Visualizza la versione completa : a me piace parecchio....
mi sono gia' messo in lista per provarla..certo non ha la personalita' del gs ma mi sa che questa ti fa innamorare quando la guidi piu' che quando la guardi.
http://www.triumphtiger.it/Collegamenti/Home-Page/tiger1050.htm
Ho paura che a guidarla rischi di mettere in crisi il tuo GS. C'è da dire che con cerchi da 17, forcella rovesciata, bassa come sembra, non sarà del tutto corretto paragonarla al GS. Forse sarà meglio paragonarla, come utilizzo, all'ST o, per assurdo alla RR. Se poi dobbiamo per forza pensare che in off possa andare come il GS o come il KTM Adv solo perchè il marketing l'ha catalogata....
Ho paura che a guidarla rischi di mettere in crisi il tuo GS. C'è da dire che con cerchi da 17, forcella rovesciata, bassa come sembra, non sarà del tutto corretto paragonarla al GS. Forse sarà meglio paragonarla, come utilizzo, all'ST o, per assurdo alla RR. Se poi dobbiamo per forza pensare che in off possa andare come il GS o come il KTM Adv solo perchè il marketing l'ha catalogata....
io continuo a dire che va paragonata a tdm e multistrada, perché non potrà mai competere con gs1200 e kmt in off.
ma ormai è la nuova tendenza delle ex enduro-stradali che si stanno sempre + stradalizzando; le case hanno scelto questa via, vedi kawa versys, benelli tre k e tiger.
cmq mi garba parecchio 'sta nuova tiger
Ho paura che a guidarla rischi di mettere in crisi il tuo GS. C'è da dire che con cerchi da 17, forcella rovesciata, bassa come sembra, non sarà del tutto corretto paragonarla al GS. Forse sarà meglio paragonarla, come utilizzo, all'ST o, per assurdo alla RR. Se poi dobbiamo per forza pensare che in off possa andare come il GS o come il KTM Adv solo perchè il marketing l'ha catalogata....
il fatto e' che l'off non mi interessa, ma... apprezzo tantissimo il gs come personalita' estetica e tecnica,mi ci diverto un mondo, mi godo tantisismo l'assenza di pendolamenti in inserimento di curva grazie al telelever (peraltro indegno in off, ci ho provato...), mi godo altrettanto tantissimo il baricentro ben collocato, si puo' stare quasi in surplace e bilanciare la moto col manubrione con una maneggevolezza meravigliosa.Insomma, la ciclistica mi piace da matti, la personalita' estetica pure.
detto questo....il gs ha parecchie cadute di tono nella finitura costruttiva, il triumph mi sembra curatissimo,ma questo e' secondario, in fondo la personalita' del gs deve essere un po' rustica...ma sopratutto non c'e' niente da fare...quando si passano i 1000 cc un bicilindrico ha la coperta corta, se gira in alto come quelli sportivi e' scorbutico in basso, se gira in basso non ha allungo, insomma, per me oltre 1000 cc ci vogliono 3-4 cilindri e puoi avere tiro e sostanza a tutti i regimi ,assenza di vibrazioni, rotondita' di funzionamento, insomma, il motore del gs e' "simpaticamente" come confrontare un trattore rispetto al motore speed triple che conosco molto bene.L'estetica tiger nuovo e' piacevole ma certo non segnera' la storia, e' semplicemente alla moda, bisogna vedere se ciclisticamente sara' altrettanto bilanciato come il gs (il peso e' parecchio piu' in alto), il valore nel tempo sara' molto inferiore.Ma non e' tanto una questione pecuniaria, io sono alla ricerca della motomoglie per tanti sereni anni senza ancora trovarla (di tante moto avute solo il bandit 1200 e' stato un amore vero per 7 lunghi anni), da questo lato un gs di qualunque tipo e anno e' sempre una moto di personalita', da tenere con orgoglio e piacere, questa tiger sara' solo una moto vecchia.la provero' e poi faro' decidere all'istinto, senza tante pippe, tanto con i soldi del mio gs 2005 usato quella potrebbe uscirci nuova all'incirca.vedremo
e poi ti rimane nel groppone......esperienza di un amico
Frankie72
26-09-2006, 12:48
Nun me piace... troppo TDM.
Andrebbe catalogata tra le stradali.
come si fa a chiamare quella roba enduro?? :mad:
e poi ti rimane nel groppone......esperienza di un amico
rispetto al gs sicurissimamente, ma io se trovo la moto che mi soddisfa la tengo molti anni, quindi la cosa e' secondaria
Nun me piace... troppo TDM.
Andrebbe catalogata tra le stradali.
come si fa a chiamare quella roba enduro?? :mad:
Dove c'è scritto Enduro?
:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |