Entra

Visualizza la versione completa : Difetti???


mary
03-10-2006, 09:38
Ho una RT 1150 di luglio 2004 con 54.000 km...fino ad ora ( faccio le corna! ) non ho accusato difetti, non consuma neanche l'olio.:rolleyes:
Tutta la nuova gamma è soggetta, ancora, a difetti e richiami che non fanno godere il mezzo...centraline da aggiornare, coppie coniche che perdono olio ( tutte!!:rolleyes: ) e tanto ancora...
Il nuovo 1200RT non è neanche bello come il vecchio...
Del nuovo K ( K1200 GT ) non si conosce ancora l'affidabilità e la durata...
Ma quando finirà, quando diventeranno affidabili ( e comperabili e godibili)?
Sinceramente, cambiare moto per ritrovarmi impantanato in diecine e diecine di difetti non mi va, quindi terrò ancora la mia per qualche anno.
Voi che ne dite?

cecco
03-10-2006, 09:47
Mah, le moto nuove di difetti più o meno gravi ne hanno sempre avuti. Checché se ne dica li ritengo un fatto inevitabile, semmai si potrebbe soltanto ridurli cercando di approfondire i collaudi prima del lancio ma anche questa é storia vecchia e mi sembra che tutte le case da questo punto di vista siano sullo stesso piano.
Per quanto riguarda le RT, esteticamente la nuova rappresenta una netta discontinuità con le vecchie serie 1100-1150. La 1200 può piacere o meno, ma secondo me le prime due serie sono tra le moto più belle e più godibili mai realizzate da BMW. Ovviamente per chi come me ama le moto di quel tipo. Per cui ti direi di goderti la tua finché nuova scimmia non sopravvenga! :)

mary
03-10-2006, 10:07
X CECCO:
Sì, farò così senz'altro, del resto va benissimo...:D

Nanni
03-10-2006, 10:34
Difetti? Quali Difetti?!?

Le BMW non hanno Difetti!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

Marzi
03-10-2006, 10:40
bah...io ho una nuova BMW e finora nessun problema. Peraltro, pare che rispetto alla mia al KGT abbia dei miglioramenti sul motore e quindi dovrebbe andare anche meglio...

PS: un po' dura sostenere che gli aggiornamenti alla centralina non ti fanno godere la moto...

aldo
03-10-2006, 11:27
...
Sinceramente, cambiare moto per ritrovarmi impantanato in diecine e diecine di difetti non mi va, quindi terrò ancora la mia per qualche anno.
Voi che ne dite?
....centopecciento!!!!!...

....quindi terrò ancora la mia per qualche anno........e poi me ne compro un'altra uguale con pochi Km oppure cambio marca...

Berghemrrader
03-10-2006, 12:17
Ho una RT 1150 di luglio 2004 con 54.000 km...fino ad ora

Personalmente da quanto scrivi non vedo motivi validi ad un cambio.
Diverso il discorso se tu anelassi a qualche cavallo in più o desiderassi regolare le sospensioni con i comandi ESA oppure ancora per una questione di mera immagine.
Se in questo momento sei contento non vedo alcun problema.

pirsig
03-10-2006, 12:48
Quoto al 100%...il boxer come qualcuno ha dimostrato può tranquillamente raddoppiare la tua kilometrata.Sulla mia (se la scimmia non mi inchia@@@@a prima)ho già programmato intorno ai 40k un bel paio di Bitubo/wilbers o atro.....x diventare mazinga con alabartaspaziale (1200rt) c'è tempo...

emmegey
03-10-2006, 12:51
...coppie coniche che perdono olio ( tutte!!:rolleyes: )


...Che TUTTE le coppie coniche perdono olio mi pare più che una realtà una leggenda metropolitana...La mia e tante altre non hanno assolutamente questa "particolarità..." :lol:

MyWay
03-10-2006, 13:03
Penso che tu debba tenerti la tua bella RT. Io ho una RT1200 e 27.000 km. in nove mesi e non ha un difetto.

Sono d'accordo quando dici che la 1150 è più bella, ma la protezione della nuova RT è un'altra cosa.

Penso inoltre che i mezzi debbano essere usati a fondo, e quindi pensare di arrivare a 100/150.000 km. con un boxer non è un'idea peregrina, tutt'altro.

La smania di cambiare veicolo nasce nel 80% dei casi dalla noia, dalla buona disponibilità economica, dal semplice gusto di farlo.

Ma i mezzi durano molto più a lungo della nostra pazienza.....

Io ho cambiato la R1150R perla R1200RT dopo solo due anni e 40.000 km. perché avevo bisogno della protezione. Ora, penso che terrò la RT "ad libitum".......

Saluti

catchmeifyou
03-10-2006, 13:16
io ce l'ho da quasi un anno e 29.000 km percorsi.. al momento gli unici difetti riscontrati sono stati la sostituzione del disco frizione a 16.000 e domani.. la sostituzione del (credo) ammortizzatore posteriore perchè l'esa non varia l'assetto..

ma per il resto ne sono contentissimo!!

mary
03-10-2006, 14:10
io ce l'ho da quasi un anno e 29.000 km percorsi.. al momento gli unici difetti riscontrati sono stati la sostituzione del disco frizione a 16.000 e domani.. la sostituzione del (credo) ammortizzatore posteriore perchè l'esa non varia l'assetto..

ma per il resto ne sono contentissimo!!
Beh essere contenti dopo aver sostituito la frizione a 16.ooo km e dover sostituire l'ammortizzatore posteriore perchè non funziona a 29.000 km...non direi che sarei stato molto contento...questi sono difetti che rompono le palle; secondo me dovresti essere incazzato!:rolleyes:

mary
03-10-2006, 14:13
...Che TUTTE le coppie coniche perdono olio mi pare più che una realtà una leggenda metropolitana...La mia e tante altre non hanno assolutamente questa "particolarità..." :lol:
Sono un frequentatore "assiduo " di concessionari ( 2 ) e ti posso assicurare che ne ho viste tantissime con i difetti su citati...certo non sono tutte rotte ( le coppie coniche), ci mancherebbe, ma per quante ne ho viste un quelle condizioni ( con olio fuori), mi basta e avanza...per non parlare di altri difetti e difettini vari.:(

mary
03-10-2006, 14:15
Personalmente da quanto scrivi non vedo motivi validi ad un cambio.
Diverso il discorso se tu anelassi a qualche cavallo in più o desiderassi regolare le sospensioni con i comandi ESA oppure ancora per una questione di mera immagine.
Se in questo momento sei contento non vedo alcun problema.
Effettivamente sono molto soddisfatto e non mi viene voglia di un'altra moto.:D

airone65
03-10-2006, 14:16
La smania di cambiare veicolo nasce nel 80% dei casi dalla noia, dalla buona disponibilità economica, dal semplice gusto di farlo.

Ma i mezzi durano molto più a lungo della nostra pazienza.....

Ank'io quoto al 1000per1000

mary
03-10-2006, 14:20
...
PS: un po' dura sostenere che gli aggiornamenti alla centralina non ti fanno godere la moto...

Voglio dire che avere una moto nuova che deve fare aggiornamenti su aggiornamenti, per cose che non funzionano bene, non è molto piacevole...almeno per me, se per te va bene...

Brontosauro
03-10-2006, 14:37
Quoto al 10000 per 10000 :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow:

La smania di cambiare veicolo nasce nel 80% dei casi dalla noia, dalla buona disponibilità economica, dal semplice gusto di farlo.

Ma i mezzi durano molto più a lungo della nostra pazienza.....

Ank'io quoto al 1000per1000

Bullock
03-10-2006, 14:37
la mia è una final edition della serie 1100...quindi difetti uguali a zero, infatti non mi ha mai dato problemi, esteticamente mi piace ancora di più del 1150...perchè ha il frontale molto inconfondibile...è molto "BMW vecchio corso":lol: , penso che la sfrutterò fino all'osso se mai un giorno riuscirò a portarcela:!: :!: ,intanto siamo ben oltre i 100.000 con solo filtri e oli....:rolleyes:

mary
03-10-2006, 15:05
la mia è una final edition della serie 1100...quindi difetti uguali a zero, infatti non mi ha mai dato problemi, esteticamente mi piace ancora di più del 1150...perchè ha il frontale molto inconfondibile...è molto "BMW vecchio corso":lol: , penso che la sfrutterò fino all'osso se mai un giorno riuscirò a portarcela:!: :!: ,intanto siamo ben oltre i 100.000 con solo filtri e oli....:rolleyes:
Hai sostituito i dischi?;)

Bullock
03-10-2006, 18:07
i dischi sono ancora ok, ma prossimamente sostituirò i nottolini flottanti perchè hanno preso del gioco eccessivo...ma niente di che:rolleyes:

ilmaglio
03-10-2006, 18:31
10500 km e clacson che all'improvviso - quando ti serve - non funziona!!
Robe da pazzi!!:chain: :chain: :chain: :chain:

naga
03-10-2006, 18:45
Sono d'accordo quando dici che la 1150 è più bella, ma la protezione della nuova RT è un'altra cosa.

Io ho cambiato la R1150R perla R1200RT dopo solo due anni e 40.000 km. perché avevo bisogno della protezione. Ora, penso che terrò la RT "ad libitum"....... Saluti

Qualcuno ha postato che a livello protezione la 1200 e' un pelo meno protettiva della 1150, specie sulle braccia.
Mi pare di capire che a te non risulti. Che mi dici. In cosa trovi la 1200 piu' protettiva? Credevo di aver toccato il massimo con la mia 1150.

lor
03-10-2006, 21:35
Mah, le moto nuove di difetti più o meno gravi ne hanno sempre avuti. Checché se ne dica li ritengo un fatto inevitabile,

Sì, soprattutto se non si compra jap:snakeman:
Scherzi a parte, inutile negare che le moto made in europe sono mediamente più "rognose" di quelle giapponesi, e lo dico avendo posseduto un discreto numero di mezzi, alcuni italiani, altri jap. Questo non significa che le jap siano perfette e scevre da difetti e guasti, anzi... Potrei citare ad esempio il cambio scassato di una Honda Revere 650 capitato proprio a me (coppia di ingranaggi e forcellina da sostituire con costi mostrusi...), e nessuno credeva che quel motore potesse accusare simile rottura... Lor

mary
03-10-2006, 22:48
i dischi sono ancora ok, ma prossimamente sostituirò i nottolini flottanti perchè hanno preso del gioco eccessivo...ma niente di che:rolleyes:
Un consiglio da amico...falli misurare e vedi se sono ancora nel limite...far cambiare solo i nottolini è solo perdita di tempo; affidati ad un meccanico coscenzioso e vedrai che saranno da cambiare, a meno che siano poco sfruttati...parlo di uso molto tranquillo della moto.

Enzofi
03-10-2006, 23:17
Ho una RT 1150 di luglio 2004 con 54.000 km...fino ad ora ( faccio le corna! ) non ho accusato difetti, non consuma neanche l'olio
ricordati che a fine maggio del 2007 avrai un appuntamento con la Storia.
Prenditi il nuovo KGT adesso e fatti fuori tutti i difetti per quella data...

mary
03-10-2006, 23:31
ricordati che a fine maggio del 2007 avrai un appuntamento con la Storia.
Prenditi il nuovo KGT adesso e fatti fuori tutti i difetti per quella data...
Sei sicuro che potrei farcela per quella data?

Frush
03-10-2006, 23:47
Ho una RT 1150 di luglio 2004 con 54.000 km...fino ad ora ( faccio le corna! ) non ho accusato difetti, non consuma neanche l'olio.:rolleyes:
Tutta la nuova gamma è soggetta, ancora, a difetti e richiami che non fanno godere il mezzo...centraline da aggiornare, coppie coniche che perdono olio ( tutte!!:rolleyes: ) e tanto ancora...
Il nuovo 1200RT non è neanche bello come il vecchio...
Del nuovo K ( K1200 GT ) non si conosce ancora l'affidabilità e la durata...
Ma quando finirà, quando diventeranno affidabili ( e comperabili e godibili)?
Sinceramente, cambiare moto per ritrovarmi impantanato in diecine e diecine di difetti non mi va, quindi terrò ancora la mia per qualche anno.
Voi che ne dite? Anch'io ho una RT 1150 di ottobre 2003 con 62000 km ed anch'io (facendo le corna...) non ho avuto alcun difetto. Il consumo d'olio attuale è 0,15 litri a 1000 km, considerato accettabile.

Vado in moto prevalentemente in due (con la mia donna) ed abbiamo una passione particolare per il nord Europa: in questo utilizzo la RT ci ha dato e continua darci soddisfazioni anche in montagna (altra nostra grande passione).

Devo ammettere di avere un debole per la GS 1200 ADV (anche se non l'ho ancora provata) per avere un buon compromesso tra protezione aerodinamica, posizione di guida più adatta a due spilungoni come noi e maggiori possibilità di carico, però.........ho fatto le tue stesse considerazioni e sono giunto alle tue stesse conclusioni. :wink:

Inoltre bisogna considerare il piacere che ti da il viaggiare su una moto fedele con la quale hai sicuramente sviluppato un certo feeling e condiviso emozioni per parecchi km...... :eek:

mary
04-10-2006, 08:16
Anch'io ho una RT 1150 di ottobre 2003 con 62000 km ed anch'io (facendo le corna...) non ho avuto alcun difetto. Il consumo d'olio attuale è 0,15 litri a 1000 km, considerato accettabile.

Vado in moto prevalentemente in due (con la mia donna) ed abbiamo una passione particolare per il nord Europa: in questo utilizzo la RT ci ha dato e continua darci soddisfazioni anche in montagna (altra nostra grande passione).

Devo ammettere di avere un debole per la GS 1200 ADV (anche se non l'ho ancora provata) per avere un buon compromesso tra protezione aerodinamica, posizione di guida più adatta a due spilungoni come noi e maggiori possibilità di carico, però.........ho fatto le tue stesse considerazioni e sono giunto alle tue stesse conclusioni. :wink:

Inoltre bisogna considerare il piacere che ti da il viaggiare su una moto fedele con la quale hai sicuramente sviluppato un certo feeling e condiviso emozioni per parecchi km...... :eek:
Ho provato ( per pochissimo ) il GS 1200 ADV e posso assicurarti che, relativamente alla prova, è molto protettiva e da una ottima sensazione di guida...ma penso che non sia ancora pronta per me...facciamola camminare ancora...ed anche il K 1200 GT!:mad: :arrow:
La RT 1200 non mi piace quanto la mia, spero che facciano delle modifiche...
A proposito chi sa se ci sarànno dei cambiamenti alla carrozzeria ( R 1200 RT - II°), visto che la linea non è piaciuta moltissimo?

MyWay
04-10-2006, 09:27
Qualcuno ha postato che a livello protezione la 1200 e' un pelo meno protettiva della 1150, specie sulle braccia.
Mi pare di capire che a te non risulti. Che mi dici. In cosa trovi la 1200 piu' protettiva? Credevo di aver toccato il massimo con la mia 1150.

Premesso che ho poca esperienza di RT1150 (l'ho guidata diverse volte ma non per migliaia di chilometri), ti dico che io sono alto 1,85 e mi sento totalmente protetto su collo, braccia, spalle e gambe. Soprattutto le gambe si inseriscono perfettamente nell'incavo della carrozzeria, cosa che non succede così perfettamente nella RT1150 (almeno a me).

La protezione dalla pioggia è una cosa piacevolmente singolare: quando piove, se procedi a velocità dai 90/100 kmh in su è come viaggiare in una bolla d'aria. Quando ti fermi, trovi qualche goccia sulle spalle e niente di più.

Vien da dire che la tuta antipioggia è un optional inutile...........

Cari saluti

Bandit
04-10-2006, 09:49
Parabrezza maggiorato, BBPower ed ecco che ho una moto che va
come il 1200 ma con la forma del 1150 :D ...

x Mary ti straquoto anche tu aspetti un buon debugging del K1200GT?

MyWay
04-10-2006, 09:58
A proposito chi sa se ci sarànno dei cambiamenti alla carrozzeria ( R 1200 RT - II°), visto che la linea non è piaciuta moltissimo?

Penso di no. Adesso provo a inserire una foto dei nuovi colori........

MyWay
04-10-2006, 09:59
Altro colore.........

catchmeifyou
04-10-2006, 11:38
ci sarebbe da essere incazz_ati se mi avesse lasciato a piedi nel mezzo del nulla.. ma non è mai successo.. la frizione ha iniziato a slittare.. così ho avuto il tempo di portarla dal conce e dalla mattina alla sera la moto era a posto..

lo stesso dicasi dell'esa.. mi sono reso conto che non funzionava quando ero in Norvegia.. e ci ho fatto più di 9000 km a pieno carico..

mary
04-10-2006, 15:44
ci sarebbe da essere incazz_ati se mi avesse lasciato a piedi nel mezzo del nulla.. ma non è mai successo.. la frizione ha iniziato a slittare.. così ho avuto il tempo di portarla dal conce e dalla mattina alla sera la moto era a posto..

lo stesso dicasi dell'esa.. mi sono reso conto che non funzionava quando ero in Norvegia.. e ci ho fatto più di 9000 km a pieno carico..
D'accordo, non ti ha lasciato per strada; d'accordo hai fatto 9000 km con l'ESA che non funzionava...ma per quasi 10,000 km sei andato con una moto che aveva dei preblemi seri...
Io non la prenderei tanto con filosofia; non avrei dormito per tutto il tempo.:rolleyes:

mary
19-10-2006, 16:01
ricordati che a fine maggio del 2007 avrai un appuntamento con la Storia.
Prenditi il nuovo KGT adesso e fatti fuori tutti i difetti per quella data...
Sììììììììììììììììì il 100° TT Tropy!!!
Non vedo l'ora.;) :D :D

mary
19-10-2006, 16:07
Comunque non mi hanno risposto i proprietari di K 1200 GT che hanno già fatto strada...
I motori, la componebtistica, la frizione ed il cambio sono affidabili come il vecchio K a sogliola?
Il nuovo K 1200 GT è una moto da comperare o bisogna aspettare ancora?
Chi di voi sa quali saranno le novità , sul 1200 GT, per l'anno 2007?
La :arrow: sale!!!:-o
Ho deciso ( quasi ) al 100% che la prossima sarà un K 1200 GT.:mad: :rolleyes: :confused:

alberto_p98
19-10-2006, 16:33
Comunque non mi hanno risposto i proprietari di K 1200 GT che hanno già fatto strada...

bhe il mio è del 2004, con freno servo assistito e devo dire che fino ad oggi, problemi con i freni non ne ho avuti, a parte un'usura delle pastiglie posteriori un po' troppo elevata, e all'accortezza di attendere 3-4 secondi da quando giri la chiave per permettere alla pompa di andare a regime.
Per quello che riguarda frizione e cambio ho un'esperienza negativa con il cambio, ma dovuta ad un mio errore, una sfollata che ha rotto denti sull'ingranaggio della 4° marcia, seguita poi dalla rottura totale casata dal fatto che non solo si erano rotti dei denti ma si era anche criccata la forchetta :confused: , con il proseguire dei km (non potevo fermare il mezzo) la forchetta si è rotta con il conseguente blocco e rottura di altri ingranaddi del primario :mad:
come motore è............ bhe potente :eek:
lamps

mary
20-10-2006, 08:14
Per ALBERTO P 98:
Non mi sembri, però, entusiasta...
Rimpiangi il vecchio K 100 RS ?
Ricompreresti il K 1200 GT?
Pensi che il motore faccia 150.000km come l'altra?
Altri problemi...?

STRESS
20-10-2006, 08:21
x Mary.
Ma quale gt.
Con la grinta che hai ti vedo vedo bene su una Adventur

mary
20-10-2006, 08:32
x Mary.
Ma quale gt.
Con la grinta che hai ti vedo vedo bene su una Adventur
Sì, mi piace molto, ma è un pò impegnativa per l'altezza...
Ogni volta che ti fermi ...devi pensare a quello che fai e, alla fine della giornata, sei più stanco per i pensieri che per la guida della moto...mah!:mad:

STRESS
20-10-2006, 08:35
Sì, mi piace molto, ma è un pò impegnativa per l'altezza...
Ogni volta che ti fermi ...devi pensare a quello che fai e, alla fine della giornata, sei più stanco per i pensieri che per la guida della moto...mah!:mad:
Ti fai fare gli stivali con le "zeppe" sotto. Così quando scendi sei pure più alto!!

mary
20-10-2006, 08:43
Ti fai fare gli stivali con le "zeppe" sotto. Così quando scendi sei pure più alto!!
Tu parli perchè tocchi bene anche sull' HP2!!!!!!:mad: :mad: :snakeman:

ilmaglio
20-10-2006, 08:45
Sì, mi piace molto, ma è un pò impegnativa per l'altezza...
Ogni volta che ti fermi ...devi pensare a quello che fai e, alla fine della giornata, sei più stanco per i pensieri che per la guida della moto...mah!:mad:
Profonda riflessione, espressa da par tuo!:!: :!: :wave::wave:

mary
20-10-2006, 09:52
Profonda riflessione, espressa da par tuo!:!: :!: :wave::wave:
Caro Giovanni...:D :D :D

alberto_p98
20-10-2006, 10:47
Per ALBERTO P 98:
Non mi sembri, però, entusiasta...
Rimpiangi il vecchio K 100 RS ?
Ricompreresti il K 1200 GT?
Pensi che il motore faccia 150.000km come l'altra?
Altri problemi...?
no, non è che non sia entusiasta, c'è un adifferenza profonda tra il vecchio k e il gt, nel modo di guidarlo, e molto più ............... neutro
nota cmq che io non sono un manico, quindi non sfutto certo le caratteristiche di questo motore
penso che il kilometraggio lo farà di sicuro, anzi le previsioni sono di tenerla ancor aper altri 3 anni e portarla quindi sui 200.000 e oltre, questo probabilmente per il mio modo di andarci
quando dovrò cambiarla vedrò quello il mercato propone, visto l'uso che ne faccio, quello che mi piace del nuovo gt sono le maniglie per il secondo (assenti o quasi sul mio) e gli specchietti spostati sulla carena e non più sul manubrio
lamps

mary
20-10-2006, 22:53
Per ALBERTO P98:
Ti ringrazio per le tue considerazioni.;)
Vorrei raccogliere più pareri possibili prima di fare il cambio...K 1200 GT ?:confused:

Enzofi
20-10-2006, 23:17
éVorrei raccogliere più pareri possibili prima di fare il cambio...K 1200 GT.:confused:
Tutti ti possono dire che un veicolo é perfetto, mentre quello che ti capita é pieno di guai. Vale anche al contrario, magari quello che hai non avrà mai un difetto!! Conosco gente che si é trovata bene persino con le Fiat Ritmo !!!
Ti piace veramente? prendilo...
Se hai dei dubbi probabilmente non ti stimola così tranto.
Una bella FJR 1300 con cambio sequenziale automatico ? costano quasi uguale e la Yamaha è una moto super collaudata (cambio escluso).
Io se dovessi prendere una moto grande e pesante come un furgone tra le due non avrei nessuna incertezza, a totale favore della jap.

mary
20-10-2006, 23:39
Per ENZOFI:
D'accordo su tutto, tranne sul tradimento BMW...
Mi piace troppo; sarà contro producente, ma per me va bene ciosì.;)
Sempre BMW!

Enzofi
21-10-2006, 00:03
Sempre BMW!
nessun tradimento, fedeli alla linea (se possibile...).
E' il nuovo corso che mi lascia freddino, soprattutto per i bicilindrici in linea e per i quattro "yamahosi".
Mi rendo conto che non si può andare avanti per sempre solo con i boxer.
La prima molla per una moto deve essere un feeling estetico immediato; poi verranno le analisi tecniche ed economiche.
Quando vedo il KGT non mi scatta proprio nulla.

mary
21-10-2006, 00:07
...E' il nuovo corso che mi lascia freddino, soprattutto per i bicilindrici in linea e per i quattro "yamahosi".
Mi rendo conto che non si può andare avanti per sempre solo con i boxer.
La prima molla per una moto deve essere un feeling...
Quando vedo il KGT non mi scatta proprio nulla.
Sì, capisco, è solo per provare altre emozioni...4 cilindri...
Tutto sommato, però, è tra le più belle, considerato che il nuovo RT non è bello quanto il mio ( 1150 RT ).:D

ljtab
21-10-2006, 11:22
Personalemte posso dire che la 1150RT protegge bene e da quando ho montato il MARATON giro con la visera aperta anche di questi tempi. Considera che sono 193cm x 105Kg quindi di massa su cui l'aria può impattare ce n'è.
Non ho mai provato il 1200RT ma vedendo la gente in giro mi sembra gli arrivi molta più aria addosso di quanta ne arriva a me.

Io sono molto soddisfatto del mio mezzo e spero di arrivare a percorrere i Km di Bullock senza problemi.

W l'RT