Visualizza la versione completa : Prezzo di listino Garmin Zumo
adventurer
02-10-2006, 15:46
??????????????????????????????
e allora Berta?????????????????
scuasate è l'alzaimer che avanza..
zumo 500 Deluxe con cartografia d’Italia e area di Atene precaricate e, incluso nella confezione il DVD con il dettaglio cartografico stradale dell’Europa sia Occidentale che Orientale e zumo 550 con cartografia dell’Europa Occidentale e Orientale precaricate oltre a funzione Text-to-Speech:
zumo 500 Deluxe € 699 IVA compresa
zumo 550 € 849 IVA compresa
in vendita da quando???
chissa' Touratech che ci propone???
dai Berta che siamo in attesa......:arrow: :arrow: :arrow:
Ma questi zumo hanno anche la funzione track log???????????;) ;) ;)
per il momento non so altro.. appena ho news ve le giro.
mi dice lo spacciatore di fiducia che la commercializzazione dovrebbe iniziare i primi di novembre..
MICHELETN
03-10-2006, 10:02
Ciao,
queste sono le pagine del catalogo:
http://img148.imageshack.us/img148/8764/zumo550al3.jpg
e
http://img148.imageshack.us/img148/3996/zumo500ze0.jpg
Se volete possiamo vedere di fare una convenzione. Non si può fare molto su questi strumenti ma cmq qualcosa si fa!
Con-ven-zion-ne! Con-ven-zio-ne! :arrow: :eek:
p.s.: ma tra il 500 e il 550 che differenza c'è oltre al fatto che il 550 ha la cartografia europea precaricata anzichè su dvd da caricare (cmq con un sd si risolve il problema con pochi euro) e il text-to-speach delle vie (dice il nome delle vie)?
Sto aspettando da mesi questo zumo ed ora mi spiazzano con la scelta tra due apparecchi simili...:mad:
x Berta ma le differenze principali tra questo e il 2820 quali sono???:confused:
x Micheletn avanti con le offerte ..... mi sa che sarà un lungo inverno...:lol:
marcoexa
03-10-2006, 11:52
sono d'accordo per la convenzione!!!!
marcoexa
03-10-2006, 11:53
scusate non ho afferrato la differenza sostanziale tra il 500 e il 550
Anche io, anche io, non ho capito le differenze tra il 550 ed il 500:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
adventurer
03-10-2006, 12:38
Anche io, anche io, non ho capito le differenze tra il 550 ed il 500:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
oltre al "text to speech" che è la funzione di leggere quello che c'è scritto,come sul tom tom 910,nel +caro ti danno anche la staffa per la macchina e la cartografia gia caricata ,che permette a chi proprio non ne vuole sapere di pc di partire subito senza tanti fronzoli....(sai che bello se non faranno i primi aggiornamenti......)
di + nin zo....
[QUOTE=MICHELETN]Ciao,
queste sono le pagine del catalogo:
[QUOTE]
E' compreso il ricevitore BT per casco? Grazie.:cool:
MICHELETN
03-10-2006, 19:31
Differenza facile facile,
il 550 ha tutta la cartografia Europe dettagliata in memoria, il 500 invece arriva con caricata in memoria l'Italia e Il DVD europa per caricare le mappe.
Un po come accadeva quando è uscito il 2610 oppure come accade con il Nuvi 300-310 solo che nel prezzo è già compreso il dvd con la cartografia dettagliata di tutta europa.
Globetrotter
03-10-2006, 19:45
Ecco ... lo sapevo ... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Scusate, ma se interessa a tanti come sembra, perchè non facciamo un gruppo di acquisto? Forse riusciamo a strappare un prezzo più equo. Che ne dite?
marcoexa
03-10-2006, 21:15
ottima idea , proviamo avedere che prezzo ci farebbero!
queste sono le pagine del catalogo:
[quoteallac@zzenCUT] :lol:
150 € di differenza....... conviene prendere il 500 e comprare una SD da 2gb non vi pare?:mad: :mad: :mad:
adventurer
04-10-2006, 16:30
con 900€ mi ci compro 3 tomtom rider,......
se è come gli streetpilot... balla tavanata inutile!
e dopo 2 mesi butti il tom tom ( o lo perdi per strada ...)come stanno facendo tutti,se guardi il sito dedicato allo zumo,sembra di capire che abbia molte funzioni anche per il fuoristrada....spero non troppe visto che ho il mio bel 276c e ne sono contentissimo....
MICHELETN
04-10-2006, 16:54
Infatti.
Il Tom Tom è un autentica porcheria, non ho problemi a dirlo apertamente.
Quando è uscito il Raider (pochi mesi fa) costava 50 Euro meno di questo con una dotazione tecnica (staffa da moto) ridicola.
Ora l'80% di questi sono in assistenza perchè persi per strada o con le staffe rotte o con acqua dentro o con la base che non carica più.
Bel prodotto....
con 900€ mi ci compro 3 tomtom rider, altro che zumo!
siete scimmiati di brutto, manco vi chiedete come va?
se è come gli streetpilot... balla tavanata inutile!
il rider EUROPA cosata 650 EUR quindi 200 euro meno del ZUMO non un terzo. Tra l'altro un RAM-MOUNT serio per il RIDER l'ho pagato circa 45 eur ed e' invece compreso nel ZUMO a quanto leggo dalla borchure....
Ho il rider e ne sono soddisfatto per quanto riguarda il software ma meccanicamente e' assolutamnte inadeguato all'uso motociclistico. I contatti elettrici sono secondo me un evidente errore di progettazione.... a cui si ovvia solo con sistemi self-made (supporti e chiusure che ovvino alle vibrazioni)
Ho deciso di tenermelo e mandarlo ogni 3.000 km in assistenza fino allo scadere della garanzia.... tanto per rompere i maroni.... hai visto mai che alla fine me lo cambiano con il modello rivisto e corretto...
Leggendo sui forum la TOM TOM sta rivedendo radicalmente il RIDER....
Chissà a che cosa ha capito che serve il GPS Piripicchio:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
.......detto questo, qualcuno mi dica se esiste qualcosa meglio del tomtom per l'utilizzo da A a B...
IO!
http://www.dolomitinetwork.com/arrivare/images/cartelli.jpg
:lol: :lol: :cool:
MICHELETN
04-10-2006, 19:02
Chissà a che cosa ha capito che serve il GPS Piripicchio:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
me lo chiedo pure io....
vitamina
04-10-2006, 19:16
detto questo, qualcuno mi dica se esiste qualcosa meglio del tomtom per l'utilizzo da A a B...
Ma se per andare da A a B ci sono supponiamo 1500 km e vuoi farli con 4 o 5 tappe intermedie, passando per le strade meno trafficate o più belle paesaggisticamente, dopo aver studiato a tavolino un percorso.. (anche senza andare fuoristrada..) ecco.. penso ti possa essere un po' più utile un Garmin.. ;)
me lo chiedo pure io....
Puoi rispondere alla domanda che t'ho fatto sopra? Grazie :cool:
marcoexa
04-10-2006, 20:39
poi scusate, ma voi davvero serve un gps per andare in mezzo alla campagna?
..... [quoteallac@zzenCUT] ...
oh ma di minchiate ne dici!:lol: :lol:
Io, mesi fà, desistei dall'acquisto del 60 csx per svariati motivi (tra l'altro il gruppo d'acquisto si sgretolò per strada...e Michele dopo alcune situazioni fece un'offerta senza limite di numero ancora oggi presente negli "evidenziati")
Il motivo principale fù che l'utilizzo doveva essere anche per la macchina di mia moglie in caso di necessità..e il 60 era un pò troppo "specialistico" per quell'uso..con qualche limite.
Oggi lo Zumo è il giusto compromesso...e, anche se mi sembra di aver letto che abbia perso alcune funzioni (tipo la "pollicino", la registrazione traccia, e la visualizzazione delle coordinate) credo sarà il mio acquisto!
Se quindi si volesse fare un gruppo d'acquisto e Michele volesse (bontà sua) fare un'offerta per risparmiare il possibile..io mi inserisco da subito nella lista! :D
Lamps!
P.S.: se qualcuno sà smentire le mie info riguardo le funzioni che "non" ha lo Zumo..sarò ben felice di leggerlo e di aver sbagliato! ;)
adventurer
05-10-2006, 10:24
per piacere, spiegami perchè...
basta che mi dici i motovi reali che possono spingere un possessore di GS all'acquisto del Garmin Zumo anzichè del tomtomrider.
un motivo su tutti xchè dopo 2k km sul gs lo devi mandare in assistenza a far sostituire i contatti....con il quest che avevo 36k km (lo usavo anche per andare al bar...:confused: ) non ha mai avuto un problema....
Ma uno non può avee una scimmia punto e basta...?!
Ca@@o ma su sto forum siamo diventati tutti isterici?!
Ma sarò pur padrone di buttare nel cesso 900 euro che mi guadagno onestamente?!
Mi piace quello....mi compro quello....punto!
Se poi c'è qualche d'uno che la pensa diversamente sarò ben lieto di leggere i suo pareri e i suoi commenti ma che rimangano pareri e non imposizioni...
O devo sempre rendere conto al primo che passa...
Scusate...ma ho appena comprato una ADV 1200 e leggendo questo forum mi devo sentire in colpa?!
In ogni caso Piripicchio ti assicuro che farti l'itineraio direttamente sullo strumento e non sul cpu a casa secondo me è un bel limite. Se parliamo di tragitti brevi ok, ma per viaggi di più settimane con tappe anche abbastanza complesse secondo me ti stufi alla svelta...mi sbagliero, ma la penso così...
Ah...in ogni caso io sono interessato all'acquisto dello Zumo, se parte un gruppetto d'acquisto, io ci sono...
Questa era l'unica cosa che mi premeva dire...
AleConGS
05-10-2006, 15:18
io ho espresso la mia opinione dicendo che con 900€ mi compravo su per giù 3 tomtom...
scusa, barb... ehm piripì, dove lo trovo il tomtom a 300 euri che me ne vado a comprare qualcuno da rivendere a 400? :confused:
MICHELETN
05-10-2006, 16:00
ok,
supersconto per tutti tranne che per Piripicchio :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol:
hahah
MICHELETN
05-10-2006, 16:10
Puoi rispondere alla domanda che t'ho fatto sopra? Grazie :cool:
scusa, non avevo visto.
Il GPS ha la connetività Bluetooth, l'auricolare però da mettere nel casco è una cosa a parte, ne trovi in commercio di vari modelli/marche.
Anche nel nuovo catalgo Touratech per quest'autunno/inverno ho visto che lo proporremo.
Ciao
Michele
MICHELETN
05-10-2006, 16:33
Piripicchio è Piripicchio, unico e ineguagliabile! altro che barba... :lol:
ho detto su per giu, aggiunta di money compresa ne prenderesti tre, su un sito tedesco del quale non ricordo il nome costa 399€ e su richiesta ti forniscono la mappa italiana, 499€ quello europeo ;)
Piripicchio, Germania IVA al 16..... tra le altre cose......
Magazzini pieni di TT Raider invenduti tra le altre cose....
vuoi sapere a che prezzo me li hanno offerti?
499€ quello europeo ;)
Per cui non ne prendi 2. :cool:
...è incontenibile :arrow: :arrow: :arrow:
...quindi............... mi unisco al nascituro gruppo di acquisto ;) :lol:
two is megli che one! :lol:
qual'era quella pubblicità? :rolleyes:
Due racchie non valgono una bona. ;)
Montip, di che ti stai lamentando scusa?
[quoteallac@zzenCUT] :lol:
Premetto che sul mio ex-gps V impostare una rotta sullo strumento sarebbe stato abbastanza arduo se non impossibile...
Sicuramente seduto davanti al mio cpu faccio prima, meglio e sto più comodo!
Per quanto riguarda gli isterismi del forum era un discorso di più ampio respiro...peccato che tu non abbia colto il succo...evidentemente mi sarò spiegato male.
Certo l'invasività dei tuoi interventi è PALESE, tanto da esserti meritato già qualche risposta non proprio gentile.
Probabilmente non mi piace come esponi il tuo (rispettabilissimo) punto di visto, ma ti anticipo subito, questo è un mio problema.
Chiudo specificando semplicemente che finchè non avrò l'indubbio piacere di conoscerti, tu per me, sei il primo che passa e non piripicchio...:lol:
Cordialmente tuo...
Manga R80
06-10-2006, 13:59
be' io vado fuoristrada col gs, mi infilo per stradine di campagna sconosciute, pianifico itinerari, poi scarico tracce che ripercorro su googlearth, mi faccio guidare dal gps solo se ho fretta, altrimenti mi diverto a farlo calcolare e ricalcolare percorsi alternativi infilandomi nelle più improbabili strade vicinali, che peraltro il più delle volte conosce.
Nel merito, io conosco solo un mio amico col TT rider, ed è contento, e tanti con i vari TTgo, contentissimi anche loro. Il nuovo Garmin è sulla falsariga, ma ha un pregio. E' Garmin, cioè è prodotto da una ditta che ha un background di avionica e applicazioni navali e militari. E a parte l'aspetto consumer dei suoi ultimi prodotti, credo che sia una differenza piuttosto importante. Garmin ha i suoi difetti, primo il prezzo, ma la roba che fa ha una certa consistenza. Paradossalmente, un navigatore satellitare è fatto di SW, un po' di HW ma il tutto è dentro un contenitore, e per l'uso che ne facciamo noi è estremamente importante che il contenitore sia fatto bene e con materiali di qualità, per proteggere il ripieno in maniera adeguata.
Ma tu hai presente il display e i "tastini" del V?!?!? Oppure parli...così tanto per...questo era il senso del mio succinto intervento...
Or ora mi rendo conto che stai parlando di cose che conosci poco e male...Sei forte Piripì...sei troppo forte...potremmo diventare grandi amici...:lol: :lol: :lol:
Poi basta infestare topic seri con repliche a post demenziali...
hei...mi stavo perdendo questo3d !!! Anche io ero in procinto di andare sul 60CSX in quanto il mio ST è ormai ... lentissimo, ma sembrava troppo tecnico per prestarlo alla moglie in auto. Usare il GPS72 (ho anche quello!) neanche a parlarne (ottimo in escursioni e fuoristrada ...molto fuori...) Questo mi sembra perfetto!!! E per le coordinate magari Garmin rilascia una release per inserirle (ha fatto cosi' per il Nuvi).
Se si fa il gruppone ...contatemi. Spero a breve di metter mano al manuale .....adesso non si trova ancora.
Forza Michele !!! OFFErta!!:!:
adventurer
06-10-2006, 17:09
...... itinerari sul tomtom secondo me, quali altri motivi vi spingono verso il garmin?
i bottoni in primis...almeno dal mio punto di vista....su questo zumo gia c'è ne sono pochi....
ma che c'entra il garmin V scusa?
abbiamo detto che il garmin ha la possibilità di mettere una rotta dal pc tramite mapsource, cosa che invece non è possibile con il tomtom.
non è molto difficoltoso inserire i vari itinerari sul tomtom secondo me, quali altri motivi vi spingono verso il garmin?
tolto mapsource, che resta un elemento di distinzione molto importante secondo me, il resto della differenza la fanno i particolari.
In altre parole l'esperienza che garmin ha accumulato in tanti anni.
Un esempio, prova a pianificare una rotta con il TTR, inizia a seguirla poi a metà percorso fai un fuori rotta e prova a vedere come gestisce la situazione il TTR. Non cercherà di riportarti in rotta nel punto più vicino a te ma salterà direttamente al waypoint successivo, vanificando completamente tutto il lavoro di preparazione dell'itinerario che avevi fatto.
Altro esempio, sempre seguendo una rotta pianificata, cerca il distributore di benzina più vicino, ma solo lungo la rotta che stai seguendo, senza essere costretto ad abbandonarla. La butto li senza saperlo ma scommetterei che il TTR non offre questa possibilità.
Tra qualche anno piano piano arriveranno anche loro.
non saprei, ma non dovrebbe essere difficile verificarlo: attiva la navigazione di una rotta poi premi find e quindi menu, dovrebbe apparire la scelta "cerca lungo la rotta" o qualcosa così..
Mi sento in colpa. Giuro. Io il mio Emap (straca**ta) lo uso così: accendo la mukka, accendo il gps, parto e vado. Mi perdo (praticamente sempre) e al ritorno, se ho fatto delle belle strade...che mi son piaciute...scarico tutto sulla cartella del pc "Giribelli" altrimenti in 0.3 secondi cancello tutto il tracklog.
Sono proprio un profano... ;-))
Differenza facile facile,
il 550 ha tutta la cartografia Europe dettagliata in memoria, il 500 invece arriva con caricata in memoria l'Italia e Il DVD europa per caricare le mappe.
Un po come accadeva quando è uscito il 2610 oppure come accade con il Nuvi 300-310 solo che nel prezzo è già compreso il dvd con la cartografia dettagliata di tutta europa.
Osservando le immagini del catalogo da te inserite, parrebbe che il 550 avesse in più:
Cavo alimentazione con spina accendisigari
Cavo alimentazione 220v
Staffa di montaggio per auto.
Inoltre, sul Sito Garmin il 500 non compare assolutamente, mentre compare su quello della Synergy; adesso vado a leggere bene.
per un gruppo di acquisto consideratmi
berta, mi hai fatto venire la curiosità della ricerca pdi durante una rotta...
non lo so, dubito anche io che tomtom possa gestire sta roba ma... che ti sappia lo streetpilot riesce?
Si.:cool: ;) :cool:
cazzarola... 'sto prodotto mi acchiappa!!!!!:D
Forse è la volta buona che mi decido ad acquisare il GPS.
Premetto che la mia principale esigenza non è di recarmi da A a B con il tragitto più breve o più veloce bensì passare da un percorse scelto da ME A PRIORI CON LA CARTINA IN MANO PRIMA DI PARTITE (spesso il percorso da me scelto è il più lungo, più lento e con le strade più tortuose).
Chiaro che per far questo l'ideale sarebbe pianificare l'itinerario a casa comodamente seduti davanti al pc;)
Nel sito garmin parla di zumo 500 con dvd europa dettagliata e map source incluso(solo Italia caricata),mentre sul 550 l' europa e' dettagliata e precaricata ma dvd map source e' veramente opzionale come riportato?
ho capito bene?:confused:
anch'io c'ho la :arrow: :arrow: :arrow:
TomTom Rider non mu ha mai convinto del tutto.
Spero solo che il prezzo scenda presto!:mad:
Anche io ho la :arrow:
ma avendo gia' dato con il ttr (799 euro per un prodotto "migliorabile") questa volta aspetto che qualcuno lo provi "realmente" sulla moto .....
barbasma
20-10-2006, 15:48
mio parere da scemo...
ho il 60CSX (strafig@ta... comprato con la convenzione di touratech... grazie michele:!: :!: )
però ritengo lo ZUMO come l'apparecchio che mancava a GARMIN per rispondere al TOMTOM... che vende giusto perchè ha le stradine colorate in 3d... per il resto (come detto da vigliac più volte)... non è un navigatore... E' UN CONSIGLIATORE...
il fatto di non poter gestire sul PC le rotte di un lungo viaggio... prima di partire... anche se usato solo su strada... E' UNO SVANTAGGIO ABISSALE...;)
per tirare la rotta del mio viaggio in scozia ci ho messo pochissimo!!!
ps: chi vuole farci OFF... lo ZUMO non lo vede neanche... o va sul 60CSX... o sul 276C... quindi non venitemi a dire che è un GPS da OFF... poi penso che si possa usare come si usava il QUEST... ma dire che è meglio il TOMTOM perchè lo ZUMO è da off... fa ridere.;)
Flinstones
20-10-2006, 16:17
tolto mapsource, che resta un elemento di distinzione molto importante secondo me
Quoto al 100%
Ho avuto un Garmin Street pilot III ed ora ho un TTR.
Per l'uso stradale la cosa che a mio parere fa veramente la differenza tra l'uno e l'altro è il MAPSOURCE .
Il resto non conta oppure conta poco.
Il TTR sarà veramente un navigatore per moto stradali solo quando avrà un prodotto come MAPSOURCE.
Altro esempio, sempre seguendo una rotta pianificata, cerca il distributore di benzina più vicino, ma solo lungo la rotta che stai seguendo, senza essere costretto ad abbandonarla. La butto li senza saperlo ma scommetterei che il TTR non offre questa possibilità.
Durante la navigazione hai la possibilità di cercare il distributore più vicino a te. il TTR ti visualizza la lista dei distributori ordinandoli per distanza crescente dal tuo punto, distinguendo tra quelli sono sulla rotta e quelli no.
Selezionato il distributore scelto il TTR ti calcola la rotta.
Onestamente non ho mai utilizzato questa funzione (mi bastava sapere che avrei incontrato un distributore sulla rotta) immagino però che una volta raggiunta la destinazione rientri automaticamente sulla rotta calcolata alla partenza, anche perchè la funzione di rotta termina solo quando l'utente la cancella espressamente con l'apposito tasto funzione.
[QUOTE=il barba]mio parere da scemo...
il fatto di non poter gestire sul PC le rotte di un lungo viaggio... prima di partire... anche se usato solo su strada... E' UNO SVANTAGGIO ABISSALE...;)
Mio parere da supercretino. Io uso autoroute sul pc, converto i file per il rider e mi trovo benissimo, usandolo anche in macchina. In più esistono un sacco di siti dove scaricare minchiate per i tomtom.
Poi per quanto riguarda attacco sulla moto e impermeabilità (non l'ho mai usato con acqua o fango) molto probabilmente è una porcata.
p.s. bentornato
Nel sito garmin parla di zumo 500 con dvd europa dettagliata e map source incluso(solo Italia caricata),mentre sul 550 l' europa e' dettagliata e precaricata ma dvd map source e' veramente opzionale come riportato?
MapSource è incluso anche nel 550 ovviamente. Se guardi le specifiche sul sito garmin italia vedrai che sta scritto, nella sezione relativa al collegamento al pc dice "Porta USB integrata per il trasferimento bidirezionale di POI, percorsi e cartografia aggiuntiva (da DVD MapSource incluso); visualizzazione dati di viaggio su Google Earth"
Non resta che attendere la prova sul campo, e poi... :arrow: :eek:
barbasma
23-10-2006, 10:23
Durante la navigazione hai la possibilità di cercare il distributore più vicino a te. il TTR ti visualizza la lista dei distributori ordinandoli per distanza crescente dal tuo punto, distinguendo tra quelli sono sulla rotta e quelli no.
Selezionato il distributore scelto il TTR ti calcola la rotta.
questo garmin lo fa fin dallo street pilot III...:confused:
Flinstones
23-10-2006, 12:00
questo garmin lo fa fin dallo street pilot III...:confused:
...era solo in risposta ad una domanda di Berta;)
si, ma prima trovare chi vende??? ;)
allora sto acquisto de gruppo???:arrow: :arrow:
ci sarei ankio :eek:
Se si fà il gruppo d'acquisto ci sono anch'io....
marcoexa
26-10-2006, 15:16
fatemi sapere!!!:arrow: :arrow: :arrow:
....Non dimenticatevi che ci sono anch'io !!! 500 o 550... vediamo MicheleTn cosa ci propone. Michele !!!!!!
Mi sa che di sconti è difficile parlare....
Cominciamo a contarci, comunque: se non è michele, un rivenditore che vede la possibilità di venderene una decina insieme, magari qualcosa fa...
(io sentirò il mio pusher di fiducia ;) )
secondo me, per avere le proposte di MicheleTn, dovremo aspettare almeno la fine dell'EICMA.......;)
QUINDI
TENETE LE SCIMMIE A FRENO
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :snipe: :snipe: :snipe:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
CONTE MAX
27-10-2006, 19:39
:arrow: :arrow: Partecipo alla scimmiata:arrow: :arrow: , attendo novità per modello e prezzo:mad: :mad: :mad:
giacomobiella
28-10-2006, 13:25
x gruppo fatemi sapere, magari mi unisco.
Ciao
Papero56
28-10-2006, 18:36
:confused: Scusate se mi intrometto, piaceva molto pure a me lo Zumo, ma leggendo le sue specifiche sul sito garmin.it http://www.garmin.it/specifiche_tecniche.php?codice=GZ550 mi sono accorto che, oltre a salvare solo una rotta, che non è neppure reversibile, oltre a non avere la funzione tracback (pollicino),la cosa secondo me + grave è il campo di temperatura di funzionamento, da 0° a + 60°. Ho interpellato telefonicamente 15 gg. fa la Garmin che mi ha confermato come effettivamente ciò fosse vero. A me piace molto andare in moto d'inverno e non vorrei mai che, ad esempio andando all' Elefantentreffen, mi si surgelasse come un ghiacciolo. Ha lo stesso range di utilizzo di un Nuvi che viaggia all' interno di un'auto!!! :( :(
Ciao
Giorg :)
signori io mi tiro fuori per l'eventuale gruppo d'acquisto.....:mad: :mad: :mad: .....
p.s. a mezzanotte come primo regalo di compleanno ho avuto questo......
http://img217.imageshack.us/img217/6023/2910060114fl2.jpg
... e ti lamenti pure...
compliment e auguriiiiiiii
Papero56
29-10-2006, 10:12
X SPK
Scusa, dove hai trovato quelle caratteristiche che hai riportato?
Se fosse così mi interesserebbe molto. Nel sito Garmin italiano che avevo postato e in quello americano (http://www.garmin.com/products/zumo/spec.html) dicono chiaramente che il range di temperatura è da 0° a +60°.
Certo che la cosa è anomala: un navigatore da moto che tema il freddo....
Io penso che prima di comprarlo, nonostante la :arrow: che mi aveva aggredito attenderò l'evolversi degli eventi: :-o l'inverno avanza e gli Zumo sono in arrivo.
Se quelli venduti si saranno comportati bene credo sarà il mio prossimo acquisto, in primavera.
Ciao
Giorg
Papero56
29-10-2006, 10:18
:D :D Happy Birthday to youuuuuuuuuu:D :D :D
Auguroni Miki e complimenti: gran bel regalo
Giorg
...speravo meglio anch'io. Concordo sull'aspettare Micheletn e la fine dell'Eicma, forse si avrà qualche miglioramento. MA a Quanti interessa??? intendo... 10, 15 persone?? Ho un contatto con un rivenditore e potrei chiedere.
X SPK
Scusa, dove hai trovato quelle caratteristiche che hai riportato?
.....
in effetti si trova 0° - 60° (http://www.garmin.it/specifiche_tecniche.php?codice=GZ550) (confermati anche telefonicamente?).
errore?
CONTE MAX
31-10-2006, 09:32
in effetti si trova 0° - 60° (http://www.garmin.it/specifiche_tecniche.php?codice=GZ550) (confermati anche telefonicamente?).
errore?
o che hai telefonato alla Garminne e tu gne nai chiesto in ingrese??
io spicco dimorto bene i'che tucredi??:-o
era riferito a pepero56 post#89
[...]Funzioni integrate Zumo 550: Cartografia Europa precaricata, Tecnologia Bluetooth, registro traccia, funzione TTS, lettore MP-3, visualizzatore di foto con funzione zoom, slot per espansione memoria SD. Possibilità di scarico dei POI (autovelox) attraverso il software POI LOADER gratuito scaricabile dal sito www.garmin.com
[...]se i dati sono veri.....traccia e -15° olè!!!:D :D
Niente registro tracce per lo Zumo... :(
Niente registro tracce per lo Zumo... :(
Nelle caratteristiche tecniche dice di si...una sola però...:confused:
Rotte:
Numero: 1
Reversibili: no
Numero di waypoint per rotta: N.A.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |