Visualizza la versione completa : revisione Ohlins: quando?
Secondo voi dopo quanti km andrebbero revisionati gli Ohlins?
QUalcuno mi disse dopo 20000 km e Andreani...sentite sentite...mi ha detto che andrebbero revisionati ogni 10.000km!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
I guru che ne dicono???
Seeeee......
Vorrei vedere chi smonta le sospensioni ogni 10.000km e le porta a revisionare!!
qui sul forum per la verità lo fanno quasi tutti
sì appunto....come no!!!
su insomma si può sapere seriamente ogni quanto andrebbero revisionate??!!
sì appunto....come no!!!
su insomma si può sapere seriamente ogni quanto andrebbero revisionate??!!
guarda che non scherzo
tutti quelli che hanno wp ed ohlins compreso me le fanno revisinare ogni 10.000 km
ci vuole poco davvero
beh ma mi sembra veramente esagerato!
Non mi sembra ci voglia così poco smontare le sospensioni e PORTARLE a revisionare (poichè non è che si possano smontare in garage e cambiare olii, paraolii etc..) poi aspettare poi rimontarle ogni 10.000 km!!
I miei Ohlins hanno 20.000 km e per fortuna vanno come all'inizio!
Piovano mi diceva che con la loro S hanno fato 2 stagioni di campionato bicilindrici e non hanno MAI smontato e revisionato le sospensioni!! E loro GAREGGIAVANO!!!
per un'uso stradale và bene anche 20-30.000 km
per un'uso "più intenso" anche meno di 10.000 ;)
Così sò... :-o
Andrebbero revisionati ogni 6000/8000 km.
Puoi anche farlo ad intervalli più lunghi, sopratutto se come me fai 50k km l'anno, ne guadagna il tuo portafoglio ma ne risentono i tuoi ammortizzatori;
ho appena ritirato i miei dalla revisione (mi fido della persona che li revisiona) con i quali avevo percorso + di 30k di km ed il risultato è stato avere entrambe le testine bloccate, un registro bloccato (non riparabile), un tampone spaccato ed una schifezza al posto dell'olio.
A parte le considerazioni economiche del caso mi è stato chiesto, "cosa ci fai con degli ammortizzatori seri, se poi li riduci in questo modo e ti rendono meno di quelli di serie ?"
(io, appena posso, ritorno agli originali e vendo i wp)
Ciao
brontolo
19-10-2006, 08:31
Allora i miei sono pronti.......ma da chi li fate revisionare?
Li mandate ad Andreani?
Costi spannometrici?
Ci sono i meccanici autorizzati (e con le attrezzature ovviamente) alla revisione delle varie marche; normalmente l'insegna di centro autorizzato alla revisone della marca (wp, hol...., ecc) si vede bene ....
Costo dai 140 ai 160 + eventuali pezzi di ricambio secondo i danni che sei riuscito a fare ... (entrambi)
Pier_il_polso
19-10-2006, 09:22
Secondo voi dopo quanti km andrebbero revisionati gli Ohlins?
QUalcuno mi disse dopo 20000 km e Andreani...sentite sentite...mi ha detto che andrebbero revisionati ogni 10.000km!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
I guru che ne dicono???
Secondo me lo puoi fare tranquillamente ogni 20.000 senza che si rovini nulla....;)
...io per stare tranquillo li farei revisionare ogni 1000km...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
er-minio
19-10-2006, 14:23
Io li revisiono ogni domenica quando torno dal giro.
Seriamente: sì, l'intervallo consigliato sarebbe 10mila, ma difficilmente se si fanno tanti chilometri si ferma la moto, si smonta il tutto, e si portano a revisionare.
Appena la mia eRRe girerà i centomila, con la moto ferma per il tagliando, porterò a far fare la revisione agli ohlins che ho sotto che hanno i loro bei 50mila chilometri sulle spalle... e si sentono. ;)
Li mandate ad Andreani?
No, "li si fanno" qui a Roma :wink:
e la BMW che cosa consiglia per quelli di serie????:lol: :lol: :lol:
ogni quanti metri??:lol: :lol: :lol: :lol:
Io sul mio 1150 GS go 23.000 km con ammortizzatori ancora di serie, quando andrebbero revisionati?
brontolo
19-10-2006, 18:25
......subito!
E non scherzo, visto che sono di serie!
Appena rientro in Italia lo faccio immediatamente, sono fuori per lavoro...
Costi dell'operazine?
:mad: :mad: :mad:
Io sul mio 1150 GS go 23.000 km con ammortizzatori ancora di serie, quando andrebbero revisionati?
Buona domanda! Al tagliando dei 20.000 non me li hanno neanche ca.ati... :confused: (showa di serie) :confused:
er-minio
19-10-2006, 19:31
Al tagliando dei 20.000 non me li hanno neanche ca.ati... :confused: (showa di serie) :confused:
Che c'entra? Mica è incluso nel tagliando.
;)
bruno cirafici mi dice che una volta l'anno o 20.000km è lo standard.
Io mi accorgo che già dopo 10.000km la cosa cambia da quando li rimonti... ma modifico i settaggi all'occorrenza e confido nella stagione fredda.
Per esempio le forche sono più spompe dopo 8.000km... ed ho usato un olio che non è quello che mi da bruno di solito...
Insomma, manico o non manico la sensibilità è una cosa e le sospensioni sono soggette a cambiamento abbastanza repentino.
ok...ho capito...i miei hanno ormai 20.000km....
a novembre li smonterò e porterò a revisionare.
Quì a TORINO qualcuno sa dpve posso portarli???
bruno cirafici
www.cirafici.it
mi pare avesse un contatto a Torino.
chiedi a lui o a diavoletto/spartacus
sì...adesso che mi ricordo spartacus mi aveva detto qualcosa in proposito...tempo fa...
dimanderò!!
10.000 km ? :confused:
non so dove avete comperato le vostre ohlins, io le ho prese alla lidl.. e il manuale allegato dice:
Recommended service intervals:
Race track every 10 hours
Streat/Road every 20.000-30.000 km
Frankie72
20-10-2006, 16:15
Quì a TORINO qualcuno sa dpve posso portarli???
Postati da guglemonster tempo fa:
Oraf Moto Riparazione Ammortizzatori
10064 Pinerolo (TO) - 13, VIA SALUZZO
tel: 0121 72428
Anche revisioni originali:
VI CI TI DI CIULLA Salvatore
corso orbassano 104 torino tel 011 326828
Grazie.
ma cosa intendi per "Anche revisioni originali"??
ciao Enro,
tu non ci crederai, ma se ti fai una scavallata di quelle impegnate (nonostante il mio sia un cancello) te ne accorgi di come cambiano...
e dopo qualche migliaio di kilometri...
ilproblema è l' emulsionamento tra azoto e olio. I serbatoi separati son separati da una membrana, mica da un muro di piombo.
E poi in estate tutto è accentuato dal calore.
Io dopo 8.000Km sento che la mia forca ha già perso del 30%. E i paraoli sono perfetti.
è una questione di sensibilità. che non cambia lo stato delle cose oggettive - siamo d'accordo - ma la quale. la sensibilità, si fa aftica ad ignorare.
Per la cronaca, sono andato oggi a pagare il conto della revisione dell'ammo posteriore; la revisione è costa 80 euro (quindi nella norma), peccato che il registro sostituito (di cui parlavo nell'altro post) mi sia costato (ho visto la fattura di Andreani fatta al meccanico) 93 euro + 11 di spese di spedizione ....
Mi scordavo di dire che il mecca mi ha consigliato, per prevenire il bloccaggio delle testine, di spruzzare del grasso spray dopo ogni lavaggio, da farsi ovviamente più di frequente quando si percorrono strade sporche o dove probabilmente è stato sparso del sale .......
vadocomeundiavolo
21-10-2006, 14:50
E' Arrivato Anche Per Me Il Momento Di Togliere I Vecchi Originali,30.000 Km,e Montore Ohlins,dove Posso Andare?
A Quanto Si Aggira La Spesa?
Frankie72
23-10-2006, 14:16
Grazie.
ma cosa intendi per "Anche revisioni originali"??
a dire il vero non ricordo :scratch: :lol: ma penso revisione degli ammo originali showa, che in teoria non sarebbero revisionabili.
x Vadocomeundiavolo. : dai un occhio al mercatino. ci sono spesso occasioni di ammo per GS 1150. Ultimamente c'era una coppa di WP pluriregolabili sotto i 700 euri. Per una coppia di ammo usati il prezzo varia sui 700-800 euri (ma trovi anche a meno). sul nuovo siamo sui 1100-1200 se ti va bene.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |