Entra

Visualizza la versione completa : Confronto USA vs ITALIA (Milano)


BurtBaccara
28-09-2006, 09:28
Sono appena tornato da un bel viaggio negli US dove ho visitato e guidato a Los Angeles, Las Vegas e San Francisco.
Macchina con cambio automatico neanche tanto grande ma con tutti i confort che si possono avere.
Sono stato abbastanza rispettoso dei limiti e mi sono adeguato al loro modo di guida e alle loro regole soprattutto negli incroci e nelle precedenze.
Vi posso garantire che guidare nel traffico in entrata a San Francisco alla mattina è , come volume di macchine, peggio che su qualsiasi tangenziale italiana. Il fatto è che ero tranquillo, quasi per niente incazzato. Rispettavo la mia filetta, se qualcuno cambiava direzione metteva la freccia e lo si lasciava passare, tutti con il loro bicchiere di caffè in mano, I-pod nelle orecchie o sigaretta accesa, insomma nessuno stressato, tutti tranquilli.Per dirla alla americana TAKE IT EASY.
Questa generale sensazione di tranquillità la percepivo anche in giro a piedi per le varie città che ho visitato, per non parlare poi della gentilezza e cortesia verso di me quando mi vedevano in giro con in mano la cartina della città. Più persone si sono fermate offrendomi assistenza alla ricerca della via.
Impressionante una giorno. Stavamo andando verso la Death Valley su un a strada lungaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e dritta dritta. Ci siamo fermati con la macchina (messo le 4freccie) sul lato della strada a fare delle foto al paesaggio quando dalla parte opposta passa un pick-up (IMMENSO) con due signore sopra, che fanno 100m, si fermano , fanno inversione, si fermano davanti a noi, scnedono e mi dicono: DO YOU NEED HELP ??? Li quasi le volevo abbracciare.

Poi torno a MI lunedì mattina vado in uff in moto e ritrovo il giornaliero inferno con cui molti di noi si devono scontrare giornalmente e ripenso agli US e a come mi sentivo tranquillo, rilassato. Sarà che ero in vacanza o siamo noi che viviamo male.

Io dico 30% e 70%.

webex
28-09-2006, 09:30
Bentornatoooooo

Mike Gs
28-09-2006, 09:33
stessa esperienza nel 2004, stesse impressioni, stessi posti, quando guardo le foto e mi vedo a monoument valley, mi viene da piangere dalla nostalgia....

aspes
28-09-2006, 09:47
Poi torno a MI lunedì mattina vado in uff in moto e ritrovo il giornaliero inferno con cui molti di noi si devono scontrare giornalmente e ripenso agli US e a come mi sentivo tranquillo, rilassato. Sarà che ero in vacanza o siamo noi che viviamo male.

Io dico 30% e 70%.


anch'io in usa e canada ho trovato lo stesso stile di guida, unica cosa rispetto a noi vanno in paranoia di fronte a manovre per noi normalissime, se sporgi una ruota da uno stop per guardare quello che arriva dal lato opposto va in panico cento metri prima.ma in genrale non si incazzano mai.In cina invece guidano in stile napoli e comunque pure li non si incazzano mai.invece noi italiani siamo sempre pronti a urlare di tutto per una belinata, mi vengono in mente i vacanzieri in liguria che urlano incavolati a chi magari sta parcheggiando perche' "hanno fretta", e poi dopo 50 metri stan facendo la vasca serale in passeggiata a mare, e sono in vacanza!

fiore
28-09-2006, 09:49
Stessa esperienza sia in Gran Bretagna che in Australia! E lì si guida pure dall'altro lato... :confused:
Sarà che sono tutti paesi anglosassoni??

Ah, dimenticavo, stessa esperienza anche a Milano quando ogni mattina sfido la sorte e salgo in moto nel traffico cittadino per andare al lavoro! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Paolillo Parafuera
28-09-2006, 09:53
Al nord si vive male. In pochi dimostrano educazione ed altruismo. Soprattutto a Milano, se la prendi "easy" SOCCOMBI.

Ci sono molti lati posotivi nel sistema americano e del carattere degli americani che mi piacerebbe trovare in Italia, però occhio perchè non è tutto oro quel che luccica....

Vado di là per lavoro e sempre più spesso, quando sono via, non vedo l'ora di salire sull'aereo per tornare a casa.

Sv650s
28-09-2006, 09:54
Poi torno a MI lunedì mattina vado in uff in moto e ritrovo il giornaliero inferno con cui molti di noi si devono scontrare giornalmente...

Milano? Ma se nemmeno utilizzate le corsie d'emergenza!!! :lol:
Prova a farti il Raccordo anulare a Roma la mattina alle 7!
Io provo la stessa spensieratezza e tranquillità che tu hai provato negli States da Viterbo in sù...
Qui a Roma i GS girano così...

emmegey
28-09-2006, 09:58
Sono appena tornato da un bel viaggio negli US dove ho visitato e guidato a Los Angeles, Las Vegas e San Francisco.....




...Non c'è niente da fare....Hanno, in positivo, una "testa" diversa da quella di noi europei in generale e molto diversa da quella di noi italiani, in particolare....:D :D

Gattonero
28-09-2006, 09:58
Ecco, io negli USA ci capito ogni tanto per lavoro. E ci guido.

All'uscita dell'albergo puoi morire. Se l'innesto è su una strada un po', solo un po' trafficata, l'americano non ti lascerà la precedenza per niente al mondo. LUI sta ascoltando l'iPOD con la tazza di caffè in mano e ha la striscia per terra che dice che ci può passare. Il resto sono cazzi tuoi.

Quando riesci a entrare ti accodi alla fila di macchine, il 4000cc 34HP che hai sotto il sedere comincia a fare UaaeeeeeeeeeeeeeeeeeeeOOOUEeeeeeeee (cambio marcia automatico) lasciandoti più o meno alla stessa velocità alla quale eri prima, solo facendo più casino. E facendo scendere di due tacche la lancetta della benza.

Il limite è quasi sempre 55mph, quasi tutti (specie al Sud) viaggiano intorno ai 65 con il cruise attivato, camion compresi, appiccicati uno all'altro; il che vuol dire che se PER CASO sbagli uscita, ci vogliono circa 50 minuti per tornare dov'eri, sempre a 65, sempre con il cruise attivato.

Ovviamente il tuo Cliente ti ha prenotato l'albergo "close to downtown" e il suo ufficio è in "Caz Loop South" a 50 miglia. Per lui è vicino. Per te, che Firenze è una città grande (12km di diametro) 50 miglia è l'immensità. Anche perché stai viaggiando alla folle velocità di 65mph (circa 110km/h) su una strada a 6 corsie e come al solito sei in ritardo mostruoso. Vorresti accelerare ma sai che non puoi, se non ti accodassi saresti beccato all'istante dalle varie "sentinels". Ti entrano i nervi perchè l'A1 non l'hai mai fatta sotto i 130 e a quest'ora saresti a Attigliano.
Esci dall'autostrada e puntualmente c'è il semaforo. Ecco, cazzo. Ci mancava. giri per una ventina di isolati perché ovviamente l'ufficio dove devi andare non ha il SUO parcheggio, quindi ne devi cercare uno libero. Impossibile, alle 8.30 sono già tutti pieni. A 25$ il giorno.
Stai schiumando perché si presupponeva che alle 8.30 tu fossi già in riunione e magari arrivassi in anticipo, mentre stai cercando di entrare verso il 10° piano di un parcheggio, sperando che la macchina ci passi perché la barra della "Clearance" ha dei numeri scritti in piedi e pollici e tu non ti puoi fermare a fare i conti perché hai altri 10 inferociti employees che hanno fatto tardi come te. Ma loro sanno che ci passano. E suonano.

Arrivi, molli la macchina e ti accodi verso l'ascensore. Tu il caffè non ce l'avevi in macchina, perché sei europeo, non sei abituato. Sei l'unico senza la tazza.

Arrivi alla reception e prima ancora di chiederti il passaporto l'attempata signora ti chiede "Coffee Sir?"

Gioxx
28-09-2006, 10:13
Riconosco gli states nel racconto di Gattonero, meno in quello di Burt....quindi era effetto ferie...!!

BurtBaccara
28-09-2006, 10:25
Probabilmente io ero in ferie e quindi forse ero IO in modalità TAKE IT EASY !

Tunga
28-09-2006, 10:51
io ci vado da dieci anni e li conosco bene...sono semplicemente piu' "evoluti" di noi..e' una societa' piu' evoluta e non c'e' da arrabbiarsi se sono diversi..evoluta non significa migliore, significa solo che si e' evoluta piu' rapidamente. Guidano piano perche' anche loro hanno impiegato qualche decennio a capire che non vale la pena correre ed arrabbiarsi (pena ulcera e comparizione davanti al giudice con $ in mano)..loro l'hanno capito negli anni 50 e 60..noi lo stiamo capendo ora perche' i loro problemi ce li abbiamo sempre con circa venti anni di ritardo. Stessa cosa per le code e per mille altre cose.
La nostra diffidenza verso il prossimo e' retaggio (giustamente)di civilta' contadina e di uno stato che non ti protegge. Loro non sono piu' "contadini" da un bel pezzo e si sentono difesissimi dalla loro polizia. Ecco perche' sono piu' solari, tranquilli e molto meno diffidenti. Anche le vecchiette ti aiutano se sei in difficolta'...qui invece siamo noi che non aiutiamo la vecchietta perche' potrebbe sempre essere una delinquente.
In fondo loro sono come saremo (sperèm!).
Bi-lamps con gli antinebbia.

fabioscubi
28-09-2006, 10:51
Sono appena tornato da un bel viaggio negli US dove ho visitato e guidato a Los Angeles, Las Vegas e San Francisco.
Macchina con cambio automatico neanche tanto grande ma con tutti i confort che si possono avere.
Sono stato abbastanza rispettoso dei limiti e mi sono adeguato al loro modo di guida e alle loro regole soprattutto negli incroci e nelle precedenze.
Vi posso garantire che guidare nel traffico in entrata a San Francisco alla mattina è , come volume di macchine, peggio che su qualsiasi tangenziale italiana. Il fatto è che ero tranquillo, quasi per niente incazzato. Rispettavo la mia filetta, se qualcuno cambiava direzione metteva la freccia e lo si lasciava passare, tutti con il loro bicchiere di caffè in mano, I-pod nelle orecchie o sigaretta accesa, insomma nessuno stressato, tutti tranquilli.Per dirla alla americana TAKE IT EASY.
Questa generale sensazione di tranquillità la percepivo anche in giro a piedi per le varie città che ho visitato, per non parlare poi della gentilezza e cortesia verso di me quando mi vedevano in giro con in mano la cartina della città. Più persone si sono fermate offrendomi assistenza alla ricerca della via.
Impressionante una giorno. Stavamo andando verso la Death Valley su un a strada lungaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e dritta dritta. Ci siamo fermati con la macchina (messo le 4freccie) sul lato della strada a fare delle foto al paesaggio quando dalla parte opposta passa un pick-up (IMMENSO) con due signore sopra, che fanno 100m, si fermano , fanno inversione, si fermano davanti a noi, scnedono e mi dicono: DO YOU NEED HELP ??? Li quasi le volevo abbracciare.

Poi torno a MI lunedì mattina vado in uff in moto e ritrovo il giornaliero inferno con cui molti di noi si devono scontrare giornalmente e ripenso agli US e a come mi sentivo tranquillo, rilassato. Sarà che ero in vacanza o siamo noi che viviamo male.

Io dico 30% e 70%.


....mi sono commoso !!!
Ho vissuto per un paio d'anni negli USA, e se potessi tornerei correndo !
Guardo le foto (la cosa capita raramente senno' mi viene il magone) e mi vengono in mente tanti bei ricordi...
Ah...sugli stradoni americani (troppo intelligenti gli americani) c'e' una corsia preferenziale, segnalata con un "rombo" di color bianco, che e' accessibile solo a chi ha almeno un passeggero a bordo( x far si che, almeno due persone dirette nello stesso posto, non vadano con + auto -riduzione traffico-).
Nessuno, che non abbia almeno un passeggero a bordo, si azzarda a percorrere quella "corsia preferenziale".;)

Tunga
28-09-2006, 10:57
si chiama CAR POOL!!!

Enrox
28-09-2006, 11:05
Chiaramente Gattonero non e' mai stato sulla costa occidentale, dove nessuno si sognerebbe mai di mettere una riunione prima delle 10 del mattino, dove i limiti non sono di 55 ml/h, dove la gente fuma cosi' tanta marija che di sicuro non e' stressata come a milano ;)

drmask
28-09-2006, 11:28
Chiaramente Gattonero non e' mai stato sulla costa occidentale, dove nessuno si sognerebbe mai di mettere una riunione prima delle 10 del mattino, dove i limiti non sono di 55 ml/h, dove la gente fuma cosi' tanta marija che di sicuro non e' stressata come a milano ;)


Quoto, appoggio, spingo :lol::lol: ... e mi faccio n'altro tiro .... :weedman::weedman::weedman::weedman::weedman: :weedman:

Gioxx
28-09-2006, 11:40
Quoto, appoggio, spingo :lol::lol: ... e mi faccio n'altro tiro .... :weedman::weedman::weedman::weedman::weedman: :weedman:
Los angeles alle nove del mattino non c'e' traffico????:rolleyes: :rolleyes:
Dottor fose lei si alzava a mezzogiorno e quindi non aveva modo di rendersene conto!!!:???:

dokky55
28-09-2006, 11:57
concordo con quanto descritto da Burt... sono rientrato dagli States lunedi 25... ho ancora la sabbia del Mojave attaccata alle scarpe (non l'ho fatto a piedi...), forse era l'effetto vacanziero, ma si circola alla grande, a parte il rischio di addormentarsi nelle luuuunghe strade nei deserti, dove a volte ti concedono le 70 miglia.... Stressante il rodeo nelle freeway di L.A. dove, per spostarsi dalla car pool way, all'uscita desiderata, devi scatenare la cavalleria del mezzo in dotazione. Confesso che mi sono divertito con la Pontiac GT....rossa.... che avevo affittato! dopo il buco preoccupante in fase di accelerazione, dovuto al cambio automatico, beh! ti inchiodavi al sedile... per poi scendere a miti pretese..... la pula c'è ed è incazzosa. Anni fa , verso San Diego mi hanno fermato e scioccamente sono sceso dal mezzo.... mi sono visto puntare il fucilone a pompa dal lato guida e il socio, un poliziottone grande grande mi ha fatto avvicinare e puntandomi la pistola alla nuca mi ha fatto appoggiare al cofano della loro auto perquisendomi e facendomi poi fare le varie prove test anti alcool...fortuna che ero gonfio di coca cola....poi come niente fosse mi hanno fatto andare....bella esperienza!!!!! ma ho visto un sacco di bikers senza casco... come funzia da quelle parti???? non che approvi. Ma poi, le targhe, com'è che si vedono auto e moto che circolano senza???????
p.s. ripartirei domani, a parte le due palle così del volo......
tony

G&B
28-09-2006, 12:03
Ho guidato all'estero, in vari paesi del nord Europa, per anni. Salvo il caffé in macchina, il resto è come lo racconti. Più cortesia, più educazione,rispetto rigido delle regole. E non è un semplice fatto di traffico. Sono le persone. Ora vivo a Roma, e mi ci sono voluti circa 2 anni per diventare ignorante e maleducato nella guida, come molti. Ma almeno le precedenza sò come va data, anche negli incroci più complessi. Mentre qui, la precedenza in assenza di segnaletica, la pretende chi arriva per primo all'incrocio.
Ho abbandonato l'auto (in verità è mia moglie che non me la lascia mai) e devo dire che in moto mi incazzo molto meno e riesco ad essere corretto ed educato.

postilla11
28-09-2006, 12:04
Non è necessario andare fino negli States... ho vissuto più di 2 anni in Lussemburgo e ti assicuro che non sopporto più la maeducazione italiana nel traffico... senza parlare del rispetto per i pedoni quando devono attraversare sulle striscie....

Enrox
28-09-2006, 12:06
Los angeles alle nove del mattino non c'e' traffico????:rolleyes: :rolleyes:
certo che c'e', chi ha detto che non c'e'? :confused:
anzi diro' di piu'... c'e' piu' traffico alle 9 che alle 8... perche' appunto stanno tutti andando alle riunioni che iniziano alle 10 ;)

fabioscubi
28-09-2006, 12:06
Ho guidato all'estero, in vari paesi del nord Europa, per anni. Salvo il caffé in macchina, il resto è come lo racconti. Più cortesia, più educazione,rispetto rigido delle regole. E non è un semplice fatto di traffico. Sono le persone. Ora vivo a Roma, e mi ci sono voluti circa 2 anni per diventare ignorante e maleducato nella guida, come molti. Ma almeno le precedenza sò come va data, anche negli incroci più complessi. Mentre qui, la precedenza in assenza di segnaletica, la pretende chi arriva per primo all'incrocio.
Ho abbandonato l'auto (in verità è mia moglie che non me la lascia mai) e devo dire che in moto mi incazzo molto meno e riesco ad essere corretto ed educato.


.....sei molto precoce !!!:lol:
Io vivo da 4 anni e ancora non ci riesco !;)

Gioxx
28-09-2006, 12:09
.....sei molto precoce !!!:lol:
Io vivo da 4 anni e ancora non ci riesco !;)
Probabilmente lui e' portato!!!:lol: :lol: :lol:


Skerso Whiski!!

G&B
28-09-2006, 12:11
Non è necessario andare fino negli States... ho vissuto più di 2 anni in Lussemburgo e ti assicuro che non sopporto più la maeducazione italiana nel traffico... senza parlare del rispetto per i pedoni quando devono attraversare sulle striscie....

Ciao, in Lussemburgo ci sono nato e vissuto per 19 anni ed ho imparato a guidare. E ricordo che le uniche auto che passavano la linea unita sorpassando dove era vietato, erano le Fiat 127 o 128 sport rigorosamente nere che la linea del tricolore e le scarpette della Juve attaccate al retrovisore. Lo sò, sembra il discorso del solito emigrante, ma è la verità. Da italiani, ci facevamo distinguere anche per questo.

Paolillo Parafuera
28-09-2006, 12:12
Una volta parlando proprio del traffico e dell'educazione in auto, un romano trasferito da tre anni a Chicago mi disee:

"oh, dopo un po' non ce la fai più... mi manca l'Italia e il casino del traffico romano" dice "quando mi fanno segno << prego vai pure>> mi inkazzo! Io il posto in coda me lo devo guadagna' eccaxxo deve essere come 'na guera se no che gusto c'è?!?"

:toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10:

fabioscubi
28-09-2006, 12:13
Ciao, in Lussemburgo ci sono nato e vissuto per 19 anni ed ho imparato a guidare. E ricordo che le uniche auto che passavano la linea unita sorpassando dove era vietato, erano le Fiat 127 o 128 sport rigorosamente nere che la linea del tricolore e le scarpette della Juve attaccate al retrovisore. Lo sò, sembra il discorso del solito emigrante, ma è la verità. Da italiani, ci facevamo distinguere anche per questo.

....non ci sono piu' gli Juventini di una volta !!!!!!!:lol: :lol: :lol:

abii.ne.viderem
28-09-2006, 12:14
Bellissimo il racconto di gattonero. Complimenti!
Sull'educazione stradale... non vorrei fare l'esterofilo e dire che gli automobilisti italiani sono tra i più maleducati d'Europa, ma... lo dico.
Ric

BurtBaccara
28-09-2006, 12:16
DOKKY.
Io devo essere sincero che nelle highways sono anche andato a 80/85mph e devo dire che non ero cosi solo.
In certe uscite (soprattutto andando a SF) di autostrada mi sono trovato anch'io un pò in difficoltà anche perchè avevo un PT Cruiser della Chevrloet non performante come la tua Pontiac. Pula in autostrada poca molta di più in città.
Bikers senza casco anch'io li ho visto. Se rammento bene gli stati che permettono la circolazione senza sono California e Illinois. Infatti in Arizona e Nevada (dove ho girato) tutti lo indossavano. Discorso targhe devo confermarlo. Anch'io ne ho viste di auto senza oppure avevano la pubblicità del concessionario......mistero !

Disorder
28-09-2006, 12:32
...Mi togliete una curiosità???

Ma tutti quelli di voi che sono andati negli States per lavoro... che lavoro fate?

Gattonero
28-09-2006, 12:46
Chiaramente Gattonero non e' mai stato sulla costa occidentale, dove nessuno si sognerebbe mai di mettere una riunione prima delle 10 del mattino, dove i limiti non sono di 55 ml/h, dove la gente fuma cosi' tanta marija che di sicuro non e' stressata come a milano ;)

E' vero... sulla west coast ci sono stato solo unba volta, a LA.

Per il resto molto Houston, Atlanta più qualche posto ameno intorno a Pittsburgh o in una delle due Caroline.

Questi attaccano alle sette, quindi alle 8.30 sono già oltre il consentito.... :mad: :mad: :mad:

G&B
28-09-2006, 12:58
Probabilmente lui e' portato!!!:lol: :lol: :lol:


Skerso Whiski!!

Mia moglie direbbe che hai ragione. Ma in verità e un fatto di classe.:thebirdm:
;) ;) ;)

fabioscubi
28-09-2006, 13:14
...Mi togliete una curiosità???

Ma tutti quelli di voi che sono andati negli States per lavoro... che lavoro fate?

....io il ginecologo !:lol: :lol: :lol: :lol:

Little Rose
28-09-2006, 13:26
Stessi posti e stesse sensazioni poco più di un mese fa in honeymoon.....io e il mio Goia siamo stati talmente bene che non ci stanchiamo mai di parlarne....:D

Sv650s
28-09-2006, 13:26
"oh, dopo un po' non ce la fai più... mi manca l'Italia e il casino del traffico romano" dice "quando mi fanno segno << prego vai pure>> mi inkazzo! Io il posto in coda me lo devo guadagna' eccaxxo deve essere come 'na guera se no che gusto c'è?!?"
Se sei nato a roma, sei cresciuto a roma, hai imparato ad andare su due ruote (col motore) in vespa (senza freni senza frizione e manubrio storto per due anni) e ti fai un giro in macchina del centro europa come me l'anno scorso...
sono parole sante!!!
In Austria ci ridevo sopra, in ungheria e cechia andava un po' meglio, ma in germania e olanda ero caduto in depressione: mettevano la freccia pure per rientrare in corsia!!! :mad:
Ma ripeto, da viterbo in sù per un romano sembra tutto il paese del bengodi...
Da firenze in sù rispettate pure le corsie di preselezione!!! :D
Qui il posto sulla corsia d'emergenza te la devi guadagnare lottando con i camion, le ambulanze, le macchine della polizia... Ma tutte sfide con un'etica cavalleresca, se arrivi prima sulla corsia d'emergenza puoi sfidare pure la "stradale". Poi sono arrivati gli scooter ed è iniziata la guerra non convenzionale, quelli sono kamikaze!!!

fabioscubi
28-09-2006, 13:30
Stessi posti e stesse sensazioni poco più di un mese fa in honeymoon.....io e il mio Goia siamo stati talmente bene che non ci stanchiamo mai di parlarne....:D

.....mittika Rosetta !!!!!!!
Pero' ora basta !!!:lol: :lol: :lol: :lol:

G&B
28-09-2006, 13:33
Poi sono arrivati gli scooter ed è iniziata la guerra non convenzionale, quelli sono kamikaze!!!

Vangelo!!!

fabioscubi
28-09-2006, 13:33
Se sei nato a roma, sei cresciuto a roma, hai imparato ad andare su due ruote (col motore) in vespa (senza freni senza frizione e manubrio storto per due anni)......

....questa mi pare piu' la descrizione di uno che guida per le strade di Bombay(fighetto, s'intende)!!!:lol:

Disorder
28-09-2006, 17:30
....io il ginecologo !:lol: :lol: :lol: :lol:


Mi rendo conto di aver sbagliato tutto nella vita!! (sono uno sfigatissimo programmatore...) ;) ;)

Ti invidio... "in ogni senso" :D :D

fabioscubi
28-09-2006, 18:13
Mi rendo conto di aver sbagliato tutto nella vita!! (sono uno sfigatissimo programmatore...) ;) ;)

Ti invidio... "in ogni senso" :D :D

...non ti preoccupare, in un certo senso anche io sono un programmatore :lol: :lol:

verbier61
28-09-2006, 18:28
anch'io ho vissuto un po negli USA per lavoro... ma trovo che ci sia una certa differenza tra la west (relaxed) and la east (stressed) coast. guidare a new york (città che peraltro non mi piace) è quasi come guidare a milano

Monegasque
28-09-2006, 22:19
Riconosco gli states nel racconto di Gattonero, meno in quello di Burt....quindi era effetto ferie...!!

IO riconosco gli USA nel racconto di Burt e non in quello di Gattonero.
Se potessi, biglietto aereo di SOLA andata PER SEMPRE, domani mattina!
Quando anche per poco stai nella civiltà, il ritorno tra i barbari è sempre insopportabile.

M.:???:

condor
28-09-2006, 22:50
ciao Luigi!
la west coast è una cosa... se la stessa cosa la fai a Manhattan...ti suicidi.
Pare che nell'ovest se l aprendano più calma, è vero. Molta gente da NYC se ne andava a San Francisco.

Anche Londra il traffico è meno caotico - pare - ma è meno caotico?

Sv650s
29-09-2006, 10:28
IO riconosco gli USA nel racconto di Burt e non in quello di Gattonero.
Se potessi, biglietto aereo di SOLA andata PER SEMPRE, domani mattina!
Quando anche per poco stai nella civiltà, il ritorno tra i barbari è sempre insopportabile.

M.:???:

E tu un paese che mangia "mostarda e latte" e guida trattori con due ruote lo consideri civile?!?!
AAAAHAHHHHH Aridatece ALBERTONE!!!

Monegasque
29-09-2006, 11:47
I trattori a 2 ruote sone le HD? Io sono orgoglione di guidarne una..... ;-)

M.

fabioscubi
29-09-2006, 12:31
ciao Luigi!
la west coast è una cosa... se la stessa cosa la fai a Manhattan...ti suicidi.
Pare che nell'ovest se l aprendano più calma, è vero. Molta gente da NYC se ne andava a San Francisco.
Anche Londra il traffico è meno caotico - pare - ma è meno caotico?

......si, i ghei !!:lol:
Se all' ovest si va con piu' calma(non credo sia cosi, cmq)e' grazie ai messicani......:lol: :lol:

fabioscubi
29-09-2006, 12:33
IO riconosco gli USA nel racconto di Burt e non in quello di Gattonero.
Se potessi, biglietto aereo di SOLA andata PER SEMPRE, domani mattina!
Quando anche per poco stai nella civiltà, il ritorno tra i barbari è sempre insopportabile.

M.:???:

.....quando potrai, fammi un fischio !
Ho bisogno di una scusa per andare...........:lol:

Tunga
01-10-2006, 14:41
beh...non sarebbe bella una trasferta americana di quellidellelica???
Secondo me ci si potrebbe pensare......
io ci vado abbastanza spesso e ormai non ce la faccio piu'..prima o poi carico su container (anzi..DHL !!!) e parto! (si puo' fare? le nostre moto potranno viaggiare la'??)

essemme
01-10-2006, 15:06
sono convinto che laggiù vanno tutti alla stessa velocità imposta dal limite fluidificando quindi lo scorrere dei
veicoli.
come del resto negli altri paesi europei.
da noi è esattamente il contrario.
purtroppo percorro la firenze mare periodicamente dove trovo diverse decine d'imbecilli a 80km/h creando solo intoppi.
è come una vena intasata dal colesterolo!

aWiL
01-10-2006, 16:35
saranno anche tranquilli nel traffico fino a che non sbroccano.
Ricordate questo?

http://www.gianiaz.net/upload/films/film169.jpg

Monegasque
01-10-2006, 18:16
aWil, quel film potresti girarlo a Milano o Roma da anni! Purtroppo!

M.

igire
01-10-2006, 20:25
Questa generale sensazione di tranquillità la percepivo anche in giro a piedi per le varie città che ho visitato, per non parlare poi della gentilezza e cortesia verso di me quando mi vedevano in giro con in mano la cartina della città...

In Canada gentili di più (se possibile) :!:

Viggen
01-10-2006, 21:16
Il primo impatto con gli USA è sempre così, ma poi, quando sei lì da 6 mesi, ti rendi conto che nella vecchia Europa si sta mooolto meglio...
Almeno per me è così...

Viggen
01-10-2006, 21:19
Ragassuoli trasferitevi in Provincia anche per lavoro , ne guadagnate in salute e molta pure , con l'ufficio a 10/15 minuti da casa (quando e' lontano ) e la gente e' Umana , se poi vi manca il casino basta che provate ad accedere in centro alla Domenica pomeriggio ed avete tutto il casino che Volete cosi' non vi mancano le vostre megalopoli ....... Alex

Quanto è bella la città, quanto e grande la città!!! :lol: :lol: :lol:

igire
01-10-2006, 21:19
Il primo impatto con gli USA è sempre così, ma poi, quando sei lì da 6 mesi, ti rendi conto che nella vecchia Europa si sta mooolto meglio...
Almeno per me è così...

perchè?:!:

Smarf
01-10-2006, 21:31
io vado un paio di volte all'anno x lavoro e a guidare MI RILASSO... :)
anche i limiti di velocità, che qui troverei assurdi, li rispetto senza alcun problema...

paolo chiaraluna
01-10-2006, 21:53
Bellissimo il racconto di gattonero. Complimenti!



Davvero. Bellissimo stile :D

Monegasque
01-10-2006, 22:06
Il primo impatto con gli USA è sempre così, ma poi, quando sei lì da 6 mesi, ti rendi conto che nella vecchia Europa si sta mooolto meglio...
Almeno per me è così...

Per me è esattamente l'opposto.
Quando torno, mi sento nel quinto mondo. Purtroppo.:-o

M.

Viggen
01-10-2006, 22:13
perchè?:!:
Mah, sarà che mi piace essere ad 1 ora da Venezia e ad 1 ora e mezza da Salisburgo. Sarà che sono un montanaro. Sarà che piuttosto che farmi 300 km di macchina per trovarmi in un altra cittadina con gli stessi Wal-Mart, Applebee's, Outback, PetsMart, BestBuy, CircuitCity, Minchia Mart e Super CicciaFood, mi faccio 30 km e vado all'Osteria Gallo Cedrone di Erto, dove magari trovo Mauro Corona e mi bevo due rossi con lui...
Mi piace sedermi davanti ad un bar, con una birra in mano e guardare la gente che passeggia sotto i portici...
Negli USA la gente non sa cosa vuol dire "centro storico", ma al limite passeggia nel "moll", grande e asettico centro commerciale, in genere fatto a pentagono o ad Y, con centinaia di vetrine, nelle cui "pseudo vie" non ci sono nemmeno panchine, perche bisogna entrare nei negozi e comprare, comprare, comprare, comprare e comprare ancora...
Poi non mi basta avere "a cap, a dog and a truck", per essere felice.
Poi mi piacciono la case "di muro", possibilmente con le travi di abete a vista, in mansarda...
Insomma, sono troppo legato alla mia terra, anche se ho un'aziendina di là che va bene e se mi sono trovato molto bene negli USA.
Il fatto è che non sono solo io così, anzi vedo che molti anziani della mia zona, giunti alla pensione, ritornano alle origini, anche se sono spesso nati in America...vorrà pure dire qualcosa no?

Viggen
01-10-2006, 22:24
Per me è esattamente l'opposto.
Quando torno, mi sento nel quinto mondo. Purtroppo.:-o

M.

Certo se vai a New York o a Los Angeles, è diverso...
Ma la provincia americana è di una noia...:mad:

Ma anche le grandi città alla lunga stufano.
A meno che uno non sia attirato da tutto ciò che è per me superfluo...

Mio fratello ha vissuto per un pò a San Diego e dice che la costa occidentale è meglio, ma ad un certo punto si è rotto i maroni ed è andato in Brasile...dove quasi ci lasciava la testa...

Quando tocca a lui, di andare negli Usa a seguire un pò gli affari, è come mandarlo all'inferno...

Cosa volete farci, siamo gente buzzurra...

abrax
02-10-2006, 08:25
Sono appena tornato da un bel viaggio negli US dove ho visitato e guidato a Los Angeles, Las Vegas e San Francisco.
Macchina con cambio automatico neanche tanto grande ma con tutti i confort che si possono avere.
Sono stato abbastanza rispettoso dei limiti e mi sono adeguato al loro modo di guida e alle loro regole soprattutto negli incroci e nelle precedenze.
Vi posso garantire che guidare nel traffico in entrata a San Francisco alla mattina è , come volume di macchine, peggio che su qualsiasi tangenziale italiana. Il fatto è che ero tranquillo, quasi per niente incazzato. Rispettavo la mia filetta, se qualcuno cambiava direzione metteva la freccia e lo si lasciava passare, tutti con il loro bicchiere di caffè in mano, I-pod nelle orecchie o sigaretta accesa, insomma nessuno stressato, tutti tranquilli.Per dirla alla americana TAKE IT EASY.
Questa generale sensazione di tranquillità la percepivo anche in giro a piedi per le varie città che ho visitato, per non parlare poi della gentilezza e cortesia verso di me quando mi vedevano in giro con in mano la cartina della città. Più persone si sono fermate offrendomi assistenza alla ricerca della via.
Impressionante una giorno. Stavamo andando verso la Death Valley su un a strada lungaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e dritta dritta. Ci siamo fermati con la macchina (messo le 4freccie) sul lato della strada a fare delle foto al paesaggio quando dalla parte opposta passa un pick-up (IMMENSO) con due signore sopra, che fanno 100m, si fermano , fanno inversione, si fermano davanti a noi, scnedono e mi dicono: DO YOU NEED HELP ??? Li quasi le volevo abbracciare.

Poi torno a MI lunedì mattina vado in uff in moto e ritrovo il giornaliero inferno con cui molti di noi si devono scontrare giornalmente e ripenso agli US e a come mi sentivo tranquillo, rilassato. Sarà che ero in vacanza o siamo noi che viviamo male.

Io dico 30% e 70%.

Io in USA ci ho anche vissuto e lavorato per un breve periodo e quoto quasi tutto, la percentuale finale corretta è 1% e 99%.
Gli americani in generale sono degli ignorantoni, paraculi e altro.... ma in quanto a coscienza e rispetto civile c'è solo da imparare.

Sv650s
02-10-2006, 08:37
I trattori a 2 ruote sone le HD? Io sono orgoglione di guidarne una..... ;-)

M.

Si sono quelle! :lol:
Comunque sono contento che ci sia qualcuno che manda avanti le tradizioni contadine...