PDA

Visualizza la versione completa : passeggiata sul gran sasso


IlPanettiere
29-09-2006, 23:12
sabato e domenica7 . 8 ottobre dovrei andare sul gran sasso qualcuno di voi ci e gia stato ?mi saprebbe dire un bel percorso? grazie sono sicuro che mi darete un bellissimo percorso grazie:eek:

IlPanettiere
29-09-2006, 23:14
ahhhhh!!!!!!!!!!!! dimenticavo chi vuole accodarsi lo faccia pure semza problemi

saurogs
30-09-2006, 22:21
A24 uscta aquila ovest, ss80 passo delle capannelle, dx direzione assergi, percorri tutto l'altopiano ai piedi del gran sasso fino a fonte vetica, sosta per arrosticini nelle baracche macelleria-grill, dx direzione castel del monte, calascio,santo stefano (da visitare) barisciano. un classico.
a fonte vetica c'è anche un rifugio con stanze tel. 0862938138, pernotto in stanze doppia e cena ( si mangia) 40€ a cranio, da verificare.
a questo punto puoi tornare verso l'aquila con la ss17 oppure prenderla verso sud fino a bussi, prendere a sx la ss5 tiburtina fino a tocco dove prendere la ss487 che attraversa il parco nazionale della maiella.
buona strada!!!

cidi
02-10-2006, 09:17
se arrivi da foggia in a14, a pescara svolta per l'autostrada per roma.
esci a bussi, vai verso popoli ed al primo incrocio a dx (verso l'aquila)
quindi sali un po' e segui le indicazioni per ofena- castel del monte (strada pulita).
da castel del monte sali verso fontevetica e la piana di campo imperatore.
oppure, invece di salire da ofena, prosegui verso l'aquila e a barisciano svolti verso s.stefano di sessanio, da qui poi sali verso campo imperatore (questa e' piu' panoramica della precedente, occhio al ghiaino)
una volta sulla piana, segui le indicazioni e sali all'albergo di campo imperatore,
da li' puoi solo scendere dalla stessa via.
risceso, svolta ancora verso l'aquila, scendi alla base della funivia e dopo fonte cerreto in pieno tornante trovi una strada a destra (s.franco) che ti porta sulla statale 80 (all'altezza del valico delle capannelle)
a quel punto puoi (dipende da quanto tempo hai) tornare verso l'aquila e ridiscendere verso la autostrada rm-pe per la subequana (dopo l'aquila, la 261), oppure scendi verso l'adriatico e riprendi la a14, oppure, piu' lungo ma circumnavighi il gransasso ed il sirente-velino, segui la 5-bis verso ovindoli (avezzano) per poi riprendere la a25 (rm-pe)
insomma, a girarlo tutto puoi anche fare un giretto di 3-400 km (spostamenti esclusi)

PierluigiPd
03-10-2006, 13:04
per dormire prova ad andare qui, è un posto meraviglioso http://www.rifugiodellarocca.it/:D :D :D
praticamente è un paesino abbandonato e si dorme nelle case del borgo che sono state restaurate... unico, e poi sono molto gentili

PierluigiPd
03-10-2006, 13:05
come faccio a mettere foto?

IlPanettiere
03-10-2006, 23:19
grazie di cuore sapevo che qualcuno ci era gia stato grazie ancora.un altra informazione paesaggisticamente e bello il parco nazonale del gran sasso?

cidi
05-10-2006, 08:27
gran sasso e monti della laga.
la laga paesaggisticamente e' la parte migliore.
dalla statale 80 (passo delle capannelle) vai verso montorio al vomano
per salire sulla laga hai ics possibilita':
1) prima di fano adriano sali verso cervaro e crognaleto
2) da montorio sali verso san giorgio e villa vallucci, li' il panorama e' stupefacente: non perdi mai di vista il versante nord del gran sasso e contemporaneamente vedi sempre il mare
3) puoi anche salire da torricella sicura, ma non e' la salita migliore come paesaggio (la strada migliore si, pero')
una volta "salito" vai verso cortino, il punto piu' alto lo raggiungi a padula e macchiatornella ma l'asfalto finisce. passando per fioli c'e' uno sterratino facile, ma non so in che condizioni e' adesso
per ridiscendere e completare il giro, poi procedere verso rocca santa maria, valle castellana e non perdere un passaggio per il ceppo.
a tornare verso l'adriatico da valle castellana vai verso macchia da sole (una vallata molto suggestiva).
da piano maggiore a roiano (subito sopra roiano c'e' il rifugio delle aquile, meta ambita dai ciccioni della magnaelika) c'e' una strada bianca (15-20km) molto bella, come paesaggio (valico di pietra stretta) anche in questo caso non sono aggiornato sulla viabilita' ma si fa anche con una r1100s...
controlla i punti che ho scrito su una cartina recente e dettagliata, e agli incroci considera che le indicazioni non sono esaustive (io mi ci perdo regolarmente, in laga, ma vado sempre a naso)
un giro sulla laga vale piu' di un giro sul gran sasso, e' molto piu' bella.
esistono anche svariati percorsi off di diversa difficolta', ma non saprei indicarteli cosi' a volo.

STRESS
05-10-2006, 08:55
gran sasso e monti della laga.
la laga paesaggisticamente e' la parte migliore.
dalla statale 80 (passo delle capannelle) vai verso montorio al vomano
per salire sulla laga hai ics possibilita':
CiaoCidi!!!
La laga mi attizza molto, ma vorrei che tu mi consigliassi un itinerario "preciso" venendo dal Passo delle Capannelle e volendo scendere sulla salaria. Indicami quali sono i posti in cui vale la pena passare facendo un giro in giornata, e visto che ci siamo propongo un girello infrasettimanle a chiunque voglia aggregarsi prima che faccia troppo freddo.
Ciao.:D

cidi
05-10-2006, 09:43
a me piace molto salire da montorio al vomano seguendo per villavallucci e san giorgio, il panorama e' mozzafiato.
a salire da crognaleto (e' l'incrocio con la 80 all'altezza del benzinaio dove si fermano gli smanettoni la domenica, se ci siete passati lo avrete sicuramente visto) non l'ho mai fatta, da li' sono sempre sceso (la visuale e' un po' chiusa, come paesaggio non merita ma la pista ooops la strada e' godevole)
salire da torricella sicura e' la piu' "commerciale", diciamo cosi'.
a riscendere sulla salaria, devi piu' o meno passare da valle castellana e poi verso la montagna dei fiori, cosi' a memoria.
comunque, e' un attimo sbagliare perche' le indicazioni delle strade sono poco recenti, e alcune strade (essendo secondarie) sono un po' brecciolinose o con dei tratti rovinati.... mi dicono che e' molto bella la strada bianca che da macchiatornella va verso fioli (e poi da li' tornare sempre verso valle castellana).
considerando che, una volta sul posto, le distanze fra i vari posti non sono enormi (10-20-30 km) io la cosa che consiglio (e che a volte faccio, ma alla "cieca") e' di andare li', con uno stradario piu' o meno recente, e iniziare ad andare a zonzo a sentimento. ne vale la pena, son passato da dei posti veramente inaspettati, molto piu' suggestivi del gransasso/campo imperatore/etc
probabilmente anche perche' si tratta di zone ancora "ignote" al turismo di massa, non trovi tanto caos (traffico, camper, etc), i paesini sono ancora "ridenti" e, cosi' a naso, anche trovare da mangiar bene non deve essere un problema

comunque, killarney sa. (e' li a un tiro di schioppo!)

p.s. ah! leggo adesso che chiedevi un itinerario "preciso"... non ce la posso fare! :lol:

Gianluca M.
03-11-2006, 16:23
sabato e domenica7 . 8 ottobre dovrei andare sul gran sasso qualcuno di voi ci e gia stato ?mi saprebbe dire un bel percorso? grazie sono sicuro che mi darete un bellissimo percorso grazie:eek:


Ti consiglio anche CampoTosto e arrivo fino in cima

Bierhoff
03-11-2006, 17:47
attenzione che sul gran sasso ha nevicato

Bierhoff
03-11-2006, 17:48
attenzione che sul gran sasso ha nevicato

appunto, dicevo

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=96041

Deleted user
03-11-2006, 20:38
Magari, il Gran Sasso e' stupendo..