Barney Panofsky
06-10-2006, 10:42
Memore della brutta avventura al casello avuta insieme a Jorge, reduci da un giro randagio dell'Elica Romana, ho chiesto notizie su come avere un Telepass per la moto. Ecco la risposta di Società Autostrade Spa ad una mia richiesta di chiarimenti sperando di poter essere utile a chi è interessato all'argomento....
[cut] Ci sono due tipologie di Telepass: Telepass Family e Telepass con Viacard.
Il Telepass Family è rivolto ai Clienti privati, prevede una fatturazione
trimestrale per un limite di spesa fino a euro 258,23, superato il quale la
fatturazione diventa mensile fino al rientro in valori inferiori
all'importo citato.
Il costo del servizio è di euro 3,10+IVA per ogni ciclo di fatturazione e
l'elenco viaggi non viene inviato con la fattura ma può essere consultato
nella sezione Telepass Club di questo sito oppure richiesto, a pagamento,
ad Autostrade.
Per aderire al Telepass Family esistono quattro modalità:
- se titolari di un conto corrente bancario ci si può recare presso la
propria banca, se convenzionata, e sottoscrivere l’apposito modulo di
richiesta del servizio. Successivamente, presentando una copia del modulo,
si potrà ritirare l’apparato presso tutti i punti della rete di vendita e
assistenza (Punto Blu e Distributori autorizzati);
- se titolare di carta Agos, American Express, Cartasi, Fineco, Capitalia,
Aura, Bankamericard, Diners (quest'ultima solo previa autorizzazione del
modulo da parte dell'ente emittente) o di un Bancomat emesso da un istituto
convenzionato, è possibile presentarsi direttamente a un punto della rete
di vendita e assistenza (Punto Blu e Distributori autorizzati) e, dopo
aver sottoscritto il contratto, ritirare l’apparato;
- se titolare di un conto corrente BancoPosta con la domiciliazione dello
stipendio o della pensione sul conto BancoPosta, può richiedere Telepass
Family BancoPosta presso l’ufficio postale dove ha acceso il suo conto
BancoPosta.
Al momento della sottoscrizione, effettuata presso l’Ufficio Postale, potrà
scegliere tra le due modalità con le quali è possibile entrare in possesso
dell’apparato:
a) ritiro dell’apparato al Punto Blu, entro e non oltre 60 giorni dalla
data di adesione al servizio, consegnando allo stesso la copia riservata ad
Autostrade per l’Italia e dietro presentazione di un documento di
riconoscimento valido;
b) spedizione dell’apparato all’indirizzo indicato (il pacco è spedito con
ricevuta di ritorno e i costi di spedizione, pari a €4,70 + IVA, sono a
carico del cliente).
Il ciclo di fatturazione è trimestrale a meno che non venga superato il
tetto di spesa mensile di 86 Euro, nel qual caso viene emessa una fattura
mensile aggiuntiva con l’addebito di tutti i pedaggi fino a quel momento
non fatturati e del relativo canone del servizio;
- se titolare di Cartasì (sia nella versione appartenente al circuito Visa
che nella versione appartenente al circuito Mastercard) è possibile aderire
al servizio on-line "Telepass a casa tua" direttamente alla pagina web
https://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/sottoscrizione/sottoscrizioneInfo.jsp
Per ritirare il Telepass è necessario:
- un documento di riconoscimento valido;
- i numeri di targa dei veicoli (massimo 3) sui quali si intende
utilizzarlo.
E' possibile far ritirare il Telepass anche da un’altra persona, purché
abbia con sé il modulo di adesione sottoscritto in banca, copia di un
documento personale dell'intestatario, i numeri di targa dei veicoli, una
delega firmata ed un proprio documento di riconoscimento.
Una volta ritirato l'apparato il servizio sarà subito attivo ed il pedaggio
non subirà alcuna maggiorazione.
Il Telepass con Viacard è legato ad una tessera Viacard di conto corrente
ed è particolarmente adatto alle esigenze delle aziende e degli operatori
economici. La tessera Viacard ha un costo annuo di Euro 15,49, a fronte del
quale il titolare riceve una fattura mensile che costituisce un titolo
valido per i rimborsi spese e per gli adempimenti fiscali, oltre all'elenco
dettagliato di tutti i viaggi fatturati. Il servizio Telepass, ad essa
abbinato, ha un costo di 1.03+IVA euro mensili.
Potrà richiedere la tessera Viacard di conto corrente:
- presso la sua banca, sottoscrivendo il modulo di adesione che prevede
l’addebito sul tuo conto;
- tramite la sua Carta di Credito, contattando l’ente emittente, (sono gia’
convenzionate CartaSi, Diners Club, Bankamericard-Key Client e Top Card);
- ai Punto Blu di Autostrade per l'Italia o ai centri di assistenza delle
altre Società Autostradali con pagamenti che avvengono tramite un RID
bancario da perfezionarsi a cura del cliente.
La tessera Viacard di c/c viene inviata direttamente al suo domicilio.
Successivamente potrà richiedere Telepass con Viacard presso tutti i punti
della rete di vendita e assistenza (Punto Blu) presentando:
- la sua tessera Viacard;
- un documento di riconoscimento valido;
- i numeri di targa dei veicoli (massimo tre) sui quali intende
utilizzarlo.
Per l'utilizzo del Telepass con la moto è necessario recarsi presso un
qualsiasi Punto Blu per firmare un modulo accessorio.
Maggiori informazioni su http://www.telepass.it
Cordiali saluti.
Relazioni Esterne
Societa' Autostrade Spa
[cut] Ci sono due tipologie di Telepass: Telepass Family e Telepass con Viacard.
Il Telepass Family è rivolto ai Clienti privati, prevede una fatturazione
trimestrale per un limite di spesa fino a euro 258,23, superato il quale la
fatturazione diventa mensile fino al rientro in valori inferiori
all'importo citato.
Il costo del servizio è di euro 3,10+IVA per ogni ciclo di fatturazione e
l'elenco viaggi non viene inviato con la fattura ma può essere consultato
nella sezione Telepass Club di questo sito oppure richiesto, a pagamento,
ad Autostrade.
Per aderire al Telepass Family esistono quattro modalità:
- se titolari di un conto corrente bancario ci si può recare presso la
propria banca, se convenzionata, e sottoscrivere l’apposito modulo di
richiesta del servizio. Successivamente, presentando una copia del modulo,
si potrà ritirare l’apparato presso tutti i punti della rete di vendita e
assistenza (Punto Blu e Distributori autorizzati);
- se titolare di carta Agos, American Express, Cartasi, Fineco, Capitalia,
Aura, Bankamericard, Diners (quest'ultima solo previa autorizzazione del
modulo da parte dell'ente emittente) o di un Bancomat emesso da un istituto
convenzionato, è possibile presentarsi direttamente a un punto della rete
di vendita e assistenza (Punto Blu e Distributori autorizzati) e, dopo
aver sottoscritto il contratto, ritirare l’apparato;
- se titolare di un conto corrente BancoPosta con la domiciliazione dello
stipendio o della pensione sul conto BancoPosta, può richiedere Telepass
Family BancoPosta presso l’ufficio postale dove ha acceso il suo conto
BancoPosta.
Al momento della sottoscrizione, effettuata presso l’Ufficio Postale, potrà
scegliere tra le due modalità con le quali è possibile entrare in possesso
dell’apparato:
a) ritiro dell’apparato al Punto Blu, entro e non oltre 60 giorni dalla
data di adesione al servizio, consegnando allo stesso la copia riservata ad
Autostrade per l’Italia e dietro presentazione di un documento di
riconoscimento valido;
b) spedizione dell’apparato all’indirizzo indicato (il pacco è spedito con
ricevuta di ritorno e i costi di spedizione, pari a €4,70 + IVA, sono a
carico del cliente).
Il ciclo di fatturazione è trimestrale a meno che non venga superato il
tetto di spesa mensile di 86 Euro, nel qual caso viene emessa una fattura
mensile aggiuntiva con l’addebito di tutti i pedaggi fino a quel momento
non fatturati e del relativo canone del servizio;
- se titolare di Cartasì (sia nella versione appartenente al circuito Visa
che nella versione appartenente al circuito Mastercard) è possibile aderire
al servizio on-line "Telepass a casa tua" direttamente alla pagina web
https://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/sottoscrizione/sottoscrizioneInfo.jsp
Per ritirare il Telepass è necessario:
- un documento di riconoscimento valido;
- i numeri di targa dei veicoli (massimo 3) sui quali si intende
utilizzarlo.
E' possibile far ritirare il Telepass anche da un’altra persona, purché
abbia con sé il modulo di adesione sottoscritto in banca, copia di un
documento personale dell'intestatario, i numeri di targa dei veicoli, una
delega firmata ed un proprio documento di riconoscimento.
Una volta ritirato l'apparato il servizio sarà subito attivo ed il pedaggio
non subirà alcuna maggiorazione.
Il Telepass con Viacard è legato ad una tessera Viacard di conto corrente
ed è particolarmente adatto alle esigenze delle aziende e degli operatori
economici. La tessera Viacard ha un costo annuo di Euro 15,49, a fronte del
quale il titolare riceve una fattura mensile che costituisce un titolo
valido per i rimborsi spese e per gli adempimenti fiscali, oltre all'elenco
dettagliato di tutti i viaggi fatturati. Il servizio Telepass, ad essa
abbinato, ha un costo di 1.03+IVA euro mensili.
Potrà richiedere la tessera Viacard di conto corrente:
- presso la sua banca, sottoscrivendo il modulo di adesione che prevede
l’addebito sul tuo conto;
- tramite la sua Carta di Credito, contattando l’ente emittente, (sono gia’
convenzionate CartaSi, Diners Club, Bankamericard-Key Client e Top Card);
- ai Punto Blu di Autostrade per l'Italia o ai centri di assistenza delle
altre Società Autostradali con pagamenti che avvengono tramite un RID
bancario da perfezionarsi a cura del cliente.
La tessera Viacard di c/c viene inviata direttamente al suo domicilio.
Successivamente potrà richiedere Telepass con Viacard presso tutti i punti
della rete di vendita e assistenza (Punto Blu) presentando:
- la sua tessera Viacard;
- un documento di riconoscimento valido;
- i numeri di targa dei veicoli (massimo tre) sui quali intende
utilizzarlo.
Per l'utilizzo del Telepass con la moto è necessario recarsi presso un
qualsiasi Punto Blu per firmare un modulo accessorio.
Maggiori informazioni su http://www.telepass.it
Cordiali saluti.
Relazioni Esterne
Societa' Autostrade Spa