Visualizza la versione completa : anakee: dico la mia
riporto brevemente le mie impressioni dopo averle montate sul 1200gs ed averci fatto circa un centinaio di km (prima avevo le tourance)
1) in curva la moto mi sembra molto più "piantata" e fa esattamente quello che mi aspetto
2) in velocità (o nella scia di altro veicolo) l'anteriore è decisamente fermo... da cui deduco che le famose oscillazioni/manubrio ballerino di cui tanto si è parlato derivavano, perlomeno nel mio caso, proprio dalle gomme!
Non mi aspetto granchè dal punto di vista della durata (almeno, così ha riportato la maggior parte delle persone), ma durassero anche meno delle Tourance (che ho cambiato dopo 15.000 km) non importa: ritengo di aver fatto un ottimo acquisto! :!:
Kilimanjaro
14-10-2006, 22:13
Io sono al secondo treno di Anakee. Queste hanno quasi 9000 km e non sono ancora finite. Vanno come appena messe. Sono strasoddisfatto di questi pneumatici. Rispetto alle Tourance io le trovo più performanti. In piega mi danno tantissimo feeling.:D :D :D
vitamina
14-10-2006, 22:16
Rispetto alle Tourance io le trovo più performanti. In piega mi danno tantissimo feeling.:D :D :D
Stesse sensazioni.. su strada decisamente migliori delle Tourance... :)
il franz
14-10-2006, 22:41
Diffida delle sensazioni appena montate. La guida precedente con le gomme finite era diventata progressivamente peggiore ma ovviamente senza che tu te ne accorgessi. Tutte le volte che cambio le gomme anche a me pare di essere su di un'altra moto... molto più stabile e reattiva... ma gomme e moto sono sempre le stesse.
Ciao.
confermo che anche per me sono migliori delle Tourance, soprattutto per la fiducia che trasmettono in piega :D
sono al secondo treno, le prime le ho tolte dopo 10.000 km, ora ne ho fatti altri 7.000 e ancora ce n'è.
Rimetterò le Anakee :eek: :D :D
Riccardo
14-10-2006, 23:45
Anakee forever, le pedane del mio Gs sono la testimonianza di cosa permettono di fare, sono talmente sosdisfatto che pensavo di montarle anche sul 996 :lol: :lol: :lol:
io montato ieri il 3 treno di anakee...con ognuno fatto 15.000km, non posso proprio lamentarmi :D :D
certo alla fine ci vuole un po' più di attenzione ma mi sembra più che normale
Sono tante le testimonianze di soddisfazione che si ripetono negli anni che ho chiesto di poterle avere di 1° eq. nella 1200 che ritirerò a fine mese, anche perchè l'inverno incombe e sembra che sia quella la loro stagione d'elezione.
A primavera saranno finite e si tornerà alle Battle Wing, che tante soddisfazioni m'hanno dato nella parte finale della vita di "Fierobecco I" (anche versus gli amici che condividono le mie randagiate).
Unico pollice verso per le Tourance, che dritti proprio non ci si riusciva ad andare.
Sempre IMHO e senza voler essere disfattista.
anakee a diecimila58km....vanno ancora bene bene in due, da solo, leggero o a pieno carico.
Pero' ha la:arrow: per le Bridg BW e tr 2000/2500 km see tutto va come si deve su Zeppelin 1° si cambia marca di scarpe.:eek:
una anakee per il posteriore quanto viene ? qual'è il miglior prezzo a cui posso ambire ?
davanti ho ancora dunlop cambiate da poco
Devilman83
15-10-2006, 01:23
Io ho sempre criticato che le Anakee avessero un sovrasterzo disumano confronto alle Tourance. Dopo aver montato i Bitubo finito il problema. Adesso prima di cantar vittoria aspetto di rimontare un treno nuovo. ;)
brontolo
15-10-2006, 08:51
Anakee forever, le pedane del mio Gs sono la testimonianza di cosa permettono di fare, (..)
Siete sicuri che con le Tourance non si faccia la stessa cosa?
Seguite il consiglio del franz.....;) ;) ;)
Kilimanjaro
15-10-2006, 09:11
Siete sicuri che con le Tourance non si faccia la stessa cosa?
Seguite il consiglio del franz.....;) ;) ;)
Secondo me no.
Macino talmente tanti km ed ho i miei percorsi fissi (che ormai sono come un banco di prova) e posso dire che le tourance sono inferiori. E una gomma più dura. Laddove con le Tourance la moto derapa, con le Anakee rimani perfettamente incollato a terra. La Michelin è più morbida e ovviamente, dura meno. Di prove ne ho fatte un bel po'.
Le Anakee soffrono quando la temperatura è molto elevata (per molto elevata intendo quelle giornate in cui si raggiungono i 35 - 40 gradi). Diventano un po' scivolose, pur senza creare troppi problemi.
Io le tengo sempre molto gonfie (2,5 ant. e 2,9 post.).
Tutto ciò IMHO.
brontolo
15-10-2006, 09:24
(..)Le Anakee soffrono quando la temperatura è molto elevata (per molto elevata intendo quelle giornate in cui si raggiungono i 35 - 40 gradi). Diventano un po' scivolose, pur senza creare troppi problemi.
(..)
Un po'?!?!?!:lol: :lol: :lol:
Io ne ho avuto due treni a moto nuova, indi prima primavera, in due, in curva se apri sembra di stare sul sapone..........rumoreggiano come quelle di uno Scania e A ME, a 3800km, la posteriore sulle spalle e slick!!!!!!!!!!!
MA probabilmete è il mio di stile di non-guida!
Son tentato di provarle ancora st'inverno.......
Mah...... io ho letto tutti gli interventi e fermo restando che ognuno di noi ha una sensibilità diversa e tenuto conto della massima importante del Franz dico la mia:
moto GS 1150 adv.......
Tourance positivo: sono ottime gomme per un'utilizzo estivo, la percezione di piega è tale da farti capire quando sei al limite del battistrada, tenuta perfetta e mai un'incertezza!
Tourance negativo: soffrono l'inverno e con la pioggia a gomma finita non sono il massimo....... l'anteriore non sò di fabbricazione o meno tende dopo i primi 3-4.000 km a vibrare...... lasciando il manubrio in velocità 60-70 orari la cosa è evidentissima.
Anakee positivo: perfetta in inverno-primavera e in caso di pioggia, tenuta perfetta in queste condizioni tiene sempre e comunque.
Anakee negativo: scalina al posteriore e in estate non dà lo stesso feeling delle tourance...... tende ad essere scivolosa, con tutto questo comunque difficilmente perde aderenza tanto da mettere in crisi nella guida.
Io continuo a mettere sempre e comunque le Anakee ma sinceramente se solo le tourance fossero migliorate leggermente nella mescola ed eliminassero il problema dell'anteriore probabilmente sarebbero superiori alla Michelin
Le Anakee soffrono quando la temperatura è molto elevata (per molto elevata intendo quelle giornate in cui si raggiungono i 35 - 40 gradi). Diventano un po' scivolose, pur senza creare troppi problemi.
Io le tengo sempre molto gonfie (2,5 ant. e 2,9 post.).
Tutto ciò IMHO.
quoto al 100%
Linguaccia
15-10-2006, 18:42
per il mio passo le bridgeston le trovo favolose,confermo per il mio passo:!:
briscola
15-10-2006, 18:47
1) in curva la moto mi sembra molto più "piantata" e fa esattamente quello che mi aspetto
quando proverai le BATTLE WING farà le cose che non t'aspetti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Linguaccia
15-10-2006, 18:51
che modello sono?
ne ho avuti tanti di treni di bridgestone sul Ta, ma l'ho trovata una gomma troppo dura e con mescola di qualità scadente. L'unico pregio è che si consuma poco
beato te io arrivo a pelo a 8000km:mad:
per il mio passo le bridgeston le trovo favolose,confermo per il mio passo:!:
:confused: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
brontolo
15-10-2006, 18:53
beato te io arrivo a pelo a 8000km:mad:
Fan****!!!!!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :( :( :( :( :(
Allora sono io.....................uffffffffffffffff che due coglioni, faccio un abbonamento col mio gommista!!!!!!!!!!!!!!:confused: :confused: :confused: :confused:
domani vado a montare le anakee in codice H :cool: il codice V lo trovo troppo rigido......
queste son durate 10.000 km
Linguaccia
15-10-2006, 19:18
ma con quale modello?
non mi ricordo il modello,le ho trovate di serie,sul 1150,le monta direttamente la bmw
gigione39
15-10-2006, 20:40
la settimana scorsa ho montato il terzo treno di anakee mi ci trovo molto bene. prezzo
240 euro montate codice v
devo cambiare proprio in questi giorni le gomme nel mio adventure 1150, ora ho le turance, non posso lamentarmi sul loro rendimento...
molti mi consigliano le dunlop D607 più stradali
veramente mi ero deciso a montare le karro T, (non sono omologate per il gs 1150 adv) ma il gommista non è riescito a trovare l'anteriore (non disponibile nei distributori)
non ho travato discussioni aperte su questo tipo di gomma, a me sembra una gomma intermedia tra le turance e la karro super tacchettate.
la metzeler le definisce molto buone anche in piega...oltre che su strada sterrata
mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che le ha provate
Patologo
15-10-2006, 22:24
ma siete ancora qui ?....allora non ascoltate....!
ottime Anakee, per durata e qualità, ma se volete piegare di brutto provate le Scorpion Sync. 5000 km è poi ko, ma sui passi veloci sono veramente da paura.
Lamps
brontolo
18-10-2006, 08:59
Lo scrivo qui, visto che è l'ultimo, in ordine di tempo, topic sulle Analee.
Le ho montate ieri sera, fidandomi delle opinioni di Tito e altri (freddino, brecciolino, umidino, ecc. ecc.), controvoglia......mo' vediamo.......da nuove ieri sera sembrava di toccare del pongo.....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Da subito naturalmente si sente che son + rumorose.......
240,00 euro.
Chi Conosce Le Pirelli Scorpion Mt 90 S/t Enduro-street
Vorrei Provarle Che Ne Dite ?????
Oppure Restare Sulle Anakee
benettik48
18-10-2006, 09:18
Premetto che prevalentemente uso il G/S 1200 su strada: ho montato da ca 5.000 Km. le Pilot Road e ne sono soddisfatissimo , sul bagnato poi non c'e' storia; dubito comunque possano durare piu' di 8.000 km.
Io ne ho avuto due treni a moto nuova, indi prima primavera, in due, in curva se apri sembra di stare sul sapone..........rumoreggiano come quelle di uno Scania e A ME, a 3800km, la posteriore sulle spalle e slick!!!!!!!!!!!
MA probabilmete è il mio di stile di non-guida!
Son tentato di provarle ancora st'inverno.......
Il fatto del rumore non mi è mai capitato, per il fatto di provarle d'inverno te lo consiglio, fanno la differenza dalle Tourance.
Nella mescola c'è molta componente di silice che fanno la differenza.
Ultimamente ho rimontato le Tourance e me ne pento. Fortemente.
Si consumeranno anche prima, ma chi se ne frega... La loro tenuta è altamente superiore. Ho fatto circa 5000 km con le Tourance e sono tentato di toglierle...
Devilman83
18-10-2006, 09:52
Io con gli Anakee soo arrivato a 10.000 km, col treno vecchio di Tourance non ho passato gli 8.000 km. Sul bagnato van veramente bene, unico neo è che versogli 80 km/h si sente una vibrazione molto marcata. ;)
Le ho montate ieri sera, fidandomi delle opinioni di Tito e altri (
240,00 euro.
:confused: quale terribile errore hai commesso...... :lol: :lol: :lol:
Mai fidarsi del Tito :snakeman:
Comunque vedrai che all'inizio tenderanno a consumarsi abbastanza per poi stabilizzarsi con un consumo graduale...... infine e questo dipende da quanto apri...... scalinano nello scacco di spalla esterno.
Comunque io noto maggiore stabilità all'anteriore mollando il manubrio in velocità, mentre mai avevo notato maggiore rumorosità.......
ciao :)
brontolo
18-10-2006, 21:27
Le conosco...le conosco......i primi 10000km li ho fatti con un anteriore e 2 posteriori!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Lo so che mi hai tirato un pacco......ma visto che andiamo incontro ad una stagione umidiccia e freddina......ri-provo!
Rispetto alle Tourance fanno un casino della madonna....quelle di uno Scania non fanno così casino!:lol: :lol: :lol: :lol:
Considerando che le Tourance con il caldo vanno bene (come qualsiasi altra gomma), per l'inverno monterò le Pilot Road o le BT 020 (quest'ultime codice W al posteriore :cool: )
briscola
18-10-2006, 22:11
Considerando che le Tourance con il caldo vanno bene (come qualsiasi altra gomma), per l'inverno monterò le Pilot Road o le BT 020 (quest'ultime codice W al posteriore :cool: )
monta le Battle Wing ...ottime....
ps: quel ca@@one del tuo amico è ancora sulla cisa:rolleyes:
a quale cazz@ne ti riferisci?
Il parmisan? :confused:
Commodoro
18-10-2006, 22:19
Anche per me le migliori sono le Battle Wing tenuta ottima anche verso la fine, d'estate oltre 8000 km e d'inverno spero un po' di più. Ottime anche sul bagnato e sullo sporco.
briscola
18-10-2006, 22:19
a quale cazz@ne ti riferisci?
Il parmisan? :confused:
quello che è tutto pappa e ciccia con la mamma
briscola
18-10-2006, 22:19
Anche per me le migliori sono le Battle Wing tenuta ottima anche verso la fine, d'estate oltre 8000 km e d'inverno spero un po' di più. Ottime anche sul bagnato e sullo sporco.
Io e Commodo.....:lol: :lol: :lol:
Ti riferivi a LUI, e che ci fà sulla cisa?
briscola
18-10-2006, 22:25
Ti riferivi a LUI, e che ci fà sulla cisa?
tornava dalla riunione a casa di mamma:lol:
briscola
18-10-2006, 22:26
Poveretto.....:-o
speriamo porti la buona novella:lol:
10000, 12000, 15000 km :rolleyes:
ma andate con il freno a mano tirato?
io non riesco a fare più di 7000 km!!!!!
Riccardo
21-10-2006, 00:03
10000, 12000, 15000 km :rolleyes:
ma andate con il freno a mano tirato?
io non riesco a fare più di 7000 km!!!!!
Arrivare agli Stop di traverso non aiuta:lol: :lol: :lol:
10000, 12000, 15000 km :rolleyes:
ma andate con il freno a mano tirato?
io non riesco a fare più di 7000 km!!!!!
Finalmente qualcuno a cui durano meno di 8.000 km!!!!
Mi ripeto in quanto avevo già scritto un topic apposta ma io viaggiando sempre in due fatico a superare i 7.000 km!!!
Però mi trovo talmente bene che accetto questa durata in cambio del piacere di guida e del senso di sicurezza che trasmettono.
Riposto la foto dopo poco più di 7.000 km (a 7.200 ero sulle tele).
Premetto che il secondo treno l'ho sostituito a 6.800 in condizioni più che decorose (non come in questo caso... qui si sono degradate così di colpo durante un viaggio).
Ed ora con il terzo treno montato prevedo di arrivare nuovamente a 6.800-7.000
http://img80.imageshack.us/img80/1730/anakee9ga.jpg
Devilman83
21-10-2006, 09:52
Dipende dalla guida... C'è chi con un pelo di gas nelle curve vola e chi per andare avanti deve avere la guida da tamarro tirando badilate di gasse. :cool: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |