Visualizza la versione completa : 38,02 litri nel serba della ADV. 1200!!!!
Allora, riprendo una vecchia discussione da bar iniziata qualche mese fa.
Stamattina ho finito la benza nella mia ADV. 1200. Mi ero portato dietro una tanica per evitare di spingere fino al bemzinaio, ma la moto si e' fermata a 100 metri dal bemzinaio, quindi non ho fato rabbocchi.
Agli occhi increduli degli astanti e dello stesso benzinaio si e' materializzato il record del mondo di capacita' per moto di serie.
Son riuscito a mettere (pazientando e pistolettando non poco) ben 38,02 litri di verde, per un totale di 46 Euro di benzina!!
Incredibili i consumi (ottenuti a dire il vero ad andatura bradipeggiante):
870 km percorsi, ad una media di 22,89 km al litro.
L'autonomia si era azzerata gia' molto prima che finisse la benza.
Con il RANGE che segnava zero ho fatto altri 80 km!!
E' la seconda volta che constato che la capacita' del serba della GS 1200 ADV e'di 38 litri.
Il benzinaio e' diverso. Non mi si venga a dire che e'il benzinaio che ha la pompa starata di quasi il 20%!!!!!!!
A voi i commenti
Anto'
P.S. il thread e' nel posto giusto?
Diavoletto
19-10-2006, 11:06
paiura.....dichiarano 33 litri..mi sembra...
dichiarano 33 litri infatti...
prima ero sicuro ma sto iniziando a dubitare.
comunque mi sembra impossibile...è una cosa che non ha senso...perchè cazz dicono 33?
nonostante tutto io porto avanti la teoria delle pompe starate...che sarebbe anche piuttosto gravino con quello che costa la benzina...Aflati santo cielo...ma già che avevi una tanica dietro non potevi fare un test?
barbasma
19-10-2006, 11:11
38 litri???
quasi come la mia ex TWINGO!!!:rolleyes: :rolleyes:
matematico che e' la pompa starata... oppure hai un buco nel serbatoio. ;)
brontolo
19-10-2006, 11:12
Si, ma quando è piena.....cosa pesa, come un bilico carico di Punto?!?!?!?!?!?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Diavoletto
19-10-2006, 11:14
bhe ma la riserva indicata è compresa nel conteggio dei 33 litri?
Diavoletto
19-10-2006, 11:15
e poi fosse la pompa starata e avesse quindi usato tutti e 33 i litri avrebbe fatto i 26 Km\l
secondo me è starato mezzo mondo...anche il contachilometri.
nelle specifiche tecniche (lette adesso) dicono: capacità utile del serbatoio 33 litri (di cui di riserva 4 litri)
Qundo era vuota era una bici, a pieno carico e' una vera mucca.
Fanno 40 kg di diferenza.
Comunque, io ci ho messo due volte 38 litri, un mio amico che ha fatto la stessa prova ce ne ha messi sempre 38, in un benzinaio amico suo di Amatrice (Rieti). E non ci sono traccie di perdita sotto la moto.
Ora e' parcheggiata col pieno qui a 100 metri, esco e vado a controllare.
Rassegnatevi, ci vanno 38 litri e basta. E con un pieno si fanno quasi 900 km, ci si arriva da Roma a Monaco...anche se alla media di 90 all'ora...Rosicate...voi che non potete....rosicate....
vitamina
19-10-2006, 11:20
boh ripeto a me l'autonomia residua mi dava 11 km e sono riuscito a metterci 33,4 litri colmo colmo fino al tappo...
Ripeto, ho finito la benza fino all'ultima goccia.
E' entrata a riserva a 120 km di range.
Il range si e' azzerato, e sempre col RANGE azzerato ho fatto altri 80 e passa km.
Se ce ne fossero entrati 33 avrei fato 27 al litro....impossibile no?
Comunque posso ripetere la prova. Ci impiego 2 settimane a fare 900 km...dovete avere pazienza...
beh a questo punto va fatta la misura precisa... non certo affidandosi a quello che segna il cotnatore del distributore. ;)
Ragazzi, sapete se si puo' cambiare nickname? aflati e' impersonale, potrei mettere...che so...tank (petroliera)....
Come si fa a cambiare? Si azzera il livello raggiunto se lo faccio?
Antonio
Rosicate...voi che non potete....rosicate....
guarda che non si tratta di rosicare, è pura curiosità.
perchè dicono 33 se ce ne stanno 38...che senso ha?
figuriamoci se sono geloso del serbatoio più grande...:confused:
(..) capacità utile del serbatoio 33 litri (..)
Se l'inghippo fosse nell' "utile"?
Nel serba del K, per esempio, quando la pompa smette di pescare c'è ancora benzina, e non poca, sui lati (una delle prime volte che la usavo sono rimasto a piedi per quello)..
Che si siano tenuti stretti nella indicazione della quantità effettivamente utilizzabile (unita magari ad una staratura della pompa, da 33 a 38 c'è comunque uno scarto assurdo..)
Oppure hai un serbatoio non di serie montato per errore.. devo sentire Otto & Kurt..:lol:
mah.....io confermo i 32 33 litri
ma quando finisce la benza.......problemi per motore, catalizzatore e...pippe varie ??????:confused:
barbasma
19-10-2006, 11:34
figuriamoci se sono geloso del serbatoio più grande...:confused:
dai ammettilo l'espressione dell'avatar è mentre stai osservando il serbatoio di un ADV... lo so!
io sono invidioso del parabrezza... ma sto prendendo delle pillole.
KappaElleTi
19-10-2006, 11:35
non credo nella pompa starata (troppo starata) ma nei 38 litri effettivi e per precisione saranno 35 i kili di differenza non 40 (la benza pesa meno dell'acqua, credo)
ed in cruccolandia se lo facciano dire sono proprio crucchi
manda una mail alla bmw Cermania facendoli sentire un po' pirla ;)
anzi prima controlla il dato pubblicato in cruccolandia, vorrai mai che i pirla siano in BMW italia ???
sui motori ad INIEZIONE e con CATALIZZATORE finire compeltamente la benzina puo' dare problemi alla pompa , agli ineittori e sicuramente al catalizzatore.
Normalemente sulle auto si usano sensori che simulano il serbatorio vuoto PRIMA che lo sia veramente
BMW in questo caso ha ritenuto che avere 5 litri ""FANTASMA"" e avere il trip che va a zero prima di usare i litri fantasma fosse sufficiente per non arrivare mai al limite
brontolo
19-10-2006, 11:37
(..)
io sono invidioso del parabrezza... ma sto prendendo delle pillole.
Io invece sono invifioso di quei bellissimmi flap....in plastica trasparente in prossimità del cruscotto.....:mad: :mad:
Manca solo che dopo i cerchi in lega tradotti nella versione italiana in "ghisa" l'originale del libretto avesse la capacità serbatoio in kg.. :lol:
KappaElleTi
19-10-2006, 11:41
BMW in questo caso ha ritenuto che avere 5 litri ""FANTASMA""
non diciamo bischerate, le caratteristiche tecniche son caratteristiche tecniche
altrimenti inizio anche a dubitare della cilindrata
ok il trip che va a zero ok l'autonomia residua, ma non il volume del serbatoio :mad:
GOBBOMAI
19-10-2006, 11:44
Non c'è qualcun altro disposto a fare la prova?
Cioè rimanere a secco e fare il pieno fino all'orlo....
Sta cosa mi incuriosisce ..........
Dunque, si la benza pesa meno dell'acqua, 38 litri saranno 35 kg.
La pompa non si danneggia se la moto la fai spegnere naturalmente, sandando pianino, e senza provare a riaccenderla subito dopo.
Quando si spegne la lasci morire dolcemente e poi rimetti benzina dalla taniza.
BMW mi ha detto che non ci sono problemi.
Se invece quando hai finito le benza insisti a provare a riaccenderla fai un casino. Rovini pompa, catalizzatore etc.
P.S. ho messo l'avatar della petroliera
comunque io farei causa alla BMW... :confused: :lol: :lol: :lol:
barbasma
19-10-2006, 11:44
sul GS1100 dichiaravano 26 litri.
poi in effetti ne pescava solo 22.
difatti poi sul 1150 la capienza dichiarata è diminuita a 22 proprio per questo pur avendo lo stesso serbatoio.
Urge adesso una controprova, chi si immola?
Comunque io la ripeto, tempo due settimane ed avrete il secondo responso, anzi il terzo, anzi il quarto se considero il mio amico di Amatrice (Rieti).
barbasma
19-10-2006, 11:46
comunque io farei causa alla BMW... :confused: :lol: :lol: :lol:
causa?
atti di terrorismo e guerriglia urbana come minimo.
leghiamoci in catene ai cancelli della fabbrica e minacciamo di darci fuoco.
c'è una addetta del conce di monaco che prenderei volentieri in ostaggio.
sul GS1100 dichiaravano 26 litri.
poi in effetti ne pescava solo 22.
difatti poi sul 1150 la capienza dichiarata è diminuita a 22 proprio per questo pur avendo lo stesso serbatoio.
Ripeto, io ci ho messo 38,02 litri, e probabilmente dentro ce n'era ancora, ma non la pescava. Ho guardato dentro, ma si sentiva solo l'eco ed un leggero sciabordio, ci sara' rimasto un bicchiere....ma e çome guardare in un pozzo senza fondo...non si vedeva nulla....
ma volete dire che nessuno su advrider.com ha fatto la misurazione "scientifica"? :confused: non ci credo... su Barba renditi utile, tira fuori il 3D su advrider! :lol:
barbasma
19-10-2006, 11:51
ma si sentiva solo l'eco ed un leggero sciabordio, ci sara' rimasto un bicchiere....ma e çome guardare in un pozzo senza fondo...non si vedeva nulla....
molto poetico... è come stare in riva al mare.
sciabordio... è una bestemmia?
si scherza neh.:lol:
x enrocoso
non seguo molto la sezione GS di advrider... ma di sicuro è un problema che hanno trattato... adesso cerco...
Adesso viene fuori che sui GS americani ci stanno 38 galloni.. :lol:
Ilcontez
19-10-2006, 11:55
mi intrometto nella discussione perche sono anche io ossessore di un 1200 ADV immatricolato lo scorso luglio e con il quale abbiamo già percorso oltre 10.000 km. Quest'estate ho effettuato numerosi rifornimenti sino all'orlo ed ho notato che appena iniziata la riserva sono anche riuscito a farci stare circa 34 lt, quindi si arriverebbero ai 38 lt dichiarati dall'autore del thread. Non sono un chimico nè un ingegnere ma mi pare che la benzina risenta un pò della temperatura esterna e che questo ne faccia aumentare il volume: non è per caso che questo influisce in qualche maniera neilla capienza del serbatoio?? Lascio la parola agli esperti e se per caso ho scritto una c......ta chiedo scusa in anticipo ed andrò a ripetizione.... un saluto a tutti.
Io scriverei a Striscia la Notizia, copia conoscenza alla Guardia di Finanaza....
barbasma
19-10-2006, 11:56
prova qui
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=132407&highlight=1200ADV+tank
qui si lamentano della precisione dell'indicazione del livello benza...:confused:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=136371&highlight=1200ADV+tank
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=130680
qui qualche info interessante sui consumi e autonomia... azzo maledetti americani la benza non gli costa una sega!!!
http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=2606424&postcount=38
KappaElleTi
19-10-2006, 11:57
Adesso viene fuori che sui GS americani ci stanno 38 galloni.. :lol:
a vicenza 38 capponi :lol:
su forza, qualche chimico-fisico che ci dica quel e' il coefficiente di dilatazione termico della benza ;)
Oggi a Roma e' fresco, quindi e' possibile che la plastica del serba si sia ristretta, non allargata. Il caldo di soltio dilata.
In ogni caso, le altre due prove son state fatte a luglio, con caldo a 35 gradi.
Sempre 38 litri ci sono entrati....
molto poetico... è come stare in riva al mare.
sciabordio... è una bestemmia?
si scherza neh.:lol:
x enrocoso
non seguo molto la sezione GS di advrider... ma di sicuro è un problema che hanno trattato... adesso cerco...
sciabordio e' appropriato, visto che staimo parlando di una petroliera....
Con stima
Antonio
KappaElleTi
19-10-2006, 12:02
Io scriverei a Striscia la Notizia, .....
no, non è una cosa stupida sbagliare la portata del serbatoio dell'ADV
un po' come dichiarare il 20% in meno di potenza della Yamaha R1....
quale altra casa si tirerebbe martellate sui maroni?
barbasma
19-10-2006, 12:04
beh sul sito ufficiale bmw tedesco... il GS1200 viene dichiarato a secco 199kg.:lol:
più martellate sui maroni di così.
prova qui
grande Barba, altro che l'enciclopedia britannica! ;)
sul manuale d'uso ammmerigano dice
8.7 Gal (33L) Usable Fuel Quantity
il neretto e' mio, quindi la capacita' non e' 33L ma di piu'... quanto di piu' non e' detto.
sciabordio... è una bestemmia?
rotfl
adesso lo sostituisco a ziopork. :lol:
Il neretto è tuo, ma la sottolineatura dell' "usabile" l'ho fatta prima io.. :cool:
Pompa staraa senza dubbio!
Io avrei fatto la seguente prova: mi sarei fatto riempire la tanica da 10 litri che avevi dietro. Se anche li entravano "magicamente" 12 litri (il 20% in piu') era un caso da arresto immediato!!!!
Seriamente: tornerei dallo stesso benzinaio con un bella tanica graduata da riempire....
Il neretto è tuo, ma la sottolineatura dell' "usabile" l'ho fatta prima io.. :cool:
io non leggo MAI i tuoi post, non ho letto neppure questo, e' la mia segretaria che ti sta rispondendo adesso. :lol:
vitamina
19-10-2006, 12:15
ed ho notato che appena iniziata la riserva sono anche riuscito a farci stare circa 34 lt,
Ed io nelle tue stesse condizioni (inizio riserva) non arrivo a 30 litri...
barbasma
19-10-2006, 12:17
rotfl
adesso lo sostituisco a ziopork. :lol:
non vale... il copyright è mio.
la prossima volta che sdraio la moto... potrò esclamare... SCIABORDIO!!!
freedreamer11
19-10-2006, 12:19
Pompa staraa senza dubbio!
Io avrei fatto la seguente prova: mi sarei fatto riempire la tanica da 10 litri che avevi dietro. Se anche li entravano "magicamente" 12 litri (il 20% in piu') era un caso da arresto immediato!!!!
Seriamente: tornerei dallo stesso benzinaio con un bella tanica graduata da riempire....
Attenzione che le taniche di plastica tendono a spanciare a causa della spinta della benza che ci metti dentro (spero di esser stato chiaro) imho anche il serbatoio si comporta allo stesso modo.
L'unico modo per verificare se la pompa è starata è andare con un recipiente "indeformabile" graduato chessò, una bottiglia di vetro.
Io invece sono invifioso di quei bellissimmi flap....in plastica trasparente in prossimità del cruscotto.....:mad: :mad:
I flap sono bellissimi;)
io sono invidioso del parabrezza... ma sto prendendo delle pillole.
Il parabrezza dell'Adventure è un'opera d'arte:!: :!:
... SCIABORDIO!!!
Che significa sciabor ?
Ragazzi, a sto punto l'unico che vi puo' aiutare e' Muciaccia di Art Attack...
:lol:
Io manderei le iene a Monaco, non possono prenderci in giro così:lol: :lol: :lol:
Linguaccia
19-10-2006, 12:26
ma la dilatazione della plastica dove la mettete:lol:
barbasma
19-10-2006, 12:26
I flap sono bellissimi;)
Il parabrezza dell'Adventure è un'opera d'arte:!: :!:
a me l'astrattismo non piace...
http://www.fondazioneluciofontana.it/images/I042.JPG
barbasma
19-10-2006, 12:27
ragazzi... e brontolo cosa dovrebbe dire che a lui le anakee durano come le slick da qualifica?
ma la dilatazione della plastica dove la mettete:lol:
Quando scii sotto il sole, cambi scarponi?;)
barbasma
19-10-2006, 12:55
x her
lui si riferisce ai vibratori che adora usare.:lol:
ps: comunque la dilatazione termica di uno scarpone da sci tra freddo e caldo è incredibile... in inverno pieno sembrano due putrelle... ad aprile i piedi ci ballano dentro.
x her
lui si riferisce ai vibratori che adora usare.:lol:
ps: comunque la dilatazione termica di uno scarpone da sci tra freddo e caldo è incredibile... in inverno pieno sembrano due putrelle... ad aprile i piedi ci ballano dentro.
E' vero, ma si tratta di irrigidimento della struttura; il volume complessivo non muta. ;)
Pompa staraa senza dubbio!
Io avrei fatto la seguente prova: mi sarei fatto riempire la tanica da 10 litri che avevi dietro. Se anche li entravano "magicamente" 12 litri (il 20% in piu') era un caso da arresto immediato!!!!
Seriamente: tornerei dallo stesso benzinaio con un bella tanica graduata da riempire....
La prossima volta lo faccio. Ma non ho una tanica graduata. La mia e' da 10 litri. Ma se ce ne entrano 12 si capisce che cé'l'inghippo.
Mettero' 38 litri nel serbatoio e 10 nella tanica, dopodiche' con 48 litri parto per Dakar....
Ed io nelle tue stesse condizioni (inizio riserva) non arrivo a 30 litri...
Non fidatevi della strumentazione BMW, le indicazioni che da' son tutte sballate. Variano da moto a moto, da versione S/W a versione S/W.
Fidatevi solo delle quantita' che mettete nel serbatoio, fate finire la benzina e poi fate la prova.
a me l'astrattismo non piace...
Lo so, tu sei un uomo rude:lol: :lol: :lol: :lol:
slow_ahead
19-10-2006, 13:22
Citazione:
Originale inviato da il barba
(..)
io sono invidioso del parabrezza... ma sto prendendo delle pillole.
Io invece sono invifioso di quei bellissimmi flap....in plastica trasparente in prossimità del cruscotto.....
...siete invidiosi e ..basta! laughing :lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
barbasma
19-10-2006, 13:30
E' vero, ma si tratta di irrigidimento della struttura; il volume complessivo non muta. ;)
vero... si ammorbidisce il materiale.:)
non vale... il copyright è mio.
la prossima volta che sdraio la moto... potrò esclamare... SCIABORDIO!!!
ma se specifico che è tua posso usarla come battuta per fare bella figura con gli amisci? :lol::lol:
ps: comunque la dilatazione termica di uno scarpone da sci tra freddo e caldo è incredibile... in inverno pieno sembrano due putrelle... ad aprile i piedi ci ballano dentro.
Qualche anno fa (anni di Tomba) allo sci club facevamo a gara per avere gli scarponi piu' "racing" e piu' rigidi...
io avevo un paio di Lange Race RR che erano cosi' duri che dovevo lasciarli accanto al termosifone per poterli calzare senza piangere!:mad:
Ora invece utlizzo delle pseudo-ciabatte!;)
brontolo
19-10-2006, 14:36
I flap sono bellissimi;)
(..)
De gustibus...........a me fanno ca ga re!:mad: :mad: Fissati con una vite passante, sembrano fatti da KLT!!!!:lol: :lol:
KappaElleTi
19-10-2006, 14:39
cioè?
oseresti dire che i miei parabris ti fan cagare???
ho recuperato il tergi di un APE...che faccio? procedo??? :lol:
scusate... 70 risposte ma nessuno ha fatto la domanda fatidica:confused:
TU eri disposto magari a spingerti quel bisonte per km pur di sapere quanti litri ci stavan dentro??:rolleyes: :lol:
della serie lo piglio nel didietro per sapere se davvero fà male come dicono...:confused: :lol:
brontolo
19-10-2006, 14:49
(..)
Nononono....i tuoi non fan cag are........:-o :-o :-o sono solo artigianali e come tali mostrano qualche difettoi di finitura.;) ;)
Pier_il_polso
19-10-2006, 14:57
ci vanno 38 litri e basta. E con un pieno si fanno quasi 900 km
Mah, nella mia GS 1200 quando il serbatoio è vuoto ci stanno 25€ di benzina, più della metà delle tue 46€, ma ci faccio circa 270 km e poi mi fermo senza benza; in sostanza tu con un euro fai 19.5 km, mentre io ne faccio 10.8.
Non solo hai il serbatoio più grande, ma consumi quasi la metà di me....:mad: :mad: :mad:
In ogni caso, passati i 200 km di fila non vedo l' ora che mi si accenda la spia della riserva così mi posso fermare a fare riposare il cul@ che mi fa male....
Che te ne fai di 900 km di autonomia ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
brontolo
19-10-2006, 15:06
(..)
Io i 20 li ho fatti una sola volta, in Svizzara rispettando il limite dei 60!
Che te ne fai di 900 km di autonomia ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma soprattutto: come fai da vero bradipo a non poter piu' usare la scusa "mi sono dovuto fermare a fare benzina" quando resti troppo staccato ???
:lol:
scusate... 70 risposte ma nessuno ha fatto la domanda fatidica:confused:
TU eri disposto magari a spingerti quel bisonte per km pur di sapere quanti litri ci stavan dentro??:rolleyes: :lol:
della serie lo piglio nel didietro per sapere se davvero fà male come dicono...:confused: :lol:
Spiritoso...come ho detto, avevo una tanica con la benzina di scorta, per non dover spingere nulla e per non rischiare di compromettere la pompa della benzina.
Mah, nella mia GS 1200 quando il serbatoio è vuoto ci stanno 25€ di benzina, più della metà delle tue 46€, ma ci faccio circa 270 km e poi mi fermo senza benza; in sostanza tu con un euro fai 19.5 km, mentre io ne faccio 10.8.
Non solo hai il serbatoio più grande, ma consumi quasi la metà di me....:mad: :mad: :mad:
In ogni caso, passati i 200 km di fila non vedo l' ora che mi si accenda la spia della riserva così mi posso fermare a fare riposare il cul@ che mi fa male....
Che te ne fai di 900 km di autonomia ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Faccio dagli 80 ai 100 km al giorno per motivi di lavoro.
Di solito li faccio in auto, ma in questo periodo la mia auto e' ferma perche' la sto importando (aveva targa francese).
Ti assicuro che avere un'autonomia di 800-900 km fa solo comodo.
E poi questa domanda dovresti rivolgerla alla BMw, che una moto cosi' la costruisce. Cé' gente che monta serbatoi da 50 litri sui vecchi R 80 Gs....
aflati, prova a metterti a casa una tanica da 50litri e appena resti senza una goccia fai il pieno da li...
solo cosi potrai sapere qunti litri hai effettivamente messo!
a quanto ho capito i distributori di benza sono inaffidabili :(
Spiritosi....secondo me e'solo invidia...che si chiama astinenza da mega serbatoio....
Io i 20 li ho fatti una sola volta, in Svizzara rispettando il limite dei 60!
Guarda che qui a Roma, sul GRA, nelle ore di punta e' difficile fare piu' di 80-100. Spesso ti ritrovi a 60km/h.
Il bello della ADV 1200 e' che te li fai tutti in sesta, senza scalare mai, superando file chilometriche o tratti desertici causati dagli incidenti che ti lasci alle spalle....tocca ferro....
barbasma
19-10-2006, 15:14
dopo l'invidia del pene.
un altro flagello esistenziale moderno... l'invidia del serbatoione.
beh sulla KTM 30litri non sarebbero malvagi... però ha ragione pier... io comunque mi fermo ogni due ore per sgranchirmi.
ma è un cane che si morde la coda... se hai 50litri poi aspetterai di essere in riserva per fare benza.... e rischi comunque.
a meno di non dover attraversare il sahara...dubito che ti serva tale autonomia... in italia c'è un benzinaio ogni 20km.
Il mito del serbatoione esiste da almeno 25 anni.
La Dakar ti dice niente? E ti assicuro che attraversare Roma tuti i giorni e' peggio della Dakar....
brontolo
19-10-2006, 15:18
Guarda che qui a Roma, sul GRA, nelle ore di punta e' difficile fare piu' di 80-100. Spesso ti ritrovi a 60km/h.
Il bello della ADV 1200 e' che te li fai tutti in sesta, senza scalare mai, superando file chilometriche o tratti desertici causati dagli incidenti che ti lasci alle spalle....tocca ferro....
Non è una critica, la mia.......ma era per dire che certi consumi che leggo, IO non sono in grado di farli, IO, come per gli pneumatici.........:mad: :mad: :mad: del resto.......sono io che son "sbagliato" non la moto!
barbasma
19-10-2006, 15:21
x aflati
lo chiedi a me se la dakar mi dice qualcosa? io che ho un KTM950?:confused:
dico solo che tutto ha un limite... avessi 400km di autonomia... sarei contento... oltre non ha senso (adesso ne ho 270 circa)
anche perchè voglio vedere quanto è guidabile la petroliera in fuoristrada con quel peso sull'anteriore... anche affrontando lunghi raid.
X brontolo
tu ci dai del gas... è questa la differenza.
20 km/l al litro li facevo anche io con il GS... quando non passavo mai i 5000 giri.... facevo 22.000km con le gomme.
poi in un WE con gli scemi di questo forum... nel 2002... tirando sul gran san bernardo... la moto mi ha fatto i 10... e ha consumato mezzo kg di olio in 500km.;)
mannaggia a bumoto e alexlugano... e al sirenetto.
Io guido da bradipo, son finiti i tempi in cui rischiavo.
Ho pure avuto un bruttissimo incidente e ho appeso la moto al chiodo per un paio d'anni. Poi la passione ha avuto il sopravvento e ho ricomprato le moto, ma la paura dell'incidente mi e' rimasta. Non fu per colpa mia, e forse e'pure peggio. I vantaggi della guida bradipesca e'che e' piu' sicura, faccio i 22 al litro e faccio 25000 km con la gomma posteriore.
In pratica la moto la vendo prima di cambiare le gomme, intorno a 15-20000 km.
P.S. andate piano, gli stronzi che telefonano in auto son sempre in agguato...
Ritorno sul tema.
Ci ho messo tre settimane as finire il pieno.
Stavolta non ho aspettao che finisse del tutto, ma ormai, dopo 900 km ho capito che stava finendo la benza.
Rifatto il pieno ad altro distributore AGIP, quello sul GRA presso la Bufalotta, corsia interna, ed ho messo 37,37 litri. 45, 29 Euro di benza.
Il benzinaio era incredulo. Io no, perche' ora so come stanno le cose.
Il serba della nuova GS 1200 ADV. contiene 38 litri e basta. Non si discute.
Non si tratta di pompe starate. Ho fatto 4 pieni ed un mio amico pure ha sempre messo 38 litri....o quasi.
barbasma
10-11-2006, 09:46
minkia fai tanti km come la mia modus TD....:lol: :!: :!: :!:
x tank:
guarda a questo punto non so più cosa dire.
viste le percorrenze (900km) e i 4 pieni...evidentemente è così.
mi resta da capire perchè cazz nelle specifiche scrivano 33 litri...mah, boh.
minkia fai tanti km come la mia modus TD....:lol: :!: :!: :!:
Cioa Barba. Ebbene si, ma guido piano, come spiegato. Sempre di sesta, a superare le file sul GRA. Di rado supero i 100, molto spesso si procede a 70-80. Faccio solo GRA e strade extraurbane, sempre le stesse, senza semafori, 35_35 km al giorno...almeno finche'' non mi danno la targa per la mia nuova auto, che e'in attesa di immatricolazione.
Ciao
P.S. mi hai convinto prendo il Navigator III e non se ne parla piu'.
x tank:
guarda a questo punto non so più cosa dire.
viste le percorrenze (900km) e i 4 pieni...evidentemente è così.
mi resta da capire perchè cazz nelle specifiche scrivano 33 litri...mah, boh.
Un'idea me lo son fatta. Nelle specifiche cé' scritto"" capacita' usabile.
Significa che fino a 33 litri sei sicuro, gli altri 5 possono ballare su e giu' nella pancia della petroliera, o possino finire tuti da un lato e danneggiare una delle due pompe della benzina. Mi pare infatti che ne abbia una per lato.
Se una delle pompe gira a vuoto si corrono rischi di romperla.
Comunque io non faccio fuoristrada, la moto e' sempre bella verticale. Curve a racshiare le pedaline nemmeno. la parcheggio sempre sul centrale, quindi sono certo che la bemza sia distribuita bene.
In ogni caso, la BMW si mette col **** a massa, come si suol dire. Sui 33 ci giura, sui 38 no.
Motospart
10-11-2006, 10:11
Io guido da bradipo, son finiti i tempi in cui rischiavo.
Ho pure avuto un bruttissimo incidente e ho appeso la moto al chiodo per un paio d'anni. Poi la passione ha avuto il sopravvento e ho ricomprato le moto, ma la paura dell'incidente mi e' rimasta.
P.S. andate piano, gli stronzi che telefonano in auto son sempre in agguato...
mi sembra leggere mia motobiografia,
complimenti per capacita del serbatoio , mi piacerebbe tanto avere una moto con serbatoio cosi capiente, ho rischiato in uno dei miei viaggi di spingere una delle due moto per mancanza del distributore :mad:
[QUOTE]Stamattina ho finito la benza nella mia ADV. 1200. Mi ero portato dietro una tanica per evitare di spingere fino al bemzinaio, ma la moto si e' fermata a 100 metri dal bemzinaio, quindi non ho fato rabbocchi.
che gusto spingere l'ippopotamo per 100 metri...
Incredibili i consumi (ottenuti a dire il vero ad andatura bradipeggiante):
870 km percorsi, ad una media di 22,89 km al litro.
e che gusto andare ad andature paragonabili a un ciao piaggio...scommetto che le gomme ti durano 48.500 km ,perdona la facile ironia, ma ...non trovo relazione tra l'andare in moto e stabilire record di consumi e capacita' serbatoio praticamente inutili, voglio trovare il motociclista che puo' percorrere 1000 km senza fermarsi....
Mah, ognuno si deverte come crede, basta che non dia fastidio agli altri.
Forse se avessi avuto l'incidente che ho avuto io ora guideresti come me, o forse una moto manco te la saresti ricomprata.
Il mondo e' bello perche' e' vario. Comunque, qualche sgasata la faccio pure io ognittanto, ma solo dove posso. In ogni caso, mai fatti meno di 700 km on un pieno.
Motospart
10-11-2006, 10:42
Mah, ognuno si deverte come crede, basta che non dia fastidio agli altri.
Forse se avessi avuto l'incidente che ho avuto io ora guideresti come me, o forse una moto manco te la saresti ricomprata.
Quoto al 100 % :!:
barbasma
10-11-2006, 11:04
beh un applauso a bmw per i bassi consumi nell'utilizzo a passeggio.:!:
gli sputeroni che in teoria dovrebbero essere risparmiosi... consumano in confronto come idrovore.:mad: :mad: :mad:
Quoto al 100 % :!:
Grazie motospart...prima o poi passo per il caffe' .........
KappaElleTi
10-11-2006, 11:14
gli sputeroni che in teoria dovrebbero essere risparmiosi... consumano in confronto come idrovore.:mad: :mad: :mad:
Ma dove? Ma quando? Stai scherzando?
Certo se con un Tmax bruci tutte le moto al semaforo non puoi avere bassi consumi, ma un 400 e ancor meglio un 250 non consumano un cazz.
col 250 si vedono i 30 km/l su statale ed a velocità neppure da codice
barbasma
10-11-2006, 11:23
io parlo di SPUTERONI... quindi 600cc e compagnia.
i 250 logico che consumano poco... mio padre ci fa minimo i 25km/l.
il TMAX se fa i 13-15 è già tanto.
KappaElleTi
10-11-2006, 11:50
gli sputeroni che in teoria dovrebbero essere risparmiosi...
Beh sinceramente aspettarsi che un 600 cc, con una trasmissione meno efficiente, un ingombro frontale doppio, ed un peso superiore, rispetto ad una moto, consumi meno, è come aspettarsi che un asino sia più veloce di un purosangue arabo....
non capisco che razza di ragionamento ti porti a dedurre simili teorie
barbasma
10-11-2006, 11:54
la deduzione è che un mono 600cc tipo TT600... LC4... F650... non consumano una mazza e pesano uguale.
e non mi pare che per moto del genere si possa parlare di aereodinamica... anzi uno scuterone è messo molto meglio in quel senso.
[QUOTE]Mah, ognuno si deverte come crede, basta che non dia fastidio agli altri.
Forse se avessi avuto l'incidente che ho avuto io ora guideresti come me, o forse una moto manco te la saresti ricomprata.
non e' un intento polemico, ovvio che puoi fare come credi, non trovo semplicemente sensato stare a fare certe prove per dover andare in giro con una tanica, spingere, stare 10 minuti a infilare l'ultima goccia, a che pro? cosa servono 700 km di autonomia su una moto? se anche potessi andare per 700 km senza rifornimento ti stanchi prima tu, dovrai pur scendere per pisciare? e come lo guidi quel pachiderma col pieno?gia' la mia STD rivela molta differenza tra il pieno e no nella guida, forse per la sicurezza e il buon controllo del mezzo e' meglio pesare 40 kg meno anche se non apri la manetta. E per fare 22 km/l bisogna aprirla proprio poco, a quel punto si potrebbe chiedersi che senso ha avere una moto da 100 hp...ma ripeto, e' una opinione, ognuno fa quel che crede. tutto qui
ps: purtroppo per me in 30 anni di moto incidenti e anche assai gravi ne ho avuto diversi, ho 18 punti di invalidita' permanente per un ginocchio devastato
Secondo me (che ho uno standard) la prova ha senso in quanto mi da' quella confidenza che mi permette di ignorare il triangolino giallo che si accende dopo 200 km percorsi.
Oggi sono rientrato a casa con la benzina finita da 25 km e lo sciabordio si sentiva ancora.
Il problema, semmai, è un altro.
Per quale motivo, mentre sul modello Marzo 2005 avevo un conto alla rovescia praticamente perfetto, sull'attuale, nuova di pacca e con tanto di computer di bordo (bleah), non si capisce più una mazza?
Cordialità.
P.S.: anche a me fa male il c.lo dopo 2 ore, ma ai miei 400 km di autonomia mi ci ero affezionato.
Zio Silvio
10-11-2006, 22:43
Sono convinto che la capacità del serbatoio sia di gran lunga superiore ai 33/l dichiarati dalla casa...ho testimonianze di amici che dicono di aver messo 35-36 litri senza comunque essere rimasti a secco e poi non credo che le tarature delle pompe facciano la cresta di 5 litri su 33;)
ankorags
10-11-2006, 22:47
Per quale motivo, mentre sul modello Marzo 2005 avevo un conto alla rovescia praticamente perfetto, sull'attuale, nuova di pacca e con tanto di computer di bordo (bleah), non si capisce più una mazza?
Sono curioso :cool: come mai l'hai cambiata? Di che mese è questa nuova?
Hai il computer di bordo? A cosa serve? E' utile o no?
Se sono stato troppo indiscreto :lol: ignorami :lol:
:hello2:
Paperinik
10-11-2006, 23:32
vanno in tre ...lui, lei e la benza...
briscola
10-11-2006, 23:39
adesso scopriamo che tutti i benzinai d'Italia ci ciulano il 15% :mad: :mad: :mad:
Sono curioso :cool: come mai l'hai cambiata? Di che mese è questa nuova?
Hai il computer di bordo? A cosa serve? E' utile o no?
Se sono stato troppo indiscreto :lol: ignorami :lol:
:hello2:
La prima l'ho distrutta in un incidente con colpa.
Il computer di bordo è una vaccata PUNTO.
Cioè, (posso dirlo con parole mie?) che ..zzo me ne frega di conoscere temperatura esterna, consumo e velocità medie, se poi per passare dalla modalità km totali, parziali 1 e parziali 2 devo "pistolare" direttamente sul cruscotto?
Per non parlare, poi, del fatto che non c'è più il tasto "doppie frecce", ma che per azionarle si devono schiacciare le due frecce contempraneamente!
La temperatura ambiente me la leggo da me.
Il consumo medio lo calcolo dal benzinaio.
Oggi, per ricordarmi come azionare l'hazard, mentre facevo una fermata d'emergenza, a momenti mi facevo tamponare!
Sciabordio!!!
E' stato un piacere risponderti, grazie per l'assist!
zucca74GS
11-11-2006, 01:20
Tanto per essere chiari:
acqua: 38L=38KG (ps1.00)
benzina: 38L=27.36KG (ps0.72)
Pompa staraa senza dubbio!
Io avrei fatto la seguente prova: mi sarei fatto riempire la tanica da 10 litri che avevi dietro. Se anche li entravano "magicamente" 12 litri (il 20% in piu') era un caso da arresto immediato!!!!
Seriamente: tornerei dallo stesso benzinaio con un bella tanica graduata da riempire....
Penso sia l'unica cosa da fare per avere una misura esatta...magari ripeterei la prova dopo qualche giorno.;)
Io non sono mai riuscito a mettere più di 33 litri ...
O la mia è difettosa, oppure i benzinai siciliani sono troppo onesti :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |