Visualizza la versione completa : sabato ho visto l'hypermotard ducati
per strada, io andavo in macchina a far la spesa e non ho potuto seguirla
con gli specchi aperti e' larga come un antonov da trasporto
postilla11
26-09-2006, 10:06
ed è veramente così piccola come dalle foto?
e' minuta, ma non so se e' anche 'piccola' nel senso dello spazio per guidarla.
m'e' passata di fianco (chi la guidava non era un tester professionista, l'ho visto un po' ..."rigido")
anzi, quando s'e' accorto che l'avevo notato (ho tirato fuori la testa dal finestrino...), ha pure accennato a rallentare come per fare il fighetto (se ero in moto gli davo una sverniciata dettata dall'invidia che piangeva ancora :lol: )
azz, fai una moto che da dietro la parte piu' larga e' la gomma, e ci piazzi due cosi all'estremita' del manubrio che sporgono di 15-20 cm per lato... meglio uno specchietto da ciao. il fatto che si ripieghino e' demenziale. se uno va in pista li toglie, mica li piega. piu' che una moto tritapassi mi sa che sara' una motina figo-bar.
postilla11
26-09-2006, 10:14
:confused: Strano, nella moto che aveva Minoli (c'era un post...) gli specchietti erano normali
Maxdreamer73
26-09-2006, 10:17
Non capisco come una casa come Ducati possa perdere tempo e risorse per produrre un motard...che poi non è altro che una multistrada "spogliata"....
:confused: Strano, nella moto che aveva Minoli (c'era un post...) gli specchietti erano normali
Infatti si vocifera che la versione definitiva NON avrà gli specchietti ripiegabili.
:rolleyes:
avranno fatto una preserie di qualche esemplare, per i collaudi su strada, o per le anteprime ai giornalisti, boh.
quella aveva gli specchi al manubrio, osceni (io li perderei dopo 10 metri in mezzo al traffico, almeno i cilindri sono piu' solidi :lol: )
Cinsietta
26-09-2006, 10:25
A me l'hypermotard non piace, ho visto un pre-prototipo al bike expo di Padova e non mi sembrava il massimo ... mah... poi i gusti sono gusti, esempio il mio Multi è bellissimissimo :eek: ... ma ci manca solo che Ducati faccia gli scuteroni poi siamo a posto :confused:
A me l'hypermotard non piace, ho visto un pre-prototipo al bike expo di Padova e non mi sembrava il massimo ... mah... poi i gusti sono gusti, esempio il mio Multi è bellissimissimo :eek: ... ma ci manca solo che Ducati faccia gli scuteroni poi siamo a posto :confused:
Ecco..............
Cinsietta
26-09-2006, 10:33
Ecco cosa? :rolleyes:
Cinzia, tun capes un cazz. :lol:
Cinsietta
26-09-2006, 10:37
ah , okey :lol: ... effettivamente con degli amici così, cosa me ne faccio dei nemici?
Maaaaaa a voi piace quel coso?
Evabbè, compratevelo, così Ducati si tira un pò su :lol:
ma come la prendono i possessori di multi 1000, adesso che la 1100 la venderanno allo stesso prezzo?
prevedo un crollo dei prezzi dell'usato (era gia' successo con la st2 all'uscita della st4...)
mi guardero' in giro, magari ci scappa l'affare.
postilla11
26-09-2006, 10:41
A me l'hypermotard non piace, esempio il mio Multi è bellissimissimo :eek: ...
:mad: :mad: devo conoscerti... visti i gusti che hai, mi preferiresti a Richard Gere :)
Cinzia, tun capes un cazz. :lol:
Ecco!!:lol: :lol: :lol:
Cinsietta
26-09-2006, 10:42
:mad: :mad: devo conoscerti... visti i gusti che hai, mi preferiresti a Richard Gere :)
Questo potrebbe essere facile :lol: :lol: :lol:
Boxerforever
26-09-2006, 14:45
Non capisco come una casa come Ducati possa perdere tempo e risorse per produrre un motard...che poi non è altro che una multistrada "spogliata"....
Tu Max dopo aver acquistato una Ducati ST4S ed averla tenuta poco più di 12mesi(correggimi và...)ed aver frequentato diversi forum tra cui quello dedicato alle ST Ducati ti metti a sparare sulla croce rossa(Ducati per intenderci).Bhè...lasciatelo dire;ti stai sbagliando.Già l'esternazione sui Ducatisti che hai fatto poco tempo fà in un post relativo Ducati poteva risultare offensivo(ma passi,anche se nn hai replicato ad una mia sarcastica obbiezione)ma oggi ti metti anche a fare l'esperto di marketing?lo sei?echisenefrega!io avevo Bmw e le ho vendute tutte per certi aspetti mi mancano per altri meno,ma le ho apprezzate per quello che erano e per la destinazione d'uso cui erano concepite.Ho preso Ducati ,ne sono felice anche se a volte mi fà incazzare,ma la rispetto come rispetto chi vede solo Harley-Bienvà-Ducati-e perchè no?JAP!!!e continuo a frequentare i vari forum di motociclanti senza sparare a zero su tutto e tutti!.
Sputate sentenze su tutto ed avete in mano moto che con la filosofia Bmw c'entrano quanto una 4 cilindri in linea Ducati!
Cosa ho detto?nn lo sò ciavevo le palle girate.
Prendetevi meno sul serio và!
ZIOCANTA!
Boxerforever
26-09-2006, 14:49
ma come la prendono i possessori di multi 1000, adesso che la 1100 la venderanno allo stesso prezzo?
prevedo un crollo dei prezzi dell'usato (era gia' successo con la st2 all'uscita della st4...)
mi guardero' in giro, magari ci scappa l'affare.
Ciao Cidi(tra noi;quandè che passi al Desmo?:lol: )
La MTS 1000 in effetti tenderà a deprezzarsi leggermente sull'usato,ma qui' dalle mie parti tiene ancora botta.Ho un amico con CBR600F che la vuole prendere,forse ritira una MTS1000 KM0 a 10.000neuri,ma il problema è il suo usato.Certo è che la motorizzazione 1100promette bene;frizione a bagno olio,euro3,bla bla bla...ciavèssi li sòrDi!mànàGgia!;)
postilla11
26-09-2006, 14:54
:lol: :lol: :lol: Buongiorno Boxerforever....svegliato male :lol: :lol:
Coraggio pensa a Cinzia che è attratta dalle cose brutte :lol: :lol:
e per chiudere... se non dicessimo cazzate che bar sarebbe ;)
verbier61
26-09-2006, 14:55
comunque sia, con l'hypermotard la ducati spara una cartuccia importante.... e spero per quelli che ci lavorano (e magari sono in cassa intergazione) che la catuccia in questione vada a bersaglio. sperem...
Ciao Cidi(tra noi;quandè che passi al Desmo?:lol: )
aaaaaaarrrrrrrrrrrggggggghhhhhhhhhh! :arrow:
c'avessi i soldi, dall'anno scorso!
intanto, vedo se come nel 2005 riesco ad avere un pass "fornitori" per la fiera di milano grazie al ducati club di vigevano (cosi' evito la ressa dell'apertura al pubblico), e forse in ottobre approfitto della loro ospitalita' per girare a varano.
mi avvicino, mi avvicino... e' che ho poche idee ma molto ben confuse! :mad: :lol:
inoltre, entro pasqua 2007 dovrei arrivare ai 100'000km, mi sa che aspetto il lieto evento!
Coraggio pensa a Cinzia che è attratta dalle cose brutte :lol: :lol:
Contiamoci !
1
:lol: :lol:
Offro lauta ricompensa:lol: :lol: a chiunque mi fornisca foto della Hypermotard in prova (ovviamente non quelle del blog:lol: :lol: ).
Sono disposto a offrire birra e/o pizza qui a Torino.
Sono ufficialmente scimmiato .:arrow: :arrow: :arrow:
xCinzia: rispetto i tuoi gusti, ci mancherebbe.....ma dire che la multi è bellissima e la Hyper è brutta mi sa un po' di accanimento.......e bada bene che a me la multi non dispiace e con un altro frontale:mad: :mad: la potrei anche comprare perchè è un gran mezzo.
Ciao
Fabio
KappaElleTi
26-09-2006, 15:05
1 e 1/2
2
2 e 3/4
8
:lol:
Offro lauta ricompensa:lol: :lol: a chiunque mi fornisca foto della Hypermotard in prova
se la reincontro, ti prendo uno specchietto! :lol:
L' Hypermotard è bellissima, e credo che su questo ci sia poco da discutere!!;) ;) ;) ;) ;)
Ma è giusto che si cominci a criticare ancor prima di aver provato un mezzo....giusto per il gusto di autocompiacersi......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque sia, con l'hypermotard la ducati spara una cartuccia importante.... e spero per quelli che ci lavorano (e magari sono in cassa intergazione) che la catuccia in questione vada a bersaglio. sperem...
Ma non devono presentare la "nuova 999" ? Secondo me e' li' che devono centrare il bersaglio, non credo che contino di fare grossi numeri con l'hypermotard.
Cinsietta
26-09-2006, 15:14
Rispondo a tutti, perchè oggi sono buona :lol: :
Per Pluto67: Non ho detto che la Hypermotard è brutta, ho detto che a me non piace :confused:
Non ho detto che il Multi è bellissimo, ho detto che il mio Multi è bellissimissimo :eek:
Per i contatori: Perchè vi contate? :rolleyes: Solo in fatto di moto ho il gusto dell'orrido :lol:
Per Cidi: se compri una Ducati, ti farò usufruire del mio sconto al Ducati Store :cool:
Per Boxerforever: bravo, così si fa, duro e incaxxato contro chi ha solo parole da buttare al vento :lol:
sailmore
26-09-2006, 15:22
Ma non devono presentare la "nuova 999" ? Secondo me e' li' che devono centrare il bersaglio, non credo che contino di fare grossi numeri con l'hypermotard.
non credo sia vero questo. ducati ha intrapreso una nuova politica più attenta la marketing e al trend di mercato che richiede sempre di più moto "da bar" per accontentare tutti i nuovi motociclisti che si sono lasciati convincere da moto più comode (naked) in città, divertenti (motard), leggere ecc.
la supersport sarà sempre una DUCATI ma i numeri di questo settore sono precentualmente calati nel contesto del mercato e quindi ritengo giusto che ducati proponga delle alternative alle KTM & c. per rosicchiare fette di mercato.
ha la tecnologia, il fascino ed il blasone per essere un successo.... vedremo il prezzo.
Boxerforever
26-09-2006, 15:24
:lol: :lol: :lol: Buongiorno Boxerforever....svegliato male :lol: :lol:
Coraggio pensa a Cinzia che è attratta dalle cose brutte :lol: :lol:
e per chiudere... se non dicessimo cazzate che bar sarebbe ;)
Può darsi mi sia svegliato male;resta il fatto che quando leggo certe cose mi si inversano i coglioni.
Tutti professori!ziocanta!
Poi;il Bar che conoscevo io era un altra cosa,ma è storia vecchia.
postilla11
26-09-2006, 15:26
:-o :sign10: :sad3: :love9: :drinkers: :cussing: :butthead: :banghead:
come hai il gusto dell'orrido solo per le moto :crybaby::cry:
Boxerforever
26-09-2006, 15:26
Per Boxerforever: bravo, così si fa, duro e incaxxato contro chi ha solo parole da buttare al vento :lol:
Tè ti aspetto alla prima curva!:lol:
Eppoi;nn sono ne duro ne incazzato,ma dà solo fastidio sentir sparate a zero nel piatto in cui si è mangiato fino al giorno prima(e il buon Max sà...:cool: )
KappaElleTi
26-09-2006, 15:26
ducati soldi buttati
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHA TROPPO VERO
ducati soldi buttati
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHA TROPPO VERO
'nfatti!!
Non la comprerei mai una ducati....:( :(
Perchè vi contate?
Conto quanto kunta kinte e in quanto kunta kinte canto.
postilla11
26-09-2006, 15:29
Poi;il Bar che conoscevo io era un altra cosa,ma è storia vecchia.
Al Bar che conoscevi ci arrivavi in Bmw :lol:
Al Bar che conoscevi ci arrivavi in Bmw :lol:
Se non rompeva il cambio si'. :lol: :lol:
KappaElleTi
26-09-2006, 15:30
'nfatti!!
Non la comprerei mai una ducati....:( :(
In particolar modo sta nuova HYPERMUTAND !!!
In particolar modo sta nuova HYPERMUTAND !!!
Nella maniera più categorica e assoluta!!:( :(
Azzz ma neanche una fotina del 1098???? :rolleyes: :rolleyes:
In particolar modo sta nuova HYPERMUTAND !!!
SBADABAM! *
*io che precipito al suolo ridendo :lol: :lol: :lol:
Boxerforever
26-09-2006, 15:41
ducati soldi buttati
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHA TROPPO VERO
Quando hai finito di girare per il centro di Genova prova ad allungare un pò in qualche giro serio con la RT...Hihihi...stai attento al cambio...HIHIHI...cedono senza preavviso alcuno.
HIHIHI...questa si' che è vera!:cool:
Boxerforever
26-09-2006, 15:45
Al Bar che conoscevi ci arrivavi in Bmw :lol:
Quindi?classista?o altro?
Troviamo una definizione anche per chi nn ha più una Bienvà ma continua a frequentare questo ed altri forum:cool:
Dai!!
Kontiamoci!!!
AHAHAHA...
Bèlin!
p.s il Bar era il Bar;) come è vero che la Bienvà era la MIA bienvà,poi...i cambi si rompono le cose cambiano gli amori si evolvono...
una cosa è certa:mai per caso!:cool:
Cinsietta
26-09-2006, 15:46
Tè ti aspetto alla prima curva!:lol:
Aspettami al primo bar e intanto che ci sei ordina due birre, così brindiamo alle nostre DucatiSoldiButtati :lol: alla faccia di tutti i BMW che non si rompono mai :lol:
Boxerforever
26-09-2006, 15:48
Azzz ma neanche una fotina del 1098???? :rolleyes: :rolleyes:
L'avevo postata in una discussione su Ducati qualche giorno fà.Cmq se vai sui forum Ducati la vedi sicuro;) è una in prova un pò cammuffata ma la sostanza si vede.
Aspettami al primo bar e intanto che ci sei ordina due birre, così brindiamo alle nostre DucatiSoldiButtati :lol: alla faccia di tutti i BMW che non si rompono mai :lol:
Ma non avevi detto che di brutto ti piacevano solo le moto ?????
:lol: :lol:
Cinsietta
26-09-2006, 15:52
Ma non avevi detto che di brutto ti piacevano solo le moto ?????
:lol: :lol:
Da quando in qua bersi una birra è brutto? :rolleyes: :lol:
Da quando in qua bersi una birra è brutto? :rolleyes: :lol:
Dipende con chi la bevi.
So di cosa parlo.
:lol: :lol:
Maxdreamer73
26-09-2006, 15:55
Tu Max dopo aver acquistato una Ducati ST4S ed averla tenuta poco più di 12mesi(correggimi và...)ed aver frequentato diversi forum tra cui quello dedicato alle ST Ducati ti metti a sparare sulla croce rossa(Ducati per intenderci).Bhè...lasciatelo dire;ti stai sbagliando.Già l'esternazione sui Ducatisti che hai fatto poco tempo fà in un post relativo Ducati poteva risultare offensivo(ma passi,anche se nn hai replicato ad una mia sarcastica obbiezione)ma oggi ti metti anche a fare l'esperto di marketing?lo sei?echisenefrega!io avevo Bmw e le ho vendute tutte per certi aspetti mi mancano per altri meno,ma le ho apprezzate per quello che erano e per la destinazione d'uso cui erano concepite.Ho preso Ducati ,ne sono felice anche se a volte mi fà incazzare,ma la rispetto come rispetto chi vede solo Harley-Bienvà-Ducati-e perchè no?JAP!!!e continuo a frequentare i vari forum di motociclanti senza sparare a zero su tutto e tutti!.
Sputate sentenze su tutto ed avete in mano moto che con la filosofia Bmw c'entrano quanto una 4 cilindri in linea Ducati!
Cosa ho detto?nn lo sò ciavevo le palle girate.
Prendetevi meno sul serio và!
Può darsi mi sia svegliato male;resta il fatto che quando leggo certe cose mi si inversano i coglioni.
Tutti professori!ziocanta!
Poi;il Bar che conoscevo io era un altra cosa,ma è storia vecchia.
Tè ti aspetto alla prima curva!
Eppoi;nn sono ne duro ne incazzato,ma dà solo fastidio sentir sparate a zero nel piatto in cui si è mangiato fino al giorno prima(e il buon Max sà... )
ZIOCANTA!
Calma calma...innanzitutto, e te lo dico senza acredine...se a leggere certe cose, oltretutto non offese o pareri estremi...ti si "inversano" i coglioni...beh quello è un problema tuo....mi dispiace....probabilmente pensi di trovarti di fronte il solito ex-ducatista che ora che ha una BMW deve sputare nel piatto dove ha mangiato.....NON E' COSI' !!!!
Probabilmente non hai letto il post "grazie Desmo"...la Ducati, ed in particolare monster ed ST ce l'ho nel cuore...non potrò mai dimenticare il "ruggito" dello splendido 996 che avevo sotto la sella della mia ST4sABS ....unA moto con cui ho amabilmente viaggiato.
Il fatto di averla nel cuore non mi impedisce di esprimere idee che mi sono fatto.....se c'è qualcuno che "svalorizza" la NOSTRA Ducati ST è la stessa Ducati, che non fà un restyling, non la pubblicizza, lasciando il suo destino alla merce di un fuori-produzione del st4s a favore del meno prestazionale ST3s(suicidio commerciale...una marcia indietro...)....
E cmq la mia K1200S non l'ho presa perchè mi dovessi liberare della ST....solo che un anno fà l'ho vista e da allora l'ho sempre desiderata...ed i miei 1600km in 15 giorni, con sensazioni annesse, mi confermano la bontà della scelta.
Ma tutto ciò non vuol dire affatto che io "sputi nel piatto dove ho mangiato"....tutt'altro.....quello che dico e scrivo lo pensavo anche quando avevo Ducati....Ducati produce prevalentemente motori e moto da corsa, e questa sua indole è trasmessa anche ai modelli non-superbike....e se da una parte ciò è un qualcosa in più, in termini di emozionalità, dall'altra toglie molto in comfort e relax di guida.....
La Hypermotard ??????....Per me è solo FUMO NEGLI OCCHI....nulla più...hanno spogliato la MTS, messo pinze radiali, ohlìns e altre raffinatezze(sia chiro di pregevole fattura...ma su un motard non ce le vedo....)....l'hanno presentata in pompa magna al salone di Milano (EICMA) nel 2005 e, forse, per la primavera del 2007 la metteranno in vendita....:rolleyes: :rolleyes: ....già questa mi è sembrata una buffonata....(e lo dico perchè ritengo che DUCATI non abbia bisogno di certi bluff....ma di sostanza....)....
Dici che parlo male dei ducatisti....non corrisponde a verità...più che altro ne critico qualche atteggiamento fanatico...tipo ritenere che l'unica moto che regali emozioni sia Ducati...oppure giudicare "cessi" altre moto senza MAI averle provate......un esempio ce l'ho in casa: mio fratello, integralista Ducatista, che ha una 999s....dopo avermi "scomunicato" per il mio passaggio in BMW, e dopo aver trascorso 15 giorni a denigrare con ogni parola la mia moto..."un cancello, un titanic che non si muove, non gira, vuoto ai bassi, motore noioso..." ed altre sue personali certezze....invitandolo più volte io a provarla, o almeno a provare altre BMW in prova....e dopo che in una uscita pomeridiana non è riuscito a staccarmi neanche di un metro, l'ha finalmente provata....."però non è male....ha coppia pure ai bassi...è comoda....imposta bene le curve...."...da allora nessuna parolina o frecciatina.....Io premetto che la 999S è un MITO di moto....ma stranamente le sue certezze sono venute meno, sulla mia moto....e gli stessi commenti li avevano fatti i miei amici ducatisti....per i quali la BMW è solo moto da viaggio....quindi moto pesanti.....
Ritorando al post...a me la hypermotard non piace...è solo fumo...non aggiunge nulla e di sicuro non farà svoltare Ducati nelle vendite......dove è in calo consecutivo dagli ultimi 3 anni consecutivi....e non lo dico io...ma i dati....anche quando quasi tutte le altre case crescono....
Dire che questo è sputare nel piatto dove si è mangiato...allora vuol dire che ci si è svegliati davvero male....
Un abbraccio;)
Piu guardo le foto dei prototipi piu ho il sospetto che la Hipermotard sia divenuta da "concept bike" a restiling della Multistrada.....
Boxerforever
26-09-2006, 15:57
Aspettami al primo bar e intanto che ci sei ordina due birre, così brindiamo alle nostre DucatiSoldiButtati :lol: alla faccia di tutti i BMW che non si rompono mai :lol:
:lol: purtroppo si rompono tutte,chi più chi meno;)
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:01
Rispondo a tutti, perchè oggi sono buona :lol: :
Per Pluto67: Non ho detto che la Hypermotard è brutta, ho detto che a me non piace :confused:
Non ho detto che il Multi è bellissimo, ho detto che il mio Multi è bellissimissimo :eek:
Per i contatori: Perchè vi contate? :rolleyes: Solo in fatto di moto ho il gusto dell'orrido :lol:
Per Cidi: se compri una Ducati, ti farò usufruire del mio sconto al Ducati Store :cool:
Per Boxerforever: bravo, così si fa, duro e incaxxato contro chi ha solo parole da buttare al vento :lol:
Non ritengo di aver parole da buttare al vento...ho espresso una mia opinione...solo perchè la pensi diversamente sono parole buttate al vento???:confused:
postilla11
26-09-2006, 16:03
Quindi?classista?o altro?
Troviamo una definizione anche per chi nn ha più una Bienvà ma continua a frequentare questo ed altri forum:cool:
beh non hai il bmw non hai il SUV... fai te...
Comunque sono Classista razzista e merdone... non posso.... :cool:
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:03
Piu guardo le foto dei prototipi piu ho il sospetto che la Hipermotard sia divenuta da "concept bike" a restiling della Multistrada.....
Non è un restyling....è il solito "accrocco" con normalen spostamento del motore 1000ds...tra poco lo utilizzeranno anche per fare i robot tuttofare....ma un bicilindrico raffreddato a liquido(tipo moto morini corsaro 1200) fluido e rabbioso proprio no....???
Boxerforever
26-09-2006, 16:05
Calma calma...Probabilmente non hai letto il post "grazie Desmo"...: mio fratello, integralista Ducatista, che ha una 999s....dopo avermi "scomunicato" per il mio passaggio in BMW, e dopo aver trascorso 15 giorni a denigrare con ogni parola la mia moto..."un cancello, un titanic che non si muove, non gira, vuoto ai bassi, motore noioso..." ed altre sue personali certezze....invitandolo più volte io a provarla, o almeno a provare altre BMW in prova....e dopo che in una uscita pomeridiana non è riuscito a staccarmi neanche di un metro, l'ha finalmente provata....."però non è male....ha coppia pure ai bassi...è comoda....imposta bene le curve...."...da allora nessuna parolina o frecciatina.....Io premetto che la 999S è un MITO di moto....ma stranamente le sue certezze sono venute meno, sulla mia moto....e gli stessi commenti li avevano fatti i miei amici ducatisti....per i quali la BMW è solo moto da viaggio....quindi moto pesanti.....
Ritorando al post...
Dire che questo è sputare nel piatto dove si è mangiato...allora vuol dire che ci si è svegliati davvero male....
Un abbraccio;)
Si ho dormito male e in franchezza nn ho letto il tuo precedente post.
Però leggendo di tuo fratello mi è tornato il sorriso...HEHEHE...:lol: :lol: :lol:
;)
Cmq se mi dai una 999 ti faccio i giri intorno alla 1200s...(queste sono frasi da Bar!!!):weedman:
p.s nn hai replicato ad un mio post di qualche giorno fà quando davi degli integralisti a mè ed altri possessori di Ducati,ti tenevo di mira:cool:
Mi piace stare qui' e rilassarmi,frequento questo ed altri forum con rispetto per tutti,se ho mancato di rispetto chiedo scusa.
Cmq un 999 è nettamente superiore alla K1200s echecazzo!:weedman:
Boxerforever
26-09-2006, 16:06
beh non hai il bmw non hai il SUV... fai te...
Comunque sono Classista razzista e merdone... non posso.... :cool:
Puoi puoi,però girami alla larga.
Boxerforever
26-09-2006, 16:07
Non è un restyling....è il solito "accrocco" con normalen spostamento del motore 1000ds...tra poco lo utilizzeranno anche per fare i robot tuttofare....ma un bicilindrico raffreddato a liquido(tipo moto morini corsaro 1200) fluido e rabbioso proprio no....???
Sò di alcune applicazioni Boxer BMW come decespugliatori...magari è un modo per allargare gli orizzonti commerciali?:lol:
e buttarsi in cose serie invece?MOTOGP ad esempio?:cool:
Non capisco come una casa come Ducati possa perdere tempo e risorse per produrre un motard...che poi non è altro che una multistrada "spogliata"....
beh, se la bmw ha fatto la hp2....:cool:
Aspettami al primo bar e intanto che ci sei ordina due birre, così brindiamo alle nostre DucatiSoldiButtati :lol: alla faccia di tutti i BMW che non si rompono mai :lol:
E' una brava e bella ragazza........peccato che beve!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
Cinsietta
26-09-2006, 16:10
Non ritengo di aver parole da buttare al vento...ho espresso una mia opinione...solo perchè la pensi diversamente sono parole buttate al vento???:confused:
... buttate al vento mentre il vento tira nella mia direzione ... nel senso che non mi faranno cambiare idea sul mio Ducati :eek: ... però avevo messo la faccina che ride, questa qua :lol: , non dovevi prendertela ;)
Ciaooo
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:10
Si ho dormito male e in franchezza nn ho letto il tuo precedente post.
Però leggendo di tuo fratello mi è tornato il sorriso...HEHEHE...:lol: :lol: :lol:
;)
Cmq se mi dai una 999 ti faccio i giri intorno alla 1200s...(queste sono frasi da Bar!!!):weedman:
p.s nn hai replicato ad un mio post di qualche giorno fà quando davi degli integralisti a mè ed altri possessori di Ducati,ti tenevo di mira:cool:
Mi piace stare qui' e rilassarmi,frequento questo ed altri forum con rispetto per tutti,se ho mancato di rispetto chiedo scusa.
Cmq un 999 è netamente superiore alla K1200s echecazzo!:weedman:
;) ...nessun problema...non devi scusarti assolutamente di nulla....;) ....il 999s in uso sportivo certo che è superiore al K1200s...però lui pensava di "stracciarmi"....e cmq ste cose non si fanno perchè abbiamo "esagerato" in autostrada anche se deserta....cosa che non faccio mai...ma quel "talebano" di mio fratello mi ha "costretto" :mad: :mad:
mi indichi il post...???....così rincaro la dose...:lol: :weedman:
....scherzo naturalmente.....;) ....cmq indicamelo, per curiosità...
Cinsietta
26-09-2006, 16:11
E' una brava e bella ragazza........peccato che beve!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
Ecco, ci mancavi solo tu in questo 3D :lol: :lol: :lol:
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:13
... buttate al vento mentre il vento tira nella mia direzione ... nel senso che non mi faranno cambiare idea sul mio Ducati :eek: ... però avevo messo la faccina che ride, questa qua :lol: , non dovevi prendertela ;)
Ciaooo
Non me la sono presa...;) ...solo che abituato ad amici ducatisti che ti attaccano in branco peggio dei lupi....:lol: ...vabbè....appena vengo in romagna mi offri una piadina...;)
E cmq fai bene ad essere orgogliosa della tua ducati...e come ho detto di persona a Roxter, la MTS nel misto è pressochè imbattibile, e soprattutto è divertentissima....fai cose che con altre moto non te le sogneresti nemmeno....:eek:
... buttate al vento mentre il vento tira nella mia direzione ...
Occhio a non fare pipi'.
:lol: :lol: :lol:
beh, se la bmw ha fatto la hp2....:cool:
pensa che a me piacciono entrambe :confused: ...e di brutto, brutto, brutto!
Non è un restyling....è il solito "accrocco" con normalen spostamento del motore 1000ds...tra poco lo utilizzeranno anche per fare i robot tuttofare....ma un bicilindrico raffreddato a liquido(tipo moto morini corsaro 1200) fluido e rabbioso proprio no....???
Fammi rispondere un pò dal vivo a questo maledetto traditore.....:weedman: :weedman: :weedman:
Allora, scherzi a parte, ciò che vedo io è:
- l' Hypermotard non nasce nè come restyling, nè come "accrocco", nè come qualcosa di riciclato ed in fondo di non voluto.....nasce da una precisa quanto facile analisi di mercato: il settore delle c.d. supermotard è cresciuto in un anno del 130%, e continuerà a crescere a ritmi interessanti (queste le stime)...molti Marchi propongono la loro, chi nel segmento medio (600), chi maxi (oltre600), chi in quello specialistico (2tempi, 250/450, ecc....); Ducati si inserisce, con la Hypermotard, nello stesso segmento ora presidiato da KTM950, e parzialmente dalla HP2 motard......
Sono scelte, forse sbagliate forse corrette, ma cmq supportate da un' analisi e non dalla voglia di creare "accrocchi"....;) ;)
- non ti vedo sputare nel piatto dove hai mangiato, come dice Boxerforever, piuttosto ti vedo molto fiero del tuo nuovo acquisto....un pò impettito forse :lol: :lol: , ma non tanto da sparare a zero sulla Ducati (e perchè dovresti poi?!?)
- circa i motori grossi e fruibili.....eh eh eh......qui si entra nel difficile......
Io non credo che per andare per il mondo siano necessarie potenze che moto come la tua hanno......anzi, a dirla tutta le trovo inutili e pericolose....(Max, parliamoci chiaro: quando sfrutterai SU STRADA 160 cavalli che ti sprigiona un motore di 1200cm cubi con la coppia di un rimorchiatore?!?!?)
Per quanto ne sappia io, preferisco una moto "leggera", nell' ordine dei 180/190kg, con una potenza "umana", diciamo 90/100cv.....
Con una moto come questa puoi farci quello che vuoi, a seconda di come sia impostata: se è carenata ci puoi tranquillamente viaggiare; se è ciclisticamente agile ti ci diverti nel misto come non mai, e via dicendo appresso......
;) ;) ;)
;) ...nessun problema...non devi scusarti assolutamente di nulla....;) ....il 999s in uso sportivo certo che è superiore al K1200s...però lui pensava di "stracciarmi"....e cmq ste cose non si fanno perchè abbiamo "esagerato" in autostrada anche se deserta....cosa che non faccio mai...ma quel "talebano" di mio fratello mi ha "costretto" :mad: :mad:
mi indichi il post...???....così rincaro la dose...:lol: :weedman:
....scherzo naturalmente.....;) ....cmq indicamelo, per curiosità...
Beh forse in autostrada stai davanti tu....pero non mi sembra il posto giusto per confrontare le due moto!!! :lol: :lol:
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:17
Sò di alcune applicazioni Boxer BMW come decespugliatori...magari è un modo per allargare gli orizzonti commerciali?:lol:
e buttarsi in cose serie invece?MOTOGP ad esempio?:cool:
:lol: :lol: .....secondo me, sapendo che in motogp le prenderebbero, anche perchè ci vuole un pò di tempo x essere al top, pur avendo BMW tutte le risorse per provarci, evitano per evitare ripercussioni negative sul marchio....forse si parla di BMW in superbike...ma anche lì hanno molti dubbi....
e buttarsi in cose serie invece?MOTOGP ad esempio?:cool:
Questo e' un bell'argomento di cui discutere.
Ha senso che BMW si butti in MotoGP con un 4 cilindri ? Per me no.
cosi' come secondo me non ha senso il progetto Desmosedici. Ok, e' bello vedere una casa italiana con Capirossi, ma alla fine cosa ne ricava la ducati ? Vendeva di piu' quando faceva solo la superbike, e le permetteva di concentrarsi esclusivamente sull'unico e vero progetto ducati: bicilindrico a L Desmo.
Per me Ducati e' e rimarra' quello, anche se dovessero mettere in produzione e vendere un sacco di moto col desmosedici.
Cosi' come BMW e' e restera sempre Boxer, anche se stanno venendo camionate di K1200 e contano di vendere un sacco di F800.
Il giorno in cui vedro' una Guzzi col bicilindrico in linea o con un 4 cilindri sara' davvero finita.
Boxerforever
26-09-2006, 16:18
;) ...nessun problema...non devi scusarti assolutamente di nulla....;) ....il 999s in uso sportivo certo che è superiore al K1200s...però lui pensava di "stracciarmi"....e cmq ste cose non si fanno perchè abbiamo "esagerato" in autostrada anche se deserta....cosa che non faccio mai...ma quel "talebano" di mio fratello mi ha "costretto" :mad: :mad:
mi indichi il post...???....così rincaro la dose...:lol: :weedman:
....scherzo naturalmente.....;) ....cmq indicamelo, per curiosità...
Ma come?dai dei talebani integralisti hai possessori di Ducati in un post in cui questi stanno bazzicando e nn te ne ricordi?HAIHAIHAI...
Lassà pèrt!;)
Piuttosto;se tuo fratello ti ha seguito in una sfida autostradale ha toppato di brutto,una sfida seria si fà o in pista o al limite sul misto che si conosce bene con punte di velocità medio basse parlo di p.ssi alpini,vecchie statali appenniniche e via discorrendo;) io la 999 l'ho tenuta un paio di giorni è una moto fantastica per equilibrio ciclistico e a un motore che spinge persino troppo per quello che è il mio intendere l'andar veloce nel misto.
In autostrada vengo con una Hayabusa e vi faccio fuori a tutti e due!:weedman:
Boxerforever
26-09-2006, 16:19
Non me la sono presa...;) ...solo che abituato ad amici ducatisti che ti attaccano in branco peggio dei lupi....:lol: :
Non devi sparare sulla croce rossa!capita la lezione?:weedman:
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:20
Beh forse in autostrada stai davanti tu....pero non mi sembra il posto giusto per confrontare le due moto!!! :lol: :lol:
....infatti....non si fanno proprio queste cose....e lo dico seriamente...IN PISTA !!!!
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:21
Non devi sparare sulla croce rossa!capita la lezione?:weedman:
;) OK RICEVUTO !!!
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:22
Questo e' un bell'argomento di cui discutere.
Ha senso che BMW si butti in MotoGP con un 4 cilindri ? Per me no.
cosi' come secondo me non ha senso il progetto Desmosedici. Ok, e' bello vedere una casa italiana con Capirossi, ma alla fine cosa ne ricava la ducati ? Vendeva di piu' quando faceva solo la superbike, e le permetteva di concentrarsi esclusivamente sull'unico e vero progetto ducati: bicilindrico a L Desmo.
Per me Ducati e' e rimarra' quello, anche se dovessero mettere in produzione e vendere un sacco di moto col desmosedici.
Cosi' come BMW e' e restera sempre Boxer, anche se stanno venendo camionate di K1200 e contano di vendere un sacco di F800.
Il giorno in cui vedro' una Guzzi col bicilindrico in linea o con un 4 cilindri sara' davvero finita.
Allora via le auto e tutti con le carrozze ed i cavalli....:D :weedman: ;)
una sfida seria si fà o in pista o al limite sul misto
In autostrada vengo con una Hayabusa e vi faccio fuori a tutti e due!:weedman:
Esatto!!!:D :D :D
Che in autostrada pigli i 450km/h.......si direbbe a Napoli....."e a chi e' cacat' o' cazzzz!!!"......:lol: :lol: :lol: :lol:
(traduzione: cos' hai risolto?)
Le moto, per come le considero io, devono andare forte in curva, oppure permetterti viaggi comodissimi quasi come su una berlina!!!
In questo senso, adoro moto come la RT, come l' HP2 motard, ecc....;) ;) ;)
Roxter tutto ciò che dici sarebbe bello se.....
Se non fosse che la Hypermotard presentata nel 2005 a Milano non fosse stata altro che la maquette di una Concept Bike tutt'altro che facile da realizzare. La maquette "sorvolava" sul fatto che non ci fosse il serbatoio della benzina ed anche altri utili accessori come la batteria. Per arrivare a mettere in produzione la "vera" hipermotard si sarebbero dovuti fare notevoli investimenti sia per la realizzazione di un serbatoio soffiato da posizionarsi (non vedo dove altrimenti) sotto la sella, sia di fluidodinamica per conformare l'airbox nel caso si fosse voluto conservare il serbatoio in posizione "tradizionale". In casa Ducati di soldini ora ce ne son pochi e c'è la Multistrada le cui vendite vanno maluccio, la logica conseguenza è stata Hypermotard ---> "nuova" Multistrada così non utilizzando la parola restiling: A) Chi ha gia la Multi se la prende in quel posto e nulla può dire perchè sulla carta la Hyper è un altra moto; B) Non si dice che la Multi è strata un vero flop per la casa ma lòa si fa sparire alla chetichella....
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:26
Ma come?dai dei talebani integralisti hai possessori di Ducati in un post in cui questi stanno bazzicando e nn te ne ricordi?HAIHAIHAI...
Lassà pèrt!;)
Piuttosto;se tuo fratello ti ha seguito in una sfida autostradale ha toppato di brutto,una sfida seria si fà o in pista o al limite sul misto che si conosce bene con punte di velocità medio basse parlo di p.ssi alpini,vecchie statali appenniniche e via discorrendo;) io la 999 l'ho tenuta un paio di giorni è una moto fantastica per equilibrio ciclistico e a un motore che spinge persino troppo per quello che è il mio intendere l'andar veloce nel misto.
In autostrada vengo con una Hayabusa e vi faccio fuori a tutti e due!:weedman:
La cosa assurda è che ha acquistato le carene in vetroresina e non va in pista...ed esce spesso in coppia....anche se come direbbe lui..."saranno ca@@i miei...."....ed avrebbe ragione....
La 999s è una moto molto ma molto tecnica...una moto concepita per le competizioni; la posizione di guida è molto scomoda, peggio delle supersportive jappo....però se la sai portare(in pista...) è una goduria, segui i movimenti del corpo con una fedeltà esmplare.....ma su strada è soprattutto vanità...cmq un MITO di moto.:!: :!:
ma in conclusione la fanno o non la fanno? e se la fanno, quando la commercializzano?
postilla11
26-09-2006, 16:29
Puoi puoi,però girami alla larga.
non hai il senso delle battute.. mi dispiace ti avevo immaginato diverso.. non c'è problema basta saperlo.
vannigal
26-09-2006, 16:30
Roxter tutto ciò che dici sarebbe bello se.....
Non si dice che la Multi è strata un vero flop per la casa ma lòa si fa sparire alla chetichella....
dopo aver appena presentato la Multi 1100? :confused:
naaaaaa
Multi e Hypermotard sono due moto differenti non solo esteticamente, anche se la base di partenza è la stessa.
ciao
Vanni
Boxerforever
26-09-2006, 16:31
Questo e' un bell'argomento di cui discutere.
Ha senso che BMW si butti in MotoGP con un 4 cilindri ? Per me no.
cosi' come secondo me non ha senso il progetto Desmosedici. Ok, e' bello vedere una casa italiana con Capirossi, ma alla fine cosa ne ricava la ducati ? Vendeva di piu' quando faceva solo la superbike, e le permetteva di concentrarsi esclusivamente sull'unico e vero progetto ducati: bicilindrico a L Desmo.
Per me Ducati e' e rimarra' quello, anche se dovessero mettere in produzione e vendere un sacco di moto col desmosedici.
Cosi' come BMW e' e restera sempre Boxer, anche se stanno venendo camionate di K1200 e contano di vendere un sacco di F800.
Il giorno in cui vedro' una Guzzi col bicilindrico in linea o con un 4 cilindri sara' davvero finita.
Zio canta!ma sganciatevi un pò dal;"cosa conviene fare"!!!!!!!zio canta!!!per Ducati la sfida tecnologica e sportiva è tutto!!!hanno vinto in SBK con i primi Desmo4 che duravano si e no una gara con risorse minime e contro le case Jap che da sempre investivano capitali nelle derivate serie ben sapendo quale ritorno di immagine avrebbero avuto sui mercati importanti del nord Europa e America.Hanno poi utilizzato l'esperienza maturata nelle corse SBK per tentare la sfida tecnologica più avanzata qualè la MOTOGP,hanno portato avanti un progetto ardito che in 3sole stagioni ha fatto quel che ha fatto(lo sapete o dovete ancora leggere il giornale di lunedi mattina?):mad:
Costa?certo che costa!e allora?il giorno che dovranno ragionare per numeri e (solo)fatturato Ducati VI proporrà la DesmoBoxer...:mad: (è il mio assurdo nick in forum Ducati)oppure una bella MTS 2cilindri in linea...si chiamerà TDEM!(E stà per ERgastolo!).
Vado a consolarmi dai talebani Ducati...loro sanno...:weedman:
Roxter tutto ciò che dici sarebbe bello se.....
Se non fosse che la Hypermotard presentata nel 2005 a Milano non fosse stata altro che la maquette di una Concept Bike tutt'altro che facile da realizzare. La maquette "sorvolava" sul fatto che non ci fosse il serbatoio della benzina ed anche altri utili accessori come la batteria. Per arrivare a mettere in produzione la "vera" hipermotard si sarebbero dovuti fare notevoli investimenti sia per la realizzazione di un serbatoio soffiato da posizionarsi (non vedo dove altrimenti) sotto la sella, sia di fluidodinamica per conformare l'airbox nel caso si fosse voluto conservare il serbatoio in posizione "tradizionale". In casa Ducati di soldini ora ce ne son pochi e c'è la Multistrada le cui vendite vanno maluccio, la logica conseguenza è stata Hypermotard ---> "nuova" Multistrada così non utilizzando la parola restiling: A) Chi ha gia la Multi se la prende in quel posto e nulla può dire perchè sulla carta la Hyper è un altra moto; B) Non si dice che la Multi è strata un vero flop per la casa ma lòa si fa sparire alla chetichella....
Premetto che ho capito ciò che hai detto!!;)
Però, io dico che la Hypermotard, in quanto tale, non può essere la naturale evoluzione della Multistrada......al limite, potrebbe essere la sua "estremizzazione"; in questo senso, boccio la tua ipotesi di una graduale sostituzione della Multi con la Hyperm. ;) ;)
I motivi del flop della Multi, per quanto riguarda me e te, già li abbiamo trattati.....mediando tra le varie posizioni, questi possono essere banalmente ricondotti a:
1) prezzo elevato rispetto alla qualità percepita (notare: PERCEPITA, diversissima da EFFETTIVA......)
2) linea del frontale non a tutti gradita
3) inefficace politica di product marketing
Ora, se la Multi se ne andrà a cagare, sarà perchè Ducati non vuol risolvere quei 3 problemi li......ma non perchè è uscita la Hyperm.
O meglio, se la Hyperm. farà cassa, può darsi che la Ducati non continuerà a produrre la Multi (cosa che, FORSE, ora continua a fare per ammortizzare i costi fissi diretti di prodotto.....)
;)
Boxerforever
26-09-2006, 16:32
non hai il senso delle battute.. mi dispiace ti avevo immaginato diverso.. non c'è problema basta saperlo.
un sogno d'amore infranto?
Per Maxdreamer: ti avevo detto la mia, forse non te n' eri accorto....:-o :-o
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1483648&postcount=66
;) :!:
Boxerforever
26-09-2006, 16:34
non hai il senso delle battute.. mi dispiace ti avevo immaginato diverso.. non c'è problema basta saperlo.
l'immaginario femminile...mi credevi diverso...hai idealizzato la mia immagine?
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:34
Fammi rispondere un pò dal vivo a questo maledetto traditore.....:weedman: :weedman: :weedman:
Allora, scherzi a parte, ciò che vedo io è:
- l' Hypermotard non nasce nè come restyling, nè come "accrocco", nè come qualcosa di riciclato ed in fondo di non voluto.....nasce da una precisa quanto facile analisi di mercato: il settore delle c.d. supermotard è cresciuto in un anno del 130%, e continuerà a crescere a ritmi interessanti (queste le stime)...molti Marchi propongono la loro, chi nel segmento medio (600), chi maxi (oltre600), chi in quello specialistico (2tempi, 250/450, ecc....); Ducati si inserisce, con la Hypermotard, nello stesso segmento ora presidiato da KTM950, e parzialmente dalla HP2 motard......
Sono scelte, forse sbagliate forse corrette, ma cmq supportate da un' analisi e non dalla voglia di creare "accrocchi"....;) ;)
quando dico "accrocco" non intendo qualcosa da disprezzare, ma un semplice unire telaio e motore di moto diverse, spostare il motore solamente su di un telaio già visto...cosa che avviene negli ultimi anni per il monster....
- non ti vedo sputare nel piatto dove hai mangiato, come dice Boxerforever, piuttosto ti vedo molto fiero del tuo nuovo acquisto....un pò impettito forse :lol: :lol: , ma non tanto da sparare a zero sulla Ducati (e perchè dovresti poi?!?)
Grazie, ma lo sai perchè ci conosciamo....
- circa i motori grossi e fruibili.....eh eh eh......qui si entra nel difficile......
Io non credo che per andare per il mondo siano necessarie potenze che moto come la tua hanno......anzi, a dirla tutta le trovo inutili e pericolose....(Max, parliamoci chiaro: quando sfrutterai SU STRADA 160 cavalli che ti sprigiona un motore di 1200cm cubi con la coppia di un rimorchiatore?!?!?)
Avere cavalli e fluidità non serve per correre, ti danno fluidità e comfort, stabilità e potenza....
Per quanto ne sappia io, preferisco una moto "leggera", nell' ordine dei 180/190kg, con una potenza "umana", diciamo 90/100cv.....
Dipende dal tipo di moto....da cosa vuoi da quella moto, e dallo stile di guida...e cmq, ripeto, non sempre cavalli vuole dire velocità....
Con una moto come questa puoi farci quello che vuoi, a seconda di come sia impostata: se è carenata ci puoi tranquillamente viaggiare; se è ciclisticamente agile ti ci diverti nel misto come non mai, e via dicendo appresso......
D'accordo
;) ;) ;)
Ho cercato di rispondere alle tue singole osservazioni...;)
Maxdreamer73
26-09-2006, 16:38
Premetto che ho capito ciò che hai detto!!;)
Però, io dico che la Hypermotard, in quanto tale, non può essere la naturale evoluzione della Multistrada......al limite, potrebbe essere la sua "estremizzazione"; in questo senso, boccio la tua ipotesi di una graduale sostituzione della Multi con la Hyperm. ;) ;)
I motivi del flop della Multi, per quanto riguarda me e te, già li abbiamo trattati.....mediando tra le varie posizioni, questi possono essere banalmente ricondotti a:
1) prezzo elevato rispetto alla qualità percepita (notare: PERCEPITA, diversissima da EFFETTIVA......)
2) linea del frontale non a tutti gradita
3) inefficace politica di product marketing
Ora, se la Multi se ne andrà a cagare, sarà perchè Ducati non vuol risolvere quei 3 problemi li......ma non perchè è uscita la Hyperm.
O meglio, se la Hyperm. farà cassa, può darsi che la Ducati non continuerà a produrre la Multi (cosa che, FORSE, ora continua a fare per ammortizzare i costi fissi diretti di prodotto.....)
;)
Pienamente d'accordo con te, le tre cause principali sono quelle...anche se io mettrei il marketing prima di tutto
...la Hypermotard non è evoluzione...è la Multi spogliata con accessori di livello....
La Ducati al momento punta sulla Multi, tanto è che dovrebbe far sparire la gamma ST....
Boxerforever
26-09-2006, 16:39
Roxter tutto ciò che dici sarebbe bello se.....
Se non fosse che la Hypermotard presentata nel 2005 a Milano non fosse stata altro che la maquette di una Concept Bike tutt'altro che facile da realizzare. La maquette "sorvolava" sul fatto che non ci fosse il serbatoio della benzina ed anche altri utili accessori come la batteria. Per arrivare a mettere in produzione la "vera" hipermotard si sarebbero dovuti fare notevoli investimenti sia per la realizzazione di un serbatoio soffiato da posizionarsi (non vedo dove altrimenti) sotto la sella, sia di fluidodinamica per conformare l'airbox nel caso si fosse voluto conservare il serbatoio in posizione "tradizionale". In casa Ducati di soldini ora ce ne son pochi e c'è la Multistrada le cui vendite vanno maluccio, la logica conseguenza è stata Hypermotard ---> "nuova" Multistrada così non utilizzando la parola restiling: A) Chi ha gia la Multi se la prende in quel posto e nulla può dire perchè sulla carta la Hyper è un altra moto; B) Non si dice che la Multi è strata un vero flop per la casa ma lòa si fa sparire alla chetichella....
Ciao Alex;) sai che prendo sempre sul serio le parole di un pezzo grosso del settore quindi;parli per sentito dire?parere personale?o altro?secondo mè sei fuori strada;)
Zio canta!ma sganciatevi un pò dal;"cosa conviene fare"!!!!!!!zio canta!!!per Ducati la sfida tecnologica e sportiva è tutto!!!
Diciamo che la sfida tecnologica e' stata "troppo", perche' se per portare avanti il progetto desmosedici ci troviamo un listino a dir poco "sconcertante", allora er ameglio lasciar perdere la MotoGP e continuare a vincere solo in superbike.
Pero' non avremmo una moto vecchia di anni come il Monster, che ha fatto la sotria, ma che oggi non ha piu' senso. La serie 749/999 sta vendendo pochissimo (e se pensiamo a cos'erano le 748/916 sia a livello estetico che di dati divendita soprattutto all'estero c'e' da mettersi le mani nei capelli).
La serie ST e' inguardabile, hanno messo la carena piu' brutta del mondo a una moto che se fosse un po' piu' originale potrebbe vendere molto di piu' soprattutto all'estero.
Il motore 999 testastretta vattelapesca e' alla frutta, e necessita di aggiornamento in tempi rapidi.
Va bene, che si dedichino alla sfida tecnologica a tutti i costi, ma se il risultato e' che nel listino Ducati e' difficile trovare una moto da comprare pur avendo i soldi per farlo, quando 5/10 anni fa ce n'erano almeno tre (Monster/916/St4) allora mi chiedo se davvero ha senso.
PietroGS
26-09-2006, 16:48
Secondo me alla Ducati per la Hyper si sono ispirati ai krukki con la HP2; e si saranno detti: stà a vedere che anche noi troviamo altri 300 pirla che tirano fuori 17500 euri.....:-p
......ho sparato una minchiata?
:-o :lol: ;)
KappaElleTi
26-09-2006, 16:54
......ho sparato una minchiata?
:-o :lol: ;)
ma possibile che 300 pirla risiedano tutti a bergamo??? :rolleyes:
......ho sparato una minchiata?
:-o :lol: ;)
Premetto che ho capito ciò che hai detto!!;)
Però, io dico che la Hypermotard, in quanto tale, non può essere la naturale evoluzione della Multistrada......al limite, potrebbe essere la sua "estremizzazione"; in questo senso, boccio la tua ipotesi di una graduale sostituzione della Multi con la Hyperm. ;) ;)
I motivi del flop della Multi, per quanto riguarda me e te, già li abbiamo trattati.....mediando tra le varie posizioni, questi possono essere banalmente ricondotti a:
1) prezzo elevato rispetto alla qualità percepita (notare: PERCEPITA, diversissima da EFFETTIVA......)
2) linea del frontale non a tutti gradita
3) inefficace politica di product marketing
Ora, se la Multi se ne andrà a cagare, sarà perchè Ducati non vuol risolvere quei 3 problemi li......ma non perchè è uscita la Hyperm.
O meglio, se la Hyperm. farà cassa, può darsi che la Ducati non continuerà a produrre la Multi (cosa che, FORSE, ora continua a fare per ammortizzare i costi fissi diretti di prodotto.....)
;)
Quoto per comodità ma do varie risposte:
- Il passaggio da 1000 a 1100 è stato obligato per via della omologazione Euro3, nessuna politica di ordine commerciale ma semplice aggiornamento tecnico.
- La Hypermotard è una buona risposta ai punti 1 e 2 espressi da Roxter.
Aggiungo che la Ducati se vuol sopravvivere è destinata a produrre moto sempre piu "estreme" perchè il mercato la identifica come un marchio sportivo e tali devono essere le sue moto, anche perchè le moto "estreme" le puoi vendere care e con volumi ridotti.....
PietroGS
26-09-2006, 16:58
ma possibile che 300 pirla risiedano tutti a bergamo??? :rolleyes:
......ho sparato una minchiata?
:-o :lol: ;)
Allora......CONTIAMOCI!
:lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
26-09-2006, 16:59
Quando hai finito di girare per il centro di Genova prova ad allungare un pò in qualche giro serio con la RT...Hihihi...stai attento al cambio...HIHIHI...cedono senza preavviso alcuno.
HIHIHI...questa si' che è vera!:cool:
:lol: :lol: :lol: :lol:
mi toccherò i maroni qualora dovessi usarla per andare fino alla Ruta :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
26-09-2006, 17:01
Allora......CONTIAMOCI!
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
p.s. nel frattempo ho imparato a desiderare l'HP2.....:-o
PietroGS
26-09-2006, 17:09
....anche perchè le moto "estreme" le puoi vendere care e con volumi ridotti.....
Ah..... ecco..... allora non ho sparato proprio una grossa minchiata se ho pensato: Hypermotard=HP2:confused: ;)
Quoto per comodità ma do varie risposte:
- Il passaggio da 1000 a 1100 è stato obligato per via della omologazione Euro3, nessuna politica di ordine commerciale ma semplice aggiornamento tecnico.
Esatto!!!;)
Cmq ci sono anche dei miglioramenti sul nuovo modello: coppia in più (1kgm), manubrio su supporti elastici, frizione in bagno d' olio (per chi non preferiva quella dura e a secco...)
- La Hypermotard è una buona risposta ai punti 1 e 2 espressi da Roxter.
Per me è il risultato dell' analisi di cui alla mia risposta a Maxdreamer; non credo sia stata pensata in sostituzione della Multi....almeno, non direttamente!!
Aggiungo che la Ducati se vuol sopravvivere è destinata a produrre moto sempre piu "estreme" perchè il mercato la identifica come un marchio sportivo e tali devono essere le sue moto, anche perchè le moto "estreme" le puoi vendere care e con volumi ridotti.....
Beh si....nel breve è certamente così!!
La mia speranza è che si creerà una buona liquidità, per dar vita a progetti interessanti.....
Queste le mie riflessioni in tema.....;)
Roxter a volte, nell'ambito delle politiche aziendali, si fanno delle scelte che condizionano a lungo: Il V twin per Harley o Moto Guzzi, il boxer per BMW..... Queste scelte divengono parte integrante del marchio stesso e non è piu possibile separarsene senza correre il rischio di far danni. BMW ha cercato di rimediare accoppiando al boxer la scelta della tecnologia estrema imboccando strade diverse da tutti gli altri come la "sogliola" della serie K, l'elettronica "spinta" (iniezione, ABS, ESA,....) a volte ha avuto ragione, altre no ma è riuscita a far sposare la tradizione (Boxer) con l'innovazione (alta tecnologia applicata) e comunque nonostante questo stenta ad affermarsi nel campo delle moto "supersport" perchè numeri alla mano la serie K1200 e la nuova R1200S non è che stiano spopolando... Ducati al motore desmo ha scelto di accoppiare l'immagine "racing", le corse, i successi, etc... Quando su un suo modello Ducati non è riuscita a far passare questa immagine "racing" ha sempre preso cantonate, vedasi la serie ST, l' ultima serie SS e la Multistrada. Purtroppo certe scelte da un lato ti avvantaggiano ma da un altro ti limitano, anche avendo liquidità Ducati per fare una moto "turistica" dovrebbe trovarsi un marchio diverso, meno caratterizzato. Non è un caso che Ducati abbia cercato di "correr dietro" a Moto Guzzi al tempo della acquisizione di Aprilia da parte di Piaggio.
Quando su un suo modello Ducati non è riuscita a far passare questa immagine "racing" ha sempre preso cantonate, vedasi la serie ST, l' ultima serie SS e la Multistrada.
E' vero ma solo in parte, perche' il modello Ducati che ha venduto di piu' in questi ultimi anni (non ho i dati sottomano, ma credo di poterlo tranquillamente affermare) e' il Monster, che non ha un'immagine Racing.
Io penso che se la Multistrada fosse stata recepita dal punto di vista estetico come lo fu il Monster, ossia una azzardo che pero' "acchiappa", ne avrebbero vendute molto di piu'.
Su filone "racing" invece, oggi il vero problema e' rappresentato dalla 999 (e 749). E' impensabile che un marchio come Ducati oggi abbia un buco di vendite e di immagine in quel settore !
Per quello mi chiedo: se invece di impiegare risorse nella motogp e nel desmosedici la avessero dedicato alla nuova gamma sportiva, non sarebbe stato molto meglio ?
Roxter a volte, nell'ambito delle politiche aziendali, si fanno delle scelte che condizionano a lungo: Il V twin per Harley o Moto Guzzi, il boxer per BMW..... Queste scelte divengono parte integrante del marchio stesso e non è piu possibile separarsene senza correre il rischio di far danni. BMW ha cercato di rimediare accoppiando al boxer la scelta della tecnologia estrema imboccando strade diverse da tutti gli altri come la "sogliola" della serie K, l'elettronica "spinta" (iniezione, ABS, ESA,....) a volte ha avuto ragione, altre no ma è riuscita a far sposare la tradizione (Boxer) con l'innovazione (alta tecnologia applicata) e comunque nonostante questo stenta ad affermarsi nel campo delle moto "supersport" perchè numeri alla mano la serie K1200 e la nuova R1200S non è che stiano spopolando... Ducati al motore desmo ha scelto di accoppiare l'immagine "racing", le corse, i successi, etc... Quando su un suo modello Ducati non è riuscita a far passare questa immagine "racing" ha sempre preso cantonate, vedasi la serie ST, l' ultima serie SS e la Multistrada. Purtroppo certe scelte da un lato ti avvantaggiano ma da un altro ti limitano, anche avendo liquidità Ducati per fare una moto "turistica" dovrebbe trovarsi un marchio diverso, meno caratterizzato. Non è un caso che Ducati abbia cercato di "correr dietro" a Moto Guzzi al tempo della acquisizione di Aprilia da parte di Piaggio.
Ricordo la vicenda.......
Allora la cifra a cui era valutata la Guzzi si aggirava sui 50mln......troppi er Ducati, a detta del suo AD.....
Purtroppo la scelta fu inevitabile....non si poteva investire tanto per rilanciare un Marchio, quando l' azienda acquirente stessa necessitava di ingenti investimenti.......:-o :-o :-o
Cmq per "progetti interessanti" non intendevo niente di turistico....
Ducati col turismo non c' entra niente.....
O meglio, con la Multistrada c' entrerebbe pure.......io però, dovendo/volendo pompare la Multi, la caratterizzerei più come una moto sportiva che come un mezzo potenzialmente adatto al turismo..............lasciando scoprire la cosa (cioè che è un mezzo comodo per viaggiare) attraverso il passaparola.
Esempio al contrario: l' attuale GS è una moto adatta al turismo; e BMW lo dice chiaramente...........ciò che non dice chiaramente, ottenendolo attraverso il passaparola è di far sapere alla gente che la GS va fortissima anche su strade miste......e cmq è un mezzo "competitivo" (sullo stretto si lascia dietro parecchie carenate.......).
Marcobg le Monster che vendevano di più erano le 600.... ovvero vorrei ma non posso.... Il gioco è tutto li.... Ducati = racing anche se ho solo un 600 ma poi lo tarocco tutto ed è "racing" anche lui.... Le 1000 son venute dopo quando la "moda" era già avviata.
il Monster, che non ha un'immagine Racing.
Quindi trovi incoerente il lancio sul mercato delle versioni S4R ed S4Rs.................:confused: :confused: :confused:
Boxerforever
26-09-2006, 17:40
Diciamo che la sfida tecnologica e' stata "troppo", perche' se per portare avanti il progetto desmosedici ci troviamo un listino a dir poco "sconcertante", allora er ameglio lasciar perdere la MotoGP e continuare a vincere solo in superbike.
.
Il listino conta nulla...e i dati di vendita MV AGUSTA lo indicano chiaramente.
Ducati deve fare moto sportive ed esclusive,faranno ancora una sport touring?nunzò ma lo spero.Costano care?perchè le Bmw costano poco?e quindi;ne vendon poche?HP?
Lascia stare il prezzo del nuovo che se dovessi guardare cosa costa una moto nuova> EUROPEA < viaggerei solo sulla miaKTM(mountain bike:lol: ).
Poi;il bello e il brutto della ST4(hai rotto le palle...la eSSe te la puoi tenere!nn la vo-gli-O!:weedman: ),l'altro giorno ero sul Forum POMPONE che chiaccheravo con un forumista di Ferrara che ama alla follia la sua Futura Aprilia...mi ha persino convinto sul fatto che sia+bella la sua!e ce ne vuole!:lol:
l'altro giorno ero sul Forum POMPONE che chiaccheravo con un forumista di Ferrara che ama alla follia la sua Futura Aprilia...mi ha persino convinto sul fatto che sia+bella la sua!e ce ne vuole!:lol:
Ma come Yuri!!! la futura è talmente bella che la BMW l'ha copiata in pieno per la K1200S :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :weedman: :weedman: :weedman:
Boxerforever
26-09-2006, 17:42
Marcobg le Monster che vendevano di più erano le 600.... ovvero vorrei ma non posso.... Il gioco è tutto li.... Ducati = racing anche se ho solo un 600 ma poi lo tarocco tutto ed è "racing" anche lui.... Le 1000 son venute dopo quando la "moda" era già avviata.
Alex lascia perdere,è invasato come un carburatore da 22 sul Minarelli P6...
Marco è tutto preso dal "Fazination Boxer":lol: :lol: :lol:
Mi fà tenerezza...mi ricorda il mio periodo talebano fatto di coltello tra i denti con la R-RS su per i p.ssi...HAHAHA...che deficiente:lol:>ero<
Boxerforever
26-09-2006, 17:43
Ma come Yuri!!! la futura è talmente bella che la BMW l'ha copiata in pieno per la K1200S :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :weedman: :weedman: :weedman:
Vai su POMPONE e dillo a Rolik!!!:lol: è troppo convinto!è un grande!
Marcobg le Monster che vendevano di più erano le 600.... ovvero vorrei ma non posso.... Il gioco è tutto li.... Ducati = racing anche se ho solo un 600 ma poi lo tarocco tutto ed è "racing" anche lui.... Le 1000 son venute dopo quando la "moda" era già avviata.
Ok, e' vero.
Pero' a sto punto il progetto Multistrada dovrebbe rientrare ne' piu' ne' meno nel filone racing (e vorrei ma non posso) come lo fu il monster: un sacco di Multi620 vendute, taroccate per farle diventare racing, e via, il gioco e' fatto. Invece questo non e' successo perche' l'azzardo estetico multistrada ha fallito laddove quello del monster invece fu un successone.
Ed e' un peccato, perche' la Multistrada e' una gran moto "da portare".
Boxerforever
26-09-2006, 17:45
Quindi trovi incoerente il lancio sul mercato delle versioni S4R ed S4Rs.................:confused: :confused: :confused:
Non si mai nemmeno abbassato a provarla una Ducati,nn perderci tempo.
Il 7 Ottobre lo porto a provare la MTS 1100,aspetta e vedrai che l'8/10 dichiarerà amore alla Multipla:weedman:
Non si mai nemmeno abbassato a provarla una Ducati,nn perderci tempo.
Il 7 Ottobre lo porto a provare la MTS 1100,aspetta e vedrai che l'8/10 dichiarerà amore alla Multipla:weedman:
Sono certo che lo farà!!
Mio padre, 60 anni, automobilista e scooterista convinto, che sulla Rockster non ci saliva neanche a spararlo nei gingilli, ha provato la Multi.................
.........ed ora io e lui ogni mattina ci pigliamo a testate per chi la deve prendere!!!!:weedman: :weedman: :weedman:
Boxerforever
26-09-2006, 17:47
.
Ed e' un peccato, perche' la Multistrada e' una gran moto "da portare".
Ecco vedi...ti stai preparando a digerire l'acquisto...è la "Fazination Desmo":lol: :lol: :lol:
Marcobg la serie Multistrada è nata "zoppa" perchè dovevano uscire insieme la 1000 e la 600 ma poi la 600 costava troppo (o troppo poco meno della 1000, dipende da come gurdi la cosa) ed in Ducati hanno fatto uscire solo la 1000, quando è uscita la 600 la 1000 era già un flop infatti di Multi 600 in giro ce ne sono pochissime...
,l'altro giorno ero sul Forum POMPONE che chiaccheravo con un forumista di Ferrara che ama alla follia la sua Futura Aprilia...mi ha persino convinto sul fatto che sia+bella la sua!e ce ne vuole!:lol:
Rolik????:lol:
Marcobg la serie Multistrada è nata "zoppa" perchè dovevano uscire insieme la 1000 e la 600 ma poi la 600 costava troppo (o troppo poco meno della 1000, dipende da come gurdi la cosa) ed in Ducati hanno fatto uscire solo la 1000, quando è uscita la 600 la 1000 era già un flop infatti di Multi 600 in giro ce ne sono pochissime...
Non credo che il discorso tenga.......o cmq poggi su basi anche empiriche......
Basta che guardi la Suzuki, con la V-strom1000 e poi con la 650.........;) ;) ;)
Sai benissimo, no?, come andò.......commercialmente intendo.......;) ;)
Il listino conta nulla...e i dati di vendita MV AGUSTA lo indicano chiaramente.
Guarda che cosi' vieni dalla mia.
Concentrati che ti sto per fare una domanda difficilissima:
Questo 4 modelli di moto: Ducati Monster, Ducati 916, MV F4 e MV Brutale hanno avuto successo sul mercato.
Cosa le accomuna ?
Per listino intendevo l'offerta, non il prezzo, tarel
Roxter nel caso V-Strom la Suzuki in Italia vende molte piu 600 che 1000 e comunque non è un caso che la Multi 620 sia uscita 20 mesi dopo la sorella maggiore...
KappaElleTi
26-09-2006, 17:52
Marcobg le Monster che vendevano di più erano le 600.... ovvero vorrei ma non posso.... Il gioco è tutto li.... Ducati = racing anche se ho solo un 600 ma poi lo tarocco tutto ed è "racing" anche lui.... Le 1000 son venute dopo quando la "moda" era già avviata.
Io ho la memoria corta, ma quali altri 900 bicilindrici sportivi esistevano quando uscì il monster 600
e fino all'anno di uscita del monster 600 prima qual'era la cilindrata più venduta dalla ducati? mica il pantah 350?
Boxerforever
26-09-2006, 17:55
Concentrati che ti sto per fare una domanda difficilissima:
URKA!!prendo una pasticca di Multicentrum selenium e arrivo!!!ti stupafecerò!
Roxter nel caso V-Strom la Suzuki in Italia vende molte piu 600 che 1000 e comunque non è un caso che la Multi 620 sia uscita 20 mesi dopo la sorella maggiore...
Quello che dicevo è:
esce la V-strom 1000
nessuno la caga
esce la 650
la pompano per bene
la 650 comincia a vendere bene, intaccando quote alla Transalp
la 650 fa da volano per le vendite della 1000
Questo per dire che non sempre è vero che 2 versioni debbano uscire assieme per aver successo......;) :-o
Sono certo che lo farà!!
a me la ultistrada piace esteticamente e pur non avendola mai provata sono sicuro che sia uno spasso da guidare.
Ma per ora uso spesso la moto per andare in ufficio (50km di cui quasi 40 di autostrada) e la uso tutto l'anno, penso che la Multipla non sia il mezzo "giusto" per come uso io la moto adesso, altrimenti avrei gia' una scimmia grande come King Kong :lol: :lol:
Sto criticando la Ducati da persona che ama la Ducati e che soffre pensando ai tempi d'oro del 916 e del Monster e che oggi vede Capirossi che vince in MotoGP ma un'offerta di prodotti decisamente inferiore alle aspettative del marchio.
Boxerforever
26-09-2006, 17:56
Guarda che cosi' vieni dalla mia.
Concentrati che ti sto per fare una domanda difficilissima:
Questo 4 modelli di moto: Ducati Monster, Ducati 916, MV F4 e MV Brutale hanno avuto successo sul mercato.
Cosa le accomuna ?
Per listino intendevo l'offerta, non il prezzo, tarel
Dai cazzone!lo sanno tutti!e adesso che è passato in Aprilia?:cool:
Boxerforever
26-09-2006, 17:57
Rolik????:lol:
propio lui!lo conosci?è una bella sagoma!;)
propio lui!lo conosci?è una bella sagoma!;)
Si si ho bazzicato per un periodo sul Pompone...poi la sede e' vicino a casa mia quindi!! Cmq talebano come lui ne ho conosiuti pochi!!!:lol: :lol: :lol:
a me la ultistrada piace esteticamente e pur non avendola mai provata sono sicuro che sia uno spasso da guidare.
Ma per ora uso spesso la...........
e che oggi vede Capirossi che vince in MotoGP ma un'offerta di prodotti decisamente inferiore alle aspettative del marchio.
Premesso che in autostrada altro non fai che beccare autovelox a palate.....:mad: :mad: :lol: :lol: :lol:
Con la Rockster non potevo andare a più di 130 (nonostante l' ottimo cupolino montato), pena dolori al collo fastidiosi.......
Ora, con la Multi vado a 160 senza neanche un problema e col casco jet in testa.......
Quando invece vesto tecnico per le uscite lunghe, posso tirare a piacimento senza alcun problema!!
Ed è bellissimo perchè il tutto lo fai con una moto leggera, relativamente poco potente e soprattutto poco ingombrante!!!:D :D :D
Proprio come con una BMW insomma......:mad: :mad: :( :( :( :weedman: :weedman: :weedman: :weedman:
Per come la vedo io, possiamo fare tutti i discorsi "filosofici" che vogliamo, ma il problema della Ducati oggi e' che ha dei problemi nell'offerta prodotti:
Monster - Vecchio di anni, sfido chiunque a dire che oggi ne comprerebbe uno.
999/749 - Linea mai capita (e personalmente la trovo orenda con una r) e motore spremuto al limite da rinnovare.
Multistrada - Bellissima moto "totale" ma azzardo estetico non capito dal mercato.
Adesso provate a pensare se ci fosse un nuovo Monster, una moto sportiva (che verra' presentata a breve ma non si sa quando) col nuovo motore, e se la Multistrada fosse stata disegnata da Tamburini.
Anche senza Capirossi che vince in Motogp.
Concordo sul fatto che mollare Tamburini, e non dargli soldi a carrettate, è stato un errore madornale in Ducati!!!
Anche perchè credo che sia un portafortuna non indifferente.........:D :D :D
Boxerforever
26-09-2006, 18:07
a me la ultistrada piace esteticamente e pur non avendola mai provata sono sicuro che sia uno spasso da guidare.
Ma per ora uso spesso la moto per andare in ufficio (50km di cui quasi 40 di autostrada) e la uso tutto l'anno, penso che la Multipla non sia il mezzo "giusto" per come uso io la moto adesso, altrimenti avrei gia' una scimmia grande come King Kong :lol: :lol:
Sto criticando la Ducati da persona che ama la Ducati e che soffre pensando ai tempi d'oro del 916 e del Monster e che oggi vede Capirossi che vince in MotoGP ma un'offerta di prodotti decisamente inferiore alle aspettative del marchio.
I tempi d'oro della 916 e delle prime Monster erano tempi bui per l'affidabilità chi acquistava Ducati era un "Ducatista"per forza!.Oggi si resta a piedi un pò di meno:mad:io prima di acquistare la ST4S ci ho pensato a lungo,ho scritto alla mamma,mi ha inviato tutte le schede di manutenzione programmata con i costi massimi ecc.ecc. e poi ho fatto il salto nel buio:lol: soddisfatto?di come và la moto in assoluto!di quanto costi gestirla meno:-o il buon vecchio 996Desmo4 và curato,trita frizione e trasmissione finale in 20.000km insomma...è una moto vera!:lol:
;) cmq lo sforzo sul contenimento dei costi gestione è tangibile già dalle attuali schede di manutenzione programmata;tagliandi a 12.000km e una riduzione dei costi manodopera per i nuovi motori euro3 sono la strada giusta da seguire per chiunque,sportivo o meno.A parte che se raffrontiamo i costi tagliandi ufficiali manutenzione ordinaria su un periodo di 50/60000km di molte case(Jap incluse)credo che la differenza nn sia poi molta.
Ducati batte Jap 1-0 sui costi di manutenzione relativi ad un chilometraggio medio.....diciamo sui 30.000km.......:D :D :D :D
Supermukkard
26-09-2006, 18:11
belle ste discussioni :happy1:
peccato che ce ne siano sempre poche
Supermukkard
26-09-2006, 18:13
Ducati batte Jap 1-0 sui costi di manutenzione relativi ad un chilometraggio medio.....diciamo sui 30.000km.....
urca, siam sicuri? :confused:
Boxerforever
26-09-2006, 18:15
Monster - Vecchio di anni, sfido chiunque a dire che oggi ne comprerebbe uno.
999/749 - Linea mai capita (e personalmente la trovo orenda con una r) e motore spremuto al limite da rinnovare.
Multistrada - Bellissima moto "totale" ma azzardo estetico non capito dal mercato.
Adesso provate a pensare se ci fosse un nuovo Monster, una moto sportiva (che verra' presentata a breve ma non si sa quando) col nuovo motore, e se la Multistrada fosse stata disegnata da Tamburini.
Anche senza Capirossi che vince in Motogp.
Ciavessi li sòrDi le prenderi tutte nessuna esclusa.
La monster vende ancora bene.
Il 999 è arrivato al limite solo in SBK e infatti è pronto il 1098 che già gira da tempo in versione Racing.
Il 999 è il miglior motore Desmo che abbia fatto Ducati;parlo di trattabilità nn di potenza massima,và talmente bene gira cosi regolare che i talebani più oltranzisti Ducati lo snobbano:lol: dicono che l'ultimo Desmo4cazzuto è il 996/998...sarà ma io farei carte false per avere una ST4S con il 999.
Il Monster S4RS monta >appunto<il 999 ti faccio provare anche quello?però poi parli con cogGnizione di causa mica per sentito dire da Motociclismo nèh!
KappaElleTi
26-09-2006, 18:16
Ducati batte Jap 1-0 sui costi di manutenzione relativi ad un chilometraggio medio.....diciamo sui 30.000km.......:D :D :D :D
ahahahahahahahahahah
questa è la più bella!!!:lol: :lol: :lol:
Boxerforever
26-09-2006, 18:18
Ducati batte Jap 1-0 sui costi di manutenzione relativi ad un chilometraggio medio.....diciamo sui 30.000km.......:D :D :D :D
Nn tiriamoci la zappa sui piedi;) parliamo nel periodo di 60.000km che fanno 10 tagliandi manutenzione ordinaria di una Jap(quasi tutte "tagliandano" a 6000km).
Ovviamente và anche detto che se uno ha una V-STORM1000 si fà i tagliandi sotto il Beniamino in salotto mentre il Desmo(almeno il Desmo4)richiede mani esperte;)
Ducati batte Jap 1-0 sui costi di manutenzione relativi ad un chilometraggio medio.....diciamo sui 30.000km.......:D :D :D :D
Qui' mi sembri un po' troppo ottimista!!:cool:
Boxerforever
26-09-2006, 18:20
ahahahahahahahahahah
questa è la più bella!!!:lol: :lol: :lol:
Hai sostituito olio al cambio?additivo lo hai messo?cambiate decise ma vellutate nèh!!!(esistono manuali specifici alla libreria dell'auto).
p.s BMW dà il cambio olio trasmissione ogni 20000km...fallo a 10000km me racumandi!!!:lol:
Boxerforever
26-09-2006, 18:21
Qui' mi sembri un po' troppo ottimista!!:cool:
Ha fatto un passo falso!vogliamo ucciderlo?è della croce rossa!!!!!:lol:
Münchener Kindle
26-09-2006, 18:23
:lol: :lol: .....secondo me, sapendo che in motogp le prenderebbero, anche perchè ci vuole un pò di tempo x essere al top, pur avendo BMW tutte le risorse per provarci, evitano per evitare ripercussioni negative sul marchio....forse si parla di BMW in superbike...ma anche lì hanno molti dubbi....
adesso ve ne dico una io sottovoce...
pare che a monaco stiano cercando ingegneri italiani da mandare a bologna per collaborazioni nel reparto corse...
questo messaggio si autodistruggerà in 30 secondi ed io negherò tutto:confused:
Boxerforever
26-09-2006, 18:31
adesso ve ne dico una io sottovoce...
pare che a monaco stiano cercando ingegneri italiani da mandare a bologna per collaborazioni nel reparto corse...
questo messaggio si autodistruggerà in 30 secondi ed io negherò tutto:confused:
L'asse "Monaco-Romagna":lol:
;) Secondo tè dovè che hanno cercato collaborazione per i test(poi sospesi)della BMW destinata alle corse(dire MOTOGP suona male...poi fanno come con la Proton).
Ci vanno in MOTOGP si o no?dove hanno le palle sti tedeschi?solo nel marketing?
KappaElleTi
26-09-2006, 18:32
Hai sostituito olio al cambio?additivo lo hai messo?cambiate decise ma vellutate nèh!!!(esistono manuali specifici alla libreria dell'auto).
p.s BMW dà il cambio olio trasmissione ogni 20000km...fallo a 10000km me racumandi!!!:lol:
20.000 km
allora lo cambio fra vent'anni, telefonami (sennò me ne scordo)
Münchener Kindle
26-09-2006, 18:41
L'asse "Monaco-Romagna":lol:
;) Secondo tè dovè che hanno cercato collaborazione per i test(poi sospesi)della BMW destinata alle corse(dire MOTOGP suona male...poi fanno come con la Proton).
Ci vanno in MOTOGP si o no?dove hanno le palle sti tedeschi?solo nel marketing?
la mia è una indiscrezione... prendetela come volete...
Ho guidato ducati e bmw, ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ed allora mi viene da sorridere sentire parlare per sentito dire.. bmwisti che parlano male di ducati poi.. :( è come darsi la zappa sui piedi.. :lol:
Il testastretta sarebbe un motore finito?.. :confused: siete fantastici, altro che zelig.. :lol: :lol:
Carissimi:
ahahahahahahahahahah
questa è la più bella!!!:lol: :lol: :lol:
urca, siam sicuri? :confused:
Nn tiriamoci la zappa sui piedi;) parliamo nel periodo di 60.000km che fanno 10 tagliandi manutenzione ordinaria di una Jap(quasi tutte "tagliandano" a 6000km).
Qui' mi sembri un po' troppo ottimista!!:cool:
adesso vi do la prova di quanto è brutto essere presuntuosi e sarcastici (eh KLT?;) )
Facciamo l' ipotesi dei costi di manutenzione su un arco di 30.000km...
Ducati
1000km: 150€
10.000km: 250€
20.000km: 400€
30.000km: 250€
TOT: 1050€
Jappo
1.000km: 150€
6.000km: 200€
12.000km: 200€
18.000km: 200€
24.000km: 200€
30.000km: 200€
TOT: 1150€
Mi dispiace dover dire: ve l' avevo detto......:(
Ma credetemi, a volte è meglio informarsi prima di ridere in faccia alla gente.....:(
1) perchè è scostumato
2) perchè ride bene chi ride ultimo
;) ;) ;) ;) ;) ;)
KappaElleTi
26-09-2006, 22:03
Mi dispiace dover dire: ve l' avevo detto......:(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
rido per non piangere:cool:
:weedman: passala ;)
Risus abbundat in stultorum ore!!;) ;) ;) ;) ;)
KappaElleTi
26-09-2006, 22:44
ostia
ma rispondi appena apro un attimo il forum?
comunque non solo sulla fazza degli scemi, anche sul viso di chi prende la vita con allegria
p.s. qualcuno l'ha scritto ed ha ragione, inutile sparare sulla croce rossa!!
certo che tu, piripicchio, benci fate i tre dell'avemaria.....:lol: :lol: :lol:
vivi tranquillo e anche se spenderai il doppio di tagliandi di quanto spenderesti su un altra moto, goditi la tua due ruote, e cerca di assaporare il piacere di andare in moto che la tua moto sa darti
abbiamo evitato a lungo di essere un forum di BiemWuisti ed ora ci toccano i discorsi dei Ducatisti...ma siate motociclisti, in primis
vivi tranquillo e anche se spenderai il doppio di tagliandi di quanto spenderesti su un altra moto, goditi la tua due ruote, e cerca di assaporare il piacere di andare in moto che la tua moto sa darti
Io sono tranquillissimo, felice e non mi manca niente ringraziando il cielo!:!:
E tra l' altro c' ho una bella moto che, contrariamente a quanto pensa la gente, non costa più delle altre come gestione.....:D :D :D :D
abbiamo evitato a lungo di essere un forum di BiemWuisti ed ora ci toccano i discorsi dei Ducatisti...ma siate motociclisti, in primis
In un post che parla di Ducati, è ovvio che se uno dice una cazzata interviene un altro a farglielo notare, con educazione ed umiltà......
Io sarei felice se la gente mi desse dei consigli e mi dicesse le cose come stanno realmente.......
Nulla di personale, KLT, ci mancherebbe!!
Ho parlato con quei toni perchè mi saltano i nervi quando ho a che fare con i tipi sarcastici!!:-o
Magari non sarai così dal vivo, ed è per questo che mi auguro di conoscervi il prima possibile e di scambiare quattro chiacchiere da vicino!!:D
KappaElleTi
26-09-2006, 23:20
bene, spero che si sia capito, si viene sul forum per farsi due risate, il sarcasmo non c'entra na pippa, chi lo usa per liberarsi delle sue seghe mentali son fatti suoi, porello.
La moto invece è una passione che ognuno vive a modo suo come la pittura o la musica
ma dire che un'acquaforte è un dipinto a olio su tela o che gli iron maiden fan musica per quartetti d'archi mi fa un po' ridere
come dire che un monster 620 ha la stessa manutenzione di un suzuki gsr600
o che un ST4S ha gli stessi costi di manutenzione di un CBR1100XX
per quanto ne so...
però ridere è bello e nessuno lo vieta
ora metto su un po' di deep purple
Cinsietta
27-09-2006, 08:08
Ducati
1000km: 150€
10.000km: 250€
20.000km: 400€
30.000km: 250€
TOT: 1050€
Mi sa tanto che è meglio se comincio a fare i tagliandi dal tuo meccanico ... io ho speso 300 per quello dei 10.000 km e 500 per quello dei 20.000 km ... :rolleyes:
Alla fine della fiera i costi di manutenzione sono più o meno gli stessi, su questo sono d'accordo, ma una salassata da 500 euri fa paura :mad: ... il mio conto in banca sta ancora piangendo :confused:
Però Ducati :eek: è sempre Ducati :eek:
1Muschio1
27-09-2006, 08:36
pensa che a me piacciono entrambe :confused: ...e di brutto, brutto, brutto!
100%:weedman:
Mi sa tanto che è meglio se comincio a fare i tagliandi dal tuo meccanico ... io ho speso 300 per quello dei 10.000 km e 500 per quello dei 20.000 km ... :rolleyes:
Alla fine della fiera i costi di manutenzione sono più o meno gli stessi, su questo sono d'accordo, ma una salassata da 500 euri fa paura :mad: ... il mio conto in banca sta ancora piangendo :confused:
Però Ducati :eek: è sempre Ducati :eek:
Roxter...il mio non era sarcasmo, ma da quello che mi dicono amici con il Ducati e come riporta la signorina qui' sopra, mi risultano piu' alti di una Jap....io ho avuto diverse Honda e non ho mai superato i 200 euro, anzi anche un bel po' sotto.....come del resto con questa mia prima Bmw!!
Cmq io spero che prima o poi Ducati faccia un prodotto che incontra le mie esigenze, perche' mi farebbe molto piacere averne una in Garage...ovviamente come potrai aver capito io non sono un Talebano...a me piacciono tutte le moto qualcuna piu' qualcuna meno....cmq se potessi in garage si potrebbe vedere dall'Harley alla Ducati con in mezzo tutto!!;)
adesso ve ne dico una io sottovoce...
pare che a monaco stiano cercando ingegneri italiani da mandare a bologna per collaborazioni nel reparto corse...
questo messaggio si autodistruggerà in 30 secondi ed io negherò tutto:confused:
Si ma non vanno a Borgo Panigale ma dalle parti di Modena verso una azienda di un certo Forghieri....
oppero' 4 pagine per una segnalazione (che a questo punto devo per forza confermare seno' mi linciate... :lol: )
e se dico che ieri l'ho raggiunto, l'ho fermato e ho provato l'hypermotard, che succede? :lol:
Cinsietta
27-09-2006, 09:36
Si ma non vanno a Borgo Panigale ma dalle parti di Modena verso una azienda di un certo Forghieri....
che collabora moooooolto con Ducati ;)
che collabora moooooolto con Ducati ;)
Collabora con chi li paga.... Si sa da anni che Forghieri è il progettista del 3 cilindri che spinge la moto laboratorio BMW simil Moto-GP
Si ma non vanno a Borgo Panigale ma dalle parti di Modena verso una azienda di un certo Forghieri....
Esatto ...non e' proprio una novita' che Oral collabori con biendabliu!;)
Il testastretta sarebbe un motore finito?.. :confused: siete fantastici, altro che zelig.. :lol: :lol:
Non e' il progetto testatretta ad essere finito, ma il 999 testastretta, tant'e' vero che la nuova sportiva montera' un 1100 (alcuni dicono addirittura 1.200) rinnovato rispetto all'attale.
Cinsietta
27-09-2006, 10:15
....cmq se potessi in garage si potrebbe vedere dall'Harley alla Ducati con in mezzo tutto!!;)
Questa frase te la quoto in tutto e per tutto :cool:
Non e' il progetto testatretta ad essere finito, ma il 999 testastretta, tant'e' vero che la nuova sportiva montera' un 1100 (alcuni dicono addirittura 1.200) rinnovato rispetto all'attale.
1098 CC oramai e' pronta!:-o
Diavoletto
27-09-2006, 10:27
Si ma non vanno a Borgo Panigale ma dalle parti di Modena verso una azienda di un certo Forghieri....
vanno anche a borgo panigale.
Diavoletto
27-09-2006, 10:27
1098 CC oramai e' pronta!:-o
hemmm................
Maxdreamer73
27-09-2006, 10:37
Voglio dire la mia, su delle "massime" che ho visto espresse in questo topic...:
-il testastretta è un gran motore, regolare e fluido ai bassi, non saltella, a differenza del desmo4-996, e con una erogazione regolare potente e rabbiosa. Una opera di ingegneria motoristica.
-Il monster è una moto "cult", ciò non toglie che se da una parte continua a vendere, il non prpoprre un modello naked che lo affianchi è sintomo di immobilismo, almeno così viene recepito dal mercato.
Una naked deve essere anche comoda per il passeggero(vedesi ragazzi che portano la ragazzina al mare..o al bar...).
-La ST4s è una moto potente, sportiva, ma comoda...io ci ho fatto turismo tranquillamente, anche se ho una forte indole sportiva...è fatta x chi vuole una Ducati ma non vuole la scomodità di una SBK, con il vantaggio che il passeggero è in poltrona e che ci viaggi tranquillamente. Dipende da che moto uno proviene. Purtroppo avrebbe bisogno di essere ammodernata...carena più leggera, pesi meglio distribuiti, erogazione più fluida....di certo un passo indietro è stato fatto con la St3, dove si è riproposta una moto identica con 20cv in meno....un messaggio al mercato perdente...di certo sò che il desmo3 è stato elaborato perchè motore meno costoso....e in fabbrica ho potuto constatare...alberi a cammes più grezzi e meno curati del desmo4....una sola testa....cmq è stato un progetto al risparmio....
-La Multistrada è una moto sportiva travestita da enduro, punto.
L'anteriore può non piacere, potevano essere un pò più accorti....a me non dispiace, anzi esteticamente è originale, e poi provandola la si apprezza....ma non bisogna paragonarla con il GS...ripeto è una sportiva mascherata.
-Linea sportclassic....un qualcosa di superfluo....d'altronde la produzione è fatta quasi su ordinazione...nulla toglie nulla aggiunge....
- La linea SupeSport se ben rilanciata potrebbe risultare l'asso nella manica...ovvero creare una moto sportiva Ducati potente e perfoemante, ma che non sia la SBK...un pelino più comoda e sfruttabile in due......però via il 1000ds e vai con un testastretta...altrimento è solo la sorellina minore....
Per me Ducati deve fare un modello moderno, originale e motoristicamente di livello per ogni gamma di moto....FARE MOTO MODERNE E BELLE...e non accrocchi...dare al mercato segnali di sviluppo e crescita, un marketing sostanziale di attacco....perchè il marchio tira, e le vittorie in motogp(soprattutto) e SBK sono una ottima pubblicità.
In ognic caso guardate i giapponesi che moto hanno scelto per un gioco di simulazione su playstation :) :) :) :)
http://img2.kult-mag.com/photos/00/00/42/12/ME0000421257_2.jpg
Ah Juri, mi e' appena arrivato sto gioco.
La prima domenica di pioggia mandiamo le mogli e i figli all'orio center e noi ci chiudiamo in casa con:
Gioco moto playstation
Torque e Biker Boyz (film tipo fast & furious ma con moto anziche' auto)
Un bancale di pop corn e birre
Magari ci scappa anche qualche pornazzo
:lol: :lol: :lol: :lol:
Cinsietta
27-09-2006, 11:23
E' una delle poche cose GRANDI :D che i jappo hanno fatto negli ultimi x-mila anni :lol:
E' una delle poche cose GRANDI :D che i jappo hanno fatto negli ultimi x-mila anni :lol:
Ah, se vuoi puoi venire anche tu la prima domenica di pioggia.
Per i pornazzi per una volta se ne puo' anche fare a meno se non apprezzi il genere, pero' ti assicuro che Rocco Siffredi sulla MV f4 fa un bell'effetto. :lol: :lol:
Diavoletto
27-09-2006, 11:33
Ah, se vuoi puoi venire anche tu la prima domenica di pioggia.
Per i pornazzi per una volta se ne puo' anche fare a meno se non apprezzi il genere, pero' ti assicuro che Rocco Siffredi sulla MV f4 fa un bell'effetto. :lol: :lol:
Rocco super motohard.....
AHHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAAH HA
Boxerforever
27-09-2006, 12:03
Ah, se vuoi puoi venire anche tu la prima domenica di pioggia.
Per i pornazzi per una volta se ne puo' anche fare a meno se non apprezzi il genere, pero' ti assicuro che Rocco Siffredi sulla MV f4 fa un bell'effetto. :lol: :lol:
AHAHAAH!che deficiente!cosi la spaventi!capisci propio un cazzo ne di moto ne di donne!!!:lol: :lol: :lol:
hemmm................
Mhhhh.........
Boxerforever
27-09-2006, 12:21
Mi sa tanto che è meglio se comincio a fare i tagliandi dal tuo meccanico ... io ho speso 300 per quello dei 10.000 km e 500 per quello dei 20.000 km ... :rolleyes:
Alla fine della fiera i costi di manutenzione sono più o meno gli stessi, su questo sono d'accordo, ma una salassata da 500 euri fa paura :mad: ... il mio conto in banca sta ancora piangendo :confused:
Però Ducati :eek: è sempre Ducati :eek:
Ciao Cinzia,in effetti 500.00euro per i tagliando di un 2valvole 20.000km è davvero tantino.Se consideri anche che la meccanica della MTS nn richiede operazioni particolari per accedervi (nn ha carenature da smontare con aggravio ore manodopera).Mi verrebbe da chiederti se nelle ricevute è elencata l'operazione di allineamento corpi farfallati con strumento di diagnosi Mathesis,che importo ti hanno messo?
Diciamo che le uniche vere operazioni complesse in un Desmo(4&2)sono la regolazione valvole che richiedono nn tanto strumenti particolari ma abilità,la sostituzione cinghie invece è relativamente semplice (sul 2valvole meno sul 4)ma in franchezza io ho preferito farlo fare dal mio mecca,anche perchè un 996 con valvole piegate causa fase "sfasata"di un dente l'ho visto e nn è un bello spettacolo:mad: il Mathesis(strumento diagnosi Ducati)ha anche tra le sue funzioni quello di verificare le oscillazioni in MHZ delle cinghie appena sostituite secondo mè è l'unico sistema che può garantire il funzionamento ottimale della distribuzione nell'arco dei 20.000km previsti tra un cambio cinghie e l'altro,qualcuno se lo fà in casa e gli riesce bene ,altri lo fanno in casa e fanno danno(magari montando cinghie di derivazione auto:mad: )...io nonostante me la cavicchi sulla meccanica preferisco affidare e la regolazione valvole e la sostituzione cinghie a personale esperto con strumenti di regolazione adeguati,forse l'unica vera cosa che mi manca del Boxer (2&4valve)è la facilità di manutenzione ordinaria:-o .
Però...Ducati è sempre Ducati;)
Cinsietta
27-09-2006, 12:26
Juri ... sinceramente l'elenco delle cose che mi hanno sostituito o modificato o allineato o rispristinato ... non ce l'ho, non me l'hanno fatto ... Quindi non so dirti se hanno lavorato al 100% o se l'hanno solo guardata ... io non sono meccanica e di meccanica me ne intendo veramente poco, devo per forza fidarmi di loro... Fino a quando sono in garanzia devo ancor di più per forza fidarmi di loro ... E non è detto che per il fatto che sono donna e anche poco informata non se ne approfittino, ma è il prezzo da pagare per chi come me non ne sa nulla ... purtroppo ...
Ma Ducati è sempre Ducati :lol:
Cinsietta
27-09-2006, 12:28
QUI:
E' una delle poche cose GRANDI :D che i jappo hanno fatto negli ultimi x-mila anni :lol:
DOVEVO QUOTARE QUESTO:
In ognic caso guardate i giapponesi che moto hanno scelto per un gioco di simulazione su playstation :) :) :) :)
OK? :lol:
Quello che fate voi nelle giornate di pioggia mi interessa ben poco :lol:
Ciao Cinzia,in effetti 500.00euro per i tagliando di un 2valvole 20.000km è davvero tantino.Se consideri anche che la meccanica della MTS nn richiede operazioni particolari per accedervi (nn ha carenature da smontare con aggravio ore manodopera).Mi verrebbe da chiederti se nelle ricevute è elencata l'operazione di allineamento corpi farfallati con strumento di diagnosi Mathesis,che importo ti hanno messo?
Diciamo che le uniche vere operazioni complesse in un Desmo(4&2)sono la regolazione valvole che richiedono nn tanto strumenti particolari ma abilità,la sostituzione cinghie invece è relativamente semplice (sul 2valvole meno sul 4)ma in franchezza io ho preferito farlo fare dal mio mecca,anche perchè un 996 con valvole piegate causa fase "sfasata"di un dente l'ho visto e nn è un bello spettacolo:mad: il Mathesis(strumento diagnosi Ducati)ha anche tra le sue funzioni quello di verificare le oscillazioni in MHZ delle cinghie appena sostituite secondo mè è l'unico sistema che può garantire il funzionamento ottimale della distribuzione nell'arco dei 20.000km previsti tra un cambio cinghie e l'altro,qualcuno se lo fà in casa e gli riesce bene ,altri lo fanno in casa e fanno danno(magari montando cinghie di derivazione auto:mad: )...io nonostante me la cavicchi sulla meccanica preferisco affidare e la regolazione valvole e la sostituzione cinghie a personale esperto con strumenti di regolazione adeguati,forse l'unica vera cosa che mi manca del Boxer (2&4valve)è la facilità di manutenzione ordinaria:-o .
Però...Ducati è sempre Ducati;)
Io un capiro' un ca@@o di donne, ma anche tu che cerchi di prenderle per sfinimento... :lol: :lol: :lol:
e se dico che ieri l'ho raggiunto, l'ho fermato e ho provato l'hypermotard, che succede? :lol:
Se non vuoi trovarti con un ospite ingombrante in casa che attende di vederla anche lui e come te di provarla........ti consiglierei di non dirlo:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Certo che se la prossima volta la fotografassi saresti ben ben gentile....:D :D :D
Ciao
Fabio
I dati sui prezzi li ho presi dal listino dell' officina Ducati ufficiale presso la quale effettuo la manutenzione.
(a detta di tanti, la miglior officina napoletana in assoluto).
I prezzi delle Jappo invece derivano dall' esperienza di amici vari, e dalla lettura di alcuni listini di officine a Napoli.......
;) ;) ;) ;) ;)
Ma cmq, il succo è questo: euro più o euro meno, i costi sono quelli!!!
Per cui...meglio parlare con cognizione di causa che tanto per sentito dire.......
;) :!:
Münchener Kindle
27-09-2006, 14:29
Collabora con chi li paga.... Si sa da anni che Forghieri è il progettista del 3 cilindri che spinge la moto laboratorio BMW simil Moto-GP
comunque a borgo panigale cercani ingegneri che sappiano bene il tedesco....
Si perche non riescono a capirsi con Hofmann!!:lol: :lol: :lol:
Boxerforever
27-09-2006, 14:45
Juri ... sinceramente l'elenco delle cose che mi hanno sostituito o modificato o allineato o rispristinato ... non ce l'ho, non me l'hanno fatto ... Quindi non so dirti se hanno lavorato al 100% o se l'hanno solo guardata ... io non sono meccanica e di meccanica me ne intendo veramente poco, devo per forza fidarmi di loro... Fino a quando sono in garanzia devo ancor di più per forza fidarmi di loro ... E non è detto che per il fatto che sono donna e anche poco informata non se ne approfittino, ma è il prezzo da pagare per chi come me non ne sa nulla ... purtroppo ...
Ma Ducati è sempre Ducati :lol:
Un tagliando ben eseguito (e regolarmente pagato:lol: ) andrebbe accuratamente dettagliato voce per voce non solo sul libretto manutenzione ma anche in r.f,è una semplice regola di correttezza nei confronti del cliente.Cmq,il punto nn è quello;se la moto è ancora in regolare garanzia affidati alla rete assistenza ufficiale,per quanto mi è dato capire La discrezionalità con cui vengono applicate le tariffe >massime< indicate nelle tabelle di manutenzione programmata spetta solo ed esclusivamente al concessionario,stà di fatto che ci possono essere differenze anche marcate tra un concessionario e l'altro.Spero almeno che sia disponibile a risolverti eventuali problemi in garanzia senza fare storie,la mia vicenda centralina la conosci,l'ho risolta solo grazie all'enorme disponibilità del conce Ducati Bergamo e tengo a sottolineare che la moto è ormai fuori garanzia da c.a un anno...libretto tagliandi più regolari dettagliate ricevute(!),un conce disponibile,2righe garbate all'ispettore di zona e ci sono buone probabilità che mamma sia in buona grazia anche al di là dei canonici 24mesi(non sono tenuti a farlo,ma ho tastato con mano quanto tengano ai loro clienti).
Ducati è sempre Ducati...ma cosa gli e lo diciamo a fare?!?:cool:
Diavoletto
27-09-2006, 14:45
comunque a borgo panigale cercani ingegneri che sappiano bene il tedesco....
mica vero.............
Boxerforever
27-09-2006, 14:48
Quello che fate voi nelle giornate di pioggia mi interessa ben poco :lol:
Diglielo a quel marpione!:lol:
Marco lascia stare le minorenni!!!depravato!:lol:
Boxerforever
27-09-2006, 14:49
mica vero.............
Cercano ingegnieri che gradiscono la torta sacher?è una notizia attendibile?:lol:
Diglielo a quel marpione!:lol:
Marco lascia stare le minorenni!!!depravato!:lol:
Minorenni ? C'ha la Multistrada 125 ??? :lol:
Boxerforever
27-09-2006, 15:13
I dati sui prezzi li ho presi dal listino dell' officina Ducati ufficiale presso la quale effettuo la manutenzione.
(a detta di tanti, la miglior officina napoletana in assoluto).
I prezzi delle Jappo invece derivano dall' esperienza di amici vari, e dalla lettura di alcuni listini di officine a Napoli.......
;) ;) ;) ;) ;)
Ma cmq, il succo è questo: euro più o euro meno, i costi sono quelli!!!
Per cui...meglio parlare con cognizione di causa che tanto per sentito dire.......
;) :!:
Onesto per onesto;io ad oggi ho speso in 16 mesi e 28000km(di cui 6500km fatti dal precedente propietario)
Tagliando 10.000 km euro 386,00(troppi...ma equamente divisi tra mè e il 1°propietario;) )
Tagliando 20.000km euro 400,00(giusti;considera la sostituzione cinghie)
Però:se usi un Ducati ST4S allegro triti la frizione (a secco)in 20.000km e sono altri xxx euro,c'è di bello che la cambi in 30minuti senza problemi e/o complicazioni varie.(però ho avuto una breve dissavventura con materiale nn originale:confused: poi rimpiazzato con dischi originali)
La trasmissione finale la tiro a 30000km ma in realtà è già alla frutta dai 25.000km.
Per il resto segnalo la sostituzione pastiglie posteriori(22.00euro).
L'odissea dischi freno anteriori nn mi è costata nulla finora(garanzia...storia lunga)
E la simpatica scatoletta i.a.w miracolosamente sostituita in garanzia:rolleyes: :D
Ma...la motorizzazione 996 è davvero roba vecchia e cazzuta.Le attuali Desmo2 euro 3 hanno portato il tagliando ai 12.000km.
hanno la frizione a bagno d'olio(odiata dai puristi,ma molto più durevole e modulabile)
Si è accordato con in concessionari un nuovo tariffario da applicare agli interventi di manutenzione ordinaria.(riduzione costi manutenzione inferiori fino al 50%)
Con i nuovi prodotti credo che lo sforzo di poter dare ai potenziali clienti Ducati veicoli con una affidabilità (se nn eccellente almeno nella )media,unita a costi di gestione avvicinabili sia tangibile.
La gamma SBK di qualche anno fa da cui deriva anche il mio vecchio Desmo4 è davvero più "gnucca"sotto questo aspetto.:-o
Bon...credo di aver detto tutto;)
Cmq Ducati è sempre Ducati!
Boxerforever
27-09-2006, 15:14
Minorenni ? C'ha la Multistrada 125 ??? :lol:
Preso paura eh!và che ti intercettano!INTERCEPTOR!!!!:lol: :lol: :lol:
Münchener Kindle
27-09-2006, 15:20
mica vero.............
doch doch!!!
Ciao Cidi(tra noi;quandè che passi al Desmo?:lol: )
La MTS 1000 in effetti tenderà a deprezzarsi leggermente sull'usato,ma qui' dalle mie parti tiene ancora botta.Ho un amico con CBR600F che la vuole prendere,forse ritira una MTS1000 KM0 a 10.000neuri,ma il problema è il suo usato.Certo è che la motorizzazione 1100promette bene;frizione a bagno olio,euro3,bla bla bla...ciavèssi li sòrDi!mànàGgia!;)
Ciao Juri! Infatti sabato vado a provarla e a sondare ancora la situazione ritiro per il mio CBR.
Comunque è logico che i possessori di 1000DS se la prendano per la svalutazione del loro usato e per il costo che è uguale al my 2006. Ma Ducati cosa doveva fare? Aumentare il prezzo di una moto le cui vendite (secondo me e traendo pareri di vari amici e motociclisti) sono frenate all'80% dal prezzo elevato?
Boxerforever
02-10-2006, 12:41
Ciao Juri! Infatti sabato vado a provarla e a sondare ancora la situazione ritiro per il mio CBR.
Comunque è logico che i possessori di 1000DS se la prendano per la svalutazione del loro usato e per il costo che è uguale al my 2006. Ma Ducati cosa doveva fare? Aumentare il prezzo di una moto le cui vendite (secondo me e traendo pareri di vari amici e motociclisti) sono frenate all'80% dal prezzo elevato?
OLA'!!;)
Fatti trattar bene dallo "zio"nèh!!!:) se serve fai un fischio!
OLA'!!;)
Fatti trattar bene dallo "zio"nèh!!!:) se serve fai un fischio!
Non ti preoccupare che quando si tratterà di mettere le cose nero su bianca carta riciclata (come usa fare lo "zio") ti invito con piacere.
Per ora provo la moto (cosa che nei miei precedenti acquisti non avevo mai fatto ma è la prima cosa da fare, quasi prima di guardarne il prezzo) e sondo un'attimo se ha voglia di tirarmela dietro o è geloso e se la vuole tenere in magazzino...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |