Entra

Visualizza la versione completa : Albero del cambio e frizione nuovi:adesso rumore! (R1150RS)


sal
17-10-2006, 15:00
Dopo il guasto di questa estate siamo arrivati alla riconsegna della moto.

Tutti i dettagli della vicenda passata qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83225

Adesso c'è un problema per il quale chiedo pareri. Datemi i vostri per piacere.

Alla mia R1150RS sono stati sostituiti:

l'albero di entrata del cambio (completo: 490 euro);
il disco della frizione;
cianfrusaglie varie: (paraoli, viti...olio cambio...)Adesso è cominciato un rumore. Dopo pochi km dall'officina, ricordo di una stranezza che magari non c'entra nulla. Senza toccare il cambio nè la frizione, solo durante una accelerazione, mi ritrovo dalla terza in quarta: da sola!

Da quel momento mi accorgo di un rumore mai sentito prima: evidente, anche abbastanza imbarazzante, specie quando accosti al semaforo.
Si sente un ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta provenire dalla scatola del cambio e il ritmo del rumore aumenta con l'aumentare dei giri. Sparisce solo al minimo, cambio in folle e frizione tirata: se la lascio riparte la mitragliatrice.

Chiamo il meccanico e questi mi tranquillizza: mi dice di passare che lo vuole sentire ma è sicuramente l'accoppiamento degli ingranaggi nuovi dell'albero di entrata con il resto del cambio che ha quasi 60 mila km. Il rumore andrà via via attenuandosi mi dice e non è preoccupante. Lo stesso ribadirà poi quando ci sarò andato di persona.

Qualcuno esperto può smentire o meglio (lo preferireri in vero) confermare quanto affermato?

Grazie sempre.

Ezio51
17-10-2006, 15:34
Una riparazione ben fatta non deve far nessun rumore. Le marce non devono cambiare da sole.
Torna dal mecca ed esigi un lavoro a regola d'arte.

sal
17-10-2006, 15:41
Grazie 1000 Ezio.
A questo punto mi vengono 2 sospetti:
1) il mio mecca è incompetente, almeno nel disassemblare e riassemblare un cambio;
2) il mio mecca è uno stronzo e si rompe le balle a smontare e rimontare tutto per trovare il problema.

Devo solo capire se è del secondo tipo: perchè se è del primo tipo non mi rimane che rivolgermi altrove! :-\

azzo
17-10-2006, 17:31
Non sono in molti ad essere in grado di smontare e rimontare un cambio a regola d'arte, è un lavoro dei più ostici, sia per l'attrezzatura necessaria che per la precisione richiesta.

Spero non sia nulla d grave, ma certo un cambio appena sistemato di rumori non deve farne...

Alessandro S
17-10-2006, 17:42
Quoto in pieno Azzo, il problema è che qualunque intervento correttivo richiedrà il cambio bisogna smontarlo dalla moto con costi non indifferenti, anche se si tratta di montare uno spessorino da 10 cent. o una molletta nuova del selettore:mad:

andela
18-10-2006, 08:53
Non sono in molti ad essere in grado di smontare e rimontare un cambio a regola d'arte, è un lavoro dei più ostici, sia per l'attrezzatura necessaria che per la precisione richiesta.

Spero non sia nulla d grave, ma certo un cambio appena sistemato di rumori non deve farne...

BMW sconsiglia di aprire i cambi dei 1150.Te ne da uno rigenerato e vuole indietro il cambio guasto.

condor
18-10-2006, 09:23
i rasamenti sono molto importanti, bisogna usare le piastre apposite, scaldare i carter... un sacco di cosette che richiedono tempo. E voglia di fare.

guglemonster
18-10-2006, 14:17
BMW sconsiglia di aprire i cambi dei 1150.Te ne da uno rigenerato e vuole indietro il cambio guasto.


magari, il servizio per alcune moto non esiste nemmeno più....

scusa sal.... per legge lui è tenuto a rifare tutto d'acapo se il lavoro non è stato eseguito o non curato..... figurati se ora con tutto quello che hai speso finisce qui..... alla peggio ci sono gli estremi per tenta truffa, raggiro di incapaci (nel senso che tu non sei un "capace" meccanico e lui ti prende per il naso) gli estremi credo arrivino fino al punto che se lui non è capace di fare il lavoro, il lavoro lo fa un'altra officina e lui paga la fattura... informati bene e minaccialo sto imbecille....

sal
18-10-2006, 14:40
Grazie ragazzi, grazie davvero. Mi rincuorate e nello stesso tempo mi deprimo ancora di più. Non sono uno che vuole minacciare nessuno; tantomeno il meccanico, ma se continua a prendermi per il q-lo dovrò salvaguardare i miei interessi. Costi quel che costi.
Intanto mi solletica l'idea di vendere la mukka e cambiarla con una fazer1000. Non ne voglio vivere più di questi patemi d'animo.
Grazie ancora.

guglemonster
18-10-2006, 15:02
ti capisco benissimo, fatti una X11.. il mio grande sogno.... altro che fazer ahahhaahhahahah

guidopiano
18-10-2006, 16:14
Non sono uno che vuole minacciare nessuno; tantomeno il meccanico, ma se continua a prendermi per il q-lo dovrò salvaguardare i miei interessi. Costi quel che costi.


sono dispiaciuto .... e da meccanico ( anche se non di moto ) ma ti posso confermare che come ti ha già detto il buon Ezio ....i rumori in un cambio NON ci devono essere ...sono balle il fatto che poi si deve assestare l'ingranaggio nuovo col vecchio ...... mamma mia che vergogna provo quando qualche collega spara queste castroneria che non stanno ne in cielo ne in terra .... si meriterebbero ad avere di fronte chi ci capisce e gli replica subito " ma che c.a.z.z.o :mad: stai dicendo !!!"....

comunque visto che ho il sentore che tu hai già dichiarato che ci saranno dei risvolti .... una cosa che devi assolutamente fare è avere la fattura o ricevuta fiscale DETTAGLIATA dei ricambi sostituiti e del lavoro eseguito .... è fondamentale in una futura controversia che tu abbia documentazione.

ti faccio gli auguri ....... e non mollare ;)

picchiotto
30-07-2011, 16:18
Salve,io posseggo una r115rs del2002 con 14000 Km. Questa moto mi è stata regalata da un amico, ed il cambio mi sembra piuttosto rumoroso anche se ho sostituito l'olio.
E' normale che sia così? Grazie

tuttotondo
30-08-2011, 10:45
Si sente un ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta provenire dalla scatola del cambio e il ritmo del rumore aumenta con l'aumentare dei giri. Sparisce solo al minimo, cambio in folle e frizione tirata: se la lascio riparte la mitragliatrice.

Ho fatto sistemare da poco il cambio nella mia ST (a circa 40.000 km), sono stati cambiati tutti i cuscinetti e il rumore non c'è più.

Quando tiri la frizione il cambio non gira insieme al motore, e quindi non senti il rumoraccio.

Sono sicuro che questo rumoraccio non lo senti sempre, magari solo in folle o con qualche marcia, non con tutte. Segno che non tutti i cuscinetti sono rovinati.

Se dopo l'intervento del meccanico senti questi rumori, vuole "semplicemente" dire che qualcosa è stato rimontato male.

Ripeto: ho fatto riparare il mio dal concessionario ufficiale della mia città e se il lavoro è fatto bene non dovrai sentire alcun rumore.

Piuttosto attenzione: un rumore del genere può trasformarsi in un blocco degli ingranaggi, e dato che il cambio gira insieme alla ruota, a nulla servirà tirare la frizione: se si blocca il cambio si blocca anche la ruota!!