Entra

Visualizza la versione completa : Cerco info affidabilitÃ* Morini 1200


Luigi
19-09-2006, 19:46
Come da titolo, eventualmente un forum, grazie.

Muntagnin
19-09-2006, 20:15
Morini ... mai sbagliato un motore ... un mito!

Bebop
19-09-2006, 22:26
Qualche testa cambiata per un difetto di lavorazione, problemini elettrici e di regolazione mimimo, insomma -come tutte le marche non jap- il test lo fanno i clienti. (fonte: concessionario Morini che ne ha vendute 8)
Calcola che in Italia si sono immatricolati fino ad agosto 279 Corsaro.

Ciao

adventurer
19-09-2006, 23:17
un mio amico al primo giro è scoppiato un tubetto dell'olio....conseguente recupero con carro ....
secondo giro dopo circa 300 km (+350 che gia ne aveva fatti per se....)la moto non parte +.....carro attrezzi,rientro della moto in fabbrica con sostituzione di tutto il motore e per calmare il mio amico amm.post nuovo con +regolazioni dell'originale.....
dopo di che tutto è andato al meglio,anche se zoppica un'pò ad accendersi.....

eyefly
19-09-2006, 23:28
Su www.pompone.eu nella sezione passione italiana trovi tutte le info.
Comunque ho letto di gente che ci ha fatto le vacanze senza alcun problema...

Slider34
20-09-2006, 09:09
Mah, onestamente rimango scettico sulla scelta di un adottare per un grosso bicilindrico, con alte prestazioni e conseguenti sollecitazioni, un ALBERO MOTORE COMPOSITO!!!!!!!!!!!
Incredibile come scelta tecnica... non so sulle lunghe distanze quanto possa rendere

Luigi
20-09-2006, 16:21
ok, grazie a tutti.

Paolillo Parafuera
20-09-2006, 16:41
Ciao Luigi, in 7000 km non ho riscontrato alcun problema (nessuno, zero, nemmeno una vite arrugginita). Gli inconvenienti diffusi (della moto più che del motore) registrati fin'ora da conoscenti e forumisti sono:

- erogazione irregolare: problema delle moto consegnate fino a maggio/giugno. Risolto con sostituzione centralina Marelli

- strumento contagiri: leggeva valori minori del reale ed erano in ritardo rispetto alla variazione di regime reale... erano lenti insomma. Gli strumenti con problemi sono riconoscibili dalla lancetta di color rosso ed equipaggiavano i primissimi modelli in consegna (direi pre-marzo 2006)

- batteria sottodimensionata al sistema di avviamento per i modelli pre- estate (per esempio la mia mi è stata consegnata a giugno con la batteria già a posto)

- Un utente ha rilevato trasudamento d'olio dal cilindro "verticale". Si tratta di c.mattioli del forum pompone, il quale è stato uno dei primissimi acquirenti e ha scelto di portare la moto direttamente a casalecchio (lui è di parma) perchè (poveraccio) la sua moto presentava tutti i difetti di cui sopra

Non mi vengono in mente altri casi di inaffidabilità, nemmeno isolati. Dai circa 30 forumisti e 10 possessori che conosco non ho avuto nessuna notizia di problemi meccanici gravi



-

Luigi
20-09-2006, 18:34
Riferiro' anche la tua esperienza al possibile acquirente, gli ho sconsigliato la Morini, ovviamente non per la moto in sè, ma per la rete pressochè inesistente in Francia, ma và farlo capire a uno di 25 anni:lol:

Hedonism
21-09-2006, 10:03
ne ho vista una sulla raticosa, ogni giuntura del carter/cilindri/pompe avevano evidenti tracce di trasudamenti di olio.