Entra

Visualizza la versione completa : O.T. Auto 4x4. Sta arrivando...


Berghemrrader
22-09-2006, 19:46
Nuovo Mitsubishi Pajero 2007.
Presentazione salone di Parigi.

Fedele alla dinastia, tecnologia Super Select4-II, due motori al debutto, il classico 3.2DI-D 170CV ed un nuovo 3.6 Benzina 250CV.
Il Pajero (Montero nei paesi di lingua spagnola e Shogun in quelli anglofoni) ha una fedeltà dei clienti che sfiora il 70%!
Credo che solo i clienti Land Rover abbiano una tale dedizione al modello (non solo al marchio).
La linea e, soprattutto, le caratteristiche di massima sono frutto di una indagine presso la clientela che ha dato le sue indicazioni a cui Mitsubishi ha prestato grande attenzione.
Niente stravolgimenti quindi, niente semi-SUV come si temeva, poca elettronica "utile" e la proverbiale mobilità, come ci si aspetta da questa fuoristrada "vera" venduta in 2.5 milioni di esemplari dal 1982.
Ritorno a furor di popolo del differenziale post bloccabile manualmente (e non elettronico come gli ultimi Pajero) ed evoluzione dell'eccellente cambio automatico Invecs-II dotato di modalità sequenziale, sport e ASC (per la marcia in discesa).
La Casa ha dato un segno di grande attenzione verso l'estimatore del Pajo, e poche concessioni alle mode e, dopo un periodo di problemi finanziari e tornata 100% giapponese nelle scelte strategiche.
In un periodo dove le linee e le caratteristiche di un nuovo modello sono scelte di puro marketing, evocative ma non necessariamente fedeli alle aspettative degli estimatori, il nuovo Pajo si presenta "fedele alla linea" e questa 4a serie continua la evoluzione che ha fatto del Pajero un modello di 4x4 inarrestabile in offroad ma fruibile su strada.


http://evenements.caradisiac.com/salon-paris/IMG/jpg/0-4.jpg

http://images.km.ru/auto/mmc_paris_dakar_rally_4.jpg

http://news.hspn.com/content_images/Pajero_1_L.jpg

StefanoTS
22-09-2006, 20:30
il mezzo giusto da comperare adesso......:evil4:

Deleted user
22-09-2006, 20:30
bella sta vetturetta.......

diego@
22-09-2006, 21:25
spero che possano seguirne le linee anche x l' L200, le sue nuove forme arrotondate non mi convincono troppo, esteticamente preferisco ancora il vecchio ( il mio );)

intruso
22-09-2006, 21:41
http://images.leftlanenews.com/content/2007-jeep-wrangler-four-five-door-4dr-2.jpg

:D :D :D :D :D :D :D :D
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Titospy
22-09-2006, 21:43
il mezzo giusto da comperare adesso......:evil4:

Battuta azzeccata purtroppo......

Non basta la solita solfa che i fuoristrada inquinano di più e balle varie....... ora con la nuova finanziaria caro berghemrrader dovrai oltremodo aspettarti novità a livello di omologazioni autocarro! :confused:

Pare infatti che vi sarà una lista ufficiale di quei mezzi che possono realmente farsi chiamare tali ;)

Vedremo se gli X5 saranno ancora grigliabili o meno e quanto serio è questo governo........

Berghemrrader
22-09-2006, 22:39
Battuta azzeccata purtroppo......
Non basta la solita solfa che i fuoristrada inquinano di più e balle varie....... ora con la nuova finanziaria caro berghemrrader dovrai oltremodo aspettarti novità a livello di omologazioni autocarro! :confused:
Pare infatti che vi sarà una lista ufficiale di quei mezzi che possono realmente farsi chiamare tali ;)
Vedremo se gli X5 saranno ancora grigliabili o meno e quanto serio è questo governo........

Non hai torto Tito, aggiungo ulteriori mie personalissime considerazioni.
Il problema sono le omologazioni autocarro da parte di rivenditori "ambigui" che reimportano auto dalla Germania, tipicamente X5, Touareg ecc.
Da sempre suggerisco di acquistare autocarri "omologati dalla casa madre in Italia", nessun problema in questo caso evidentemente.
Quando presi io il Pajo autocarro in verità volevo un Pajero Sport, ma questo non aveva la omologazione autocarro mentre il Pajero (solo alcune versioni) aveva avuto la omologazione, dopo alcuni mesi scopro che anche lo Sport era possibile acquistarlo autocarro, interpellata la Mitsu questa mi mandò per posta ordinaria tutta la documentazione relativa allo Sport che aveva ricevuto dal ministero dei trasporti terrestri la omologazione solo di recente, ma non ancora nel momento che io lo volevo prendere (2002).
Un paio di anni fa su tutti i giornali fu evidenziato un fatto di cronaca in cui più di 100 Jeep Grand Cherokee vendute come autocarro si scoprì non avevano la documentazione necessaria per essere immatricolati tali secondo le norme italiane, il fatto ebbe una certa eco perchè molti acquirenti erano calciatori, veline e personaggi in vista. A tutti questi fu ritirato il libretto e si presero una denuncia per frode fiscale.
Ebbene, la Daimler-Chrisler Italia non aveva mai richiesto e quindi ottenuto la omologazione autocarro per il Grand Cherokee ma alcuni concessionari "con molta iniziativa" fecero fare un giro tra Italia e Francia per spacciarle come autocarro, e quando si scoprì che non c'erano le necessarie condizioni perchè fossero autocarro ai poveri (e sprovveduti) clienti venne ritirato il libretto e si trovarono con 50.000 euro fermi in garage.
Francamente costoro non hanno per nulla la mia solidarietà.
Quindi, regola numero uno. Acquistate un mezzo autocarro "solo" se la casa madre ha ottenuto la omologazione secondo le leggi vigenti in Italia relative ai mezzi commerciali.
Tutti gli X5, ML o Voyager autocarro che vedo in giro "potrebbero" da un momento all'altro trovarsi con la melma alla gola, mentre un Terrano, una Zafira (vecchio modello) e tutti i PickUp vengono giustamente venduti anche in versione "commercial" senza problemi poichè la Nissan, Opel o Toyota di norma non fanno idiozie e non hanno bisogno di espedienti al limite della legalità.
Per la cronaca il fatto di cui ho accennato è riferito ad un noto importatore di Caresanablot (Vercelli) di cui è facile reperire i dettagli sulla rete...
A coloro che vogliono acquistare un Cayenne ma lo vorrebbero scaricare al 100% come mezzo da lavoro al giorno d'oggi non è difficile trovare un importatore "compiacente" che si fa carico di fare tutta la trafila (immatricolarlo autocarro in Germania e riportarlo in Italia per via della legge sul libero scambio delle merci in Europa) ma se vai in un conce VW/Porsche questo ti dice che "non è possibile"...
A tutti questi "furbetti" sta pensando il nostro solerte ministro Bersani, ed incredibilmente mi trovo perfino daccordo con un comunista per la prima volta in vita mia!
Ma se lo stesso ministro comincia a menare i torrone sulle 4x4 (mezzi che hanno caratteristiche di carico utile/trasporto passeggeri idonee per essere immatricolati autocarri secondo le attuali norme) allora significa che invece di un Pickup L200 mi prenderò un Ducato.
Se per un 5% di furbi il restante 95% non potrà comprarsi una 4x4 autocarro allora significa che questo zelante ministro ha deciso di sparare nel mucchio giusto per fare "piazza pulita".
Un modo puerile di risolvere i problemi, le leggi ci sono ed io le rispetto ma che non mi si venga a dire che se non si è in grado di colpire i furbi si preferisce vedere più Ford Transit che Nissan Navara.
Basterebbe aspettare davanti alla Esselunga e controllare le decine di X5 con tanto di griglia divisoria guidate da signore che fanno la spesa e che "non sono adibite all'uso delle cose trasportate" (art. 82 ritiro della c.c. e segnalazione all'Agenzia delle Entrate per violazione della Legge 27/88).

Titospy
22-09-2006, 22:49
...

100% su tutta la linea! ;)

Unico appunto per il Ducato....... meglio la medesima versione citroen con 5 anni o 120.000 km di manutenzioni programmate incluse :cool:

Supermukkard
23-09-2006, 09:03
a livello estetico han cambiato solo i fari però :confused:

guarda la fiancata del passo lungo..è uguale.

bah

Berghemrrader
23-09-2006, 09:22
guarda la fiancata del passo lungo..è uguale.

Non è uguale, ma sono daccordo con te che è molto simile.
Le muscolose "bombature" all'altezza delle ruote sono state eliminate, segno che la carrozzeria è stata ridisegnata.
In effetti, già che c'erano, potevano spingersi un pò oltre per dare una percezione di novità maggiore, ma l'utente tipico è scevro dalle innovazioni troppo audaci. ;)