Visualizza la versione completa : Benzina....
Qui e' calata drammaticamente negli ultimi 10/12 giorni, da voi se non lo hanno ancora fatto, che scusa vi hanno raccontato, o meglio magari avranno fatto finta di nulla??? :)
La normale (95%) era a $3.05 al gallone (3,8litri) ura e' scesa a $2.58, e in certi stati addirittura sotto i $2.00.....forse parecchi di voi sorrideranno confrontandola con i prezzi italici, ma dovete tener presente che qui le percorrenze sono almeno il doppio :(
Isabella
23-09-2006, 22:55
ma dovete tener presente che qui le percorrenze sono almeno il doppio :(
e anche le cilindrate....
ma ci hai scritto per farti invidiare?
qui è praticamente invariato il prezzo, di media € 1,25 al litro, a seconda delle marche da 1,22 a 1,28. :mad: :mad: :mad:
Kilimanjaro
23-09-2006, 23:03
Stasera ho fatto il pieno alla mukka a Foligno. L'ho pagata 1,170 euro/litro.
dai alvit , ........................è come sparare sulla croce rossa !
Motorrad56
23-09-2006, 23:15
Beh, quest'estate il prezzo della benzina era più elevato; io ho fatto il pieno anche a 1,4 €; ora siamo intorno a 1,2 €.!!!
Si, anche qui è calata, di poco, considerando che abbiamo ancora l'agevolata per via della vicinanza alla Slovenia. Molti la fanno sui 1,22-1,25€ lt. però ci sono le solite compagnie "care" che sono sui 1,30€.
L'altro giorno alla radio sentivo che i paesi produttori dell'OPEC minacciano una riduzione della produzione giornaliera qualora il brent del petrolio scendesse sotto i 60dollari al barile.....così torna su!
ha seguito lo stesso trend: da 1.4 a 1.2 E/l = -14% (think positive ;) )
A giudicare dalle macchine in giro il problema qui non è il costo della benzina ma i troppi diesel, non si respira e tra un po' romperanno con targhe alterne ed altre inutili provvedimenti....
dai alvit , ........................è come sparare sulla croce rossa !
No ero serio, per me fare il pieno e' sempre stato un po' traumatico, anche quando venni qui negli states, si e' vero e' + a buon mecato, ma alla fin fine ti costa uguale e per le percorrenze e per le cilindrate, e il residuo piacere che uno poteva avere viene ucciso dai ferrei limiti di velocita' :) del resto le strade e il traffico americane non sopporterebbero le velocita' a cui siamo abituati in italia, piu' con il sorpasso a destra legale non esiste una corsia di sinistra libera per i "veloci" ...non e' tutto oro quello che......... :)
A giudicare dalle macchine in giro il problema qui non è il costo della benzina ma i troppi diesel, non si respira e tra un po' romperanno con targhe alterne ed altre inutili provvedimenti....
Certamente il diesel, se mal tarato e' la rovina x l'ambiente, MA con tutti i dispositivi funzionanti non dovrebbe fare piu' danni del benzina, anzi, quando leggevo 4ruote, dicevano che era , puzzolente si, ma meno inquinante del benzina....io ho avuto in GMX CAterpillar che non fumava neanche a sparargli, ma altri emettono nubi di fuliggine, metti poi che i petrolieri si decidessero a fare un carburante diesel decente e senza zolfo e voila...io considero il motore diesel molto piu' redditizio del benzina, certo niente a che fare con quello elettrico, ma stareno a vedere...come dice il saggio? Beato chi vive in astonishing times :)
Deleted user
24-09-2006, 18:42
Un diesel con basso contenuto di zolfo su motore euro 4 inquina molto meno di certe benzine "verdi"... Il problema e' che dobbiamo moltiplicare il tutto per milioni di auto. Per quanto riguarda la benzina a fine Luglio aveva toccato quasi quota 1.4 euro litro, oggi ho fatto il pieno al GS a 1.21 euro litro.
abii.ne.viderem
24-09-2006, 18:46
C'è un'altra cosa che non capisco: come mai negli USA le macchine costano sensibilmente meno che in Europa? Per alcuni modelli (considerando pure il cambio, per carità...) si sfiora il 40% di meno. Qualcuno sa perché?
Ric
C'è un'altra cosa che non capisco: come mai negli USA le macchine costano sensibilmente meno che in Europa? Per alcuni modelli (considerando pure il cambio, per carità...) si sfiora il 40% di meno. Qualcuno sa perché?
Ric
Per esempio??
sylver65
24-09-2006, 18:51
C'è un'altra cosa che non capisco: come mai negli USA le macchine costano sensibilmente meno che in Europa? Per alcuni modelli (considerando pure il cambio, per carità...) si sfiora il 40% di meno. Qualcuno sa perché?
Ric
io lo so, vinco qualcosa?
abii.ne.viderem
24-09-2006, 18:54
io lo so, vinco qualcosa?
Sì, un allaccia tovaglioli in similpelle... ;)
Ric
abii.ne.viderem
24-09-2006, 18:55
Per esempio??
Mah, l'ultima cosa che ho notato è stata la Toyota RAV4 che lì costa 21.000 dollari, cioè circa 17000 euro.
Ric
sylver65
24-09-2006, 18:58
seriamente.
Non so se le auto costano meno, ma andando in giro per l'europa, a volte troviamo degli articoli che da noi costano almento il 30% in più. Specialmente i medicinali e simili.
Questo mi fa incazzare. no??
abii.ne.viderem
24-09-2006, 19:05
seriamente.
Non so se le auto costano meno, ma andando in giro per l'europa, a volte troviamo degli articoli che da noi costano almento il 30% in più. Specialmente i medicinali e simili.
Questo mi fa incazzare. no??
Molto... Come ho scritto altrove, ho vissuto a Ginevra per diversi anni. Ginevra è una delle città più costose del mondo, eppure per molti prodotti mi conveniva comprarli lì piuttosto che in Italia, con risparmi che non sono giustificabili con l'IVA che in Svizzera è al 7,rotti% invece del nostro 20%
Mah, non capisco...
Ric
Mah, l'ultima cosa che ho notato è stata la Toyota RAV4 che lì costa 21.000 dollari, cioè circa 17000 euro.
Ric
Come sempre, la risposta giuste e': DIPENDE :)
Da voi, penso, nessuno si sognerebbe di comprare un 4x4 senza le trazioni, praticamente un 2x4, qui invece la maggioranza sono 2x4 , per svariate ragioni e quindi molto piu' economiche.
Poi il mercato US e' veramente enorme non avete forse idea, qui i concessionari fanno numeri mensili impensabili (400/500) tolta la California gli altri stati sono piu' o meno uniformi nelle omologazioni....e ultimo ma non ultimo qui NON c'e' l"IVA bensi una sales tax che va dal 6 a 9% a seconda degli stati!
http://autos.yahoo.com/newcars/toyota_rav4_2006/4725/model_overview.html?refsrc=iy/model/rav4
abii.ne.viderem
24-09-2006, 19:35
Come sempre, la risposta giuste e': DIPENDE :)
Da voi, penso, nessuno si sognerebbe di comprare un 4x4 senza le trazioni, praticamente un 2x4, qui invece la maggioranza sono 2x4 , per svariate ragioni e quindi molto piu' economiche.
Poi il mercato US e' veramente enorme non avete forse idea, qui i concessionari fanno numeri mensili impensabili (400/500) tolta la California gli altri stati sono piu' o meno uniformi nelle omologazioni....e ultimo ma non ultimo qui NON c'e' l"IVA bensi una sales tax che va dal 6 a 9% a seconda degli stati!
http://autos.yahoo.com/newcars/toyota_rav4_2006/4725/model_overview.html?refsrc=iy/model/rav4
Caro Alvit (poi chiudo), mi sono riferito a Toyota perché nel caso specifico, secondo quanto dichiara la casa, la macchina ha le stesse caratteristiche in Europa e in America (non rientra dunque nella casistica del 2x4); cavaci pure la differenza dell'IVA, ma ancora i conti non tornano. Ho poi scelto una marca giapponese perché "non gioca in casa" né in Europa né negli USA. A prescindere dalle quote di mercato, in tutta Europa i prezzi sono più o meno allineati. Insomma, hai ragione e capisco le tue motivazioni, ma ancora non riesco a giustificare tanta differenza.
Un saluto,
Ric
Abii. tieni anche presente che qui toyota e honda sono piu' americane di certe General motors o Ford fatte in messico :)
io ho honda e toyota e sono made in usa :) come del resto la mercedes serie M o la BMW serie Z o serie X .
abii.ne.viderem
25-09-2006, 12:04
Abii. tieni anche presente che qui toyota e honda sono piu' americane di certe General motors o Ford fatte in messico :)
io ho honda e toyota e sono made in usa :) come del resto la mercedes serie M o la BMW serie Z o serie X .
Me la compri lì la Toyota, che poi ti rimborso? :) :lol:
Grazie per l'attenzione ai miei messaggi,
Ric
Qui e' calata drammaticamente negli ultimi 10/12 giorni, da voi se non lo hanno ancora fatto, che scusa vi hanno raccontato, o meglio magari avranno fatto finta di nulla??? :)
La normale (95%) era a $3.05 al gallone (3,8litri) ura e' scesa a $2.58, e in certi stati addirittura sotto i $2.00.....forse parecchi di voi sorrideranno confrontandola con i prezzi italici, ma dovete tener presente che qui le percorrenze sono almeno il doppio :(
e se ce ne spedissi un pò?:lol:
Flying*D
25-09-2006, 13:09
anche qui in Olanda e' calato il carburante, la benzina a 95 1.30 circa (dipende dalla marca e dal luogo), prima a 1.50, il diesel a 0.96, prima a 1.10..
Per il costo delle auto.. ogni paese e' un mercato a se e le compagnie fanno il loro prezzo in base a precisi studi di mercato..
Volete una macchina a poco prezzo?? importatela dall' Olanda o dalla Danimarca nuova.. grazie alla forte tassazione locale le auto vengono vendute quasi al limite minimo di profitto, spesso si risparmia parecchio..;)
teodoro gabrieli
25-09-2006, 13:44
Qui e' calata drammaticamente negli ultimi 10/12 giorni, da voi se non lo hanno ancora fatto, che scusa vi hanno raccontato, o meglio magari avranno fatto finta di nulla??? :)
La normale (95%) era a $3.05 al gallone (3,8litri) ura e' scesa a $2.58, e in certi stati addirittura sotto i $2.00.....forse parecchi di voi sorrideranno confrontandola con i prezzi italici, ma dovete tener presente che qui le percorrenze sono almeno il doppio :(
ma stai scherzando?
nel paese del governo ladro per antonomasia?
cosa vuoi che cali?
:mad:
pensate che in Venezuela la "gasolina" sta per super vale molto molto poco.
la bellezza di 45 centesimi di euro. ( 90 vecchie lire )
Immaginate un pò.................
Qui' da me e' calata sensibilmente al posto di un litro te ne danno 85cl:lol: :lol:
abii.ne.viderem
25-09-2006, 17:14
pensate che in Venezuela la "gasolina" sta per super vale molto molto poco.
la bellezza di 45 centesimi di euro. ( 90 vecchie lire )
Immaginate un pò.................
E se andassimo ad "esportare un po' di democrazia" anche in Venezuela? :lol:
Ric
45 centesimi di euro. ( 90 vecchie lire )
uhm...... 900?
Rasù hai ragione 4,5 cent. ma proprio 90 delle vecchie lire.
Per un pieno di circa 50/55 litri 2 Euro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |