PDA

Visualizza la versione completa : Esenzione bollo per le 2 ruote, l'Ancma fa chiarezza


mapicc
17-10-2006, 12:54
Recenti notizie hanno evidenziato la proposta di estendere l’esenzione della tassa di proprietà oltre che per le auto Euro 4 anche per scooter e moto Euro 3, a condizione di una contestuale rottamazione di un veicolo a 2 ruote Euro zero.
L'Ancma, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, ha rilasciato un comunicato stampa a riguardo che chiarisce la situazione.
In realtà in tal modo resterebbero esclusi dalle facilitazioni i ciclomotori di ultima generazione che hanno omologazione Euro 2.
Le fasi di riduzione delle emissioni per moto superiori ai 50cc e i ciclomotori (che per definizione arrivano a 50cc) hanno subito tempistiche differenti. I limiti Euro 2 dei “cinquantini” sono sostanzialmente analoghi ai limiti Euro 3 delle cilindrate superiori; mentre la fase Euro 3 per la categoria ciclomotori non è ancora stata pubblicata dalla Commissione Europea e presumibilmente entrerà in vigore solo nel 2009. Fra l’altro cambierà il ciclo di prova, ma i limiti alle emissioni resteranno gli stessi previsti oggi.
I ciclomotori Euro 3 semplicemente non esistono, ma quelli attualmente in vendita con omologazione Euro 2 presentano emissioni inferiori dell’80% rispetto agli Euro zero, e possono dare un contributo al miglioramento della qualità dell’aria.
“Sarebbe un peccato- ha dichiarato il presidente dell’Ancma Guidalberto Guidi- non poter usufruire delle agevolazioni per questa categoria che, con circa 5 milioni di mezzi, rappresenta ancora il 50% del parco circolante e che ha necessità di accelerare il ricambio, in quanto per il 60% si tratta ancora di veicoli Euro zero.” Auspichiamo quindi che le misure previste per auto (Euro 4) e motoveicoli (Euro 3) comprendano anche i ciclomotori di ultima generazione (Euro 2).motoblog

StefanoTS
17-10-2006, 12:57
nessuno regala nulla......:lol: tanto meno il fisco.....:confused: :lol:

Proxy
17-10-2006, 12:59
Recenti notizie

Finchè sono proposte, valore=0 :( :( :( :( Io sono un demolitore, facciamo la truffa?

Andreapaa
17-10-2006, 14:34
nessuno regala nulla...... tanto meno il fisco.....
Certo, però si può usufruire sopratutto se qualcuno era indeciso sulla sostituzione del proprio mezzo.

Ma si sà di quanti euro dovrebbe essere il contributo per le moto euro 0 ammesso che ci sia?

G&B
17-10-2006, 14:38
Ma si sà di quanti euro dovrebbe essere il contributo per le moto euro 0 ammesso che ci sia?

Il contributo consiste nell'esenzione dal pagamento della tassa di propietà per 5 anni.

Trinitro
17-10-2006, 17:27
Il contributo consiste nell'esenzione dal pagamento della tassa di propietà per 5 anni.
e non mi sembra male...

Tricheco
17-10-2006, 17:34
speriamo bene sarebbe mica male

jjerman
17-10-2006, 17:51
interessante.....












peccato notizia di oggi abbiano tolto tutto
bollo auto e bollo moto: pagare!! :confused:

Andreapaa
17-10-2006, 18:08
Il contributo consiste nell'esenzione dal pagamento della tassa di propietà per 5 anni.
Iiiiiiiiiiiiiiih, allora che fregatura.
Io ho una moto del 97 che vale sui 2500-3000 euro, mi conviene venderla e fregarmene.

bim
17-10-2006, 19:30
da motonline di oggi........


Ancora novità sul bollo moto in Finanziaria. Un nuovo emendamento riduce a tre anni l’esenzione dal bollo per chi acquista una moto Euro 3 rottamandone una Euro 0. Originariamente ne erano previsti cinque, ma la novità più importante è che cambiano sensibilmente gli importi della tassa di possesso, in funzione del potenziale inquinante del singolo modello.
Già, d’ora in poi il bollo si pagherà in funzione del tipo di omologazione della nostra moto. Restano allora invariati gli importi per le Euro 3 (19,11 euro per i primi 11 KW + 0,88 euro per ogni KW aggiuntivo).
Per le Euro 2 salgono invece a 21 euro come quota fissa fino a 11 KW, più 1 euro per i KW aggiuntivi. Con le Euro 1 tali importi divengono rispettivamente 23 e 1,3 euro. Infine le Euro 0, le moto più inquinanti, per le quali si sale a 25 euro come quota fissa e 1,6 euro per ogni KW.
Ovviamente le regioni, che sono titolari della riscossione del bollo, possono a questo punto continuare a imporre delle addizionali. Già adesso, del resto, in molte regioni (Lombardia, Piemonte, Marche, Calabria, Campania e Veneto) gli importi erano superiori. Insomma, arriveranno ulteriori aumenti.
Francamente, considerando che una moto Euro 0 con motore a 4T inquina sicuramente meno di un’automobile, ci sembra che qualcuno abbia preso una cantonata. Oppure che ci sia una pura ricerca di introiti ...



(17.10.06)

jjerman
17-10-2006, 19:35
su repubblica:

Intanto su indicazione dei Verdi è stata ritirata - con decisione all'unanimità - la modifica che prevedeva le agevolazioni (esenzione dal bollo per le vetture euro3) sulle auto. Non saranno più inserite neanche quelle sulle moto.

Andreapaa
17-10-2006, 19:59
Infatti, al tiggì hanno confermato che l'esenzione non c'è più nemmeno per le auto, e che il maggior gettito delle soprattasse che era destinato a questo scopo verrà utilizzato per i trasporti pubblici.

Certo che una notizia così dopo quello che è successo a Roma ...