Visualizza la versione completa : Chi ha giÃ* guidato l' R 1200 R ?
gianni64
25-09-2006, 13:38
Chi di voi ha avuto il piacere di provare l' R 1200 R mi giri se ha tempo e voglia le sue impressioni
Ciao fratelli
Barney Panofsky
25-09-2006, 13:52
Chi di voi ha avuto il piacere di provare l' R 1200 R mi giri se ha tempo e voglia le sue impressioni
Ciao fratelli
Trovi un po' di impressioni qui':
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=89828
sailmore
25-09-2006, 13:53
Chi di voi ha avuto il piacere di provare l' R 1200 R mi giri se ha tempo e voglia le sue impressioni
Ciao fratelli
ciao
ieri siamo stati con il gruppo mtc BMW Bari in giro per cantine sulle strade della basilicata. percorsi guidati con asfalto a tratti davvero pessimo.
con noi c'era il conce alla guida della R12R e devo dire che mi sembra davvero molto efficace dal punto di vista delle prestazioni e della ciclistica.
protezione con il cupolino grande non ne hai e la turbolenza consiglia di non utilizzare nulla per ripararti dal vento.
ma la moto scatta in maniera notevole... direi che sembra davvero frizzante!!
mi sembra una bella idea per chi ha voglia di divertirsi sul misto.
Gattonero
25-09-2006, 14:18
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=88787
;)
Heartbreaker
25-09-2006, 17:29
protezione con il cupolino grande non ne hai e la turbolenza consiglia di non utilizzare nulla per ripararti dal vento.
Saresti così gentile da chiarire questo concetto?
Intedevi forse sconsigliare il montaggio del cupolino grande perché, oltre a proteggere poco, causa delle fastidiose turbolenze?
Grazie.
protezione con il cupolino grande non ne hai e la turbolenza consiglia di non utilizzare nulla per ripararti dal vento.
Anch'io sono molto interessato all'argomento.
Motoidentity
26-09-2006, 17:50
Lo scorso weekend la Bmw ha organizzato una tre giorni dove era possibile provare le nuove auto e moto.
Io mi sono ovviamente indirizzato verso le moto. Tra quelle che ho potuto guidare c'era per l'appunto la nuova R1200R (io ho una R1500R). Su questa era montato il cupolino grande.
Quello che posso dire è che la ciclistica (notevole), il motore (i cavalli,anche se l'erigazione rimane modulare e "dolce", ci sono e si fanno apprezzare) e la manegevolezza (ottima) hanno fatto un passo ulteriore in avanti. Il cupolino grande io l'ho apprezzato anche se naturalmente più di tanto non può e forse non deve fare.
Se la comprerei? Sinceramente, oggi no. Hai miei occhi non regge il confronto con la R1150R; mi sembra più pensata per chi (senza passeggero) ha bisogno di una moto da giovanile e un pò frivola (anche se è un decisamente ottimo mezzo).
La R1150R ad oggi la considero ancora una Moto con la M maiuscola; non so mi sono spiegato bene.
Ciao
Francesco :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |