Entra

Visualizza la versione completa : [OT] V12 TDi: 6000 cc, 500 CV e 1000 Nm di coppia...


Hirony
21-09-2006, 12:16
...è il motore che equipaggia l'Audi Q7 V12 TDi...

http://www.seriouswheels.com/pics-2007/2007-Audi-Q7-V12-TDI-Engine-Side-1280x960.jpg


no comment... :-o :-o :-o

Marcobg
21-09-2006, 12:18
[Mode Stordito dei Pennelli Cinghiale ON]

Dentro una macchina grande, ci vuole un motore grande !

[Mode Stordito dei Pennelli Cinghiale OFF]

Giovek
21-09-2006, 12:20
hai detto Q7... cioè SUV AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!

ti sei beccato una fatwa!

Berghemrrader
21-09-2006, 12:21
Speriamo non abbia la miriade dei problemi che hanno afflitto i W10 VW montati sulle Touareg 5.0TDI.

In ogni caso tanto di cappello! Insieme ai twinturbo BMW (535D) sono dei capolavori di meccanica ed elettronica.
Anche se io sono per le cose semplici, motori compresi.

brontolo
21-09-2006, 12:22
In pratica un carroarmato su ruota!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

intruso
21-09-2006, 12:47
che sarà sempre rotto come il suo cuGGIno V10 montato sul Touareg, prevedo una durata del convertitore di coppia di circa 10.000 km sui primi modelli che arriverà a 30.000 sulle release successive...:mad: :mad:


purtroppo è vero

tanta tecnologia e super potenze ,

non sempre sono state rodate dalla casa

Nanni
21-09-2006, 13:27
...è il motore che equipaggia l'Audi Q7 V12 TDi...

Si, ma non è Boxer...

.

Hirony
21-09-2006, 14:16
Si, ma non è Boxer...

.


Ah già, non ci avevo pensato... :lol:

emiddio
21-09-2006, 14:24
Monumento alla bella meccanica e alla INUTILITA'...

absolute beginner
21-09-2006, 14:29
Avevo ricevuto la news qualche giorno fa...;)

Article date: 11 Sep 2006

Audi announces the road-legal results of their endurance racing program


Audi has announced that they will be fitting the first diesel V12 into a series production car, in a new version of the Q7 SUV. Based on the engine fitted to the Le Mans-winning R10, the new motor features the revolutionary alloy crank case, unusual 60 degree V-angle and the 2,000 bar common-rail system that made the Audi oil-burner a race winner.

Although much of the technology has already been used in previous Audi TDI engines, such as the tri-element cylinder heads, Audi's existing TDI units were used as a basis for the race engineers. Audi claim that all they learned during the development of the Le Mans car has been (as far as possible) transferred back across to the road-legal powerplant, such as the cracked conrods, forged pistons and, crucially, the alloy crankcase. The road-going V12 has a larger capacity than the race engine, up to 6.0 liters from 5.5 liters, although this is common practice: both the Ferrari F40 and Porsche Carrera GT motors were given greater displacements when they were altered for road use.

The result of the race-bred technology is 500 bhp and 1,000 Nm of torque (available from just 1,750 rpm) and, thanks to the Piezzo injectors and Bosch common-rail system, a fuel consumption figure of just 11.9 liters per 100 km.

:)

Lamps!

guglemonster
21-09-2006, 14:32
però fa un po' pena come motore, range utile di utilizzo 1250 giri scarsi, poi passa la gobba di coppia..... non mi convincono mica sti motori.....

il V10 migliore che io conosca è il dodge, viper e fratelli pick-up, il diesel più assurdo è un cummins 6x6, 5.9, 6 cil 60 kgm a 1000 e rotti giri ma con una range molto superiore..... a me ste sparate teutoniche che poi necessitano di computer grossi come i nostri motori per gestire parametri e vaccate high-tech mi fanno ridere...

il cummins aveva come primo progetto pompe in linea, poteva passare da 170 a 360 cv in base a parametri preimpostati e non pativa nulla, garanzia della casa per l'equivalente di un milione di KM o ore lavoro se su macchine da cantiere.... consumi, 7km/l indifferentemente se sotto sforzo o meno (o quasi:lol: :lol: :lol: ) regimi rotazionali ridicoli, limitatore a 3000rpm..... insomma un vero diesel da lavoro.. non ste cose per fighette.....

ma che mi incazzo a fare.... ormai sono vittima anche io delle fighette....:lol: :lol: :lol: :lol: le cuggine fighetta ;)))

absolute beginner
21-09-2006, 14:39
Può darsi, ma io aspetterei di vedere la curva di coppia... ;)

Lamps!

Firemax
21-09-2006, 14:40
... utilissima sopratutto per i limiti di velocita'....

guglemonster
21-09-2006, 14:43
c'è scritto nella figura, da 1750 a 3000 sono disponibili 1000Nm, per quanto panettone, essendo biturbo ma non in cascata ma solo per esigenze costrutive, dovresti aspettarti una salita molto ripida con classico buco prima dei 1200-1500, calcio e poi discesa spero dolce fino ai 4000 con ulteriore ginocchio poco oltre.......no?

classico panettone dei turbocompressi......centralina più centralina meno....
poi basta un po' di carburante del menga e ti fai sia la pompa che il resto per du gocce d'acqua ...... io adoro quelle in linea.. mangiano tutto.. sempre e non si fermano mai....sun vecio mi ;))

Flying*D
21-09-2006, 14:53
... utilissima sopratutto per i limiti di velocita'....
Non cominciamo con sta' storia senno' al max si potrebbe girare con un cinquantino 4 tempi...;)

Da 1750 a 3000 sono disponibili 1000Nm, magari da 500 giri ce ne sono gia' 600/700, mi sembrerebbe strano altrimenti...

guglemonster
21-09-2006, 15:15
del cummins quello che mi faceva impazzire era che l'80% di coppia era disponibile al regime di minimo!!!! quel motore resterà sempre nel mio cuore... equipaggiava i primi 2500 dodge power ram......

absolute beginner
21-09-2006, 15:26
il cummins aveva come primo progetto pompe in linea, poteva passare da 170 a 360 cv in base a parametri preimpostati e non pativa nulla, garanzia della casa per l'equivalente di un milione di KM o ore lavoro se su macchine da cantiere.... consumi, 7km/l indifferentemente se sotto sforzo o meno (o quasi:lol: :lol: :lol: ) regimi rotazionali ridicoli, limitatore a 3000rpm..... insomma un vero diesel da lavoro.. non ste cose per fighette.....


Beh...
Questo motore deriva direttamente dal V12 che ha vinto a Le Mans...:cool:
Di certo non è un motore per andare a lavorare in cava...:confused:

Lamps!

guglemonster
21-09-2006, 16:06
heehehehehehehh boni, non litigate, è per un suv, mica devono farci viaggio o altro, serve per casa-bar-ufficio-bar-fighetta_facile-bar-casa hahaahahah

due volte al mese dal conce, otto volte la settimana ll'autolavaggio e un viaggio con serbatoi maggiorati e slitte per sabbia per andare a fregene :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

kaRdano
21-09-2006, 16:21
...per portate a scuola i bimbi andrà benissimo... il convertitore di coppia reggerà...

coppiglia
21-09-2006, 23:59
io ho quello con meta' tutto...meta' cilindrata, meta' coppia....
va che non ve lo immaginate, come non me lo immaginavo io.
Non e' un Suv, pesante e imbarcone; con le sospensioni attive e' una normalissima macchina leggera leggera (direi una...Hyundai coupe'? :-) )che rimane piatta piatta ad ogni curva. In autostrada ad alta velocita' si trasforma in un go-kart. Le curve diventano inspiegabilmente "paraboliche".Incredibile ma vero.

drlukas
22-09-2006, 00:18
Quasi quasi la ordino.....
http://www.germancarfans.com/news/2060911.001/2060911.001.1M.jpg

CMB
22-09-2006, 00:25
A che serve, oltre che per farsi vedere?.. :(

tummy
22-09-2006, 00:43
... naturalmente chi la compra è obbligato a vincere la Parigi-Dakar bendato per dare un senzo a metà bancata di cilindri.... vero? per l'altra metà si vedrà poi...

:lol: :lol: :lol:

drlukas
22-09-2006, 00:43
Mera espressione di tecnica applicata al diesel chi se ne frega di farsi vedere:lol:

sailor
22-09-2006, 02:00
mezzo da sbarco in Normandia o ancormeglio per portare i bambini all`asilo ...

Adelmos
22-09-2006, 07:29
Non so perchè, ma molti di questi post mi ricordano tanto "la volpe e l'uva"...

Il Maiale
22-09-2006, 07:32
senza cardano? io non la compro!

dgardel
22-09-2006, 09:42
Thò, Common Rail e niente più pompa inietore


ERA ORA!!!

emiddio
22-09-2006, 10:49
Thò, Common Rail e niente più pompa inietore


ERA ORA!!!
Ho letto un articolo in cui si diceva che il gruppo WV-AUDI si era pentita di aver puntato sul motore iniettore-pompa,piuttosto che sul C-rail,come invece hanno fatto tutti,inclusa la B.M.W.I motivi sono tanti,confermati anche dal mio meccanico di fiducia(molto competente):

---Il diesel iniett.pompa è piu' rumoroso,vibra di piu',non è facilmente riparabile,non accetta facilmente le 16 valvole sulla testata già ingombra,ed è molto piu' costoso da produrre---

Ma adesso non possono fare a meno di produrli,per ammortizzare le spese della progettazione.
In compenso sono potenti(ma i nuovi C.rail stannmo raggiungendo le stesse pressioni di sovra-alimentazione),e consumano poco.
Il C.rail è la scelta vincente.

Flying*D
22-09-2006, 11:51
Non so perchè, ma molti di questi post mi ricordano tanto "la volpe e l'uva"...
Volpe e l'uva??????????:rolleyes: :rolleyes:

Questa e' invidia, altro che quel carro funebre... :lol: :lol:

http://www.worldcarfans.com/tuners/7060206.002/7060206.002.mini1L.jpg

un ex tk
22-09-2006, 12:06
Puro esercizio tecnologico fine a se stesso....

Con i limiti che ci sono ( e il traffico che cresce costantemente) credo che sarebbe il caso di ripensare sia le atuo che le moto.....:mad: :mad:

Altrimenti va a finire come quello che si sposa una splendida gnocca ma è impotente, se la guarda la sera....ci gioca un po', però la parte migliore resta sempre lì, inutilizzata...:lol:

Parliamo di cosa da usare, mica di un'opera d'arte....

Adesso mi direte...ma le Ferrari, le moto d'epoca...se uno è un appassionato di meccanica, ci sta pure...io mi riferisco a quelli che comperano una moto e una macchina per andarci in giro...

r11r
22-09-2006, 12:09
...Q7, macchina sicuramente bella, ma quella motorizzazione è assolutamente inutile, meglio un motore meno spinto ma più affidabile e duraturo

dgardel
22-09-2006, 12:21
A che serve, oltre che per farsi vedere?.. :(

Magari solamente perchè piace......


altrimenti SONO INUTILI tutte le auto sportive, i nostri R1200 e K1200 e via così.

Facciamo chiudere Porsche, Ferrari, Aston Martin, etc.... tanto costruiscono cose inutili fatte solo per farsi vedere.........

Propongo la Trabant nazionale (tutti con la stessa macchina e modesta) naturalmente vale anche per le moto...

Direi solo una cilindrata, ca. sui 200 - 250 cc e moto uguale per tutti.....


:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

emiddio
22-09-2006, 13:00
Mica sarebbe tanto sbagliata una cilindrata di 250 per una moto,se fatta bene!
Io avevo un Yamaha 125 DTr...30 cavalli,valvola parzializzatrice allo scarico,elasticissima,manteneva la terza in due in città,consumava pochissimo,ed era stabile fino alla velocità max(130). E come andava fuoristrada... peccato per i freni.

Soyuz
22-09-2006, 13:17
Audi produce motori cammon rail da tanto tempo
ha prodotto in contemporanea tutte e 3 le tipologie.
il primo cr fù l'ottimo 3.3 che non è più in produzione mi sembra

i nuovi iniettori pompa sono piezo come quelli del cammon rail, quindi rumori ridotti.....
per le vibrazioni ( al minimo) invece è una cosa fisiologica avendo quattro "pompe" diverse
i costi di riparazione riportati dalle riviste sono ridicoli, e non tengono mai conto della pompa dei cr...si può rompere anche quella e non solo gli iniettori

cmq ormai anche i cr hanno pressioni di immissione stratosferiche, (per questo parlano di 2000bar) quindi il principale vantaggio degli iniettori pompa è stato colmato dai cr

Soyuz
22-09-2006, 13:19
e cmq io piace iniettore.....da