando INIZIA a piovere ed il pulviscolo si bagna e diventa una leggerissima ed impalpabile fanghiglia .. scivolosissima
poi con la pioggia a dirotto l'asfalto si lava e teoricamente dovrebbe essere meno scivoloso.
Conoscendoti .. posso dire che tu fai sotto la pioggia più strada di molti del QdE.. quindi....
Dimenticavo .. chiedi info a Franz64 .. lui sulla pioggia và come un missile ..... :lol:
Cinsietta
19-10-2006, 15:35
con il bagnato non ho grossi problemi....vado in scioltezza perchè ho semrpe guidato con la pioggia con il 125 e transalp...ho imparato a guidare anche con la pioggia...
idem
il dominator me l'avevano soprannominato piovinator :confused: :lol:
Sinceramente ho molti più problemi quando tira vento forte laterale :mad:
alberto_p98
19-10-2006, 15:37
pure io.. :mad: :mad: troppa paura... poi molto è solo di testa..
penso pure io che dipenda anche dalla testa, oltre che dal tipo di asfalto, probabilmente ci si irrigidisce e si perde la fluidità della guida
verbier61
19-10-2006, 15:37
vado molto piano e soprattutto senza movimenti bruschi. km dopo km, aumento la confidenza e vado man mano leggerissssimamente più veloce
Io sono l'ultimo a poter dare consigli. l'anno scorso sono caduto in curva su fondo bagnato (anche un po' sporco di fango). purtroppo è partito il davanti senza che io avessi il tempo di poter correggere la manovra.
In ogni modo ora se il fondo non è perfetto io vado piano e non piego molto.
alberto_p98
19-10-2006, 15:39
[QUOTE=Muntagnin
Dimenticavo .. chiedi info a Franz64 .. lui sulla pioggia và come un missile ..... :lol:[/QUOTE]
:lol: :lol: :lol: :lol: ma no ca le brav anche cul camper
barbasma
19-10-2006, 15:41
io ho avuto la fortuna/s**** di imparare a guidare spesso sotto l'acqua... nel senso che appena ho preso la prima moto ero talmente pirla che qualsiasi tempo io uscivo... quindi l'acqua non mi fa nessuna paura... so che diventare solo meno brusco nella guida...
concordo con muntagnin... la pioggia scarsa è un disastro... quando invece viene giù a secchiate... le gomme tengono più di quello che si pensi...
come per la neve del resto...
Supermukkard
19-10-2006, 15:42
diminuisco la velocità e mi impongo di non irrigidirmi
ci vuole fede :lol:
BurtBaccara
19-10-2006, 15:53
Come molti la prima cosa che faccio è ridurre la velocità.
Successivamente la guida diventa molto più dolce,controllata e le manovre vengono leggermente anticipate in modo da poter correggere eventuali errori di guida.
Regola principale andar più piano.
Punto.
Aggiungo.Oggi a MI pioveva e mica male. pavè,rotaie,strisce pedonali,pedoni,sputeristi, poca luce............insomma un'avventura restare in piedi sul GS.
Linguaccia
19-10-2006, 15:58
scanzo le gocce:lol:
Flying*D
19-10-2006, 15:58
Io adesso sto' girando con le slick sul bagnato.. si nel senso che piove e le anakee sono alla frutta, come tocco il freno dietro la ruota si blocca..
Se l'asfalto e' buono non ci sono problemi, le scanalature servono a drenare l'acqua, se non c'e' acqua ma e' solo umido le mescole moderne basta e avanzano..
Se l'asfalto e' uno schifo meglio ridurre la velocita' a 60/70 kmh..
Io di acqua ne prendo tanta visto che qui piove sempre, devo dire che non e' poi cosi' drammatica la cosa, l'importante e' andare ad una velocita' consona e non arrivare in curva a palla per poi frenare all'ultimo..
tommygun
19-10-2006, 16:02
Non ci posso credere che nel 2006 ci sia ancora qualcuno che va in moto quando piove. E con una BMW poi!!
Voi siete matti.
AleConGS
19-10-2006, 16:04
Regola principale andar più piano.Punto.
Ed aumentare le distanze di sicurezza!!
...alura, 't strense le ciape e 't vade pianin pianot
:lol: :lol: :lol: ROTFL !!! :lol: :lol: :lol:
Non ci posso credere che nel 2006 ci sia ancora qualcuno che va in moto quando piove. E con una BMW poi!!
Voi siete matti.
Perche' scusa ? Tanto e' tutta plastica ormai, mica si arrugginiscono !
Facile...io tiro la testa e le route dentro al guscio......:D :D
AleConGS
19-10-2006, 16:11
Perche' scusa ? Tanto e' tutta plastica ormai, mica si arrugginiscono !
Lo dici tu!! :mad: :mad: :mad: :mad:
La mia teoria è che se con l'auto sul bagnato si riduce solo un po' l'andatura (diciamo un 20%?) perchè con la moto dovremmo ridurre del 60%? secondo me la differenza fra il 20 e il 60 è questione di testa. Se capitiamo senza accorgecene su un tratto bagnato e quindi lo affrontiamo normalmente la moto va via tranquilla senza problemi, se ce ne accorgiamo prima diventiamo di legno e la moto ha delle reazioni anomale. Io ho scoperto (prendendo tanta acqua) che la moto sul bagnato tollera molto di più di quello che ci aspettiamo. Bisogna però stare molto attenti che non ci sia fanghiglia o foglie o sporcizia perchè allora diventa scivolosissimo. Generalmente quando uno ha paura tende a spostare il busto verso l'esterno curva, a raddrizzare, io ho scoperto che sforzarsi di spostarlo all'interno rende tutto più fluido.
D'accordissimo sul discorso delle prime gocce e anche delle ultime, quando le auto cominciano a impiastrare la strada (e la visiera del casco) con la fanghiglia rilasciata dai parafanghi.
Ora, visto che è l'ora e sta piovendo, esco dall'ufficio e vado a fare esercizio.
tommygun
19-10-2006, 17:12
Ora, visto che è l'ora e sta piovendo, esco dall'ufficio e vado a fare esercizio.
Viste le tue premesse... in bocca al lupo! :lol:
me la faccio sotto...specialmente sulle stradine secondarie che frequento dove ti trovi rivoli di fango, pietre, avvallamenti lacustri ecc......otre alle usuali scadenti condizioni dell'asfalto...non so perchè ma sempre lì mi becca l'acqua
Riduco la velocità cercando di frenare il meno possibile in curva, poi vado piano, molto piano:-o
...dipende molto dall'asfalto secondo me!!!!
Ci sono asfalti gripposi anche bagnati.............e altri che assomigliano a specchi!!!!!:mad: :mad: :mad:
Soprattutto dall'asfalto.:cool:
Io ho sempre avuto il vizio di fare come il mio corregionale...se non ci sono impegnativi giri da fare vado sul monte beigua e scendo verso sassello. Lì è sempre bagnato, o umido, ci sono foglie e la strada è sporca. Lo so, ci vado apposta e quindi vado piano, ma cerco di imparare a capire le reazioni, che tanto sono tutte diverse, ma si assomigliano. Non deve essere tanto il posteriore a preoccupare, 6 volte su dieci lo riprendi se non fai il deficiente, il casino è l'anteriore...
Trucchi non ce n'è, bisogna solo iniziare a frenare prima, arrivare liberi nella traiettoria già visualizzata, possibilmente con una marcia in più rispetto a come la faresti sull'asciutto, non pigare troppo la moto e aprire con garbo. In teoria bastano due dita per guidare sul bagnato e sullo sporco.
Resta ovvio che se vuoi andare come Vermuelen ci vuole una bella dose di irresponsabilità. A noi non ci paga nessuno per fare il tempo sul giro.
Ma quando sono partito da Taranto sotto l'acqua, e sono arrivato a Savona sott'acqua, dopo 10 ore di acqua, mi sentivo gratificato come se avessi vinto un Gran Premio. Mille volte più godurioso che finire la gomma o toccare di cavalletto, o fare i 210 km/h.
La penso così, mi è rimasta la mentalità della ghisa anche se adesso ho la moto di plastica..........:D :D :D :D
Ciao Piri:!:
Ciao a tutti;)
Dimenticavo .. chiedi info a Franz64 .. lui sulla pioggia và come un missile ..... :lol:
...seeeeee apunto:rolleyes: ... cuntra 'na muraia, cume 'n badola:mad: :mad: :mad: ...a Sv c'è ancora lo stampo sul muro, boia faus;) ...
Cerea a W
:lol: :lol: :lol: :lol: ma no ca le brav anche cul camper
...varda che 'm pias ma i lai 'ncu nen catalu, 'l K1200 Gt cume 'l to :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...e po ciamelu "camper", dai...
tumbarel da giaira ;)
magara ;) :lol: , ma camper :( :( :(
Cerea a W
ps. ...tuta 'nvidia, la vosa ;) ;) ;) :lol:
Il nemico vero è il fondo che se bagnato diventa davvero difficile.
Piano, piano e poi piano fino ad avere le giuste sensazioni di guida che sono personalissime e non condivisibili.
Se si usa le mucca anche d'inverno è inutile dire che è fondamentale avere le gomme sempre perfettamente in ordine.
Buona guida a tutti!!
briscola
19-10-2006, 20:28
Quando piove per chi ce l'ha s'attiva l'ottavo senso..........
IL MANICO!;)
BurtBaccara
19-10-2006, 20:41
Ed aumentare le distanze di sicurezza!!
Sante parole giustissimo.
BurtBaccara
19-10-2006, 20:42
La mia teoria ..........
Ora, visto che è l'ora e sta piovendo, esco dall'ufficio e vado a fare esercizio.
Come è andato l'esercizio ? :)
Io fermo la moto in qualche osteria, aspettando tempo migliori...
La cosa migliore:D :D :D
Paolo Grandi
19-10-2006, 20:44
Vado piano. Cerco di guidare rotondo. Massima attenzione in curva. Utilizzo le marce alte per trasferire meno coppia al posteriore.
Concordo con chi dice di trovarsi meglio sotto la pioggia piuttosto che con strada solo umida :rolleyes:
Ma soprattutto guardo 300 previsioni meteo giornaliere per evitare la situazione.... :lol:
kingcama
19-10-2006, 20:48
guido pensando che gli imprevisti sono molto meno gestibili e quindi modero la velocità, ma non mi sento a mio agio non fosse solo perchè mi bagno!!! se invece non mi bagnassi probabilmente andrei molto più spedito. l'acqua sulla visiera, magari quel pò di condensa mi danno troppo fastidio...
Io fermo la moto in qualche osteria, aspettando tempo migliori...
......appunto....io esco solo quando piove :lol: :lol: :lol: :-o :-o :-o
il kappa è tosto quando piove.
da una parte è incollato a terra dall'altra se scappa son dolori.
io quando piove vado pianissimo. e quando è bagnato pure.
magari la moto terrebbe ma io mi ca go ados...
è una questione di stazza, la scarver anche se piove e slitta me ne frego è come un caballero cresciuto.
Il K no.
Devo dire che in tutte le situazioni di scivlosità è più la mia paura che non il K a fare cose strane che mi consiglia di andare piano.
Accelerate molto dolci, basso regime di giri e velocità ridotte.
..... ma soprattutto attento agli altri. Gli automobilisti imbranati quando piove hanno: il tergi consumato ed i vetri appannati, senza contare che ..... c'è bagnato.
Archimede
19-10-2006, 22:21
riduco la velocità di un 15/20 chilometri orari.
...riduco la velocità A 15/20 chilometri orari
mi l'ai na paùraa!
ho l'ufficio in centro a torino, e qui praticamente è tutto pavè che quando piove diventa lissio lissio come uno specchio, e se è pure notte, il fondo bagnato diventa scuro come il cielo... bello ... pero'...
premetto che non è molto che vado in moto e sono sempre troppo rigido sul pavè, specialmente se umido o bagnato... non so proprio ma mi impaurisco e vado molto piano, allargando tanto tanto le curve....
io sono caduto due volte con la mia nerina (per ora e sperem che non ve ne siano altre) sul ghiaietto in curva e sull'erba in discesa, mentre andavo a casa di un amico in montagna.
... e sono caduto con la vespina due volte in città ma sul pavè umido invernale.
quindi? passo felpato e un filo di gas cercando di non irrigidirsi troppo?
mau
:pale:
Fondamentale aumentare la distanza di sicurezza.
Frenata più morbida e curve senza pieghe assurde o riapertura del gas anticipata.
Oltre alla fastidiosa e sdrucciolevole condizione di umido, una brutta insidia è data dai tratti di strada ri-pavimentati più volte, dove l'aderenza cambia sensibilmente anche su brevi tratti degli stessi rettilinei.
Il limite della moto è molto elevato anche sul bagnato, e si apprezza quando il cerebroleso di turno ci costringe ad una inchiodata (e la moto frena forte ugualmente, senza scomporsi troppo) o quando ci accorgiamo che tutto sommato il bestione da 280kg si "tiene" anche di traverso.
Quello che mi fà stare ampiamente sotto il limite della moto è il sistema integrato "se ti rompi nessuno lavora per te, pensaci bene".
IMHO è principalmente un discorso di prudenza.
Lamps !!!
non sono un gran esperto, ma qualche consiglio lo posso dare, molte volte mi sono trovato a guidare con la pioggia in diversi tipi di strade.
l'estate scorsa mentre ritornavo dall'austria, su asfalto bagnato, ho avuto grossi problemi di aderenza, sono arrivato in due frenate a velocità davvero moderata, al blocco dell'anteriore anche con l'ABS, solo il rilascio e poi di nuovo frenata mi ha salvato da una caduta, anche se sono finito sull'altra corsia, da li in poi ogni curva l'avrei fatta a piedi, poi quando più ti irrigidisci, quanto più diventi inbranato e meno sensibile nel sentire l'aderenza
oltre ad andare più piano, e guidare con molta prudenza:
1° evitare di guidare con gomme prossime al cambio, sull'asciutto fanno ancora miracoli, ma appena si prende l'acqua sono da suicidio;
2° spostare in modo evidente il busto verso l'interno della curva, così si potrà curvare piegando molto meno la moto (consiglio datomi dagli istruttori BMW nel corso di "guidare e pilotare");
3° la prima pioggia è veramente insiodiosissima....non vergognarsi di andare veramente piano, fino a che l'asfalto non risulterà lavato dalla poltiglia di polvere
come gestite la moto in curva?
premessa, non sono un manico, faccio i miei onesti km all'anno e (sgrat) fino ad oggi conto solo due cadute, ma sul bagnato ....... in curva non so quanto osare
ho già avuto un po' di volte la sensazione di avere la moto che scoda in curva, sia con il K 1100rs che con il K 1200 gt, con diverse marche di pneumatici
illuminatemi prima che aumenti il numero di cadute :-o
che vuoi illuminare, quando piove tieni la moto dritta e vai piano :D ciao
Come è andato l'esercizio ? :)Bene, come sempre. Ho portato a lamiera (o plastica?= sverniciato) due sputeristi di quelli che ti si mettono davanti al semaforo, tirano nei rettilinei e si piantano in curva, figurarsi sul bagnato. Li ho volati in staccata e curva a gomito in discesa.
Sul bagnato, uno che abbia un minimo di pratica, può sentirsi valentino in mezzo alla quasi totalità dei motociclisti che fanno le curve con la moto dritta e i piedi in terra. Quei pochi che rimangono.
ciao Alberto... anch oggi continua a piovere....
Beh... antiacqua e via, come del resto avrai fatto tu!! :D :D
Ciaoooo:wave:
alberto_p98
20-10-2006, 09:28
Bhe devo dire che acqua ne prendo un sacco, visto che uso solo la moto, il fatto è che pur facendo migliaia di km in tutte le condizioni mi rendo conto di avere una certa insicurezza
vero che conta l'asfalto, vero che si deve essere più morbidi
ieri sera ho provato a "tirare" un po' di più e devo dire che se non permetti alla testa di andare in tilt, la moto non ti frega, e essendo piovuto tutto il giorno le stade erano lavate
il limite vero è più la testa , restando comunque nei parametri che non siamo a fare il giro della vita e che se ci rompiamo ...................
non abbiamo il muletto per continuare a provare :)
alberto_p98
20-10-2006, 09:35
...varda che 'm pias ma i lai 'ncu nen catalu, 'l K1200 Gt cume 'l to :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...e po ciamelu "camper", dai...
tumbarel da giaira ;)
magara ;) :lol: , ma camper :( :( :(
Cerea a W
ps. ...tuta 'nvidia, la vosa ;) ;) ;) :lol:
ma quadi lé cat decide, e piila sta moto, varda che da 'd sudisfasiun, e poi 't veni vei e tpoli pa pi 'nde cuma i bocia cuntra le muraie :lol: :lol: :lol:
Io testo la tenuta asfalto gomme su rettilineo dando una sgassata in seconda, mi regolo su come e se il posteriore pattina, poi bisogna guardare l'asfalto, basta guardare anche solo il colore!;) a volte ci sono toppe di materiale diverso ed aderenza diversa, con la strada bagnata le differenze di tenuta si sentono parecchio.;) ;) ;)
tpoli pa pi 'nde cuma i bocia cuntra le muraie :lol: :lol: :lol:
sgratttttttttttttt :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;)
Cerea a W
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |