Visualizza la versione completa : per adv 1150
davide71
15-10-2006, 21:40
:rolleyes: buonasera,volevo sapere che diff.c'e' tra la sesta overdrive e sesta
di tiro.............:rolleyes: :rolleyes: considerando che sto valutando acquisto
adv........grazie :rolleyes: :rolleyes:
non sapevo nemmeno che esistesse la possibilita' di scelta sull ADV.
mi pareva che ci fosse come opzione la prima corta, ma che tutte le adv uscissero con la sesta di tiro, e che l'altra che hai citato fosse solo per il 1150 normale.
ciao
davide71
15-10-2006, 22:25
si hai ragione, non c'e' scelta sulla adv....ma in termini di consumo e in generale tra i due cambi quali vantaggi o svantaggi ci sono.....:rolleyes:
si hai ragione, non c'e' scelta sulla adv....ma in termini di consumo e in generale tra i due cambi quali vantaggi o svantaggi ci sono.....:rolleyes:
probabilmente la sesta lunga ti fa girare il motore leggermente piu' basso.
ritengo che se fai il turista e non stai troppo in autostrada la differenza in termini di consumi non sia apprezzabile.
in compenso la sesta dell' ADV ti consente di usare la marcia anche a velocita' inferiori delle seste normali.
se puoi scegliere prendi la prima corta, quella un poco di senso lo ha, io non ho potuto scegliere e mi sono trovato la prima lunga, e a volte avrei piacere ad avere un primo rapporto piu' corto.
se vai piano in extraurbano, il motore dell' ADV consuma nulla, il peggio di se lo da in autostrada oltre i 130 / 140, li i consumi salgono in maniera esponenziale.
davide71
15-10-2006, 22:35
:) grazie tek :)
Berghemrrader
15-10-2006, 22:54
si hai ragione, non c'e' scelta sulla adv....ma in termini di consumo e in generale tra i due cambi quali vantaggi o svantaggi ci sono.....:rolleyes:
Io avevo il GS1150 con la sesta di riposo (Economy) ed ora il GS1150ADV con la 6a di potenza.
Nei trasferimenti autostradali rimpiango la 6a di riposo, perdevo 1000 giri e mantenevo buone medie stando sui 5.500rpm consumando molto meno anche se come appariva la sigla "E" sul fid il motore moriva e la ripresa era mortificata (evidentemente).
Adesso uso molto meno il cambio, la moto è pronta senza scalare anche a 150kmh, ma le vibrazioni sono aumentate ed il consumo di conseguenza.
Questo, ripeto, nei lunghi trasferimenti, nell'uso di tutti i giorni non ne sento la mancanza.
Confermo quanto detto da Berghemrrader, la moto nei trasferimenti autostradali è sicuramente peggio ed anche io rimpiango la 6 lunga, aggiungo inoltre che la mia scalda anche un bel pò di più se vado sopra i 150kmh. Tuttavia nella guida nel misto è molto meglio la 6a corta in particolare se sei come me a cui non piace tirare troppo le marce.
ciao
davide71
16-10-2006, 16:28
....comincio ad avere un'idea piu' chiara....;)
GIANFRANCO
16-10-2006, 17:42
...ma io di ADV con la sesta Economy non ne ho mai visti...
con la 1^ corta, con il motore nero...ma con la 6^ E, mai visti...
vito stallone
16-10-2006, 19:28
...ma io di ADV con la sesta Economy non ne ho mai visti...
con la 1^ corta, con il motore nero...ma con la 6^ E, mai visti...
.........di ECONOMY......conosco solo la classe....di quando volo...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
buonasera,volevo sapere che diff.c'e' tra la sesta overdrive e sesta
di tiro............. considerando che sto valutando acquisto
adv........grazie
Se ne hai la possibilità prova un 1150 standard con 6a lunga (sull'ADV c'era solo la 6a normale) e vedi che effetto ti fa.
Io quando avevo la R1100R (5 marce) avrei voluto una 6a marcia "di riposo", poi provato il GS1150 non mi era piaciuta la 6a (effettivamente mortifica molto le prestazioni e ti costringe spesso a scalare, specie nell'uso non autostradale). Della 6a dell?ADv sono soddisfatto (le vibrazioni si sopportano benissimo e i consumi restano comunque accettabilissimi).
davide71
16-10-2006, 21:55
vibrazioni?!?!................mi sa' che questa :arrow: la devo
uccidere......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |