PDA

Visualizza la versione completa : OT: uccelli


Guanaco
03-10-2006, 19:13
Che avete capito? :lol:
.
.
.
Con questo post volevo segnalarvi un fatto ricorrente e all'apparenza banale; un fatto in verità affascinante, almeno per me. Se mi permettete, vorrei invitarvi a "farvi affascinare" insieme a me.
Viviamo con lo sguardo proiettato in avanti, specie chi abita in città (io sto a Milano). Non ci prendiamo mai la briga di osservare un po' il cielo.
Beh, oggi ho visto alcuni volatili sopra la Stazione Centrale che si preparavano a migrare e si esibivano in volteggi di stormi incredibili: prove tecniche di viaggio e di gerarchie. Molti moriranno nella trasvolata.
E' un'altra dimensione: loro lassù, noi quaggiù, come formichine...
Più avanti saranno altre specie di uccelli a fare la stessa cosa. Nei prossimi giorni o settimane i cieli saranno interessati da fenomeni di forme e di volo straordinari.
Molte discipline li studiano: l'etologia, la teoria del caos, la biologia, persino la fisica. Ci sono molti misteri dietro a quegli stormi che si ricombinano e si rincofigurano...
Se avete un po' di tempo e un po' di sensibilità guardate bene, è meglio di tanti film che vediamo al cinema, anche di quelli con gli effetti speciali.
Capita ogni anno, ma capita una volta all'anno.
Quando se ne sono andati, dopo tutto quello stormire, ci si sente quasi un po' più soli...

:) ;)

il Tedesco
03-10-2006, 19:48
ma secondo te sarà meglio osservarli prima o dopo?.........un fiasco di vino intendo.

Guanaco
03-10-2006, 21:54
ma secondo te sarà meglio osservarli prima o dopo?.........un fiasco di vino intendo.

Più che altro è meglio non osservarli proprio da sotto...
:confused:

Piermerlino
03-10-2006, 22:04
Anche a me piace osservare il cielo. Lo faccio anche spesso.
Sono patito delle nuvole. Mi piace osservarle mentr di sviluppano, si modifica e scompaiono.
Ci vuole molto tempo e pazienza. Quando non mi posso concedere la pausa, le fotografo ad intervalli.
C'è meno misterp che negli stormi di uccelli, ma almeno altrettanto fascino, ricordi e fantasie

dr.Sauer
04-10-2006, 09:00
io abito in campagna e spesso mi fermo a guardarli, sono uno spettacolo.

qualche mese fa sono stato fermo mezzora a guardare un rapace (poiana o falco non lo so) che veleggiava. molto molto bello.

Il Veleggiatore
04-10-2006, 09:03
Che avete capito? :lol:
.
.
.
mi hai dato un buon spunto fotografico
grazie

Dr. Ergal
04-10-2006, 09:04
Insomma, Guanaco... ti piacciono gli uccelli...
Bravo, hai avuto il coraggio di fare outing... :!: :lol: :lol:

Serve allora la tua autorevole opinione qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=91796) :lol: :lol: :lol:


Minchiate a parte, sono d'accordo con te: io non abito in una megalopoli come Milano, e al contrario devo attraversare una zona piena di campi, per giungere al lavoro; specie al tramonto il cielo è un vero ricamo di stormi in acrobazia... ;)

Deleted user
04-10-2006, 09:05
mi hai dato un buon spunto fotografico
grazie

non avevo dubbi di trovarti qua visto il titolo......:lol:

Gioxx
04-10-2006, 09:26
mi hai dato un buon spunto fotografico
grazie
Ma vaaaaaaa.............

Il Veleggiatore
04-10-2006, 09:45
siete dei puzzoni senza Quore

Sampei
04-10-2006, 09:52
La specie di cui sopra, che riempe i cieli delle città, sono : Sturnus Volgaris.
Ovvero Storno comune.
Uccello di piccole diemnsioni, nero, puntini bianchi....

Pio
04-10-2006, 10:17
Ho assistito al "raduno" delle rondini prima della partenza, nel cielo sopra casa mia, circa una settimana fa.
Un numero impressionante, ma sembrava tutto ben coordinato.
Chissa' se hanno un forum dove decidono i giri?:lol:

maidomo
04-10-2006, 11:12
quello che mi fa riflettere è che, pur vivendo a qualche metro da noi, siamo distanti anni luce: per noi l'ultimo secolo è stato un cambiamento continuo e velocissimo (energia elettrica, auto, la Luna, i computer ecc) loro sono rimasti tali e quali e mi chiedo (senza retorica) chi ne abbia tratto più giovamento.
;)