Visualizza la versione completa : chi e' passato dall'rt1150 al rt1200?
mastgreg
25-09-2006, 18:11
chi l'ha fatto, mi dice in sincerita' cosa ne pensa? :confused:
grasssssie :weedman: .
Hot_Stuff
25-09-2006, 20:45
Io ho cambiato a Luglio la mia 1150 con una 1200.
Per adesso sono ampiamente soddisfatto della scelta.
Il motore è molto più fluido e regolare, la 6° è una marcia vera e non un overdrive, la frenata mi sembra molto più stabile, la regolazione elettronica degli ammortizzatori è di una comodità estrema. L'unica mia perplessità è forse a livello estetico: la vecchia 1150 mi sembrava più armoniosa e proporzionata di questa, anche se devo dire che ci ha guadagnato in confort e protezione dal vento.
Ma è solo la mia esperienza.
:-p :-p :-p
mastgreg
25-09-2006, 23:33
:arrow: ? direi di si: e' qualche giorno che ci giro intorno!
il 1150 del 2003 l'ho preso usato a giugno e ci ho fatto piu' di 15.000 km e adesso ne ha 42.000: sono pienamente soddisfatto, ma sapete com'e'.
onestamente non so cosa fare: mi terrei la mia, pero' il motore 1200 e' il 1200, al 1200 il servofreno l'hanno tolto, il 1200 ha una linea che anche se "mazinghiana" e' sicuramente fascinosa (il 1150 sara' bello, ma a confronto sembra vecchio di 10 anni), insomma il 1200 e' il futuro :rolleyes: , il 1150 credo che cedera' il passo e anche qualcosa sulla valutazione :( .
adesso penso sia il momento stagionale giusto se si deve fare la pazzia: i conce sono disposti a tirar dentro bene l'usato pur di immatricolare ancora prima di fine anno e consegnano gia' my 2007.
COSA FACCIO? :mad:
Se sei già a questo punto significa che sotto sotto hai già deciso, anche se ancora non vuoi ammetterlo e cerchi conferma. Regolati di conseguenza... :lol:
L'ho fatto e lo rifarei, ho patito un bel po' di difetti di gioventu' , ma che dire : spettacolo !!!
Se sei già a questo punto significa che sotto sotto hai già deciso, anche se ancora non vuoi ammetterlo e cerchi conferma. Regolati di conseguenza... :lol:
100%, io arrivo da una R ma la RT1200 e' uno spettacolo, poche vibrazioni, consuma ancora meno del 1150, protettività eccellente. E' il momento giusto per cambiarla se pensi di tenerla a lungo, e' una moto che ti darà grandi soddisfazioni
....RT1150 -> RT1200.....è 10 anni avanti ; io le perplessità astetiche ce le ho ancora, il 1150 è più bello , ma il 1200 va molto meglio in tutto, vibrazioni, rumorosità, consumi non solo di benzina ma anche di olio...la protezione aerodinamica è lievemente inferiore a livello di braccia e mani ma molto superiore sulle gambe ; inoltre sotto la pioggia i flussi d'acqua all'interno del parabrezza sono minimi, così che la visibilità in caso di pioggia è migliore...insomma la moto va veramente bene...almeno fino ad ora (sgratt) che ha appena 4500 km...
sharkold
26-09-2006, 10:28
....RT1150 -> RT1200.....è 10 anni avanti ; ; inoltre sotto la pioggia i flussi d'acqua all'interno del parabrezza sono minimi, così che la visibilità in caso di pioggia è migliore...insomma la moto va veramente bene...almeno fino ad ora (sgratt) che ha appena 4500 km...
Ma se tu quando piove usi l'auto , che ne sai di come si comporta sotto l'acqua ??? sei passato sotto un autolavaggio :lol: :lol: :lol: :lol:
Sharkold
Sono passato da una r 1150 r a un rt 1200 r. Devo dire che sembra di passare da un Ape a una mercedes. Fantastica il motore va da dio ed è ultra protettiva e anche da fermo o a bassissime velocità nonostante la mole è una bicicletta.
Gli unici "difetti" sono gil specchietti troppo bassi, ma poi ci si abitua e la prima marcia troppo lunga.
Personalmente la trova bella anche esteticamente ma questo è un mio gusto.
chi l'ha fatto, mi dice in sincerita' cosa ne pensa? :confused:
grasssssie :weedman: .
mastgreg
26-09-2006, 12:13
beh, ... sono veramente indeciso: il cuore e' per la pazzia :rolleyes: , la testa per la ragione (soprattutto "par i SCHEI"!) :( .
... aiutatemi a fermare la scimmia o ad ucciderla!!! Hi, hi, :lol: :weedman: :lol:
uccidila :lol: :lol: :lol:
Io la pazzia l'ho fatta dopo averci pensato e ripensato pertanto che ti devo dire. COMPRALA.
chi l'ha fatto, mi dice in sincerita' cosa ne pensa? :confused:
grasssssie :weedman: .
Io non la comprerei mai :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img72.imageshack.us/img72/5519/r1200rtre2.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=r1200rtre2.jpg)
freewind
26-09-2006, 20:33
Io non la comprerei mai :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img72.imageshack.us/img72/5519/r1200rtre2.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=r1200rtre2.jpg)
Mi sono perso qualcosa, ma non avevi comprato l'adventur?
Ma se tu quando piove usi l'auto , che ne sai di come si comporta sotto l'acqua ??? sei passato sotto un autolavaggio :lol: :lol: :lol: :lol:
Sharkold
...quando devo lavarla lo faccio all'automatico....viene una favola....:weedman:
...poi quando vado alla chianina e diluvia....non mi regge la pompa.....:rolleyes:
Mi sono perso qualcosa, ma non avevi comprato l'adventur?
Ci ho ripensato dopo averla provata per bene :( per ora mi tengo la mia Rt:eek:
ipotenus
27-09-2006, 01:23
chi l'ha fatto, mi dice in sincerita' cosa ne pensa? :confused:
E' un passo che ho fatto quasi 25.000 Km fa e che rifarei subito.
Sceglila con i giusti accessori.
gaetanocallista
27-09-2006, 14:37
Ma che mi dite sul fatto che fra i 4000 e 5000 giri sul 1200 ci dovrebbe essere un calo molto evidente di coppia? E' reale?
ipotenus
27-09-2006, 18:12
Ma che mi dite sul fatto che fra i 4000 e 5000 giri sul 1200 ci dovrebbe essere un calo molto evidente di coppia? E' reale?
... Si, è tremendo, non la comprare ... anche chi te l'ha detto dovrebbe non comprararla (evidentemente non ce l'ha).
Di più, se tutta una categoria di motociclisti da WEB non comprasse le nuove BMW, ed anzi si dedicasse direttamente ad altro, su QDE ci sarebbero un decimo dei post e questo Forum tornerebbe nuovamente gestibile ed utile.
P.S. - Ovviamente non ce l'ho con te, che riporti solo le impressioni di qualcun'altro.
gaetanocallista
27-09-2006, 18:30
x ipotenus
Negli ultimi 3 anni ho fatto 63Km con mucche. La pecca di erogazione è riportata sulla prova di motociclismo (quando hanno comparato la nuova con la vecchia) e per dirlo loro evidentemente qualcosa c'è.
P.s. ...a proposito di post guarda quanti ne hai tu rispetto a me! Ci siamo iscritti con un mese di differenza.
Aho', bboni, state bboni....
C'è un tasso di incavolosità altissimo su questo forum.
Comunque, anche io da R1150R a R1200RT. Sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Sono anche molto stanco di leggere tutte le stupidaggini che leggo sulle moto moderne; difettucci di qua, difettucci di là......
Provate a fare un giro in Nord Europa e rendetevi conto di quali mezzi utilizzano molti veri "motards"....... C'è gente che gira con le Yamaha XS o con le Honda Four, altro che RT.
La RT è fa-vo-lo-sa. Velocissima (per un boxer ma non solo), la mia ha segnato al tachimetro Kmh 230, crediateci o no. Protettiva, ma molto protettiva: sotto la pioggia, se vai dagli 80/100 kmh in poi non ti bagni. Non scherzo.
Tenuta di strada eccellente (Michelin Pilot Road). Io ho su 27.000 km in nove mesi, penso di conoscerla un po'.
La ricomprerei. Ma stavolta la versione con la prima "corta".
Lampsssssss
microcefalo
27-09-2006, 21:55
... la mia ha segnato al tachimetro Kmh 230, crediateci o no.
Te credo, è certo parente del tachimetro che ben conosci :cool:
Quello che, influenzato da temperatura, pressioni, fasi lunari ed una antica maledizione templare, oscilla incerto tra i 140 e i 220.
Ovviamente senza neanche mettere la moto giù dal cavalletto :confused: ) :lol: :lol:
mastgreg
27-09-2006, 22:07
Aho', bboni, state bboni....
C'è un tasso di incavolosità altissimo su questo forum.
Comunque, anche io da R1150R a R1200RT. Sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Sono anche molto stanco di leggere tutte le stupidaggini che leggo sulle moto moderne; difettucci di qua, difettucci di là......
Provate a fare un giro in Nord Europa e rendetevi conto di quali mezzi utilizzano molti veri "motards"....... C'è gente che gira con le Yamaha XS o con le Honda Four, altro che RT.
La RT è fa-vo-lo-sa. Velocissima (per un boxer ma non solo), la mia ha segnato al tachimetro Kmh 230, crediateci o no. Protettiva, ma molto protettiva: sotto la pioggia, se vai dagli 80/100 kmh in poi non ti bagni. Non scherzo.
Tenuta di strada eccellente (Michelin Pilot Road). Io ho su 27.000 km in nove mesi, penso di conoscerla un po'.
La ricomprerei. Ma stavolta la versione con la prima "corta".
Lampsssssss
scusa l'ignoranza, ma la "prima corta" non l'ho mai vista tra gli optional :( . viene data a chi ha il braccino corto? :lol: (quest'ultima e' una battuta, meglio puntualizzare vista l'aria che tira ultimamente sul forum!) :confused: .
ipotenus
28-09-2006, 01:34
Te credo, è certo parente del tachimetro che ben conosci :cool:
Quello che, influenzato da temperatura, pressioni, fasi lunari ed una antica maledizione templare, oscilla incerto tra i 140 e i 220.
Ovviamente senza neanche mettere la moto giù dal cavalletto :confused: ) :lol: :lol:
Ho provato il tachimetro con il GPS.
Superata una certa velocità, eccede di circa 5 Km che non sembrano aumentare proprorzionalmente con la velocità. In pratica, più corri meno lo scarto percentuale è elevato (potrei sbagliarmi di qualcosa).
Bisogna anche considerare che anche il consumo della la gomma incide.
Anche su qualche prova dell'RT ho letto velocità prossime ai 230.
Quello che posso dire io è che con le borse ed il Softcase montati, ci si arriva solo nei paraggi :cool:
ipotenus
28-09-2006, 02:16
x ipotenus
Negli ultimi 3 anni ho fatto 63Km con mucche. La pecca di erogazione è riportata sulla prova di motociclismo (quando hanno comparato la nuova con la vecchia) e per dirlo loro evidentemente qualcosa c'è.
P.s. ...a proposito di post guarda quanti ne hai tu rispetto a me! Ci siamo iscritti con un mese di differenza.
Mi pareva di aver detto chiaramente che il mio sfogo non era indirizzato a te ne mi sogno di discutere la tua perizia. Scrivo più di te su QDE, ma comunque molto poco. Percorro un numero di Km/anno simili ai tuoi, gli ultimi 25.000 dei quali, sulla RT1200.
Veniamo a quanto dici:
La prova di motociclisomo, parla di 3 POCO apprezzabili cali:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/801CAEE1E415F8F1C12571AE0046D5E6?OpenDocument
e quindi nulla di rilevante.
Anzi, per la verità ne parla solo nella sezione dedicata alle misurazioni, come se alla guida tutto ciò non fosse affatto evidente (il quel caso, me ne sarei accorto perfino io :-o )
Tu invece hai scritto:
Ma che mi dite sul fatto che fra i 4000 e 5000 giri sul 1200 ci dovrebbe essere un calo molto evidente di coppia? E' reale?
il che non è proprio la stessa cosa.
Può darsi che esista una prova dove se ne parla nei termini che dici, ma magari hanno provato una preserie e gli aggiornamenti delle centraline servono anche a questo.
Insomma, ho pensato che fosse la solita baggianata o provocazione di qualche tipo, cose delle quali, siamo in molti ad averne le tasche piene su questo Forum.
Spiegazioni date, direi che l'incidente è chiuso. ;)
P.S. - Effettivamente Il Gs 1200 ha una erogazione più lineare, ma ha 10 CV di meno ed è meno compresso. Inoltre, malgrado la modernizzazione subita, continuo ad avere l'impressione che il Boxer cominci a dare il meglio di se dopo parecchi KM.
Te credo, è certo parente del tachimetro che ben conosci :cool:
Quello che, influenzato da temperatura, pressioni, fasi lunari ed una antica maledizione templare, oscilla incerto tra i 140 e i 220.
Ovviamente senza neanche mettere la moto giù dal cavalletto :confused: ) :lol: :lol:
Anto', falla finita!!!!!!! Come stai?????
scusa l'ignoranza, ma la "prima corta" non l'ho mai vista tra gli optional :( . viene data a chi ha il braccino corto? :lol: (quest'ultima e' una battuta, meglio puntualizzare vista l'aria che tira ultimamente sul forum!) :confused: .
Guarda, è una cosa che ho scoperto per caso. Me l'ha confermata anche il mio concessionario, tanto che un mio caro amico, possessore di RT, sta per dare indietro la sua per una nuova RT con la prima corta.
Ciao
ipotenus
28-09-2006, 12:51
Guarda, è una cosa che ho scoperto per caso. Me l'ha confermata anche il mio concessionario, tanto che un mio caro amico, possessore di RT, sta per dare indietro la sua per una nuova RT con la prima corta.
Ciao
Quello che sapevo io è che la versione per la polizia l'hanno dovuta fare con la prima corta, per seguire i cortei. Tra l'altro, credo che il motore sia diverso (900 cc).
Adesso è disponibile pure come optional?
Quello che sapevo io è che la versione per la polizia l'hanno dovuta fare con la prima corta, per seguire i cortei. Tra l'altro, credo che il motore sia diverso (900 cc).
Adesso è disponibile pure come optional?
Pare proprio di sì. Ad ogni buon conto, propongo di fare una bella e-mail alla BMW Italia per fugare ogni dubbio. O no??
Saluti
ho una 1150 Rs che plastica a parte ha la mecacnica e la ciclistica della RT..
quando ho avuto un RT1200 sostituivo per 15 gg (grazie conce) la difficoltà più grossa era resistere alla tentazione di mettere la settina a 215 in autostrada...
il motore sale di giri fino a limitatore con una facilità incredibile anche in sesta
poi pesa almeno 30 kg meno ed è molto più maneggevole...
forse ha perso qualcosa con l'alleggerimento dell'avantreno ma non è mai pericolosa...
comunque ciclistica favolosa e agilissima
l'estetica è soggetta a valutazione personale ed alla moda...
però
le borse verniciate sono troppo delicate (anche nel movimento salita discesa è facile urtarle.. nel traffico poi non parliamone)
il parabrezza spesso finisce a filo del ca,mpo visivo...
sarà questione di abitudimne, ma poichè un po deforma l'immagine, in città lo tenevo un pochetto basso, per alzarlo tutto in autostarda.... comunque protezione totale ma visibilità critica per la mia altezza (180)..
forse con una parabrezza più alto aftermarket:mad:
Scusa, mi intrometto, perchè sono anch'io interessato al passaggio all'RT1200 (da un GS1150 però). Ma ha la ciclistica dell'RS1150? ....mi sembra abbastanza impossibile....od ho capito male???
ipotenus
30-09-2006, 02:01
però le borse verniciate sono troppo delicate (anche nel movimento salita discesa è facile urtarle.. nel traffico poi non parliamone)
Anch'io ero assai perplesso per le borse verniciate ed all'epoca, ne ho parlato molto male su QDE, anche perchè esteticamente le preferivo com'erano (e come adesso sono sulla R1200R).
Invece, devo ammettere che la cosa ha un senso.
Ho avuto sia la R1100RS (carena corta) che le RT 1100/1150, tutte equipaggiate con le classiche valigie con il coperchio di plastica nera satinata.
Ebbene, quelle, quando si rigavano, e succedeva in continuazione, non c'era più nulla da fare. La plastica rimaneva segnata a vita ed infatti le mie si presentavano assai male.
Con queste invece, si può intervenire in vari modi ed al limite, riverniciarne una parte.
Comunque, come dicevo, si possono sempre comprare i coperchi della R1200R e sostituirli.
spazzacamino5
30-09-2006, 08:01
3 poco apprezzabili non direi quello dei 4500 si sente eccome, e poi vi ricordate la curva di coppia del 1150 ?
Comunque mi è appena arrivato il modello 2007 (blu), molto maneggevole, divertente, migliorato sotto molti aspetti.
Io preferisco una prima lunga anche se non ho ancora provato a pieno carico in montagna.
Nei:
- scalda decisamente di +, io sento caldo sugli stivali e la stessa carena trasmette del calore alle cosce, sopratutto se vai in città.
- il confort da lunghi viaggi precedente è inferiore, non tanto quanto a protezione aereodinamica, quanto a sospensioni, ergonomia (in particolare alle pedane, sono alto 1,75), stabilità a velocità sostenute, avantreno + leggero
- avrei preferito una sesta + overdrive sempre nell'ottica dei viaggi
- la sella del guidatore non eccelle in confort e dimensioni
Mi pareva di aver detto chiaramente che il mio sfogo non era indirizzato a te ne mi sogno di discutere la tua perizia. Scrivo più di te su QDE, ma comunque molto poco. Percorro un numero di Km/anno simili ai tuoi, gli ultimi 25.000 dei quali, sulla RT1200.
Veniamo a quanto dici:
La prova di motociclisomo, parla di 3 POCO apprezzabili cali:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/801CAEE1E415F8F1C12571AE0046D5E6?OpenDocument
e quindi nulla di rilevante.
Anzi, per la verità ne parla solo nella sezione dedicata alle misurazioni, come se alla guida tutto ciò non fosse affatto evidente (il quel caso, me ne sarei accorto perfino io :-o )
Tu invece hai scritto:
il che non è proprio la stessa cosa.
Può darsi che esista una prova dove se ne parla nei termini che dici, ma magari hanno provato una preserie e gli aggiornamenti delle centraline servono anche a questo.
Insomma, ho pensato che fosse la solita baggianata o provocazione di qualche tipo, cose delle quali, siamo in molti ad averne le tasche piene su questo Forum.
Spiegazioni date, direi che l'incidente è chiuso. ;)
P.S. - Effettivamente Il Gs 1200 ha una erogazione più lineare, ma ha 10 CV di meno ed è meno compresso. Inoltre, malgrado la modernizzazione subita, continuo ad avere l'impressione che il Boxer cominci a dare il meglio di se dopo parecchi KM.
da 1100 a 1150 a 1200 rt
con un fiume di km percorsi sulle prime e un discreto numero cominciano ad essere quelli percorsi con la 1200 rt (le uso molto tutto l'anno per lavoro) Bisogna starci sopra tanto e poi tanto per apprezzarne a pieno i miglioramenti e godere del confort completo che offre questa moto,senza trascurare le prestazioni più che entusiasmanti per una rt,
scalda decisamente di +, io sento caldo sugli stivali e la stessa carena trasmette del calore alle cosce, sopratutto se vai in città.
Mai avuto questa sensazione,anzi il contrario, la carena isola che è un piacere, mai provato un Gs ? Quello si che fa caldo !!
- il confort da lunghi viaggi precedente è inferiore, non tanto quanto a protezione aereodinamica, quanto a sospensioni, ergonomia (in particolare alle pedane, sono alto 1,75)
Sono alto 1.80 e con la sella in posizione alta (86) mi sono trovato benissimo,sul numero di Luglio 2006 di Motociclismo nel confronto tra Norge e R 1200 RT il collaudatore ha detto :
Sulla BMW è come viaggiare in automobile. E abbiamo detto tutto. Raramente abbiamo percorso trasferimenti molto lunghi arrivando freschi e riposati alla meta come dopo un viaggio con la R 1200 RT.
stabilità a velocità sostenute, avantreno + leggero
La stabilità alle alte velocità è un pregio di questa moto, mai avuto sensazioni di avantreno + leggero.
- avrei preferito una sesta + overdrive sempre nell'ottica dei viaggi
Questione di gusti;)
- la sella del guidatore non eccelle in confort e dimensioni
Da nuova la sella da sempre un pò di problemi, lasciagli prendere la forma del tuo sederino, e vedrai che andrà molto meglio:)
da uno che la ha usata per un anno e poi la ha lasciata,
eccezionale, non faceva per me, ma mi ci sono trovato molto bene.
motore mi ha entusiasmato per come si puo' andare sornioni e volendo chiedere di piu' senza grossi problemi.
sensazioni di caldo non ne ho avute.
carico ottimo, ciclistica mi piaceva.
consumi benzina adeguati, andando da pensionato stavo dai 16 ai 19 a litro.
15.000 percorsi con soddisfazione.
2 sole cose non mi piacevano:
la prima secondo me era troppo lunga.
la seduta e' troppo stile chips.
un bellissimo bicilindrico da viaggio con il quae ho apprezzatto il confort di marcia, il serbatoio " grande " e una protezione dagli agenti atmosferici ottima, il cupolino quando lo si alza da la stessa impressione di quando sull' auto si chiudono i finestrini.
provala e usala, se ti piace il genere e la usi te ne innamorerai come molti hano fatto qui sul forum.
saluti
Comunque mi è appena arrivato il modello 2007 (blu), molto maneggevole, divertente, migliorato sotto molti aspetti.
Maaaa ad oggi quanti km hai fatto???
E poi la storia del cambio ,non ho mai dovuto sfrizionare per muoverla nemmeno se ho passeggeri pesanti, e la sesta overdrive a cosa serve ?? a 130 sei poco sopra i 4000rpm e puoi permetterti di fare un sorpasso in tranquillita' senza dover scalare
Come ha scritto Tek usala !
stedagni
30-09-2006, 12:32
Confermo l'impressione di molti.
Ottima,mi dicevano che era un'altra moto ed è proprio vero.
Ha una aerodinamica perfetta,anche se sei ditro la scia di un camion non si muove di un cm.
Trovo a volte un pò fastidioso la difrazione del del parabrezza.
Dovrebbe essere più alto o più arquato.
Comprala non te ne pentirai.
ottimo optional è l'ESA.
Non devi ogni volta girare la manopola per mezzora.
Anch'io Avevo La 1150 Ma Trovo La 1200 Migliorata In Tutto Sopratutto Freni
Consuma Meno,IL MOTORE E PIU PERFORMANTE Insomma Sono Molto Contento
ipotenus
30-09-2006, 14:29
3 poco apprezzabili non direi quello dei 4500 si sente eccome, e poi vi ricordate la curva di coppia del 1150 ?
Nei:
- scalda decisamente di +, io sento caldo sugli stivali e la stessa carena trasmette del calore alle cosce, sopratutto se vai in città.
- il confort da lunghi viaggi precedente è inferiore, non tanto quanto a protezione aereodinamica, quanto a sospensioni, ergonomia (in particolare alle pedane, sono alto 1,75), stabilità a velocità sostenute, avantreno + leggero
- avrei preferito una sesta + overdrive sempre nell'ottica dei viaggi
- la sella del guidatore non eccelle in confort e dimensioni
Mi rendo conto che ognuno ha i suoi gusti, ma alcune delle cose che dici, sono affermazioni molto "tue".
* A molti pare che scaldi anche meno della 1150
* Le sospensioni sono forse milgliori. Prova a regolarle, soprattutto lo smorzamento (io la tengo parecchio rigida). Se poi hai l'ESA, non ne parliamo neppure.
* La posizione delle pedane è più distesa e l'angolo delle ginocchia è inferiore a quello della 1150. Non devo più sgranchirmi ogni mezzora (la mia statura è di 1.82).
* Sei il primo che sento che lamenta il Calo a 4500 in maniera così netta, ma magari è una questione legata alla tua sensibilità.
* La sesta pare corta all'inzio ed anch'io avevo questa impressione. Anche quella della 1150 pareva eccessivamente lunga venendo dalla 1100 e tutti si lamentavano. Era talmente lunga, che alla fine la 1150, malgrado i 5 CV in più, era leggermente più lenta della 1100.
Certo, era rilassante ed a me piaceva, ma ero tra i pochi.
* La sella destava perplessità anche a me e quella del passeggero era scivolosa ed inclinata verso il guidatore (ad ogni frenata, ti beccavi addosso il passaggero). Dagli il giusto tempo e tutto cambierà.
Ma soprattutto
Avantreno leggero ???!!!!
Ma se non si fa altro che parlare di quanto sia granitico l'avantreno della RT1200. Sinceramente, io l'ho trovato tale anche la prima volta che me l'hanno data in prova e scendevo dalla 1150 (e poi ci sono risalito per un bel po'). Qui in lista c'è perfino chi se ne è lamentato, dicendo che non "sentiva la ruota" per via della stabilità (e lo capisco).
Se è leggero l'avantreno dell'RT, allora il GS ha un palloncino gonfiabile al posto della ruota anteriore :-o
La 1200 pesa meno della 1150 e questo potrebbe ingannare, ma se veramente senti questo problema in maniera pressante, fatti dare un'occhiata a gomma ed ammortizzatore anteriori, perchè ti assicuro, non è normale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |