Visualizza la versione completa : mi vergogno di VIAGGIAI in bmw
posseggo bmw k 1200 gt immatricolato il 12 aprile 2006
ho un difetto all'accelleratore che non riescono a risolvere, il concessionario non sa più che pesci prendere, Bmw italia è completamente assente e se c'è vi garantisco che non si vede. LA MOTO è FERMA DAL CONCESSIONARIO DA MESI IN TUTTO ALMENO 4 , IO HO POTUTO AVERE LA MIA MOTO DA 22400€ IN MANIERA NORMALE SOLO I PRIMI 15 GIORNI.
se avete da comprare una bmw sappiate che può succedere anche questo e senza vedere la fine. chi vuole maggiori dettagli donatellopistelli@tiscali.it :mad:
ilmaglio
21-09-2006, 06:57
Della famiglia di Ermenegildo?
:wave:
Deleted user
21-09-2006, 07:28
si ma.... il viaggio?....
Che c@@@o facevi alzato alle 2,11 di notte! dormici sopra e compra un GS 1200 con il serbatoio e becco, rossi e fianchetti grigi!
Ciao cmq ti auguro di risolvere in tempi celeri la grana con il k/gt ed inoltre speriamo di rivedervi presto.
Mimmo e Giuli
http://img213.imageshack.us/img213/9892/samarcanda1lj2.jpg
....reporter con foto dettagliate del viaggio.........
CHE NON FU:mad: :mad: :mad:
Ma..........:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che c@@@o facevi alzato alle 2,11 di notte! dormici sopra e compra un GS 1200 con il serbatoio e becco, rossi e fianchetti grigi!
Ciao cmq ti auguro di risolvere in tempi celeri la grana con il k/gt ed inoltre speriamo di rivedervi presto.
Mimmo e Giuli
http://img213.imageshack.us/img213/9892/samarcanda1lj2.jpg
per fare cosa, inutile che ti mostri nel deserto, sappiamo bene entrambi che lì c'erano moto più oneste e meno blasonate del tuo"becco" (vedi adolfo) stamani bmw (dopo avvocato) vuole che accetti una moto sostitutiva) è ridicolo dopo tutta l'estate senza sentirli, pagliacci proprio pagliacci e a te te'la graffio se fai il furbo:D :D :D :D :!: :!:
Della famiglia di Ermenegildo?
:wave:
non capisco cosa vuoi dire
si ma.... il viaggio?....
vuoi sapere del mio viaggio? dato che non avevo a disposizione il mio bmw k 1200 gt perchè concessionario e bmw assenti sono stato in usbekistan e kazakistan con transalp (grande moto) c'era anche il mio amico ario che vi ha mostrato anche un pò di foto, per i dettagli ancora è presto ciao
pennanera
21-09-2006, 15:17
lì c'erano moto più oneste e meno blasonate del tuo"becco" (vedi adolfo)
scusate, mi dite chi è adolfo???
ho un sospetto :rolleyes:
Interressantissimo sto topic!
CONTE MAX
21-09-2006, 17:09
Se la BMW ti offre una moto sostitutiva uguale alla Tua Ti consiglio di accettarLa, anche se ti sei sciupato le vacanze, perchè se poi la tiri per le lunghe il risultato sarà sempre lo stesso. Penso sia il massimo che possono fare. Per le vacanze sciupate gli dovresti dimostrare che sei rimasto a casa per causa loro...etc. etc.etc.
Paolillo Parafuera
21-09-2006, 17:14
strano, le serie K1200 vanno benissimo... :rolleyes:
che sia un esemplare sfortunato??? :dontknow:
scusate, mi dite chi è adolfo???
ho un sospetto :rolleyes:
adolfo torino kavasaki 750
strano, le serie K1200 vanno benissimo... :rolleyes:
che sia un esemplare sfortunato??? :dontknow:
ragazzi, non è questione di moto sfortunata, può capitare un pezzo difettoso a patto che chi sta dietro e garantisce il prodotto si prenda cura di sistemare in modo adeguato ciò che non funziona, ma io da bmw ho avuto un originario rammarico e basta, silenzio totale dal 12 luglio con la moto ferma dal concessionario senza sapere che fare, una situazione incredibile, il,problema non sono le vacanze che ho potuto (con molto affanno ) pianificare con altra moto e non certo grazie a bmw. Io ho comprato bmw (negli anni 2000 tre volte) credendo che la loro organizzazione fosse più all'altezza delle altre, che avrei avuto una buona assistenza in un caso come questo, invece mi sono ritrovato con i dilettanti allo sbaraglio. paghiamo di più le moto che bmw vende perchè pensiamo che ci diano di più come affidabilità e come assistenza. al mio amico che nel viaggio di agosto a rotto un cuscinetto della ruota nel suo gs con appena 40.000 km a dovuto fare le vacanze dentro un camioncino insieme alla sua compagna. bmw alle sue proteste non ha risposto. bmw non era così fidatevi dei miei 54 anni.
Se la BMW ti offre una moto sostitutiva uguale alla Tua Ti consiglio di accettarLa, anche se ti sei sciupato le vacanze, perchè se poi la tiri per le lunghe il risultato sarà sempre lo stesso. Penso sia il massimo che possono fare. Per le vacanze sciupate gli dovresti dimostrare che sei rimasto a casa per causa loro...etc. etc.etc.
tu non hai capito bene , non sono io che la tiro per le lunghe è bmw che si è fatta sentire solo dopo l'avvocato con una proposta infelice secondo me , non sarebbe stato logico darmi una moto sostitutiva almeno tre mesi fa?
FRANZ.cesco
21-09-2006, 18:59
ragazzi, non è questione di moto sfortunata, può capitare un pezzo difettoso a patto che chi sta dietro e garantisce il prodotto si prenda cura di sistemare in modo adeguato ciò che non funziona, ma io da bmw ho avuto un originario rammarico e basta, silenzio totale dal 12 luglio con la moto ferma dal concessionario senza sapere che fare, una situazione incredibile, il,problema non sono le vacanze che ho potuto (con molto affanno ) pianificare con altra moto e non certo grazie a bmw. Io ho comprato bmw (negli anni 2000 tre volte) credendo che la loro organizzazione fosse più all'altezza delle altre, che avrei avuto una buona assistenza in un caso come questo, invece mi sono ritrovato con i dilettanti allo sbaraglio. paghiamo di più le moto che bmw vende perchè pensiamo che ci diano di più come affidabilità e come assistenza. al mio amico che nel viaggio di agosto a rotto un cuscinetto della ruota nel suo gs con appena 40.000 km a dovuto fare le vacanze dentro un camioncino insieme alla sua compagna. bmw alle sue proteste non ha risposto. bmw non era così fidatevi dei miei 54 anni.
Bmw o non Bmw, io credo che il problema sta nella professionalità di chi gestisce l'assistenza. Io,con il GS ho rotto il cuscinetto a Dyarbakir, in Turchia, nella zona Kurda. Tempo 4 giorni e avevo la moto in strada per affrontare altri 20 giorni di viaggio. Ah,dimenticavo, il ricambio l'hanno spedito via aerea dalla Germania via Istambul. Devo dire anche che l'assistenza non l'ha gestita BMW :lol: ma l'assicurazione Mondialssistance.
CONTE MAX
21-09-2006, 19:12
No No, avevo capito.
So bene come agiscono, un mio amico con un K1200Lt li ha portati in tribunale e solo dopo 2 sentenze sono riusciti a conciliare con il cambio moto.
Gli hanno proposto, ed ha accettato, una r1200 rt
Bmw o non Bmw, io credo che il problema sta nella professionalità di chi gestisce l'assistenza. Io,con il GS ho rotto il cuscinetto a Dyarbakir, in Turchia, nella zona Kurda. Tempo 4 giorni e avevo la moto in strada per affrontare altri 20 giorni di viaggio. Ah,dimenticavo, il ricambio l'hanno spedito via aerea dalla Germania via Istambul. Devo dire anche che l'assistenza non l'ha gestita BMW :lol: ma l'assicurazione Mondialssistance.
se ti si rompe in usbekistan o in kazakistan non c'è assicurazione che regge ciao
In un ciclo produttivo è normale che su migliaia di pezzi qualcuno sia difettoso; i costruttori lo sanno benissimo e chi più chi meno pone delle disposizioni aziendali atte a ridurre gli inconvenienti. Si suppone che un marchio, che si ritiene blasonato, e che di sicuro non regala i propri mezzi (con la logica, tanto si vende ugualmente??), abbia una assistenza post-vendita adeguata.
Non è possibile che se ne sbattano, rimani a piedi e ti devi arranggiare, finchè uno non mensiona un legale..:mad:
Sarebbe interessante sentire una loro risposta; di certo non è il modo di fidelizzare i clienti, nonostante ci siano più manager di marketing-controller-assistente controller etc. etc ben pagati che tecnici.
Per fortuna esistono anche i forum, e le notizie girano ;)
metti in mezzo la bmw tedesca, scrivigli che posterai e segnalerai lo scandalo su Motoclismo dai visibilità alla cosa!
Non ti arrabbiare, quando vieni qui, ti farò accarezzare il gs!
Un bacione a Lucia da parte di Giuli. Vi aspettiamo!
In un ciclo produttivo è normale che su migliaia di pezzi qualcuno sia difettoso; i costruttori lo sanno benissimo e chi più chi meno pone delle disposizioni aziendali atte a ridurre gli inconvenienti. Si suppone che un marchio, che si ritiene blasonato, e che di sicuro non regala i propri mezzi (con la logica, tanto si vende ugualmente??), abbia una assistenza post-vendita adeguata.
Non è possibile che se ne sbattano, rimani a piedi e ti devi arranggiare, finchè uno non mensiona un legale..:mad:
Sarebbe interessante sentire una loro risposta; di certo non è il modo di fidelizzare i clienti, nonostante ci siano più manager di marketing-controller-assistente controller etc. etc ben pagati che tecnici.
Per fortuna esistono anche i forum, e le notizie girano ;)
Grazie della tuo post che mi sembra inteligente e ben ponderato, io non sono altrettanto sicuro dello scandalo pubblicato sui giornali, penso che motociclismo e quasi tutti gli altri del settore dipendano troppo dalla pupplicità di bmw italia, come credo che per mantenere viva l'attenzione nei forum bisogna trovare sempre nuovi stimoli, io mi appresto a combattere in tribunale una battaglia contro bmw che durerà anni dato che non vedo via di uscita da questo stallo che mi fa un gran male e non mi fa vivere una vita normale.
pazienza ma mai avrei immaginato un comportamento così assurdo da una marca così blasonata e di prestigio.
Non ti arrabbiare, quando vieni qui, ti farò accarezzare il gs!
Un bacione a Lucia da parte di Giuli. Vi aspettiamo!
non dirmi che non mi devo arrabbiare penso che tu saresti morto nella mia situazione
tanto te' la graffio un bacio a due loschi individui ciao a presto
er-minio
22-09-2006, 17:54
Ma in tutto questo quale è il difetto?
Ma in tutto questo quale è il difetto?
la serie k ha un complicato sistema di regolazione dell'accelleratore che ne regola i giri e impedisce al motore di spengersi rilasciando il gas (credo di aver detto quasi tutto giusto) in origine quando rilasciavo il gas i giri restavano per qualche secondo più alti di quello che avrebbero dovuto essere per poi normalizzarsi. difetto che non pregiudicava la guida e che non era costante, ma comunque fastidioso e comunque non doveva essere, poi dopo un pò di giorni la cosa è peggiorata perchè, a caso lasciando il gas la moto restava abbastanza alta di giri e per due volte e rimasta a circa 3000 giri. si può immaginare l'effetto che fa diciamo a 140Km togliere il gas e la moto continua ad andare a tremila giri, se devi frenare di urgenza, come mi è capitato in quella frazione di secondo ti devi attaccare ai freni.
Da luglio invece dopo un intervento alla moto quando togli il gas è come se non avessi freno motore, o se vuoi un'impressione abbastanza verosimile togli il gas e tiri la frizione, l'effetto è molto simile. Spero di essermi spiegato e di avere reso l'idea
Mettere in discussione l'assitenza quando il marchio l'ha usata come portabandiera per la propria immagine questa fa' riflettere. :confused:
Mi spiace per la tua situazione e ti auguro una soluzione a breve.
Voglio comunque sottolineare che e' solo a forum come qde e qui mi ripeto che trovo eccezzionale che certe notizie possono emerge nella loro integrita'.
gigi
Mettere in discussione l'assitenza quando il marchio l'ha usata come portabandiera per la propria immagine questa fa' riflettere. :confused:
Mi spiace per la tua situazione e ti auguro una soluzione a breve.
Voglio comunque sottolineare che e' solo a forum come qde e qui mi ripeto che trovo eccezzionale che certe notizie possono emerge nella loro integrita'.
gigigrazie, prima di credere io stesso a questa situazione ho aspettato molto tempo prima di andare da un legale ciao
CP2 ha ragione. Cazz@ se ne ha!!!. Perssonalemnte io accetterei la sostitutiva, a patto che ti aggiustino la tua il prima possibile, e poi, se hai qualcosa in mano anche loro devono alzare il sederino; altrimenti non glie la fai più vedere. Eccazzo!!!
CP2 ha ragione. Cazz@ se ne ha!!!. Perssonalemnte io accetterei la sostitutiva, a patto che ti aggiustino la tua il prima possibile, e poi, se hai qualcosa in mano anche loro devono alzare il sederino; altrimenti non glie la fai più vedere. Eccazzo!!!
non è solo per la moto, ciò che odio di più nella vita è essere schiacciato da chi ha torto e che per le circostanze diventa un gigante nei miei confronti.
qui ci sono dei piccoli "giganti" che per inefficenza, menegreghismo,opportunità negative mi lasciano in una situazione che ha del grottesco (vedi pubblicità bmw) senza possibilità di controbattere.
briscola
25-09-2006, 18:58
HO POTUTO AVERE LA MIA MOTO DA 22400€ IN MANIERA NORMALE SOLO I PRIMI 15 GIORNI.
come minimo li voglio indietro ....:lol: :lol: :lol: :lol:
microcefalo
25-09-2006, 19:25
la serie k ha un complicato sistema di regolazione dell'accelleratore...
Socio kappistaGt, solidarietà in premessa.
Non credo che tu abbia un mezzo posseduto da spiriti maligni, per come lo descrivi è un problema di elettronica e mi sembra incredibile che non lo risolvano, ma se sono pippe (e capita) cambia assistenza.
Sembra banale ma spesso risolve, è velleitario supporre che tutti i meccanici siano preparati allo stesso modo, lo standard è una fascia ed al suo interno ci sono quelli più e quelli meno.
Hai un mezzo in garanzia che non risponde alle sue specifiche anzi è rischioso da condurre, mi sembra che non ci sia questione, più insidioso è se il malfunzionamento si presenta a spot, qui si potrebbe capire la difficoltà a trovarne la causa, ma proprio qui serve un tecnico SOPRA il normale standard.
Combinazione c'è un Guru che scrive qui sul forum... sentilo che mi gioco una cena che risolve il tutto ;)
microcefalo
25-09-2006, 19:28
Da luglio invece dopo un intervento alla moto quando togli il gas è come se non avessi freno motore...
Questo passaggio mi sembra illuminante :confused:
bruciafedere
25-09-2006, 19:34
Vedendo che stai nelle mie stesse mura...b'hè del concessonario non ti lamentare.... è tutto fiato perso....compra e scappa subito!:mad: :mad:
Cosa vuol dire non riconosce l'acceleratore??
Problema di riconoscimento posizione farfalle sugli iniettori dovuto alla BMSK?
Problema meccanico?
Non sanno che pesci prendere o non li vogliono prendere?
Perchè se li volessero prendere, siccome oggigiorno non si ripara più ma si sostituisce.....con la sostituzione degli iniettori e della BMSK....al 99% si risolve il problema.
Aspettano qualche risposta dall'alto?
Ti consiglio di levarli la moto dalle loro mani e di portarla da gente competente.
Se vuoi, via mp ti posso dare un'alternativa.
Vedendo che stai nelle mie stesse mura...b'hè del concessonario non ti lamentare.... è tutto fiato perso....compra e scappa subito!:mad: :mad:
Ti consiglio di levarli la moto dalle loro mani e di portarla da gente competente.
Se vuoi, via mp ti posso dare un'alternativa.
Di quel conce lì ne ho sentito parlare MALE anche dalle nostre parti.
Cambialo subito.
come minimo li voglio indietro ....:lol: :lol: :lol: :lol:
sembra facile
Socio kappistaGt, solidarietà in premessa.
Non credo che tu abbia un mezzo posseduto da spiriti maligni, per come lo descrivi è un problema di elettronica e mi sembra incredibile che non lo risolvano, ma se sono pippe (e capita) cambia assistenza.
Sembra banale ma spesso risolve, è velleitario supporre che tutti i meccanici siano preparati allo stesso modo, lo standard è una fascia ed al suo interno ci sono quelli più e quelli meno.
Hai un mezzo in garanzia che non risponde alle sue specifiche anzi è rischioso da condurre, mi sembra che non ci sia questione, più insidioso è se il malfunzionamento si presenta a spot, qui si potrebbe capire la difficoltà a trovarne la causa, ma proprio qui serve un tecnico SOPRA il normale standard.
Combinazione c'è un Guru che scrive qui sul forum... sentilo che mi gioco una cena che risolve il tutto ;)
mi gioco i cosidetti ma non problem di elettronica, anch'io credo di non avere spiriti maligni e comunque non è dal conce che pensi tu. ho già sentito un altro con il mio stesso problema che pensa di avere risolto io invece do qualche consiglio, i difetti veri sonop saltati fuori dopo i 5000 io li ho fatti in quindici giorni nell'unico viaggio che ho potuto fare, dopo la riparazione di fine giugno dove mi hanno cambiato l'air-box, che è un pezzo che regola tutto il sistema dell'accelleratore, ho fatto almeno 800 km prima che si manifestasse di nuovo un problema (simile ma non uguale). quindi ai possessori di k 1200 06 verificate un pò di tempo prima di dire che funziona bene, con questo sper che solo il mio non vada ok?
Di quel conce lì ne ho sentito parlare MALE anche dalle nostre parti.
Cambialo subito.
ti ringrazio se mi mandi un'alternativa ciao
GELANDERSTRASSE
25-09-2006, 23:11
:( qui siete tutti mukkosi ascoltate questa in sintesi
posseggo bmw k 1200 gt immatricolato il 12 aprile 2006
ho un difetto all'accelleratore che non riescono a risolvere, il concessionario non sa più che pesci prendere, Bmw italia è completamente assente e se c'è vi garantisco che non si vede. LA MOTO è FERMA DAL CONCESSIONARIO DA MESI IN TUTTO ALMENO 4 , IO HO POTUTO AVERE LA MIA MOTO DA 22400€ IN MANIERA NORMALE SOLO I PRIMI 15 GIORNI.
se avete da comprare una bmw sappiate che può succedere anche questo e senza vedere la fine. chi vuole maggiori dettagli donatellopistelli@tiscali.it :mad:
..stanno peggiorando ,ma vedrai che prima o dopo la pagano cara anche loro..:cool:
Vedendo che stai nelle mie stesse mura...b'hè del concessonario non ti lamentare.... è tutto fiato perso....compra e scappa subito!:mad: :mad:
Cosa vuol dire non riconosce l'acceleratore??
Problema di riconoscimento posizione farfalle sugli iniettori dovuto alla BMSK?
Problema meccanico?
Non sanno che pesci prendere o non li vogliono prendere?
Perchè se li volessero prendere, siccome oggigiorno non si ripara più ma si sostituisce.....con la sostituzione degli iniettori e della BMSK....al 99% si risolve il problema.
Aspettano qualche risposta dall'alto?
Ti consiglio di levarli la moto dalle loro mani e di portarla da gente competente.
Se vuoi, via mp ti posso dare un'alternativa.
accetto volentieri tutti i consigli
..stanno peggiorando ,ma vedrai che prima o dopo la pagano cara anche loro..:cool:
ciao il tuo barcollo ma non mollo mi ricorda un mio carissimo amico che quest'anno ho visto barcollare...ma dalla diarrea e non per i km
Di quel conce lì ne ho sentito parlare MALE anche dalle nostre parti.
Cambialo subito.
non è dal quel conce
Capisco la tua rabbia per la situazione e per l'inerzia del concessionario, anche se per fortuna le ferie non le hai perse. Però quello che non ho capito bene é come vuoi muoverti adesso tramite legale: secondo me la sostituzione della moto é il massimo che potresti ottenere anche se vai avanti per dieci anni a fare cause. Perciò, se te l'hanno veramente offerta, accettala. Ti risparmierai un sacco di tempo perso e di spese inutili per ottenere non saprei cosa altro: un ulteriore risarcimento in questa situazione mi sembrerebbe davvero improbabile. :)
Quel che infastidisce va eliminato, appena puoi vendi e fine dell'idillio;)
Quel che infastidisce va eliminato, appena puoi vendi e fine dell'idillio;)
idilio già finito grazie
Joe Cardano
26-09-2006, 14:51
Un mio amico di Milano ha avuto dei problemi analoghi con l'assistenza Mercedes: beh, ha parcheggiato la sua auto tappezzata di scritte "non comprate questa auto perchè fa schifo" oppure "questa è un'auto di merda e si rompe subito" davanti una nota concessionaria milanese ... nel giro di qualche giorno lo hanno contatto ed hanno trovato un accordo.
...pensaci.
Capisco la tua rabbia per la situazione e per l'inerzia del concessionario, anche se per fortuna le ferie non le hai perse. Però quello che non ho capito bene é come vuoi muoverti adesso tramite legale: secondo me la sostituzione della moto é il massimo che potresti ottenere anche se vai avanti per dieci anni a fare cause. Perciò, se te l'hanno veramente offerta, accettala. Ti risparmierai un sacco di tempo perso e di spese inutili per ottenere non saprei cosa altro: un ulteriore risarcimento in questa situazione mi sembrerebbe davvero improbabile. :)
forse mi sono spiegato male:
Solo la scorsa settimana (dopo lettera dall'avvocato) un inviato bmw dal conce ha affermato che avrebbero portato la mia moto a Milano e che mi avrebbe mandato una moto sostitutiva per il periodo che la mia era a milano. Io ho solo affermato che mi sentirei frustrato ad accettare ora una moto dopo che per tutta l'estate nonostante le mie richieste non si è fatto sentire nessuno, ma siamo proprio carne da macello? e un pò di dignità? inoltre questo è successo una settimana fa e da allora non vola più una mosca, direi che in bmw hanno tempi affricani, ma forse non si può dire.
Che cosa voglio fare? Ho la netta sensazione che io non potrò decidere più niente e che non ho altra alternativa che portare il conce in tribunale
ciao
Giustissimo....
ma una azienda che produce beni elitari deve controllare i propri prodotti prima ( la componentistica esterna), durante ( in assemblaggio) e dopo con un cavolo di collaudatore che si fa un giretto su tutte le sante moto prodotte, prima della consegna.
Poi bisognerebbe pizzicare a caso dalla catena di montaggio dei mezzi e farli usare... le magagna verrebbero fuori PRIMA di far incazzare clienti che spesso, a torto o a ragione, pretendo la perfezione.
Lo fa Porsche, forse per spirito più "coreografico" che altro ma comunque lo fanno.
Avevo messo su un thread dove chiedevo come cavolo fosse possibile che per far erogare decentemente un K siano necessarie 10 relase di firmware centralina, affermando che un team di collaudatori in fase prototipale avrebbe evidenziato, quindi consentito di correggere, tutte le anomalie che invece vengono date in pasto ai clienti e che sono man mano corrette dal nuovo software.
negli anni 70 io vivevo allora come adesso in toscana, e non era difficile trovare in tutti i periodi dell'anno 3-4 individui su vespine e motorini bardati di tutto punto con casco e tute. Erano i collaudatori della piaggio che estate e inverno uscivano tutti i giorni dagli stabilimenti di pontedera. per provare sulla strada i loro prodotti. Forse con qualche operaio in più e qualche decina di manager in meno risolverebbe anche bmw.
:( qui siete tutti mukkosi ascoltate questa in sintesi
posseggo bmw k 1200 gt immatricolato il 12 aprile 2006
ho un difetto all'accelleratore che non riescono a risolvere, il concessionario non sa più che pesci prendere, Bmw italia è completamente assente e se c'è vi garantisco che non si vede. LA MOTO è FERMA DAL CONCESSIONARIO DA MESI IN TUTTO ALMENO 4 , IO HO POTUTO AVERE LA MIA MOTO DA 22400€ IN MANIERA NORMALE SOLO I PRIMI 15 GIORNI.
se avete da comprare una bmw sappiate che può succedere anche questo e senza vedere la fine. chi vuole maggiori dettagli donatellopistelli@tiscali.it :mad:grazie a tutti quelli che mi scrivono in privato
negli anni 70 io vivevo allora come adesso in toscana, e non era difficile trovare in tutti i periodi dell'anno 3-4 individui su vespine e motorini bardati di tutto punto con casco e tute. Erano i collaudatori della piaggio che estate e inverno uscivano tutti i giorni dagli stabilimenti di pontedera. per provare sulla strada i loro prodotti. Forse con qualche operaio in più e qualche decina di manager in meno risolverebbe anche bmw.
forse mi sono spiegato male:
Solo la scorsa settimana (dopo lettera dall'avvocato) un inviato bmw dal conce ha affermato che avrebbero portato la mia moto a Milano e che mi avrebbe mandato una moto sostitutiva per il periodo che la mia era a milano.
Come non detto: mi scuso ma, chissà perché, avevo capito che dopo l'intervento dell'avvocato ti avevano offerto di darti una nuova moto al posto della vecchia, non la moto sostitutiva nel periodo della riparazione.
A questo punto l'unica possibilità é veramente insistere tramite legale.
Winston Wolf
27-09-2006, 20:23
la serie k ha un complicato sistema di regolazione dell'accelleratore che ne regola i giri e impedisce al motore di spengersi rilasciando il gas (credo di aver detto quasi tutto giusto) in origine quando rilasciavo il gas i giri restavano per qualche secondo più alti di quello che avrebbero dovuto essere per poi normalizzarsi. difetto che non pregiudicava la guida e che non era costante, ma comunque fastidioso e comunque non doveva essere, poi dopo un pò di giorni la cosa è peggiorata perchè, a caso lasciando il gas la moto restava abbastanza alta di giri e per due volte e rimasta a circa 3000 giri. si può immaginare l'effetto che fa diciamo a 140Km togliere il gas e la moto continua ad andare a tremila giri, se devi frenare di urgenza, come mi è capitato in quella frazione di secondo ti devi attaccare ai freni.
Da luglio invece dopo un intervento alla moto quando togli il gas è come se non avessi freno motore, o se vuoi un'impressione abbastanza verosimile togli il gas e tiri la frizione, l'effetto è molto simile. Spero di essermi spiegato e di avere reso l'idea
Sembra quello che succedeva anche alla mia ks dopo i primi 400km, l'ho dovuta portare due volte al conce, la prima mi hanno regolato l'accelleratore ma il difetto era rimasto, alla seconda mi hanno messo l'upgrade alla 6.0 e si è risolta (anche se sono convinto che hanno fatto anche qualche altra cosa...).
Comunque ti capisco, mentre in Canada (io l'ho presa li e ora l'ho in italia) l'assistenza Bmw del mio concessionario era impeccabile, quello che ho visto finora in Italia fa pietà, pezzi che non arrivano (sto aspettando un pezzo di borsa bmw dal 18 agosto), scarsa preparazione dei meccanici e cattiva volontà...:mad:
Sembra quello che succedeva anche alla mia ks dopo i primi 400km, l'ho dovuta portare due volte al conce, la prima mi hanno regolato l'accelleratore ma il difetto era rimasto, alla seconda mi hanno messo l'upgrade alla 6.0 e si è risolta (anche se sono convinto che hanno fatto anche qualche altra cosa...).
Comunque ti capisco, mentre in Canada (io l'ho presa li e ora l'ho in italia) l'assistenza Bmw del mio concessionario era impeccabile, quello che ho visto finora in Italia fa pietà, pezzi che non arrivano (sto aspettando un pezzo di borsa bmw dal 18 agosto), scarsa preparazione dei meccanici e cattiva volontà...:mad:
soprattutto poca volontà
Come non detto: mi scuso ma, chissà perché, avevo capito che dopo l'intervento dell'avvocato ti avevano offerto di darti una nuova moto al posto della vecchia, non la moto sostitutiva nel periodo della riparazione.
A questo punto l'unica possibilità é veramente insistere tramite legale.
tra l'altro dopo che l'anno detto ancora non si è visto niente ciao
Ma la garanzia...?
Se un prodotto non funziona deve essere sostituito o, se si può con una spesa minore, riparato.
Visto che non riparano la tua moto, dovrebbero sostituirla.
E' chiaro che queste cose si fanno tramite un legale...
Cosa vogliamo farci?
Comunque, da quanto hai detto, il difetto è stato evidenziato dopo un intervento in officina...chi sa cosa hanno fatto quegli incompetenti.:confused:
Ma la garanzia...?
Se un prodotto non funziona deve essere sostituito o, se si può con una spesa minore, riparato.
Visto che non riparano la tua moto, dovrebbero sostituirla.
E' chiaro che queste cose si fanno tramite un legale...
Cosa vogliamo farci?
Comunque, da quanto hai detto, il difetto è stato evidenziato dopo un intervento in officina...chi sa cosa hanno fatto quegli incompetenti.:confused:
dovrebbero dovrebbero ma non lo fanno, e se la prossima volta comprassimo un giapponese?
Ma la garanzia...?
Se un prodotto non funziona deve essere sostituito o, se si può con una spesa minore, riparato.
Visto che non riparano la tua moto, dovrebbero sostituirla.
E' chiaro che queste cose si fanno tramite un legale...
Cosa vogliamo farci?
Comunque, da quanto hai detto, il difetto è stato evidenziato dopo un intervento in officina...chi sa cosa hanno fatto quegli incompetenti.:confused:
dovrebbero dovrebbero ma non lo fanno, e se la prossima volta comprassimo una giapponese?
microcefalo
30-09-2006, 08:49
prova prova
Trovo sgradevole tirare costantemente su il 3d con questi provaprova.
Se è un tecnica negoziale ad uso di Bmw, fallo con più discrezione, perchè cosi spammi :protest:
Se posso suggerire...
Prova, a tenerlo su dando, magari quando ci sono, le novità sugli sviluppi della vicenda.
Vicenda che mi interessa come utente...
...non a caso ho appena dato il mio contributo a tenerlo su ;)
microcefalo
30-09-2006, 08:51
P.S.
se fai un commento domani sera... capirò che hai capito :lol:
boccione
30-09-2006, 14:16
E' senz'altro una situazione anomala e ti sono vicino anche perchè sto vivendo in parte una cosa analoga, avendo comprato un mezzo usato BMW, il problema è che le organizzazioni le fanno le persone e nn tutte le persone sono all'altezza e la maggior parte di esse si inchina solo di fronte ad una cosa.. il dio denaro!! Del resto nn gliene frega nulla, il fatto è che nn ce le mettono loro le chiappe sui nostri mezzi, se così fosse stai tranquillo sarebbe diverso, te lo dice uno che aggiusta elicotteri e i primi voli dopo la manutenzione se li fa in prima persona.. Io cmq ho pensato di cambiar moto e tornare agli occhi a mandorla
E' senz'altro una situazione anomala e ti sono vicino anche perchè sto vivendo in parte una cosa analoga, avendo comprato un mezzo usato BMW, il problema è che le organizzazioni le fanno le persone e nn tutte le persone sono all'altezza e la maggior parte di esse si inchina solo di fronte ad una cosa.. il dio denaro!! Del resto nn gliene frega nulla, il fatto è che nn ce le mettono loro le chiappe sui nostri mezzi, se così fosse stai tranquillo sarebbe diverso, te lo dice uno che aggiusta elicotteri e i primi voli dopo la manutenzione se li fa in prima persona.. Io cmq ho pensato di cambiar moto e tornare agli occhi a mandorla
D'accordo su tutto, tranne che per gli " occhi a mandorla "...senza la personalità dellaBMW;)
boccione
30-09-2006, 18:27
D'accordo su tutto, tranne che per gli " occhi a mandorla "...senza la personalità dellaBMW;)
Non avranno la personalità della BMW, ma su tre moto precedentemente possedute e tutt'e tre con gli occhi a mandorla, nessuna mi ha mai lasciato a piedi
lamps:(
Non avranno la personalità della BMW, ma su tre moto precedentemente possedute e tutt'e tre con gli occhi a mandorla, nessuna mi ha mai lasciato a piedi
lamps:(
Dai, 40.000 km. per un boxer non sono tanti
Fattela sistemare dal conce che ti deve un anno di garanzia e goditela sta mukka.
Penso che tu sia stato particolarmente sfortunato con questa moto
il 1100 della S è un ottimo motore, spinge bene, dovresti al limite solo buttarci un pò d' olio e poi girarci tranquillamente.
Però mi dispiace. O i km. non sono reali e allora fai un c@lo come una capanna al conce altrimenti sto catorcio deve andare:lol:
identico problema di un mio amico :mad: :mad: gli hanno resettato la centralina ma il problema persiste, si evidenzia dopo che ha usato il cruise control, se spegne e riaccende la moto senza usarlo il rpoblema sparisce ma il magone quando sei in curva e rilasci il gas sperando che la moto deceleri in maniera normale no, ad ogni modo il concessionario gli ha detto che il fatto è noto in bmw.
Ha chiesto un nuovo reset della centralina ma si è sentito rispondere di non esagerare, dato che la centralina non si può resettare + di 10 volte :mad: :mad:, a me sembra strano ma ste nuove bmww:( :( :( non finiscono mai di stupirmi
annihilator
01-10-2006, 12:36
D'accordo su tutto, tranne che per gli " occhi a mandorla "...senza la personalità dellaBMW;)
Com a "personalita" non si molta strada....
Ma se la moto ha dei problemi, perchè bisogna nascondeli dietro la "personalita"?
la Ducati mi sembra che di "personalita" ne abbia da vendere, eppure quì viene sputt@n@ta alla grande, del resto come qualsiasi altra marca che non sia BMW.
Com a "personalita" non si molta strada....
Ma se la moto ha dei problemi, perchè bisogna nascondeli dietro la "personalita"?
la Ducati mi sembra che di "personalita" ne abbia da vendere, eppure quì viene sputt@n@ta alla grande, del resto come qualsiasi altra marca che non sia BMW.
...e questo è sbagliato, secondo me...;)
identico problema di un mio amico :mad: :mad: gli hanno resettato la centralina ma il problema persiste, si evidenzia dopo che ha usato il cruise control, se spegne e riaccende la moto senza usarlo il rpoblema sparisce ma il magone quando sei in curva e rilasci il gas sperando che la moto deceleri in maniera normale no, ad ogni modo il concessionario gli ha detto che il fatto è noto in bmw.
Ha chiesto un nuovo reset della centralina ma si è sentito rispondere di non esagerare, dato che la centralina non si può resettare + di 10 volte :mad: :mad:, a me sembra strano ma ste nuove bmww:( :( :( non finiscono mai di stupirmi
ho finito di fare reset alla centralina da mesi..il problema non è software
Trovo sgradevole tirare costantemente su il 3d con questi provaprova.
Se è un tecnica negoziale ad uso di Bmw, fallo con più discrezione, perchè cosi spammi :protest:
Se posso suggerire...
Prova, a tenerlo su dando, magari quando ci sono, le novità sugli sviluppi della vicenda.
Vicenda che mi interessa come utente...
...non a caso ho appena dato il mio contributo a tenerlo su ;)
ciao, non fraintedermi, non è una tecnica negoziale, ti garantisco che bmw se ne frega se io scrivo nei forum o motociclismo grida allo scandalo, loro con tutta la loro pubblicità di questi anni si possono permettere ben altro di perdere un buon cliente (per loro stessa ammissione) come me, io faccio il prova prova quando vedo che l'attenzione scende e finisco in terza pagina dove non legge nessuno, a cosa mi serve? hai mai avuto la senzazione che un treno ti abbia appena travolto e dietro sopra le rotaie ci sia un transatlantico che anche lui ti passa di sopra? be! la mia piccolissima soddisfazione dato che non ho i 150 hp della mia k e quella di pensare che molta gente di indigna o meglio ancora solidarizza con quello che dico.
Non volermene, ti giuro che non sono perfido.... solo impotente in questa situazione ciao
E' senz'altro una situazione anomala e ti sono vicino anche perchè sto vivendo in parte una cosa analoga, avendo comprato un mezzo usato BMW, il problema è che le organizzazioni le fanno le persone e nn tutte le persone sono all'altezza e la maggior parte di esse si inchina solo di fronte ad una cosa.. il dio denaro!! Del resto nn gliene frega nulla, il fatto è che nn ce le mettono loro le chiappe sui nostri mezzi, se così fosse stai tranquillo sarebbe diverso, te lo dice uno che aggiusta elicotteri e i primi voli dopo la manutenzione se li fa in prima persona.. Io cmq ho pensato di cambiar moto e tornare agli occhi a mandorla
vorrei dire che per almeno trentanni ho seguito la dottrina ...dell'anima
gli anni 70-80-90 sono passati tra laverda,norton guzzi, ducati (quando per fare trecento metri dovevi stringere almeno due bulloni) e gli ultimi anni novanta e 2000 con bmw. Ho avuto prima un rt 1100 motocicletta egregia,
poi rt 1150 , buona moto, k 1200 gt.. e sapete come sta andando, nello stesso tempo, diciamo perchè con l'età e migliorata la situazione economica o altro, ho avuto anche un vecchio intruder 800 suzuki. So che adesso vi si è storto il naso a tutti ma vorrei sottolineare dopo 60 km l'assolutà onestà di questa moto, affidabilissima, buone prestazioni , per quello che è, un casterone, ogni tanto un pò d'olio e via sembra quasi il renault 4 di buona memoria, i cinquantenni capiranno. Poi ho avuto il piacere di avere un transalp, direi non buona moto ma superlativa , l'anima sembra averla doppia e devo dire che i giapponesi dopo anni e anni di moto con "l'anima" non mi sembrano poi così immeritevoli delle mie attenzioni. Anzi come ho già detto in precedenti discussioni se riesco a portare a fondo questa faccenda...addio bmw.
identico problema di un mio amico :mad: :mad: gli hanno resettato la centralina ma il problema persiste, si evidenzia dopo che ha usato il cruise control, se spegne e riaccende la moto senza usarlo il rpoblema sparisce ma il magone quando sei in curva e rilasci il gas sperando che la moto deceleri in maniera normale no, ad ogni modo il concessionario gli ha detto che il fatto è noto in bmw.
Ha chiesto un nuovo reset della centralina ma si è sentito rispondere di non esagerare, dato che la centralina non si può resettare + di 10 volte :mad: :mad:, a me sembra strano ma ste nuove bmww:( :( :( non finiscono mai di stupirmi
La tua descrizione coincide con quello che è successo a me all'inizio, solo che io in quel periodo ho fatto molti km è i problemi si sono accentuati velocemente , si perchè secondo me il tuo amico è solo all'inizio:mad:
Com a "personalita" non si molta strada....
Ma se la moto ha dei problemi, perchè bisogna nascondeli dietro la "personalita"?
la Ducati mi sembra che di "personalita" ne abbia da vendere, eppure quì viene sputt@n@ta alla grande, del resto come qualsiasi altra marca che non sia BMW.
odio sputtanare persino le moto cinesi figuriamoci la Ducati ciao:) :)
Potresti girare il link di questo topic all'assistenza che non ti considera; tanto per fargli sapere che se ne parla sulla rete dove girano tanti potenziali clienti del loro marchio ;-)
Potresti girare il link di questo topic all'assistenza che non ti considera; tanto per fargli sapere che se ne parla sulla rete dove girano tanti potenziali clienti del loro marchio ;-)
se ne fregano dai retta a me.
passerotto68
03-10-2006, 00:02
LA SOLUZIONE???????
....... FJR 1300 A CON TUTTA LA AFFIDABILITà YAMAHA......
SALUTI PASSEROTTO68
LA SOLUZIONE???????
....... FJR 1300 A CON TUTTA LA AFFIDABILITà YAMAHA......
SALUTI PASSEROTTO68
esatto ciao
LA SOLUZIONE???????
....... FJR 1300 A CON TUTTA LA AFFIDABILITà YAMAHA......
SALUTI PASSEROTTO68
Non la conosco...:confused: veramente!
Dalle mie parti non l'ho mai vista.
Comunque prova a venderla...dopo...
passerotto68
03-10-2006, 23:22
Non la conosco...:confused: veramente!
Dalle mie parti non l'ho mai vista.
Comunque prova a venderla...dopo...
premesso che potrebbe essere la moto con la quale decidere di invecchiare, penso che il mercato bmw non tenga poi cosi' tanto come qualche anno a dietro.... sopratutto alla luce dell'ormai pubblica affidabilità ridimensionata del marchio.
saluti passerotto68
Non la conosco...:confused: veramente!
Dalle mie parti non l'ho mai vista.
Comunque prova a venderla...dopo...
se hai un 1150 rt prova ad andare a venderla senza passare dal conce bmw che ti rifila un nuovo con tanti bei soldoni , per vendere bene una bmw ho sempre dovuto ricomprare un nuovo, con l'ultimo passaggio da 1150 rt 2004 a 1200 k (che insisto non va) avrei potuto comprare un transalp e fare una vacanza da 2000 euro ciao
se hai un 1150 rt prova ad andare a venderla senza passare dal conce bmw che ti rifila un nuovo con tanti bei soldoni , per vendere bene una bmw ho sempre dovuto ricomprare un nuovo, con l'ultimo passaggio da 1150 rt 2004 a 1200 k (che insisto non va) avrei potuto comprare un transalp e fare una vacanza da 2000 euro ciao
Certamente per vendere una moto ( o macchina ) oggi bisogna necessariamente andare da un concessionario, a meno che non ti capiti un caso fortuito...
E' diventato quasi impossibile vedere un usato privatamente, questo è senz'altro vero però è altrettanto vero che vendere una BMW RT è più facile di quanto lo sia farlo con una FJR 1300 Yamaha, ne sono convinto, senza nulla togliere alla sua affidabilità.
allora ultime novità
dopo letterraccia avvocato è successo che: la moto in tutta fretta è stata portata a milano alla bmw con un loro camioncino
è stata riportata ieri dal conce perfettamente funzionante (dice) e io sono sempre più incavolato per questa assoluta mancanza di serietà e di rispetto per me.
allora ultime novità
dopo letterraccia avvocato è successo che: la moto in tutta fretta è stata portata a milano alla bmw con un loro camioncino
è stata riportata ieri dal conce perfettamente funzionante (dice) e io sono sempre più incavolato per questa assoluta mancanza di serietà e di rispetto per me.
Ti capisco...hai ragione.;)
La tua descrizione coincide con quello che è successo a me all'inizio, solo che io in quel periodo ho fatto molti km è i problemi si sono accentuati velocemente , si perchè secondo me il tuo amico è solo all'inizio:mad:
Spero che ti sbagli, comunque torno a ripetermi, non si possono comprare moto o machhine pieni di elettronica e sensori, c'è il rischio concreto che qualcosa non funzioni, la mercedes insegna con i molteplici problemi all'elettronica del serie E di qualche anno fà, se quel qualcosa poi è il comando del gas,bhè è tutto dire, tanto non c'è niente da fare più robe ci sono più robe si rompono.
Spero che ti sbagli, comunque torno a ripetermi, non si possono comprare moto o machhine pieni di elettronica e sensori, c'è il rischio concreto che qualcosa non funzioni, la mercedes insegna con i molteplici problemi all'elettronica del serie E di qualche anno fà, se quel qualcosa poi è il comando del gas,bhè è tutto dire, tanto non c'è niente da fare più robe ci sono più robe si rompono.
certo, spero anch'io di sbagliarmi, anzi spero proprio che il tuo amico non abbia problemi ciao:D
Tourer55
06-10-2006, 13:50
allora ultime novità
è stata riportata ieri dal conce perfettamente funzionante (dice) e io sono sempre più incavolato per questa assoluta mancanza di serietà e di rispetto per me.
Hai perfettamente ragione!
Chi compra BMW pensa di aver risolto i problemi di assistenza.
Ciò che scrivi dispiace e fa pensare.
Comunque leggendo sui giornali, non è che le altre (nche jap, e non faccio nomi) siano esenti da critiche! su giornali specializzati, puoi leggerle: c'è una famosa jap che si attacca ad ogni cavillo per non applicare la garanzia!
In BMW, hanno la fortuna di vendere tanto comunque...quindi, perso te ne trovano un altro. Su 100 clienti soddisfatti, 1 insoddisfatto fa parte del gioco.
Scusami se sono schietto, ma è la legge del mercato.
Spero comunque che il problema sia veramente risolto.
Hai scritto lettere a Motociclismo, in sella..etc. etc? Magari BMW Italia risponde! Prova prova
Hai perfettamente ragione!
Chi compra BMW pensa di aver risolto i problemi di assistenza.
Ciò che scrivi dispiace e fa pensare.
Comunque leggendo sui giornali, non è che le altre (nche jap, e non faccio nomi) siano esenti da critiche! su giornali specializzati, puoi leggerle: c'è una famosa jap che si attacca ad ogni cavillo per non applicare la garanzia!
In BMW, hanno la fortuna di vendere tanto comunque...quindi, perso te ne trovano un altro. Su 100 clienti soddisfatti, 1 insoddisfatto fa parte del gioco.
Scusami se sono schietto, ma è la legge del mercato.
Spero comunque che il problema sia veramente risolto.
Hai scritto lettere a Motociclismo, in sella..etc. etc? Magari BMW Italia risponde! Prova prova
Sono consapevole che perso me bmw ne trova altri cento, per questo mi sfogo qui
non so se è completamente risolto ma tanto adesso il conce sta cercando di farmi passare per visionario quindi ..
ho scritto a cani e porci ma temo che vista la pubblicità che bmw fa su tutte le riviste (nessuna esclusa anche le meno accreditate) tutti fanno finta di niente , difficilmente ho trovato critice,se pur in lieve misura, sulle riviste specializzate. Ciao :cool: :-o
Tourer55
09-10-2006, 09:33
ho scritto a cani e porci ma temo che vista la pubblicità che bmw fa su tutte le riviste (nessuna esclusa anche le meno accreditate) tutti fanno finta di niente , difficilmente ho trovato critice,se pur in lieve misura, sulle riviste specializzate. Ciao :cool: :-o
Su ultimo motociclismo, come nei precedenti, ho letto critiche feroci a BMW, che fanno veramente pensare! Penso che molti vecchi utenti cercheranno nuove strade od usati in "ghisa".
Io non amo le jap, e veramente devo pensare cosa farò da grande, dopo BMW. Comunque ciò tempo, visto che la mia 1100S mi soddisfa, e veramente non ho nè soldi nè voglia di lasciare il certo per l'incerto.
Su ultimo motociclismo, come nei precedenti, ho letto critiche feroci a BMW, che fanno veramente pensare! Penso che molti vecchi utenti cercheranno nuove strade od usati in "ghisa".
Io non amo le jap, e veramente devo pensare cosa farò da grande, dopo BMW. Comunque ciò tempo, visto che la mia 1100S mi soddisfa, e veramente non ho nè soldi nè voglia di lasciare il certo per l'incerto.
io non ho visto molte critiche secondo te bmw prende molte critiche?
Biruokkolo
13-10-2006, 11:24
22.400 euro per una moto??
e in più con questi problemi??
che sfortuna cavolo!
Tourer55
16-10-2006, 11:07
io non ho visto molte critiche secondo te bmw prende molte critiche?
Secondo me, ultimamente sì! Posso avere dubbi sul suo reale interesse...
hanno cambiato targhet di clientela, e di moto, vogliono essere i primi dopo i Jap?...ci riusciranno, pur dovendo rinunciare a qualcosa!!
aggiornamento : la moto è andata x 800 km e adesso sembra di essere ritornati da capo, quando pare a lei rimane a 2500 giri e questo è tutto,
secondo bmw sono un visionario.
microcefalo
19-10-2006, 07:32
Fammi capire, rimane per qualche istante a 2500 prima di portarsi a mille oppure i 2500 corrispondono ad un temporaneo regime di minimo?
Fammi capire, rimane per qualche istante a 2500 prima di portarsi a mille oppure i 2500 corrispondono ad un temporaneo regime di minimo?
E' la stessa domanda che volevo porti anche io.
Spiegaci bene cosa accade e quando accade, se possibile in modo molto circostanziato.;)
Fammi capire, rimane per qualche istante a 2500 prima di portarsi a mille oppure i 2500 corrispondono ad un temporaneo regime di minimo?
E' successo solo una volta da quando l'ho ripresa dal concessionario (visionario la moto va benissimo se tu che pensi credi ecc. ecc.)
sono partito da casa e ho fatto circa 100 km di superstrada, quando sono uscito e sono entrato in una statale chiudendo tutta la manopola del gas la moto è rimasta a 2500 giri e in maniera del tutto arbitraria accellerando e decellerando, sia in folle che con marce innescate poteva, o fare il normale corso e portarsi a 1000 giri o piantarsi a 2500 giri e tornare normale dopo un po' di apertura e chiusura dell'accelleratore stesso. la cosa è rimasta stazionaria per circa 30 km Io a quel punto ho girato la moto per andare di corsa dal concessionario che distava da dove ero circa 130 km ma dopo che ho rifatto tutta la superstrada quando sono uscito la motocicletta a ripreso il suo andazzo normale. Questo è successo circa una settimana fa e da allora ho fatto almeno 200 km e non è successo niente oggi vado a Torino e farò in tre giorni più di 1000 k Lunedì scrivo cosa è successo.
E' la stessa domanda che volevo porti anche io.
Spiegaci bene cosa accade e quando accade, se possibile in modo molto circostanziato.;)
rimane a 2500 giri in maniera continua, se non toccassi l'accelleratore rimarebbe sempre lì è solo "sgassando "che dopo un po' ritorna normale.
scusate le mie spiegazioni così arruffate ma non riesco ad esprimermi meglio
Vai avanti per un pò, quindi chiedi di parlare direttamente con l'ispettore tecnico, dopo aver fatta aprire una scheda d'officina...ma il concessionario dava vai è in grado di metterci le mani?
microcefalo
20-10-2006, 07:28
Sei stato chiaro, mi è successa la stessa cosa il giorno che l'ho ritirata.
Presa a Frosinone, dopo circa 80 km di autostrada arrivo sul raccordo... li si presenta l'anomalia: senza dare gas motore a 3000/3500 giri, metto in folle, scende a 2000, torna a 3000, bestemmiona (esorcismo?), smette e torna tutto regolare. Mai più successo (sgraaattt:confused: )
Ne parlai con il concessionario e, se non ricordo male scrissi, qualcosa nel mio post sul ritiro.
Non sei un visionario, l'ha fatto pure a me, una volta ma l'ha fatto.
L'impressione che ebbi era che il sistema si stesse tarando (spero non per rompermi il kulo:lol: ).
Solidarietà piena e disponibilità in tutte le sedi ;)
Sei stato chiaro, mi è successa la stessa cosa il giorno che l'ho ritirata.
Presa a Frosinone, dopo circa 80 km di autostrada arrivo sul raccordo... li si presenta l'anomalia: senza dare gas motore a 3000/3500 giri, metto in folle, scende a 2000, torna a 3000, bestemmiona (esorcismo?), smette e torna tutto regolare. Mai più successo (sgraaattt:confused: )
Ne parlai con il concessionario e, se non ricordo male scrissi, qualcosa nel mio post sul ritiro.
Non sei un visionario, l'ha fatto pure a me, una volta ma l'ha fatto.
L'impressione che ebbi era che il sistema si stesse tarando (spero non per rompermi il kulo:lol: ).
Solidarietà piena e disponibilità in tutte le sedi ;)
ciao, sono stato via una settimana a lavorare e sono rientrato stasera, ho filmato il fattaccio dato che ormai giro con una telecamera. Bmw ha risposto al mio avvocato confermando la tesi che la moto non ha mai avuto nulla e che loro sono a posto.
Ma davvero verresti eventualmente a testimoniarlo? forse tra un pò ci vorrà una dichiarazione..
Vai avanti per un pò, quindi chiedi di parlare direttamente con l'ispettore tecnico, dopo aver fatta aprire una scheda d'officina...ma il concessionario dava vai è in grado di metterci le mani?
Comincio ad avere dei seri dubbi sul concessionario penso di cambiare ma non è semplice perchè nella mia zona ne esiste un altro dal quale sono scappato anni fa
microcefalo
28-10-2006, 08:08
...Ma davvero verresti eventualmente a testimoniarlo..
Quando ho scritto "Solidarietà piena e disponibilità in tutte le sedi" intendevo questo ;)
Quando ho scritto "Solidarietà piena e disponibilità in tutte le sedi" intendevo questo ;)
graqzie sei molto gentile e spero non sia necessario, volevo da te una informazione. il conce mi ha raccontato una storia che sa di balla cioè che la moto in autostrada avrebbe un comportamento e su strada normale un altro... cerco di spiegarmi, se in autostrada chiudi completamente l'accelleratore la moto si comporta come qualsiasi altra cioè abbassa il numero deui giri in maniera costante in base alla velocità, la marcia gli attriti della strada ecc. mentre invece su strada normale i giri, perlomeno fino a 2500sarebbero ..come dire "pilitati dall'elettronica" non chiedermi il perchè.
Ti risulta? e se no quando chiudi questo benedetto gas la moto ha sempre e comunque lo stesso comportamento?
A me ancora adesso che mi ritengo abbastanza soddisfatto (a parte difetto sempre a 2500 giri) non ho un comportamento sempre euguale e comunque no dipendente dalle strade, a volte lascio il gas e sembra che l'elettronica sia in ballo, e altre volte è come su qualsiasi altra motocicletta. Che ne pensi?
altro quesito, la sella davanti a me ha fatto due pieghe, il conce fa finta di niente.
Comincio ad avere dei seri dubbi sul concessionario penso di cambiare ma non è semplice perchè nella mia zona ne esiste un altro dal quale sono scappato anni fa
Intervengo solo per dire che se sei andato dal concessionario ufficiale di Firenze hai ben poche possibilità che il problema ti venga risolto; sono degli incapaci !!!
potrebbe essere causato semplicemente da impurità nella benzina.
Fai montare un filtrino della benzina da 3 eur e probabilmente andrà a posto.
microcefalo
29-10-2006, 12:43
graqzie sei molto gentile e spero non sia necessario, volevo da te una informazione. il conce mi ha raccontato una storia che sa di balla cioè che la moto in autostrada avrebbe un comportamento e su strada normale un altro... .
:rolleyes: Straordinario.
Quindi secondo quell'intellettuale le nostre moto sono dotate di un rilevatore gps occulto che prende atto del tipo di strada percorsa e varia, a seconda del tipo di strada (e magari anche delle curve e delle variazioni altimetriche) la mappatura della centralina.
Oppure è qualcosa di collegato al tachimetro, o magari c'è un tubo di Pitot nello slat sotto il parabrezza per la misurazione della pressione dinamica e della velocità dell'aria...
Per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle mie bmw mi fido solo di Co.Mo. a Frosinone, certamente ci sono tanti altri ottimi professionisti... mi astengo da commenti sul tuo meccanico ;)
microcefalo
29-10-2006, 12:47
...la sella davanti a me ha fatto due pieghe, il conce fa finta di niente.
Ha ragione il conce, le pieghe alla sella le hai fatte tu quendo la moto è rimasta a pieno regime :lol:
Intervengo solo per dire che se sei andato dal concessionario ufficiale di Firenze hai ben poche possibilità che il problema ti venga risolto; sono degli incapaci !!!
ciao da quello sono già scappato in tempi non sospetti, ma da noi è un malasma , una mancanza di serietà diffusa ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |