PDA

Visualizza la versione completa : Domanda ai forumisti che sanno!!!


AdoroQuellinMoto
02-10-2006, 10:12
Situazione:Strada pubblica parcheggio riservato ai portatori di handicap,posto davanti al condominio dove il portatore di handicap risiede...il cartello verticale, oltre alle strisce orizzontali gialle,riporta la targa del veicolo a cui questo spazio è riservato.Domanda....su questo cartello qui si possono aggiungere più targhe o no?

dalex
02-10-2006, 10:36
Un suggerimento l'avrei ... ma è O.T.!!:-o
.
.
.
:lol:

Ultimo
02-10-2006, 12:15
Non ti so rispondere.... ma in " hai forumisti " l'H non ci va!

Burro
02-10-2006, 12:19
non credo che l'ASL ti riconosca 98ottani come handicap......:lol: :lol: :lol:
:wave:

AdoroQuellinMoto
02-10-2006, 12:56
Non ti so rispondere.... ma in " hai forumisti " l'H non ci va!
si mi sono accorta di aver sbagliato:mad: ma non mi fà correggere ormai è scritto cosi scusate:!: :!: :lol: :lol:

Isabella
02-10-2006, 12:58
non credo che l'ASL ti riconosca 98ottani come handicap......:lol: :lol: :lol:
:wave:

rotfl, bastardissimo sei... :lol: :lol: :lol: :lol:

zergio
02-10-2006, 13:07
Se guardi bene dovrebbe esserci il numero dell'autorizzazione e non il numero della targa.
Infatti per particolari esigenze (o aderenze:-o:-o) la PA può riservare uno stallo di sosta riservato agli "invalidi" ad un soggetto ivi residente che altirmenti non troverebbe posto essendo la strada altamente trafficate e quindi "parcheggiata".
Proprio per tutelare l'esigenze dell'invalido (di rientrare a casa) gli viene riservato il posto.

Tale riserva deve essere indicata col numero dell'autorizzazione e non col numero di targa.

Il paradosso potrebbe infatti essere questo: l'auto e la relatriva targa, siano posteggiate nello stallo suddetto senza l'autorizzazione e magari il contrassegno sta sulla macchina a fianco.:rolleyes::mad::mad:

Ecco perchè la "riserva" del posto deve riguardare il numero dell'auturizzazione che, come previsto dal codice, deve essere nella disponibilità dell'invalido essendo rilasciata a carattere personale e non sulla macchina.

Per le esigenze sopra spiegate è chiaro che un singolo stallo non possa essere riservato a due autorizzazioni.
Se ci sono due autoirzzazioni e ne ricorrono i presupposti (o si hanno le stesse conoscenze/aderenze) si avranno due posti per gli invalidi riservati.
ciaociao

AdoroQuellinMoto
02-10-2006, 13:41
Grazie zergio73...sei stato chiaro.Non ho nulla contro la gente ke ha dei problemi e ha diritto a certe agevolazioni ma quando si abusa facendo i furbi a spese delle persone che ti vivono accanto mi girano le balle!!!
La mia vicina(disabile)ha 3 macchine solo 1 modificata(per essere guidata da lei su cui tiene esposto l'autorizzazione)ma le altre magicamente quando quella sta in garage sono puntualmente posteggiate sulla striscia gialla(esponendo la fotocopia dell'autorizzazione)se per sbaglio o per comodità ti fermi sulle strisce magari per scaricare la spesa appena fatta(nella strada è impossibile trovare un posto è molto trafficata)ecco che sta stronza chiama i vigili(lei è una ke ha un certo potere per via del suo lavoro)cosi i vigili ke non girano quasi mai vengono a staccare multe solo sotto chiamata di sta SIGNORA. si è fatta nemici in tutta la strada....adesso per ultima cosa ha inserito i numeri di due targhe sulla tabella.ma può permettersi tutto questo?

Merlino
02-10-2006, 13:47
Chiama i vigili te, quando non è parcheggiata l'auto autorizzata.

I questo caso si tratta di un abuso, e utilizzo di spazio pubblico per fini diversi dall'autorizzazione.

guglemonster
02-10-2006, 14:00
e te la inchiappi con la sabbia.... ogni volta, ... doppia.. e se passano i vigili e non ti piace parte l'abuso di ufficio e l'eccesso di zelo, se non riscontrano la violazione o non fanno il verbale omissione di atti d'ufficio.... ne hai di che divertiti

zergio
02-10-2006, 14:04
non per ripetermi ma lo stallo può essere riservato al numero del contrassegno e non alla targa.
Non è sensato visto che, la macchina di per sè, anche se modificata, può essere guidata da tutti. (gambe-buone dotati :lol:)
L'autorizzazione invece è personale e va usato in "originale" dall'intestatario.

In tutte le città è ormai l'ultima tendenza quella del contrassegno invalidi.
Con quello esposto si può fare quasi tutto e così facendo si snatura quello che era un giusto provvedimento.
in italì tutti dritti e nessun dovere.:-o

Se c'hai un parente anziano portalo alla commissione medica e fagli fare il certificato per il rilasci del contrassegno.:protest::protest::protest:
Poi con quello esposto fai quello che ti pare dopo esserti letta attentamente l'art.188cds e tutta la normativa a riguardo. (però non puoi parcheggiare su quello stallo):-o:-o;);)

Contro la stronza ci sono solo rimedi illecitie quindi non te li posso suggerire.
Se la stronza è "dei nostri" (come avevo immaginato) a poco servirannno le tue chiamate ai vigili contro le fotocopie dei permessi o altre amenità che la stronza perpetra.
Saranno sempre impegnati. :confused::(:(:(:(:(:(

ricorda:
meglio in mezzo alla strada che sullo stallo dell'nvalido o sul marciapiede o sulle strisce.

AdoroQuellinMoto
02-10-2006, 14:37
Contro la stronza ci sono solo rimedi illecitie quindi non te li posso suggerire.

suggerisci pure in MP:lol: :lol: :lol:
a parte gli scherzi...E' davvero una vergogna ma a me fà girare proprio le palle!!!:mad:qualcosa la vorrei fare ....

saurogs
02-10-2006, 14:54
ascolta l'odio, ascoltalo e di sicuro qualcosa ti viene in mente...

Trinitro
02-10-2006, 14:59
suggerisci pure in MP:lol: :lol: :lol:
a parte gli scherzi...E' davvero una vergogna ma a me fà girare proprio le palle!!!:mad:qualcosa la vorrei fare ....

prendi dello sverniciatore in gel, lo metti dentro uno spruzzino e comincia a disinfestare...

Gioxx
02-10-2006, 15:06
non credo che l'ASL ti riconosca 98ottani come handicap......:lol: :lol: :lol:
:wave:
Sicuro????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fanfo
02-10-2006, 15:21
... se per sbaglio o per comodità ti fermi sulle strisce magari per scaricare la spesa appena fatta(nella strada è impossibile trovare un posto è molto trafficata)ecco che sta stronza chiama i vigili...
la stronza potrebbe essere diventata tale, perchè più di una volta non ha potuto parcheggiare, per colpa di coinquilini abili che a turno scaricavano la spesa

oppure era già stronza da prima

oppure è diventata ancora più stronza

Jack_27
02-10-2006, 15:32
la stronza potrebbe essere diventata tale perchè più di una volta non ha potuto parcheggiare per colpa di coinquilini abili che a turno scaricavano la spesa

oppure era già stronza da prima

oppure è diventata ancora più stronza


Immagino che "stronza potrebbe essere diventata tale perchè più di una volta non ha potuto parcheggiare per colpa di coinquilini abili".
In quanto alle altre auto, l'importante è che la vettura parcheggiata esponga il contrassegno in ORIGINALE. E' un suo sacrosanto diritto occupare quel posto con il suo UNICO contrassegno.
La mia esperienza di figlio di invalido civile al 100% mi porta a generalizzare e ad esprimere il mio disappunto per tutti coloro che si permettono di sentenziare su la giusta, o meno causa, di un invalidità.
Traduco: è un posto riservato ad un contrassegno? La vettura che lo occupa espone il contrassegno in originale?
Se entrambe le risposte sono si chiedo ad Adoroquellinmoto: "Ma che c@zzo vuoi dalla vita di questa disabile? Il suo parchgeggio? Allora prenditi anche il suo HANDICAP"!!!

zergio
02-10-2006, 16:36
Traduco: è un posto riservato ad un contrassegno? La vettura che lo occupa espone il contrassegno in originale?
Se entrambe le risposte sono si chiedo ad Adoroquellinmoto: "Ma che c@zzo vuoi dalla vita di questa disabile? Il suo parchgeggio? Allora prenditi anche il suo HANDICAP"!!!

se fosse così non c'è niente di male, anzi, ma


il posto è riservato alla targa e non all'autorizzazione:rolleyes:
se oltre ad una targa c'e n'è stata inserita un' altra:rolleyes:
se parcheggia 1 macchina lì con l'auroizzazione fotocopiata:rolleyes:
se però poi parcheggia la sua macchina con il contrassegno in originale in un altro posto (magari per il disco orario o per la sosta a pagamento):rolleyes: io parlo di CdS.
il posto riservato così non va bene.
i giochini e magheggi con permessi sparsi quà e là non vanno bene.
IMHO

AdoroQuellinMoto
02-10-2006, 17:19
Traduco: è un posto riservato ad un contrassegno? La vettura che lo occupa espone il contrassegno in originale?
Se entrambe le risposte sono si chiedo ad Adoroquellinmoto: "Ma che c@zzo vuoi dalla vita di questa disabile? Il suo parchgeggio? Allora prenditi anche il suo HANDICAP"!!!
Io vorrei che le regole venissero rispettate!non c'è l ho con ki è meno fortunato di me anzi...ma non è giusto approfittare di alcune agevolazioni per rendere la vita impossibile al tuo vicino di casa parlo di una strada piccola stretta dove ancora esiste l'amore e l'amicizia tra il vicinato(sarà cosi acida per via del suo handicap ma mica è colpa mia ke lei sia in quella situazione?!)
rispondo alle tue domande:è un posto riservato è mi scappello....ma non credo sia in regola che nel cartello ci siano più numeri di targhe...ci dovrebbe essere il numero dell'autorizzazione!
Le vetture sono 3 e tutte e 3 espongono il contrassegno (1originale 2 fotocopie)sparse per le varie vetture...... credi sia giusto?
E' gente ke approfitta immagina: il marito và a lavorare con la macchina della moglie pur esendo in ottima salute e mi posteggia nei posti riservati(è una vergogna)...lo fà ormai da anni..per non parlare dei figli che ci vanno pure a ballare col contrassegno.credi sia giusto?per me no!

The Duck
02-10-2006, 17:23
se fosse così non c'è niente di male, anzi, ma


il posto è riservato alla targa e non all'autorizzazione:rolleyes:
se oltre ad una targa c'e n'è stata inserita un' altra:rolleyes:
se parcheggia 1 macchina lì con l'auroizzazione fotocopiata:rolleyes:
se però poi parcheggia la sua macchina con il contrassegno in originale in un altro posto (magari per il disco orario o per la sosta a pagamento):rolleyes: io parlo di CdS.
il posto riservato così non va bene.
i giochini e magheggi con permessi sparsi quà e là non vanno bene.
IMHO

Mi sorella ha diritto al permesso handicappati a causa di un incidente in moto, il permesso riporta un numero che è riportato sul cartello sotto casa, qualunque macchina con tale permesso esposto può sostare nel posto sotto casa, nessuna altra macchina, anche con permesso handicappati, può sostare in tale posto. La macchina di mia sorella è nuova e automatica, di norma mettiamo quella in garage e lo scassone di mia madre in strada con il permesso, se non si facesse così la macchina di mia sorella non ci sarebbe più. Mia madre e mio padre con le loro macchine hanno accompagnato mia sorella per tre anni in giro utilizzando il permesso. Se esco con mia sorella il permesso lo espongo sulla mia macchina e posso usufruire dei parcheggi riservati.

Inoltre con il permesso puoi sostare in qualunque posto per handicapati che non sia ad uso esclusivo (con numero). Se parcheggi nelle strisce blu paghi come chiunque altro

CONCLUSIONE: invece di incavolarti lascia liberi i posti degli handicappati e basta!!!

The Duck
02-10-2006, 17:26
Le vetture sono 3 e tutte e 3 espongono il contrassegno (1originale 2 fotocopie)sparse per le varie vetture...... credi sia giusto?


Devi chiamare i vigili e loro sono OBBLIGATI a fare la multa, togliere i punti dalla patente, rilevare il fatto per una successiva eventuale sospensione del permesso! Le targhe sul cartello non ci devono essere, solo i numero del permesso.

zergio
02-10-2006, 17:39
Devi chiamare i vigili e loro sono OBBLIGATI a fare la multa, togliere i punti dalla patente,(Purtoppo l'art188cds non dice così. non ci sono punti e se esponi un permesso non autorizzato per quello stallo ci sono €35,00 di sanzione) rilevare il fatto per una successiva eventuale sospensione del permesso! Le targhe sul cartello non ci devono essere, solo i numero del permesso.

li hai letti i post precedenti?
Io non ho preso posizione perchè non conosco la situazione ma avendo letto cosa dice adoroquelliinmoto ho risposto cosa dice il CdS.
mi dispiace per tua sorella ma mi sembra che con quanto da me detto (che hai quotato) non c'azzecca niente.

zergio
02-10-2006, 17:51
Inoltre con il permesso puoi sostare in qualunque posto per handicapati che non sia ad uso esclusivo (con numero). Se parcheggi nelle strisce blu paghi come chiunque altro


le soste a pagamento sono riconducibili alle soste limitate a tempo (disco orario) se si espone il contrassegno nelle soste regolate a tempo bisogna indicare solo l'ora d'arrivo senza essere soggetti a limitazioni d'orario o scadenze.
Per quanto attiene le soste a pagamento (strice blu) bisogna leggere l'ordinanza che ha introdotto tali soste ma, laddove non espressamente esentati (spessissimo), sono tenuto al pagamento solo della prima frazione di tempo.
Interpretazione etensiva del 188 c.4 : “ che i veicoli al servizio di persone invalide autorizzate a norma del comma 2 non sono tenuti all’obbligo del rispetto dei limiti di tempo se lasciati in aree di parcheggio a tempo determinato”.