Visualizza la versione completa : Aprilia Caponord
vista oggi in offerta con ABS a 8.700€ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PS: NUOVA !!!
mi girano un po' le palle quando penso a quanto ho speso per il gs :mad:
Pacifico
30-09-2006, 12:29
:rolleyes:
Ma oggi ce l'avete tutto con le moto Aprilia?... :lol: :lol:
Se è per questo da pogliani, nuova a 7500... NUOVA! :mad:
Però poi è per sempre... :lol:
:rolleyes:
Ma oggi ce l'avete tutto con le moto Aprilia?... :lol: :lol:
Se è per questo da pogliani, nuova a 7500... NUOVA! :mad:
Però poi è per sempre... :lol:
metti anche che dopo 3 anni la vendi a 3000€ (ma non credo così poco) ne perdi 5000 che è sempre meno di quanto perdi con il gs dopo 3 anni... intanto però ne hai risprmiati 7000 all'acquisto
Andreapaa
30-09-2006, 12:41
metti anche che dopo 3 anni la vendi a 3000€ (ma non credo così poco) ne perdi 5000 che è sempre meno di quanto perdi con il gs dopo 3 anni... intanto però ne hai risprmiati 7000 all'acquisto
Infatti, poi non ha nulla di meno del GS.
Pacifico
30-09-2006, 12:51
metti anche che dopo 3 anni la vendi a 3000€ (ma non credo così poco) ne perdi 5000 che è sempre meno di quanto perdi con il gs dopo 3 anni... intanto però ne hai risprmiati 7000 all'acquisto
Indubbio.. però devi anche trovare chi se la compra...;)
Comuque.... con me sfondi una porta aperta... ancora devo trovare un Gs migliore del Caponord...
L'estetica è troppo soggettiva per discuterne... se piace è una gran moto.
Non è che per caso esce il modello nuovo in sostituzione o aggiornamento di quello vecchio(si fa per dire)?
E' un peccato che la autosvalutino così, non lo merita la moto e non lo meritano i poveretti che l'hanno acquistata a prezzo pieno......:(
Speriamo riescano a farla un pò più leggera:)
Pacifico
30-09-2006, 13:45
Non è che per caso esce il modello nuovo quello vecchio(si fa per dire)?
E' un peccato che la autosvalutino così, non lo merita la moto e non lo meritano i poveretti che l'hanno acquistata a prezzo pieno......:(
Speriamo riescano a farla un pò più leggera:)
:lol: :lol: :lol:
Non ci sarà il seguito della Caponord come concetto di maxi enduro 1000 o oltre... non in Aprilia... Le moto turistiche non fanno parte del focus New Aprilia...
Si parla di un 850/750.... bicilindrico... ma non ti saprei dire... tutti parlano ma nessuno sà...
Tutti i prodotti dell'era Beggio sono svalutati... :mad: soprattutto dagli italiani.. :(
Si parla di un 850/750.... bicilindrico... ma non ti saprei dire... tutti parlano ma nessuno sà...
Se fossero furbi farebbero una enduro sullo stile della rimpianta Honda AT con il loro motore bicilindrico portato a 750/800 cc.
Ne venderebbero un fottio in tutta Europa.
Vedremo...
---
:lol: :lol: :lol:
Non ci sarà il seguito della Caponord come concetto di maxi enduro 1000 o oltre... non in Aprilia... Le moto turistiche non fanno parte del focus New Aprilia...
Si parla di un 850/750.... bicilindrico... ma non ti saprei dire... tutti parlano ma nessuno sà...
Tutti i prodotti dell'era Beggio sono svalutati... :mad: soprattutto dagli italiani.. :(
per sentito dire quello che delude è l'assistenza post-vendita, però è un sentito dire, non ho esperienze dirette.....
per sentito dire quello che delude è l'assistenza post-vendita, però è un sentito dire, non ho esperienze dirette.....
Ormai Aprilia, nel bene e nel male, è del Gruppo Piaggio e questo potrebbe avere dei risvolti positivi nel post-vendita.
--
speriamo, la Caponord piace anche a me!!....
Pacifico
30-09-2006, 14:05
per sentito dire quello che delude è l'assistenza post-vendita, però è un sentito dire, non ho esperienze dirette.....
La realtà è che ci sono stati anni di crisi.... dal 2003 ad oggi... ed anche se fà parte del gruppo piaggio, ancora non hanno dato segnali di miglior organizzazione... speriamo che si riprendano..... :confused:
Lo avevo detto a Muttley... secondo me devono licenziare chi organizza la rete post vendita.... è un incapace.:mad: Se avessero la testa e le capacità in tre anni si potrebbe organizzare una rete post vendita della madonna... sia in Italia che all'estero.... ma farglielo capire è difficile :lol:
E comunque ci sono delle eccezioni invidiabili..... meccanici con le pelotas quadrate... solo che se non gli inviano i pezzi quelli passano alla concorrenza.. ;)
Un mio amico l'ha comprata quest'estate, rossa, e me l'ha fatta provare.
Beh, insomma, direi che è un gradino sotto il GS relativamente a:
- Fluidità di erogazione
- Tiro in basso
- Agilità
- Omogeneità di comportamento
Però, resta una gran motona. Quello che impressiona è il motore. E' un po' ruvido e strattona sotto, ma ha un allungo notevolissimo. Insomma, la potenza non manca di certo. Se la moto fosse più leggera (il peso si sente tutto, ma un po' anche sul GS) potrebbe quasi volare.
Le rifiniture sono così così, più che altro c'è troppa plastica e non mi pare di gran qualità. Però nell'insieme dà l'impressione di una certa robustezza.
E' molto piacevole da portare alle andature intermedie (le più importanti), ma se si arriva un po' "tesi" a una curva... uhmmmm, non mi è piaciuto per nulla come s'impunta.
Io l'ho provata però solo per un'oretta... forse è una questione di esperienza col particolare mezzo.
;)
Pacifico
30-09-2006, 14:24
Un mio amico l'ha comprata quest'estate, rossa, e me l'ha fatta provare.
Beh, insomma, direi che è un gradino sotto il GS relativamente a:
- Fluidità di erogazione
- Tiro in basso
- Agilità
- Omogeneità di comportamento
Però, resta una gran motona. Quello che impressiona è il motore. E' un po' ruvido e strattona sotto, ma ha un allungo notevolissimo. Insomma, la potenza non manca di certo. Se la moto fosse più leggera (il peso si sente tutto, ma un po' anche sul GS) potrebbe quasi volare.
Le rifiniture sono così così, più che altro c'è troppa plastica e non mi pare di gran qualità. Però nell'insieme dà l'impressione di una certa robustezza.
E' molto piacevole da portare alle andature intermedie (le più importanti), ma se si arriva un po' "tesi" a una curva... uhmmmm, non mi è piaciuto per nulla come s'impunta.
Io l'ho provata però solo per un'oretta... forse è una questione di esperienza col particolare mezzo.
;)
:rolleyes: :rolleyes: Il mio amico Guanaco... :D :D :D
Senti.. ma l'ha comprata nuova?... perchè se l'hai provata nuova.. è meglio che la riprovi dopo il primo tagliando... ;)
Comunque... Sono due moto, Il gs e la Caponord, con motori diversi... il primo con il tiro tutto in basso il secondo con il tiro dai 3000 in su ..
Il rotax ha un carattere scorbutico, potente... e si gode alla grande sopra i 3000 giri...
Sulla agilità... non saprei... io il Gs lho trovato agile solo da fermo :lol: mentre la Capo, da ferma, è proprio pesante... :lol:
Sul misto stretto sono li il tiro in basso avvantaggia il gs ma non devono esserci più di 50 metri di rettilineo, altrimenti è già avanti:lol: sul medio e sul veloce... lascia perdere... il telaio Aprilia è anni luce avanti.... per non parlare della stabilità ad alta velocità...
Probabilmente il tuo amico ha le molle soft e l'olio originale sulla forcella .... :( ed una mappatura da rodaggio, con pignone da 17 anzichè da 16 come nella versione RR.... il rotax gira con una mappatura diversa da quella di fabbrica e con un CO a 4 anzichè a 1,5.... :-o
E poi, il vantaggio dell'Apriliona è che la puoi settare come ti pare, dai rapporti alle mappatura, l'assetto ecc.... il GS :(
Prima o poi..... ci si vedrà.... ;)
annihilator
01-10-2006, 12:50
Però il GS è sempre il GS, ha "un fascino"........
Poi se le altre vanno meglio è poco importante, ha fascino
:rolleyes: :rolleyes: Il mio amico Guanaco... :D :D :D
Senti.. ma l'ha comprata nuova?... perchè se l'hai provata nuova.. è meglio che la riprovi dopo il primo tagliando... ;)
Comunque... Sono due moto, Il gs e la Caponord, con motori diversi... il primo con il tiro tutto in basso il secondo con il tiro dai 3000 in su ..
Il rotax ha un carattere scorbutico, potente... e si gode alla grande sopra i 3000 giri...
Sulla agilità... non saprei... io il Gs lho trovato agile solo da fermo :lol: mentre la Capo, da ferma, è proprio pesante... :lol:
Sul misto stretto sono li il tiro in basso avvantaggia il gs ma non devono esserci più di 50 metri di rettilineo, altrimenti è già avanti:lol: sul medio e sul veloce... lascia perdere... il telaio Aprilia è anni luce avanti.... per non parlare della stabilità ad alta velocità...
Probabilmente il tuo amico ha le molle soft e l'olio originale sulla forcella .... :( ed una mappatura da rodaggio, con pignone da 17 anzichè da 16 come nella versione RR.... il rotax gira con una mappatura diversa da quella di fabbrica e con un CO a 4 anzichè a 1,5.... :-o
E poi, il vantaggio dell'Apriliona è che la puoi settare come ti pare, dai rapporti alle mappatura, l'assetto ecc.... il GS :(
Prima o poi..... ci si vedrà.... ;)
Pacifico, l'ho provata solo per un'ora circa, quindi si tratta di impressioni superficiali...
Ora che mi ci fai pensare: la moto è stata acquistata dal mio amico di seconda mano e ha circa 8000 km; perfetta, intonsa.
Sulle sospensioni, non so nulla...
La sensazione che dà il motore è piuttosto netta: potenza e grinta, non si discute, siamo d'accordo.
E' che strattona un poco... nulla di che...
Comunque, sotto i 3000 rpm... ecchissenefrka?...:lol:
In quanto all'agilità, io mi riferivo soprattutto alla montagna e al misto stretto. La sensazione è che il GS abbia il baricentro più basso e sia più facile da portare.
Sul dritto e in velocità, è vero, ci si sente molto sicuri e stabili, molto di più che con il mio karotone, ad esempio...
;)
nonholenduro
01-10-2006, 14:54
Le rifiniture sono così così, più che altro c'è troppa plastica e non mi pare di gran qualità. Però nell'insieme dà l'impressione di una certa robustezza.
Doveva arrivare la GS di plastica perchè qualcuno iniziasse apprezzare la Caponord !
Pacifico
02-10-2006, 09:13
Pacifico, l'ho provata solo per un'ora circa, quindi si tratta di impressioni superficiali...
Ora che mi ci fai pensare: la moto è stata acquistata dal mio amico di seconda mano e ha circa 8000 km; perfetta, intonsa.
Sulle sospensioni, non so nulla...
La sensazione che dà il motore è piuttosto netta: potenza e grinta, non si discute, siamo d'accordo.
E' che strattona un poco... nulla di che...
Comunque, sotto i 3000 rpm... ecchissenefrka?...:lol:
In quanto all'agilità, io mi riferivo soprattutto alla montagna e al misto stretto. La sensazione è che il GS abbia il baricentro più basso e sia più facile da portare.
Sul dritto e in velocità, è vero, ci si sente molto sicuri e stabili, molto di più che con il mio karotone, ad esempio...
;)
Guanaco.. di al tuo amico di sfilare le forcelle di due tacche e di ordinare le biellette del leveraggio ammortizzatore post più corte, quelle della versione RR... così sarà più felice a guidare una bicicletta.. :lol: :lol: non ti preoccupare pe la stabilità.... rimane comunque piantata... ;)
E se ha qualche problema digli di chiedere pure a Noi (vedi firma) che gli diamo una mano volentieri... ;)
R65BLACKMAGIC
02-10-2006, 09:26
Il prodotto potrebbe esserci l'assistenza da dimenticare...un mio amico col Pegaso per una scivolata ha aspettato 40 giorni per un cavo della frizione rotto:rolleyes: e 2 mesi per il cupolino dopo che anzichè quello del Pegaso gli avevano spedito quello dello Scarabeo......
Senza parole.....:confused:
bikelink
02-10-2006, 09:45
tecnicamente è un ottimo mezzo.
io l'ho presa usata a maggio...e da allora oltre 12000 km ad oggi fatti
zero problemi almeno fino ad oggi che ne ha 45.000. (SGRATT)
mi sembra robusta in tutti i componenti, plastiche comprese.
Motore ? spaziale.... consuma + del gs sicuramente ma arrivi ai 9.000 giri...
è un altro carattere, sicuramente + "sportiveggiante".
non cala l'olio di 1 gr..nemmeno viaggiando in 2 in estate stracarico.. ;)
estetica sempre opinabile, ma l'aerodinamica e la protezione sono buone..
stabile e sincera,..anche se oltre ai 200 non sono mai andato.
fino a li pero' è un treno. cmq solo provandola una moto capisci se fa x te o no.
Azz ... c'è vita attorno al Capo, se lo sapessero in Aprilia :lol: :lol:
Sabato mi è successa una cosa strana, ero in un conce per vedere la nuova Ducati, il conce mi chiede che moto ho, ed io di getto sorridendo "Un Capo del 2004, ma con le frecce grandi e 40 mila km" ... tanto l'espressione scandalizzata dei conce mi è familiare.
E invece stavolta no, mi guarda interessato, mi spara una valutazione onesta senza vedere la moto e ...mi fa anche provare la Multistrada :lol: :lol:
Pacifico
02-10-2006, 10:06
ci mancava anche paragonare il gs con il caponord
volevi spendere meno?
vecchio detto napoletano:
'o sparagno nun è mai guaragno"
SI... si... e tu continua a pensarla così che ti ritrovi senza soldi...:lol: :lol: :lol: e con una moto :(
ci mancava anche paragonare il gs con il caponord
infatti, non c'e' paragone.
:confused:
Pacifico
02-10-2006, 10:10
infatti, non c'e' paragone.
:confused:
Quoto... un cancello con una moto... come si fà... :lol: :lol: :lol:
Supermukkard
02-10-2006, 10:12
beh sono entrambe due enduro stradali per cui il paragonemi sembra più che legittimo
Pacifico
02-10-2006, 10:24
mi spiace ma non credo ti trovi nella condizione di giudicare il mio portafogli.
Se reputo il gs migliore del caponord mi faccio due conti se posso permettermelo. Se l'unico tuo cruccio è di tipo economico, puoi legittimamente scegliere la meno cara, ma non pretendere di fare paragoni
EHi.. guarda che mi riferivo al detto.... rilassati.... qui i tono sono molto ironici... e ci mancherebbe...:-p
Non è detto che pagando di più compri sempre meglio.. ;)
Comuqnue... sul forum BMW è una lotta persa in partenza... :lol: :lol: :lol:
Pacifico
02-10-2006, 10:26
beh sono entrambe due enduro stradali per cui il paragonemi sembra più che legittimo
SI... lo sono... ma il BMW è un cancello di plastica.. :lol: :lol: :lol:
Dai che scherzo.... ragazzi... siete troppo seri avvolte... :)
mi spiace ma non credo ti trovi nella condizione di giudicare il mio portafogli.
Se reputo il gs migliore del caponord mi faccio due conti se posso permettermelo. Se l'unico tuo cruccio è di tipo economico, puoi legittimamente scegliere la meno cara, ma non pretendere di fare paragoni
beato te che puoi fare a meno di pensare anche agli aspetti economici, ma visto che sei così sicuro prova a quantificare e giustificare quasi 8000e di differenza...
Pacifico
02-10-2006, 10:53
non vorrei offendere i proprietari di questa moto....
ma a parte un motore 1000 ed uno 1200
ti rendi conto che si tratta di un Aprilia?
materiali, design, servizi connessi con l'acquisto, affidabilità della casa?
certo c'è una fetta legata alla pubblicità ed allo status symbol legato ad una moto bmw....
Puoi pensare che le due moto sono destinate a target di mercato completamente diverse. A seconda di quale ti appartiene puoi considerare l'acquisto fatto bene o no
Aspe aspe... ma che stai a dire.... E' una Aprilia e allora?... Dalle mie parti, visto che ti diverti con i detti... Quando nomini Aprilia... stuiti un mussu! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi sà che i tuoi parametri di misura sono più quello che leggi sulle riviste e l'assegno che stacchi ... :lol: :lol:
Materiali.... Grande la GS ... una chicca... :lol:
Design.... tutto qui?.... non sai dire di meglio?... sforzati... :lol:
Affidabilità della Casa... nel senso che adesso fà parte del più grosso polo moticliclistico europeo?... O ti riferisci alla qualità del servizio paragonato ai conce BMW?... :lol:
Le due moto sono destinate a targhet diverso?... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Scommetto che tu sei un "arriniscuitu"... :lol: :lol: :lol: :lol:
Minchia... proprio fighetti dentisti... :lol: :lol: :lol:
quindi il valore di una moto si misura in base ai cc? e per fortuna non in base ai cv altrimenti dovrebbe costare più l'aprilia (98cv alla ruota..reali) :lol:
cmq sia 2 o 3 mila € potrebbero essere comprensibili ma 7-8mila no, a me del "fascino" bmw non me ne frega una mazza, il gs è la prima bmw comprata semplicemente perchè la prima che mi sia piaciuta anche se continuo a pensare che tutti quei soldi non li valga
Dr. Ergal
02-10-2006, 11:00
La CN è una moto che mi ispira veramente tanto.
E l'avrei anche presa, se tutte le cose lette sulla sua affidabilità (??) non mi avessero frenato. :(
Ma se si ha la pazienza e la passione di mettersi a sistemare quelle magagne che l'assillano si ha per le mani un mezzo eccezionale !! :!: :D
Pacifico
02-10-2006, 11:02
La CN è una moto che mi ispira veramente tanto.
E l'avrei anche presa, se tutte le cose lette sulla sua affidabilità (??) non mi avessero frenato. :(
Ma se si ha la pazienza e la passione di mettersi a sistemare quelle magagne che l'assillano si ha per le mani un mezzo eccezionale !! :!: :D
Così.. tanto per parlare... e quali sarebbero le magagne? :confused:
neoelica
02-10-2006, 11:05
sapete cosa mi preoccuperebbe?
l'assistenza!! se si rompe un pezzetto del putt e mi arriva dopo 6 mesi??
no, no...già c'è da incazzarsi al lavoro.
Dr. Ergal
02-10-2006, 11:10
Così.. tanto per parlare... e quali sarebbero le magagne? :confused:
O come??!?
Ma se le discussi proprio con te??!?!? :rolleyes:
Non ti ricordi? Mi scrivesti un MP dettagliatissimo (di cui ti ringrazio ancora ;) ); questo ne è il sunto (mi sono permesso di fare copia/incolla)
La cosa da controllare è il mono, l'originale sach è tarato morbido e a pieno carico lo metti in crisi... questo vale per tutte le Caponord... controlla il precarico che non giri a vuoto e quanto prima, visto che vai in pista lo cambi con un bitubo... Noi abbiamo una convenzione per un prezzo abbordabile... così la moto diventa più sicura e godibile... soprattutto sul misto..
Naturalmente dovrai controllare le molle ant, se sono ancora quelle corte con spessori, purtroppo vanno tolte e buttate nel cesso, quando freni affondano troppo a fine corsa sbilanciando la moto... con 80 € circa compri quelle nuove originali nuova versione oppure le Wurth da Touratech... Olio da 15...
Poi controlla il relè di avviamento... in aprilia hanno fatto un errore su alcuni modelli, e non hanno detto niente... deve essere di 100 A... Hitachi.
Ti accorgerai che strofinerai le pedane alle prime curve, con 10 € circa, compra le biellette che sostengono l'ammortizzatore della versione RR... la moto si alza e pieguerai meglio... e se avrà il cavalletto centrale e non ti serve... toglilo, purtroppo è disegnato basso, quindi toccherà a pieno carico in curva.
Poi... bisogna fare una modifica elettrica, collegare i fili che escono dal regolatore direttamente con la batteria per aumentare la capacità di carica... una stronzata.
Non è detto che il proprietario abbia già messo il pignone da 16... originariamente ha il 17, ma è troppo lungo... col 16 è perfetto. Parola di Alberti, responsabile progetto Caponord Arpilia... e di tutti quelli che la usano.
Io ho invece 17/47 con una catena più lunga di una maglia anzichè 16/45.... leggermente più lungo.. ma poco ...
Le pasticche... quelle originali frenano poco... Brembo rosse o SBS sinterizzate.
Il tubo del freno post passa accanto ai collettori e al motore, io l'ho sostituito con uno in treccia più corto, da 75 cm a 45... così rimane fresco e l'olio non và in ebollizione... direi basilare per fenare al post, io lo uso parecchio per bilanciare le staccate.... tu mi capirai.
Gomme, non tutte vanno bene, alcune ti allegeriscono l'avantreno rendendolo impreciso... su tutte, Bridgestone, le nuove... sono perfette... soprattutto ad alta velocità... poi, se vuoi fare curve e basta... dunlop... oppure le nuove Pirelli Sync che non ho ancora provato.
Che dire... sembrano tanti difetti in realtà la crisi Aprilia ha bloccato lo sviluppo e le soluzioni ce le siamo trovati attraverso il forum... con la nostra esperienza... Ora ne sò tantissimo di questa fantastica moto... certo, non è una corsaiola, ma và bene ovunque e ti diverte...
A queste vano aggiunti gli episodi di rottura dei cuscinetti della ruota anetriore e altre cosucce lette sul vostro forum.
Quindi non molte cose, ma alla fine (come ti scrissi) non volevo stare a perderci troppo tempo sopra (mi serviva un mulo che mi desse ZERO grane, anche per quello vendetti l'eSSe), e lasciai perdere.
Certo, ora che ci penso... sono finito di nuovo su una BMW; che coerenza, eh? :lol: :lol: :lol: :lol:
Pacifico
02-10-2006, 11:12
sapete cosa mi preoccuperebbe?
l'assistenza!! se si rompe un pezzetto del putt e mi arriva dopo 6 mesi??
no, no...già c'è da incazzarsi al lavoro.
Io ho sempre avuto dubbi su queste leggende metropolitane ... è come parlare dell'affidabilità e zero difetti delle BMW... quelle nuove :lol: :lol:
A Como, da mio Conce, se non hanno in magazzino, ho sempre... dico sempre, avuto i pezzi in tre giorni..
Secondo me più che Aprilia sono i conce che fanno casino... :mad:
Però... non sò cosa è meglio... stare sempre dal meccanico o aspettare un pezzo ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pacifico
02-10-2006, 11:24
O come??!?
Ma se le discussi proprio con te??!?!? :rolleyes:
Non ti ricordi? Mi scrivesti un MP dettagliatissimo (di cui ti ringrazio ancora ;) ); questo ne è il sunto (mi sono permesso di fare copia/incolla)
La cosa da controllare è il mono, l'originale sach è tarato morbido e a pieno carico lo metti in crisi... questo vale per tutte le Caponord... controlla il precarico che non giri a vuoto e quanto prima, visto che vai in pista lo cambi con un bitubo... Noi abbiamo una convenzione per un prezzo abbordabile... così la moto diventa più sicura e godibile... soprattutto sul misto..
Naturalmente dovrai controllare le molle ant, se sono ancora quelle corte con spessori, purtroppo vanno tolte e buttate nel cesso, quando freni affondano troppo a fine corsa sbilanciando la moto... con 80 € circa compri quelle nuove originali nuova versione oppure le Wurth da Touratech... Olio da 15...
Poi controlla il relè di avviamento... in aprilia hanno fatto un errore su alcuni modelli, e non hanno detto niente... deve essere di 100 A... Hitachi.
Ti accorgerai che strofinerai le pedane alle prime curve, con 10 € circa, compra le biellette che sostengono l'ammortizzatore della versione RR... la moto si alza e pieguerai meglio... e se avrà il cavalletto centrale e non ti serve... toglilo, purtroppo è disegnato basso, quindi toccherà a pieno carico in curva.
Poi... bisogna fare una modifica elettrica, collegare i fili che escono dal regolatore direttamente con la batteria per aumentare la capacità di carica... una stronzata.
Non è detto che il proprietario abbia già messo il pignone da 16... originariamente ha il 17, ma è troppo lungo... col 16 è perfetto. Parola di Alberti, responsabile progetto Caponord Arpilia... e di tutti quelli che la usano.
Io ho invece 17/47 con una catena più lunga di una maglia anzichè 16/45.... leggermente più lungo.. ma poco ...
Le pasticche... quelle originali frenano poco... Brembo rosse o SBS sinterizzate.
Il tubo del freno post passa accanto ai collettori e al motore, io l'ho sostituito con uno in treccia più corto, da 75 cm a 45... così rimane fresco e l'olio non và in ebollizione... direi basilare per fenare al post, io lo uso parecchio per bilanciare le staccate.... tu mi capirai.
Gomme, non tutte vanno bene, alcune ti allegeriscono l'avantreno rendendolo impreciso... su tutte, Bridgestone, le nuove... sono perfette... soprattutto ad alta velocità... poi, se vuoi fare curve e basta... dunlop... oppure le nuove Pirelli Sync che non ho ancora provato.
Che dire... sembrano tanti difetti in realtà la crisi Aprilia ha bloccato lo sviluppo e le soluzioni ce le siamo trovati attraverso il forum... con la nostra esperienza... Ora ne sò tantissimo di questa fantastica moto... certo, non è una corsaiola, ma và bene ovunque e ti diverte...
A queste vano aggiunti gli episodi di rottura dei cuscinetti della ruota anetriore e altre cosucce lette sul vostro forum.
Quindi non molte cose, ma alla fine (come ti scrissi) non volevo stare a perderci troppo tempo sopra (mi serviva un mulo che mi desse ZERO grane, anche per quello vendetti l'eSSe), e lasciai perdere.
Certo, ora che ci penso... sono finito di nuovo su una BMW; che coerenza, eh? :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Dai... quello del mono e delle molle... sono indicazioni personali... ho visto il tuo avantar è mi sono permesso di darti indicazioni per settare la moto per bene... c'è gente che ci ha fatto 100000 km... :lol: :lol:
quello della batteria... :rolleyes: 5 minuti di passatempo... lo startore... va be... capita anche nelle migliori famiglie...
Il pignone è soggettivo... ma il tubo freno post è proprio un difetto... secondo me...
Le gomme... chi non ha problemi con le gomme... prova a mettere le Avon sulle GS... e poi mi dici.. :lol: :lol:
I cuscinetti... non sono un difetto... quelli si rompono in tutte le moto... il problema è che la gente lava la moto indirizzando l'idrogetto da 140 bar sui cuscinetti ed il grasso che c'è sui parapolvere và via... poi però dopo il lavaggio la lasciano ferma per una settimana.. :lol: :lol: dimmi tu quando durano i cuscinetti se trattati così... :lol: :lol: almeno ad ogni cambio ruota si aggiunge un pò di grasso... almeno dopo 10.000 km.... almeno... in tutte le moto.. :lol: :lol:
La Caponord è affidabile... e come tutte le moto nate 7 anni fà e mai rinnovate.... però la mia ha 40.000 km in due anni e mai un problema... e ci faccio anche OFF... ;)
Dr. Ergal
02-10-2006, 11:29
:lol: :lol: :lol: :lol:
Dai... quello del mono e delle molle... sono indicazioni personali... ho visto il tuo avantar è mi sono permesso di darti indicazioni per settare la moto per bene... c'è gente che ci ha fatto 100000 km... :lol: :lol:
quello della batteria... :rolleyes: 5 minuti di passatempo... lo startore... va be... capita anche nelle migliori famiglie...
Il pignone è soggettivo... ma il tubo freno post è proprio un difetto... secondo me...
Le gomme... chi non ha problemi con le gomme... prova a mettere le Avon sulle GS... e poi mi dici.. :lol: :lol:
I cuscinetti... non sono un difetto... quelli si rompono in tutte le moto... il problema è che la gente lava la moto indirizzando l'idrogetto da 140 bar sui cuscinetti ed il grasso che c'è sui parapolvere và via... poi però dopo il lavaggio la lasciano ferma per una settimana.. :lol: :lol: dimmi tu quando durano i cuscinetti se trattati così... :lol: :lol: almeno ad ogni cambio ruota si aggiunge un pò di grasso... almeno dopo 10.000 km.... almeno... in tutte le moto.. :lol: :lol:
Urghh !!! :rolleyes:
E me lo dici così?!?!?!
A quest'ora potevo essermi fatto un CN ed essere contento, allora... :confused: :-o
Vabbè, metto il K1100 e il CBR sul mercatino e vedo di consolarmi in qualche modo con qualche bella :arrow: fresca fresca :lol: :lol:
....
Secondo me Dr.Ergal la Capo è stata presentata nel 2000 - 2001 e poi non ha mai subito grosse modifiche, vuoi per gli stranoti problemi della casa, vuoi perchè i nuovi entrati vogliono studiare bene e a fondo i prodotti prima di dare il via a ristruttirazioni piccole o totali dei modelli ... ma quanto postatoti da Pacifico è tutto ciò che è stato sviscerato dagli utilizzatori di quella moto ... il pignone da 16 o da 17, le biellette, le pastiglie dei freni, le gomme non si possono certo definire rogne di affidabilità, ma settaggi e sensazioni personalizzati del mezzo ;-)
Il mitico mono posteriore del Capo ... è un po' la storia dei gialloni del GS ;-) per chi arriva qui da altre moto. Il Paci è affascinato dal Bitubo Racing, ma con un 150 euri o giù di lì si può modificare anche l'originale sachs ... con soddisfazione degli utenti :D
Pacifico
02-10-2006, 11:29
guarda che io non parlo di status medio...
non ti sentire colpito dal mio post
volevo solo scrivere che bmw dedica i modelli a motociclisti che magari preferiscono determinate caratteristiche da un marchio rispetto che altre,
mentre aprili, honda o chicchessia includono nelle vendite dei loro modeli altri standard
Non mi sento offeso.... ho avuto più di 11 BMW, anche la K1.... nel passato l'ultima una GS 1150 ADV... venduta per la Caponord... e nel mio garage, ci sono sempre state dalle tre o 4 moto di grossa cilindrata.. tranquillo...
Se mi parli della serie K... forse... ma sulle GS... c'è poco di più... forse qualcosa di meno...
Sullo stile non ne discuto neanche... troppo personale...
Vabbè Paci, sei più veloce di me anche nel rispondere ai post ;-)
Non mi sento offeso.... ho avuto più di 11 BMW, anche la K1.... nel passato l'ultima una GS 1150 ADV... venduta per la Caponord... e nel mio garage, ci sono sempre state dalle tre o 4 moto di grossa cilindrata.. tranquillo...
...
Azz ... ma allora sei di una casta sociale superiore a me ... :!: :!: :!:
Mi scusi se mi son permesso di parlarLe ... :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |