Entra

Visualizza la versione completa : aggiornamento 7 per ks/r


kandinsky
20-09-2006, 13:23
Cari amici,
sapete, per caso, se con il nuovo aggiornamento 7.0, oltre ai benefici noti vi sia anche un abbassamento del livello del minimo di tale misura da rendere nuovamente ingovernabile la moto a bassi regimi?

Pare che su alcune moto questo sia il risultato dell'aggiornamento, tant'è che il mio conce mi ha invitato ad aspettare perchè in attesa di ulteriori informazioni da parte dell'ispettore di zona.

Che cosa ne sapete?
saluti Ciro

veldblue
20-09-2006, 14:33
Mi sembra strano, visto che l'aggiornamento è stato fatto proprio per migliorare l'erogazione ai bassi regimi.

Nei giorni precedenti se ne è parlato parecchio, ti consiglio di fare una ricerca sul forum, perchè ci sono stati degli interventi tecnici estremamente precisi.

Gioxx
20-09-2006, 14:46
ma a forza di aggiornamenti, riusciranno a farla erogare come un 4 cilindri normale ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Speriamo di no altrimenti mi comperavo una giap!

kandinsky
20-09-2006, 14:54
Mi sembra strano, visto che l'aggiornamento è stato fatto proprio per migliorare l'erogazione ai bassi regimi.

Nei giorni precedenti se ne è parlato parecchio, ti consiglio di fare una ricerca sul forum, perchè ci sono stati degli interventi tecnici estremamente precisi.
ma tu l'hai fatto l'aggiornamento e in caso affermativo cosa è successo?

kandinsky
20-09-2006, 14:56
:( rispetto al 6.0 che ha migliorato sensibilmente la moto ma ha lasciato una vibrazione un pochino fastidiosa intorno ai 6/7000 rpm, cosa c'è di nuovo? Per me sarebbe utile per allineare i km compessivi a quelli indicati da contakm, visto che il mio si era rotto ed è stato sostituito!

veldblue
20-09-2006, 16:27
ma tu l'hai fatto l'aggiornamento e in caso affermativo cosa è successo?

L'ho fatto da due settimane, in occasione del tagliando dei 30.000.
Ho notato (premetto che non capisco un tubo di meccanica ... sennò compravo una Guzzi:lol: ) che l'erogazione ai bassi, 2000-3000, è nettamente migliorata, talmente tanto migliorata che mi sento di paragonarla a quella del K1200RS - praticamente elettrica.
Aprendo il gas bruscamente la risposta mi è sembrata leggermente ritardata rispetto al sw 6, che ha presentato già di per se un ritardo nella risposta.
Lo scoppiettio in rilascio è rimasto.
Altre differenze non sono in grado di percepirle, o di esplicarle.

kandinsky
21-09-2006, 10:16
Neanche io in tema di meccanica sono una cima, ma mi diceva il conce che il minimo, alla luce del nuovo aggiornamento, è forse troppo basso; che m dici al riguardo? Al momento la mia sta leggermente al di sopra dei 1.000!

Vincent
21-09-2006, 12:07
Buongiorno a tutti.
Una cortesia: a seguito di un problema analogo a quello del k1200s ho anch'io sottoposto la moto ad aggiornamento della centralina (dovrebbe essere la versione 7).
Con qualche sorpresa.
Sono nella sezione giusta?

Grazie.
Vince.

Gioxx
21-09-2006, 12:08
Buongiorno a tutti.
Una cortesia: a seguito di un problema analogo a quello del k1200s ho anch'io sottoposto la moto ad aggiornamento della centralina (dovrebbe essere la versione 7).
Con qualche sorpresa.
Sono nella sezione giusta?

Grazie.
Vince.
Si.........sputa il rospo!!!;)

Davide
21-09-2006, 12:09
Neanche io in tema di meccanica sono una cima, ma mi diceva il conce che il minimo, alla luce del nuovo aggiornamento, è forse troppo basso; che m dici al riguardo? Al momento la mia sta leggermente al di sopra dei 1.000!

Stessa cosa per me , ho fatto il tagliando dei 10.000 ieri e aggiornamento alla Versione 7.0, ieri mentre tornavo a casa la moto aveva il minimo troppo basso, telefonato subito al conce e stamattina mi hanno rifatto l'Upgrade controllando che tutto fosse a posto, adesso la moto va molto meglio comunque il minimo è leggermente sopra ai 1000 giri, sembra anche a me un pò più basso, ma niente di ingovernabile !

Vincent
21-09-2006, 12:24
Grazie per la disponibilità.
Un mese e mezzo fa sono iniziati i problemi, la moto si è spenta nel bel mezzo di un incrocio, poco simpatico direi. Poi è capitato ancora, e mi sono rivolto al conce per l'upgrade (presumo versione 6).Esito: in staccata scoppietta da maledetta e con moto piena riesco ad arrivare alla segnalazione della riserva con all'attivo ben circa 190km (uso urbano ed extraurbano, max 120km/h, come sempre). E' successo anche che dopo sosta a passaggio a livello non ripartisse se non dopo alcuni minuti. Riportata dopo le ferie per la 7.0, il motore gira un pò piu tondo, meno strappi, ma sempre scoppiettamenti anche se meno intensi e sempre 190 km ca, riserva esclusa. Il che non soddisfa un granché. Il conce dice che è stata alterata la miscelazione del carburante, + aria o + benza, non ricordo, ed alzato un pò il minimo. Ma prima che si verificasse il problema era a mio avviso molto più piacevole nel complesso, strappi ai bassi inclusi. Che fare?
Grazie 1000 anticipato. Vince

Davide
21-09-2006, 13:16
;) Scrivi qua (http://italyinfo@bmw.it), elenca i tuoi problemi e pretendi una risoluzione a breve , di solito sono abbastanza solerti nel risponderti;)
L'altra alternativa è il conce, che mi sembra quella più logica e corretta, se il conce fa il furbo allora vai con una email aal'indirizzo che ti ho dato, lamps

Vincent
21-09-2006, 16:18
Grazie per l'input, non esiterò ad applicare quanto suggerito.

Vince.