Entra

Visualizza la versione completa : help!!! Vite spanata


belt
21-09-2006, 16:59
Oggi faccio un giro intorno alla mia r1100rt con le mie chiavi a brugola e faccio la solita ispezione per controllare la chiusura delle svariate viti a brugola che imperversano sulla moto.
Poi guardo le 4 grosse viti a brugola che troneggiano sulla testata di sinistra del motore.
Non avevo mai provato la tenuta di tali viti in quanto davo inconsciamente per scontato la loro tenuta e così quasi per scherzo controllo il loro seraggio.
Comincio da quella in alto a sin ok- seconda in alto a dx ok stavo quasi per non continuare metto la chiave nella terza in basso a dx e la sento girare molle.
Provo a chiuderla niente, gira a vuoto, allora mi sono fermato in quanto tali viti mi sembrano in alluminio che notoriamete è un materiale morbido e forzando avrei solo peggiorato la situazione.
Ora vi chiedo:
Queste quattro viti serrano la testa sul cilindro (allora direi che è grave) oppure coprono solo le valvole e sotto ci sono i veri quattro prigionieri e dadi che serrano la testa al cilindro?
In qualsiasi caso come mi consigliate di procedere per rimettere in efficenza la vite?
Grazie e spero in un vostro aiuto - chiarimento.
Mauro

greenmanalishi
21-09-2006, 17:16
sono le viti dei coperchi valvole (per fortuna) vanno serrate a 7Nm e probabilmente non si è spanata la vite ma il suo alloggiamento. recati presso un officina per rettifiche e dopo aver tolto il coperchio valvole fatti mettere un helicoil (si scrive così?), il costo sono pochi euro.

MacGyver
21-09-2006, 17:19
Se parli delle viti che serrano il coperchio punterie...quelle non vanno strette troppo....se si e' spanata la sede devi rifare la filettatura piu' grande e inserire boccola con doppia filettatura e......serrare mi sembra massimo 1kg.....forse....vedere libretto dell'officina!

rasù
21-09-2006, 17:25
di solito sono viti con la testona grossa per fare scena ma con diametro della vite e la filettatura piccoline avvitate direttamente nell'alluminio delle teste..... un helicoil e non ci pensi più (se lo mettessero già in fabbrica sarebbe meglio!). Inoltre, nel caso i coperchi trasudino olio, è inutile insistere su quelle viti per fermare la perdita, non è colpa loro!

belt
21-09-2006, 17:35
Grazie
Meno male come pensavo non sono viti struttrali ma tengono solo il carterino coprivalvole in pratica le si può quasi definire estetiche.
Non so cosa sia un helicoil potete darmi qualche informazione in più su questo aggeggio?
Inoltre posso magari comprlarlo io e piazzarmelo o serve un attrzzatuta da officina?
Mauro

rasù
21-09-2006, 17:39
http://www.fslpz.net/prig.html

se non sai cosa sono ti conviene almeno per questa volta farlo montare da un'officina. se l'intervento non riesce alla prima e c'è poco materiale attorno al filetto spanato rischi di buttar via la testa......

greenmanalishi
21-09-2006, 17:40
in parole povere ma proprio povere è una come una molla che viene messa sulla testa dopo aver allargato il foro precedente e sostituisce il filetto. in rettifica ti chiedono 15 euro, se compri il kit ne spendi piu' di 100.

guglemonster
22-09-2006, 09:10
belt, sei fortunato,

vai a pino torinese da piovano, lui ha già i kit pronti per questi problemi, con due lire risolvi tutto.

di che sei uno dell'elica che ti tratta bene....

011843084, prendi un appuntamento.

ciao