PDA

Visualizza la versione completa : HP2 MEGAmoto


bellorilassato
11-10-2006, 18:50
azz carina! poco randagia per i miei gusti, però carina...

http://www.motorbox.com/static/upl/b/bmwhp2megamoto-8342-065-f.jpg

Janno
11-10-2006, 18:54
Il cupolino mi ricorda quello della S1200 tagliato ai lati...

...il colore è molto bello!!! :eek::eek:

Wittmann
11-10-2006, 19:01
Sti capolavori si sono ricordati di togliere l'abominio ad aria posteriore...ho deciso di prendere i convogliatori bianchi che a differenza di quelli grezzi sono ampiamente pitturabili

SHT
11-10-2006, 20:41
...non mi convince...

Trikke
11-10-2006, 22:21
Mi chiedevo....ma a parte l'estetica ed il doppio disco anteriore, quali sono le REALI differrenze dalla HP2 col kit motard (per intenderci come quella di pepot)?

Insomma, perchè uno dovrebbe comprare questa e non l' HP2 kittata?
A voi l'ardua sentenza...

Pier_il_polso
11-10-2006, 23:41
Mi chiedevo....ma a parte l'estetica ed il doppio disco anteriore, quali sono le REALI differrenze dalla HP2 col kit motard (per intenderci come quella di pepot)?

Insomma, perchè uno dovrebbe comprare questa e non l' HP2 kittata?
A voi l'ardua sentenza...

Intanto è diversa esteticamente.
Poi monta sospensioni come si deve per andare su strada; dietro invece di quella ciofeca ad aria, monta un mono Ohlins, e davanti nella HP2 kittata hai delle sospensioni da off con una corsa lunga che ti fanno affondare in avanti ad ogni staccata, invece queste sono da strada, ed hanno minore escursione, ed affondano meno, rendendo molto più precisa la guida...
Poi cerchi stradali in lega (quelli della R1200S molto più leggeri); nel complesso è diversa e molto più divertente su strada di quella da fuoristrada con il kit..;)

Iena
11-10-2006, 23:44
inoltre ha il doppio disco anteriore e mi sembra di vedere il radiatore dell'olio in una posizione diversa rispetto a quallo della HP2... certo il nome lascia basiti... MEGAMOTO :( :( :confused:

Pier_il_polso
11-10-2006, 23:59
inoltre ha il doppio disco anteriore e mi sembra di vedere il radiatore dell'olio in una posizione diversa rispetto a quallo della HP2...

Giusto, avevo dimenticato...;)

uccio
12-10-2006, 02:55
bella... tranne il cupolino e il nome che sono orribili

hornet66
12-10-2006, 05:35
Semplicemente splendida!!!! spero ke almeno superi i 20mila euro almeno me la tolgo dalla testa!!!!!

SHT
12-10-2006, 07:33
però col kit ci puoi andare anche in fuoristrada, con questa no...

ITALO
12-10-2006, 08:45
Vogliamo parlare del motore?!?

Quanti cacchio di cavali ha (alla ruota)?????

Lenny
12-10-2006, 09:11
da 'gnurant' dico: e' proprio bella!!! :arrow: :arrow:
ma quanti triliardi costera'???

Trikke
12-10-2006, 09:22
Intanto è diversa esteticamente.
Poi monta sospensioni come si deve per andare su strada; dietro invece di quella ciofeca ad aria, monta un mono Ohlins, e davanti nella HP2 kittata hai delle sospensioni da off con una corsa lunga che ti fanno affondare in avanti ad ogni staccata, invece queste sono da strada, ed hanno minore escursione, ed affondano meno, rendendo molto più precisa la guida...
Poi cerchi stradali in lega (quelli della R1200S molto più leggeri); nel complesso è diversa e molto più divertente su strada di quella da fuoristrada con il kit..;)
Mi sembrano tutte modifiche che si possano fare senza troppo impegno anche sull' enduro, mantenendo però la versatilità on/off.
Volendo proprio esagerare si potrebbe anche cambiare un piedino della forcella e mettere il doppio disco...

Tutta questa pippa mentale è solo perchè la enduro mi sembra più bella e slanciata di questa versione.

P.S.... dai, ditemi che ho ragione, altrimenti a Pepot gli tocca cambiare moto :lol: :lol: :lol: (ciao Peppe! :cool: )

MikeRock
12-10-2006, 09:28
Semplicemente splendida!!!! spero ke almeno superi i 20mila euro almeno me la tolgo dalla testa!!!!!


quoto 100%

Edino
12-10-2006, 11:09
secondo me "purtroppo".... è meravigliosa ... :((

Superannette
12-10-2006, 11:11
è stupenda...
ma potete indicarmi + o - quanto è alta la sella? E' come la precedente hp2?
se sì, non ci arriverò mai...

fatemi sapere!!!

Pier_il_polso
12-10-2006, 11:16
Mi sembrano tutte modifiche che si possano fare senza troppo impegno anche sull' enduro, mantenendo però la versatilità on/off.


Beh, insomma, dipende :confused: :confused: :confused:
Se vuoi migliorare decisamente il comportamento della HP2 su strada devi fare una serie di interventi.
Allora proviamoci:
- prima comperi l' HP2 e la paghi xxxx neuri
- poi levi la sospensione posteriore ad aria e monti quella Ohlins fatta per la strada, che ha meno escursione e quindi in off ti penalizza
- poi cambi le forche per eliminare il fenomeno "quasi" cappottamento ad ogni frenata dato dalle sospensioni a corsa lunga fatte per l' off
- poi comperi il kit BMW per stradalizzarla e costa xxxx neuri
- poi cambi l' impianto frenante per mettere i 2 dischi all' anteriore
Alla fine se vuoi ottenere un risultato simile a questo partendo dalla HP2 normale, spendi un botto e ti ritrovi comunquye con una moto che non va bene in off.

Quello che dico io è che se prendi la HP2, la devi lasciare com' è ed arrangiarti su strada e divertirti in off; se gli metti il kit BMW e basta, avrai una moto che in off non ci va più e su strada patisce i problemi di una off stradalizzata.
Questa invece nasce per la strada, e li si esprime alla grande perchè è concepita per quello; ovvio che l' off te lo dimentichi ;)

Giovek
12-10-2006, 11:27
Ti assicuro che con il kit per strada va benissimo. Freni. sospensioni, gomme... tutto ok tranne le pedane un pò bassine (ma solo se la usi in pista)!

LUPO63
12-10-2006, 12:49
Vogliamo parlare del motore?!?

Quanti cacchio di cavali ha (alla ruota)?????

Guardando i collettori di scarico potremmo forse azzardare qualche ipotesi, sembrano proprio quelli dell' R1200S, più grossi e con la curva in uscita dai cilindri più regolare ed ampia, quindi probabilmente hanno adottato il motore più spinto dell'esse magari addolcito leggermente, diciamo attorno ai 115 CV ?? :-p

Superannette
12-10-2006, 12:51
nessuno sa quanto è alta da terra? (la sella intendo)

Mandrogno
12-10-2006, 12:56
nessuno sa quanto è alta da terra? (la sella intendo)
Da Motonline:

L’altezza della sella dovrebbe di conseguenza essere più contenuta rispetto all’enduro, e grazie alla sistemazione del manubrio il pilota potrà assumere una posizione di guida più “motardistica” con il busto caricato in avanti.

Mandrogno
12-10-2006, 12:57
Guardando i collettori di scarico potremmo forse azzardare qualche ipotesi, sembrano proprio quelli dell' R1200S, più grossi e con la curva in uscita dai collettori più regolare ed ampia, quindi probabilmente hanno adottato il motore più spinto dell'esse magari addolcito leggermente, diciamo attorno ai 115 CV ?? :-p

Il motore bicilindrico Boxer deriva da quello della R1200RT ed è in grado di erogare ben 113 CV, e grazie alla coppia disponibile sin dai più bassi regimi di rotazione, secondo le dichiarazioni della Casa dovrebbe offrire un'accelerazione e un’erogazione più pronta (Motonline)

Giovek
12-10-2006, 12:59
Guardando i collettori di scarico potremmo forse azzardare qualche ipotesi, sembrano proprio quelli dell' R1200S, più grossi e con la curva in uscita dai collettori più regolare ed ampia, quindi probabilmente hanno adottato il motore più spinto dell'esse magari addolcito leggermente, diciamo attorno ai 115 CV ?? :-p

è il motore dell'RT con 113cv

http://www.motonline.com/article.do?id=1160559459572560

The Lion King
12-10-2006, 13:12
Vedo che la :arrow: ha colpito tanti come me...
Cmq qua ci sono parecchie informazioni e foto:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/BMWHP2Megamoto.html

fela
12-10-2006, 13:35
ecco qualche info:

Dirigendosi verso un concetto di moto sempre più emozionante e dinamica, BMW Motorrad mette in strada la Megamoto. Questa moto, costruita sulla base della HP2-Enduro, assumerà una posizione di primo piano tra le Supermoto bicilindriche grazie alle eccezionali prestazioni e ai materiali pregiati. L’HP2 Megamoto interpreta in maniera imponente la dinamica e l'ampia gamma d'impiego del motore Boxer.

Per soddisfare le esigenze della guida sportiva su strade secondarie e dell'utilizzo su percorsi di gara, il telaio più stretto e abbassato offre componenti ricercati e di ottima qualità: la parte anteriore è caratterizzata da una forcella Marzocchi rovesciata completamente regolabile, con una buona risposta, con steli da 45 mm e una corsa di 160 mm che consentono un'eccellente scorrevolezza e una dinamica di guida superiori. Posteriormente, la sospensione Öhlins, con ammortizzatore regolabile in estensione e compressione e 180 mm di corsa, permette una perfetta tenuta di strada.

Anche i cerchi e i pneumatici sono adattati alle specifiche esigenze della guida su strada: all'anteriore troviamo un pneumatico 120/70-ZR 17 su un cerchio di 3,5 pollici, posteriormente una ruota di 5,5 pollici con pneumatico 180/55 ZR 17. Per avere delle ottime prestazioni in frenata, è stato aggiunto un secondo disco all’anteriore.
La triangolazione sella, pedana e sterzo è frutto di un attento studio ergonomico tale da rendere la Megamoto facile nell’utilizzo quotidiano e prestazionale nella guida sportiva.

La cura nella scelta dei materiali leggeri e ricercati, alcuni di questi in fibra di carbonio, rendono la moto attraente da un punto di vista estetico oltre a ridurre il peso.

Il terminale di scarico Akrapovic a doppio stadio, specificamente costruito per la Megamoto, produce un suono coinvolgente e riconoscibile. Tale impianto non contribuisce solamente a un maggior rendimento del motore, ma rende anche l'immagine complessiva della nuova Megamoto più aggressiva. Nella rinnovata impostazione del caratteristico propulsore Boxer ci si è focalizzati sull'accelerazione e su un’erogazione pronta, grazie alla coppia disponibile sin dai più bassi regimi di rotazione.

Tex
12-10-2006, 14:44
STUPENDA STUPENDA :eek:.....però

mi limiterò a vederla a milano, questa volta salto a piè pari la presentazione dai concessionari..non mi fregano..no..noo.nooooo

aiuto :arrow: :arrow:

Jean
12-10-2006, 14:48
il cupolino è decisamente un *****tto in un occhio però il concetto mi garba eccome!!!!

Marcobg
12-10-2006, 14:58
Un paio di settimane fa la Ducati si becco' valanghe di insulti in riferimento all'hypermotard (o hypermutand ocme la defini' kappaelleti) perche' si diceva che fosse una moto inutile e per niente nuova (una sorta di multistrada modificata).
Ora, voi trovate che questa sia molto piu' "utile" ? Secondo me e' la stessa identica tipologia di moto (quindi fondamentalmente inutile, ma bellissima da guardare imho).
Ora, voi trovate che questa sia piu' "nuova" ? Secondo me come ha fatto Ducati, anche la BMW e' partita da una "base" esistente, in questo caso la HP2).
Ormai il mercato "richiede" questa tipologia di moto, quindi fanno bene Ducati, BMW e KTM a metterle a listino.
Personalmente sono contento perche' finche' la direzione sara' questa le scimmie rimarranno al parco delle cornelle :lol: :lol:

Mandrogno
12-10-2006, 15:06
Un paio di settimane fa la Ducati si becco' valanghe di insulti in riferimento all'hypermotard :lol: :lol:

Veramente in occasione dello scorso salone di Milano ci abbiamo sbavato tutti dietro per giorni alla Ducatina!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E' stata indubbiamente tra le moto più affascinanti di quell'edizione! :rolleyes:
Forse adesso che siamo in periodo polemico :lol: riparametriamo tutto...:lol:

Marcobg
12-10-2006, 15:10
Forse adesso che siamo in periodo polemico :lol: riparametriamo tutto...:lol:

Mo' metto le foto della Ferilli nuda e poi ve lo riparametrizzo io il periodo polemico !! :lol: :lol:

sailmore
12-10-2006, 15:40
stupenda... i tedeschi hanno davvero deciso di tirare fuori i muscoli.

Pier_il_polso
12-10-2006, 16:23
Ti assicuro che con il kit per strada va benissimo. Freni. sospensioni, gomme... tutto ok tranne le pedane un pò bassine (ma solo se la usi in pista)!

Non ci sono dubbi sul fatto che vada bene, ma pur sempre una moto nata per l' off e poi stradalizzata con due cerchi da 17".
Non ci sono dubbi nemmeno sul fatto che questa che nasce già per la strada sia un passo avanti deciso su freni, sospensioni (per uso stradale), motore (qualche cavalluccio in più non guasta) ;)

Giovek
12-10-2006, 16:39
Non ci sono dubbi sul fatto che vada bene, ma pur sempre una moto nata per l' off e poi stradalizzata con due cerchi da 17".
Non ci sono dubbi nemmeno sul fatto che questa che nasce già per la strada sia un passo avanti deciso su freni, sospensioni (per uso stradale), motore (qualche cavalluccio in più non guasta) ;)


... la grossa differenza che mi fa preferire la prima alla seconda è che la prima ce l'ho la seconda no! ;);););););););););););););););););)

fela
12-10-2006, 17:37
il cupolino è decisamente un *****tto in un occhio però il concetto mi garba eccome!!!!

Sono daccordo e non vedo l'ora di avere un pò di tempo per smanettare con photoshop per fare qualche modifica.

ITALO
12-10-2006, 19:17
è il motore dell'RT con 113cv



Ma se uno volesse 113 CV (ovviamente non alla ruota... non sia mai) su di un GS1200... cosa dovrebbe cambiare e quanto spenderebbe?!?

In parole povere, quali sono le differenze meccaniche tra il motore della RT e quello della GS?

alfred.
12-10-2006, 19:54
Ma se uno volesse 113 CV (ovviamente non alla ruota... non sia mai) su di un GS1200... cosa dovrebbe cambiare e quanto spenderebbe?!?

In parole povere, quali sono le differenze meccaniche tra il motore della RT e quello della GS?
Dovrebbe cambiare i gruppi termici, la gestione elettronica del motore etc. etc. si spenderebbero troppi soldi! ;) ;) ;)

ITALO
12-10-2006, 19:59
Dovrebbe cambiare i gruppi termici, la gestione elettronica del motore etc. etc. si spenderebbero troppi soldi! ;) ;) ;)

Per gruppi termici intendi le testate o anche i cilindri e i pistoni?

alex7
12-10-2006, 20:35
a me piace un sacco!

Trikke
12-10-2006, 22:04
Quello che intendevo dire l'ha detto Giovek, se poi uno porta al limite i 2 mezzi le differenze usciranno, eccome...
Il fatto è che secondo me costerà ancora più della hp2 enduro, per questo mi chiedevo se il gioco valesse la candela ;-)

Pier_il_polso
12-10-2006, 22:18
... la grossa differenza che mi fa preferire la prima alla seconda è che la prima ce l'ho la seconda no! ;);););););););););););););););););)

Qua non posso dire nulla :!: :!: :!: :!:
:lol: :lol: ;) ;)

Pier_il_polso
12-10-2006, 22:33
Non so se si è capito, ma a me questa megamoto mi piace TROOOOOPPPPPPOOOOO :love5: :love5: :love5: