bodo
13-10-2006, 10:11
E' da qualche giorno che ci rimugino sopra...sicuramente bisognerà aspettare di vederle dal vivo e magari provarle, ma per il momento resto un po' interdetto.
Premessa:
la F650GS è la MIA moto. Nel senso che mi soddisfa appieno. Sono stato fortunato perché mi ha permesso di unire cuore e ragione. Molti non capiranno come il giessino possa "far sangue" a qualcuno, ma per me è stato così: appena l'ho vista mi è piaciuta da matti. Poi ho anche scoperto che aveva le caratteristiche giuste per l'uso che ne dovevo fare io e ne ho avuto piena conferma con l'uso. Per me è la moto con cui fare TUTTO. Che non è il TUTTO di tutti... è il MIO TUTTO:
- casa-lavoro-casa tutti i giorni; circa 35 km di strade extraurbane, autostrade e traffico di Roma
- uscite nel fine settimana
- qualche sterrato
- qualche viaggio a medio-corto raggio
il tutto con facilità, cioè tutte cose che le riescono naturali e non forzate. E con bassi costi di esercizio.
Così ho sempre detto che, se lei me lo avesse permesso (sgratt sgratt), sarebbe arrivata ALMENO fino ai 100.000 km. Ho quindi cominciato a seguire le prime voci sulla nuova piccola BMW, visto che sto a circa 70.000, pensando che fra un paio d'anni...forse...
Invece guardo queste tre moto e resto un po' interdetto perché non so se "saranno all'altezza".
Cominciamo dall'impatto iniziale: tolgo subito di mezzo la Xmoto, sarà pure bella, ma le SM non mi sono mai piaciute esteticamente...e di sicuro non è ciò di cui ho bisogno. La Xcountry è forse quella più adatta alle mie esigenze; dovrebbe essere l'erede del giessino (come la Xmoto dovrebbe esserlo della scarver e la Xchallenge della Dakar, se non interpreto male)...però proprio non mi piace! La trovo sgraziata...senza cupolino...senza becco...con il davanti piccolissimo. Che delusione...
La Xchallenge invece è veramente ****. Ecco, questa si mi fa sangue....potrebbe essere lei...poi componentistica (sulla carta) molto migliorata, 20 kg in meno, bella!
...
Poi però, passata l'erezione riconnetot il cervello, la guardo bene e comincio a chiedermi:
- ma ce lo potrò mettere (horribili visu) un bauletto? A me il bauletto sulla moto fa cagare...però io con la moto ci devo fare anche la spesa al mercato...quindi in città, quando mi serve, ce lo metto.
- ma ce le potrò mettere le borse laterali? Il giessino attuale ha una bella capacità di carico fra laterali, borse serbatoio e portapacchi...se fra qualche mese voglio mollare la bambina ai nonni e farmi un w-e con mia moglie, posso?
Perché a guardarla così sembra davvero che non sapresti dove attaccarle due borse rigide e un bauletto.
- e il passeggero poi, ci sale? ... O ci si "arrampica"? La sella del giessino è comoda, questa sembra molto "racing".
- e la protezione? Va bene che fa i 170 di massima...ma a 140 in autostrada ci si va o ci si aggrappa?
Non lo so...mi rendo conto di aver fatto correre un po' troppo le dita sulla tastiera e me ne scuso...però continuo ad essere un po' interdetto e forse anche un po' deluso...avevo tante aspettative per l'erede e, per il momento, mi sembra che non sia all'altezza...avevo bisogno di esternarlo
...vedremo dal vivo...e magari vedremo le dotazioni.
Premessa:
la F650GS è la MIA moto. Nel senso che mi soddisfa appieno. Sono stato fortunato perché mi ha permesso di unire cuore e ragione. Molti non capiranno come il giessino possa "far sangue" a qualcuno, ma per me è stato così: appena l'ho vista mi è piaciuta da matti. Poi ho anche scoperto che aveva le caratteristiche giuste per l'uso che ne dovevo fare io e ne ho avuto piena conferma con l'uso. Per me è la moto con cui fare TUTTO. Che non è il TUTTO di tutti... è il MIO TUTTO:
- casa-lavoro-casa tutti i giorni; circa 35 km di strade extraurbane, autostrade e traffico di Roma
- uscite nel fine settimana
- qualche sterrato
- qualche viaggio a medio-corto raggio
il tutto con facilità, cioè tutte cose che le riescono naturali e non forzate. E con bassi costi di esercizio.
Così ho sempre detto che, se lei me lo avesse permesso (sgratt sgratt), sarebbe arrivata ALMENO fino ai 100.000 km. Ho quindi cominciato a seguire le prime voci sulla nuova piccola BMW, visto che sto a circa 70.000, pensando che fra un paio d'anni...forse...
Invece guardo queste tre moto e resto un po' interdetto perché non so se "saranno all'altezza".
Cominciamo dall'impatto iniziale: tolgo subito di mezzo la Xmoto, sarà pure bella, ma le SM non mi sono mai piaciute esteticamente...e di sicuro non è ciò di cui ho bisogno. La Xcountry è forse quella più adatta alle mie esigenze; dovrebbe essere l'erede del giessino (come la Xmoto dovrebbe esserlo della scarver e la Xchallenge della Dakar, se non interpreto male)...però proprio non mi piace! La trovo sgraziata...senza cupolino...senza becco...con il davanti piccolissimo. Che delusione...
La Xchallenge invece è veramente ****. Ecco, questa si mi fa sangue....potrebbe essere lei...poi componentistica (sulla carta) molto migliorata, 20 kg in meno, bella!
...
Poi però, passata l'erezione riconnetot il cervello, la guardo bene e comincio a chiedermi:
- ma ce lo potrò mettere (horribili visu) un bauletto? A me il bauletto sulla moto fa cagare...però io con la moto ci devo fare anche la spesa al mercato...quindi in città, quando mi serve, ce lo metto.
- ma ce le potrò mettere le borse laterali? Il giessino attuale ha una bella capacità di carico fra laterali, borse serbatoio e portapacchi...se fra qualche mese voglio mollare la bambina ai nonni e farmi un w-e con mia moglie, posso?
Perché a guardarla così sembra davvero che non sapresti dove attaccarle due borse rigide e un bauletto.
- e il passeggero poi, ci sale? ... O ci si "arrampica"? La sella del giessino è comoda, questa sembra molto "racing".
- e la protezione? Va bene che fa i 170 di massima...ma a 140 in autostrada ci si va o ci si aggrappa?
Non lo so...mi rendo conto di aver fatto correre un po' troppo le dita sulla tastiera e me ne scuso...però continuo ad essere un po' interdetto e forse anche un po' deluso...avevo tante aspettative per l'erede e, per il momento, mi sembra che non sia all'altezza...avevo bisogno di esternarlo
...vedremo dal vivo...e magari vedremo le dotazioni.