Entra

Visualizza la versione completa : Michelin primo equip.


Sampei
29-09-2006, 14:19
Ciao a tutti,
Sono riuscito finalmente a vendere la mia V-Strom e prendere il R 1150 GS (usato del 2003 con 14000 km con garanzia stilnovo).
Ho firmato il contratto ieri e la moto sembra essere veramente ben tenuta.
Unico neo le gomme da cambiare.
Infatti il concess. mi ha mostrato quelle montate (M. ANAKEE)dicendomi che non sono mai state sostiuite in 14000 km.
A voi vi risulta che nel 2003 le anakee equipaggiavano i GS di serie?
O sono ste sostiutite e i km quindi poco veritieri?
Grazie-;)

boschi
29-09-2006, 14:34
Ciao e benvenuto conterraneo ti rispondo prima che ti aggrediscano per l'ennesimo post sulle gomme,
O sono ste sostiutite e i km quindi poco veritieri?
14000 km con le anakee penso sia francamente impossible, un'altra cosa strana è che ci abbia fatto così pochi km in 3 anni
A voi vi risulta che nel 2003 le anakee equipaggiavano i GS di serie?
Perchè no ? la mia è un 2002 e di primo equipaggiamento montava mt66:mad: :mad: bisogna solo sapere se nel 2003 le anakee fossero già in produzione
Ps. come mai hai cambiato il v-storm con il gs?

echo21
29-09-2006, 14:49
Io con le Anakee ho fatto quasi 12.000 km (molti dei quali in due) , e come battistrada ce n'era ancora (cambiate perchè decisamente scalinate).
Secondo me 14.000 km si possono fare!!

:wave:

Sampei
29-09-2006, 14:51
Ciao conterraneo.
Mio padre ha acquistato a maggio un GS = al mio. Volevamo fare una coppia di ottime moto macinakm anche se lui vive a Roma.
Il V-strom è un'ottima moto ma è molto ,troppo, anonima.
Non è un enduro, non è stradale (sospensioni e freni orribili), pur essendo un buon compromesso. Il motore Suzuki è una bomba ma va saputo trattare e costantemente controllare per via di alcune bizze che l'iniezione continua a manifestare. Inoltre ho venduto la moto ad un ottimo prezzo.
Spero che il concess. non sia disonesto con i km, a me sembra veramente una moto poco sfruttata.
A presto e CIAO

boschi
29-09-2006, 15:01
Io con le Anakee ho fatto quasi 12.000 km (molti dei quali in due) , e come battistrada ce n'era ancora (cambiate perchè decisamente scalinate).
Secondo me 14.000 km si possono fare!!

:wave:

chiedo venia :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
luca7416: Il V-strom è un'ottima moto ma è molto ,troppo, anonima.
è la mia stessa opinione:)
Luca7416:(sospensioni e freni orribili),
Le sospensioni peggio della bmw c'e l'ha solo la bmwwww:mad: :mad: :mad:
I freni sono così così

Sampei
01-10-2006, 12:25
Quindi nessuno sa se le Anakee fossero di primo equip. nei modelli immatricolati a luglio 2003....le gomme sono molto sfruttate al centro ma, incredibile a dirsi, hanno ancora qualche peletto sulle spalle...
Mah, io con il V-Strom le gomme le chiudevo tutte (il post) e solo molto raramente raschiavo le pedane (per altro molto basse rispetto al GS).
Mi sembra un pochino strano percorrere 14.600 km in tre anni, io viaggio intorno ai 14-15000 km annui.
Spero che il concessionario sia onesto, d'altronde ho dalla mia anche la garanzia Stilnovo.

fabgal
01-10-2006, 12:29
Quindi nessuno sa se le Anakee fossero di primo equip. nei modelli immatricolati a luglio 2003....le gomme sono molto sfruttate al centro ma, incredibile a dirsi, hanno ancora qualche peletto sulle spalle...
Mah, io con il V-Strom le gomme le chiudevo tutte (il post) e solo molto raramente raschiavo le pedane (per altro molto basse rispetto al GS).
Mi sembra un pochino strano percorrere 14.600 km in tre anni, io viaggio intorno ai 14-15000 km annui.
Spero che il concessionario sia onesto, d'altronde ho dalla mia anche la garanzia Stilnovo.

Con la targa al PRA potresti sapere il nominativo del precedente proprietario, poi pagine bianche e... potresti parlarci direttamente!! Magari ti conferma i km..;) ;)

bissio
01-10-2006, 12:32
14 mila km in 3 anni non sono stranissimi. Vuol dire circa una cosa come 5000 mila km annui e per uno che non la usa x le ferie o per fare viaggi ma la usa solo per andare al bar o per le gitarelle fuori porta la domenica d'estate sono fin troppi!!
Un mio collega addirittura la usa solo per andare al lavoro ( è davvero sprecata in mano sua ) e pensa che ha tuttora le gomme di primo equipaggiamento ( le T66 michelin ) che sono fuori produzione da un bel po di tempo ( 2 o 3 anni).


saluti



bissio

Enrox
01-10-2006, 12:37
Le sospensioni peggio della bmw c'e l'ha solo la bmwwww
I freni sono così così
un giudizio autorevole :confused:
soprattutto molto argomentato :confused:


x Luca7416: tempo fa un mio amico ha preso un monster che in 2 anni aveva fatto 1.200 km, 14mila in 3 anni e' assolutamente plausibile, comunque controlla quando ha fatto il tagliando dei 10.000, quello potrebbe essere un buon indicatore per capire se sono reali.

Sampei
01-10-2006, 12:39
Con la targa al PRA potresti sapere il nominativo del precedente proprietario, poi pagine bianche e... potresti parlarci direttamente!! Magari ti conferma i km..;) ;)

Hai ragione ma ti confesso che ho un po' paura di venire a conoscenza di magagne che non dovrebbero esistere. Ovvero se acquisto la moto da un concessionario ufficiale mi aspetto di pagare anche la tranquillità dell'acquisto.
Inoltre non credo che il vecchio proprietario, in attesa del nuovo modello acquistato dallo stesso concessionario, sia deciso a sputtanare calmorosamente chi si dovrà occupare della sua prox moto.
Cmq aspetto di vedere il libretto di garanzia coi tagliandi effettuati (sempre per la stilnovo).
Domani stacco assegno di 9000 euro per la mia prima moto usata. Prima BMW.
Prima GS. Ho sempre avuto moto nuove, supersportive o naked. Ma la parentesi con la V-Strom 1000 mi ha fatto capire che la moto puo' essere anche utilizzata come mezzo di trasporto alla stregua dell'auto di famiglia.
I miei 15000 km annui percorsi con la VStrom sono stati molto poco stancanti e stressanti...

Nanni
01-10-2006, 13:02
Benvenuto tra i Pensionati che si spostano in BMW!

:lol: :lol: :lol: :lol:

Sampei
01-10-2006, 13:06
Vedi el congue, le pastiglie sono un parametro che proprio non tengo in considerazione e ti spiego il perchè:
il Gs 1150 compato da mio padre del medesimo anno e con circa gli stessi km aveva le past. posteriori finite.
Sinonimo di una guida non fluida e di poca esperienza motociclistica.
Con la V.Strom ho percorso circa 17000 km ed i freni erano veramnte ancora come nuovi (ant e post) sia perchè non sono un tipo che ama la guida cittadina sia perchè con un bicil. come quello suzuki sfruttavo moltissimo il mostruoso freno motore pur guidando la moto molto allegramente sulle curve veloci delle mie parti.
Con il GSXR 1000 che avevo prima invece i freni davanti li mangiavo con 8000 km senza contare che in pista li cambiavo con mescole piu' indicate.
Per il GS non so come li consuma, effettivamente la moto pesa molto ma anche la V.strom non scherzava. Cmq per chi sosteneva che le sospensioni telelever non sono il massimo devo dire che invece le ho trovate molto più divertenti nella guida veloce dei passi montani e collinari, non oscilla e non affonda assolutamente pur mantenendo un concetto turistico....

Sampei
01-10-2006, 13:09
Grazie nanni, dall'alto dei mie i 30 anni...eheh...

Nanni
01-10-2006, 13:22
Grazie nanni, dall'alto dei mie i 30 anni...eheh...

Io ne ho 45 e sono in pensione da luglio 2006, prima sono stato anche io un Motociclista per oltre 30 anni...

Non è una questione di età ma di mezzo meccanico e di filosofia di spostamento.

Però potrai ancora divertirti molto con l'olio, le gomme, i gialloni, le Rally 2 Pro, ... insomma un sacco di scimmie :arrow: belle care che potranno farti illudere di avere ancora una Moto con un motore a scoppio.

BenVenuto nel Fantasmagorico mondo BMW e Tanti Buoni Viaggi!

-

;)

Enrox
01-10-2006, 13:26
Io ne ho 45 e sono in pensione da luglio 2006,
i tuoi neuroni sono andati in pensione ben da prima. :lol:

Nanni
01-10-2006, 13:28
i tuoi neuroni sono andati in pensione ben da prima. :lol:

I tuoi non sono nemmeno mai nati :lol:

-

Enrox
01-10-2006, 13:32
infatti per parlare con i trollonzi non servono... :lol:

Sampei
01-10-2006, 13:45
Grazie di cuore a nanni per il caloroso benvenuto. In effetti credo che sia fondamentalmente un probelma di filosofia motociclistica diversa. La moto per me è un elemento esistenziale essenziale. E le superpotenze da provare solo in pista (quando c'hai un po' di manico le riesci a sfruttare al max al 50-60%) non mi soddisfano come prima...
Lamps di cuore

Nanni
01-10-2006, 13:56
infatti per parlare con i trollonzi non servono... :lol:

Questo è quello che credi tu... in realtà si tratta di una malattia autoimmune, i tuoi neuroni si suicidano appena si rendono conto dove sono finiti.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Enrox
01-10-2006, 14:10
al limite sara' una malattia moto-immune... ma che parlo affa' con un trollonzo raccattato da QdE coi saldi di fine stagione... :(