Visualizza la versione completa : gs1200:curiosita' elettroniche
la moto e' settembre 2005. una prima curiosita': e' normale che il trip commuta su richiesta dal pulsante solo dopo un po' che e' finito il check del cruscotto? e anche in marcia, spesso capita che dopo premuto il pulsante occorrano alcuni tentativi perche' vengano mostrati i trip.
altra curiosita': il cambio deve necessariamente essere in folle per avere il consenso al motorino di avviamento? mi e' parso che se voglio avviare in primacon firzione tirata non giri il motorino. Non mi son soffermato a riprovare, ma mettendo folle tutto ok.
Infine, non ho mai provato, ma all'occorrenza la moto puo' partire a spinta come tutte oppure c'e' qualche consenso elettronico che lo impedisce?
e anche in marcia, spesso capita che dopo premuto il pulsante occorrano alcuni tentativi perche' vengano mostrati i trip.
?
no a me non capita
altra curiosita': il cambio deve necessariamente essere in folle per avere il consenso al motorino di avviamento? mi e' parso che se voglio avviare in primacon firzione tirata non giri il motorino. Non mi son soffermato a riprovare, ma mettendo folle tutto ok.
No, parte anche con marcia inserita e frizione tirata
Infine, non ho mai provato, ma all'occorrenza la moto puo' partire a spinta come tutte oppure c'e' qualche consenso elettronico che lo impedisce?
Prova :lol: :lol: :lol:
Alessandro S
25-09-2006, 14:21
e' normale che il trip commuta su richiesta dal pulsante solo dopo un po' che e' finito il check del cruscotto?
SI
e anche in marcia, spesso capita che dopo premuto il pulsante occorrano alcuni tentativi perche' vengano mostrati i trip.
Non saprei
il cambio deve necessariamente essere in folle per avere il consenso al motorino di avviamento? mi e' parso che se voglio avviare in primacon firzione tirata non giri il motorino. Non mi son soffermato a riprovare, ma mettendo folle tutto ok.
Se tiri la frizione prima di attivare il quadro il sistema riconosce un malfunzionamento dell'interruttore frizione e disabilita l'avviamento del mezzo a frizione tirata poichč ritiene che l'interruttore stesso sia guasto.
Infine, non ho mai provato, ma all'occorrenza la moto puo' partire a spinta come tutte oppure c'e' qualche consenso elettronico che lo impedisce?
Parte anche "a spinta"
*********************************************
*********************************************
ho capito, interessante la questione "frizione tirata prima di accendere il quadro". e' proprio quel che mi e' capitato. ero in leggera discesa, ho inizialmente pensato di avviare con la marcia inserita e frizione tirata, POI ho girato la chiavetta con la mano destra e la moto e' rimasta muta. Attimi di terrore pensando al riconoscimento della chiave, poi ho messo folle e tutto ok.
se le cose stan cosi' allora anche poer un eventuale avviamento in discesa o a spinta occorre prima accendere il quadro e poi tirare la frizione, mettere la marcia e lanciarsi o sbaglio?
... si accende anche con la marcia inserita, la frizzione tirata... e IL CAVALLETTO CHIUSO.... lo preciso perche' le prime volte mi diementicavo di farlo.... e non partiva... ;)
Alessandro S
25-09-2006, 22:28
............ cut
se le cose stan cosi' allora anche poer un eventuale avviamento in discesa o a spinta occorre prima accendere il quadro e poi tirare la frizione, mettere la marcia e lanciarsi o sbaglio?
Non lo so, non ho mai provato, ma credo che il blocco riguardi solo il motorino di avviamento.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |