PDA

Visualizza la versione completa : [OT] consiglio climatizzatore...


mombasa
01-10-2006, 23:01
Qualcuno può darmi una mano ad orientarmi tra le varie offerte? chi se ne intende?
Voglio mettere il clima in casa mia e non so su che marca orientarmi... Mitsubishi? LG? altro? mi serve un impianto con due split (si dice così?) per sala e camera, che faccia fresco, caldo e deumidifichi anche... chiedo troppo?
L'impianto che mi serve dovrebbe essere abbastanzxa piccolo, dato che la casa è solo di 50metriquadri quindi gli ambienti sono ragionevolmente piccoli :(
qualche suggerimento?

abii.ne.viderem
01-10-2006, 23:09
Caro Mombasa,
Mitsubishi è un'ottima marca. Molti installatori mi hanno detto meraviglia anche sui Toshiba che peraltro ho avuto in una precedente casa. Un unico split da 13000 BTU era sufficiente per rinfrescare un appartamento di 90 mq: l'apparecchio era installato in soggiorno, ma nelle camere entrava il fresco sufficiente per dormire bene senza svegliarsi col torcicollo. Dopo un trasloco e qualche anno di sofferenza, quest'anno ho fatto installare un Htachi da 12000 BTU: è piuttosto silenzioso, rinfresca bene ed è a tecnologia interter: ne trovi a prezzi molto vantaggiosi su ebay presso il rivenditore "Manzo". Prova a fare una ricerca lì. In buona sostanza, le tre marche Mitsubishi, Toshiba e Hitachi sono ottime: vedi l'offerta più conveniente. L'importante è che tu li scelga con la tecnologia "inverter", che consente buoni risparmi energetici, e non la cosiddetta "on/off". Non ne ho esperienza diretta, ma molti mi hanno invece sconsigliato i "monoblocco", tipo Unico di Olmpia Splendid.
Spero di averti dato qualche informazione utile,
Ric

dr.Sauer
01-10-2006, 23:35
nella palazzina uffici della ditta ho messo mitsubishi, fanno sia caldo che freddo, con inverter, nessun problema (ormai sono 4-5 anni).

Per evitare problemi fatti fare il lavoro da un installatore ufficiale Mitsubishi così vai tranquillo.

Gary B.
01-10-2006, 23:42
I migliori dal punto di vista qualitativo dovrebbero essere i DAikin.
Non so pero' se i prezzi sono convenienti.

Gara
01-10-2006, 23:45
io vendo i daikin se hai bisogno di consigli mandami una mail

Viggen
01-10-2006, 23:46
Io non ci capisco una cippa, ma mi intrigano quelli italiani che basta fare due fori nel muro...Olimpia Splendid, penso.

abii.ne.viderem
01-10-2006, 23:48
Io non ci capisco una cippa, ma mi intrigano quelli italiani che basta fare due fori nel muro...Olimpia Splendid, penso.
Ci avevo pensato anch'io, ma sono più rumorosi e decisamente meno efficienti!
Secondo me è ancora "necessario" un modello col refrigeratore esterno (occhio anche al posizionamento...)
Ric

mombasa
01-10-2006, 23:50
Qua da me c'è un installatore ufficiale Mitsubishi.... in settimana ci faccio un salto e vedo un pò.... Daikin in zona mia non li ho visti... ma ci guarderò meglio...
Una domanda: questi che voi dite, fanno sia caldo che freddo... ma... non ho capito, deumidificano anche? oppure il deumidificatore è una cosa a parte?
grazie :D

Viggen
01-10-2006, 23:55
L'unico climatizzatore che ho è un Pinguino DeLonghi, di quelli con la "valigia" esterna scollegabile, con inverter, che uso per climatizzare un macchinario.
Era l'unico che potevo adattare allo scopo, pensavo fosse un bidone ed invece fa da anni il suo sporco lavoro...:lol: :lol: :lol:

Mark60
02-10-2006, 00:17
Qua da me c'è un installatore ufficiale Mitsubishi.... in settimana ci faccio un salto e vedo un pò.... Daikin in zona mia non li ho visti... ma ci guarderò meglio...
Una domanda: questi che voi dite, fanno sia caldo che freddo... ma... non ho capito, deumidificano anche? oppure il deumidificatore è una cosa a parte?
grazie :D
Ormai ogni marchio produce sia quelli con solo raffreddamento che quelli con pompa di calore..ovvero che possono anche riscaldare.
La deumidificazione avviene in conseguenza del raffreddamento..quindi la tecnologia di oggi fa sì che ogni clima deumidifichi anche...e quasi tutti hanno anche un programma per la sola deumidificazione..il quale varia poco la temperatura ambiente pur togliendo parte di umidità.
L'inverter è una tecnologia che è stata introdotta negli ultimi anni nei clima...serve per diminuire i consumi e spunti perchè adatta la resa del motore alle effettive necessità.
Un mio consiglio è quello di non farti tentare de un unico split per tutte le stanze: vero che risparmi qualcosa sull'acquisto...ma lo spendi nel tempo con consumi e usura. Per avere il fresco nelle stanze attigue dovrai avere il "freddo" nella stanza dove è montato...e dove tu non ci sei...con le conseguenze facili da immaginare: porte aperte...clima che gira al max...energia buttata al vento..per avere una resa appena accettabile nella stanza ove non c'è lo split!
Per mia esperienza i Daikin sono dei prodotti molto validi (ne ho 3) ma ciò non toglie che ci siano molti altri prodotti validi sul mercato...non lasciarti però tentare da prodotti di marchio sconosciuto a poco prezzo...perchè c'è il rischio di pentirsi...e va a finire che poi uno cambia e quindi spende quasi due volte!
Spero di averti chiarito un pò le idee...
Lamps!
P.S.: non vendo climatizzatori :lol:

beegio
02-10-2006, 07:35
daikin è il top.
ma anche mitsubishi e toshiba non sono male.
Toshiba era prodotta in cina dalla Haier che ora si è messa a venderli col proprio marchio ma ora non so.
cmq. se lo usi molto, quello che risparmi nell'acquisto di un prodotto non di marca lo spendi in seguito nei consumi di energia elettrica.
Prendilo con pompa di calore.
sicuramente gara ne sa più di me

Motopoppi
02-10-2006, 09:08
I migliori dal punto di vista qualitativo dovrebbero essere i DAikin.
Non so pero' se i prezzi sono convenienti.

Io in casa ho un Daikin dual split con inverter (non ricordo i modelli ma posso controllare) e devo dire che vanno benissimo.
Molto silenziosi nella funzione notturna.

Mi sento di consigliarli ...

Ciao

ibm
02-10-2006, 09:26
Caro Mombasa,
Mitsubishi è un'ottima marca. Molti installatori mi hanno detto meraviglia anche sui Toshiba che peraltro ho avuto in una precedente casa. Un unico split da 13000 BTU era sufficiente per rinfrescare un appartamento di 90 mq: l'apparecchio era installato in soggiorno, ma nelle camere entrava il fresco sufficiente per dormire bene senza svegliarsi col torcicollo. Dopo un trasloco e qualche anno di sofferenza, quest'anno ho fatto installare un Htachi da 12000 BTU: è piuttosto silenzioso, rinfresca bene ed è a tecnologia interter: ne trovi a prezzi molto vantaggiosi su ebay presso il rivenditore "Manzo". Prova a fare una ricerca lì. In buona sostanza, le tre marche Mitsubishi, Toshiba e Hitachi sono ottime: vedi l'offerta più conveniente. L'importante è che tu li scelga con la tecnologia "inverter", che consente buoni risparmi energetici, e non la cosiddetta "on/off". Non ne ho esperienza diretta, ma molti mi hanno invece sconsigliato i "monoblocco", tipo Unico di Olmpia Splendid.
Spero di averti dato qualche informazione utile,
Ric
******************
valuta se hai bisogno anche che riscaldi :+100 euro
valuta la silenziosità interna (io ho dato la max rilevanza 23 dB)
valuta l'ingombro interno
assoluntamente Mitsubishi o Toshiba

the_one
02-10-2006, 09:31
I migliori dal punto di vista qualitativo dovrebbero essere i DAikin.
Non so pero' se i prezzi sono convenienti.

quoto...ma a ttenzione gli inverter consentono risparmi energetici solo se vengono utilizzati costantemente...se lo usi invece un paio d ore per rinfrescarti la casa la sera prima di andare a dormire consumano di piu degli on off

PERANGA
02-10-2006, 11:28
Io ho 2 Career e vanno bene.
Uno da 21000 btu ( deve rinfrescare una stanza da 70 mq ) e uno in camera da 1200 btu ( anche troppo )
Se pensi di usarlo molto perndilo con l'inverter ( che costa penso un 30% in più )
Se non lo usi molto prendilo senza ( conuma di più, sopratutto nello spunto ma costa anche di più ed è più delicato )
Se vai nelle grandi catene di distribuzione clima dual split ne trovi anche in offerta ( poi hanno loro chi te li monta )

MotorEtto
02-10-2006, 13:24
Tutti ti hanno dato ottimi consigli.
Quindi aggiungo il mio.
Le marche che ti hanno consigliato sono ottime, io personalmente ti consiglio Mitsubishi o Daikin (equivalenti per qualità-prezzo).
Ti consiglio di prendere un dual (una macchina esterna e 2 interne) ad inverter, ovviamente in pompa di calore (caldo freddo).
Per la scelta della taglia della macchina ti consiglio un metodo tanto semplice quanto efficiente.
Parti dalla valutazione delle macchine interne.
Valuta (per ogni stanza) il volume (in metri cubi) e moltiplica il tutto per 6. Questo valore rappresenta i metri cubi di aria che la tua macchina interna deve ventilare. Ad esempio se hai una stanza di 4m x 4m con altezza di 3m avrai un volume di 48 mq, quindi devi scegliere una macchina interna capace di ventilare almeno 288 metri cubi per ora di aria.
Scelte le 2 macchine interne fatti consigliare dal venditore una idonea macchina esterna per gestire entrambe le interne contemporaneamente.
Con questo metodo non c'è bisogno di valutare la potenza.... Vedrai che questa risulterà sovradimensionata.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.

squalo
02-10-2006, 14:18
io mi trovo benissimo con i panasonic...una unità esterna e due split...consumo a regime molto basso

mistral
02-10-2006, 14:33
Vendere e installare clima è il mio mestiere da 22 anni.

Marche:
attenzione che tutte le marche fanno anche i modelli econimici quindi l'importante è il modello.
Senza nulla togliere ad altre marche, Mitsubishi Electric (mitsubishi Daiwa è una sottomarca economica) e Daikin sono da sempre i top.
Io sono installatore autorizzato di tutti e due questi marchi e se chiami il loro numero verde per chiedere un preventivo/sopraluogo, mandano me.
Il gas ecologico l'hanno inventato loro.
Ultimamente fa delle macchine eccezionali anche la Sanyo, era stata leader negli anni passati poi, a causa di problemi interni s'era "bruciata", ma ora sta tornando alla grande.

Occhio alla "truffa" Inverter che (sebbene negli ultimi anni sia sceso molto il prezzo) in una abitazione non serve ad una cippa !!!
Inverter è necessario dove ci sono veloci e ampie variazioni di temperatura come per esempio in un bar dove cambiano le persone all'interno (ogni persona apporta un determinato valore in Kw di calore) o possono esserci correnti d'aria.
In una casa non "va male", ma è un qualcosa in più non sempre sfuttabile al 100%.

Se monti un inverter in un corridoio, difficilmente avrai un controllo ottimale della temperatura nelle stanze adiacenti, adeguando questo la potenza alla necessità del solo locale ove è installato MODULANDO e quindi facendo fatica a raffrescare i punti più distanti.