Visualizza la versione completa : Piegare di brutto
ciao a tutti,
sono un nuovo possessore di un GS 1150 del 2003 dopo un V-Strom 1000 , GSXR 1000 e 750, Bandit 600 e XT.
la mia prima BMW mi sta dando delle bellissime soddisfazioni soprattutto con la sopraffina ciclistica (equilibrio generale e avantreno ottimi)ma mi accorgo che per la prima volta da quando vado in moto non mi rendo conto del limite di piega della moto, ovvero piego molto (la gomma posteriore la chiudo tutta e l'anteriore manca meno di un cm)ma non sento il limite d'inclinazione.
Addirittura ho la sensazione di sfiorare con i cilindri l'asfalto prima delle pedane. Sono eccezionalmente contento della mia Gs anche se non riesco a capirne ancora il limite strutturale della ciclistica durante le pieghe più accentuate, mi confermate di toccare le pedane prima di grattare l'asfalto con i coperchi delle teste???
LAMPS
Gratta Tranquillo, le teste limate agevolano l'aerodinamica :lol: :lol: ;)http://img89.imageshack.us/img89/1433/racalmuto30062006031jm4.jpg
Deleted user
16-10-2006, 07:35
e alleggeriscono il portafoglio....:lol:
Il fatto di non sentire il limite in curva è causato dalla presenza del TELELEVER,che rende l'avantreno solido e poco comunicativo...Se proprio vuoi cercare il limite del tuo GS,considera che quando strisci le pedane SEI AL LIMITE.
SALUTI.
Ovviamente quelli che non strisciano niente sull'asfalto non sono capaci di andare in moto...
:mad:
BurtBaccara
16-10-2006, 16:17
ITALO dici ? ? ? ?
ghigoweb
16-10-2006, 16:35
....quelli che non strisciano niente sull'asfalto non sono capaci di andare in moto...
Ricorda......Meglio niente che TUTTO:lol: :lol:
;)
Ratavolòira
16-10-2006, 16:38
Ma nessuno di voi in piega si preoccupa delle condizioni dell'asfalto? Voglio dire, secondo me è fondamentale individuare per tempo ghiaietta, macchie d'olio ecc., e se ti entra in testa quella paranoia ci vai più tranquillo sempre. Come vi comportate? E poi, quando gratti pedane cilindri cavalletti, non rischi di modificare pericolosamente la traiettoria?
Gratta Tranquillo, le teste limate agevolano l'aerodinamica :lol: :lol: ;).....
ne abbiamo fatta di strada è?
http://img482.imageshack.us/img482/6463/img01872nt.jpg
:lol: :lol: ;)
Ma nessuno di voi in piega si preoccupa delle condizioni dell'asfalto? Voglio dire, secondo me è fondamentale individuare per tempo ghiaietta, macchie d'olio ecc., e se ti entra in testa quella paranoia ci vai più tranquillo sempre. Come vi comportate? E poi, quando gratti pedane cilindri cavalletti, non rischi di modificare pericolosamente la traiettoria?
Motivo per cui non ho mai grattato niente... :confused:
Mi piacerebbe provare il limite del GS in pista, ma mi scapperebbe da ridere andarci... :lol:
neoelica
16-10-2006, 17:05
mah...sai che io me sbatto di quanto sto piegando?
la sensazione sul giù tutto mi gode e mi fa sentire vivo...tanto mi basta.
il limite? per strada il limite è il muretto accanto...la vecchia che attraversa...
la terra portata dal trattore...
Ratavolòira
16-10-2006, 17:16
...mah...sai che io me sbatto di quanto sto piegando?
...
Ma guarda, per la miseria, non mi entra in testa che sia solo una questione di prudenza o propensione al rischio.
A parte la guida in pista (dove le condizioni stabilizzate riducono le variabili), esiste un limite fisico,un campanello d'allarme oltre il quale l'aderenza è un fattore di percezione soggettiva?
Se il segreto di tutto è l'intuizione personale, cosa ci stanno a fare allora i vari corsi di perfezionamento eccetera eccetera?
ne abbiamo fatta di strada è?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
barbasma
16-10-2006, 19:01
io ho grattato le valige ZEGA.
e con quello che costano non è che mi abbia gasato poi tanto farlo... mi toccherà mettere degli angoli protettivi.
però se sono riuscito io a grattarle con una KTMADV alta come una giraffa e le gomme strette (eh si... con la 21 davanti proprio non si piega)
ce la possono fare tutti.
Zio Erwin
16-10-2006, 19:24
io ho grattato le valige ZEGA.
............
In piega o contro il muro?
:lol:
jtrottle
16-10-2006, 19:30
Io ho grattato il lato esterno delle mie scarpe, ma solo perchè punto le pedane e quindi ho la scarpe esposte. :)
Ma concordo col fatto che il GS regge, anche molto inclinato, ed è una bella sensazione! ;)
FRANZ.cesco
16-10-2006, 19:30
Io mi sono grattato il cul@ per il prurito.....vale lo stesso?????:lol:
barbasma
16-10-2006, 19:30
nel garage.:lol:
A me il telelever, da quando avevo la Rockster, ha sempre fatto paura!!
Nel senso che non sai mai cosa accade alla ruota davanti.......:mad: :mad:
....o tiene, o non tiene!!:rolleyes:
Sarò io - sicuramente è così - un asino, ma con la Multipla sento OGNI MINIMA REAZIONE della motocicletta, e riesco a regolarmi di conseguenza molto meglio di quanto non facevo con la BMW.......
GS vari, quelli provati (il 1200 di più rispetto al 1150), inclusi!!
...mi confermate di toccare le pedane prima di grattare l'asfalto con i coperchi delle teste???
LAMPS
Assolutamente si! Successo solo un paio di volte (normalmente cerco di non strafare) e toccano le pedane.
Gratta Tranquillo, le teste limate agevolano l'aerodinamica :lol:
quella è una S ... col Gs quando tocchi le teste sei per terra ... ;) ;) ;) ;)
x Barba ...
quante volte te lo devo dire che con il 21 non si piega ... :confused: :confused: :confused: :confused:
Avrà piegato un po' anche lui??? :lol: :lol: :lol:
13053
Panoramix
16-10-2006, 20:07
quella è una S ... col Gs quando tocchi le teste sei per terra ... ;) ;) ;) ;) [...]
Naaaaaaa, non è vero :lol: :lol: :lol:
13054
teo.cost
16-10-2006, 20:09
io a causa dell'asseto morbito,esa,e dei 5minuti che ti vengono quando le curve ti chiamano,in una piega eccessiva e di una conchetta,ho toccato la testa senza toccare le pedane...porc..azz..assettato in modo sport non mi è più successo!
Naaaaaaa, non è vero :lol: :lol: :lol:
lui parlava di 1150 ... :confused: :confused: :confused: :confused:
comunque complimenti ... sul 1200 ho visto limato di tutto (anche vicino all'attacco del cavalletto laterale) ma è la prima volta che mi capita di vedere i parateste ... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
io a causa dell'asseto morbito,esa,e dei 5minuti che ti vengono quando le curve ti chiamano,in una piega eccessiva e di una conchetta,ho toccato la testa senza toccare le pedane...porc..azz..assettato in modo sport non mi è più successo!
Che testa ? Quella del casco ?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Azzz sei un fenomeno;)
eh... beh... non so se sono un manico ma almeno non ho più bisogno del righello :lol: :lol: :lol:
http://img204.imageshack.us/img204/5919/05092006madonie058bz5.jpg
ghigoweb
17-10-2006, 08:25
E col righello come faccio io!?!?!?
SirAndrew
17-10-2006, 09:03
Ovviamente quelli che non strisciano niente sull'asfalto non sono capaci di andare in moto...
:mad:
io striscio i gomiti.....va bene lo stesso ?
E col righello come faccio io!?!?!?
no nulla! solo un saluto :D
Ratavolòira
17-10-2006, 09:15
Io dico che se tocchi le pedane un po' la testa fresata ce l'hai...
ti consiglio di montare delle rotelle sulle teste
Che sensazione strana la prima volta... :lol: :lol:
Ovviamente quelli che non strisciano niente sull'asfalto non sono capaci di andare in moto...
:mad:
L'importante è arrivare davanti a tutti....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao.
Didogs.
Le strisciate fatte beccando un avvallamento in piega (il 90%) non valgono!!!
:lol: :lol: :lol:
Comprendendo anche quelle che si fanno sulle mutande, in casi del genere...
postilla11
17-10-2006, 11:16
Io ho strisciato le borse sul cancello.... vale lo stesso :-o
mauro di como
17-10-2006, 12:36
premesso che 15 anni fa con il gilera enduro strisciavo le orecchie ma che adesso sono un bradipo... come caspita fate a toccare le teste del GS 1150?!!
io mi vedo già sdraiato a pelle d'orso quando le pedane ancora sono ben staccate dall'asfalto eheheh...
super pieghe a parte vorrei chiedervi un'opinione.
ho appunto una GS 1150 del 2001 con 24.000 Km (sembra reali), le gomme sono michelin in buono stato, la sospensione dietro è regolata dura (così mi ha detto il precedente propietario); ho notato durante pieghe normali che l'avantreno non si sposta mai di un millimetro mentre dietro si sposta lateralmente quando ci sono giunzioni longitudinali dell'asfalto, sconnessioni oppure rilasciando il gas. è normale? è la mia moto che necessita qualche cura? sono io che sono una bestia?
ghigoweb
17-10-2006, 12:43
no nulla! solo un saluto :D
OT:Ciao...se capitate in zona ditemelo mi raccomando;)
guidopiano
17-10-2006, 14:29
Ovviamente quelli che non strisciano niente sull'asfalto non sono capaci di andare in moto...
:mad:
io ho strisciato i gomiti, le chiappe, la spalla e altro della tuta di pelle ...va bene lo stesso ??;)
poi non contento appena messa la giacca ergo 05 l'ho ridotta a brandelli ...va bene pure quella ?? ;)
:D :D cacchio !!! allora ci so andare in moto !!!!! :D :D
bruciafedere
17-10-2006, 15:52
Gratta Tranquillo, le teste limate agevolano l'aerodinamica :lol: :lol: ;)
Limate?
Quelle sono strusciate:lol: :lol:
Cmq.....io l'avevo, il BXC '04, e quel "paramammelle" l'ho ridotto in quel modo solo una volta;
Quando ho sradicato la borsa Dx ad un K75:lol: :lol: :lol:
Lo sai vero che costa 436eurini??:-o
p.s: Compliments;)
io piego così tanto che finisco la spalla e poi con un sapiente movimento d'anca mi siedo sul cavalletto centrale e continuo a piegare con la parte di spalla vicino alla sella
Il fatto di non sentire il limite in curva è causato dalla presenza del TELELEVER,che rende l'avantreno solido e poco comunicativo...Se proprio vuoi cercare il limite del tuo GS,considera che quando strisci le pedane SEI AL LIMITE.
SALUTI.
è impossibile toccare con le pedane... prima di arrivarci perdi l'avantreno e scivoli a terra.
toccare l'asfalto con il GS è cosa molto improbabile
... ho notato durante pieghe normali che l'avantreno non si sposta mai di un millimetro mentre dietro si sposta lateralmente quando ci sono giunzioni longitudinali dell'asfalto, sconnessioni oppure rilasciando il gas. è normale? è la mia moto che necessita qualche cura? sono io che sono una bestia?
Se ti capita solo sulle giunzioni dell'asfalto potrebbero essere queste...
Se invece ti capita sempre dovresti rivedere un po' l'assetto: se hai il posteriore molto precaricato (verifica sull'indice della manopola di registro) devi frenare anche il ritorno (vite alla base dell'ammortizzatore) altrimenti hai una molla che va giù lenta ma torna su rapida facendo letteralmente saltare il posteriore in ritorno... occhio però a non frenare troppo l'idraulica (vite del ritorno troppo chiusa) altrimenti hai una sospensione molto rigida, che si ripercuote sulla gomma posteriore facendola flettere troppo di spalla.
Il fatto di non sentire il limite in curva è causato dalla presenza del TELELEVER,che rende l'avantreno solido e poco comunicativo...Se proprio vuoi cercare il limite del tuo GS,considera che quando strisci le pedane SEI AL LIMITE.
SALUTI.
è impossibile toccare con le pedane... prima di arrivarci perdi l'avantreno e scivoli a terra.
toccare l'asfalto con le teste sul GS è cosa molto improbabile in quanto il limite di piega è parecchio prima
Linguaccia
17-10-2006, 18:32
mi sembrate dei fermoni,io nelle curve a destra struscio sempre il ginocchio sinistro:mad:
Ma nessuno di voi in piega si preoccupa delle condizioni dell'asfalto? Voglio dire, secondo me è fondamentale individuare per tempo ghiaietta, macchie d'olio ecc., e se ti entra in testa quella paranoia ci vai più tranquillo sempre. Come vi comportate? E poi, quando gratti pedane cilindri cavalletti, non rischi di modificare pericolosamente la traiettoria?
Quello che è successo a me, sulla litoranea Ancona\Sirolo, chi è del posto la conosce bene, lo scorso anno con l'asfalto nuovo di zecca quindi molto nero, non sono riuscito a vedere la striscia di gasolio appena lasciata da un benemerito str@@zo di comionista, c'è mancato poco che andassi a finire contro il gardrail, la moto mi è partita secca dietro(per fortuna) tipo le disarcionate che si vedono in gara, per tre volte prima che riuscissi a farla tornare diritta, con tanto di auto che veniva in senso contrario, fossi stato Valentino Rossi avrei tirato la frizione e la moto sarebbe prosegiuta diritta dopo la prima scodata.
Il bello è che non stavo affatto tirando mi ha preso alla sprovvista, non vi dico la strizza mi sono visto per terra sbattuto addosso al gardrail
bobo 1150 gs
17-10-2006, 18:52
Quello che è successo a me, sulla litoranea Ancona\Sirolo, chi è del posto la conosce bene, lo scorso anno con l'asfalto nuovo di zecca quindi molto nero, non sono riuscito a vedere la striscia di gasolio appena lasciata da un benemerito str@@zo di comionista, c'è mancato poco che andassi a finire contro il gardrail, la moto mi è partita secca dietro(per fortuna) tipo le disarcionate che si vedono in gara, per tre volte prima che riuscissi a farla tornare diritta, con tanto di auto che veniva in senso contrario, fossi stato Valentino Rossi avrei tirato la frizione e la moto sarebbe prosegiuta diritta dopo la prima scodata.
Il bello è che non stavo affatto tirando mi ha preso alla sprovvista, non vi dico la strizza mi sono visto per terra sbattuto addosso al gardrail
E' l'icubo ricorrente che mi impedira' di strusciare qualsiasi cosa del gs o di qualsiasi altra moto.
Pero' andare e' una cosi' bella sensazione.......:arrow:
mi piego quando tolgo il lucchetto dalla ruota.....va bene lo stesso ?
PeterPaper
17-10-2006, 19:22
mi piego quando tolgo il lucchetto dalla ruota.....va bene lo stesso ?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
quando vado in garage a prendere la mukka i cilindri si "grattano" ...come se avessero visto un gatto nero...........:confused:
scarver81
17-10-2006, 21:47
ma... io sono riuscito solo una volta a strisciare la pedana e poi mai più
mauro di como
18-10-2006, 16:24
gpboxer: grazie della dritta, vado a leggermi il 3d sulle tarature e poi vedo di mettere mano alla mia mucca.
scusate ..ma qui non si capisce piu' se strisciate per andar veloci o se andate veloci per strisciare (o meglio..se andate piano per strisciare!).
Una cosa e' certa: meglio andare veloci e inclinare poco che andare piano e inclinare molto.
Bilamps a tutti i goniomeristi
:-p :-p :-p
mauricor
19-10-2006, 15:02
un mio amico toccò il paramotore a causa di un avvallamento in curva, non può più raccontarlo
vadocomeundiavolo
19-10-2006, 16:57
scusate ..ma qui non si capisce piu' se strisciate per andar veloci o se andate veloci per strisciare (o meglio..se andate piano per strisciare!).
Una cosa e' certa: meglio andare veloci e inclinare poco che andare piano e inclinare molto.
Bilamps a tutti i goniomeristi
:-p :-p :-p
va' piu' veloce chi piega di meno e per il minor tempo possibile.
Supermukkard
19-10-2006, 16:59
una volta col gs, in una curva stretta, ho grattato una borsa ma di sicuro, anche se ero ingarellato, non era intenzionale :-o :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |