Entra

Visualizza la versione completa : Istruzioni montaggio xenon 1150 adv


kociz
17-10-2006, 13:56
Salve ho comperato un kit hella xenon vorrei montarlo nel mio 1150 adv ,sono a conoscienza su come istallarlo ma vorrei delle informazioni su dove poter alloggiare il ballast!!
ho visto su altri post come li avete sistemati sui vostri 1200gs forse lo stesso puo' valere per la mia o no??
grazie!!!;)

vito stallone
17-10-2006, 14:26
Salve ho comperato un kit hella xenon vorrei montarlo nel mio 1150 adv ,sono a conoscienza su come istallarlo ma vorrei delle informazioni su dove poter alloggiare il ballast!!
ho visto su altri post come li avete sistemati sui vostri 1200gs forse lo stesso puo' valere per la mia o no??
grazie!!!;)
.....Preparati....è un casino MONDIALE...........deci metterlo vicino il clacson...è l'unico spazio ke hai....a meno kè nn smonti il serbatoio....
Ciao Vito

kociz
17-10-2006, 15:36
ahhh!!!!!!bel lavorone!!!

kociz
19-10-2006, 21:07
Aiutoooo?????non riesco a trovare un buco per quel cavolo di ballast!!!

Hirony
19-10-2006, 21:11
Tranquiiiiillllloooooo... ;)

il ballast puoi montarlo tranquillamente dietro al faro abbagliante (a destra, guardando il gruppo ottico dalla sella...). Io l'ho montato così ed è rimasto buono e tranquillo in sede...

kociz
19-10-2006, 21:20
pure io ci avevo pensato ma se si fulmina una lampada di posizione oppure un'abbagliane??

bissio
19-10-2006, 21:28
attaccalo sotto al becco. Io ne ho messi 2 in quella posizione e non ti accorgi neanche che ci sono. Li puoi vedere solo se ti abbassi per guardare da sotto. Se riesco e se ti interessa faccio delle foto...


saluti



bissio

Hirony
19-10-2006, 21:42
Mi spiego meglio...

1) smonta il cupolino

2) smonta la copertura grigia sottostante (quella che copre la strumentazione e si appoggia sui due fari)

3) sgancia l'intero gruppo ottico (prima la copertura esterna, poi il telaietto in materiale plastico sul quale sono fissati i due fari)

4) sgancia i connettori delle lampade e la lampadina di posizione

5) svita la calotta di protezione dell'anabbagliante (l'attacco è a baionetta)

6) sul dorso della calotta fai un foro di circa 20/25 mm perchè la lampada Xenon H1 è più lunga di quella alogena di serie

7) togli la lampada di serie e infila nel proiettore la lampada xenon

8) prima di rimontare il gruppo ottico nel suo telaietto, infila (operando dal davanti della moto) il ballast a ridosso dei due cavi (uno dovrebbe essere quello del tachimetro/contakm) che - dal davanti della moto - troverai alla tua sinistra, in corrispondenza dell'abbagliante. Posiziona il ballast in posizione verticale, cioè dovrai montarlo in modo tale che i due grossi cavi che ne escono siano rivolti verso il faro anabbagliante e la targhetta incollata sul ballast sia rivolta verso il guidatore.

9) collega i vari connettori tra ballast e tutto il resto (non puoi sbagliare perchè hanno un verso OBBLIGATO)

10) rimonta il gruppo ottico al proprio telaietto ma, prima, controlla che tutto funzioni regolarmente (anche la lampadina di posizione che ha un cavetto un po' corto...)

11) se tutto funziona a dovere, fissa definitivamente il gruppo ottico al telaietto in plastica (quello che sostiene anche la strumentazione, per capirci) e rimonta tutto il resto. Al momento di fissare il gruppo ottico, noterai un minimo di resistenza proprio in corrispondenza del ballast che, a sua volta, spinge leggermente sul cavo del tachimetro. Sarà proprio questa lieve "forzatura" a rendere stabile il ballast senza dover usare staffe, biadesivi e altre fesserie.

12) ATTENZIONE! Non far passare nel modo più assoluto i cavi che collegano il ballast alla lampada xenon dietro al FID, cioè dietro all'indicatore benzina/orologio/temperatura. Io l'ho fatto e ci ho messo una settimana per capire che erano proprio quei cavi a determinare l'impazzimento del FID. Evidentemente, le forti correnti in gioco creano pesanti interferenze e quindi è sufficiente farli passare il più lontano possibile dal FID.

13) ATTENZIONE 2! Prima di accingerti a fare tutto il lavoretto, vai da un ricambista FIAT e compra il tubo in gomma corrugato che la Panda 4x4 ha nel portellone posteriore e usalo per proteggere i cavi in ingresso nel faro anabbagliante, facendolo passare nel foro (quello da 20/25 mm) che hai praticato nella calotta del faro. In questo modo eviterai l'ingresso di acqua e sporcizia all'interno del faro.

Insomma, io ho montato in questo modo il kit xenon qualche mese fa e da allora è tutto ok... ;)

Hirony
19-10-2006, 21:43
.......

mi sembrano un po' troppo esposti all'acqua, anche se sono garantiti impermeabili...

kociz
19-10-2006, 22:06
grazie mille hirony!!!

Hirony
19-10-2006, 22:22
Beh, spero di essermi spiegato con chiarezza. In caso contrario, chiedi pure... ;)

Dimenticavo... naturalmente, la lampada alogena portala sempre con te in moto, ben protetta. Se dovesse servirti potrai rimontarla in pochi minuti....

kociz
19-10-2006, 22:25
Scusa ma non ho capito una cosa??il foro da 20 25mm devo farlo nella calotta intendi la plastica nera???
io ho acquistato una lampada xenon h1 è piu lunga la lampada intendi la parte di vetro??

Hirony
19-10-2006, 22:31
Il foro devi necessariamente praticarlo sul dorso della calotta in plastica nera poichè l'H1 xenon è più lunga di quella alogena nella parte del connettore. E poi, il foro ti servirà per farci passare il corrugato in gomma (che ti consiglio caldamente) che costa solo 5 euro.

kociz
19-10-2006, 22:34
allora ho tagliato il connettore originale invano??

Hirony
19-10-2006, 22:36
Azzzzzz.... sì, perchè l'hai troncato? Comunque, puoi sempre rimediare con i faston.

kociz
19-10-2006, 22:38
praticamente ho tagliato l'attacco della calotta in modo che non forare la calotta stessa !!!
l'entrata del ballast tramite faston dal cavo dell'anabbagliante e l'uscita sempre tramite faston al connettore e all'interno del connettore sempre tramite faston alla lampada xenon!!

kociz
19-10-2006, 22:39
e che la lampada h1 mi arriva domani e non mi immaginavo che non c'entasse nella calotta!!
grazie mille dei suggerimenti ho appena fissato il ballast!!

kociz
19-10-2006, 22:40
tu che kit monti??

Hirony
19-10-2006, 22:40
Scusami, non capisco... che vuol dire "ho tagliato l'attacco della calotta"?
La calotta in plastica nera è come un tappo a vite, fa circa un quarto di giro, non devi tagliarla ma forarla...
Spiegami meglio.

Hirony
19-10-2006, 22:41
tu che kit monti??

Xenonlamp... anche tu, no?

kociz
19-10-2006, 22:55
io ho un kit hella!!Praticamente il filo originalmente arriva alla calotta tramite un connettore si collega direttamente alla calotta stessa!
quasi in vetta al connettore io ho tagliato:-o i fili all connettore ho aggiunto due faston maschi e al filo 2 faston femmine!!
il filo l'ho collegato in entrata al ballast e l'uscita del ballast al filo ho messo altri 2 faston femmina da collegare all connettore che entra nella calotta!!
ora i 2 fili della calotta quelli interni se non c'era l'inconveniente della lampada :( xenon piu'lunga li collegavo direttamente alla lampada!!
sinceramente ho preferito tagliare il filo che forare la calotta!!
comunque io la lampada h1 non l'ho presa da xenonlap ma da un'altro sito che ho trovato nel forum!!

Hirony
19-10-2006, 22:59
Ahhhhh... allora c'è stato un equivoco... ho dato per scontato che fosse un kit xenonlamp :-o

Chiarito il tutto, non so se le mie istruzioni possono ancora essere del tutto valide. Non so se il ballast è delle stesse dimensioni di quello xenonlamp. Forse sì, boh...


Scusami, sono un po' rinco, hai pure scritto chiaramente che il kit è Hella...

kociz
19-10-2006, 23:01
effettivamente è un po' piu grande!!!cmq mi hai dato degli ottimi consigli grazie!!sto rimontando il faro adesso !!!

Hirony
19-10-2006, 23:03
Visto che la lampada non ti è ancora arrivata, quando lo monterai definitivamente ricordati del consiglio sul passaggio dei cavi: LONTANO DAL FID!!!

Facci sapere l'esito....

kociz
19-10-2006, 23:08
infatti ho rovesciato il ballast apposta mi spiego meglio:
con la scritta rivolta verso il serbatoio l'entrata e sotto e l'uscita sopra e passa sotto il fid !!
ivece in questo modo l'entrata passa sopra e l'uscita sotto quindi lontano dal fid!!

kociz
19-10-2006, 23:09
apparte il discorso del fit il ballast puo disturbare qualcos'altro??
migliora parecchio la guida notturna con lo xenon sinceramente o e' piu' un fattore estetico??

Hirony
19-10-2006, 23:14
A parte il passaggio dei cavi, il kit non crea altri disturbi elettromagnetici.

Per quanto riguarda il miglioramento, secondo me si tratta della spesa più intelligente che si possa fare e non c'è kit di faretti aggiuntivi che possa reggere il confronto. Il fascio di luce - oltre ad essere vistosamente più bianco - è visibilmente più omogeneo e definito.

Se viaggi spesso con lo zainetto, però, ti consiglio di abbassare leggermente l'altezza del faro con l'apposito registro, così eviterai di accecare gli altri...

Hirony
19-10-2006, 23:16
A proposito... quale gradazione hai scelto per la lampada?
Considera che fino a circa 4200 K la luce è assolutamente bianca, oltre tale soglia comincia a virare sul blu fino ad arrivare al violetto dei 10.000 K e oltre...

kociz
19-10-2006, 23:18
diciamo che viaggio escusivamente con lo zainetto e le borse quindi!!!
prima avevo un kit di faretti ma sono tutte cavolate!!!
domani mi sbizzarrisco con il nastro e completo il mio impianto xenon!!
non c'entra nulla con gli xenon.....hai un buldog inglese????STUPENDO!!

kociz
19-10-2006, 23:21
sinceramente per la gradazione non so!!!!ho ordinato una lampada e via!!!
ci ho pensato dopo purtroppo!!!!!
cmq nella mia macchina ho sostituito da poco le due lampade e sono dei 4.500 e ci vedo piu' che bene!!

Hirony
19-10-2006, 23:24
...hai un buldog inglese????STUPENDO!!


:lol: :lol: No, ah ah ah... quello sono io... Mi hanno soprannominato Er Colonnello per il mio modo di fare... diciamo... un po'... deciso e cagnesco! Però, non abbaio un granchè... :lol: :lol: :lol:

kociz
19-10-2006, 23:25
ho letto la mail di conferma è una 6000k!!!vabene credo!

Hirony
19-10-2006, 23:28
Beh, insomma... è piuttosto bluastra... :-o

kociz
19-10-2006, 23:28
azzzz... ai sbirri cosa si inventa??

Hirony
19-10-2006, 23:30
Se può aiutarti a capire meglio la gradazione...


http://www.xenonlamp.it/image/6colori.jpg


http://www.xenonlamp.it/image/gradazione.jpg

Hirony
19-10-2006, 23:32
azzzz... ai sbirri cosa si inventa??


per questo ti ho consigliato di abbassare leggermente il fascio dell'anabbagliante (e non dimenticare di aumentare un po' il precarico dell'ammo posteriore...)

kociz
19-10-2006, 23:33
ti ha dato noie con i fusibili???

Hirony
19-10-2006, 23:43
No, per due motivi...

Sull'ADV (anche la mia è '04), ma credo anche sulle altre GS prive di deviatore di accensione dei fari, praticamente non c'è il fusibile dei fari (verifica sul libretto di uso e manutenzione...).


Ho, prudentemente, installato un deviatore a levetta impermeabile della Touratech in modo da accendere il faro DOPO l'accensione del motore... ;)

kociz
19-10-2006, 23:46
dove lo hai istallato il deviatore???
quanto costa??

Hirony
19-10-2006, 23:51
È del tipo con fissaggio a fascetta e l'ho fissato accanto al blocchetto destro...

Non so se Touratech lo venda singolarmente. il mio me l'ha regalato un amico di Roma che ha smontato i faretti.

kociz
19-10-2006, 23:54
azz...Bella invenzione provero' a informarmi!!!ti saluto che vado al letto!!!!
domani ti faro sapere come è andato a finire il mio impianto !!!

Hirony
20-10-2006, 00:06
Ok, buon lavoro. Ciao

bissio
20-10-2006, 14:29
se l'Adv del 2004 è come quella del 2005 allora il fusibile c'è eccome.
Infatti , tornando dal viaggio di questa estate , in spagna mi sono trovato senza anabbagliante. Mi sono fermato in un area di sosta ed ho cambiato il fusibile mettendone uno con una resistenza maggiore. Al momento però non ricordo ne la posizione precisa ne da quanto sia il fusibile originale .


saluti


bissio



ps. i ballast sono in quella posizione da quasi un anno ed hanno affrontato l'inverno 2005/2006 senza problemi.

kociz
20-10-2006, 15:16
Ok lavoro eseguito perfettamente!!!!!
verdetto finale FUNZIONA!!!il colore della luce è bianchissima!!!
pure io ho fulminato un fusibile!!!era da 7.5A lo sostituito con uno da 15A!!!
bissio 2 ballast ti servono 1 per abbagliante e uno per anabbagliante???

la posizione è il pen'ultimo da dx se guardi il cruscotto!!

intendo il fusibile

bissio
21-10-2006, 15:11
si, io ne ho montato uno da 10 o da 15 non ricordo , dovrei andare a vedere nella scatola fusibili...
Ho 2 ballast xkè oltre allo xenon nell'anabbagliante ho montato anche 2 faretti Hella aggiuntivi ed in uno ho sostituito la lampada originale con un kit xenon .


saluti illuminanti


bissio

Hirony
22-10-2006, 11:45
Beh, questa è proprio bella!!! Perchè la mia (gennaio '04) non ha il fusibile e non ce n'è traccia neanche sul libretto di uso e manutenzione??? :rolleyes:

Smarf
22-10-2006, 14:09
la mia (gennaio '04) non ha il fusibile
la tua ha il FUSO a bordo :confused:

Hirony
22-10-2006, 15:40
FUSO non sono io, è un altro dei romani... :confused:

kociz
22-10-2006, 22:45
pure la mia è immatricolata il 3/01/04!!

kociz
23-10-2006, 23:24
stasera non convintissimo del lavoro eseguito ho rismontato il tutto e ho rimontato il ballast sopra il clacson!!!!!
ho trovato delle istruzioni su come montare i faretti della touratech xenon e spiegava chiaramente passo per passo il montaggio del ballast, e sinceramente mi è sembrato un lavoro più pulito piu perfetto!!!
ho tribolato per il montaggio ma però adesso sono super contento!!!